21 January 2025

Enti, istituzioni e territorio

Abodi: «I grandi eventi sportivi attraggono molti turisti»

Abodi: «I grandi eventi sportivi attraggono molti turisti»

[ 0 ]

«I grandi avvenimenti o gli avvenimenti sportivi in generale sono un fattore di economia territoriale, ma anche di interesse nazionale. Io credo che sia fondamentale, come stiamo facendo anche in altri ambiti, trovare un metodo per collaborare tra Stato e Regioni. Questo nell’ottica appunto dell’attrattività del turismo sportivo». Lo ha detto il ministro dello Sport […]→

Veneto: oltre 7400 strutture di affitti brevi non in regola

Veneto: oltre 7400 strutture di affitti brevi non in regola

[ 0 ]

Malgrado il decreto che dispone che qualsiasi unità immobiliare destinata alla locazione turistica debba munirsi. Da inizio anno, del Codice Identificativo Nazionale e la presentazione al Comune della Scia, in Veneto sono oltre 7400 le strutture ancora fuorilegge. Vicenza e Rovigo le città maglia nera con il maggior numero di strutture irregolari. Il dato emerge […]→

Assunzioni, il turismo al primo posto per gli ingressi nel lavoro

Assunzioni, il turismo al primo posto per gli ingressi nel lavoro

[ 0 ]

Assunzioni e turismo. Sono oltre 497 mila i lavoratori ricercati dalle imprese a gennaio e circa 1,4 milioni per il primo trimestre dell’anno. A guidare la domanda di lavoro sono le imprese turistiche   (pari a circa 67mila entrate), seguite dal commercio con +2mila unità (con oltre 77mila entrate). In flessione, invece, le previsioni dell’industria manifatturiera […]→

Ministero del turismo: 8 milioni di formazione. Domande entro il 31 gennaio

Ministero del turismo: 8 milioni di formazione. Domande entro il 31 gennaio

[ 0 ]

Il ministero del turismo ha recentemente pubblicato un bando da 8 milioni di euro destinato a finanziare progetti di alta formazione ed eccellenza nel settore turistico. L’obiettivo è quello di migliorare le competenze degli operatori del comparto, accrescendo così il livello di specializzazione e ampliando le opportunità occupazionali. Il bando è rivolto a due categorie principali: i destinatari finali e i soggetti proponenti. […]→

Liguria, si punta sul Nord Europa attraverso iniziative mirate tra turismo green ed esperienziale

Liguria, si punta sul Nord Europa attraverso iniziative mirate tra turismo green ed esperienziale

[ 0 ]

Il nuovo anno di promozione turistica della Regione Liguria sui mercati esteri è partito dal Nord Europa, con la partecipazione a due delle principali fiere europee del turismo: Vakantiebeurs 2025 nei Paesi Bassi (8-12 gennaio) e, per la prima volta, TravelXpo 2025 in Norvegia (10-12 gennaio). Entrambe le manifestazioni rappresentano tappe strategiche, fondamentali per valorizzare […]→

La Spezia e Marina di Carrara, passeggeri e traffici in crescita nel 2024

La Spezia e Marina di Carrara, passeggeri e traffici in crescita nel 2024

[ 0 ]

Bilancio per AdSP Mar Ligure Orientale:  i traffici nei porti della Spezia e Marina di Carrara sono in crescita anche di fronte alla difficile congiuntura internazionale.  Per quanto riguarda invece il settore crocieristico sono 640.496 (-11,4%) i crocieristi registrati nel Golfo dei Poeti nel 2024 di cui 622.701  (-11,3%) nel solo porto della Spezia. A Marina […]→

Fabri (Aica): «Buoni i risultati della detassazione agevolata»

Fabri (Aica): «Buoni i risultati della detassazione agevolata»

[ 0 ]

Si è tenuto l’incontro organizzato dal ministero del turismo e da Abi sulla tassazione agevolata al 5% delle mance ad un anno dall’entrata in vigore del provvedimento e alla luce dei nuovi interventi previsti in legge di bilancio. Lusinghieri i risultati per le aziende che hanno già attivato questa opportunità nel 2024, ma le attese […]→

Fiavet: rivediamo il rapporto fra vettori e agenzie sul tema dei rimborsi

Fiavet: rivediamo il rapporto fra vettori e agenzie sul tema dei rimborsi

[ 0 ]

Audizione alla Camera dei Deputati per Fiavet Confcommercio  incentrata sulle Proposte di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sui diritti dei passeggeri, Federico Lucarelli, consulente legale della Federazione, ha illustrato alla IX Commissione Trasporti, le proposte Fiavet Confcommercio per il trasporto in area comunitaria. Tema centrale delle modifiche sono i rimborsi dei vettori ai passeggeri […]→

Clia Cruise Week 2025 a Rotterdam dal 12 al 14 marzo, focus su innovazione ed obiettivi

Clia Cruise Week 2025 a Rotterdam dal 12 al 14 marzo, focus su innovazione ed obiettivi

[ 0 ]

Si terrà terrà a Rotterdam dal 12 al 14 marzo la Clia Cruise Week. La seconda edizione della fiera della crocieristica, organizzata da CLIA, associazione internazionale delle compagnie da crociera, in collaborazione con il Comune e il Porto della città olandese e con Cruise Port Rotterdam, vedrà riuniti tutti i vertici delle compagnie, istituzioni e […]→

Skyway Mont Blanc: la funivia rotante che sale al cielo offrendo emozioni, storia e spazi mice

Skyway Mont Blanc: la funivia rotante che sale al cielo offrendo emozioni, storia e spazi mice

[ 0 ]

Ascendere sul Monte Bianco con la Skyway è un’esperienza indimenticabile. Un incontro con la grandiosità e la potenza della natura e la possibilità di osservare il mondo da un punto di vista inedito grazie alla tecnologia più avanzata. La Skyway che parte dai 1.300 metri di Courmayeur, è, stata realizzata in quattro anni, tra il […]→

Enit in prima fila alla fiera internazionale Vakantiebeurs per il turismo outdoor

Enit in prima fila alla fiera internazionale Vakantiebeurs per il turismo outdoor

[ 0 ]

L’Enit partecipa alla fiera internazionale Vakantiebeurs, in programma a Utrecht (nei Paesi Bassi, che rappresentano tra l’altro il sesto mercato di provenienza di flussi turistici per l’Italia con 10.7 milioni di presenze) fino al 12 gennaio 2025, per presentare il turismo outdoor italiano come eccellenza nel panorama globale. Lo stand Italia, allestito su una superficie di 200 mq, ospiterà […]→

Il ministro Santanchè ha incontrato le associazioni dei categoria

Il ministro Santanchè ha incontrato le associazioni dei categoria

[ 0 ]

Il ministro del turismo Daniela Santanchè ha incontrato le principali associazioni di categoria del comparto. L’incontro ha avuto la finalità di illustrare alle imprese del settore i provvedimenti in via di attuazione e le misure da avviare nell’ottica del consolidamento dei risultati record raggiunti dal turismo italiano nel 2023-2024. Dal tavolo tecnico, è emersa la […]→

Le compagnie aeree alle prese con l’aumento dei costi (+10-15%)

Le compagnie aeree alle prese con l’aumento dei costi (+10-15%)

[ 0 ]

Le compagnie aeree guardano con preoccupazione all’aumento dei costi, un fenomeno che ha già cominciato a colpire in modo intenso nel 2024 e che è destinato a peggiorare nell’anno appena iniziato a causa di problemi di approvvigionamento. Gli esperti aeronautici rivelano che i costi che le compagnie aeree devono affrontare aumenteranno tra il 10% e […]→

Agritravel Expo, dal 4 al 6 aprile la decima edizione della fiera dei territori e del turismo slow

Agritravel Expo, dal 4 al 6 aprile la decima edizione della fiera dei territori e del turismo slow

[ 0 ]

Si svolgerà dal 4 al 6 aprile la decima edizione di Agritravel Expo – fiera dei territori e del turismo slow di Bergamo Promoberg, punto di riferimento internazionale del settore del turismo lento e di scoperta dei territori. Paesi, regioni, territori, tour operator, dmc, associazioni e pro-loco presenteranno il meglio tra eventi territoriali, cammini nella natura […]→

Il 10 gennaio sciopero dei trasporti, dai bus, ai treni fino agli aerei

Il 10 gennaio sciopero dei trasporti, dai bus, ai treni fino agli aerei

[ 0 ]

I lavoratori dei trasporti tornano a indire nuovi scioperi sempre per gli stessi motivi per cui li avevano indetti durante il 2024. Per venerdì 10 gennaio è stato indetto il primo sciopero dei trasporti del 2025 che vedrà fermarsi bus, treni, aerei, ma anche il mondo della scuola. Sarà una giornata difficile per i passeggeri […]→

Dipendenza pubblica o gestione mista? Quale ruolo per il Destination Manager.

Dipendenza pubblica o gestione mista? Quale ruolo per il Destination Manager.

[ 0 ]

Le DMO finanziate prevalentemente con fondi pubblici possono contare su una maggiore stabilità economica, che permette loro di concentrarsi su strategie di lungo periodo, anche in aree o per progetti meno attrattivi dal punto di vista commerciale. Tuttavia, questo modello rischia di essere inefficace se non è accompagnato da un rigoroso controllo dei risultati e […]→

Toscana, con il nuovo Testo Unico Turismo un adeguamento ai cambiamenti

Toscana, con il nuovo Testo Unico Turismo un adeguamento ai cambiamenti

[ 0 ]

Disciplina del sistema informativo, utilizzo di strumenti digitali per ‘gestire’ le aree a maggior concentrazione di flussi, norme puntuali per le locazioni turistiche. Il nuovo ‘Testo unico del turismo’, che rivede, adegua e sostituisce la legge regionale 86 del 2016, è stato approvato di recente nel Consiglio Regionale della Toscana. Il nuovo Testo unico definisce […]→