16 March 2025

Enti, istituzioni e territorio

Lombardia e Global Blue, protocollo d’intesa sui dati Tax free shopping

Lombardia e Global Blue, protocollo d’intesa sui dati Tax free shopping

[ 0 ]

Global Blue e Regione Lombardia annunciano di avere siglato un Protocollo d’intesa volto a condividere e comunicare i dati sul Tax free shopping in Lombardia, incentivare il turismo dello shopping e promuovere la regione verso i turisti internazionali. Secondo i dati di Global Blue, infatti, la Lombardia è per distacco la regione italiana dove si spende di più […]→

Easa chiede a tutte le compagnie di stoppare i voli su Libano e Israele

Easa chiede a tutte le compagnie di stoppare i voli su Libano e Israele

[ 0 ]

Operare un aereo verso la regione Libano, Israele in questo momento comporta notevoli rischi e l’Easa, l’agenzia europea per la sicurezza, avverte le compagnie aeree che devono fermare le loro operazioni. In realtà non volava praticamente nessun europeo, ma i problemi, lungi dall’essere alleviati, si stavano aggravando. Questo sabato si è verificato un incidente che […]→

Fiavet Lazio: follia le nuove tariffe d’ingresso dei bus turistici a Roma (+300%)

Fiavet Lazio: follia le nuove tariffe d’ingresso dei bus turistici a Roma (+300%)

[ 0 ]

La Fiavet Lazio, Cna turismo Lazio e Assoviaggi Lazio sono venute a conoscenza dalla stampa dell’Ordinanza commissariale dello scorso 26 settembre relativa alle nuove tariffe di ingresso dei bus turistici nella città di Roma. Il primo sentimento è la gioia: siamo tutti felici di sapere che finalmente le linee Tpl (trasporto pubblico di linea), quindi […]→

Fipe: la ristorazione turistica vale quasi 12 miliardi di euro

Fipe: la ristorazione turistica vale quasi 12 miliardi di euro

[ 0 ]

È di 11,7 miliardi di euro la spesa destinata alla ristorazione dei turisti che hanno visitato l’Italia durante il trimestre estivo 2024 (giugno agosto), a fronte di una spesa complessiva di 62 miliardi. Un dato che evidenzia come il settore sia un componente fondamentale dell’offerta turistica del Bel Paese, rappresentando uno dei principali motivi di scelta per milioni di visitatori, italiani e […]→

La giornata mondiale del turismo avrebbe dovuto occuparsi di overtourism

La giornata mondiale del turismo avrebbe dovuto occuparsi di overtourism

[ 0 ]

Turismo e avvenire. Come ci si può opporre ai grandi temi? E’ difficile, e chi lo fa scende in una specie di sottoscala del prestigio e della professionalità. E va bene. Ma il fatto che l’ultima giornata del turismo avesse come titolo: turismo e pace, a me non è piaciuto per niente. E vi spiego […]→

Piemonte: a Novara il grande appuntamento con l’hockey unisce sport e turismo

Piemonte: a Novara il grande appuntamento con l’hockey unisce sport e turismo

[ 0 ]

Il Piemonte dei grandi eventi vince la sfida dello sport internazionale con i World Skate Games, che, nel centenario della storia dell’hockey novarese, hanno riportato dopo 40 anni nel capoluogo dell’Alto Piemonte i Mondiali di hockey dal 5 al 22 settembre.  Oltre 20.000 appassionati hanno invaso la città piemontese, accompagnati da 66 squadre provenienti da […]→

Travel Open Day Hospitality 2024 La Spezia, ecco la seconda edizione

Travel Open Day Hospitality 2024 La Spezia, ecco la seconda edizione

[ 0 ]

Il Travel Open Day Hospitality della Spezia si tinge di green e va incontro alle esigenze delle Associazioni di Categoria del territorio che chiedono un supporto maggiore per le strutture ricettive che puntano sempre di più ad adeguarsi ad un percorso sostenibile nel rispetto dell’ambiente ed hanno necessità di avere accesso a fondi e finanziamenti […]→

Assoturismo: turismo motore per la crescita del Paese

Assoturismo: turismo motore per la crescita del Paese

[ 0 ]

«Il turismo è un motore fondamentale per la crescita economica del nostro Paese. A partire dai consumi: nei primi sei mesi del 2024 la spesa complessiva dei viaggiatori stranieri in Italia dovrebbe aver raggiunto quota 23,5 miliardi di euro, circa 2,6 miliardi in più dello stesso periodo del 2023. La conferma dell’importanza sistemica del turismo […]→

Gualtieri (Roma): «Chiudiamo il 2024 con 50 milioni di arrivi».

Gualtieri (Roma): «Chiudiamo il 2024 con 50 milioni di arrivi».

[ 0 ]

Gualtieri e il linguaggio di moda. Le date, le cifre sul turismo romano sono di solito spesso confusive. Questa volta invece il sindaco ha voluto fare chiarezza. «Stiamo chiudendo Il 2024 con 50 milioni di arrivi   Abbiamo un mismatch, perché passare a un turismo di qualità significa passare dal lavoretto in nero all’alta formazione di […]→

La Lombardia promuove la Valcamonica la “Valle della Wine Trail”

La Lombardia promuove la Valcamonica la “Valle della Wine Trail”

[ 0 ]

Lombardia e turismo. Sport, enogastronomia, storia e territorio. Questo e molto altro è la ‘Valle dei segni Wine Trail’, presentata a Palazzo Lombardia dall’assessore regionale al turismo, marketing territoriale e moda Barbara Mazzali e dai promotori dell’iniziativa. La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, si svolgerà quest’anno dal 25 al 27 ottobre in Valcamonica. L’appuntamento […]→

Castello di Padernello, prosegue il restauro con la ristrutturazione dell’antica scuderia

Castello di Padernello, prosegue il restauro con la ristrutturazione dell’antica scuderia

[ 0 ]

Dopo la conclusione della raccolta fondi per l’acquisto ed il restauro della Cascina Bassa, la Fondazione Castello di Padernello (BS) si prepara ad una nuova sfida: salvare e ristrutturare l’antica scuderia che sorge vicino al maestoso maniero quattrocentesco. Per raggiungere questo importante traguardo ha avviato una raccolta fondi, una “chiamata collettiva” – “Salviamo la Scuderia” è […]→

Vetto (Reggio Emilia), puntare sul turismo senza snaturare il territorio

Vetto (Reggio Emilia), puntare sul turismo senza snaturare il territorio

[ 0 ]

Un piccolo comune, il più piccolo della Provincia di Reggio Emilia, ma con grandi ambizioni che si fondano sul valore del territorio, inteso come accoglienza ed eccellenze gastronomiche. Vetto, in totale 1.800 abitanti, è all’interno della Riserva MaB Unesco. Siamo nel territorio del Parmigiano Reggiano e nei pressi del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano. «Il […]→

Civitatis entra in Fto. De Iscar: “Un’opportunità straordinaria”

Civitatis entra in Fto. De Iscar: “Un’opportunità straordinaria”

[ 0 ]

“Un’opportunità straordinaria per rafforzare la nostra presenza in Italia e per sviluppare i contatti con i principali protagonisti del turismo organizzato”. Così la chief b2b sales officer di Civitatis, Verónica de Íscar, definisce l’entrata della piattaforma di visite guidate ed escursioni in Fto: “Vogliamo soprattutto contribuire attivamente allo sviluppo del settore”. “L’adesione di Civitatis, che accogliamo con […]→

AdSP Mar Ligure Orientale vince il Premio “Smart Port” per innovazione e sostenibilità

AdSP Mar Ligure Orientale vince il Premio “Smart Port” per innovazione e sostenibilità

[ 0 ]

L’AdSP del Mar Ligure Orientale vince il Premio “Smart Port” al RemTech Expo di Ferrara. «Si tratta di un importante riconoscimento all’impegno del presidente, Mario Sommariva e di tutta l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale – spiega la Segretaria Generale dell’AdSP del Mar Ligure Orientale, Federica Montaresi –  che due giorni fa ha […]→

Alitalia: proroga fino a dicembre di cassa integrazione per 2200 lavoratori

Alitalia: proroga fino a dicembre di cassa integrazione per 2200 lavoratori

[ 0 ]

La cassa integrazione straordinaria per gli ex dipendenti di Alitalia è prorogata fino al 31 dicembre 2024, evitando così il licenziamento di oltre 2200 lavoratori. La notizia emerge da una riunione presso il ministero del lavoro e delle politiche sociali, richiesta dai sindacati per trovare una soluzione temporanea alla difficile situazione occupazionale. «Abbiamo accolto con favore l’approvazione  da parte del ministero […]→

64° Salone Nautico Genova, protagonista l’industria del diporto nautico

64° Salone Nautico Genova, protagonista l’industria del diporto nautico

[ 0 ]

Inaugurata ieri la 64esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova, organizzato da Confindustria Nautica, l’Associazione nazionale di settore che rappresenta tutta la filiera della nautica da diporto e dalla partecipata I Saloni Nautici. Protagonista come sempre l’industria del diporto nautico, dai grandi yacht alle imbarcazioni più piccole, passando dall’accessoristica, i servizi e i porti, torna così, per […]→

Booking, anche la Corte europea contro il colosso del web

Booking, anche la Corte europea contro il colosso del web

[ 0 ]

Le restrizioni di Booking contro gli hotel che offrono tariffe più basse sul proprio sito web o su siti concorrenti non sono necessarie e potrebbero ridurre la concorrenza, ha dichiarato giovedì la Corte suprema europea in una sentenza che prende di mira una pratica ampiamente diffusa nel settore. Tuttavia, ha anche affermato che non sono […]→