20 April 2025

Incoming

City Sightseeing Roma punta sul turismo esperenziale con Eataly e Not for Tourist

City Sightseeing Roma punta sul turismo esperenziale con Eataly e Not for Tourist

[ 0 ]

Importante partnership siglata fra City Sightseeing Roma e Eataly Roma Repubblica. Il bus operator ha aperto un nuovo Visitor Center sotto le volte del colonnato che circonda Piazza della Repubblica (un tempo Piazza Esedra), un posizionamento strategico per cogliere l’opportunità della forte attrattiva generata dagli accoglienti locali di Eataly Roma Repubblica dove vengono servite eccellenze […]→

Bari si promuove come destinazione meeting

Bari si promuove come destinazione meeting

[ 0 ]

Bari si impegna per entrare a pieno titolo nel mondo internazionale dell’industria dei congressi. E’ questo l’obiettivo del progetto Apulia2meet per Bari, finanziato dalla Camera di Commercio e patrocinato dal Comune di Bari. Le attività realizzate sono di sostegno al rafforzamento della visibilità e della competitività di un network di imprese del settore (capofila Meeting […]→

Apre il sentiero didattico tra le mele della Val di Non

Apre il sentiero didattico tra le mele della Val di Non

[ 0 ]

Verrà inaugurato domenica 5 giugno 2016 AlMeleto, il primo percorso sulla mela della Val di Non: un viaggio nuovo per imparare, giocare, muoversi e rilassarsi. A partire dal centro del paese di Romallo si scende attraverso le campagne fino alla Pineta, un’area di sosta comoda e attrezzata. Si prosegue verso la località San Biagio per […]→

A Bologna: il Mondo è un Teatro, i quadri di Georges A. De Pogedaieff

A Bologna: il Mondo è un Teatro, i quadri di Georges A. De Pogedaieff

[ 0 ]


L’Art Hotel dei Commercianti ospita, a Bologna, una mostra personale dell’artista russo Georges A. De Pogedaieff, che resterà aperta al pubblico fino al 15 settembre 2016. Inaugurata oggi, la retrospettiva di opere pittoriche è dedicata a questo artista russo conosciuto in ambito internazionale grazie alle celebri scenografie e costumi per teatri in tutta Europa. Nato […]→

Ciclabile della Val Pusteria, itinerario per famiglie

Ciclabile della Val Pusteria, itinerario per famiglie

[ 0 ]

Con centinaia di chilometri di piste, la ciclabile della Val Pusteria è una delle mete più amate di Plan de Corones. Accompagnata costantemente dal fiume Rienza o dalla Drava, la pista parte da Bressanone e conduce lungo la Val Pusteria, passando campi e prati in fiore e caratteristici masi, oltre il confine con l’Austria. La […]→

Cilento in bici e tarantella con la Fiab

Cilento in bici e tarantella con la Fiab

[ 0 ]

Fiab organizza dal 22 al 28 agosto il viaggio in bici “Cilento bike e tarantella” in cui le escursioni in bicicletta (ma anche in barca e a piedi) a contatto con la natura, con il mare e con i siti archeologici e culturali, si alternano a laboratori e serate di musica e danza a cura […]→

BolognaWelcome rinnova il sito per l’informazione turistica

BolognaWelcome rinnova il sito per l’informazione turistica

[ 0 ]

Una nuova veste grafica multimediale, nuovi contenuti studiati per informare e maggiore facilità di informazione e prenotazione nel nuovo punto di riferimento online del turismo a Bologna e città metropolitana. Il complesso processo di restyling di www.bolognawelcome.it, il portale ufficiale del convention and visitors Bureau di Bologna si è concluso. Il rinnovato punto di riferimento per visitatori […]→

Trentino Alto Adige, ritorna “Cantine Aperte”

Trentino Alto Adige, ritorna “Cantine Aperte”

[ 0 ]

Anche quest’anno il Movimento Turismo del Vino Trentino-Alto Adige propone un ricco programma in occasione di “Cantine Aperte”, la manifestazione che da 24 anni caratterizza l’ultimo fine settimana del mese di maggio in tutta Italia. Oltre alla possibilità di visitare con mezzi propri le diverse cantine, il Movimento Turismo del Vino Trentino Alto-Adige ha organizzato […]→

Riccione Day, festa dell’ospitalità sulle spiagge dell’Adriatico

Riccione Day, festa dell’ospitalità sulle spiagge dell’Adriatico

[ 0 ]

Venerdì 27 maggio 2016, in occasione del Riccione Day, sarà una giornata all’insegna dell’ospitalità, con 100 strutture alberghiere aderenti, più di 120 eventi organizzati da privati dalle 9 del mattino a mezzanotte, oltre 200 luoghi – tra spiagge, bar, gelaterie, ristoranti, attività commerciali, parchi e terme – che parteciperanno all’iniziativa. Il programma si apre alle […]→

A Bologna la mostra “David Bowie is”

A Bologna la mostra “David Bowie is”

[ 0 ]

Arriva finalmente in Italia, al MAMbo di Bologna, “David Bowie is”, la prima retrospettiva dedicata alla straordinaria carriera del “Duca Bianco”. La mostra, che ha l’imprimatur del Victoria and Albert Museum di Londra, è partita dalla capitale inglese nel 2013, per approdare poi a Chicago, San Paolo, Toronto, Parigi, Berlino, Melbourne e Groningen. E’ stata accolta […]→

Tour del gusto in Friuli Venezia Giulia con Cividin Viaggi

Tour del gusto in Friuli Venezia Giulia con Cividin Viaggi

[ 0 ]

Ripartono con il TastyBus i tour enogastronomici nati dalla collaborazione fra il consorzio Friuli Venezia Giulia – Via dei Sapori e Cividin Viaggi: aziende, produttori, cantine, ristoranti sono state riuniti in un unico pacchetto-viaggio in grado di raccontare (e far provare) ai visitatori le peculiarità enogastronomiche della regione. Ideato da Friuli Venezia Giulia Via dei […]→

Lovetaro&ceno: un progetto turistico per le valli di Taro e Ceno

Lovetaro&ceno: un progetto turistico per le valli di Taro e Ceno

[ 0 ]

Un progetto per rilanciare il territorio delle valli di Taro e Ceno, che unisce 16 comuni tra i due fiumi da cui prende il nome. Il Consorzio Lovetaro&ceno, che mette insieme 120 soci punta a trasformare i visitatori in veri abitanti delle Valli e della sua ricca montagna, rilanciandone l’economia e il turismo. L’obiettivo principale […]→

Maison Anselmet, i grandi vini della Val d’Aosta

Maison Anselmet, i grandi vini della Val d’Aosta

[ 1 ]

Coltivare la vite sugli aspri pendii della Val d’Aosta richiede professionalità e tanta passione: basta osservare gli impervi terrazzamenti di Maison Anselmet, la casa vinicola di Giorgio Anselmet, che di vigne ne possiede 64, da un migliaio di metri a quattro ettari, ad un altitudine compresa tra i 600 e i mille metri sul livello […]→

Skyway Monte Bianco, conferenze sul tetto d’Europa

Skyway Monte Bianco, conferenze sul tetto d’Europa

[ 0 ]

Con il suo ristorante panoramico e la spettacolare sala conferenze con vista sulle Alpi a 2.173 metri d’altezza, lo Skyway Monte Bianco è molto di più di un avveniristico impianto di risalita. Inaugurato un anno fa per collegare Courmayeur a Punta Helbronner (3.466 metri), lo Skyway è diventata un’attrazione turistica a sé stante: la stazione […]→

Notte Rosa: il 1 luglio “Pink Positive” su tutta la riviera romagnola e nord delle Marche

Notte Rosa: il 1 luglio “Pink Positive” su tutta la riviera romagnola e nord delle Marche

[ 0 ]

L’estate italiana festeggerà, venerdì 1 luglio, il suo esclusivo “Capodanno”, all’insegna del motto “Pink Positive”, con l’undicesima edizione de La Notte Rosa della Riviera Romagnola e Nord delle Marche . Tantissimi eventi, dalla musica all’enogastronomia, da arte e cultura all’intrattenimento per grandi e bambini attendono, lungo tutta la Riviera Adriatica da Comacchio a Senigallia, gli […]→

Festival LanaLive 2016, dieci giorni di musica e teatro

Festival LanaLive 2016, dieci giorni di musica e teatro

[ 0 ]

Dal 19 al 29 maggio Lana e dintorni (Bolzano) ospitano LanaLive 2016, il festival culturale internazionale che dedica questa edizione alla storia e allo sviluppo dei centri residenziali della regione altoatesina: le abitazioni di Lana e dintorni si trasformano così in location per interventi artistici, finalizzati a stimolare l’interesse verso l’evoluzione urbanistica, architettonica e sociale. […]→

Valle Camonica, pacchetti Land Art con Trenord

Valle Camonica, pacchetti Land Art con Trenord

[ 0 ]

Trenord riserva una intera pagina ai pacchetti Land Art, ideati dalla Dmo Valle Camonica per l’evento di Christo sul lago d’Iseo (nella foto). I pacchetti Land Art, variamente composti a seconda della località di pernottamento, includono il Trenord Day Pass per recarsi a Sulzano, a cui abbinano cene gourmet o risalite in cabinovia per ammirare […]→