22 April 2025

Enti, istituzioni e territorio

Giancarlo Dell’Orco di Assidema tra i protagonisti della nuova #masterclass di Salsomaggiore

Giancarlo Dell’Orco di Assidema tra i protagonisti della nuova #masterclass di Salsomaggiore

[ 0 ]

Ci sarà anche il destination manager e co-fondatore di Assidema Giancarlo Dell’Orco tra i protagonisti della nuova edizione di #masterclass, il format territoriale itinerante, spin off nazionale di Travel Hashtag, in programma presso il Palazzo dei congressi di Salsomaggiore Terme giovedì 19 settembre. L’iniziativa sarà strutturata come sempre in due parti: al mattino, presso la sala […]→

L’Ue chiede chiarimenti sugli aiuti di stato per scali e compagnie aeree

L’Ue chiede chiarimenti sugli aiuti di stato per scali e compagnie aeree

[ 0 ]

La Commissione europea ha lanciato un invito a presentare contributi per raccogliere informazioni sulla revisione degli orientamenti del 2014 in materia di aiuti di Stato agli aeroporti e alle compagnie aeree. Lo comunica l’esecutivo comunitario in una nota, specificando che l’obiettivo è quello di raccogliere fatti e prove sul funzionamento di questa disciplina e di […]→

Codacons: esposto all’Enac contro Wizz Air. 200 passeggeri abbandonati

Codacons: esposto all’Enac contro Wizz Air. 200 passeggeri abbandonati

[ 0 ]

Il Codacons ha già presentato un esposto all’Enac per chiedere di verificare le condotte poste in essere dalla compagnia aerea Wizz Air per il caso dei più di 200 turisti italiani abbandonati sull’isola portoghese risalente al 15 agosto scorso, e ora garantisce supporto ai passeggeri del volo.   Tutti i passeggeri coinvolti possono ricevere assistenza […]→

Urso: «Il turismo è uno dei simboli del made in Italy nel mondo»

Urso: «Il turismo è uno dei simboli del made in Italy nel mondo»

[ 0 ]

«Il made in Italy è forse il simbolo mondiale più importante del concetto di soft Power, la sua applicazione concreta. Vi sono due filiere particolari che esprimono al meglio tutto ciò: quella del turismo è quella delle industrie creative». Lo ha detto il ministro delle imprese e il made in Italy Adolfo Urso nel suo videomessaggio […]→

Estate al massimo per l’Italia. Gli arrivi previsti saranno 65,8 milioni

Estate al massimo per l’Italia. Gli arrivi previsti saranno 65,8 milioni

[ 0 ]

L’estate 2024 per il turismo in Italia si prospetta come un periodo di grande successo, con previsioni che indicano un aumento significativo delle prenotazioni e delle presenze. Questo trend positivo è confermato sia dagli operatori, che da diversi studi di settore, che evidenziano una crescita sia nel turismo domestico che in quello internazionale. Secondo le […]→

Tassa di soggiorno: solo il 22% dei comuni l’ha incassato nel 2023

Tassa di soggiorno: solo il 22% dei comuni l’ha incassato nel 2023

[ 0 ]

A riscuotere la tassa di soggiorno in Italia è un numero di Comuni in costante crescita, ma ancora molto inferiore rispetto agli aventi diritto. Se in teoria sono almeno 5.730 gli enti locali idonei, solo uno su cinque applica effettivamente il tributo. Nel 2023 l’hanno incassato solo 1268 comuni,  il 22% del totale, secondo quanto rivela un’elaborazione del […]→

Viola, Assidema: i destination manager motori dell’evoluzione del turismo

Viola, Assidema: i destination manager motori dell’evoluzione del turismo

[ 0 ]

“Oggi siamo a un punto di svolta per l’intero comparto turistico. Un momento di transizione nel quale managerialità ed empatia verso il mercato faranno la differenza. Assidema ha quindi prima di tutto il dovere di dare ai professionisti del destination management un tetto sicuro, sotto al quale attivare un confronto costante, garantire il continuo aggiornamento e […]→

Coldiretti: le partenze ad agosto a – 10%. La spesa invece cresce del 12%

Coldiretti: le partenze ad agosto a – 10%. La spesa invece cresce del 12%

[ 0 ]

Con le ultime partenze salgono a 18 milioni gli italiani che hanno scelto il mese di agosto per andare in ferie. Ad affermarlo è un’indagine Coldiretti/Ixè. La percentuale di chi parte ad agosto è, infatti, la più bassa degli ultimi dieci anni, secondo Coldiretti/Ixe’, con il numero dei turisti italiani in calo del 10% rispetto […]→

Gli stipendi (anche del turismo) iniziano, finalmente, a crescere

Gli stipendi (anche del turismo) iniziano, finalmente, a crescere

[ 0 ]

I salari tornano a crescere. La tornata di rinnovi dei contratti nazionali nel biennio 2023-2024 – tra cui quelli di terziario e turismo, siglati rispettivamente a marzo e luglio di quest’anno – porterà ad un sostanziale aumento dei redditi da lavoro dipendente, con un incremento di 19,1 miliardi di euro rispetto al 2022. A stimarlo […]→

Salone del Camper, a Parma dal 14 al 22 settembre il meglio tra novità del settore

Salone del Camper, a Parma dal 14 al 22 settembre il meglio tra novità del settore

[ 0 ]

Il Salone del Camper, la più importante fiera di settore in Italia (seconda in Europa), si svolgerà dal 14 al 22 settembre, in collaborazione con APC (Associazione Produttori Camper e Caravan) presso le Fiere di Parma, dove l’area espositiva si estende per oltre 110.000 metri quadrati sviluppati in 5 padiglioni. Anche per la 15^ edizione […]→

Toscana Diffusa, 120 milioni per recupero e sviluppo di 115 comuni

Toscana Diffusa, 120 milioni per recupero e sviluppo di 115 comuni

[ 0 ]

Sono i 115 Comuni che ricadono nelle sei aree della Toscana Diffusa e per i quali la giunta toscana ha appena approvato gli elenchi degli interventi infrastrutturali che potranno essere sostenuti con le risorse del Fesr (Fondo europeo per lo sviluppo regionale) per circa 70 milioni nell’ambito delle strategie territoriali delle aree interne, ai quali […]→

Blue Economy, l’Italia potrebbe diventare leader globale

Blue Economy, l’Italia potrebbe diventare leader globale

[ 0 ]

Con oltre 7.500 km di costa, l’Italia ha il potenziale per essere un leader globale nella Blue Economy, che contribuisce con circa 70 miliardi di euro all’economia nazionale e impiega oltre 400.000 persone, secondo i dati dell’ultimo rapporto UE. Questo settore valorizza le risorse marine e costiere in modo sostenibile, offrendo materie prime, energia, cibo e turismo, e contribuendo […]→

Lombardia, anche la grande stampa estera elogia la destinazione turistica

Lombardia, anche la grande stampa estera elogia la destinazione turistica

[ 0 ]

La Lombardia si conferma protagonista nel panorama turistico mondiale, guadagnando ampio spazio sulle pagine dei principali media internazionali. Dai colossi dell’informazione come il New York Times e la CNN, fino ai prestigiosi quotidiani europei come il Times e Le Figaro, la regione viene celebrata come una delle mete turistiche più affascinanti e ricche di attrattive, […]→

Di Palma (Enac):« 1,2 miliardi di euro per la Ripartenza Rock»

Di Palma (Enac):« 1,2 miliardi di euro per la Ripartenza Rock»

[ 0 ]

L’Enac si muove per tempo per rimanere al passo dei grandi cambiamenti del trasporto aereo. Infatti il presidente Pierluigi di Palma ha dichiarato: «Sul fronte infrastrutturale per crescere e recuperare il terreno perduto, con il cosiddetto ‘Ripartenza Rock’ abbiamo già definito un piano da oltre 1,2 miliardi. Il trasporto aereo è rimasto escluso dal Pnrr […]→

Via dell’Amore, orari e nuove modalità per l’accesso e la visita

Via dell’Amore, orari e nuove modalità per l’accesso e la visita

[ 0 ]

Dal 9 agosto hanno preso il via le nuove modalità per la fruizione di Via dell’Amore che ha riaperto, dopo 12 anni, il 27 luglio a seguito di un intervento straordinario ed un investimento di oltre 23 milioni di euro. Poco più di 900 metri di sentiero a picco sul mare, incastonato come un gioiello nella […]→

Tipo Prato, dal 28 settembre le nuove visite guidate tra storia e innovazione del turismo industriale

Tipo Prato, dal 28 settembre le nuove visite guidate tra storia e innovazione del turismo industriale

[ 0 ]

Prendono il via il 28 settembre 2024 le nuove visite guidate nell’ambito di Tipo – Turismo industriale a Prato. Un’occasione che si rinnova, fino a febbraio 2025, con appuntamenti mensili, per accompagnare il pubblico in un percorso suggestivo tra storia, tradizione e innovazione: visite riservate tra le fabbriche attive, spesso non accessibili al pubblico, e […]→

Le grotte per sfuggire alla canicola: nel Cilento nasce il trend cavecation. Sconti a Ferragosto

Le grotte per sfuggire alla canicola: nel Cilento nasce il trend cavecation. Sconti a Ferragosto

[ 0 ]

Una nuova tendenza che potrebbe conciliare la voglia di fresco con l’abbronzatura. Alle grotte di Pertosa-Auletta, nel parco nazionale del Cilento, del vallo di Diano e degli Alburni, patrimonio naturale dell’Unesco in provincia di Salerno, sta nascendo l’inedito trend della cavecation: una contrazione di cave, grotta, e vacation, vacanze. La ricerca del fresco si realizza entrando nel […]→