14 July 2025

Enti, istituzioni e territorio

Westofsicily.com: la Sicilia Occidentale diventa più accessibile e competitiva

Westofsicily.com: la Sicilia Occidentale diventa più accessibile e competitiva

[ 0 ]

Nuove funzionalità su misura per gli operatori turistici nel portale westofsicily.com, con un sistema tecnologico che permette l’incontro e della domanda e dell’offerta con il coinvolgimento diretto degli operatori del territorio. Il portale offre la possibilità di vendere online esperienze e servizi turistici: un passo concreto verso l’innovazione del settore, utile a rendere la destinazione “Sicilia […]→

Valle d’Aosta sempre più inclusiva: discipline outdoor alla portata di tutti

Valle d’Aosta sempre più inclusiva: discipline outdoor alla portata di tutti

[ 0 ]

In linea con un turismo sempre più inclusivo, la Valle d’Aosta sta orientando sempre più la propria offerta puntando alla naturale verticalità di un territorio che vanta ben 4 cime over 4000m e panorami unici in Italia, fra i quali la scenografia del Monte Bianco che si ammira dallo Skyway, già considerata l’ottava meraviglia del […]→

Genova Euroflora, un ricco programma di eventi tra convegni, musica e laboratori

Genova Euroflora, un ricco programma di eventi tra convegni, musica e laboratori

[ 0 ]

Un ricco calendario di eventi per la 13^ edizione di Euroflora, in programma a Genova, nel waterfront di levante, dal 24 aprile al 4 maggio. Alle iniziative rivolte al grande pubblico sono dedicate quattro arene (leccio, ulivo, roverella e tamerice), inserite lungo il percorso di Euroflora. Nelle arene, a fare da fil rouge tra i […]→

Parma, dal 6 all’8 giugno Festival della lentezza tra incontri, spettacoli e mostre

Parma, dal 6 all’8 giugno Festival della lentezza tra incontri, spettacoli e mostre

[ 0 ]

Si svolgerà dal 6 all’8 giugno a Parma “festival della lentezza”, anticipato da una serie di iniziative in città e provincia che inizieranno a sbrogliarsi il 23 marzo 2025, con la lectio magistralis da tutto esaurito di Alessandro Baricco all’Auditorium Paganini.  Un programma che concentra in tre giorni gli incontri con l’attivista Sofia Pasotto e il […]→

Carlo Sangalli rimane alla guida di Confcommercio per altri 5 anni

Carlo Sangalli rimane alla guida di Confcommercio per altri 5 anni

[ 0 ]

L’Assemblea di Confcommercio-Imprese per l’Italia ha confermato per acclamazione Carlo Sangalli alla guida della Confederazione per il prossimo quinquennio. Un rinnovo che sancisce la continuità dell’impegno di Confcommercio a sostegno delle imprese del terziario di mercato in un momento di grande incertezza e di profonde trasformazioni economiche, tecnologiche e sociali. Trasformazioni che richiedono anche un’accelerazione dei cambiamenti organizzativi del […]→

Pordenone è la capitale italiana della cultura 2027

Pordenone è la capitale italiana della cultura 2027

[ 0 ]

E’ stato il ministro della cultura Alessandro Giuli ad annunciare l’assegnazione del riconoscimento al comune di Pordenone. Questa la motivazione che ha portato all’assegnazione del titolo: «Il dossier propone un modello di valorizzazione culturale innovativo e inclusivo, capace di coniugare tradizione e contemporaneità. L’approccio strategico mira a rafforzare l’identità del territorio attraverso progetti che intrecciano patrimonio storico, arti […]→

Liguria, con il progetto Regenera4med 260 mila euro per area marina di Bergeggi

Liguria, con il progetto Regenera4med 260 mila euro per area marina di Bergeggi

[ 0 ]

La commissione europea approva progetto Regenera4med, 260mila euro per area marina Bergeggi. «Il progetto Regenera4MED, di cui fa parte in partenariato la regione Liguria – spiega Luca Lombardi, assessore al turismo della regione Liguria – è stato approvato dal programma interreg Euro-MED 2021-2027. Si tratta di un grandissimo risultato perché questo progetto è uno dei […]→

Santanchè: mi dedicherò alle staff house. Ma i problemi sono altri

Santanchè: mi dedicherò alle staff house. Ma i problemi sono altri

[ 0 ]

“Mi dedicherò molto alle staff house, le case per i lavoratori. Così da fornire un aiuto agli imprenditori, perché comunque pagare la casa ai propri dipendenti stagionali comporta un costo. E al contempo dare la possibilità ai giovani di rinnamorarsi del turismo, anche perché la casa è un componente importante per la qualità della vita […]→

La Spezia Forte, riapre l’ex rifugio Quintino Sella per un viaggio interattivo

La Spezia Forte, riapre l’ex rifugio Quintino Sella per un viaggio interattivo

[ 0 ]

L’ex rifugio Quintino Sella, dopo una breve pausa per lavori, riapre al pubblico con un nuovo allestimento multimediale, un percorso senza precedenti che trasporterà il visitatore indietro nel tempo fino agli anni quaranta, trasformando la memoria storica in un viaggio interattivo e coinvolgente. Nei mesi scorsi l’amministrazione Peracchini aveva approvato un protocollo di partenariato pubblico […]→

Prato, dal 4 all’8 aprile la terza edizione del festival del turismo industriale

Prato, dal 4 all’8 aprile la terza edizione del festival del turismo industriale

[ 0 ]

Si svolgerà a Prato dal 4 all’8 aprile la terza edizione di Tipo, il festival del turismo industriale. Cinque giorni di totale immersione nella vivace realtà pratese, con la sua storia unica di riciclo del tessile e la presenza di storiche aziende dove ancora è possibile vedere e toccare con mano il percorso della green […]→

Abruzzo: nasce il progetto ‘Lago di Barrea – Esperienze tra natura e benessere’

Abruzzo: nasce il progetto ‘Lago di Barrea – Esperienze tra natura e benessere’

[ 0 ]

Lancio ufficiale per il progetto “Lago di Barrea – Esperienze tra natura e benessere”, finanziato dal Ministero del Turismo attraverso il Fondo Unico Nazionale per il Turismo con un investimento di 1.990.316 euro. L’iniziativa, che si sviluppa su un arco temporale di tre anni, punta a fare del lago di Barrea un punto di riferimento per il turismo esperienziale in Italia, […]→

Blu Livorno: dal 14 al 17 maggio la prima biennale del mare e dell’acqua

Blu Livorno: dal 14 al 17 maggio la prima biennale del mare e dell’acqua

[ 0 ]

Da mercoledì 14 a sabato 17 maggio Livorno ospiterà un evento di portata nazionale e internazionale dedicato alle sfide e alle opportunità che riguardano le aree costiere. Blu Livorno – biennale del mare e dell’acqua, in questa prima edizione avrà per sottotitolo “La sottile linea blu”. Obiettivo, capire come affrontare in modo efficace le criticità emergenti per […]→

Associazioni: questa Direttiva pacchetti è inattuabile. Distrugge il mercato

Associazioni: questa Direttiva pacchetti è inattuabile. Distrugge il mercato

[ 0 ]

Le Associazioni di categoria Aiav, Aidit Confindustria, Assoviaggi Confesercenti, Astoi Confindustria Viaggi, Fiavet Confcommercio, Fto e Maavi hanno scritto una nota congiunta a tutti gli eurodeputati italiani, al presidente Ue, alla presidenza del Consiglio dei ministri italiana, al ministero del turismo ed a Ectaa in merito al Draft Report dello scorso 25 febbraio dell’eurodeputato Alex […]→

Il governo impugna la legge toscana sugli affitti brevi invece di adeguarsi

Il governo impugna la legge toscana sugli affitti brevi invece di adeguarsi

[ 0 ]

Siamo alle solite, quando uno fa una cosa buona, le istituzioni subito iniziano a contrastarlo. Dovrebbero invece prendere esempio (le istituzioni). Ma niente, loro conoscono solo la mano dura. Il caso è quello della regione Toscana. Infatti il governo ha impugnato davanti alla Consulta la legge regionale toscana sul turismo, che contempla misure di contenimento […]→

Toscana, il governo impugna la legge sul turismo? Per Giani e Marras la consulta farà giustizia

Toscana, il governo impugna la legge sul turismo? Per Giani e Marras la consulta farà giustizia

[ 0 ]

La Toscana si aspettava che il governo avrebbe impugnato la legge sul turismo. La giunta regionale, una volta letto il ricorso, si difenderà  e si costituirà in giudizio presso la Corte costituzionale, partendo innanzitutto dal fatto che il turismo è una materia di competenza della Regione e che abbiamo quindi pieno titolo di legiferare secondo […]→

Scalo di Torino: scoperta evasione fiscale di 1,5 milioni per gli “aerotaxi”

Scalo di Torino: scoperta evasione fiscale di 1,5 milioni per gli “aerotaxi”

[ 0 ]

La Guardia di Finanza di Torino ha concluso un’articolata indagine di polizia economico-finanziaria, denominata “FLY NO PAY“, che ha riguardato il corretto assolvimento dell’imposta erariale prevista per i voli dei cosiddetti “aerotaxi” e che ha consentito la scoperta di un’evasione fiscale pari a oltre 1,5 milioni di euro. L’operazione, condotta dalle Fiamme Gialle della Compagnia di […]→

Visit Brescia: al via un piano di promozione da 2 mln di euro

Visit Brescia: al via un piano di promozione da 2 mln di euro

[ 0 ]

Un piano d’azione da 2 milioni di euro. Lo ha presentato il nuovo consiglio di amministrazione della dmo Visit Brescia recentemente entrato in carica. L’obiettivo è mantenere alto il gradimento riscosso dal territorio, mirando a una conoscenza sempre maggiore e capillare della destinazione. Il tutto accompagnato da percorsi strategici di destagionalizzazione dei flussi, a beneficio […]→