20 June 2025

Enti, istituzioni e territorio

Festival della maiolica, dal 6 all’8 giugno tra Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore e Celle Ligure

Festival della maiolica, dal 6 all’8 giugno tra Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore e Celle Ligure

[ 0 ]

Dal 6 all’8 giugno 2025, la Baia della Ceramica, tra Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore e Celle Ligure, ospita la terza edizione del festival della maiolica, un ricco calendario di eventi vista mare dedicati alla ceramica. Tre giorni di eventi diffusi lungo dieci chilometri di costa saranno l’occasione per scoprire una Liguria meno nota, dove […]→

Federalberghi lancia un’azione legale collettiva contro Booking.com

Federalberghi lancia un’azione legale collettiva contro Booking.com

[ 0 ]

Federalberghi, insieme a Htrec, l’associazione europea dell’ospitalità, e alle associazioni nazionali degli albergatori di altri 25 Paesi europei, sostiene un’azione legale collettiva paneuropea contro Booking.com. L’iniziativa fa seguito alla sentenza della Corte di giustizia europea (CGUE) del 19 settembre 2024, che ha stabilito che le clausole di parità tariffaria imposte dalla piattaforma (cosiddetta parity rate) violavano […]→

The Guardian esalta l’Oltrepò Pavese come alternativa alla Toscana

The Guardian esalta l’Oltrepò Pavese come alternativa alla Toscana

[ 0 ]

“Un prestigioso riconoscimento internazionale per il nostro Oltrepò Pavese, celebrato dal ‘The Guardian’ come alternativa autentica e affascinante alla Toscana. Una parte della nostra Lombardia che, anno dopo anno, cresce e si rafforza nella qualità dell’offerta turistica, accogliendo visitatori in ogni stagione. In questi anni di lavoro ho avuto il piacere di scoprire da vicino […]→

Francia: lo sciopero dei tassisti paralizza anche gli aeroporti di Parigi

Francia: lo sciopero dei tassisti paralizza anche gli aeroporti di Parigi

[ 0 ]

Da settimane in Francia i tassisti protestano, minacciando di buttare il bidone nello scarico durante il Roland Garros, il famoso torneo di tennis. In realtà il motivo è duplice: da un lato le tariffe per il trasporto dei pazienti e dall’altro, ovviamente, Uber e piattaforme simili. Lunedì mattina a Parigi si sono verificati ingorghi stradali […]→

Ue: portare a 5 le ore di ritardo aereo per il risarcimento. L’Italia non ci sta

Ue: portare a 5 le ore di ritardo aereo per il risarcimento. L’Italia non ci sta

[ 0 ]

Ue e trasporto aereo. L’Unione europea ha rilanciato il dibattito sulla modifica della normativa che disciplina il risarcimento dei passeggeri in caso di ritardo dei voli. La proposta in discussione all’interno della Comunità propone di aumentare da tre a cinque ore il tempo minimo di ritardo richiesto alle compagnie aeree per risarcire i passeggeri, una […]→

A Iseo torna il grande Festival dei Laghi. Dal 29 maggio al 2 giugno

A Iseo torna il grande Festival dei Laghi. Dal 29 maggio al 2 giugno

[ 0 ]

Dopo 5 anni torna il Festival dei Laghi a Iseo. Quest’anno con una proiezione continentale che lo qualifica come primo Festival dei Laghi Europei. Dal 29 maggio al 2 giugno andrà in scena una manifestazione ricchissima di eventi: si va dalla tradizionale mostra mercato dei piccoli produttori che riempirà di stand il centro storico ed […]→

Btm InterAzioni ai Monti Dauri – Lucera. Punto centrale il workshop tematico

Btm InterAzioni ai Monti Dauri – Lucera. Punto centrale il workshop tematico

[ 0 ]

Si è conclusa con successo BTtm InterAzioni Special Edition Monti Dauni – Lucera, evento teso a far scoprire il volto autentico della “Puglia che non ti aspetti”. Il format itinerante di Btm Italia ha fatto tappa nel cuore della Daunia, dal 21 al 23 maggio, con un fam trip a cui hanno preso parte 20 […]→

Federalberghi: per il ponte del 2 giugno quasi 15 milioni di italiani in viaggio

Federalberghi: per il ponte del 2 giugno quasi 15 milioni di italiani in viaggio

[ 0 ]

La Festa della Repubblica si rivela un forte motore economico per il comparto turistico: per il ponte del 2 giugno, infatti, saranno ben 14,9 milioni gli italiani che si metteranno in viaggio, la maggior parte dei quali (92,4%) collocherà in cima alla lista delle destinazioni preferite proprio l’Italia.  Secondo l’indagine realizzata da Tecnè per la […]→

L’Enit all’ITB China di Shangai. Il turismo cinese in Italia è in crescita

L’Enit all’ITB China di Shangai. Il turismo cinese in Italia è in crescita

[ 0 ]

Il turismo cinese verso l’estero è ripartito, registrando trend assolutamente positivi: nel 2024 +44,6% rispetto all’anno precedente. Tra le mete scelte e maggiormente apprezzate c’è l’Italia, motivo per cui Enit partecipa alla fiera ITB China a Shangai, la principale esposizione dedicata al mercato turistico cinese che riunisce più di 700 espositori da oltre 80 Paesi. […]→

Gruppo Fs: nasce il nuovo brand Fs Logistix insieme alla piattaforma integrata

Gruppo Fs: nasce il nuovo brand Fs Logistix insieme alla piattaforma integrata

[ 0 ]

Nasce il nuovo brand FS Logistix del Gruppo FS Italiane insieme alla piattaforma digitale integrata fslogistix.com per il trasporto merci end-to-end. Il progetto segna l’inizio di un ambizioso percorso di trasformazione e rilancio del trasporto merci, che aspira ad essere sempre più integrato, sostenibile e orientato al cliente. L’evento si è svolto a Roma, alla presenza di Sabrina De Filippis, amministratore delegato […]→

Ectaa alla Commissione Ue: i vettori devono fornire garanzie finanziarie

Ectaa alla Commissione Ue: i vettori devono fornire garanzie finanziarie

[ 0 ]

L’assocxiazione europea delle agenzie di viaggio (Ectaa) sta aumentando la pressione sulla Commissione europea. Il loro obiettivo è sfruttare la revisione della normativa sui diritti dei passeggeri aerei per affrontare una volta per tutte il problema della cessazione delle attività delle compagnie aeree, che comporta sempre perdite milionarie sia per gli intermediari che per il […]→

I mille volti della Toscana. Fiesole candidata a Capitale italiana della cultura 2028

I mille volti della Toscana. Fiesole candidata a Capitale italiana della cultura 2028

[ 0 ]

C’è una Toscana che continua a sorprendere, anche dove si crede di conoscerla già. Una regione che svela nuovi percorsi e aperture straordinarie, dove storia, arte e natura si intrecciano in esperienze di visita originali, da apprezzare ora ancora di più con la bella stagione.             Un viaggio che tocca Fiesole, Firenze e Siena, per […]→

Il reddito delle famiglie italiane è fermo da 17 anni. Come possono viaggiare?

Il reddito delle famiglie italiane è fermo da 17 anni. Come possono viaggiare?

[ 0 ]

Famiglie e viaggio. Mi potrebbe anche andare bene che il ministro Santanchè continui a dichiarare che vuole superare la Spagna in numero di presenze. Dopo aver scavalcato la Francia. Si parla di presenze perché per numero di arrivi l’Italia è ancora indietro al quinto posto dopo Francia, Spagna, Usa e Cina. Le cose stanno così. Ma […]→

Turismo Italia: milioni di presenze nelle città d’arte. Non è più possibile

Turismo Italia: milioni di presenze nelle città d’arte. Non è più possibile

[ 0 ]

Turismo Italia. Questo fatto che molti, specialmente nelle istituzioni, vantano il fatto che l‘Italia ha superato la Francia per numero di presenze (ma non di arrivi, mi raccomando cerchiamo di cogliere la differenza), non mi piace. Dicono che come obiettivo c’è rimasta la Spagna che lo scorso anno ha toccato la quota di 501,1 milioni di […]→

La presidenza di Iaapa, l’associazione mondiale delle attrazioni e dei parchi, è italiana

La presidenza di Iaapa, l’associazione mondiale delle attrazioni e dei parchi, è italiana

[ 0 ]

Per la prima volta dal 1918, Iaapa – International Association of Amusement Parks and Attractions – la principale associazione di categoria che rappresenta il comparto delle attrazioni permanenti su scala mondiale, ha scelto di affidare la presidenza del proprio Comitato direttivo all’Italia. Insignito dell’incarico è Massimiliano Freddi, professionista di spicco nel settore dei parchi divertimento e della formazione accademica, […]→

Le terme di Emilia Romagna inaugurano la stagione 2025-26

Le terme di Emilia Romagna inaugurano la stagione 2025-26

[ 0 ]

Le terme dell’Emilia-Romagna inaugurano ufficialmente la stagione termale 2025-2026, rilanciando ancora una volta il territorio emiliano-romagnolo come centro d’eccellenza per il turismo del wellness. A segnare l’avvio del nuovo anno termale è la presentazione della nuova edizione della Guida “Terme e Benessere 2025-2026” – perfetto equilibrio di salute e relax –  realizzata dal Coter – Consorzio del circuito […]→

Fiavet nazionale, l’Ente del Turismo Croato e Snav insieme in Dalmazia

Fiavet nazionale, l’Ente del Turismo Croato e Snav insieme in Dalmazia

[ 0 ]

Un viaggio d’esplorazione tra le meraviglie dell’Adriatico, promosso da Fiavet Nazionale in collaborazione con l’Ente Nazionale Croato per il Turismo e Snav, ha condotto una delegazione di agenti di viaggio e rappresentanti regionali Fiavet nel cuore autentico della Dalmazia centrale. Una terra che incanta con il suo patrimonio naturale e culturale, e che oggi guarda […]→