28 April 2025

Enti, istituzioni e territorio

Genova ospita il 17 gennaio la prima tappa del Forum Internazionale del Turismo

Genova ospita il 17 gennaio la prima tappa del Forum Internazionale del Turismo

[ 0 ]

Si terrà a Genova il 17 gennaio la prima tappa del Forum Internazionale del Turismo Italiano organizzato dal Sole 24 Ore. L’evento, organizzato in collaborazione con la regione Liguria, coinvolgerà stakeholder, esperti del settore e decision maker per identificare approcci innovativi e soluzioni per lo sviluppo del settore turistico: tra i temi toccati dal Forum, […]→

Ministero: finanziamenti per eco-turismo a chi fa sushi attivo…

Ministero: finanziamenti per eco-turismo a chi fa sushi attivo…

[ 0 ]

Ministero e soldi. Fa specie ciò che ha scoperto Il Fatto Quotidiano in merito ai finanziamenti pubblici in materia di eco-turismo. Ricordiamo che i cosiddetti progetti sono già stati finanziati. Vediamo di cosa si tratta. Tra i vincitori, al fianco dei resort, degli stabilimenti balneari e delle spa troviamo, con un certo senso di straniamento, […]→

In Bahrein il primo ristorante internazionale a entrare nel network Vetrina Toscana

In Bahrein il primo ristorante internazionale a entrare nel network Vetrina Toscana

[ 0 ]

È il primo ristorante all’estero che entra a far parte della famiglia di Vetrina Toscana, il progetto di regione e Unioncamere Toscana, che promuove locali e botteghe alimentari che utilizzano i prodotti del territorio. Si tratta di Sapori di Toscana, recentemente inaugurato e ospitato al trentaquattresimo piano dell’hotel Domain di Manama, in Bahrein. La firma per […]→

Liguria da record con quasi 16 milioni di presenze nel 2023

Liguria da record con quasi 16 milioni di presenze nel 2023

[ 0 ]

Quasi 16 milioni di presenze in Liguria, un numero straordinario visto che non si registrava da 20 anni. «Ad oggi siamo a oltre 15 milioni e 700mila presenze senza i dati definitivi di novembre e dicembre, comprese le festività – spiegano il presidente della Regione Giovanni Toti e l’assessore al turismo Augusto Sartori – Il […]→

Federalberghi: l’Epifania chiude bene le feste. Giro d’affari a quasi 1,4 mld

Federalberghi: l’Epifania chiude bene le feste. Giro d’affari a quasi 1,4 mld

[ 0 ]

Saranno 6,837 milioni gli italiani in vacanza durante il prossimo weekend della Befana. Di questi, ben 4,141 milioni sono già in viaggio da Natale, 673 mila sono partiti a Capodanno e 2,022 milioni si muoveranno esclusivamente per l’Epifania. Lo rivelano i dati di un sondaggio Federalberghi, realizzato in collaborazione con l’istituto Acs Marketing Solutions. “Il […]→

Genova, 40.000 in piazza per il Capodanno in musica

Genova, 40.000 in piazza per il Capodanno in musica

[ 0 ]

Un Tricapodanno per Genova all’insegna della musica per giovani e meno giovani. Le due serate organizzate il 29 e il 30 gennaio al Porto Antico hanno attirato migliaia di persone (solo il concerto di Mr Rain 18 mila persone). Grande successo per la serata del 31 dicembre. «La Liguria inizia questo 2024 con il piede […]→

Alta Badia: la scelta ideale per una magica settimana bianca

Alta Badia: la scelta ideale per una magica settimana bianca

[ 0 ] Informazione PR

Voglia di neve e di settimana bianca? Siete fortunati: fino al 7 aprile 2024 potrete godervi una bellissima vacanza invernale in un luogo da favola, l’Alto Adige. Qui troverete tutto quello di cui avete bisogno per trascorrere un soggiorno all’insegna del divertimento, del relax e della buona cucina. Ma non lasciate passare troppo tempo prima […]→

Nelle Marche in inverno? Scoprite la Riviera del Conero

Nelle Marche in inverno? Scoprite la Riviera del Conero

[ 0 ] Informazione PR

La Riviera del Conero si trova nella splendida regione Marche; è quel tratto di costa adriatica che ha il suo inizio dal porto della città di Ancona e arriva fino al porto di Numana; il territorio fa parte del Parco Regionale del Conero e deve il suo nome all’omonimo monte. La Riviera del Conero è […]→

Fincantieri: una storia iniziata un secolo fa, tra tecnologia e attenzione sociale

Fincantieri: una storia iniziata un secolo fa, tra tecnologia e attenzione sociale

[ 0 ]

L’industria cantieristica navale è una delle eccellenze italiane: il mondo della crocieristica è in costante crescita vista la sua capacità di attirare un pubblico diversificato di viaggiatori. Per questo il Cantiere Fincantieri di Monfalcone è costantemente in attività: vengono realizzate tre navi in contemporanea, capaci di portare sul mare le più interessanti innovazioni tecnologiche, come […]→

Ezhaya: “Il 2023 è andato bene. Il 2024 si presenta in crescita”

Ezhaya: “Il 2023 è andato bene. Il 2024 si presenta in crescita”

[ 0 ]

“Il 2023 è stato il primo anno pieno dopo una pandemia terribile, ancora non siamo ai livelli del 2019 che è stato l’ultimo anno sano pre-pandemia, però abbiamo quasi recuperato tutti i volumi e tutti i ricavi. È stato un anno tonico nel quale finalmente abbiamo potuto fare il nostro lavoro”. Queste le parole di […]→

Ferrovia Vigezzina-Centovalli, torna la promozione “Inverno per 2” per scoprire il territorio

Ferrovia Vigezzina-Centovalli, torna la promozione “Inverno per 2” per scoprire il territorio

[ 0 ]

Con “Inverno per 2” sulla Ferrovia Vigezzina-Centovalli, dall’8 gennaio al 3 marzo 2024 torna la promozione con la quale si viaggia in due al costo di 37 euro. Amatissima per il Treno del Foliage, la Ferrovia Vigezzina-Centovalli è operativa 365 giorni all’anno. Sarà possibile viaggiare sull’intera linea – con partenza dal capolinea italiano, Domodossola oppure […]→

Simone Fornasari è il nuovo presidente di Visit Emilia

Simone Fornasari è il nuovo presidente di Visit Emilia

[ 0 ]

È Simone Fornasari il nuovo presidente di Visit Emilia, l’ente per la promo-commercializzazione turistica del territorio delle province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Durante l’assemblea è stato eletto il nuovo consiglio di amministrazione, che ha incoronato neopresidente l’assessore al commercio e al marketing territoriale del Comune di Piacenza. “È una grande responsabilità – ha […]→

Sciopero di turismo, commercio e ristorazione oggi 22 dicembre

Sciopero di turismo, commercio e ristorazione oggi 22 dicembre

[ 0 ]

I sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti hanno proclamato uno sciopero per oggi venerdì 22 dicembre, che potrebbe coinvolgere fino a 5 milioni di lavoratori dei settori del commercio, del turismo e della ristorazione. Alla base della protesta c’è la richiesta di rinnovo del contratto collettivo, scaduto dal 2019. Considerando tutti i settori coinvolti […]→

Bergamo Brescia 2023, 11,6 milioni di visitatori, il 40% in più sul 2022

Bergamo Brescia 2023, 11,6 milioni di visitatori, il 40% in più sul 2022

[ 0 ]

Bergamo e Brescia accoglieranno entro fine anno circa 11,6 milioni di visitatori – considerando i pernottamenti e gli escursionisti – provenienti da tutta Italia e da paesi esteri come Germania, Spagna, Svizzera, Francia, Uk, nonché da Usa, Cina e India. Si tratta di un aumento di circa il 40% rispetto allo stesso periodo del 2022. […]→

Sciarra, Ada: “Ottime le proiezioni dei primi mesi del 2024”

Sciarra, Ada: “Ottime le proiezioni dei primi mesi del 2024”

[ 0 ]

“Non abbiamo avuto mai paura anche di fronte alle enormi difficoltà generate dalla pandemia. Il turismo durante la pandemia ha avuto due marce: le zone turistiche estive hanno lavorato, ma le grandi città come Roma sono state fortemente colpite. Abbiamo tenuto duro e oggi proseguiamo il nostro impegno con la voglia di migliorarci attraverso il […]→

Toscana: previsti oltre 1,2 milioni di pernottamenti nel periodo delle festività

Toscana: previsti oltre 1,2 milioni di pernottamenti nel periodo delle festività

[ 0 ]

Presenze nelle strutture ricettive +1,2% rispetto al 2022, con oltre 1,2 milioni di pernottamenti durante le festività. Stranieri in crescita e italiani in leggero calo. Previsioni positive per città e centri d’arte. Questi i trend principali messi in evidenza dalla consueta indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze, per Toscana Promozione Turistica, su un […]→

La Spezia, Pieter Brueghel e la Natività protagonisti al Museo Lia fino a marzo 2024

La Spezia, Pieter Brueghel e la Natività protagonisti al Museo Lia fino a marzo 2024

[ 0 ]

Grande successo per l’inaugurazione della nuova mostra del Museo Civico Amedeo Lia fortemente voluta dall’Amministrazione Peracchini in occasione del Natale “Gli angeli desiderano fissare lo sguardo. La Natività e l’Adorazione dei pastori e dei magi” a cura di Andrea Marmori, visitabile fino al 24 marzo 2024. Centinaia di persone hanno partecipato all’inaugurazione della mostra il […]→