17 January 2025

Enti, istituzioni e territorio

La Campania cambia la classificazione alberghiera. Iaccarino: «Particolarmente soddisfatto»

La Campania cambia la classificazione alberghiera. Iaccarino: «Particolarmente soddisfatto»

[ 0 ]

«Siamo particolarmente soddisfatti per il provvedimento con cui la Regione ha aggiornato i criteri di classificazione delle strutture turistiche»: così Costanzo Iaccarino, presidente campano di Federalberghi, commenta la delibera con cui la giunta di Palazzo Santa Lucia ha modificato la classificazione delle strutture ricettive alberghiere e all’aria aperta. «Il testo pone fine a un’attesa che […]→

Federalberghi: il sistema ricettivo è ancora in rosso (-32% di fatturato)

Federalberghi: il sistema ricettivo è ancora in rosso (-32% di fatturato)

[ 0 ]

Il settore ricettivo ha subito il colpo più duro riguardo le conseguenze della pandemia: a confermarlo, oggi, i numeri che Istat fornisce in riferimento al fatturato dei servizi per il 2021. Secondo l’ultima indagine fresca di pubblicazione, il ricettivo si conferma uno dei pochi settori ad aver avuto nel 2021 un livello di fatturato inferiore […]→

Toscana, il contributo del governo un’opportunità per riqualificare alberghi e strutture turistiche

Toscana, il contributo del governo un’opportunità per riqualificare alberghi e strutture turistiche

[ 0 ]

Il Governo finanzia la riqualificazione di alberghi e strutture turistiche: un’opportunità, importante, per rendere più accogliente e competitivo il sistema alberghiero (e non solo). Anche in Toscana. «Mi auguro – commenta l’assessore regionale al turismo, Leonardo Marras – che ne approfittino il massimo delle strutture turistiche toscane. In questo modo potremo ulteriomente migliorare la nostra […]→

Gualtieri: «A Roma la prima vittima è il turismo. Preoccupati per la guerra»

Gualtieri: «A Roma la prima vittima è il turismo. Preoccupati per la guerra»

[ 1 ]

Il nuovo sindaco di Roma Roberto Gualtieri traccia un primo bilancio del sistema turistico romano e non è un bilancio molto positivo. «I dati relativi all’impatto delle chiusure determinate dalla pandemia sul comparto del turismo in particolare a Roma, sono durissimi. Nel 2021 a fronte di un calo di presenze del Paese del 36 %, […]→

Jelinic (Fiavet): “Con la guerra in Ucraina la ripartenza è mutilata”

Jelinic (Fiavet): “Con la guerra in Ucraina la ripartenza è mutilata”

[ 0 ]

“I turisti russi in Italia erano 1,5 milioni nel 2019 e  hanno speso nel nostro Paese un 984 milioni di euro. Dopo due anni in cui  abbiamo perso oltre l’80% del fatturato del turismo la guerra è l’ennesimo colpo al nostro comparto” Ivana Jelinic, presidente Fiavet-Confcommercio  esprime forte preoccupazione per  la situazione contingente. “So che […]→

Come la guerra in Ucraina può impattare sulla ripresa turistica

Come la guerra in Ucraina può impattare sulla ripresa turistica

[ 0 ]

L’attacco militare russo per invadere l’Ucraina potrebbe avere un impatto sulla ripresa del turismo pianificata per questa estate, poiché farà precipitare l’Occidente nell’incertezza sulla durata e sulla portata di un’escalation di tensione dalle conseguenze sconosciute. Il primo impatto sul settore turistico è da segnalare nell’improvviso aumento del prezzo del petrolio, che si tradurrà in un […]→

Assoturismo: «A rischio 5,8 milioni di presenze di turisti russi»

Assoturismo: «A rischio 5,8 milioni di presenze di turisti russi»

[ 0 ]

Nel 2019, prima della crisi Covid, il turismo russo in Italia generava circa 1,7 milioni di arrivi e 5,8 milioni di presenze. Una quota considerevole della domanda turistica nel nostro Paese che, con l’apertura delle frontiere anche ai viaggiatori dotati di solo green pass di base, si sperava di recuperare, ma che è messa a […]→

Colaiacovo (Aica): «Bene l’ordinanza di Speranza. Ma gli alberghi hanno perso l’80% del fatturato»

Colaiacovo (Aica): «Bene l’ordinanza di Speranza. Ma gli alberghi hanno perso l’80% del fatturato»

[ 0 ]

Gli esercizi alberghieri sono stati duramente colpiti dalla pandemia Covid 19, in due anni, hanno registrato «perdite di fatturato dell’80% a livello nazionale» e, dunque, ingenti somme di denaro considerando lo stop dei flussi turistici che «nel 2019 registravano dalla Ue oltre 24,5 milioni di arrivi di turisti con 82 milioni presenze (pernottamenti), ed extra Ue […]→

Draghi: «Lo stato d’emergenza finirà il 31 marzo»

Draghi: «Lo stato d’emergenza finirà il 31 marzo»

[ 0 ]

Ancora un altro passo verso la normalità. Lo ha annunciato ieri il premier Mario Draghi. «Il Governo è consapevole del fatto che la solidità della ripresa dipende prima di tutto dalla capacità di superare le emergenze del momento – ha detto il presidente del consiglio -. La situazione epidemiologica è in forte miglioramento, grazie al […]→

Astoi: gli italiani possono ritornare a viaggiare liberamente

Astoi: gli italiani possono ritornare a viaggiare liberamente

[ 1 ]

Forse ci siamo. A quanto riporta il sito Facebook di Astoi il ministro Speranza abroga, dal 1° marzo, le liste dei Paesi, e inoltre cancella le ordinanze sui corridoi turistici. Questo dovrebbe significare la ritrovata libertà di viaggiare. Sul sito di Astoi si riporta che: «A decorrere dal 1° marzo 2022 cessano di applicarsi le […]→

Stop alla quarantena per chi arriva dai Paesi extra Ue

Stop alla quarantena per chi arriva dai Paesi extra Ue

[ 0 ]

Come avevamo anticipato si stanno allargando le maglie per gli arrivi in Italia. Infatti il ministro della salute, Roberto Speranza, ha firmato la nuova ordinanza che prevede che, a partire dal primo marzo chi arriverà in Italia da Paesi che non fanno parte dell’Unione europea non dovrà osservare periodi di quarantena, come già succede per […]→

Liguria chiude il 2021 con 12 milioni di presenze, buone previsioni sul 2022 grazie a campagne di promozione

Liguria chiude il 2021 con 12 milioni di presenze, buone previsioni sul 2022 grazie a campagne di promozione

[ 0 ]

La Liguria chiude il 2021 con 11 milioni 781 mila presenze turistiche, la quasi totalità, 10 milioni 371 mila da giugno a dicembre a causa delle chiusure per il contenimento della pandemia nella prima parte dell’anno, mentre agosto e settembre hanno superato il 2019, ultimo anno prima del Covid. «L’obiettivo che ci eravamo prefissati ad […]→

Assoturismo: nel 2021 chiuse 4.116 imprese del turismo

Assoturismo: nel 2021 chiuse 4.116 imprese del turismo

[ 0 ]

Dopo due anni di crisi, le imprese del turismo non ce la fanno più. Lo dice Assoturismo. E le chiusure aumentano. Nel solo 2021 hanno cessato l’attività 4.116 imprese della ricettività e dei servizi turistici, il dato peggiore degli ultimi cinque anni. Un’accelerazione delle chiusure che non è stata compensata da nuove aperture: in dodici […]→

Fiavet: le agenzie di viaggio fondamentali anche per Italia.it

Fiavet: le agenzie di viaggio fondamentali anche per Italia.it

[ 0 ]

Italia.it sarà, nelle intenzioni del ministero del turismo, un hub digitale in cui far convergere imprese, associazionismo, regioni, istituzioni, enti, ricettività, dmo, guide turistiche. Il progetto s’inserisce nel quadro del Pnrr sulle digitalizzazione nel turismo che si propone di integrare l’offerta per la domanda internazionale mettendola in rete il nuovo progetto per Italia.it. L’hub avrà […]→

Intesa alza a 1,2 miliardi di euro il plafond per il rilancio del turismo

Intesa alza a 1,2 miliardi di euro il plafond per il rilancio del turismo

[ 0 ]

Intesa Sanpaolo rinnova con misure specifiche il proprio sostegno all’industria del turismo, con lo scopo di affiancare le imprese nel rilancio legato alle opportunità previste dal Pnrr e dalle iniziative ministeriali. In particolare, Intesa Sanpaolo innalza da oggi il plafond da un miliardo a 1,2 miliardi di euro e destina alle imprese la liquidità necessaria […]→

Stop Super green pass per gli alberghi. Bene per l’incoming e l’outgoing?

Stop Super green pass per gli alberghi. Bene per l’incoming e l’outgoing?

[ 0 ]

Ci potrebbero essere novità imminenti per il turismo italiano (esclusivamente quello incoming). Infatti, per far ripartire il settore turistico, verrà abolito dopo il 31 marzo l’obbligo di Super green pass negli alberghi. Al momento è in vigore la norma, varata a Natale, che prevede l’obbligo di Green Pass rafforzato in tutti gli hotel e nelle […]→

Ammortizzatori semplificati. Soddisfazione di Astoi

Ammortizzatori semplificati. Soddisfazione di Astoi

[ 0 ]

​La circolare n.3 del 2022 del ministero del lavoro e delle politiche sociali semplifica le modalità di presentazione dell’istanza all’Inps per l’accesso all’ammortizzatore sociale riconosciuto dal Fis, rendendo quindi possibili tempi di deposito delle domande più celeri, con una conseguente ricaduta positiva sui tempi di ricezione del trattamento di integrazione salariale da parte dei lavoratori in […]→