1804
[ 0 ]
26 settembre 2012 08:13
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:
Settore:
Mansione:
Testo dell'annuncio
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:
Settore:
Mansione:
Testo dell'annuncio
Gialpi T.O. ricerca per ampliamento organico figura commerciale per le seguenti regioni: Lombardia, Lazio, Puglia.
E’ richiesta esperienza triennale.
Riferimento e mail : direzione@gialpitravel.com
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457190
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Indicatori positivi da Trainline in vista del ponte dell'Immacolata: i dati evidenziano una volta di più la propensione degli italiani a scegliere il treno come mezzo di trasporto per spostarsi verso destinazioni domestiche ed estere durante le prossime festività.
Secondo i numeri raccolti, il flusso di passeggeri che viaggeranno durante il fine settimana lungo è aumentato del 113% rispetto alla settimana precedente. In cima alla classifica delle destinazioni con il maggior incremento di passeggeri c’è la città tedesca di Monaco: la capitale della Baviera con i suoi mercatini di Natale ha visto infatti un aumento del 184% rispetto alla settimana precedente al ponte. A seguire Napoli (+179%) e Arezzo (+161%).
Altre due destinazioni popolari durante questo periodo, grazie anche alla presenza dei mercatini di Natale, sono Innsbruck e Zurigo.
Infine, sempre secondo i dati Trainline, il giorno e l’orario preferito dai viaggiatori in questo Ponte dell’Immacolata saranno le 7 di venerdì 8 dicembre.
[post_title] => Trainline: prenotazioni a +113% per il ponte dell'Immacolata rispetto al week end precedente
[post_date] => 2023-12-01T09:13:01+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701421981000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456898
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sono 316 i milioni di euro che il gruppo Msc ha recentemente deciso di iniettare in Moby per contribuire a ripianare i debiti della compagnia di Vincenzo Onorato. La mossa fa seguito all'acquisizione del 49% della società di traghetti da parte della stessa holding con sede a Ginevra, operazione chiusa lo scorso settembre. La nuova liquidità, stando a quanto riporta Bloomberg, dovrebbe consentire a Moby di ripagare banche e obbligazionisti, ponendo possibilmente fine a un processo di ristrutturazione che si trascina ormai da qualche anno.
La somma dovrebbe inoltre servire a saldare definitivamente l'acquisto di Tirrenia, che Moby ha portato avanti nel 2011, chiudendo così i conti con i detentori del bond. Per l’acquisizione del 49% delle compagnia di traghetti di Onrato, la Sas Shipping Agencies Services, controllata al 100% dal fondatore del gruppo Msc, Gianluigi Aponte, ha versato 150 milioni di euro. Fino all’anno scorso Moby vantava debiti per un totale di circa 664 milioni, di cui 320 milioni a una serie di obbligazionisti, 180 milioni allo Stato e altri 163 milioni alle banche. Tali cifre hanno poi subito una decurtazione sensibile, pari rispettivamente a circa 59 milioni, 117 milioni e 98 milioni.
[post_title] => Msc eroga 316 milioni di euro per il ripianamento dei debiti di Moby
[post_date] => 2023-11-27T12:52:35+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701089555000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456777
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Debutto ungherese per la Autograph Collection di casa Marriott. Il soft brand luxury della compagnia Usa esordisce nella capitale del paese con il Dorothea Hotel, Budapest. Situato all'interno di tre edifici storici nel distretto V della città, il nuovo albergo prende il nome dell'arciduchessa Dorothea, personaggio influente del 1800 che ha portato un significativo sviluppo culturale ed economico alla città.
Concepito dall'architetto e designer Piero Lissoni, il Dorothea Hotel, Budapest, Autograph Collection è una miscela di architettura e design d'interni che rende omaggio sia al passato, sia presente. I tre edifici sono stati costruiti in epoche diverse: Weber (1873), l'ex sede della United Budapest Metropolitan Savings Bank, in stile neorinascimentale; Mahart (1913), l'ex sede della Hungarian River and Sea Shipping Company, in stile art nouveau; e Munnich (1937), una struttura modernista con elementi art déco e Bauhaus.
All'arrivo, gli ospiti vengono accolti da un soffitto decorato e da pareti impreziosite da ritratti del fotografo d'arte e di moda ungherese Zoltán Tombor. Le 216 camere e suite dell'hotel sono inoltre divise in due categorie stilistiche differenti, contemporanee e tradizionali. Il cuore dell'hotel è poi il cortile interno, dove si trova il Pavilon Restaurant & Bar, un'oasi verde e ariosa guidata dallo chef Carmine di Luggo, che offre una nuova visione della gastronomia cittadina con piatti di provenienza locale. Al piano superiore, l'Anton's Bar & Deli propone un'esperienza di caffetteria artigianale, insieme a bocconcini leggeri e dolci appena sfornati durante la giornata, mentre la sera si trasforma in un bar dinamico e in uno spazio aperto che serve cocktail innovativi. L'hotel prevede peraltro l'apertura di altri due ristoranti guidati dal tre stellato Michelin Dani García nel 2024: BiBo, una brasserie andalusa sul tetto con vista panoramica su Buda, e Alelí, un'autentica osteria italiana al piano terra. Gli amanti del benessere possono infine cercare rifugio all'interno della spa da 650 metri quadrati, completa di tre sale per trattamenti, inclusa una per coppie, nonché di piscina, sauna, bagno turco e centro fitness.
[post_title] => L'Autograph Collection debutta in Ungheria con il Dorothea Hotel, Budapest
[post_date] => 2023-11-24T11:28:30+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1700825310000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456688
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La Val d’Ega, nel cuore delle Dolomiti accoglie le famiglie con tantissime attività.
Carezza propone ai suoi piccoli ospiti ben 13 impianti di risalita per 40 km di piste perfettamente preparate (55% blu - 30% rosse - 15% nere), alle quali si aggiungono 1 Snowpark con Family Fun Line & Kids Line, 3 parchi per bambini e
1 miniclub con assistenza ai bambini, la pista da slittino “Hubertus”, quella a tema “Re Laurino” e la funslope leggende “Re Laurino”.
Il Kinderpark Scuola di sci Vigo di Fassa e Carezza e il Kinderland Re Laurino sono solo due delle dediche speciali di un comprensorio che si veste a misura di bambino con attrezzature di risalita ad hoc, accessi riservati e appositi dispositivi di traino, una miriade di piste blu, semplici da percorrere e facili da raggiungere, e proposte convenienti sul fronte dello skipass.
A Naniland i piccoli fan della neve vengono accompagnati alla Malga Frommer con 4 tappetti magici che consentono anche ai più inesperti di raggiungere le piste sotto l’occhio attento dei maestri. Allo skilift Le Pope, parte poi la funslope delle Leggende, dove vengono illustrate in modo ludico le regole di comportamento FIS per sciatori e snowboarder. Infine, per chi preferisce lanciarsi a tutta velocità ma in piena sicurezza e in posizione seduta sullo slittino, Carezza mette a disposizione la celebre pista Hubertus, lunga 1,2 km.
Non da meno è Obereggen, che ai bambini dedica due parchi e 1 Miniclub, 2 piste da slittino e la strepitosa Alpine Coaster.
Oltre al Kinderland, che accende la passione per lo sci anche in chi vede la neve per la prima volta, il parco Brunoland, sulla pista Eben, vanta tapis roulant lunghi 30 e 50 metri, una giostra, un gatto delle nevi, una pista da snowtubing, un castello gonfiabile, un tunnel innevato e onde di neve.
Se il Miniclub intrattiene bambini a partire dai 3 anni dalle 9:00 alle 16:00, il parco Yeti trasforma i novellini dello sci dai 4 anni in su in piccoli esperti della neve.
Dopo il successo del 2022, torna infine la possibilità di avventurarsi anche in inverno sul Sentiero delle Stelle che collega gli Astrovillaggi di S. Valentino in Campo e Collepietra, per immergersi nei segreti del firmamento e dell'universo in un abbraccio di montagne innevate.
In queste oasi degli inverni memorabili, non possono mancare le offerte dedicate alle famiglie.
Dal 7 al 27 gennaio e dal 2 marzo al 7 aprile, Obereggen For Families. A Obereggen i piccoli sciatori imparano come muoversi sugli sci, si divertono nel Brunoland e in alternativa per un giorno si potranno svagare sulla pista da slittino. Tre funslopes e 2 snow parks per bambini completano l’offerta per tutta la famiglia. L’offerta comprende 6 pernottamenti; 6 giorni di skipass Fiemme-Obereggen per oltre 100 km di piste, gratuito per i bambini sotto gli 8 anni; 6 giorni di noleggio di sci, scarponi, bastoncini e casco per bambini, noleggio gratuito di uno slittino per un giorno e ingresso settimanale gratuito a Brunoland. Prezzo a partire da 1604 euro per famiglia composta da 2 adulti, 1 bambino con meno di 8 anni e un bambino con più di 8 anni.
Il comprensorio di Carezza risponde con Week4Kids, dal 10 al 16 marzo 2024. In questa settimana dedicata ai bambini oltre alle lezioni di sci coi maestri, un vasto programma di divertenti attività. Sono compresi nell’offerta 6 pernottamenti per bambini fino a 14 anni compiuti e 5 giorni di corso di sci o snowboard e programma della Scuola di sci Carezza (www.weekforkids.it). Prezzo per bambino a partire da 385 euro servizi inclusi e per due adulti a partire da 571 euro solo pernottamento (Skipass e noleggio sci NON inclusi).
[post_title] => Val d'Ega, tra Carezza e Obereggen servizi ed offerte per famiglie
[post_date] => 2023-11-23T12:48:38+00:00
[category] => Array
(
[0] => incoming
)
[category_name] => Array
(
[0] => Incoming
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1700743718000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455860
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sfiorano quota 100 milioni di euro (per la precisione 99,6 milioni) i profitti netti del gruppo Nh nei primi nove mesi dell'anno. Un risultato del 77% superiore a quello ottenuto nello stesso periodo del 2022 e del 51,1% migliore dei primi tre trimestri dell'anno pre-Covid 2019. A trainare le performance della compagnia di casa Minor è stato soprattutto l'aumento delle tariffe medie, salite a 137 euro, il 25,2% in più rispetto a quattro anni fa. Con l'occupazione al 68%, i ricavi medi per camera disponibile del gruppo sono quindi cresciuti fino a toccare i 93 euro, il 30% circa in più dei revpar registrati nel 2022 (72 euro) e nel 2019 (73 euro).
Sempre tra gennaio e settembre, Nh ha totalizzato 1,61 miliardi di ricavi totali, pari al 28,1% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. I margini operativi lordi (ebitda) hanno inoltre raggiunto i 448 milioni (+26% sul 2022 e +11,7% sul 2019). A livello di singola destinazione, il giro d'affari degli hotel Nh in Italia su base comparabile è salito in un anno del 28%, toccando quote del 40% superiori all'epoca pre-Covid. Nella nostra penisola i tassi di occupazione si sono attestati attorno al 68%, con tariffe medie di 184 euro, in sostanziale linea con i valori del 2019. Particolarmente bene sono andate le città di Roma e Milano.
[post_title] => Il gruppo Nh sfiora quota 100 milioni di profitti nei primi nove mesi dell'anno
[post_date] => 2023-11-10T12:15:43+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1699618543000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455797
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' valido fino al prossimo 30 novembre il Black Friday di casa Costa Crociere. La scelta include 180 itinerari in partenza tra novembre 2023 e la primavera 2024 negli Emirati Arabi, ai Caraibi, nel Mediterraneo e in Nord Europa: dalle architetture avveniristiche di Dubai alle sabbie bianche e al relax totale delle isole dei Caraibi; dalla bellezza di Roma e Palermo alla vitalità di Barcellona e Marsiglia; dal mare cristallino della Grecia al fascino senza tempo di Istanbul.
E per godersi queste destinazioni in maniera più ricca e autentica, visitando luoghi inaspettati con esperte guide locali, Costa ha pensato a un’ampia proposta di esperienze a terra. Inoltre, l’esplorazione delle destinazioni comincia già a bordo, con i piatti a firma di tre grandi chef, Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Ángel León, che interpretano i sapori delle località comprese negli itinerari. L'intrattenimento, con spettacoli dal vivo, musica e feste a tema, è anch’esso studiato in base agli itinerari, per offrire sempre un tocco locale.
[post_title] => Al via il Black Friday griffato Costa. La promozione è valida fino al 30 novembre
[post_date] => 2023-11-09T13:10:12+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1699535412000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455230
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La Grecia ha raggiunto un nuovo record in termini di arrivi dall'inizio del 2023, nonostante la stagione estiva sia stata caratterizzata da un'ondata di caldo e diversi incendi. Buone notizie quindi per il comparto, che genera circa un quarto del Pil nazionale del Paese.
Secondo le statistiche ufficiali pubblicate dalla Banca Centrale greca, tra gennaio e fine agosto, nel Paese sono arrivati 22,65 milioni di visitatori, pari ad una crescita del 18,4% rispetto all'anno scorso. Il numero di turisti dei primi otto mesi dell'anno ha anche superato il record stabilito nel 2019, ultimo periodo pre pandemia, che aveva totalizzato 21,84 milioni di visitatori.
Quest'anno i turisti americani hanno fatto registrare il più grande balzo in avanti, con un aumento del 50,3% ad agosto rispetto allo stesso periodo del 2022.
[post_title] => La Grecia totalizza oltre 22,6 mln di visitatori nei primi 8 mesi 2023 e supera i numeri del 2019
[post_date] => 2023-10-31T12:38:20+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1698755900000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455067
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Primo volo di Air Malta su Milano Malpensa: la compagnia aerea ha inaugurato la rotta dall'Isola del Mediterraneo che prevede tre frequenze alla settimana, il lunedì, il venerdì e la domenica.
Sulla rotta la compagnia opera con un A320neo da 180 posti, configurato in due classi di servizio, Business ed Economy. Il vettore collega Malta anche con l'aeroporto di Milano Linate, con voli giornalieri.
[post_title] => Air Malta: inaugurati i collegamenti su Milano Malpensa
[post_date] => 2023-10-30T10:10:34+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1698660634000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455008
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si allineano alle previsioni di crescita dell'intero gruppo le stime di chiusura delle divisione alberghiera di Alpitour. I bilanci di fine anno finanziario, che termina il prossimo 31 ottobre, dovrebbero infatti assegnare a Voihotels un fatturato in salita, tanto da raggiungere quota 170 - 180 milioni di euro. "E tutto ciò nonostante le difficoltà legate alla chiusura dello scalo di Catania per tre settimane - rivela il director of sales & marketing della divisione, Angelo La Riccia, in occasione dell'ultima fiera di Rimini -. In Sicilia abbiamo infatti sei strutture, tra cui tre VRetreats che godono di una percentuale di clientela straniera estremamente significativa".
A livello di prodotto, il brand omonimo, Voihotels, vede in particolare il proprio giro d'affari salire di circa il 6%, soprattutto a seguito degli incrementi delle tariffe medie. "Ma sono cresciute anche le presenze internazionali, grazie a una programmazione che quest'anno è partita decisamente prima - spiega La Riccia -. E per il 2024 prevediamo un incremento ancora più sensibile degli arrivi dall'estero".
A trainare le performance della divisione alberghiera è stato però soprattutto il marchio lusso VRetreats. A Venezia, per esempio, l'aumento è stato del 22%, a Taormina del 20%, quasi tutto ancora una volta legato alla crescita dei prezzi medi a camera, nonché all'incremento degli ospiti di origine internazionale. "Il mercato Usa è salito di quasi il 160% - sottolinea sempre La Riccia -. Su Taormina ha tra l'altro influito chiaramente l'effetto della serie White Lotus, ambientata nella città siciliana, così come la presenza di Four Seasons che ha contribuito a far crescere l'appeal della destinazione".
Per il prossimo futuro i progetti della divisione alberghiera di Alpitour si concentrano soprattutto sui restyling. "Sta partendo proprio in questo periodo la ristrutturazione del Voi Tanka in Sardegna, per un investimento di quasi 80 milioni di euro in quattro anni - conclude La Riccia -. I lavori prevedono solo una chiusura invernale e nella prima fase riguarderanno 165 camere. A inizio novembre inizierà invece il restyling delle 40 stanze del VRetreats di Siracusa con re-opening in calendario a Pasqua. L'intervento segue il rinnovamento di hall e spazi comuni già effettuato l'anno scorso. Infine al Donna Camilla Savelli di Roma rifaremo un'ottantina di camere su 100, chiudendo una parte della struttura dal mese prossimo fino a Pasqua".
[post_title] => Cresce il fatturato Voihotels sospinto dall'incremento di tariffe e arrivi internazionali
[post_date] => 2023-10-27T13:49:40+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1698414580000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "1804"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":6,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":162,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457190","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Indicatori positivi da Trainline in vista del ponte dell'Immacolata: i dati evidenziano una volta di più la propensione degli italiani a scegliere il treno come mezzo di trasporto per spostarsi verso destinazioni domestiche ed estere durante le prossime festività.\r\n\r\nSecondo i numeri raccolti, il flusso di passeggeri che viaggeranno durante il fine settimana lungo è aumentato del 113% rispetto alla settimana precedente. In cima alla classifica delle destinazioni con il maggior incremento di passeggeri c’è la città tedesca di Monaco: la capitale della Baviera con i suoi mercatini di Natale ha visto infatti un aumento del 184% rispetto alla settimana precedente al ponte. A seguire Napoli (+179%) e Arezzo (+161%).\r\n\r\nAltre due destinazioni popolari durante questo periodo, grazie anche alla presenza dei mercatini di Natale, sono Innsbruck e Zurigo.\r\n\r\nInfine, sempre secondo i dati Trainline, il giorno e l’orario preferito dai viaggiatori in questo Ponte dell’Immacolata saranno le 7 di venerdì 8 dicembre.","post_title":"Trainline: prenotazioni a +113% per il ponte dell'Immacolata rispetto al week end precedente","post_date":"2023-12-01T09:13:01+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701421981000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456898","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono 316 i milioni di euro che il gruppo Msc ha recentemente deciso di iniettare in Moby per contribuire a ripianare i debiti della compagnia di Vincenzo Onorato. La mossa fa seguito all'acquisizione del 49% della società di traghetti da parte della stessa holding con sede a Ginevra, operazione chiusa lo scorso settembre. La nuova liquidità, stando a quanto riporta Bloomberg, dovrebbe consentire a Moby di ripagare banche e obbligazionisti, ponendo possibilmente fine a un processo di ristrutturazione che si trascina ormai da qualche anno.\r\n\r\nLa somma dovrebbe inoltre servire a saldare definitivamente l'acquisto di Tirrenia, che Moby ha portato avanti nel 2011, chiudendo così i conti con i detentori del bond. Per l’acquisizione del 49% delle compagnia di traghetti di Onrato, la Sas Shipping Agencies Services, controllata al 100% dal fondatore del gruppo Msc, Gianluigi Aponte, ha versato 150 milioni di euro. Fino all’anno scorso Moby vantava debiti per un totale di circa 664 milioni, di cui 320 milioni a una serie di obbligazionisti, 180 milioni allo Stato e altri 163 milioni alle banche. Tali cifre hanno poi subito una decurtazione sensibile, pari rispettivamente a circa 59 milioni, 117 milioni e 98 milioni.","post_title":"Msc eroga 316 milioni di euro per il ripianamento dei debiti di Moby","post_date":"2023-11-27T12:52:35+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1701089555000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456777","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Debutto ungherese per la Autograph Collection di casa Marriott. Il soft brand luxury della compagnia Usa esordisce nella capitale del paese con il Dorothea Hotel, Budapest. Situato all'interno di tre edifici storici nel distretto V della città, il nuovo albergo prende il nome dell'arciduchessa Dorothea, personaggio influente del 1800 che ha portato un significativo sviluppo culturale ed economico alla città.\r\n\r\nConcepito dall'architetto e designer Piero Lissoni, il Dorothea Hotel, Budapest, Autograph Collection è una miscela di architettura e design d'interni che rende omaggio sia al passato, sia presente. I tre edifici sono stati costruiti in epoche diverse: Weber (1873), l'ex sede della United Budapest Metropolitan Savings Bank, in stile neorinascimentale; Mahart (1913), l'ex sede della Hungarian River and Sea Shipping Company, in stile art nouveau; e Munnich (1937), una struttura modernista con elementi art déco e Bauhaus.\r\n\r\nAll'arrivo, gli ospiti vengono accolti da un soffitto decorato e da pareti impreziosite da ritratti del fotografo d'arte e di moda ungherese Zoltán Tombor. Le 216 camere e suite dell'hotel sono inoltre divise in due categorie stilistiche differenti, contemporanee e tradizionali. Il cuore dell'hotel è poi il cortile interno, dove si trova il Pavilon Restaurant & Bar, un'oasi verde e ariosa guidata dallo chef Carmine di Luggo, che offre una nuova visione della gastronomia cittadina con piatti di provenienza locale. Al piano superiore, l'Anton's Bar & Deli propone un'esperienza di caffetteria artigianale, insieme a bocconcini leggeri e dolci appena sfornati durante la giornata, mentre la sera si trasforma in un bar dinamico e in uno spazio aperto che serve cocktail innovativi. L'hotel prevede peraltro l'apertura di altri due ristoranti guidati dal tre stellato Michelin Dani García nel 2024: BiBo, una brasserie andalusa sul tetto con vista panoramica su Buda, e Alelí, un'autentica osteria italiana al piano terra. Gli amanti del benessere possono infine cercare rifugio all'interno della spa da 650 metri quadrati, completa di tre sale per trattamenti, inclusa una per coppie, nonché di piscina, sauna, bagno turco e centro fitness.","post_title":"L'Autograph Collection debutta in Ungheria con il Dorothea Hotel, Budapest","post_date":"2023-11-24T11:28:30+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1700825310000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456688","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Val d’Ega, nel cuore delle Dolomiti accoglie le famiglie con tantissime attività.\r\n\r\nCarezza propone ai suoi piccoli ospiti ben 13 impianti di risalita per 40 km di piste perfettamente preparate (55% blu - 30% rosse - 15% nere), alle quali si aggiungono 1 Snowpark con Family Fun Line & Kids Line, 3 parchi per bambini e
1 miniclub con assistenza ai bambini, la pista da slittino “Hubertus”, quella a tema “Re Laurino” e la funslope leggende “Re Laurino”. \r\n\r\nIl Kinderpark Scuola di sci Vigo di Fassa e Carezza e il Kinderland Re Laurino sono solo due delle dediche speciali di un comprensorio che si veste a misura di bambino con attrezzature di risalita ad hoc, accessi riservati e appositi dispositivi di traino, una miriade di piste blu, semplici da percorrere e facili da raggiungere, e proposte convenienti sul fronte dello skipass. \r\n\r\nA Naniland i piccoli fan della neve vengono accompagnati alla Malga Frommer con 4 tappetti magici che consentono anche ai più inesperti di raggiungere le piste sotto l’occhio attento dei maestri. Allo skilift Le Pope, parte poi la funslope delle Leggende, dove vengono illustrate in modo ludico le regole di comportamento FIS per sciatori e snowboarder. Infine, per chi preferisce lanciarsi a tutta velocità ma in piena sicurezza e in posizione seduta sullo slittino, Carezza mette a disposizione la celebre pista Hubertus, lunga 1,2 km.\r\n\r\nNon da meno è Obereggen, che ai bambini dedica due parchi e 1 Miniclub, 2 piste da slittino e la strepitosa Alpine Coaster.\r\n\r\nOltre al Kinderland, che accende la passione per lo sci anche in chi vede la neve per la prima volta, il parco Brunoland, sulla pista Eben, vanta tapis roulant lunghi 30 e 50 metri, una giostra, un gatto delle nevi, una pista da snowtubing, un castello gonfiabile, un tunnel innevato e onde di neve.\r\n\r\nSe il Miniclub intrattiene bambini a partire dai 3 anni dalle 9:00 alle 16:00, il parco Yeti trasforma i novellini dello sci dai 4 anni in su in piccoli esperti della neve.\r\n\r\nDopo il successo del 2022, torna infine la possibilità di avventurarsi anche in inverno sul Sentiero delle Stelle che collega gli Astrovillaggi di S. Valentino in Campo e Collepietra, per immergersi nei segreti del firmamento e dell'universo in un abbraccio di montagne innevate.\r\n\r\nIn queste oasi degli inverni memorabili, non possono mancare le offerte dedicate alle famiglie.\r\n\r\nDal 7 al 27 gennaio e dal 2 marzo al 7 aprile, Obereggen For Families. A Obereggen i piccoli sciatori imparano come muoversi sugli sci, si divertono nel Brunoland e in alternativa per un giorno si potranno svagare sulla pista da slittino. Tre funslopes e 2 snow parks per bambini completano l’offerta per tutta la famiglia. L’offerta comprende 6 pernottamenti; 6 giorni di skipass Fiemme-Obereggen per oltre 100 km di piste, gratuito per i bambini sotto gli 8 anni; 6 giorni di noleggio di sci, scarponi, bastoncini e casco per bambini, noleggio gratuito di uno slittino per un giorno e ingresso settimanale gratuito a Brunoland. Prezzo a partire da 1604 euro per famiglia composta da 2 adulti, 1 bambino con meno di 8 anni e un bambino con più di 8 anni.\r\n\r\nIl comprensorio di Carezza risponde con Week4Kids, dal 10 al 16 marzo 2024. In questa settimana dedicata ai bambini oltre alle lezioni di sci coi maestri, un vasto programma di divertenti attività. Sono compresi nell’offerta 6 pernottamenti per bambini fino a 14 anni compiuti e 5 giorni di corso di sci o snowboard e programma della Scuola di sci Carezza (www.weekforkids.it). Prezzo per bambino a partire da 385 euro servizi inclusi e per due adulti a partire da 571 euro solo pernottamento (Skipass e noleggio sci NON inclusi).\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Val d'Ega, tra Carezza e Obereggen servizi ed offerte per famiglie","post_date":"2023-11-23T12:48:38+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1700743718000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455860","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sfiorano quota 100 milioni di euro (per la precisione 99,6 milioni) i profitti netti del gruppo Nh nei primi nove mesi dell'anno. Un risultato del 77% superiore a quello ottenuto nello stesso periodo del 2022 e del 51,1% migliore dei primi tre trimestri dell'anno pre-Covid 2019. A trainare le performance della compagnia di casa Minor è stato soprattutto l'aumento delle tariffe medie, salite a 137 euro, il 25,2% in più rispetto a quattro anni fa. Con l'occupazione al 68%, i ricavi medi per camera disponibile del gruppo sono quindi cresciuti fino a toccare i 93 euro, il 30% circa in più dei revpar registrati nel 2022 (72 euro) e nel 2019 (73 euro).\r\n\r\nSempre tra gennaio e settembre, Nh ha totalizzato 1,61 miliardi di ricavi totali, pari al 28,1% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. I margini operativi lordi (ebitda) hanno inoltre raggiunto i 448 milioni (+26% sul 2022 e +11,7% sul 2019). A livello di singola destinazione, il giro d'affari degli hotel Nh in Italia su base comparabile è salito in un anno del 28%, toccando quote del 40% superiori all'epoca pre-Covid. Nella nostra penisola i tassi di occupazione si sono attestati attorno al 68%, con tariffe medie di 184 euro, in sostanziale linea con i valori del 2019. Particolarmente bene sono andate le città di Roma e Milano.","post_title":"Il gruppo Nh sfiora quota 100 milioni di profitti nei primi nove mesi dell'anno","post_date":"2023-11-10T12:15:43+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1699618543000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455797","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' valido fino al prossimo 30 novembre il Black Friday di casa Costa Crociere. La scelta include 180 itinerari in partenza tra novembre 2023 e la primavera 2024 negli Emirati Arabi, ai Caraibi, nel Mediterraneo e in Nord Europa: dalle architetture avveniristiche di Dubai alle sabbie bianche e al relax totale delle isole dei Caraibi; dalla bellezza di Roma e Palermo alla vitalità di Barcellona e Marsiglia; dal mare cristallino della Grecia al fascino senza tempo di Istanbul.\r\n\r\nE per godersi queste destinazioni in maniera più ricca e autentica, visitando luoghi inaspettati con esperte guide locali, Costa ha pensato a un’ampia proposta di esperienze a terra. Inoltre, l’esplorazione delle destinazioni comincia già a bordo, con i piatti a firma di tre grandi chef, Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Ángel León, che interpretano i sapori delle località comprese negli itinerari. L'intrattenimento, con spettacoli dal vivo, musica e feste a tema, è anch’esso studiato in base agli itinerari, per offrire sempre un tocco locale.\r\n\r\n ","post_title":"Al via il Black Friday griffato Costa. La promozione è valida fino al 30 novembre","post_date":"2023-11-09T13:10:12+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1699535412000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455230","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Grecia ha raggiunto un nuovo record in termini di arrivi dall'inizio del 2023, nonostante la stagione estiva sia stata caratterizzata da un'ondata di caldo e diversi incendi. Buone notizie quindi per il comparto, che genera circa un quarto del Pil nazionale del Paese.\r\n\r\nSecondo le statistiche ufficiali pubblicate dalla Banca Centrale greca, tra gennaio e fine agosto, nel Paese sono arrivati 22,65 milioni di visitatori, pari ad una crescita del 18,4% rispetto all'anno scorso. Il numero di turisti dei primi otto mesi dell'anno ha anche superato il record stabilito nel 2019, ultimo periodo pre pandemia, che aveva totalizzato 21,84 milioni di visitatori.\r\n\r\nQuest'anno i turisti americani hanno fatto registrare il più grande balzo in avanti, con un aumento del 50,3% ad agosto rispetto allo stesso periodo del 2022.","post_title":"La Grecia totalizza oltre 22,6 mln di visitatori nei primi 8 mesi 2023 e supera i numeri del 2019","post_date":"2023-10-31T12:38:20+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1698755900000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455067","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Primo volo di Air Malta su Milano Malpensa: la compagnia aerea ha inaugurato la rotta dall'Isola del Mediterraneo che prevede tre frequenze alla settimana, il lunedì, il venerdì e la domenica.\r\n\r\nSulla rotta la compagnia opera con un A320neo da 180 posti, configurato in due classi di servizio, Business ed Economy. Il vettore collega Malta anche con l'aeroporto di Milano Linate, con voli giornalieri.\r\n\r\n ","post_title":"Air Malta: inaugurati i collegamenti su Milano Malpensa","post_date":"2023-10-30T10:10:34+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1698660634000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455008","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si allineano alle previsioni di crescita dell'intero gruppo le stime di chiusura delle divisione alberghiera di Alpitour. I bilanci di fine anno finanziario, che termina il prossimo 31 ottobre, dovrebbero infatti assegnare a Voihotels un fatturato in salita, tanto da raggiungere quota 170 - 180 milioni di euro. \"E tutto ciò nonostante le difficoltà legate alla chiusura dello scalo di Catania per tre settimane - rivela il director of sales & marketing della divisione, Angelo La Riccia, in occasione dell'ultima fiera di Rimini -. In Sicilia abbiamo infatti sei strutture, tra cui tre VRetreats che godono di una percentuale di clientela straniera estremamente significativa\".\r\n\r\nA livello di prodotto, il brand omonimo, Voihotels, vede in particolare il proprio giro d'affari salire di circa il 6%, soprattutto a seguito degli incrementi delle tariffe medie. \"Ma sono cresciute anche le presenze internazionali, grazie a una programmazione che quest'anno è partita decisamente prima - spiega La Riccia -. E per il 2024 prevediamo un incremento ancora più sensibile degli arrivi dall'estero\".\r\n\r\nA trainare le performance della divisione alberghiera è stato però soprattutto il marchio lusso VRetreats. A Venezia, per esempio, l'aumento è stato del 22%, a Taormina del 20%, quasi tutto ancora una volta legato alla crescita dei prezzi medi a camera, nonché all'incremento degli ospiti di origine internazionale. \"Il mercato Usa è salito di quasi il 160% - sottolinea sempre La Riccia -. Su Taormina ha tra l'altro influito chiaramente l'effetto della serie White Lotus, ambientata nella città siciliana, così come la presenza di Four Seasons che ha contribuito a far crescere l'appeal della destinazione\".\r\n\r\nPer il prossimo futuro i progetti della divisione alberghiera di Alpitour si concentrano soprattutto sui restyling. \"Sta partendo proprio in questo periodo la ristrutturazione del Voi Tanka in Sardegna, per un investimento di quasi 80 milioni di euro in quattro anni - conclude La Riccia -. I lavori prevedono solo una chiusura invernale e nella prima fase riguarderanno 165 camere. A inizio novembre inizierà invece il restyling delle 40 stanze del VRetreats di Siracusa con re-opening in calendario a Pasqua. L'intervento segue il rinnovamento di hall e spazi comuni già effettuato l'anno scorso. Infine al Donna Camilla Savelli di Roma rifaremo un'ottantina di camere su 100, chiudendo una parte della struttura dal mese prossimo fino a Pasqua\".","post_title":"Cresce il fatturato Voihotels sospinto dall'incremento di tariffe e arrivi internazionali","post_date":"2023-10-27T13:49:40+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1698414580000]}]}}







