21 January 2025

Incoming

La mountain bike in Val Venosta, a pedalata assistita o libera: un must per la Valle

La mountain bike in Val Venosta, a pedalata assistita o libera: un must per la Valle

[ 0 ]

Se siete appassionati di trail e salite, rigorosamente in mbk, la Val Venosta offre una miriade di percorsi adatti alla vostra passione. «La valle dispone di un’articolata rete di “trail”, elaborati secondo un efficace sistema e contrassegnati con segnaletiche uniformi, chiare, leggibili, dettagliate, ideali per principianti ma anche per gli amanti dell’enduro, fa di questa […]→

L’Alto Adige e le tradizioni culinarie che non finiscono mai: il Törggelen

L’Alto Adige e le tradizioni culinarie che non finiscono mai: il Törggelen

[ 0 ]

L’Alto Adige ( o Sud Tirolo), vanta tantissime tradizioni. Oggi le vacanze attive, a piedi o in bicicletta su per i monti, in estate, sugli sci in inverno, scatenano appetiti formidabili che ben vengono supportati dalle delizie culinarie delle valli. E’ proprio fra breve, quando i colori dell’autunno iniziano a tingere il paesaggio, che si […]→

Gabriel Tappeiner, il dottore dei sentieri: dalla passione per il trail in mtb ad un mestiere

Gabriel Tappeiner, il dottore dei sentieri: dalla passione per il trail in mtb ad un mestiere

[ 0 ]

Quando Gary Fisher, nella Marin County, appena a nord di San Francisco si inventò la mountain bike, non poteva immaginare il successo che avrebbe avuto, e gli sviluppi legati al turismo della E-bike da montagna. L’arco alpino, e non solo, ha rivitalizzato in maniera esponenziale il turismo estivo sdoganandolo dalle passeggiate, facendolo ringiovanire come “clientela” […]→

Val Venosta e bicicletta: un binomio inseparabile per le vacanze estive “attive”

Val Venosta e bicicletta: un binomio inseparabile per le vacanze estive “attive”

[ 0 ]

Qualunque sia il livello di perizia sulle due ruote che possiate esprimere, la Val Venosta è per voi. Se vi piace gustare il fresco del mattino o il sole, mai cocente, allo zenith, prima di concedervi una sosta in uno dei tanti punti di ristoro, baite, malghe o semplici bar, vi sono altrettante possibilità. I […]→

Distinguish Gentlema’s Ride: Torino ospita la manifestazione su due ruote per gentiluomini

Distinguish Gentlema’s Ride: Torino ospita la manifestazione su due ruote per gentiluomini

[ 0 ]

Si terrà anche a Torino, l’ultima domenica di settembre, una delle manifestazioni benefiche motociclistiche emergenti, che vedrà coinvolte migliaia di motociclisti in tutto il mondo. Il Distinguished Gentleman’s Ride è un grande evento che coinvolge motociclisti in oltre 650 città del mondo, una cifra che continua a crescere, che sfilano nella propria città di appartenenza […]→

Val Venosta: non solo mele e montagna incantata, ma un paradiso per la mountain bike

Val Venosta: non solo mele e montagna incantata, ma un paradiso per la mountain bike

[ 0 ]

La Val Venosta è una delle valli meno “spoiled” del comprensorio altoatesino, che oltre a meravigliosi frutteti sterminati di mele e albicocche, propone un’offerta dedicata alla bicicletta estiva pressoché infinita. Gli amanti delle due ruote potranno trovare qui la stagione ciclistica più lunga di tutte le Alpi, che parte da marzo e si protrae fino […]→

Visit Elba, scoprire l’isola con i nuovi percorsi di trekking

Visit Elba, scoprire l’isola con i nuovi percorsi di trekking

[ 0 ]

Da settembre l’Elba si trasforma in una meta imperdibile per gli appassionati di trekking. Dalle spiagge e scogliere, risalendo attraverso la macchia mediterranea e i piccoli borghi, fino a toccare le sue granitiche cime, l’isola propone sette nuovi percorsi da esplorare, per tutti i tipi di esigenze, con tante curiosità storiche e culturali da scoprire. […]→

Visit Brescia: gli eventi per i 40 anni di Unesco nella provincia

Visit Brescia: gli eventi per i 40 anni di Unesco nella provincia

[ 0 ]

Dalla Val Camonica al Garda, fino alla città di Brescia, la linea tracciata unendo i punti del tesori Unesco offre ogni volta una prospettiva diversa, per interpretare un territorio in cui l’arte, la cultura e la vicenda dell’uomo si fondono senza soluzione di continuità. Visit Brescia propone quindi un viaggio tra luoghi che rappresentano gioielli […]→

Ferrara: al Buskers Festival per scoprire i borghi e la musica di strada

Ferrara: al Buskers Festival per scoprire i borghi e la musica di strada

[ 0 ]

Per la prima volta al Ferrara Buskers Festival, la trentaduesima rassegna internazionale del Musicista di strada (fino al 1° settembre) gli spettatori, come viaggiatori nel tempo, potranno partecipare a Buskers in the City, speciali visite guidate tra i luoghi ferraresi, che rievocano la storia del festival di musica di strada più antico d’Europa e più […]→

Leolandia: torna l’appuntamento con “Puliamo il minimondo”

Leolandia: torna l’appuntamento con “Puliamo il minimondo”

[ 0 ]

Armati di coloratissimi retini da pesca, guanti e sacchetti per la raccolta differenziata, come dei veri e propri mini volontari ambientali centinaia di bambini provenienti dalle scuole del territorio, affiancati dai visitatori del parco, si lanceranno in una pacifica e divertentissima lotta… all’ultimo rifiuto! E’ il cuore dell’iniziativa “Puliamo il minimondo”, che il parco di […]→

Acqui Terme vuole entrare a far parte del circuito delle “Vie Francigene”

Acqui Terme vuole entrare a far parte del circuito delle “Vie Francigene”

[ 0 ]

Un nuovo collegamento dai colli astigiani e alessandrini fino a Genova. E’ quello che si appresta a lanciare il comune di Acqui Terme, per aderire al progetto “Le Terre della Via Francigena”, che ha l’obiettivo di valorizzare i percorsi locali e le attrattive del territorio utilizzando la notorietà dell’antico itinerario di Sigerico. Un percorso che […]→

A Gardaland dal 14 settembre è tempo di Oktoberfest

A Gardaland dal 14 settembre è tempo di Oktoberfest

[ 0 ]

E’ diventata ormai una tradizione il Gardaland Oktoberfest: l’appuntamento dedicato alle specialità eno-gastronomiche bavaresi. Dal 14 al 29 settembre, questa particolare tematizzazione contribuirà infatti a creare una grande festa, durante la quale si potrà vivere tutto il folklore e il fascino della più classica delle tradizioni bavaresi. A dare il via ogni giorno ai festeggiamenti sarà il […]→

Visit Brescia: i nuovi percorsi alla scoperta delle tradizioni

Visit Brescia: i nuovi percorsi alla scoperta delle tradizioni

[ 0 ]

Visit Brescia propone alcuni percorsi alla scoperta delle esperienze della provincia, per vivere davvero il territorio, le abitudini e la cultura nel segno di #makeinbrescia. Comprendere i gesti, imparare a riconoscerli e, una volta tornati a casa, ricordarne la sequenza e il significato: secondo il disegno di Visit Brescia, gli elementi alla base di un turismo […]→

Benessere: Il 21 settembre al via in Italia il World Wellness Weekend 2019

Benessere: Il 21 settembre al via in Italia il World Wellness Weekend 2019

[ 0 ]

Il 21 e il 22 settembre aprono le porte al pubblico spa, palestre, centri termali e saloni di bellezza per offrire attività creative e originali a titolo gratuito: un bel modo di inventarsi un paio di giorni in viaggio e sfruttare le tante occasioni di benessere disponibili. Promuovere la cultura del buon vivere attraverso attività […]→

Chef Vissani tiene a battesimo l’edizione 2019 della Festa della cipolla di Cannara

Chef Vissani tiene a battesimo l’edizione 2019 della Festa della cipolla di Cannara

[ 0 ]

«In questa edizione abbiamo reinventato lo zuccotto toscano con colata di cipolla al balsamico e la cassata siciliana con cipolla candita. Abbiamo, inoltre, ideato un involtino di vitella farcito con cipolla e salsa di datteri, e una zuppa di cipolla con birra, groviera, uovo poché e cotechino. L’Italia ci offre un’infinità di splendide colture come […]→

Castelli DiVini: ad Avio la prossima tappa della rassegna trentina

Castelli DiVini: ad Avio la prossima tappa della rassegna trentina

[ 0 ]

Agosto si chiude alla grande, grazie alla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che, come ormai da tradizione, arricchisce il programma degli ultimi venerdì dei mesi estivi con Castelli DiVini: l’esclusiva rassegna organizzata in collaborazione con l’assessorato alla Cultura della provincia autonoma di Trento, la rete dei Castelli del trentino e il Nuovo […]→

Dal 3 al 13 settembre la Romagna Faentina ospita “Mauerspringer, saltatori di muri”

Dal 3 al 13 settembre la Romagna Faentina ospita “Mauerspringer, saltatori di muri”

[ 0 ]

Il festival europeo del teatro di strada “Mauerspringer, saltatori di muri” si svolgerà dal 3 al 13 settembre a Faenza e nei comuni dell’Unione della Romagna Faentina, organizzato dal teatro Due Mondi nell’ambito del progetto europeo Mauerspringer cofinanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea, con il contributo di regione Emilia-Romagna e comune di Faenza: otto […]→