22 June 2025

Enti, istituzioni e territorio

Daniela Santanchè lancia l’undertourism. Ma è solo uno slogan

Daniela Santanchè lancia l’undertourism. Ma è solo uno slogan

[ 0 ]

Santanchè e i flussi. “Bisogna lavorare sulla gestione dei flussi, ma io vorrei parlare dell’undertourism“. Eccoci qua. Travata un’altra parola da contrapporre all’overtourism. Undertourism. In parole povere: dove c’è poco turismo. Dove bisogna aumentare i flussi. Naturalmente è un’invenzione del ministro Santanchè, che, e gliene facciamo merito, non si stanca mai di trovare sempre nuovi […]→

Toscana, iniziative negli Usa per rafforzare l’attenzione sulla destinazione

Toscana, iniziative negli Usa per rafforzare l’attenzione sulla destinazione

[ 0 ]

Dopo la Spagna è la volta degli Usa per Toscana Promozione Turistica impegnata in un fitto programma di iniziative.   «Continua la spinta della promozione integrata della Toscana nei paesi Obiettivo, sia in Europa che, soprattutto, negli Stati Uniti – spiega l’assessore a economia e turismo Leonardo Marras -. Il mercato turistico americano è ormai […]→

Capri dice alt all’overtourism. Faraglioni area protetta dal 2026

Capri dice alt all’overtourism. Faraglioni area protetta dal 2026

[ 0 ]

Capri dice stop all’overtourism come riferisce l’Agi. E anche al turismo selvaggio in uno dei suoi luoghi simbolo e addio agli inchini delle imbarcazioni davanti ai Faraglioni. In un tavolo tecnico molto atteso, l’amministrazione ha raggiunto un’intesa con il ministero dell’ambiente per l’istituzione dell’area protetta che blinderebbe i Faraglioni dal turismo eccessivo. Con le nuove regole si ci si […]→

Priante: «San Marino è un esempio virtuoso di turismo e un’ispirazione»

Priante: «San Marino è un esempio virtuoso di turismo e un’ispirazione»

[ 0 ]

“La governance del turismo, oggi più che mai, si fonda sulla capacità di generare sinergie internazionali, valorizzare l’identità dei territori e promuovere un modello di sviluppo che sia realmente sostenibile. In questo senso, l’azione del segretario di stato al turismo, Federico Pedini Amati, rappresenta un esempio virtuoso: San Marino dimostra che anche una realtà di […]→

Le grandi capitali mondiali si ribellano contro la formula Airbnb

Le grandi capitali mondiali si ribellano contro la formula Airbnb

[ 0 ]

Capitali e Airbnb. Negli ultimi anni, diverse capitali europee e non hanno intensificato gli sforzi per regolamentare la crescita incontrollata degli appartamenti turistici e contrastare gli affitti abusivi, con l’obiettivo di tutelare l’accesso agli alloggi e preservare l’armonia del quartiere. La Spagna, insieme ad altre città europee, ha implementato misure per limitare l’impatto degli affitti […]→

Santanchè: «Le olimpiadi Milano Cortina saranno un evento straordinario»

Santanchè: «Le olimpiadi Milano Cortina saranno un evento straordinario»

[ 0 ]

Le Olimpiadi di Milano Cortina 2026 sono “un evento straordinario, avevamo dei gufi che ci giravano attorno e dicevano che non saremmo stati pronti” ma saranno dei Giochi che “faranno scuola, perché noi italiani siamo bravi”. Lo ha detto il ministro del turismo Daniela Santanchè durante un evento al Palazzo Lombardia di Milano.  “La pista di […]→

Sicilia: una regione che cresce grazie all’offerta turistica

Sicilia: una regione che cresce grazie all’offerta turistica

[ 0 ]

“Secondo l’Istat il Pil della Sicilia cresce più delle altre regioni. Abbiamo una economia in crescita, le agenzie di rating hanno migliorato l’outlook. I dati sul turismo indicano un aumentano delle presenze straniere, Palermo e Catania da quest’anno saranno collegate con New York attraverso voli giornalieri, questo porterà a un tipo di turismo di elevata qualità […]→

Toscana, i molti volti di un’offerta turistica varia e magnifica

Toscana, i molti volti di un’offerta turistica varia e magnifica

[ 0 ]

Esiste una Toscana  da scoprire lontano dai grandi flussi turistici. Una Toscana diffusa, come la potremmo definire, che si racconta ora attraverso suggestivi eventi in alta quota, tecnologie immersive per scoprire gli etruschi, progettualità per dare valore alle rievocazioni storiche e alle tradizioni popolari, la creazione di un nuovo museo dedicato al vino o le […]→

Turismo stagionale. Paghe sempre più ridicole. Serve una legge per impedirlo

Turismo stagionale. Paghe sempre più ridicole. Serve una legge per impedirlo

[ 0 ]

Turismo e stipendi. Riporto l’0cchiello del pregevole articolo di Repubblica.it di Marina de Gantuz Cubbe in cui c’è una sintesi del lavoro stagionale. Vediamolo. Camerieri, braccianti, personale per stabilimenti balneari e hotel sono le figure più ricercate. I compensi variano da 500 a 800 euro Unioncamere stima che il 78% resterà a tempo determinato. Il […]→

Turismo: trattamento integrativo per i lavoratori del turismo anche nel 2025

Turismo: trattamento integrativo per i lavoratori del turismo anche nel 2025

[ 0 ]

Turismo e lavoro. Il governo continua a sostenere i settori turismo e ristorazione con la Legge di Bilancio 2025 in cui è presente anche l’agevolazione che garantisce un importo aggiuntivo in busta paga a lavoratori e lavoratrici. Si tratta del trattamento integrativo speciale riconosciuto per il lavoro notturno e gli straordinari nei festivi, una misura già operativa lo scorso anno e confermata per […]→

Liguria Together, 250 associati per promuovere e valorizzare l’offerta del territorio

Liguria Together, 250 associati per promuovere e valorizzare l’offerta del territorio

[ 0 ]

Liguria Together cresce ancora con l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’offerta di tutto il territorio. Il consorzio nasce 11 anni fa per volere di Francesco Andreoli. «Inizialmente si chiamava Sestri Levante HR – spiega il presidente Andreoli – e comprendeva 5 soci, tra hotel e ristoranti. Poi ci siamo allargati ed abbiamo cambiato nome per […]→

Eurostat: nei primi tre mesi leggero calo di turisti in Ue

Eurostat: nei primi tre mesi leggero calo di turisti in Ue

[ 0 ]

Eurostat. Tra gennaio e marzo 2025, i pernottamenti nelle strutture ricettive turistiche in tutta l’Ue, sono stati 452,4 milioni, in lieve calo (-0,2%) rispetto agli stessi mesi del 2024, forse perché, spiega Eurostat, “le vacanze pasquali nel 2025 sono state ad aprile anziché a marzo”. Il 45,6% dei pernottamenti è da attribuire a visitatori stranieri, […]→

Aumento dei turisti del 2,2% in Emilia Romagna nei primi 4 mesi 2025

Aumento dei turisti del 2,2% in Emilia Romagna nei primi 4 mesi 2025

[ 0 ]

Ancora in crescita il turismo in Emilia-Romagna: nei primi quattro mesi del 2025, spiegano i dati provvisori rilevati dall’Ufficio regionale di statistica, si registra un un aumento complessivo del 2,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con circa 2,8 milioni di presenze tra italiani e stranieri. In particolare i turisti italiani hanno costituito la maggior […]→

Val d’Aosta: legge nuove abitazioni per i dipendenti degli alberghi

Val d’Aosta: legge nuove abitazioni per i dipendenti degli alberghi

[ 0 ]

Agevolazioni per il riuso di immobili da destinare ai dipendenti degli alberghi e degli esercizi commerciali di tipo turistico, anche attraverso finanziamenti agevolati: è quanto prevede un disegno di legge approvato a larga maggioranza dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta con l’obiettivo di risolvere il problema abitativo che affligge il personale del settore turistico, soprattutto […]→

Giubileo 2025: più di 5,5 milioni di pellegrini a Roma

Giubileo 2025: più di 5,5 milioni di pellegrini a Roma

[ 0 ]

“Oltre 5,5 milioni è la stima di pellegrini già arrivati a Roma per il Giubileo della Speranza nei primi cinque mesi del 2025. E se ne attendono 1 milione per il Giubileo dei Giovani e la Giornata Mondiale della Gioventù, prevista tra il prossimo 28 luglio e il 3 agosto”. I dati emergono dalla ricerca […]→

Firmato accordo istituzionale fra Cnel e ministero del turismo

Firmato accordo istituzionale fra Cnel e ministero del turismo

[ 0 ]

Il presidente del Cnel Renato Brunetta e il ministro del turismo Daniela Santanché hanno sottoscritto un accordo interistituzionale, per rafforzare la collaborazione per lo sviluppo sociale ed economico del settore turistico. Fra i principali obiettivi dell’accordo: analisi delle ricadute sociali ed economiche degli investimenti in formazione nel settore turistico, anche attraverso il Fondo per accrescere […]→

Walsh (Iata) contro l’Ue per l’inganno delle politiche verdi sull’aviazione

Walsh (Iata) contro l’Ue per l’inganno delle politiche verdi sull’aviazione

[ 0 ]

Willie Walsh, direttore generale della Iata ha lanciato una dura critica alle istituzioni politiche di tutto il mondo, in occasione della conferenza annuale dell’organizzazione in India, con particolare riferimento all’Europa, per quello che ha descritto come il grande inganno delle politiche sull’aviazione verde. Incolpa le autorità di aver frenato lo sviluppo di carburanti verdi, attualmente […]→