18 April 2025

Enti, istituzioni e territorio

Enit: accordo con UniCredit per rilanciare il turismo italiano

Enit: accordo con UniCredit per rilanciare il turismo italiano

[ 0 ]

Turismo e agroalimentare come motore per il rilancio dell’economia nell’Italia post pandemia. È con questo scopo che UniCredit e l’Agenzia nazionale del turismo-Enit hanno sottoscritto oggi un accordo finalizzato ad intraprendere azioni comuni di rilancio e di supporto al turismo italiano, un settore che pre pandemia valeva 13,2% del PIL e occupava il 15% della forza […]→

Garavaglia: estendere il 110% anche alle strutture ricettive

Garavaglia: estendere il 110% anche alle strutture ricettive

[ 0 ]

Il ministro Garavaglia continua a delineare la strategia del ministero con ipotesi molto interessanti. «Sarebbe necessario estendere il bonus 110% anche per strutture ricettive ma non solo per l’efficientamento energetico (ci sono realtà che non hanno questa necessità). sarebbe un passo fonamnetale per rilanciare e ristrutturare il nostro sistema ricettivo. «Sulla rivoluzione digitale del turismo […]→

Wttc: bene il certificato verde digitale della Commissione europea

Wttc: bene il certificato verde digitale della Commissione europea

[ 0 ]

Il World Travel & Tourism Council accoglie con favore la proposta della Commissione europea per un certificato verde digitale a livello UE e la considera un passo importante verso una ripresa dei viaggi e del turismo a livello regionale. «L’introduzione del nuovo certificato per viaggiare potrebbe vedere gli Stati membri accogliere i viaggiatori con la […]→

L’Ue svela i dettagli del Digital Green Pass. Ora serve approvazione urgente

L’Ue svela i dettagli del Digital Green Pass. Ora serve approvazione urgente

[ 0 ]

Il Digital Green Pass prende forme concrete nell’intento di diventare al più presto realtà, sicuramente in vista della stagione estiva (e con l’obiettivo, possibilmente, di salvarla). La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, insieme ai commissari Thierry Breton (Mercato interno) e Didier Reynders (Giustizia), ha illustrato oggi il la proposta di legge per lo strumento […]→

Colaiacovo, Aica: a rischio il 20% dei 3 e 4 stelle italiani

Colaiacovo, Aica: a rischio il 20% dei 3 e 4 stelle italiani

[ 0 ]

Una percentuale attorno al 20% del totale dei 3 e 4 stelle italiani sarebbe oggi a rischio chiusura, a seguito della crisi innescata dalla pandemia. Si tratta di circa 2.200 strutture che potrebbero nei prossimi mesi essere riconvertite ad altra attività, oppure, nella migliore delle ipotesi, vendute ad altri imprenditori che si spera poi possano […]→

Fiavet Emila Romagna: agevolazioni per l’accesso al credito

Fiavet Emila Romagna: agevolazioni per l’accesso al credito

[ 0 ]

Nella sua ultima riunione il Consiglio direttivo Fiavet Emilia Romagna e Marche ha ospitato l’assessore al turismo della Regione Emilia-Romagna Andrea Corsini. Tra i vari temi trattati, il dibattito si è focalizzato sull’analisi delle varie proposte e idee raccolte negli incontri organizzati dall’associazione con le aziende del territorio regionale durante le settimane precedenti e che hanno […]→

Garavaglia: «Ci sono 230 milioni di euro per agenzie e tour operator»

Garavaglia: «Ci sono 230 milioni di euro per agenzie e tour operator»

[ 2 ]

Un piano chiaro e con risorse da spendere per il turismo organizzato. Questo è il programma del minsitro del turismo Massimo Garavaglia, ascoltato dalle commissioni congiunte industria del Senato e attività produttive della Camera sulle linee programmatiche del suo Dicastero. «Ci sono circa 230 milioni di euro per quanto riguarda agenzie e tour operator. Vedremo […]→

Europa e Usa sospendono le tariffe imposte nella controversia Airbus-Boeing

Europa e Usa sospendono le tariffe imposte nella controversia Airbus-Boeing

[ 0 ]

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il presidente Usa Joe Biden hanno deciso di sospendere tutte le tariffe che erano state introdotte sia da una parte  che dall’altra come ritorsioni per la controversia Airbus-Boeing. «Il primo di molti scambi e l’inizio di una buona collaborazione personale – ha spiegato von der Leyen – […]→

Genova, sabato 20 marzo il Campionato Mondiale di Pesto genovese in versione digitale

Genova, sabato 20 marzo il Campionato Mondiale di Pesto genovese in versione digitale

[ 0 ]

L’VIII^ edizione del Campionato Mondiale di pesto genovese al mortaio, si svolgerà il prossimo sabato 20 marzo in forma totalmente digitale per ragioni di sicurezza e per consentire l’adesione di tutti i concorrenti. La Camera di Commercio di Genova, con i partner istituzionali Regione Liguria e Comune di Genova, conferma l’evento in versione digitale come […]→

“Turismo extralberghiero in agonia. Il Governo dia i sostegni necessari”

“Turismo extralberghiero in agonia. Il Governo dia i sostegni necessari”

[ 0 ]

“Il mercato del turismo extralberghiero affronta la più grossa crisi della sua storia e ancora una volta gridiamo con forza: non si può restare indifferenti. Il nuovo Governo e il ministero del turismo devono dare il loro supporto, prevedendo il prima possibile contributi e misure di sostegno. In più serve davvero introdurre un tavolo permanente […]→

Federalberghi Campania: “Timidi segnali di ripresa per l’estate”

Federalberghi Campania: “Timidi segnali di ripresa per l’estate”

[ 0 ]

«La zona rossa prevista per Pasqua esclude la possibilità di ospitare turisti. Ma per l’estate cominciamo a registrare qualche timida prenotazione, il che impone di accelerare sulla vaccinazione del personale delle imprese turistiche regionali e sull’introduzione del green pass. È assurdo che le istituzioni non comprendano l’importanza di questa strategia per il rilancio dell’economia locale e nazionale»: […]→

Cgia Mestre: in Europa siamo il Paese  che con la Spagna ha aiutato meno cittadini e imprese

Cgia Mestre: in Europa siamo il Paese che con la Spagna ha aiutato meno cittadini e imprese

[ 0 ]

Tra bonus economici, cassa integrazione, assunzioni/investimenti nella sanità, sospensione e taglio delle tasse, ristori, sussidi, contributi a fondo perduto…, l’anno scorso ogni cittadino italiano ha ricevuto 1.979 euro pro-capite dallo Stato per fronteggiare gli effetti negativi provocati dalla pandemia, contro una media dei paesi dell’area euro che si stima in 2.518 euro. E’ quanto emerge […]→

Atr Milano: “i nostri alberghi pronti per effettuare le vaccinazioni”

Atr Milano: “i nostri alberghi pronti per effettuare le vaccinazioni”

[ 0 ]

Atr Milano, l’associazione degli albergatori milanesi in seno a Confesercenti, sottolinea in una nota stampa l’importanza di un avanzamento rapido del piano di vaccinazione nazionale e regionale per il Covid-19 per poter sperare in una seppur minima ripresa del turismo per l’estate. In virtù di questa consapevolezza gli albergatori sono disponibili a fare la loro parte per […]→

In settimana il decreto Sostegni. Finisce l’era dei codici Ateco

In settimana il decreto Sostegni. Finisce l’era dei codici Ateco

[ 0 ]

Questa settimana, fra giovedì e venerdì dovrebbe esser approvato il decreto Sostegni.  Il decreto con i nuovi aiuti alle famiglie ed alle imprese sarà finanziato con i 32 miliardi dell’extra deficit già approvato e, in seguito, un nuovo scostamento di bilancio che potrebbe arrivare a 20 miliardi di euro. Niente più codice Ateco Sul fronte dei ristori si prevede un rafforzamento […]→

Sangalli: “Il decreto Sostegni ridia ossigeno reale alle imprese”

Sangalli: “Il decreto Sostegni ridia ossigeno reale alle imprese”

[ 0 ]

E’ un grido d’allarme quello che viene dal presidente di Confcommercio Carlo Sangalli, dopo l’ufficializzazione dei nuovi lockdown decisi dal governo.  “In attesa che le vaccinazioni procedano a pieno regime – dice il presidente dell’associazione, Carlo Sangalli, – continua il ricorso ai lockdown, una strategia insostenibile per le imprese del terziario. Insostenibile perché tardano gli […]→

E’ nato il Comitato scientifico Aigtl. Partecipano anche Enit, Bocconi e Fiavet

E’ nato il Comitato scientifico Aigtl. Partecipano anche Enit, Bocconi e Fiavet

[ 0 ]

Nasce il Comitato scientifico Aitgl  per confrontarsi e promuovere delle strategie a favore dello sviluppo del turismo Lgbtq+ in Italia anche in vista della Convention internazionale Iglta (International Gay & Lesbian Travel Association) che si terrà a Milano nel 2022. Hanno aderito illustri esponenti del  turismo italiano che metteranno a disposizione le loro conoscenze a favore […]→

Priante, Unwto: serve più sostenibilità e un nuovo dialogo pubblico-privato

Priante, Unwto: serve più sostenibilità e un nuovo dialogo pubblico-privato

[ 0 ]

L’effetto vaccino ancora non si sente ma i segnali di riapertura arrivano lo stesso. Soprattutto da quei Paesi che hanno saputo adottare già prima dello scoppio della pandemia pratiche sostenibili efficaci e applicate a tutti i livelli della società. Un approccio che garantisce buoni livelli di sicurezza, perché si traduce naturalmente in comportamenti concreti, anche […]→