18 April 2025

Enti, istituzioni e territorio

Digital Green Pass entro giugno: l’Ue dice sì alla procedura d’urgenza

Digital Green Pass entro giugno: l’Ue dice sì alla procedura d’urgenza

[ 1 ]

Digital Green Pass sempre più vicino a diventare realtà entro l’estate grazie ad un iter di approvazione che seguirà la “procedura d’urgenza”. La richiesta, avanzata la scorsa settimana in occasione della presentazione del pass, è stata votata ieri dal Parlamento europeo. Il pass è uno “strumento utile e non discriminatorio” per consentire di riaprire “in […]→

Montanucci incontra il ministro Garavaglia. «Abbiamo chiesto di velocizzare gli interventi»

Montanucci incontra il ministro Garavaglia. «Abbiamo chiesto di velocizzare gli interventi»

[ 0 ]

Fondo turismo, esonero tasse, bonus vacanze, voucher in scadenza, accesso al credito e corridoi turistici. Queste le principali tematiche discusse ieri dalla presidente di Maavi, Enrica Montanucci in un confronto proficuo e di grande collaborazione con il ministro del turismo Massimo Garavaglia «Abbiamo illustrato al ministro le nostre proposte per arrivare ad una rapida risoluzione delle questioni ancora aperte […]→

Valle dei Templi, 4 capolavori di epoca greco romana tornano nella Cattedrale San Gerlando

Valle dei Templi, 4 capolavori di epoca greco romana tornano nella Cattedrale San Gerlando

[ 0 ]

Agrigento in piena pandemia ha trovato la forza e il coraggio di recuperare un progetto culturale di ampio respiro che mette insieme mito, storia e attualità. Nel centro storico di Girgenti, nel cuore del Distretto Turistico della Valle dei Templi, a più di mezzo secolo dalla frana del ‘66, l’Arcidiocesi è riuscita a riportare alla […]→

Buttitta (Fnaarc): «Al Governo chiediamo interventi concreti»

Buttitta (Fnaarc): «Al Governo chiediamo interventi concreti»

[ 0 ]

Il turismo è il comparto più colpito dalle disastrose conseguenze della pandemia, con numeri da far rabbrividire: -70% per l’incoming, ovvero tutto ciò che interessa la ricezione di turisti sul territorio nazionale, ma siamo a -90% per l’outgoing, ovvero i flussi turistici in uscita dal Paese, mentre il business travel perde l’80%. Salvo Buttitta, vice […]→

Wttc: la speranza per la ripresa dei viaggi internazionali a giugno

Wttc: la speranza per la ripresa dei viaggi internazionali a giugno

[ 0 ]

Spiragli di ottimismo giungono dal Wttc, che lascia sperare in una quanto mai prossima ripresa dei viaggi internazionali per il mese di giugno. Secondo i dati elaborati dall’associazione, la potenziale ripresa in questa data potrebbe contribuire in modo significativo al Pil globale, con un aumento del 48,5% su base annua. La ricerca mostra anche che […]→

Aiav lancia la consulenza sulla finanza agevolata per le agenzie associate

Aiav lancia la consulenza sulla finanza agevolata per le agenzie associate

[ 0 ]

Prosegue l’impegno di Aiav  nella ricerca di soluzioni concrete e ad alto valore aggiunto per supportare gli imprenditori della distribuzione organizzata: l’ultima novità è un servizio di consulenza che permette alle oltre 1.800 agenzie di viaggio iscritte di conoscere in tempo reale, senza sforzi e perdite di tempo, tutte le opportunità di finanza agevolata disponibili per […]→

Fiavet Toscana, partono i corsi di formazione per gli agenti

Fiavet Toscana, partono i corsi di formazione per gli agenti

[ 0 ]

La ripartenza tramite la formazione. Questo l’obiettivo con cui Fiavet Toscana e Ente Bilaterale Turismo Toscano hanno avviato una nuova serie di corsi di formazione dedicati ad agenzie di viaggio e tour operator. Se è innegabile che nuove tecnologie e marketing digitale siano competenze che la pandemia ha reso essenziali, è anche cruciale aiutare i […]→

Unwto: nasce il Comitato per un codice internazionale per la protezione dei turisti

Unwto: nasce il Comitato per un codice internazionale per la protezione dei turisti

[ 0 ]

Più di 100 paesi, insieme a organizzazioni internazionali e importanti gruppi imprenditoriali, hanno concordato di adottare standard armonizzati per assistere i turisti coinvolti in situazioni di emergenza. Il Comitato per lo sviluppo di un codice internazionale per la protezione dei turisti ha concordato il testo dei primi due capitoli del codice, contenente sette principi chiave per un codice […]→

Il turismo organizzato incontra Garavaglia: il decreto sostegni è inadeguato

Il turismo organizzato incontra Garavaglia: il decreto sostegni è inadeguato

[ 0 ]

Aidit, Assoviaggi, Astoi, Fiavet e Fto hanno incontrato nuovamente il ministro del turismo Massimo Garavaglia a seguito dell’uscita del decreto sostegni.  Le associazioni del turismo organizzato hanno espresso la propria insoddisfazione per l’inadeguatezza delle misure previste dal nuovo decreto sostegni. Si è richiesto al Ministro Garavaglia un intervento urgente al fine di garantire doverosi e proporzionali […]→

Anche la Bit 2021 di Milano si svolgerà in formato digital

Anche la Bit 2021 di Milano si svolgerà in formato digital

[ 0 ]

Bit Milano, la Borsa internazionale del Turismo, si terrà per la prima volta in forma digitale, rinnovando l’appuntamento dedicato al mondo del viaggio a 360 gradi con modalità completamente inedite.  La decisione è stata presa dopo aver ascoltato il mercato e nasce da un’attenta valutazione di tutte le possibili soluzioni, strettamente legate alla situazione che stiamo vivendo. […]→

Jelinic: «Chi lavora nel turismo diventi categoria privilegiata per le vaccinazioni»

Jelinic: «Chi lavora nel turismo diventi categoria privilegiata per le vaccinazioni»

[ 0 ]

«Il Green Pass è un passaggio fondamentale per riprendere a viaggiare». Questo è stato l’incipit della relazione di mIvana Jelinic, presidente di Fiavet nazionale, durante gli Stati generali mondolavoro del turismo. Ed è proprio così. Se il sistema turistico può iniziare a lavorare di nuovo, dopo un anno di lockdown, il Green Pass è lo […]→

Federalberghi: le risorse del decreto sostegni non sono adeguate

Federalberghi: le risorse del decreto sostegni non sono adeguate

[ 0 ]

Anche Federalberghi prende posizione sul decreto sostegni e lo fa con una nota dura nei contenuti e moderata nel linguaggio. vediamola: «Le risorse stanziate per il turismo non sono assolutamente sufficienti. Occorre fare di più, per aiutare le imprese del turismo a uscire dal disastro creato dalla pandemia». E’ questo il commento di Federalberghi alla […]→

Sangalli (Confcommercio): «Il decreto sostegni ha forti limiti»

Sangalli (Confcommercio): «Il decreto sostegni ha forti limiti»

[ 0 ]

Finalmente arriva qualche voce autorevole a parlare del decreto sostegni. E’ la voce del presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli. vediamo cosa ha detto: «Il decreto sostegni ha ancora forti limiti. I parametri per ottenere gli indennizzi sono troppo selettivi e le risorse sono insufficienti. Le speranze sono appese ai vaccini, ma intanto le imprese non […]→

Fiavet Emilia Romagna e Trenitalia formano gli agenti di viaggio

Fiavet Emilia Romagna e Trenitalia formano gli agenti di viaggio

[ 0 ]

E’ partita la formazione Fiavet in collaborazione con Trenitalia per gli agenti di viaggio dell’Emilia Romagna e Marche. Tra i diversi eventi formativi a calendario, anche due edizioni online del primo modulo del corso “Vendita biglietti e prodotti Trenitalia”, parte del percorso formativo che autorizza la vendita dei titoli di viaggio Trenitalia. «Ringraziamo Trenitalia per […]→

Astoi: è sempre possibile spostarsi per recarsi nelle destinazioni aperte al turismo

Astoi: è sempre possibile spostarsi per recarsi nelle destinazioni aperte al turismo

[ 0 ]

Anche nelle zone a oggi soggette a restrizioni, è permesso lo spostamento dei viaggiatori che intendano raggiungere l’aeroporto per imbarcarsi verso un Paese estero aperto e “fruibile” per turismo. E’ quanto ha risposto il ministero dell’Interno a un interpello di Astoi Confindustria Viaggi. Come noto, a oggi è infatti consentito viaggiare per motivi di turismo verso […]→

Terred’acqua, terre nell’acqua, Delta del Po e Venezia candidato al Marchio del Patrimonio Europeo

Terred’acqua, terre nell’acqua, Delta del Po e Venezia candidato al Marchio del Patrimonio Europeo

[ 0 ]

“Terre d’acqua, terre nell’acqua, Delta del Po e Venezia”, il primo sito tematico italiano, è candidato al Marchio del Patrimonio Europeo. «Il Parco Regionale Veneto del Delta del Po – spiega Moreno Gasparini, Presidente Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po –  Riserva di Biosfera MaB Unesco – ancora una volta si fa promotore […]→

Aica: grande preoccupazione degli alberghi sul Decreto sostegni

Aica: grande preoccupazione degli alberghi sul Decreto sostegni

[ 0 ]

C’è grandissima preoccupazione tra gli operatori del settore turistico alberghiero per le informazioni che stanno circolando in queste ore sulla stampa in merito al Decreto sostegni. Le perdite toccano, e per alcuni addirittura superano, l’80%. È chiaro che se i sostegni saranno definiti secondo quanto riportato dalla stampa, risulteranno del tutto inadeguati per le aziende e […]→