16 January 2025

Enti, istituzioni e territorio

Liguria e Patto per il lavoro nel Turismo, intesa tra Regione, sindacati ed associazioni per il 2025

Liguria e Patto per il lavoro nel Turismo, intesa tra Regione, sindacati ed associazioni per il 2025

[ 0 ]

Al via gli incontri tra gli assessori liguri al Lavoro Simona Ferro, al Turismo Luca Lombardi, alla Programmazione del Fondo sociale europeo Marco Scajola e le organizzazioni sindacali confederali Cgil, Cisl e Uil, le federazioni sindacali di categoria e le associazioni datoriali per raggiungere un’intesa sull’edizione 2025 del Patto per il lavoro nel turismo. L’obiettivo […]→

Ad aprile la decima edizione di Agritravel, la fiera del turismo slow

Ad aprile la decima edizione di Agritravel, la fiera del turismo slow

[ 0 ]

Turismo lento ed esperienziale, autenticità e integrità, comunità locale: sono i valori che contraddistinguono la vacanza nei borghi, realtà molto diffusa in Italia e protagonista di Agritravel Expo – Fiera dei Territori e del Turismo Slow, dal 4 al 6 aprile 2025 nella Fiera di Bergamo Promoberg. Giunta alla 10ª edizione, Agritravel Expo rappresenta un’importante vetrina internazionale per le destinazioni che propongono vacanze slow, sostenibili e […]→

Veneto: ancora 7400 strutture di affitti brevi senza il Cin

Veneto: ancora 7400 strutture di affitti brevi senza il Cin

[ 0 ]

Ancora non ci siamo. Malgrado il decreto che dispone che qualsiasi unità immobiliare destinata alla locazione turistica debba munirsi da inizio anno, del Codice identificativo nazionale e la presentazione al Comune della Scia, in Veneto sono oltre 7400 le strutture ancora non ancora in regola. Vicenza e Rovigo le città maglia nera con il maggior […]→

Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, un anno di opportunità

Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, un anno di opportunità

[ 0 ]

«Agrigento si è presentata alle selezioni per diventare Capitale della Cultura come una città che aveva bisogno di aiuto per poter crescere, per dare una svolta e diventare un po’ più europea». Queste le parole introduttive del sindaco di Agrigento Francesco Miccichè in occasione della presentazione di Agrigento Capitale della Cultura Italiana 2025 presso la sede […]→

Le recensioni false online potrebbero avere vita breve, secondo il governo

Le recensioni false online potrebbero avere vita breve, secondo il governo

[ 0 ]

Stretta sulle recensioni false. “Danni” come concorrenza sleale, pubblicità occulta, frodi che vengono fatti in pochi minuti da tastiere anonime e che hotel e strutture termali, ristoranti e attrazioni turistiche impiegano anni a risanare. Sono le recensioni online false contro cui il Consiglio dei ministri ha approvato oggi il primo disegno di legge annuale sulle […]→

Il Destination manager e il Mindset startup

Il Destination manager e il Mindset startup

[ 0 ]

Essere parte dell’Associazione startup turismo per molti anni è stato un viaggio incredibile. Ho avuto il privilegio di collaborare con diverse startup innovative nel settore del destination management, come Bizzeffe, la prima rete italiana di Dmc, e successivamente con Freedoo, focalizzata sullo sviluppo dello shopping tourism. Queste esperienze non sono solo un ricordo, ma una […]→

Trasporto aereo: sempre più segnalazioni di ritardo e prezzi troppo alti

Trasporto aereo: sempre più segnalazioni di ritardo e prezzi troppo alti

[ 0 ]

Trasporto aereo. Quello appena trascorso è stato un Natale nero sul fronte dei disservizi aerei e dei prezzi dei biglietti. Tra scioperi, condizioni meteo avverse e il forte aumento dei flussi dei viaggiatori il comparto ha dovuto fare i conti con criticità strutturali che si sono tramutate in una raffica di ritardi e cancellazioni a […]→

La Spezia, oltre 1 milione e 200 mila pernottamenti nel 2024

La Spezia, oltre 1 milione e 200 mila pernottamenti nel 2024

[ 0 ]

Record assoluto di presenze turistiche alla Spezia nel 2024. I dati relativi all’imposta di soggiorno riscossa da gennaio a dicembre confermano un incremento del 16% rispetto all’anno precedente, con oltre 1.200.000 presenze invece delle oltre 965.000 del 2023. «I dati sull’affluenza dei turisti del nostro territorio – commenta il sindaco Pierluigi Peracchini –  ricavati dagli […]→

Abodi: «I grandi eventi sportivi attraggono molti turisti»

Abodi: «I grandi eventi sportivi attraggono molti turisti»

[ 0 ]

«I grandi avvenimenti o gli avvenimenti sportivi in generale sono un fattore di economia territoriale, ma anche di interesse nazionale. Io credo che sia fondamentale, come stiamo facendo anche in altri ambiti, trovare un metodo per collaborare tra Stato e Regioni. Questo nell’ottica appunto dell’attrattività del turismo sportivo». Lo ha detto il ministro dello Sport […]→

Veneto: oltre 7400 strutture di affitti brevi non in regola

Veneto: oltre 7400 strutture di affitti brevi non in regola

[ 0 ]

Malgrado il decreto che dispone che qualsiasi unità immobiliare destinata alla locazione turistica debba munirsi. Da inizio anno, del Codice Identificativo Nazionale e la presentazione al Comune della Scia, in Veneto sono oltre 7400 le strutture ancora fuorilegge. Vicenza e Rovigo le città maglia nera con il maggior numero di strutture irregolari. Il dato emerge […]→

Assunzioni, il turismo al primo posto per gli ingressi nel lavoro

Assunzioni, il turismo al primo posto per gli ingressi nel lavoro

[ 0 ]

Assunzioni e turismo. Sono oltre 497 mila i lavoratori ricercati dalle imprese a gennaio e circa 1,4 milioni per il primo trimestre dell’anno. A guidare la domanda di lavoro sono le imprese turistiche   (pari a circa 67mila entrate), seguite dal commercio con +2mila unità (con oltre 77mila entrate). In flessione, invece, le previsioni dell’industria manifatturiera […]→

Ministero del turismo: 8 milioni di formazione. Domande entro il 31 gennaio

Ministero del turismo: 8 milioni di formazione. Domande entro il 31 gennaio

[ 0 ]

Il ministero del turismo ha recentemente pubblicato un bando da 8 milioni di euro destinato a finanziare progetti di alta formazione ed eccellenza nel settore turistico. L’obiettivo è quello di migliorare le competenze degli operatori del comparto, accrescendo così il livello di specializzazione e ampliando le opportunità occupazionali. Il bando è rivolto a due categorie principali: i destinatari finali e i soggetti proponenti. […]→

Liguria, si punta sul Nord Europa attraverso iniziative mirate tra turismo green ed esperienziale

Liguria, si punta sul Nord Europa attraverso iniziative mirate tra turismo green ed esperienziale

[ 0 ]

Il nuovo anno di promozione turistica della Regione Liguria sui mercati esteri è partito dal Nord Europa, con la partecipazione a due delle principali fiere europee del turismo: Vakantiebeurs 2025 nei Paesi Bassi (8-12 gennaio) e, per la prima volta, TravelXpo 2025 in Norvegia (10-12 gennaio). Entrambe le manifestazioni rappresentano tappe strategiche, fondamentali per valorizzare […]→

La Spezia e Marina di Carrara, passeggeri e traffici in crescita nel 2024

La Spezia e Marina di Carrara, passeggeri e traffici in crescita nel 2024

[ 0 ]

Bilancio per AdSP Mar Ligure Orientale:  i traffici nei porti della Spezia e Marina di Carrara sono in crescita anche di fronte alla difficile congiuntura internazionale.  Per quanto riguarda invece il settore crocieristico sono 640.496 (-11,4%) i crocieristi registrati nel Golfo dei Poeti nel 2024 di cui 622.701  (-11,3%) nel solo porto della Spezia. A Marina […]→

Fabri (Aica): «Buoni i risultati della detassazione agevolata»

Fabri (Aica): «Buoni i risultati della detassazione agevolata»

[ 0 ]

Si è tenuto l’incontro organizzato dal ministero del turismo e da Abi sulla tassazione agevolata al 5% delle mance ad un anno dall’entrata in vigore del provvedimento e alla luce dei nuovi interventi previsti in legge di bilancio. Lusinghieri i risultati per le aziende che hanno già attivato questa opportunità nel 2024, ma le attese […]→

Fiavet: rivediamo il rapporto fra vettori e agenzie sul tema dei rimborsi

Fiavet: rivediamo il rapporto fra vettori e agenzie sul tema dei rimborsi

[ 0 ]

Audizione alla Camera dei Deputati per Fiavet Confcommercio  incentrata sulle Proposte di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sui diritti dei passeggeri, Federico Lucarelli, consulente legale della Federazione, ha illustrato alla IX Commissione Trasporti, le proposte Fiavet Confcommercio per il trasporto in area comunitaria. Tema centrale delle modifiche sono i rimborsi dei vettori ai passeggeri […]→

Clia Cruise Week 2025 a Rotterdam dal 12 al 14 marzo, focus su innovazione ed obiettivi

Clia Cruise Week 2025 a Rotterdam dal 12 al 14 marzo, focus su innovazione ed obiettivi

[ 0 ]

Si terrà terrà a Rotterdam dal 12 al 14 marzo la Clia Cruise Week. La seconda edizione della fiera della crocieristica, organizzata da CLIA, associazione internazionale delle compagnie da crociera, in collaborazione con il Comune e il Porto della città olandese e con Cruise Port Rotterdam, vedrà riuniti tutti i vertici delle compagnie, istituzioni e […]→