20 June 2025

In evidenza

Pagliara, Nicolaus: i partner veri? Agenzie e hotel. I vettori vanno per conto loro

Pagliara, Nicolaus: i partner veri? Agenzie e hotel. I vettori vanno per conto loro

[ 0 ]

Pollice all’insù per la maggior parte della agenzie di viaggio, i network e gli hotel. Pollice verso, invece, per molte linee aeree, sopratutto le più importanti, ci tiene a precisare Giuseppe Pagliara. Per  l’amministratore delegato di Erregi Holding, Gruppo Nicolaus, la crisi che sta vivendo il comparto è anche un’occasione per capire chi sono gli […]→

Franceschini: «Non possiamo dire quando si potrà andare in vacanza»

Franceschini: «Non possiamo dire quando si potrà andare in vacanza»

[ 1 ]

Il ministro Franceschini rispondendo al question time della Camera non ha dato nessuna certezza, continuando in una sorta di rimando continuo sulle speranze del turismo. E’ un uomo dal tempismo perfetto. Vediamo cosa ha detto: «Non sono in condizione di dire oggi quando si potrà andare in vacanza. Non posso dire quando verrà riaperto uno […]→

Perché Franceschini non dichiara lo stato di crisi per il turismo?

Perché Franceschini non dichiara lo stato di crisi per il turismo?

[ 3 ]

Aica ha chiesto lo stato di crisi, Astoi ha chiesto lo stato di crisi, altre associazioni hanno chiesto lo stato di crisi, insomma è una voce generale da parte del sistema turistico nazionale: tutti chiedono al ministro Franceschini lo stato di crisi. E lui che fa? Non risponde. Non dice niente. Il turismo è in […]→

Nicolaus: pronti a ripartire ma servono certezze su regole e costi

Nicolaus: pronti a ripartire ma servono certezze su regole e costi

[ 0 ]

Non ha mai smesso di crederci il gruppo Nicolaus, che in questi giorni difficili ha lavorato sotto traccia, prima per mettere in sicurezza collaboratori e clienti, e poi per garantire la massima continuità possibile dell’operatività, tramite una nuova organizzazione di smart working. E ora che all’orizzonte pare finalmente profilarsi una plausibile via d’uscita dall’emergenza, la […]→

Andrea Babbi: «il turismo è stato il primo ad essere colpito»

Andrea Babbi: «il turismo è stato il primo ad essere colpito»

[ 0 ]

Andrea Babbi per l’Emilia Romagna, e non solo, “ E’” il turismo. Già ad dell’Apt Emilia Romagna, direttore generale dell’Enit sotto la gestione del ministro del turismo Gnudi (governo Monti) e attualmente presidente di due grosse agenzie fra Bologna (Petroniana) e Modena (Serviaggi) che fanno capo alla Curia Arcivescovile di Bologna ed anche albergatore. Parla della […]→

Necci: «Gli strumenti del Governo sono totalmente insufficienti»

Necci: «Gli strumenti del Governo sono totalmente insufficienti»

[ 0 ]

Un duro atto d’accusa verso il Governo da parte di Roberto Necci, chairman del gruppo Necci Hotels, nonché presidente del Centro studi Federalberghi Roma. Leggiamolo: «Pur apprezzando gli sforzi del Governo nel sostegno alle imprese ed i lavoratori siamo costretti a considerare questi interventi totalmente insufficienti, considerare il sostegno delle aziende esclusivamente per il tramite […]→

Norwegian: istanza di fallimento per quattro filiali. Esclusa l’Italia

Norwegian: istanza di fallimento per quattro filiali. Esclusa l’Italia

[ 0 ]

Norwegian ha annunciato che i consigli di amministrazione di quattro delle sue filiali hanno presentato istanza di fallimento a causa dell’impatto del coronavirus. La decisione interesserà 1.571 piloti e 3.134 membri dell’equipaggio di cabina. Le società del gruppo interessate da questo concorso sono Norwegian Pilot Services Swweden, Norwegian Pilot Services Denmark, Norwegian Cabin Services Denmark e […]→

Airbnb, molti host stanno abbandonando la piattaforma

Airbnb, molti host stanno abbandonando la piattaforma

[ 0 ]

Gli host Airbnb in tutto il mondo hanno perso la stragrande maggioranza delle loro prenotazioni negli ultimi mesi. Per cui un numero crescente di host ha eliminato i propri elenchi Airbnb per far posto al leasing mensile, come afferma GlobalData, una delle principali società di analisi e dati. Ralph Hollister, analista di viaggi e turismo […]→

Unwto: tutte le misure di restrizione ai viaggi nel mondo

Unwto: tutte le misure di restrizione ai viaggi nel mondo

[ 0 ]

Il 96% delle destinazioni globali ha imposto qualche forma di restrizione ai viaggi a causa dell’emergenza coronavirus. E’ il dato impressionante elaborato da una ricerca ad hoc della Unwto sugli effetti che il contagio sta avendo sul turismo internazionale. Un impatto senza precedenti, che in ben 90 Paesi si è tradotto nella chiusura totale o […]→

Manifesto per il turismo: servono 750 milioni a fondo perduto

Manifesto per il turismo: servono 750 milioni a fondo perduto

[ 0 ]

I promotori del Manifesto per il turismo italiano, Astoi Confindustria Viaggi e Fto-Confcommercio, insieme a diverse imprese del settore turistico e degli eventi, ribadiscono: serve uno stanziamento di almeno 750 milioni, a fondo perduto, entro giugno, per il sostegno al mancato reddito di aziende che hanno già perso oggi 9 mesi di fatturato annuo. Caduto […]→

Il governo studia un bonus fiscale per chi fa le vacanze in Italia. Ma agenzie e to?

Il governo studia un bonus fiscale per chi fa le vacanze in Italia. Ma agenzie e to?

[ 0 ]

Una detrazione fiscale pari a un massimo di 325 euro per chi deciderà di effettuare un soggiorno di almeno tre notti in Italia nel corso del 2020. E’ la misura allo studio del governo, al fine di supportare il turismo in questa fase difficilissima. L’intervento, si legge sul Sole 24 Ore, dovrebbe costare alle casse […]→

Michael O’Leary: «La ripresa sarà rapida e sarà giocata sui prezzi»

Michael O’Leary: «La ripresa sarà rapida e sarà giocata sui prezzi»

[ 0 ]

Michael O’Leary, numero uno di Ryanair crede in una rapida ripresa del trasporto aereo, una volta che le restrizioni di viaggio legate alla pandemia di coronavirus siano state revocate . Si prospetterà, secondo O’Leary una vera e propria guerra dei prezzi.  Gli annunci di una ripresa dell’attività aerea molto lenta, emessi tra l’altro da Air France o dalla Iata, fanno sorridere Michael O’Leary: […]→

La ricettività alberghiera perde (attualmente) 7,7 miliardi di euro

La ricettività alberghiera perde (attualmente) 7,7 miliardi di euro

[ 0 ]

Il comparto della ricettività alberghiera è in ginocchio, colpito da una perdita di 7,7 miliardi di euro, pari a -54%, mentre il settore della ristorazione da una contrazione di 8,3 miliardi di euro pari a -37%. A livello regionale la più colpita la Lombardia con un calo di 3,5 miliardi di euro, seguita dal Lazio […]→

Le agenzie di viaggio al centro della strategia di ripartenza degli hotel

Le agenzie di viaggio al centro della strategia di ripartenza degli hotel

[ 0 ]

“Bisogna ridare forza alle agenzie e vendere offline, per rimettere al centro il rapporto umano”. Il coronavirus si è abbattuto come un ciclone sull’industria alberghiera globale e gli hotelier oggi si interrogano su come affrontare uno dei momenti più delicati della propria storia. Ma anche sulle ricette per ripartire e ricostruire un ambiente di business […]→

Centinaio: «Grave che il governo neghi lo stato di crisi al turismo»

Centinaio: «Grave che il governo neghi lo stato di crisi al turismo»

[ 0 ]

Aspra critica al governo da parte di alcuni esponenti della Lega in merito al turismo.  «Il governo ha negato il riconoscimento dello stato di crisi del turismo. Motivo? Se lo concede a un comparto, dovrebbe riconoscerlo anche a tutti gli altri. Parliamo di un settore che fattura 232 miliardi di euro all’anno, contribuendo per il […]→

De Negri: «La cassa integrazione venga estesa fino a dicembre»

De Negri: «La cassa integrazione venga estesa fino a dicembre»

[ 0 ]

Con una lettera dai toni decisi e propositivi, Angioletto De Negri, patron di Bmt, invita il premier Giuseppe <Conte e tutto il governo a varare provvedimenti specifici per sostenere l’industria del turismo. Leggiamola: Al Primo Ministro ed al Governo Italiano Egregi Ministri, con la massima urgenza prima che sia troppo tardi richiediamo, 1) Prolungamento fino […]→

Ursula von der Leyen parli d’altro ma non di turismo

Ursula von der Leyen parli d’altro ma non di turismo

[ 0 ]

Con la faccia candida di chi sa quello che dice ma, spesso non sempre, le passa rapidamente dalla corteccia cerebrale alle corde vocali senza passare dal giudizio, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha dichiarato: «non prenotate le vacanze» Bon. Non so. I tedeschi ci sorprendono sempre molto. Certo non sono più i tempi […]→