25 March 2025

Incoming

Castello di Padernello, visite guidate tra i misteri del fantasma della Dama Bianca

Castello di Padernello, visite guidate tra i misteri del fantasma della Dama Bianca

[ 0 ]

Prendono il via il prossimo 10 maggio le visite guidate nella vita segreta del maniero della Bassa Bresciana, che trasportano i visitatori in uno spettacolo itinerante ed interattivo tra arte, storia, musica e teatro. ­ Cala la notte al Castello di Padernello (BS) e il silenzio lascia spazio alle ombre e ai misteri del fantasma […]→

Brescia, la Pasqua tra eventi, natura, tradizioni in città e dintorni

Brescia, la Pasqua tra eventi, natura, tradizioni in città e dintorni

[ 0 ]

Tradizioni popolari, sacre rappresentazioni, tesori d’arte e fede: nel periodo pasquale la provincia di Brescia è uno scrigno di sorprese, che arricchiscono un territorio impreziosito dai laghi di Garda, Iseo e Idro, dai monti della Valle Camonica, della Valle Sabbia e della Valle Trompia, dalle dolci colline della Franciacorta, dalla verde pianura solcata dallo scorrere […]→

Genova, X° Campionato Mondiale del Pesto tra gare, eventi e mostre

Genova, X° Campionato Mondiale del Pesto tra gare, eventi e mostre

[ 0 ]

Si svolgerà a Genova il 23 marzo la finale del X° Campionato mondiale di pesto genovese al mortaio® con una gara aperta al pubblico a Palazzo Ducale. In 17 anni Il Campionato è riuscito ad affermarsi in tutto il mondo attraverso eventi e comunicazione, ha disegnato il perimetro di “cosa è o non è Pesto […]→

I Like Parma, dal 2 al 3 marzo itinerari alla scoperta del territorio e degli autori

I Like Parma, dal 2 al 3 marzo itinerari alla scoperta del territorio e degli autori

[ 0 ]

Una Parma da scoprire leggendo: sabato 2 e domenica 3 marzo 2024, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma organizza “I like Parma. Un patrimonio da vivere”. L’evento, giunto alla sua undicesima edizione, sarà dedicato al territorio e alle opere letterarie di autori parmigiani (e non solo) che lo raccontano. Sono sette i luoghi cardine […]→

Agrigento città dei templi: tutti gli eventi per la festa del Mandorlo in fiore

Agrigento città dei templi: tutti gli eventi per la festa del Mandorlo in fiore

[ 0 ]

La festa del mandorlo in fiore è una festa cultural popolare della città di Agrigento la Città dei templi, che si ripete ogni anno con l’obiettivo di festeggiare l’arrivo della primavera con il rifiorire dei mandorli e di gioire per il ritorno della vita. Numerosi gruppi folkloristici e bambini arrivano da ogni parte del mondo […]→

Prato, attesi migliaia di turisti per gli Eventi del Capodanno Cinese

Prato, attesi migliaia di turisti per gli Eventi del Capodanno Cinese

[ 0 ]

Tra febbraio e marzo oriente e occidente si incontrano in Toscana, a Prato, per il Capodanno cinese, con un appuntamento speciale che unisce la comunità pratese a quella cinese. In particolare il 2 e 3 marzo 2024 tornano il corteo e la festa in centro storico, con la tradizionale sfilata del Drago e la danza […]→

Alle Manzane le nuove proposte dedicate agli enoturisti tra le colline di Conegliano Valdobbiadene

Alle Manzane le nuove proposte dedicate agli enoturisti tra le colline di Conegliano Valdobbiadene

[ 0 ]

Tra le colline di Conegliano Valdobbiadene, patria del vino italiano più consumato al mondo, la famiglia Balbinot amplia la sua produzione con nuove referenze e apre all’enoturismo con esperienze in vigna e in cantina. L’azienda Le Manzane ha da poco piantumato circa 3 ettari di proprietà con barbatelle di Incrocio Manzoni o Manzoni Bianco e di […]→

Crescono i visitatori cinesi all’outlet di Serravalle, che festeggia l’anno del Drago

Crescono i visitatori cinesi all’outlet di Serravalle, che festeggia l’anno del Drago

[ 0 ]

In occasione dell’anno del Drago, il McArthurGlenSerravalle Designer Outlet si è unito alla comunità cinese nei festeggiamenti, con un ricco programma di attività e promozioni realizzato tra gli scorsi 2 e 11 febbraio. Per rendere omaggio al Capodanno cinese, l’outlet si è in particolare trasformato, ricreando le affascinanti atmosfere del Paese asiatico con una serie di installazioni a […]→

Val d’Ega, a marzo le offerte per l’ultima neve sulle Dolomiti

Val d’Ega, a marzo le offerte per l’ultima neve sulle Dolomiti

[ 0 ]

A marzo la Val d’Ega accoglie gli appassionati delle piste con offerte che rendono non solo meraviglioso ma anche conveniente trascorrere una vacanza nel cuore soleggiato delle Dolomiti. “Doppietta sugli sci” in Val d’Ega è la vantaggiosa offerta valida dal 2 al 30 marzo 2024, che comprende 7 pernottamenti; 7 giorni di Guest Pass Val […]→

Parma meta del cicloturismo con L’étape Parma by Tour de France

Parma meta del cicloturismo con L’étape Parma by Tour de France

[ 0 ]

Sabato 27 e domenica 28 aprile 2024, Parma, cuore della Food Valley, vedrà due giorni di festa, di cibo e di ciclismo, giornate che consentiranno a tutti gli appassionati – ciclisti professionisti o amatoriali – di partecipare ad un evento unico e di esplorare sui pedali, un territorio ricco di itinerari e ciclabili ideali per […]→

Basilicata, nuove idee di viaggio alla scoperta di luoghi insoliti e unici

Basilicata, nuove idee di viaggio alla scoperta di luoghi insoliti e unici

[ 0 ]

La Basilicata è sempre più una regione che dà spazio a luoghi unici, insoliti, lontani dalle rotte del turismo di massa e attento a riscoprire luoghi di autentica bellezza, cultura e tradizione.  Molteplici sono le possibilità di dare un senso “terapeutico” alle tanto desiderate vacanze dedicandosi ad attività rigeneranti immergendosi nella natura, riscoprendo il fascino […]→

Castel Trauttmansdorff: riparte a marzo la stagione tra visite guidate, mostre e stazioni interattive

Castel Trauttmansdorff: riparte a marzo la stagione tra visite guidate, mostre e stazioni interattive

[ 0 ]

Fervono i preparativi per l’inaugurazione della nuova stagione dei giardini di Castel Trauttmansdorff che, come di consueto, è fissata per venerdì 29 marzo 2024. Ogni anno, i giardini di Castel Trauttmansdorff affrontano un tema botanico da trattare attraverso eventi, installazioni, stazioni interattive e visite guidate, dando vita a una mostra temporanea. Negli anni precedenti, per […]→

La ricetta Sicani Villages per un fine settimana alla scoperta dell’anima di un territorio

La ricetta Sicani Villages per un fine settimana alla scoperta dell’anima di un territorio

[ 0 ]

Promuovere, creare momenti di incontro e relazione, vivere la lenta e autentica quotidianità dei borghi sicani. Sono questi gli obiettivi di Sicani Villages, il nuovo network di realtà locali lanciato lo scorso ottobre. Grazie a Pure Sicily, partner capofila del progetto e azienda di servizi turistici, Live Sicani e Val di Kam, punti di connessione […]→

Genova, al via la prima Edizione invernale dei Rolli Days dal 19 al 21 gennaio

Genova, al via la prima Edizione invernale dei Rolli Days dal 19 al 21 gennaio

[ 0 ]

Rolli Days, dal 19-21 gennaio apertura straordinaria dei palazzi Unesco raccontati con le parole e le note di De Andrè. Genova è una città dai forti contrasti, oggi così come al tempo della Repubblica aristocratica, quando un ristretto gruppo di oligarchi dalle ricchezze inimmaginabili governava una grande massa d’individui poverissimi. C’è poi un dialogo fra palazzi […]→

Toscana, 12 mesi di Eventi per i 450 anni della morte di Cosimo I de’ Medici

Toscana, 12 mesi di Eventi per i 450 anni della morte di Cosimo I de’ Medici

[ 0 ]

Dodici mesi di eventi in Toscana in occasione dei 450 anni della morte di Cosimo I de’ Medici. Tra le iniziative organizzate dalla Regione Toscana: una mostra a Palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza della Regione in Piazza Duomo a Firenze, che sarà inaugurata il prossimo 21 aprile, in ricordo della data che segnò la […]→

Borgotufi: esperienze romantiche all’albergo diffuso di Castel del Giudice

Borgotufi: esperienze romantiche all’albergo diffuso di Castel del Giudice

[ 0 ]

Esperienze romantiche a Borgotufi, tra wellness, piatti d’autore,  ciaspolate e sci sulle cime di Roccaraso. Borgotufi, albergo diffuso di Castel del Giudice sull’Appennino molisano-abruzzese, è un borgo di pietra immerso nel paesaggio, a pochi chilometri dalle vette di Capracotta su cui vivere ciaspolate guidate e fruire delle piste da sci di Roccaraso. Pietra e legno, ma […]→

Val d’Ega Winter Challenge, sfide sulla neve fino a marzo 2024

Val d’Ega Winter Challenge, sfide sulla neve fino a marzo 2024

[ 0 ]

La Val d’Ega Winter Challenge è la novità della stagione invernale: sfide fra attività all’aria aperta, sport e paesaggi mozzafiato, che dovranno essere immortalate in altrettanti clic fotografici, passaporto necessario per vincere e ricevere il premio finale. Tutti possono partecipare, la sfida è aperta a chiunque ami gli sport invernali e soggiorni in una delle […]→