5 December 2023

Enti, istituzioni e territorio

Baveno: la politica e il turismo organizzato non s’incontrano

Baveno: la politica e il turismo organizzato non s’incontrano

[ 0 ]

Tutti a Baveno. Leggo sui giornali di settore e non che a Baveno durante la due giorni dedicati al turismo si siano disposte due correnti abbastanza inconciliabili fra di loro. Da una parte le organizzazioni del turismo organizzato che, oltre ad avere poco tempo per parlare, hanno messo sul campo problemi reali. vediamoli. La Direttiva […]→

Liguria, in crescita il numero di turisti stranieri, sia europei che extraeuropei

Liguria, in crescita il numero di turisti stranieri, sia europei che extraeuropei

[ 0 ]

Secondo i dati dei primi 8 mesi di quest’anno, la crescita delle presenze turistiche in Liguria è legata soprattutto all’afflusso degli stranieri: in particolare sono quelli da realtà extraeuropee più lontane a fare registrare i numeri più positivi. Ad esempio gli australiani crescono, sempre nei primi 8 mesi del 2023, del 182%, raggiungendo ben 110mila […]→

L’Antitrust pronta a chiudere l’istruttoria sui voli per la Sicilia

L’Antitrust pronta a chiudere l’istruttoria sui voli per la Sicilia

[ 0 ]

Francamente non si capisce bene il lavoro dell’Antitrust, che apre e chiude (almeno dovrebbe) in poco tempo indagini molto complesse. Ma torniamo a noi: l’Antitrust italiano non ha trovato prove di un accordo tra le compagnie aeree per fissare i prezzi dei voli con la Sicilia e per far pagare di più ai consumatori a […]→

Emilia Romagna: obiettivo superare il 16% del Pil con il turismo

Emilia Romagna: obiettivo superare il 16% del Pil con il turismo

[ 0 ]

Grandi ambizioni per l’Emilia Romagna. Superare il 16% del Pil entro il 2030 facendo del turismo la prima industria sul territorio per valore economico e posizionare l’Emilia-Romagna come regione turistica leader in Italia. Questo l’obiettivo presentato dalla Regione a Riccione nella giornata di lavori della conferenza ‘#Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro’. Presenti il presidente di regione […]→

Expo Turismo in Sardegna, a Barumini la 9 edizione della rassegna

Expo Turismo in Sardegna, a Barumini la 9 edizione della rassegna

[ 0 ]

È uno degli eventi più importanti per la promozione del turismo culturale in Sardegna oltre che punto di riferimento e vetrina per rafforzare l’offerta turistica della regione, a livello nazionale e internazionale. È l’Expo del Turismo Culturale in Sardegna che prende il via oggi 23 novembre e proseguirà sino a sabato 25. La manifestazione 2023 è arrivata […]→

La Spezia, con Sapori e Mestieri tre giorni di eventi, visite guidate e animazione

La Spezia, con Sapori e Mestieri tre giorni di eventi, visite guidate e animazione

[ 0 ]

Ritorna alla Spezia la manifestazione “Sapori & Mestieri – Stile Artigiano” organizzata da Confartigianato che vedrà protagonisti i prodotti tipici, dolci e salati, del territorio. La kermesse ha il patrocinio e il contributo della Regione Liguria e del Comune della Spezia. Da venerdì 24 a domenica 26 novembre, il centro storico della città sarà pervaso […]→

Santanchè: “L’IA cambierà il turismo”. Pensi invece alla Direttiva Ue

Santanchè: “L’IA cambierà il turismo”. Pensi invece alla Direttiva Ue

[ 0 ]

Probabilmente fa parte del mestiere di ministro quello di andare a tutte le fiere che riguardano il proprio settore. Non discuto. Ma che ad ogni fiera prima Garavaglia ora Santanchè dicano che quel determinato settore è decisivo per il turismo, ecco questa cosa non mi va giù.  Torniamo a noi. Il ministro Santanchè ha aperto […]→

Winter World Master Games 2024, quando lo sport incontra il turismo

Winter World Master Games 2024, quando lo sport incontra il turismo

[ 0 ]

Mancano solo 50 giorni all’inizio dell’edizione 2024 dei Winter World Masters Games, il più importante evento al mondo di sport invernali riservato agli atleti ‘Over 30’. Presentati ieri a Milano, alla presenza di Lara Magoni, sottosegretario di Regione Lombardia con delega a giovani e sport e Massimo Sertori, Assessore alla montagna, oltre ai sindaci dei […]→

AdvUnite: riportiamo le agenzie e i tour operator al centro del dibattito

AdvUnite: riportiamo le agenzie e i tour operator al centro del dibattito

[ 0 ]

AdvUnite per bocca del suo presidente Cesare Foà vuole riproporre il tema cruciale del turismo italiano: mettere le agenzie e i tour operator al centro del dibattito. “Probabilmente a Baveno nei 25 minuti a disposizione delle associazioni – scrive in una nota Foà – sarà portata l’attenzione della nostra attività al ministro del turismo. Quindi […]→

La Campania va fortissimo nel turismo e nelle esportazioni

La Campania va fortissimo nel turismo e nelle esportazioni

[ 0 ]

Come volevasi dimostrare le regioni del Sud Italia trascinano sia il reparto delle esporttazioni che quello del turismo. E’ il caso della Campania in cui il valore delle esportazioni nella prima metà del 2023 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno è cresciuto enormemente, raggiungendo il +25,5%. Un valore che di molto supera quello generale […]→

Cresce la rete d’imprese Visit Zoncolan per la valorizzazione delle Alpi Carniche

Cresce la rete d’imprese Visit Zoncolan per la valorizzazione delle Alpi Carniche

[ 0 ]

Valorizzare, promuovere e sviluppare turismo slow in partnership con le imprese locali, per far vivere al turista, ma anche alle persone del luogo, un’esperienza indimenticabile, in cui la bellezza della natura si fonde con il piacere di vivere appieno ogni istante. E’ la missione della rete d’imprese Visit Zoncolan: un consorzio nato nel 2019, ma ufficializzato […]→

La Spezia, cresce del 20% il numero dei turisti tra gennaio e settembre 2023.

La Spezia, cresce del 20% il numero dei turisti tra gennaio e settembre 2023.

[ 0 ]

I numeri del 2022 avevano confermato La Spezia quale città tra le più scelte in Italia dai turisti. Dati straordinari che nel 2023 hanno visto un incremento medio di quasi il 20% che inseriscono la città nel circuito turistico nazionale, europeo ed internazionale. I numeri parlano di una crescita costante rispetto al 2022 sia di […]→

The World in Florence, dal 21 al 23 novembre il Festival che promuove il patrimonio locale ed il viaggio consapevole

The World in Florence, dal 21 al 23 novembre il Festival che promuove il patrimonio locale ed il viaggio consapevole

[ 0 ]

Prende il via il 21 novembre a Firenze l’edizione 2023 del Festival Internazionale “THE WORLD IN FLORENCE”, un progetto quinquennale (2021-2025) che mira ad aumentare a livello mondiale il coinvolgimento delle istituzioni di formazione universitaria e delle amministrazioni pubbliche impegnate nella sensibilizzazione, interpretazione e comunicazione delle espressioni culturali locali del loro territorio, non solo per […]→

Pisa accoglie il Travel Open Day Hospitality e si racconta come destinazione

Pisa accoglie il Travel Open Day Hospitality e si racconta come destinazione

[ 0 ]

La città di Pisa, il suo territorio e le preziose opportunità di sviluppo sono state protagoniste della tappa di ieri del Travel Open Day Hospitality. I proprietari e i gestori delle strutture ricettive hanno potuto confrontarsi con le proposte degli operatori del settore, comprendere i nuovi trend, scoprire le soluzioni innovative per intercettare l’interesse dei […]→

Regno Unito contro low cost. Devono offrire il prezzo finale dall’inizio

Regno Unito contro low cost. Devono offrire il prezzo finale dall’inizio

[ 0 ]

Il Regno Unito potrebbe assestare un duro colpo al fenomeno low cost. Il Paese ha annunciato che sta pianificando una nuova legislazione che imporrebbe alle compagnie aeree di offrire il prezzo finale fin dall’inizio.  «Abbiamo scoperto che è un grosso problema con le prenotazioni aeree in cui ai consumatori vengono addebitate commissioni elevate per extra di […]→

Ue: stretta sul dossier Balneari. Possibile maxi multa per l’Italia

Ue: stretta sul dossier Balneari. Possibile maxi multa per l’Italia

[ 0 ]

Ue e Italia. La Commissione europea è pronta a inviare al governo italiano la lettera con il parere motivato sul dossier Balneari. La lettera, che potrebbe essere pubblicata già oggi anche se manca una conferma ufficiale e non sono esclusi cambiamenti di programma dell’ultim’ora, fa seguito alla sentenza della Corte di Giustizia dell’Ue dello scorso aprile e […]→

Agenzie preoccupate per modifiche su Direttiva viaggi. Favorisce i vettori

Agenzie preoccupate per modifiche su Direttiva viaggi. Favorisce i vettori

[ 0 ]

Agenzie e vettori. Le agenzie di viaggio stanno esercitando pressioni per cercare di ribaltare le modifiche che la Commissione europea intende introdurre nella Direttiva sui viaggi tutto compreso, che dovrebbero venire alla luce il 29 novembre. Di fatto queste modifiche andranno a vantaggio ancora di più delle compagnie aeree e, allo stesso tempo, comporteranno obblighi aggiuntivi […]→