22 March 2025

Enti, istituzioni e territorio

Aci e Iata: sgravi fiscali e sostegno diretto dei governi

Aci e Iata: sgravi fiscali e sostegno diretto dei governi

[ 0 ]

Aci e Iata si sono riuniti per chiedere ai governi di concedere rapidamente aiuti finanziari per assistere gli operatori aeroportuali e le compagnie aeree durante la crisi senza precedenti di Covid-19 e sostenere la connettività essenziale all’industria, che diventerà uno degli elementi della ripresa economica. L’industria è unita ai governi di tutto il mondo nel […]→

Aica: il settore alberghiero deve ripartire il più presto possibile

Aica: il settore alberghiero deve ripartire il più presto possibile

[ 0 ]

Confindustria alberghi ha presentato a Mef, MIise, Mibact e Ministero del lavoro e delle politiche sociali “Un gigante chiamato industria turistico-alberghiera”, l’analisi realizzata con CDP Think Tank, EY Hospitality e CDP Investimenti SGR Sull’importanza del turismo per il Paese, oggi più che mai non ci sono dubbi. Quello che emerge dall’analisi realizzata da CDP Think […]→

Calugi (Fipe): «Solo l’1,4% delle imprese ha avuto accesso al credito»

Calugi (Fipe): «Solo l’1,4% delle imprese ha avuto accesso al credito»

[ 0 ]

Cinque critiche al governo su quanto fatto fino ad ora e cinque proposte per venire incontro alle esigenze del mondo della ristorazione e dell’accoglienza, che sono parte integrante dell’offerta turistica del nostro Paese. È questo il bilancio dell’intervento del direttore generale di Fipe – Confcommercio, Roberto Calugi, in audizione davanti alle commissioni Finanze e Attività […]→

Sardegna, i comuni turistici verso un documento da presentare alla regione

Sardegna, i comuni turistici verso un documento da presentare alla regione

[ 0 ]

Gli assessori comunali al turismo della Sardegna si riuniscono di nuovo nella piattaforma go-to meeting per la seconda conferenza online in programma domani 30 aprile (dalle ore 10.30). Il primo appuntamento, lo scorso 24 aprile, lanciato dall’assessore del turismo di Santa Teresa Gallura, Stefania Taras, ha permesso di mettere in contatto i primi trenta enti locali, dal nord al […]→

Fiavet vince contro Lufthansa. La commissione dello 0,1% è illegittima

Fiavet vince contro Lufthansa. La commissione dello 0,1% è illegittima

[ 0 ]

Il Tribunale di Milano dà ragione a Fiavet contro Lufthansa in una sentenza epocale che mette fine alla scelta illegittima di modificare unilateralmente il contratto tra compagnia aerea e agenzia di viaggio. Come ricorderete, da gennaio 2016 Lufthansa cambiò la commissione per la vendita di biglietti aerei passandola dall’1% allo 0,1%. Una scelta considerata arbitraria […]→

Inside Marche: l’associazione presenta le richieste al governo

Inside Marche: l’associazione presenta le richieste al governo

[ 0 ]

L’Associazione per la promozione del territorio degli operatori dell’incoming, Inside Marche, tiene fede a quanto preannunciato e, a seguito dell’appello per salvare il turismo in entrata in Italia lanciato alle Istituzioni, ha ottenuto un incontro con le sottosegretarie al Mise  Alessia Morani e al Mibact Lorenza Bonaccorsi, quest’ultima con delega al turismo. «Abbiamo incontrato le due […]→

Franceschini risponde alle fake news: «Non chiudiamo i confini ai turisti»

Franceschini risponde alle fake news: «Non chiudiamo i confini ai turisti»

[ 0 ]

Le fake news esistono, ed hanno anche un certo seguito, specialmente se arrivano dai siti e rimbalzano sui giornali internazionali. Ma tutti sappiamo che le fake news sono quello che sono, cioè “shit ”(mi perdonerete la parola eccessiva, ma quando ci vuole ci vuole). Eppure qualcuno sembra crederci, non perché ci creda sul serio, ma […]→

Genova, varo dell’ultima campata del Ponte Morandi

Genova, varo dell’ultima campata del Ponte Morandi

[ 0 ]

Genova e la Liguria festeggiano il varo dell’ultima campata del Ponte Morandi, alla presenza di tutte le istituzioni della Repubblica, dal primo ministro, al sindaco, al presidente di Regione. «Tutti avete contribuito oggi a dare un segnale straordinario a questo paese – spiega il presidente di regione Liguria e commissario delegato per l’emergenza Giovanni Toti […]→

Governo: in arrivo 2,5 miliardi di euro per il turismo

Governo: in arrivo 2,5 miliardi di euro per il turismo

[ 0 ]

Dopo l’annuncio dell’allentamento del lockdown dello scorso fine settimana, il governo sta ora lavorando alacremente al tanto sospirato decreto Aprile: la manovra che dovrebbe stanziare ben 155 miliardi di euro al fine di sostenere la ripresa del Paese. Le discussioni si trovano ancora in una fase interlocutoria, come l’ha definita Il Sole 24 Ore, ma […]→

Sindaci in rivolta: «Chiediamo al governo soluzioni immediate»

Sindaci in rivolta: «Chiediamo al governo soluzioni immediate»

[ 0 ]

Incredulità, rabbia e sconcerto, questi i sentimenti dei 26 sindaci delle località balneari più importanti d’Italia all’indomani della conferenza stampa del presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte. I sindaci si aspettavano dal dpcm della Fase 2 date, modalità o un minimo di indicazioni per potere avviare le attività preliminare all’avvio della stagione turistica.   […]→

Federalberghi Campania: una svolta il protocollo “Accoglienza sicura”

Federalberghi Campania: una svolta il protocollo “Accoglienza sicura”

[ 0 ]

«L’adozione del protocollo “Accoglienza Sicura” segna una svolta in questa fase di emergenza – sottolinea Costanzo Iaccarino, presidente regionale e vicepresidente nazionale di Federalberghi – in quanto capace di assicurare il necessario equilibrio tra le esigenze di tutela della sicurezza dei clienti e dei collaboratori, della qualità del servizio e del controllo dei costi di […]→

Toscana, mercato cinese in ripresa, occorre rafforzare l’offerta digital

Toscana, mercato cinese in ripresa, occorre rafforzare l’offerta digital

[ 0 ]

Il mercato cinese è in ripresa. Dopo un allentamento delle misure restrittive in Cina le persone hanno ripreso a viaggiare all’interno dei confini nazionali. Se è vero che durante il lockdown c’è stato un boom degli acquisti online e dell’utilizzo delle app di servizio, è vero anche che il turismo è apparso subito al secondo […]→

Fiavet Lazio: un panel di webinar per rafforzare la voce degli agenti di viaggio

Fiavet Lazio: un panel di webinar per rafforzare la voce degli agenti di viaggio

[ 0 ]

Prosegue con intensità e determinazione l’attività istituzionale di Fiavet Lazio. «In un momento di grande sconcerto per tutta la categoria degli agenti di viaggio, dichiara Ernesto Mazzi, presidente dell’associazione, cerchiamo di far sentire la nostra vicinanza alle aziende associate. Dal momento della dichiarazione del lockdown è stato intensificato il lavoro in modalità di smartworking e […]→

Da Bruxelles il via libera agli aiuti di stato per le compagnie aeree

Da Bruxelles il via libera agli aiuti di stato per le compagnie aeree

[ 0 ]

La Commissione europea ha indicato che gli Stati membri possono concedere aiuti pubblici alle compagnie aeree che stanno incontrando difficoltà economiche a causa della crisi del coronavirus, ma ha sottolineato che qualsiasi sostegno deve rispettare le regole del mercato interno al fine di non falsare la concorrenza. Arianna Podesta, portavoce della Commissione europea per la […]→

Ectaa: il primo passo è modificare l’attuale direttiva “tutto compreso”

Ectaa: il primo passo è modificare l’attuale direttiva “tutto compreso”

[ 0 ]

A margine della riunione informale dei ministri del turismo alla presenza della Commissione europea e dell’Organizzazione mondiale del turismo, l’Ectaa ha sollecitato fortemente la richiesta ai ministri di una soluzione armonizzata per il rimborso dei pacchetti di viaggio, compresi i buoni. L’Ectaa ha ricordato che l’attuale direttiva sui viaggi “tutto compreso” non è adatta allo […]→

Federalberghi Aica e Assohotel: un protocollo per la sicurezza

Federalberghi Aica e Assohotel: un protocollo per la sicurezza

[ 0 ]

All’indomani della comunicazione ufficiale che il premier Conte ha annunciato al Paese riguardo le linee guida per affrontare la fase 2 ed una graduale ripartenza dopo il più serrato lockdown, è stato inviato al governo ed alle regioni il protocollo nazionale a firma di Federalberghi, Confindustria alberghi ed Assohotel in tema di prevenzione contro la […]→

Patané: «L’Italia non usi l’alibi dell’Europa. Aspettiamo interventi urgenti»

Patané: «L’Italia non usi l’alibi dell’Europa. Aspettiamo interventi urgenti»

[ 0 ]

«Non usiamo l’alibi dell’Europa mentre ancora aspettiamo concreti interventi nazionali per il settore dall’inizio della crisi». Così il presidente di Confturismo-Confcommercio, Luca Patané, commenta la richiesta del ministro Franceschini fatta agli omologhi ministri europei per un Fondo europeo speciale per il turismo. Prosegue Patané «Registriamo dati drammatici, altro che i 20 miliardi di euro di […]→