3 December 2023

Enti, istituzioni e territorio

Altroconsumo: “Passaporti sempre più lenti”. L’idea Poste? Così com’è inutile

Altroconsumo: “Passaporti sempre più lenti”. L’idea Poste? Così com’è inutile

[ 0 ]

Non ci siamo. La questione passaporti non si risolve. Anzi, peggiora. E’ sempre più difficile averne uno in tempi ragionevoli: dieci mesi di attesa a Venezia, quasi otto a Bolzano, sette a Cagliari, solo per avere l’appuntamento in questura; in sei città su 17 non è stato nemmeno possibile prenotare l’appuntamento: Bologna, Genova, Milano, Pordenone, […]→

Corbari (Fiavet Lazio): «Preoccupati per la Direttiva Ue»

Corbari (Fiavet Lazio): «Preoccupati per la Direttiva Ue»

[ 0 ]

«Siamo molto preoccupati della nuova Direttiva europea» così esordisce Stefano Corbari presidente di Fiavet Lazio. «Ci preoccupa parecchio anche sei dettagli non sono ancora confermati. Però l’aria che tira non è molto buona. Noi come Fiavet nazionale abbiamo già inviato una lettera all’Unione europea preparata anche dal nostro legale, Federico Lucarelli. In cui facciamo presente […]→

Grosseto riceve l‘European Green Pioneer of Smart Tourism’ 2024

Grosseto riceve l‘European Green Pioneer of Smart Tourism’ 2024

[ 0 ]

«Faccio al Comune di Grosseto le mie congratulazioni per l’assegnazione di questo importante riconoscimento – ha detto l’assessore ad economia e turismo Leonardo Marras – La Maremma in generale sta portando avanti ormai da molto tempo politiche improntate alla sostenibilità in tutti i settori. Sul versante turistico questo sta accadendo in tutti gli Ambiti con […]→

Etoa a Roma per sviluppare nuove opportunità di partenariato pubblico-privati

Etoa a Roma per sviluppare nuove opportunità di partenariato pubblico-privati

[ 0 ]

Il Colosseo e come si svilupperanno le operazioni b2b una volta che MidaTicket, il nuovo partner di distribuzione, subentrerà nel 2024. E’ il tema posto al centro del gruppo di lavoro composto da operatori del turismo culturale e piattaforme online, che l’Associazione europea del turismo (Etoa) ha convocato recentemente a Roma, presso la sede specializzata in […]→

La Spezia più green: ok all’approdo delle navi da crociera e mercantili alimentate a gnl

La Spezia più green: ok all’approdo delle navi da crociera e mercantili alimentate a gnl

[ 0 ]

Emanata l’ordinanza dal comandante della capitaneria di porto, Alberto Battaglini, che concede l’approdo delle navi da crociera e mercantili alimentate a gnl nello scalo della Spezia. «L’emanazione di questa ordinanza –  commenta il sindaco della città, Pierluigi Peracchini –  segna una svolta significativa per il nostro porto, in quanto disciplina l’attracco di tutte le navi […]→

Italian Blue Route approda in Europa

Italian Blue Route approda in Europa

[ 0 ]

Italian Blue Route approda allo spazio EUROPA EXPERIENCE, per presentare alla Commissione Europea l’esperienza messa in atto sul territorio italiano con i risultati delle azioni compiute, tracciando la rotta per gli sviluppi futuri. Ad un anno dalla costituzione dell’itinerario culturale, Italian Blue Route traccia alcune considerazioni sulle attività svolte, sul proprio ruolo di aggregatore di […]→

Ora le aziende rilasciano statistiche. Ma è solo un’operazione di marketing

Ora le aziende rilasciano statistiche. Ma è solo un’operazione di marketing

[ 0 ]

Aziende e statistiche. C’è questa nuova tendenza per cui le imprese invece di parlare dei propri prodotti, s’ingegnano a fare statistiche. Per cui arrivano delle comunicazioni da parte di aziende che dicono: ecco quali sono i paesi visitati. Ecco le tendenze per l’estate o per l’inverno, oppure quale località è al primo posto fra i […]→

Lo Skal di Roma avvia il gemellaggio con lo Skal Costa Azzurra

Lo Skal di Roma avvia il gemellaggio con lo Skal Costa Azzurra

[ 0 ]

Al via il gemellaggio fra  Skal International Côte d’Azur e Skal International Roma celebrato recentemente a Cannes in occasione del 90° anniversario di Skal International Côte d’Azur, alla presenza  dei rispettivi presidenti Nicolle Martin e di Luigi Sciarra, di Juan Steta e Hulya Aslantas,  past presidenti di Skal International e di numerosi skalleghi europei  e di Nizza. “L’iniziativa […]→

Cinque Terre, confronto tra Parco e Regione per razionalizzare i flussi turistici

Cinque Terre, confronto tra Parco e Regione per razionalizzare i flussi turistici

[ 0 ]

Si è svolto l’incontro convocato dal Presidente della Regione, Giovanni Toti su richiesta dell’Ente Parco Nazionale delle Cinque Terre, alla presenza dell’Assessore Augusto Sartori, della Presidente Donatella Bianchi, dei Sindaci di Riomaggiore, Fabrizia Pecunia, di Monterosso Emanuele Moggia, di Vernazza, Francesco Villa, per un confronto sulla proposta di revisione delle tariffe del Cinque Terre Express […]→

Fiavet alla Ue: «La direttiva ha un’impostazione di base errata»

Fiavet alla Ue: «La direttiva ha un’impostazione di base errata»

[ 0 ]

 Fiavet-Confcommercio ha scritto alla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, al ministro del turismo Daniela Santanchè, ai capi delegazione Italia del Parlamento Europeo, agli europarlamentari italiani in Commissione trasporti e turismo, all’Ectaa in merito alla prossima pubblicazione della proposta sulla nuova Direttiva Pacchetti turistici. Alla vigilia dell’avvio dell’iter legislativo del provvedimento che condiziona […]→

“La Spezia Please Food”, Viaggio Enogastronomico per valorizzare il Territorio

“La Spezia Please Food”, Viaggio Enogastronomico per valorizzare il Territorio

[ 0 ]

Sabato 2 dicembre dalle 10,30 alle 12,30  in Piazza Cavour alla Spezia si svolgerà la prima edizione di “La Spezia Please Food – Viaggio Enogastronomico Tra i Sapori del Territorio”. Un giornata dedicata all’enogastronoma e alla valorizzazioni dei prodotti locali con un ospite di eccezione: lo Chef Andrea Mainardi nel corso di un imperdibile show […]→

Baveno: la politica e il turismo organizzato non s’incontrano

Baveno: la politica e il turismo organizzato non s’incontrano

[ 0 ]

Tutti a Baveno. Leggo sui giornali di settore e non che a Baveno durante la due giorni dedicati al turismo si siano disposte due correnti abbastanza inconciliabili fra di loro. Da una parte le organizzazioni del turismo organizzato che, oltre ad avere poco tempo per parlare, hanno messo sul campo problemi reali. vediamoli. La Direttiva […]→

Liguria, in crescita il numero di turisti stranieri, sia europei che extraeuropei

Liguria, in crescita il numero di turisti stranieri, sia europei che extraeuropei

[ 0 ]

Secondo i dati dei primi 8 mesi di quest’anno, la crescita delle presenze turistiche in Liguria è legata soprattutto all’afflusso degli stranieri: in particolare sono quelli da realtà extraeuropee più lontane a fare registrare i numeri più positivi. Ad esempio gli australiani crescono, sempre nei primi 8 mesi del 2023, del 182%, raggiungendo ben 110mila […]→

L’Antitrust pronta a chiudere l’istruttoria sui voli per la Sicilia

L’Antitrust pronta a chiudere l’istruttoria sui voli per la Sicilia

[ 0 ]

Francamente non si capisce bene il lavoro dell’Antitrust, che apre e chiude (almeno dovrebbe) in poco tempo indagini molto complesse. Ma torniamo a noi: l’Antitrust italiano non ha trovato prove di un accordo tra le compagnie aeree per fissare i prezzi dei voli con la Sicilia e per far pagare di più ai consumatori a […]→

Emilia Romagna: obiettivo superare il 16% del Pil con il turismo

Emilia Romagna: obiettivo superare il 16% del Pil con il turismo

[ 0 ]

Grandi ambizioni per l’Emilia Romagna. Superare il 16% del Pil entro il 2030 facendo del turismo la prima industria sul territorio per valore economico e posizionare l’Emilia-Romagna come regione turistica leader in Italia. Questo l’obiettivo presentato dalla Regione a Riccione nella giornata di lavori della conferenza ‘#Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro’. Presenti il presidente di regione […]→

Expo Turismo in Sardegna, a Barumini la 9 edizione della rassegna

Expo Turismo in Sardegna, a Barumini la 9 edizione della rassegna

[ 0 ]

È uno degli eventi più importanti per la promozione del turismo culturale in Sardegna oltre che punto di riferimento e vetrina per rafforzare l’offerta turistica della regione, a livello nazionale e internazionale. È l’Expo del Turismo Culturale in Sardegna che prende il via oggi 23 novembre e proseguirà sino a sabato 25. La manifestazione 2023 è arrivata […]→

La Spezia, con Sapori e Mestieri tre giorni di eventi, visite guidate e animazione

La Spezia, con Sapori e Mestieri tre giorni di eventi, visite guidate e animazione

[ 0 ]

Ritorna alla Spezia la manifestazione “Sapori & Mestieri – Stile Artigiano” organizzata da Confartigianato che vedrà protagonisti i prodotti tipici, dolci e salati, del territorio. La kermesse ha il patrocinio e il contributo della Regione Liguria e del Comune della Spezia. Da venerdì 24 a domenica 26 novembre, il centro storico della città sarà pervaso […]→