17 April 2025

In evidenza

Jelinic: «Ci sono 7 miliardi di Fondi europei. Rischiamo di perderli»

Jelinic: «Ci sono 7 miliardi di Fondi europei. Rischiamo di perderli»

[ 0 ]

«Ci sono ben 7 miliardi di Euro già disponibili dai Fondi Strutturali Europei che potrebbero essere investiti in turismo. Rischiamo di restituirli all’Europa qualora le regioni non dovessero spenderli – Così inizia Ivana Jelinic, trpesidente di Fiavet nazionale, nel giorno in cui le agenzie di viaggio riaprono dopo due mesi chiusura -. Parliamo di fondi […]→

Il fondo di 25 milioni per agenzie e to non serve a niente

Il fondo di 25 milioni per agenzie e to non serve a niente

[ 3 ]

Uno apprezza anche il tentativo del ministro Franceschini di voler ridare ossigeno al turismo. Ma poi, partecipando da spettatore alla conferenza stampa, rimane un po’ attonito. Dalle parole del ministro e dai provvedimenti presi con il Decreto rilancio, si capisce che fra gli interlocutori delle strutture organizzative del turismo italiano, in primis tour operator e agenzie […]→

La lobby dei vettori colpisce ancora: il sedile non sarà vuoto

La lobby dei vettori colpisce ancora: il sedile non sarà vuoto

[ 1 ]

C’è da dire che la lobby del trasporto aereo lavora bene. Non penso che qualcuno possa ribattere. Si sono opposti ai rimborsi, e alla fine non li hanno dati (con qualche piccola eccezione), hanno chiesto che i governi intervenissero a risanare i loro bilanci incredibilmente in rosso (dopo decenni di utili stratosferici), e anche su […]→

Tui annuncia il taglio di 8 mila posti di lavoro

Tui annuncia il taglio di 8 mila posti di lavoro

[ 0 ]

Dopo aver ricevuto ad aprile un prestito d’emergenza di 1,8 miliardi di euro dallo Stato tedesco, Tui annuncia il taglio di 8 mila posti di lavoro a livello mondiale, pari a oltre il 10% del proprio organico complessivo. Certo, la situazione è critica per tutti e non conosciamo i dettagli dell’aiuto pubblico ricevuto, tuttavia risulta […]→

Commissione europea: ecco le mosse per far ripartire il turismo

Commissione europea: ecco le mosse per far ripartire il turismo

[ 0 ]

La Commissione europea farà un passo fondamentale per evitare il collasso dell’industria del turismo. Ha in programma di approvare oggi, mercoledì 13 maggio, i criteri che dovrebbero guidare una ripartenza in tre fasi. Tale piano sarà accompagnato da una serie di linee guida per l’eliminazione dei controlli alle frontiere, i trasporti, il turismo e la protezione dei […]→

Nel “Rilancio Italia” norme per limitare il potere delle low cost

Nel “Rilancio Italia” norme per limitare il potere delle low cost

[ 0 ]

Nel nuovo decreto Rilancio Italia sono previste delle chiare norme anti low cost. Si tratta di una regolamentazione che punta a limitare il potere fino ad ora, intoccabile, delle compagnie a basso costo. Per ora ne sappiamo poco, ma di sicuro l’addizionale comunale sui biglietti aerei dal luglio 2021 in parte sarà destinata ad alimentare pure […]→

Ad Alitalia 3,7 miliardi di euro. Bene, e per gli altri quanti soldi ci sono?

Ad Alitalia 3,7 miliardi di euro. Bene, e per gli altri quanti soldi ci sono?

[ 1 ]

Come si dice: le vie del signore sono infinite (uso la lettera minuscola per non confondere il sacro con il profano). La rimodelliamo così: le vie dell’Alitalia sono infinite. Non che, a livello di ragionamento economico-antiliberista, la nazionalizzazione, o seminazionalizzanione del vettore, possa dispiacere. Diciamo che in tempi di Covid19, anche le linee aeree che […]→

Iata: con il distanziamento sugli aerei, si salvano 4 compagnie su 122

Iata: con il distanziamento sugli aerei, si salvano 4 compagnie su 122

[ 0 ]

Secondo Iata la misura proposta di probire la vendita del sedile centrale degli aerei per ridurre il rischio di contagio è economicamente impossibile per praticamente tutte le compagnie aeree. La conclusione di un rapporto Iata è questa: solo 4 delle 122 compagnie aeree che sono state analizzate sopravviverebbero. iata spiega che questa limitazione porterebbe l’occupazione massima […]→

Franceschini: bonus da 2 miliardi per le vacanze ma dimentica adv e to

Franceschini: bonus da 2 miliardi per le vacanze ma dimentica adv e to

[ 1 ]

Siamo alle solite: proclami. La classe dirigente di questo Paese ha capito che bastano i proclami per qualificare ciò si sta facendo o che non si sta facendo. Magari questo provvedimento sul turismo si farà davvero, ma darne annuncio sui giornali, creare aspettative, mettere agitazione non mi sembra un modo equo di procedere. Si facciano […]→

O’Leary: «Alitalia di nuovo nazionalizzata. Mai in profitto in 74 anni»

O’Leary: «Alitalia di nuovo nazionalizzata. Mai in profitto in 74 anni»

[ 0 ]

Il solito eccessivo, debordante, ma in qualche modo incisivo Micahel O’Leary. Dopo le bordate a Lufthansa e company, ora se la prende con Alitalia. Parlando con Euronews, il deus ex machina di Ryanair non ha usato mezzi termini: « Alitalia sopravvive solo con gli aiuti di Stato» ha detto, definendo la compagnia aerea in un […]→

Unwto: a rischio l’80% dei flussi internazionali

Unwto: a rischio l’80% dei flussi internazionali

[ 0 ]

Una crisi senza precedenti, che mette a rischio milioni di posti di lavoro, considerato anche il fatto che l’industria dei viaggi è uno dei settori maggiormente labour-intensive al mondo. Così definisce gli effetti dell’emergenza Covid-19 il segretario generale dell’Organizzazione mondiale del turismo, Zurab Pololikashvili. La Unwto ha calcolato che, nel solo primo trimestre dell’anno, quando ancora […]→

Alitalia: il capitale iniziale non potrà essere inferiore a 3 miliardi

Alitalia: il capitale iniziale non potrà essere inferiore a 3 miliardi

[ 0 ]

Dopo aver siglato la cassa integrazione per tutto il Personale Navigante di Alitalia Sai e Alitalia Cityliner per il periodo 24 marzo-31 ottobre 2020, in pratica cig per 6.826 operatori di terra e di volo, il ministro dello sviluppo economico, Stefano Patuanelli ha prospettato lo scenario della nuova Alitalia. «Il capitale iniziale non potrà essere inferiore ai 3 miliardi» […]→

Ryanair denuncia la Sas per aiuti di Stato. La prossima è Air France

Ryanair denuncia la Sas per aiuti di Stato. La prossima è Air France

[ 0 ]

Ryanair ha presentato una denuncia dinanzi alla giustizia europea contro gli aiuti di Stato concessi dalla Svezia ai vettori del paese. Il vettor irlandese lo aveva preannunciato già la scorsa settimana: contenderà tutti gli aiuti di Stato nei tribunali dell’Ue per «proteggere una concorrenza leale sul mercato dell’aviazione in Europa».  Ora è il momento della Svezia, che si è impegnata ad aiutare sotto forma di garanzie […]→

Chaabani, Tunisia: “Ripartiamo con un protocollo per la sicurezza dei turisti”

Chaabani, Tunisia: “Ripartiamo con un protocollo per la sicurezza dei turisti”

[ 0 ]

La Tunisia affida la ripartenza turistica post Covid-19 ad un protocollo che codifichi passo a passo l’esperienza del viaggiatore, dall’istante in cui metterà piede nel Paese. Lo spiega Souheil Chaabani, direttore per l’Italia dell’Ente nazionale tunisino per il turismo (nella foto), a margine della videoconferenza che ha visto protagonista la splendida offerta archeologica romana del Paese […]→

Vicenda Tirrenia: disposto il sequestro di alcuni scafi del gruppo Moby

Vicenda Tirrenia: disposto il sequestro di alcuni scafi del gruppo Moby

[ 0 ]

Prosegue la querelle tra i gestori di Tirrenia in amministrazione controllata e Moby/Cin. A fine marzo, infatti,  i commissari Beniamino Caravita di Toritto, Gerardo Longobardi e Stefano Ambrosini avevano disposto il sequestro conservativo dei conti correnti della Compagnia italiana di navigazione, la società tramite la quale il gruppo della famiglia Onorato aveva acquistato a suo tempo […]→

Vettori: il rimborso non è uguale per tutti. Niente in Europa, negli Usa sì

Vettori: il rimborso non è uguale per tutti. Niente in Europa, negli Usa sì

[ 1 ]

Il giornalista pedante parla sempre dello stesso argomento. Quello pignolo approfondisce ma senza aprire nuovi orizzonti. Quello analitico allarga lo scenario attraverso piccole ma fondamentali aggiornamenti sulla notizia base. Spero di far parte della terza categoria, visto che sono due mesi che parlo di rimborsi aerei. Ma veniamo a noi. Che i vettori stiano praticando […]→

Franceschini: «Stiamo varando un intervento straordinario sul turismo»

Franceschini: «Stiamo varando un intervento straordinario sul turismo»

[ 0 ]

Con un ritardo colpevole, visto che sono già passati 3 mesi senza che sia successo niente, il ministro Franceschini, finalmente, ha preso la parola ed ha parlato dello stato di prefallimento in cui verda il settore turismo. Vediamo cosa ha detto n una video audizione in commissione Industria, commercio e turismo del Senato «Un settore in […]→