23 ottobre 2024 12:11
Partirà il prossimo 29 ottobre e si concluderò il 14 novembre la nuova edizione del roadshow Condividere di Alpitour. Il programma prevede 40 tappe in tutta Italia, con un numero di agenti attesa di circa 1.600 professionisti. Questa edizione si inserisce in un ampio programma di eventi sul territorio italiano e di fam trip, a conferma della forte attenzione della compagnia nei confronti del settore trade. Solo nell’esercizio in chiusura sono stati, infatti, 63 gli eventi dedicati, 19 gli Aw Days presso le sedi di Pesaro, Torino e Milano, 44 le live experience all’estero e oltre 90 le tappe dei vari roadshow.
Durante ogni tappa di Condividere saranno affrontate diverse tematiche: le nuove proposte per la stagione invernale dei vari brand del gruppo, con qualche anticipazione sulla prossima stagione estiva, le caratteristiche principali del contratto commerciale 2024/2025, le specifiche iniziative rivolte alle agenzie di viaggio, le promozioni riservate al cliente finale e le nuove formule assicurative per escursioni e gruppi. Come già avvenuto l’anno scorso, gli incontri si svolgeranno in spazi legati a imprese o associazioni attive nel volontariato, favorendo la sensibilizzazione dei partecipanti su specifiche tematiche sociali e offrendo momenti di visibilità alle realtà coinvolte.
“Sono molto orgoglioso del percorso che abbiamo intrapreso in questi ultimi anni e che ci vede sempre più vicini a realtà locali, che fondano la propria attività sull’attenzione al prossimo e sulla solidarietà – commenta il direttore commerciale, Alessandro Seghi –. È gratificante vedere come il nostro settore risponda positivamente a queste iniziative, partecipando con numeri significativamente superiori rispetto alle edizioni pre-Condividere”.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494732
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sandals Resorts, insieme a Afc Ajax e alla Sandals Foundation, hanno rinnovato fino a giugno 2028 l'impegno nel programma Future Goals di Curaçao.
L’accordo permetterà a un numero ancora maggiore di studenti di beneficiare di un’iniziativa che utilizza il calcio quale strumento atto ad insegnare la responsabilità ambientale, il lavoro di squadra e la soluzione creativa dei problemi.
A suggello del traguardo, Ajax e Sandals hanno presentato una nuova campagna che cattura lo spirito trasformativo del programma, mettendo in luce la gioia del gioco, la forza dello scopo e la promessa di un futuro più pulito per le nuove generazioni di Curaçao.
Lanciata nel 2022, Future Goals è un’iniziativa unica portata avanti dalla squadra di calcio olandese Afc Ajax, da Sandals Resorts e dalla sua compagine filantropica, la Sandals Foundation. Ad oggi, l’impatto del programma è stato di ampia portata e profondamente significativo. Oltre 1,4 milioni di bottiglie e tappi di plastica sono stati rimossi dalle comunità locali, insieme a oltre 280 metri quadrati di reti da pesca dismesse recuperate dal mare.
Più di 70 porte da calcio sono state realizzate da questi materiali e consegnate alle scuole di Curaçao. Inoltre, attrezzature da calcio sostenibili e kit didattici sono stati distribuiti alla maggior parte delle scuole primarie dell’isola, fornendo agli studenti gli strumenti per imparare, giocare e crescere.
[post_title] => Sandals Resorts e Afc Ajax rinnovano il programma Future Goals per i giovani di Curaçao
[post_date] => 2025-07-18T12:23:40+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752841420000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494725
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Aquadulci, in località Spartivento, a Chia (CA) si trasforma nella porta d'accesso a un mondo sommerso di meraviglie, dove ogni onda porta con sé il racconto di baie segrete che solo il mare conosce.
È a bordo della goletta Milmar, un'elegante signora del mare di ventidue metri tutta in legno, che si svelano i tesori che la terraferma custodisce gelosamente. Si parte dal porto di Marina di Teulada, per un viaggio lungo la costa sud-ovest tra spiagge e paesaggi raggiungibili esclusivamente via mare. Non mancano soste in insenature riparate dal vento, dove concedersi bagni ristoratori in acque dalle infinite sfumature del blu. Ma anche pranzi a base di prodotti locali, con pasta fresca insaporita dal pescato del giorno.
Tra un ormeggio e l'altro, la Milmar diventa un salotto galleggiante. Uno dei momenti più emozionanti del viaggio è l'avvicinamento a Capo Teulada, dove le imponenti pareti granitiche si ergono dal mare con una maestosità che toglie il fiato. Questo promontorio, testimone silenzioso di secoli di storia, offre uno spettacolo geologico unico. Il viaggio di ritorno verso Teulada riserva ulteriori sorprese. Cala Zafferano, con la trasparenza incredibile del suo mare, si rivela in tutta la sua bellezza, mentre le calette incontrate durante la mattinata assumono tonalità completamente diverse sotto la luce dorata del pomeriggio.
Aquadulci si trova in una posizione privilegiata che permette di esplorare a piedi o comunque via terra alcune delle spiagge più belle della Sardegna. Una passeggiata mattutina o serale lungo la riva condurrà alla scoperta di calette nascoste come Cala del Morto, raggiungibile superando le rocce della spiaggia di Campana, o il suggestivo Porticciolo con la sua baia a semicerchio perfetto. Per i più avventurosi, una breve camminata verso l'isolotto di Su Cordolinu per scoprire i muretti di una vecchia villa di epoca Romana mentre i misteriosi resti di Bithia, l’antica città di origine fenicia si estendono ai piedi della torre aragonese di Chia. Dall'altro lato, un sentiero tra dune e macchia mediterranea conduce alla spettacolare Cala Cipolla, una mezzaluna di sabbia chiara abbracciata da promontori granitici che formano una piscina naturale. Da qui, una breve passeggiata serale al faro di Capo Spartivento regala panorami mozzafiato sulle scogliere a picco sul mare.
[post_title] => Aquadulci, a bordo della goletta Milmar per scoprire i tesori marini della Sardegna
[post_date] => 2025-07-18T11:59:47+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752839987000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494707
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Emirates, da oggi 18 luglio, impiega il Boeing 777 a quattro classi riammodernato sui voli EK650/651 operanti tra Dubai e Colombo. Si tratta del secondo volo giornaliero della compagnia verso lo Sri Lanka.
Per il mercato italiano, Colombo si conferma una destinazione di notevole importanza: secondo i dati di Emirates Italia, emerge che i viaggiatori in partenza dal nostro Paese verso lo Sri Lanka optano generalmente per soggiorni di circa 10 giorni. I periodi di maggiore affluenza si concentrano storicamente a gennaio, marzo e nel trimestre da giugno a settembre. Questo interesse costante è ulteriormente rafforzato dal trend positivo registrato nel 2024, quando Emirates ha trasportato oltre 17.000 passeggeri dall’Italia a Colombo. I dati preliminari per il periodo gennaio-giugno 2025 indicano, inoltre, un andamento in linea con l'anno precedente, confermando la solidità di questa rotta.
Attualmente, oltre 40 destinazioni del network Emirates offrono la Premium Economy. I viaggiatori in partenza da località selezionate dove è disponibile questa classe e diretti a Colombo possono prenotare l’intero viaggio e godere così di comfort e di un’esperienza premium lungo tutto il tragitto.
[post_title] => Emirates: da oggi il secondo volo giornaliero su Colombo, con il B777 a quattro classi
[post_date] => 2025-07-18T10:43:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752835435000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494701
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Gulf Air acquisterà altri 12 Boeing 787 nell'ambito di un accordo reso noto ieri, 17 luglio, il giorno dopo la visita del principe ereditario del Paese al presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca.
L'intesa, che non è ancora stata finalizzata, prevede anche l'acquisizione da parte della compagnia aerea di opzioni per l'acquisto di ulteriori sei widebody Boeing.
“Questo accordo segna una tappa fondamentale nel percorso di crescita strategica di Gulf Air, che ci consentirà di espandere la nostra presenza globale e modernizzare la nostra flotta - ha dichiarato Khalid Taqi, presidente del Gulf Air Group -. Il Boeing 787 Dreamliner ha dimostrato di essere un velivolo eccezionale per le nostre operazioni a lungo raggio”.
Il 787 Dreamliner rappresenta già il perno delle operazioni a lungo raggio di Gulf Air, che collega oltre 50 destinazioni. Con 10 aeromobili 787 in servizio, la compagnia aerea è in una posizione ottimale per espandere il network, servendo mercati nuovi e già esistenti in Asia, Europa e Stati Uniti.
[post_title] => Gulf Air amplia la flotta long haul: ordine a Boeing per 12 787, con opzione per altri sei
[post_date] => 2025-07-18T10:05:39+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752833139000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494677
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Alla vigilia del Forum “Bridging Destinations” Italia-Balcani, che prenderà il via domani a Roma, il ministro del turismo Daniela Santanchè e il ministro del turismo della Repubblica Ellenica Olga Kefalogianni firmano il Protocollo sull’attuazione dell’Accordo di cooperazione turistica tra Italia e Grecia.
Il documento, che aggiorna l'accordo intergovernativo del 1986, mira a sostenere lo sviluppo del turismo mediante la collaborazione in diverse aree: dalla cooperazione istituzionale allo scambio di informazioni e buone pratiche riguardanti statistiche, politiche, normative, investimenti e promozione del turismo, passando per innovazione, digitalizzazione, istruzione e formazione professionale.
Il Protocollo è stato firmato al termine di un proficuo incontro tra i due ministri nel corso del quale sono stati approfonditi i temi della cooperazione e dello scambio di esperienze anche nel quadro dell'Unione Europea e le tematiche che saranno al centro del primo forum sul turismo tra Italia e Paesi dell’area Adriatico-Ionica e balcanica.
“Esprimo la mia grande soddisfazione per gli ottimi rapporti e la sintonia di vedute tra me e il ministro Kefalogianni, ulteriormente rafforzate e formalizzate nella stipula del Protocollo – dichiara il ministro Santanchè –. Questo documento sarà uno strumento strategico per potenziare e integrare le iniziative già avviate nell’ottica di un’offerta turistica sempre più ricca e diversificata da presentare sui mercati internazionali”.
[post_title] => Firmato il protocollo di cooperazione turistica fra Grecia e Italia
[post_date] => 2025-07-17T13:45:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752759927000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494672
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Accelerata di Air Arabia Abu Dhabi dopo l'annuncio dell'uscita di scena di Wizz Air nella regione: la compagnia stima per quest'anno una crescita della sua capacità operativa del 40%.
Il vettore, una joint venture tra Air Arabia ed Etihad Airways, spiega che l'espansione sosterrà l'obiettivo di aumentare la connettività dalla capitale degli Emirati Arabi Uniti. Ha già aggiunto due Airbus A320, portando la flotta totale a 12, e intende inserirne altri due entro la fine dell'anno.
«Questa crescita sostiene la crescente domanda di viaggi aerei da e per Abu Dhabi - ha dichiarato Adel Al Ali, ceo di Air Arabia Group -. L'aumento di capacità previsto per il 2025 contribuirà ulteriormente alla più ampia visione economica e turistica della capitale, continuando a offrire ai nostri passeggeri viaggi aerei a valore aggiunto».
Air Arabia Abu Dhabi e Wizz Air Abu Dhabi sono attualmente in concorrenza su sette rotte: Alessandria d'Egitto, Amman in Giordania, Beirut in Libano, Baku in Azerbaigian, Salalah in Oman, Almaty in Kazakistan e Yerevan in Armenia.
Oltre alla prevista espansione di Air Arabia Abu Dhabi, anche Etihad Airways si sta muovendo rapidamente per colmare il vuoto di capacità che lascerà Wizz Air: il vettore ha annunciato il lancio di sette nuove rotte tra novembre 2025 e marzo 2026, molte delle quali - tra cui Almaty, Baku, Bucarest, Medina, Tashkent e Yerevan - si sovrappongono al precedente network di Wizz Air Abu Dhabi.
[post_title] => Air Arabia Abu Dhabi: capacità a +40% dopo l'uscita di scena di Wizz Air
[post_date] => 2025-07-17T13:05:05+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752757505000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494669
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_489467" align="alignleft" width="300"] Un esempio di turismo in via Borgogna Roma[/caption]
Nessuno vuol sentire la parola overtourism, ma esiste un fenomeno chiamato overtourism. E' come chiudere gli occhi di fronte alle difficoltà. Non è un atteggiamento equo, specialmente per le istituzioni. La regina dell'estate Rimini, la meta più sognata del mondo Venezia ma anche una destinazione inattesa come Bolzano si confermano, per il secondo anno consecutivo, sul podio delle destinazioni più esposte all'overtourism nella mappa dell'Indice Complessivo di Sovraffollamento Turistico (Icst), elaborata dall'Istituto Demoskopika e pubblicata in anteprima su Ansa.it
A seguire Livorno, Napoli, Milano, Trento, Roma, Verona e Trieste.
Al livello "Alto" dell'indice si collocano anche i sistemi turistici provinciali di Aosta, Firenze e Siena, dove la pressione turistica resta marcata, con impatti significativi sulle risorse locali. All'estremo opposto, invece, restano Rieti, Benevento, Reggio Calabria, Isernia, Avellino e Campobasso che si confermano ai margini del turismo di massa: lì il sovraffollamento resta meno significativo, con effetti contenuti su infrastrutture e qualità della vita.
Rimini e Venezia svettano nella classifica per densità turistica, con rispettivamente oltre 17mila e quasi 16mila presenze per chilometro quadrato. Sempre Rimini detiene anche il primato nazionale per produzione pro capite di rifiuti urbani legati al turismo: 76,8 chilogrammi per turista, a fronte degli appena 0,5 chilogrammi registrati a Benevento.
[post_title] => Rimini, Venezia, Bolzano e altre in testa alla classifica dell'overtourism
[post_date] => 2025-07-17T11:19:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752751171000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494664
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Leolandia si conferma sempre di più una vera destinazione turistica: se in passato la maggior parte dei visitatori proveniva dalle regioni limitrofe, oggi il 40% dei clienti del parco arriva dal centro/sud Italia o dall’estero.
In questo contesto, i pacchetti parco + hotel si confermano un asset strategico fondamentale che permette anche di aumentare la permanenza media e rafforzare la fidelizzazione: disponibili online con un modello tariffario stagionale che offre sempre il miglior prezzo, sono distribuiti anche attraverso le agenzie di viaggi convenzionate e i principali operatori turistici, attraverso un canale trade dedicato.
La formula base dei pacchetti, realizzati in collaborazione con hotel e altre strutture ricettive del territorio di differenti categorie, parte da 2 giorni e 1 notte ed è possibile aggiungere servizi extra e aumentare il numero di notti; da quest’anno, inoltre, sono disponibili le esclusive camere a tema Leolandia, autentiche estensioni dell’esperienza del parco, adatte a ospitare nuclei familiari fino a 2 adulti e 2 bambini
Per il mese di luglio una novità: arriva la tariffa Priority Experience per una vacanza senza pensieri. Disponibile su strutture selezionate, la proposta include pernottamento con prima colazione, due giorni consecutivi di divertimento, un LeoPass a persona a prezzo speciale, per accedere con priorità alle attrazioni e il parcheggio interno al parco. Una soluzione ideale per chi cerca comfort e divertimento in un’unica formula.
A trainare la domanda, è la formula esclusiva di Leolandia, parco storicamente specializzato nel segmento famiglie grazie un mix perfettamente bilanciato di giostre, spettacoli, appuntamenti dal vivo con i personaggi dei cartoni animati e servizi. Da sempre punto di riferimento in Italia per i bambini piccoli, recentemente il parco ha implementato un piano di sviluppo volto ad allargare il raggio di azione anche verso la fascia 6-12 anni, affiancando nuovi contenuti in chiave adrenalinica.
L’obiettivo è di crescere del 20% già nel corso del 2025, con un conseguente trend di sviluppo atteso anche per i pacchetti parco + hotel.
[post_title] => Leolandia, buona la crescita degli arrivi esteri e del centro/sud Italia
[post_date] => 2025-07-17T11:06:23+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752750383000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494655
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Msc Crociere rinnova, anche per la stagione 2025/26, la presenza al fianco della Ssc Napoli in qualità di main sponsor: per il terzo anno consecutivo, il logo sarà presente sulla maglia ufficiale della squadra, a testimonianza di una partnership solida e di un legame autentico con una delle realtà sportive più rappresentative del panorama calcistico italiano e internazionale.
«Il legame tra Msc Crociere e Ssc Napoli va ben oltre una semplice sponsorizzazione - commenta Leonardo Massa, vp Southern Europe Divisione Crociere del Gruppo Msc -: è una connessione profonda con una città, una cultura e una passione che ci unisce da sempre. Sostenere ancora una volta il club in questa nuova stagione significa continuare a condividere un percorso di crescita e successo, portando l’eccellenza napoletana nel mondo».
La nuova divisa unisce tradizione e innovazione, rispecchiando l’identità del club partenopeo e il forte senso di appartenenza che lo lega ai suoi tifosi.
Con una flotta composta da 23 navi e itinerari attivi in cinque continenti, Msc è oggi il terzo player mondiale nel settore crocieristico con oltre 100 Paesi in tutto il mondo e più di 300 destinazioni. Nel 2026 farà il suo debutto Msc World Asia, seguita nel 2027 da Msc World Atlantic.
Lo scorso mese, la compagnia ha anche firmato due nuovi ordini per la costruzione di altre due navi della classe World, che porteranno a sei il numero totale di unità World Class nella flotta. Le consegne sono previste rispettivamente per il 2029 e il 2030.
[post_title] => Msc Crociere è main sponsor della Ssc Napoli per il terzo anno consecutivo
[post_date] => 2025-07-17T10:30:59+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => nofascione
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => nofascione
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752748259000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "alpitour al via il nuovo roadshow condividere in 40 tappe"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":58,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":2709,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494732","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sandals Resorts, insieme a Afc Ajax e alla Sandals Foundation, hanno rinnovato fino a giugno 2028 l'impegno nel programma Future Goals di Curaçao.\r\n\r\nL’accordo permetterà a un numero ancora maggiore di studenti di beneficiare di un’iniziativa che utilizza il calcio quale strumento atto ad insegnare la responsabilità ambientale, il lavoro di squadra e la soluzione creativa dei problemi.\r\n\r\nA suggello del traguardo, Ajax e Sandals hanno presentato una nuova campagna che cattura lo spirito trasformativo del programma, mettendo in luce la gioia del gioco, la forza dello scopo e la promessa di un futuro più pulito per le nuove generazioni di Curaçao.\r\n\r\nLanciata nel 2022, Future Goals è un’iniziativa unica portata avanti dalla squadra di calcio olandese Afc Ajax, da Sandals Resorts e dalla sua compagine filantropica, la Sandals Foundation. Ad oggi, l’impatto del programma è stato di ampia portata e profondamente significativo. Oltre 1,4 milioni di bottiglie e tappi di plastica sono stati rimossi dalle comunità locali, insieme a oltre 280 metri quadrati di reti da pesca dismesse recuperate dal mare.\r\n\r\nPiù di 70 porte da calcio sono state realizzate da questi materiali e consegnate alle scuole di Curaçao. Inoltre, attrezzature da calcio sostenibili e kit didattici sono stati distribuiti alla maggior parte delle scuole primarie dell’isola, fornendo agli studenti gli strumenti per imparare, giocare e crescere.","post_title":"Sandals Resorts e Afc Ajax rinnovano il programma Future Goals per i giovani di Curaçao","post_date":"2025-07-18T12:23:40+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1752841420000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494725","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aquadulci, in località Spartivento, a Chia (CA) si trasforma nella porta d'accesso a un mondo sommerso di meraviglie, dove ogni onda porta con sé il racconto di baie segrete che solo il mare conosce. \r\n\r\nÈ a bordo della goletta Milmar, un'elegante signora del mare di ventidue metri tutta in legno, che si svelano i tesori che la terraferma custodisce gelosamente. Si parte dal porto di Marina di Teulada, per un viaggio lungo la costa sud-ovest tra spiagge e paesaggi raggiungibili esclusivamente via mare. Non mancano soste in insenature riparate dal vento, dove concedersi bagni ristoratori in acque dalle infinite sfumature del blu. Ma anche pranzi a base di prodotti locali, con pasta fresca insaporita dal pescato del giorno.\r\n\r\nTra un ormeggio e l'altro, la Milmar diventa un salotto galleggiante. Uno dei momenti più emozionanti del viaggio è l'avvicinamento a Capo Teulada, dove le imponenti pareti granitiche si ergono dal mare con una maestosità che toglie il fiato. Questo promontorio, testimone silenzioso di secoli di storia, offre uno spettacolo geologico unico. Il viaggio di ritorno verso Teulada riserva ulteriori sorprese. Cala Zafferano, con la trasparenza incredibile del suo mare, si rivela in tutta la sua bellezza, mentre le calette incontrate durante la mattinata assumono tonalità completamente diverse sotto la luce dorata del pomeriggio.\r\n\r\nAquadulci si trova in una posizione privilegiata che permette di esplorare a piedi o comunque via terra alcune delle spiagge più belle della Sardegna. Una passeggiata mattutina o serale lungo la riva condurrà alla scoperta di calette nascoste come Cala del Morto, raggiungibile superando le rocce della spiaggia di Campana, o il suggestivo Porticciolo con la sua baia a semicerchio perfetto. Per i più avventurosi, una breve camminata verso l'isolotto di Su Cordolinu per scoprire i muretti di una vecchia villa di epoca Romana mentre i misteriosi resti di Bithia, l’antica città di origine fenicia si estendono ai piedi della torre aragonese di Chia. Dall'altro lato, un sentiero tra dune e macchia mediterranea conduce alla spettacolare Cala Cipolla, una mezzaluna di sabbia chiara abbracciata da promontori granitici che formano una piscina naturale. Da qui, una breve passeggiata serale al faro di Capo Spartivento regala panorami mozzafiato sulle scogliere a picco sul mare.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Aquadulci, a bordo della goletta Milmar per scoprire i tesori marini della Sardegna","post_date":"2025-07-18T11:59:47+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1752839987000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494707","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emirates, da oggi 18 luglio, impiega il Boeing 777 a quattro classi riammodernato sui voli EK650/651 operanti tra Dubai e Colombo. Si tratta del secondo volo giornaliero della compagnia verso lo Sri Lanka.\r\nPer il mercato italiano, Colombo si conferma una destinazione di notevole importanza: secondo i dati di Emirates Italia, emerge che i viaggiatori in partenza dal nostro Paese verso lo Sri Lanka optano generalmente per soggiorni di circa 10 giorni. I periodi di maggiore affluenza si concentrano storicamente a gennaio, marzo e nel trimestre da giugno a settembre. Questo interesse costante è ulteriormente rafforzato dal trend positivo registrato nel 2024, quando Emirates ha trasportato oltre 17.000 passeggeri dall’Italia a Colombo. I dati preliminari per il periodo gennaio-giugno 2025 indicano, inoltre, un andamento in linea con l'anno precedente, confermando la solidità di questa rotta. \r\n\r\nAttualmente, oltre 40 destinazioni del network Emirates offrono la Premium Economy. I viaggiatori in partenza da località selezionate dove è disponibile questa classe e diretti a Colombo possono prenotare l’intero viaggio e godere così di comfort e di un’esperienza premium lungo tutto il tragitto. ","post_title":"Emirates: da oggi il secondo volo giornaliero su Colombo, con il B777 a quattro classi","post_date":"2025-07-18T10:43:55+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752835435000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494701","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Gulf Air acquisterà altri 12 Boeing 787 nell'ambito di un accordo reso noto ieri, 17 luglio, il giorno dopo la visita del principe ereditario del Paese al presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca.\r\n\r\nL'intesa, che non è ancora stata finalizzata, prevede anche l'acquisizione da parte della compagnia aerea di opzioni per l'acquisto di ulteriori sei widebody Boeing.\r\n\r\n“Questo accordo segna una tappa fondamentale nel percorso di crescita strategica di Gulf Air, che ci consentirà di espandere la nostra presenza globale e modernizzare la nostra flotta - ha dichiarato Khalid Taqi, presidente del Gulf Air Group -. Il Boeing 787 Dreamliner ha dimostrato di essere un velivolo eccezionale per le nostre operazioni a lungo raggio”.\r\n\r\nIl 787 Dreamliner rappresenta già il perno delle operazioni a lungo raggio di Gulf Air, che collega oltre 50 destinazioni. Con 10 aeromobili 787 in servizio, la compagnia aerea è in una posizione ottimale per espandere il network, servendo mercati nuovi e già esistenti in Asia, Europa e Stati Uniti.","post_title":"Gulf Air amplia la flotta long haul: ordine a Boeing per 12 787, con opzione per altri sei","post_date":"2025-07-18T10:05:39+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752833139000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494677","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Alla vigilia del Forum “Bridging Destinations” Italia-Balcani, che prenderà il via domani a Roma, il ministro del turismo Daniela Santanchè e il ministro del turismo della Repubblica Ellenica Olga Kefalogianni firmano il Protocollo sull’attuazione dell’Accordo di cooperazione turistica tra Italia e Grecia.\r\nIl documento, che aggiorna l'accordo intergovernativo del 1986, mira a sostenere lo sviluppo del turismo mediante la collaborazione in diverse aree: dalla cooperazione istituzionale allo scambio di informazioni e buone pratiche riguardanti statistiche, politiche, normative, investimenti e promozione del turismo, passando per innovazione, digitalizzazione, istruzione e formazione professionale.\r\nIl Protocollo è stato firmato al termine di un proficuo incontro tra i due ministri nel corso del quale sono stati approfonditi i temi della cooperazione e dello scambio di esperienze anche nel quadro dell'Unione Europea e le tematiche che saranno al centro del primo forum sul turismo tra Italia e Paesi dell’area Adriatico-Ionica e balcanica.\r\n“Esprimo la mia grande soddisfazione per gli ottimi rapporti e la sintonia di vedute tra me e il ministro Kefalogianni, ulteriormente rafforzate e formalizzate nella stipula del Protocollo – dichiara il ministro Santanchè –. Questo documento sarà uno strumento strategico per potenziare e integrare le iniziative già avviate nell’ottica di un’offerta turistica sempre più ricca e diversificata da presentare sui mercati internazionali”.","post_title":"Firmato il protocollo di cooperazione turistica fra Grecia e Italia","post_date":"2025-07-17T13:45:27+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1752759927000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494672","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Accelerata di Air Arabia Abu Dhabi dopo l'annuncio dell'uscita di scena di Wizz Air nella regione: la compagnia stima per quest'anno una crescita della sua capacità operativa del 40%.\r\n\r\nIl vettore, una joint venture tra Air Arabia ed Etihad Airways, spiega che l'espansione sosterrà l'obiettivo di aumentare la connettività dalla capitale degli Emirati Arabi Uniti. Ha già aggiunto due Airbus A320, portando la flotta totale a 12, e intende inserirne altri due entro la fine dell'anno.\r\n\r\n«Questa crescita sostiene la crescente domanda di viaggi aerei da e per Abu Dhabi - ha dichiarato Adel Al Ali, ceo di Air Arabia Group -. L'aumento di capacità previsto per il 2025 contribuirà ulteriormente alla più ampia visione economica e turistica della capitale, continuando a offrire ai nostri passeggeri viaggi aerei a valore aggiunto».\r\n\r\nAir Arabia Abu Dhabi e Wizz Air Abu Dhabi sono attualmente in concorrenza su sette rotte: Alessandria d'Egitto, Amman in Giordania, Beirut in Libano, Baku in Azerbaigian, Salalah in Oman, Almaty in Kazakistan e Yerevan in Armenia.\r\n\r\nOltre alla prevista espansione di Air Arabia Abu Dhabi, anche Etihad Airways si sta muovendo rapidamente per colmare il vuoto di capacità che lascerà Wizz Air: il vettore ha annunciato il lancio di sette nuove rotte tra novembre 2025 e marzo 2026, molte delle quali - tra cui Almaty, Baku, Bucarest, Medina, Tashkent e Yerevan - si sovrappongono al precedente network di Wizz Air Abu Dhabi.","post_title":"Air Arabia Abu Dhabi: capacità a +40% dopo l'uscita di scena di Wizz Air","post_date":"2025-07-17T13:05:05+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752757505000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494669","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_489467\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Un esempio di turismo in via Borgogna Roma[/caption]\r\n\r\nNessuno vuol sentire la parola overtourism, ma esiste un fenomeno chiamato overtourism. E' come chiudere gli occhi di fronte alle difficoltà. Non è un atteggiamento equo, specialmente per le istituzioni. La regina dell'estate Rimini, la meta più sognata del mondo Venezia ma anche una destinazione inattesa come Bolzano si confermano, per il secondo anno consecutivo, sul podio delle destinazioni più esposte all'overtourism nella mappa dell'Indice Complessivo di Sovraffollamento Turistico (Icst), elaborata dall'Istituto Demoskopika e pubblicata in anteprima su Ansa.it\r\n A seguire Livorno, Napoli, Milano, Trento, Roma, Verona e Trieste.\r\nAl livello \"Alto\" dell'indice si collocano anche i sistemi turistici provinciali di Aosta, Firenze e Siena, dove la pressione turistica resta marcata, con impatti significativi sulle risorse locali. All'estremo opposto, invece, restano Rieti, Benevento, Reggio Calabria, Isernia, Avellino e Campobasso che si confermano ai margini del turismo di massa: lì il sovraffollamento resta meno significativo, con effetti contenuti su infrastrutture e qualità della vita.\r\n\r\nRimini e Venezia svettano nella classifica per densità turistica, con rispettivamente oltre 17mila e quasi 16mila presenze per chilometro quadrato. Sempre Rimini detiene anche il primato nazionale per produzione pro capite di rifiuti urbani legati al turismo: 76,8 chilogrammi per turista, a fronte degli appena 0,5 chilogrammi registrati a Benevento. ","post_title":"Rimini, Venezia, Bolzano e altre in testa alla classifica dell'overtourism","post_date":"2025-07-17T11:19:31+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1752751171000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494664","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Leolandia si conferma sempre di più una vera destinazione turistica: se in passato la maggior parte dei visitatori proveniva dalle regioni limitrofe, oggi il 40% dei clienti del parco arriva dal centro/sud Italia o dall’estero.\r\n\r\nIn questo contesto, i pacchetti parco + hotel si confermano un asset strategico fondamentale che permette anche di aumentare la permanenza media e rafforzare la fidelizzazione: disponibili online con un modello tariffario stagionale che offre sempre il miglior prezzo, sono distribuiti anche attraverso le agenzie di viaggi convenzionate e i principali operatori turistici, attraverso un canale trade dedicato.\r\n\r\nLa formula base dei pacchetti, realizzati in collaborazione con hotel e altre strutture ricettive del territorio di differenti categorie, parte da 2 giorni e 1 notte ed è possibile aggiungere servizi extra e aumentare il numero di notti; da quest’anno, inoltre, sono disponibili le esclusive camere a tema Leolandia, autentiche estensioni dell’esperienza del parco, adatte a ospitare nuclei familiari fino a 2 adulti e 2 bambini\r\n\r\nPer il mese di luglio una novità: arriva la tariffa Priority Experience per una vacanza senza pensieri. Disponibile su strutture selezionate, la proposta include pernottamento con prima colazione, due giorni consecutivi di divertimento, un LeoPass a persona a prezzo speciale, per accedere con priorità alle attrazioni e il parcheggio interno al parco. Una soluzione ideale per chi cerca comfort e divertimento in un’unica formula.\r\n\r\nA trainare la domanda, è la formula esclusiva di Leolandia, parco storicamente specializzato nel segmento famiglie grazie un mix perfettamente bilanciato di giostre, spettacoli, appuntamenti dal vivo con i personaggi dei cartoni animati e servizi. Da sempre punto di riferimento in Italia per i bambini piccoli, recentemente il parco ha implementato un piano di sviluppo volto ad allargare il raggio di azione anche verso la fascia 6-12 anni, affiancando nuovi contenuti in chiave adrenalinica.\r\n\r\nL’obiettivo è di crescere del 20% già nel corso del 2025, con un conseguente trend di sviluppo atteso anche per i pacchetti parco + hotel.\r\n\r\n ","post_title":"Leolandia, buona la crescita degli arrivi esteri e del centro/sud Italia","post_date":"2025-07-17T11:06:23+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1752750383000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494655","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Msc Crociere rinnova, anche per la stagione 2025/26, la presenza al fianco della Ssc Napoli in qualità di main sponsor: per il terzo anno consecutivo, il logo sarà presente sulla maglia ufficiale della squadra, a testimonianza di una partnership solida e di un legame autentico con una delle realtà sportive più rappresentative del panorama calcistico italiano e internazionale.\r\n\r\n«Il legame tra Msc Crociere e Ssc Napoli va ben oltre una semplice sponsorizzazione - commenta Leonardo Massa, vp Southern Europe Divisione Crociere del Gruppo Msc -: è una connessione profonda con una città, una cultura e una passione che ci unisce da sempre. Sostenere ancora una volta il club in questa nuova stagione significa continuare a condividere un percorso di crescita e successo, portando l’eccellenza napoletana nel mondo».\r\n\r\nLa nuova divisa unisce tradizione e innovazione, rispecchiando l’identità del club partenopeo e il forte senso di appartenenza che lo lega ai suoi tifosi. \r\n\r\nCon una flotta composta da 23 navi e itinerari attivi in cinque continenti, Msc è oggi il terzo player mondiale nel settore crocieristico con oltre 100 Paesi in tutto il mondo e più di 300 destinazioni. Nel 2026 farà il suo debutto Msc World Asia, seguita nel 2027 da Msc World Atlantic.\r\n\r\nLo scorso mese, la compagnia ha anche firmato due nuovi ordini per la costruzione di altre due navi della classe World, che porteranno a sei il numero totale di unità World Class nella flotta. Le consegne sono previste rispettivamente per il 2029 e il 2030.","post_title":"Msc Crociere è main sponsor della Ssc Napoli per il terzo anno consecutivo","post_date":"2025-07-17T10:30:59+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["nofascione"],"post_tag_name":["nofascione"]},"sort":[1752748259000]}]}}