22 March 2025

Enti, istituzioni e territorio

Le crociere possono ripartire. Così è scritto nell’ultimo Dpcm

Le crociere possono ripartire. Così è scritto nell’ultimo Dpcm

[ 0 ]

«I servizi di crociera da parte delle navi passeggere di bandiera italiana possono essere svolti nel rispetto delle specifiche linee guida validate dal Comitato tecnico scientifico». Questo recita il nuovo Dpcm che dovrebbe entrare in vigore il prossimo 16 gennaio. Quindi, se tutto verrà confermato, uno dei settori trainanti della travel industry potrà ripartire, e […]→

Banca d’Italia sveglia il Governo: “Crollo del turismo con il Covid”

Banca d’Italia sveglia il Governo: “Crollo del turismo con il Covid”

[ 0 ]

La pandemia sta facendo crollare il turismo. Ad ottobre secondo i dati della Banca d’Italia è ripresa la contrazione dei flussi turistici, sia in ingresso sia in uscita, in un contesto di peggioramento degli indici di diffusione del covid. «In Italia l’improvvisa e drastica contrazione dei flussi turistici avrà significativi impatti sul Pil nazionale e […]→

Toscana: Piano di 6 milioni di euro per rilanciare il turismo

Toscana: Piano di 6 milioni di euro per rilanciare il turismo

[ 0 ]

La Toscana si prepara alla ripartenza del turismo con un Piano di promozione da 6 milioni di euro, articolato su 5 linee di intervento. Vera novità è la riorganizzazione del parco di offerta regionale: 52 linee di prodotto distribuite su tutti i territori e 7 grandi temi di viaggio su cui concentrare il marketing del […]→

Crisi di Governo: cambiate Franceschini e ridateci il ministero

Crisi di Governo: cambiate Franceschini e ridateci il ministero

[ 2 ]

Nel linguaggio occidentale, che tende a nascondere la realtà, si dice: trasformare la crisi in opportunità. Va bene. Allora ci proviamo. Cerchiamo di trasformare la crisi di Governo in opportunità. La prima cosa che balza in mente è questa: non fateci più trovare Dario Franceschini ministro del turismo. Cambiate assetto del governo? Bene. Cambiate anche […]→

La Spezia apre un ufficio turistico a Nizza, una vetrina in Costa Azzurra per promuovere la città ligure

La Spezia apre un ufficio turistico a Nizza, una vetrina in Costa Azzurra per promuovere la città ligure

[ 0 ]

Un ufficio turistico dedicato alla Spezia aperto a Nizza a seguito dell’adesione al progetto “10 Comuni” tra il Comune della Spezia e la Camera di Commercio Italiana di Nizza. «Con la speranza del vaccino, ci si deve preparare alla vera ripartenza, anche del turismo – dichiara il sindaco Pierluigi Peracchini – torneremo a viaggiare, torneranno […]→

Mazzi (Fiavet Lazio): «Non siamo più in emergenza, siamo in crisi»

Mazzi (Fiavet Lazio): «Non siamo più in emergenza, siamo in crisi»

[ 0 ]

«Se c’è un solo agente di viaggio pronto a scendere in piazza è giusto che ci siamo anche noi!» Queste le parole di Ernesto Mazzi, presidente di Fiavet Lazio, l’associazione di categoria che anche ieri 12 gennaio 2021 è scesa in Piazza del Popolo a Roma per manifestare contro i ritardi del Governo: aiuti di stato […]→

Buona partecipazione alla manifestazione degli agenti di viaggio a Roma

Buona partecipazione alla manifestazione degli agenti di viaggio a Roma

[ 0 ]

Si è svolta con una buona partecipazione la manifestazione degli agenti di viaggio a Piazza del Popolo. L’incontro è stato promosso da Enrica Montanucci e dall’associazione Maavi, per rimettere al centro del dibattito politico la situazione gravissima in cui versa l’intero turismo organizzato. Secondo quanto si è appreso i manifestanti arrivano da ogni parte d’italia. […]→

Fiavet Piemonte continua a promuovere il turismo di prossimità con le Guide professionali

Fiavet Piemonte continua a promuovere il turismo di prossimità con le Guide professionali

[ 0 ]

Procede il progetto avviato da Fiavet Piemonte per la ripresa con il turismo di prossimità: dopo le giornate per gli agenti di viaggi a Ivrea e Chieri, è confermato per domani 13 gennaio l’eductour dedicato alle Guide professionali di Gia, Associazione guide interpreti accompagnatori turistici Piemonte. Perché non arretra di un millimetro il programma di […]→

Assoporti appoggia il ministro De Micheli sulla tassazione dei porti

Assoporti appoggia il ministro De Micheli sulla tassazione dei porti

[ 0 ]

Assoporti, associazione rappresentativa del settore portuale italiano, ha deciso di sostenere il ricorso presentato dal ministro Paola De Micheli alla Corte di Giustizia europea contro il regime di tassazione dei porti. Lo annuncia l’associazione al termine dell’assemblea convocata in videoconferenza per dibattere dell’argomento. «Il Governo ha correttamente ritenuto di difendere il modello italiano di gestione dei porti che si basa […]→

Wttc: la vaccinazione obbligatoria per i viaggi internazionali è discriminazione

Wttc: la vaccinazione obbligatoria per i viaggi internazionali è discriminazione

[ 0 ]

Il World Travel and Tourism Council ha affermato che Qantas usa un requisito “discriminatorio” obbligando i passeggeri ad effettuare la vaccinazione Covid-19 per i viaggi internazionali. Sebbene non sia ancora una politica ufficiale, il capo della Qantas Alan Joyce ha affermato che la vaccinazione anti Covid sarebbe probabilmente un requisito per tutti i viaggiatori internazionali. […]→

Unwto: lotta di potere degli ex presidenti per rinviare le elezioni

Unwto: lotta di potere degli ex presidenti per rinviare le elezioni

[ 0 ]

Crisi all’interno dell’Organizzazione mondiale del turismo di fronte ai precedenti tentativi degli ex presidenti di continuare a tirare le fila della massima leadership della prima organizzazione turistica del mondo, come sostiene arecoa.com. Frangialli e Rifai stanno cercando di rinviare le elezioni presidenziali per mettere un candidato vicino ad entrambi. I precedenti ex presidenti cercano disperatamente […]→

Fiere e congressi rischiano di non rientrare nella proroga della Cig

Fiere e congressi rischiano di non rientrare nella proroga della Cig

[ 0 ]

E’ allarme rosso per i settori di fiere e congressi. I due settori, fra i più colpiti dall’epidemia Covid-19, rischiano clamorosamente e incomprensibilmente di essere esclusi dalla proroga della cassa integrazione Covid in deroga (Cig Covid) per i settori fortemente in crisi allo studio dei tecnici dei ministeri del Lavoro e dell’Economia. La proroga della cassa […]→

Commissione europea vuole mettere un freno a Booking e alle Ota

Commissione europea vuole mettere un freno a Booking e alle Ota

[ 0 ]

La Commissione europea potrebbe dare nuove speranza al settore alberghiero. La Commissione infatti vuole porre maggiori limiti alle grandi piattaforme online, comprese le Ota, per impedire loro di abusare della loro posizione dominante e, a sua volta, rafforzare la protezione dei consumatori. Intende farlo attraverso due proposte legislative che cercano di promuovere l’emersione di piattaforme alternative […]→

Confturismo: cresce il desiderio di viaggiare. Patanè: «Nessuna programmazione»

Confturismo: cresce il desiderio di viaggiare. Patanè: «Nessuna programmazione»

[ 0 ]

Dopo un lungo periodo di assordante silenzio e di assenza di progetti in tema di vacanze cominciano ad affiorare le prime idee e qualche timidissima programmazione di ferie. Lo indica l’indice calcolato da SWG per Confturismo-Confcommercio che, dopo il record negativo di novembre, recupera 9 punti e si attesta a 48 – su scala da […]→

Il Veneto chiede che nel prossimo decreto ristori vengano messe altre risorse per la ricettività

Il Veneto chiede che nel prossimo decreto ristori vengano messe altre risorse per la ricettività

[ 0 ]

«In questi giorni sto ricevendo moltissimi appelli da parte di tutto il mondo ricettivo del Veneto in difficoltà, alberghiero ed extralberghiero. Senza turisti e senza ristori per molti di loro la situazione è diventata pesante se non insostenibile». Così l’assessore al turismo del Veneto Federico Caner in merito alle richieste di aiuto giunte dal settore […]→

Recovery Plan: i miliardi a turismo e cultura passano da 3 a 8

Recovery Plan: i miliardi a turismo e cultura passano da 3 a 8

[ 0 ]

Qualcosa si sta muovendo nel Governo a proposito di Recovery Plan e turismo. Infatti sembra che i fondi destinati a turismo e cultura dovrebbero passare da 3 a 8 miliardi di euro. A nostro parere è sempre una cifra non proporzionata al collasso del sistema organizzato del turismo, ma almeno dà un segnale di volontà. […]→

Astoi: nessun controllo sui viaggi “Fai da te”. Il governo intervenga

Astoi: nessun controllo sui viaggi “Fai da te”. Il governo intervenga

[ 0 ]

Con riferimento alla paradossale situazione relativa ai viaggi effettuati dai nostri connazionali verso mete extra Ue durante il periodo delle festività natalizie, Astoi ha scritto una lettera ai Ministeri dell’interno, degli esteri e del turismo.  È stata portata all’attenzione dei tre ministeri una situazione, giudicata dall’associazione, incoerente e profondamente iniqua nei confronti di tutti i tour operator e delle […]→