9 gennaio 2012 10:23
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:
Settore:
Mansione:
Testo dell'annuncio
DIRETTORE TECNICO -DIRIGENTE TURISTICO NEL SETTORE DAL 1999.
REGOLARMENTE ISCRITTA ALBO PROFESSIONALE LOMBARDIA: VALIDITA’ OPERATIVA SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE.
IN POSSESSO DI EFFETTIVI REQUISITI PROFESSIONALI, TEORICO-PRATICI, A SEGUITO SUPERAMENTO CONCORSO DIRIGENTI CON OTTIMA VOTAZIONE IN TUTTE LE PROVE SOSTENUTE E COMPLIMENTI DELLA COMMISSIONE D’ESAME, COME DA CERTIFICATO SCRITTO. DIPLOMA PARAUNIVERSITARIO TURISMO.
LAUREE LINGUE STRANIERE – SPEC. MEDIAZIONE LINGUISTICA.
MASTER DI SPECIALIZZAZIONE, TOUR LEADER TOURIST MANAGER, CONSEGUITI CON PROF.GIORGIO CASTOLDI, UNIVERSITA’ IULM, BICOCCA MILANO.
CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PROFESSIONALE CERTIFICATI.
AGENTE CERTIFICATO IATA.
GESTIONE-PRENOTAZIONE-RENDICONTAZIONE AEREI-NAVI-TRENI.
GESTIONE-PRENOTAZIONE-RENDICONTAZIONE VIAGGI DA CATALOGO-TAILOR-MADE. PROGRAMMAZIONE-ACCOMPAGNAMENTO GRUPPI. ESPERTO CONSULENTE ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE DAL 1999 AL 2008
PREZZI RAGIONEVOLI E MASSIMA FLESSIBILITA’
PREFERENZA PROVINCE: MI-LO-PV
DISPONIBILITA’ IMMEDIATA
RAFFAELLA: direttoretecnicolom@libero.it; tel. 346 3025738.
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457003
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => «La domanda di viaggio per il prossimo anno rimarrà sostenuta, nonostante tutto»: Lorenzo Lagorio, country manager di easyJet Italia, delinea un 2024 di ulteriore consolidamento per la compagnia. «La crescita dell'offerta sarà del 9% in media, con un +11% nella stagione invernale e un +8% in quella estiva».
A fronte del contesto geopolitico internazionale, ad oggi il vettore ha «interrotto i collegamenti verso la Giordania, e sospeso - per ora fino al prossimo 8 gennaio - quelli verso Tel Aviv. La situazione sull'Egitto è diversa, abbiamo rivisto l'operativo perché la domanda è chiaramente inferiore, ma sia da Milano Malpensa sia da Napoli continuiamo a servire la destinazione; sospeso il collegamento da Venezia su Sharm, che però ripartirà quando le condizioni lo permetteranno».
L'investimento 2024 del vettore muove anche dal rinnovo della flotta, sempre nel segno della sostenibilità: «In Italia arriveranno a Malpensa quattro A321neo e altrettanti A320neo dalla prossima estate; a Napoli due A320neo, già da quest'inverno. A livello globale, è già confermato un ordine per 158 velivoli (90 A320neo e 68 A321neo) in consegna tra il 2025 e il 2029 cui si aggiunge un altra commessa, anche se ancora da confermare, per 157 aeromobili (56 A320 e 101 A3219 da consegnare tra il 2029 e il 2034».
Il network italiano
Tra le novità dell'espansione del network italiano ci sono le rotte Napoli-Gran Canaria (dal 29 ottobre 20), Pisa-Porto (dal 1 novembre 23), Napoli-Marrakech (dal 16 dicembre prossimo), Napoli-rovaniemi (sempre dal 16 dicembre), Pisa-Barcellona (da 26 giugno prossimo).
[post_title] => EasyJet Italia: "Nel 2024 l'offerta crescerà in media del 9%"
[post_date] => 2023-11-29T08:30:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701246655000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456264
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sono 154 i mezzi personalizzati fra tram e autobus con cui Idee per Viaggiare ha deciso di colorare le città metropolitane, stimolando il pubblico a viaggiare e a farlo selezionando il proprio brand. La campagna è attiva nelle città di Milano, Roma, Torino, Bologna, Napoli, Verona, Bari e Brescia, cui si aggiungono quattro maxi affissioni negli aeroporti di Linate e Fiumicino.
Tra i soggetti selezionati, i paesaggi caldi e accoglienti di oceano Indiano, Thailandia, Tanzania e Sudafrica, oltre al resort Sun Siyam Iru Veli, esclusiva dell’operatore alle Maldive. La creatività della campagna è stata sviluppata dall’ufficio marketing di Idee per Viaggiare: dai messaggi per chi è bloccato nel traffico cittadino con l’invito a immaginarsi altrove, all’approccio phygital negli aeroporti, dove i Qr code aprono letteralmente le proposte presentate, rivelando i dettagli concreti ai potenziali consumatori.
“Ci siamo divertiti nel dare vita a questo progetto condiviso, che ha visto la luce grazie alla partecipazione di tutto il team marketing - spiega la marketing manager del to, Paola Schiavone -. In azienda abbiamo competenze molto diversificate e complementari che permettono il passaggio dal pensiero all’azione in tempi brevissimi. Dalla selezione delle immagini al graphic design, dal copywriting alla comunicazione digital, tutto è frutto dell’analisi fatta dal team e della sua trasposizione pratica”.
[post_title] => Idee per Viaggiare dà colore alle città per invitare il pubblico a viaggiare
[post_date] => 2023-11-17T10:51:33+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1700218293000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456013
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
La Spagna mantiene il passo della crescita nel 2023: tra gennaio e fine settembre il Paese ha accolto 66,5 milioni di arrivi internazionali, con un aumento del 18,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; il dato rappresenta solo lo 0,6% in meno rispetto a quello pre-pandemia del 2019.
Sempre nei primi nove mesi dell'anno i principali mercati turistici in entrata sono stati il Regno Unito, con circa 13,8 milioni di arrivi, la Francia con quasi 9,4 milioni di arrivi e la Germania, con circa 8,5 milioni di arrivi.
I turisti britannici, inoltre, hanno speso quasi 15,8 miliardi di euro, il 15% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e il 7% in più rispetto al 2019. Proprio nei giorni scorsi Turespaña ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria rivolta ai giovani, alle famiglie, alle coppie e agli anziani britannici per promuovere la Spagna come destinazione perfetta per lo shopping.
[post_title] => Spagna: 66,5 milioni di arrivi internazionali nei primi nove mesi dell'anno
[post_date] => 2023-11-14T11:44:23+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1699962263000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455901
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Air Niugini segna il traguardo dei 50 anni di attività e punta al rilancio delle sue rotte per il mercato italiano. La compagnia della Papua Nuova Guinea, rappresentata in Italia da Spazio Gsa, ha voluto festeggiare a Roma questo evento con il trade presentando le rotte e il rinnovo della flotta. Air Niugini offre collegamenti verso Port Moresby dall'Australia, Singapore, Hong Kong, Manila, Bali, e Honiara alle Solomon Islands, Port Vila a Vanuatu e Nandi a Fiji, alle quali si aggiungono una serie di rotte interne nell'isola e nelle altre isole verso la Melanesia.
"Stiamo lavorando ad una ripresa sul lungo raggio dall'Italia per volare verso la Papua Nuova Guinea, per esempio con altri vettori via Singapore, Tokyo o via Hong Kong e stiamo riprendendo tutti i rapporti con le agenzie e i t.o. ed entreremo nel Bsp Italia - ha spiegato Francesco Sgambelluri, ceo Spazio -. Puntiamo anche alla promozione della destinazione che, dopo una crescita di interesse negli anni 80-90 è oggi di nicchia ma con ottime potenzialità di sviluppo; in generale per il volato, oltre al mercato italiano, stiamo anche guardando con riscontri positivi alla Spagna e alla Germania. E' importante questo traguardo dei 50 anni che conferma le prospettive della compagnia e l'impegno verso il rinnovo della flotta. Infatti in futuro i B767-300Er verranno sostituiti da due B787-9. In futuro, 11 Airbus 220 entreranno in flotta nei prossimi anni, 8 sono della serie -100 e tre sono A220-300. Gli aerei saranno sei di proprietà e cinque in leasing".
Attualmente la flotta è composta da 21 aerei: 2 B767/300Er con soli 188 posti di cui 28 in business lie flat, 2 B737/800 da 158 posti di cui 20 in business, 6 Fokker 70 da 80 posti in economy, 7 Fokker 100 da 101 posti di cui 8 in business, 3 DHC-8/Q400 da 74 posti in eco.
L'evento ha avuto anche l'obiettivo di rilanciare la meta che si presenta come destinazione ideale per il turismo di avventura, l'ecoturismo, viaggi di nozze o come estensione dall'Australia. Nick Costantini, Europe representative della dmc Trans Niugini Tours ha annunciato la preparazione di un escorted tour da proporre ai vari tour operator per inserire nella programmazione "anche perché la clientela italiana sta superando il limite della lingua inglese ed è sempre più pronta a viaggi di questo tipo avventurosi tra lodge e con ecosistema unico".
[post_title] => Air Niugini compie 50 anni: dal rinnovo della flotta al futuro ingresso nel Bsp Italia
[post_date] => 2023-11-13T10:34:21+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1699871661000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455118
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Viaggio in treno protagonista delle scelte dei turisti per spostarsi durante il prossimo ponte di Ognissanti: secondo i dati raccolti da Trainline quest’anno il numero di passeggeri è aumentato del 52% rispetto alla settimana precedente (il periodo considerato è quello che va dal 31 ottobre al 5 novembre 2023 rispetto a quello dal 24 al 29 ottobre 2023).
In particolare, le cinque destinazioni che hanno visto il maggior incremento nel numero di passeggeri rispetto alla settimana precedente sono: Bolzano +288%, Pisa +193%, Reggio Emilia +160%, Ferrara +158% e Firenze +106%.
Una menzione speciale va a Lucca che anche quest’anno ospiterà il Lucca Comics and Games (1-5 novembre). Gli appassionati di fumetti hanno scelto ancora una volta di raggiungere la cittadina toscana in treno: Trainline segnala infatti un aumento del 41% rispetto al periodo in cui si è svolta l’edizione 2022 della fiera.
Non sono solo le destinazioni nazionali a riscuotere successo: la tedesca Monaco e la svizzera Zurigo sono mete sempre più ambite tra i passeggeri italiani in viaggio durante il weekend di Ognissanti.
“Dopo la fine delle ferie estive, il ponte di Ognissanti rappresenta il primo momento in cui gli italiani possono godersi un attimo di relax in cui organizzare una breve vacanza, come testimoniato anche dai dati rilevati dalla nostra piattaforma - afferma Andrea Saviane, country manager di Trainline per l’Italia -. I viaggiatori che scelgono il treno come mezzo di trasporto per i ponti sono sempre di più, complice anche la comodità di raggiungere il centro delle principali città italiane ed europee. E proprio per questo la nostra mission è quella di rendere l’esperienza di viaggio quanto più semplice e rilassante possibile”.
[post_title] => Trainline: prenotazioni a +52% per il ponte di Ognissanti
[post_date] => 2023-10-31T09:15:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1698743731000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455124
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ha aperto ufficialmente i propri battenti circa un mese fa il primo Raffles di Londra. Ospitata all'interno dello storico Old War Office, la struttura di debutto di questo brand lusso di casa Accor è dotata di 120 camere e suite progettate dal designer Thierry Despont, nonché di 85 residenze disegnate dallo studio 1508 London. A ciò si aggiungono tre differenti proposte culinarie, curate in esclusiva dallo chef tristellato Mauro Colagreco.
Presenti pure tre bar, una lounge aperta tutto il giorno e ulteriori sei ristoranti, inclusa la Pillar Kitchen, con una carta incentrata sul benessere e sul cibo salutare. A completare l'offerta una serie di aree per meeting e ricevimenti, nonché la Guerlain Spa da 27 mila metri quadrati sviluppata su quattro piani: progettato da Goddard Littlefair, lo spazio benessere include tra le altre cose una palestra, una piscina di 20 metri, una vitality pool, una sauna, un bagno turco e nove stanze per trattamenti.
“Siamo onorati di far parte di questo progetto monumentale - commenta il ceo di Raffles & Orient Express, Omer Acar -. L'apertura del Raffles London The Owo all'interno di questo edificio storico segna uno dei momenti più importanti nella storia del nostro brand.”
[post_title] => Debutto londinese per il brand Raffles, che apre nello storico Old War Office
[post_date] => 2023-10-30T13:47:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1698673651000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 454649
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Costa Crociere ha festeggiato i 75 anni di storia della compagnia rivivendo un percorso appassionante con i suoi protagonisti e accendendo la serata con tanta musica. Sul palco dell’ammiraglia Costa Toscana, ancorata nel porto di Genova, gli ospiti hanno condiviso le loro emozioni guidati dal direttore di Vanity Fair, Simone Marchetti, che ha esordito tornando al 1948, quando la guerra era finita da tre anni e la Anna C partì da Genova verso Buenos Aires, iniziando "75 anni di viaggi, di storie, di incontri, di volti, di artigiani; 75 anni di innovatori e di esploratori del mondo”. La storia è nelle parole di Nicola Costa, presidente di Costa Crociere fino al 2000, quando sottolinea che l’azienda di oggi è il frutto di importanti valori familiari portati avanti nel tempo e ricorda la meraviglia di tanti viaggi indimenticabili, come quello dell’Eugenio C, nel 1966, quando a bordo "c’erano il mondo dei viaggi e quello dei migranti, perché tante famiglie andavano in Sud America per farsi una nuova vita".
Uno sguardo alla storia, quindi, ma anche al futuro, con Mario Zanetti, a.d. di Costa Crociere, che afferma: "Sin da studente ho amato le navi di Costa, testimoni di tecnologia e di eleganza. Luogo di incontro e di condivisione. Mi emoziona sempre vedere i colleghi che si prendono cura degli ospiti a bordo. Il momento per me più emozionante? Quando la nave entra in porto all’alba, abbracciata dalla città. Oggi vogliamo festeggiare il percorso che ci ha portato fino a qui e guardiamo ai prossimi 75 anni!". Una nota di entusiasmo che emerge anche nelle parole del sindaco di Genova, Marco Bucci: "Accogliere una nave nel porto è una cosa bellissima. Significa anche che per 75 anni Costa ha dato lavoro a centinaia di persone, portando della nostra città un milione di ospiti". Il sindaco Bucci coglie l’occasione per promuovere l’eccellenza turistica italiana. "Si può fare moltissimo - afferma - perché l’Italia è un paese meraviglioso. Dobbiamo accogliere i turisti garantendo loro un’experience dove il tradizionale e il culturale incontrino il contemporaneo senza mai smettere di sorprendere".
Sul palco della Costa Toscana, dopo il comandante Giulio Valestra e il ceo di Carnival Corporation, Josh Weinstein, incantato da una recente crociera vissuta su Costa Toscana con la famiglia, si sono succeduti i rappresentanti delle istituzioni portuali e regionali liguri. In primo piano anche lo chef Barbieri che, con la consueta simpatia, ha raccontato i suoi esordi nel mondo della gastronomia: "Ho iniziato a fare il cuoco sulle navi da crociera negli anni ‘80: ero solo un ragazzino e mi occupavo di guarnizioni e contorni. Già allora sognavo di diventare lo chef di una grande nave. Ci sono riuscito e oggi sono felice di fare parte di questa grande azienda: non me ne andrei mai, perché Costa non è solo una nave, ma una grande famiglia che crea posti di lavoro, formando i giovani". Un sentimento condiviso da chi ha partecipato al settantacinquesimo di Costa, che è stato rallegrato anche da due momenti musicali: il primo a bordo, accompagnato dal canto intenso e dalla simpatia di Malika Ayane, il secondo, a indimenticabile conclusione della serata, con il primo appuntamento italiano del Monumental Tour del dj francese Michael Canitrot: uno show che ha combinato musica elettronica, luci e digital-art proiettando sul palazzo Ducale di Genova scenografie ispirate alla città, al suo mare e alla sua storia.
[gallery ids="454651,454654,454655,454659,454660,454658"]
[post_title] => I 75 anni di Costa: la festa a Genova, tra storia, istituzioni e tanta musica
[post_date] => 2023-10-24T11:30:26+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1698147026000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 454111
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sono in programma a Genova dal 19 al 27 ottobre i festeggiamenti per il settantacinquesimo anniversario di Costa Crociere. La città della Lanterna è infatti dove tutto iniziò nel 1948, con il viaggio inaugurale della Anna C, la prima nave passeggeri della flotta.
La sera di venerdì 20 ottobre la compagnia offrirà quindi alla città uno show mai visto prima in Italia: il Monumental Tour. L’appuntamento, aperto a tutti, è alle ore 20.45 in piazza Matteotti, per uno spettacolo che unisce musica elettronica, patrimonio culturale e digital art, creato dal dj e produttore francese Michael Canitrot. Il monumento scelto per questa occasione è Palazzo Ducale. La facciata principale del palazzo, su piazza Matteotti, si animerà con uno show di immagini e luci, che avranno come tema Genova, la sua storia e il mare, mentre gli spettatori balleranno al ritmo della musica elettronica.
Lo spettacolo sarà preceduto da un cocktail party a bordo della Costa Toscana, l’ammiraglia della flotta che ogni venerdì fa scalo nel porto di Genova, in collaborazione con Vanity Fair Italia. Il menù sarà firmato da Bruno Barbieri, accompagnato dalle bollicine di Ferrari Trento, che ha creato un’etichetta personalizzata per brindare ai 75 anni di Costa Crociere. Per celebrare in grande stile l’evento, a bordo ci sarà anche un red carpet d’eccezione, dove gli ospiti potranno sfilare e diventare i protagonisti di un esclusivo set fotografico. Chiuderà la serata un appuntamento all’insegna della musica italiana: uno speciale showcase di Malika Ayane.
Ma il programma dei festeggiamenti per il settantacinquesimo anniversario comprende anche un’iniziativa a favore di un’importante realtà cittadina, che rappresenta un punto di riferimento fondamentale per le persone più bisognose: la comunità di Sant’Egidio. Giovedì 19 ottobre, presso il chiostro della basilica della Santissima Annunziata, gli chef delle navi Costa prepareranno un pranzo speciale per circa 150 ospiti della comunità, con la partecipazione di chef Barbieri. La Costa Crociere foundation sostiene la comunità di Sant’Egidio sin dal 2015, all’interno di un progetto di assistenza alimentare che sino a oggi ha visto la distribuzione di circa 1 milione di pasti.
Lunedì 23 ottobre, Angelo Pintus proporrà quindi il suo show al Politeama Genovese, con inizio alle ore 21. L’intero incasso della serata sarà devoluto in beneficenza all’ospedale Gaslini di Genova. Costa raddoppierà l’importo totale, aggiungendo una donazione pari all’incasso della serata. Un secondo momento dedicato al Gaslini sarà poi venerdì 27 ottobre: un gruppo di piccoli pazienti dell’ospedale e le loro famiglie saliranno a bordo della Toscana, a Genova, per una giornata alla scoperta dell’ammiraglia della compagnia italiana, con attività speciali di intrattenimento e un pranzo pensati appositamente per loro. A far loro compagnia anche Mattia Villardita Spider-Man: l’uomo che travestito come il famoso supereroe porta un sorriso ai bambini ricoverati nei reparti ospedalieri di tutta Italia.
Infine, Costa sarà brand sponsor della quarantesima assemblea annuale dell’Anci, l’Associazione nazionale dei comuni italiani, che si terrà presso il padiglione Blu della Fiera di Genova dal 24 al 26 ottobre. Nell’ambito di questo evento, il 25 ottobre la compagnia proporrà un workshop dedicato ai Guardiani della Costa: il progetto nazionale di educazione ambientale e citizen science promosso dalla fondazione Costa, rivolto in particolare ai giovani.
“In tutti questi anni, giorno dopo giorno, abbiamo portato in giro per il mondo milioni di ospiti, condividendo i momenti felici e indimenticabili delle loro vacanze - sottolinea l'amministratore delegato della compagnia, Mario Zanetti -. In occasione di questo speciale anniversario vogliamo vivere emozioni altrettanto uniche insieme alla città di Genova, con uno spettacolo meraviglioso in una delle piazze più rappresentative della città. Ma anche continuare a essere buoni cittadini della comunità genovese in cui siamo nati, portando un sorriso e un aiuto concreto alle persone più in difficoltà”.
[post_title] => Costa compie 75 anni: il programma dei festeggiamenti a Genova
[post_date] => 2023-10-16T11:14:43+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1697454883000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452422
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si chiama Occidental Ljubljana il primo hotel sloveno del gruppo Barceló. Situato nel cuore della capitale, a pochi metri dal Parco Tivoli, dal centro storico e dal Cankarjev Dom, il più importante centro congressi e convention del Paese, il nuovo 4 stelle dispone di 148 camere disposte su sei piani, nonché di un ristorante con cucina di ispirazione tradizionale slovena e di un bar aperto sulla strada. A completare l’offerta, una palestra e tre sale riunioni a pianta aperta e dotate di luce naturale.
Con questa nuova apertura, il gruppo Barceló conferma il proprio impegno nell'espansione in Europa centrale, da quando la catena ha aperto il primo hotel a Praga nel 1993. Oggi la compagnia gestisce nove hotel in Germania, Bulgaria, Slovenia, Ungheria, Polonia e Repubblica Ceca.
[post_title] => Debutto sloveno per il gruppo Barceló: aperto l'Occidental Ljubljana
[post_date] => 2023-09-20T10:25:21+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695205521000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "1548"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":5,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":66,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457003","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"«La domanda di viaggio per il prossimo anno rimarrà sostenuta, nonostante tutto»: Lorenzo Lagorio, country manager di easyJet Italia, delinea un 2024 di ulteriore consolidamento per la compagnia. «La crescita dell'offerta sarà del 9% in media, con un +11% nella stagione invernale e un +8% in quella estiva».\r\n\r\nA fronte del contesto geopolitico internazionale, ad oggi il vettore ha «interrotto i collegamenti verso la Giordania, e sospeso - per ora fino al prossimo 8 gennaio - quelli verso Tel Aviv. La situazione sull'Egitto è diversa, abbiamo rivisto l'operativo perché la domanda è chiaramente inferiore, ma sia da Milano Malpensa sia da Napoli continuiamo a servire la destinazione; sospeso il collegamento da Venezia su Sharm, che però ripartirà quando le condizioni lo permetteranno».\r\nL'investimento 2024 del vettore muove anche dal rinnovo della flotta, sempre nel segno della sostenibilità: «In Italia arriveranno a Malpensa quattro A321neo e altrettanti A320neo dalla prossima estate; a Napoli due A320neo, già da quest'inverno. A livello globale, è già confermato un ordine per 158 velivoli (90 A320neo e 68 A321neo) in consegna tra il 2025 e il 2029 cui si aggiunge un altra commessa, anche se ancora da confermare, per 157 aeromobili (56 A320 e 101 A3219 da consegnare tra il 2029 e il 2034».\r\n \r\nIl network italiano\r\nTra le novità dell'espansione del network italiano ci sono le rotte Napoli-Gran Canaria (dal 29 ottobre 20), Pisa-Porto (dal 1 novembre 23), Napoli-Marrakech (dal 16 dicembre prossimo), Napoli-rovaniemi (sempre dal 16 dicembre), Pisa-Barcellona (da 26 giugno prossimo).","post_title":"EasyJet Italia: \"Nel 2024 l'offerta crescerà in media del 9%\"","post_date":"2023-11-29T08:30:55+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701246655000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456264","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono 154 i mezzi personalizzati fra tram e autobus con cui Idee per Viaggiare ha deciso di colorare le città metropolitane, stimolando il pubblico a viaggiare e a farlo selezionando il proprio brand. La campagna è attiva nelle città di Milano, Roma, Torino, Bologna, Napoli, Verona, Bari e Brescia, cui si aggiungono quattro maxi affissioni negli aeroporti di Linate e Fiumicino.\r\n\r\nTra i soggetti selezionati, i paesaggi caldi e accoglienti di oceano Indiano, Thailandia, Tanzania e Sudafrica, oltre al resort Sun Siyam Iru Veli, esclusiva dell’operatore alle Maldive. La creatività della campagna è stata sviluppata dall’ufficio marketing di Idee per Viaggiare: dai messaggi per chi è bloccato nel traffico cittadino con l’invito a immaginarsi altrove, all’approccio phygital negli aeroporti, dove i Qr code aprono letteralmente le proposte presentate, rivelando i dettagli concreti ai potenziali consumatori.\r\n\r\n“Ci siamo divertiti nel dare vita a questo progetto condiviso, che ha visto la luce grazie alla partecipazione di tutto il team marketing - spiega la marketing manager del to, Paola Schiavone -. In azienda abbiamo competenze molto diversificate e complementari che permettono il passaggio dal pensiero all’azione in tempi brevissimi. Dalla selezione delle immagini al graphic design, dal copywriting alla comunicazione digital, tutto è frutto dell’analisi fatta dal team e della sua trasposizione pratica”.","post_title":"Idee per Viaggiare dà colore alle città per invitare il pubblico a viaggiare","post_date":"2023-11-17T10:51:33+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1700218293000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456013","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nLa Spagna mantiene il passo della crescita nel 2023: tra gennaio e fine settembre il Paese ha accolto 66,5 milioni di arrivi internazionali, con un aumento del 18,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; il dato rappresenta solo lo 0,6% in meno rispetto a quello pre-pandemia del 2019.\r\n\r\nSempre nei primi nove mesi dell'anno i principali mercati turistici in entrata sono stati il Regno Unito, con circa 13,8 milioni di arrivi, la Francia con quasi 9,4 milioni di arrivi e la Germania, con circa 8,5 milioni di arrivi.\r\n\r\nI turisti britannici, inoltre, hanno speso quasi 15,8 miliardi di euro, il 15% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e il 7% in più rispetto al 2019. Proprio nei giorni scorsi Turespaña ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria rivolta ai giovani, alle famiglie, alle coppie e agli anziani britannici per promuovere la Spagna come destinazione perfetta per lo shopping. ","post_title":"Spagna: 66,5 milioni di arrivi internazionali nei primi nove mesi dell'anno","post_date":"2023-11-14T11:44:23+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1699962263000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455901","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air Niugini segna il traguardo dei 50 anni di attività e punta al rilancio delle sue rotte per il mercato italiano. La compagnia della Papua Nuova Guinea, rappresentata in Italia da Spazio Gsa, ha voluto festeggiare a Roma questo evento con il trade presentando le rotte e il rinnovo della flotta. Air Niugini offre collegamenti verso Port Moresby dall'Australia, Singapore, Hong Kong, Manila, Bali, e Honiara alle Solomon Islands, Port Vila a Vanuatu e Nandi a Fiji, alle quali si aggiungono una serie di rotte interne nell'isola e nelle altre isole verso la Melanesia.\r\n\r\n\"Stiamo lavorando ad una ripresa sul lungo raggio dall'Italia per volare verso la Papua Nuova Guinea, per esempio con altri vettori via Singapore, Tokyo o via Hong Kong e stiamo riprendendo tutti i rapporti con le agenzie e i t.o. ed entreremo nel Bsp Italia - ha spiegato Francesco Sgambelluri, ceo Spazio -. Puntiamo anche alla promozione della destinazione che, dopo una crescita di interesse negli anni 80-90 è oggi di nicchia ma con ottime potenzialità di sviluppo; in generale per il volato, oltre al mercato italiano, stiamo anche guardando con riscontri positivi alla Spagna e alla Germania. E' importante questo traguardo dei 50 anni che conferma le prospettive della compagnia e l'impegno verso il rinnovo della flotta. Infatti in futuro i B767-300Er verranno sostituiti da due B787-9. In futuro, 11 Airbus 220 entreranno in flotta nei prossimi anni, 8 sono della serie -100 e tre sono A220-300. Gli aerei saranno sei di proprietà e cinque in leasing\".\r\nAttualmente la flotta è composta da 21 aerei: 2 B767/300Er con soli 188 posti di cui 28 in business lie flat, 2 B737/800 da 158 posti di cui 20 in business, 6 Fokker 70 da 80 posti in economy, 7 Fokker 100 da 101 posti di cui 8 in business, 3 DHC-8/Q400 da 74 posti in eco.\r\nL'evento ha avuto anche l'obiettivo di rilanciare la meta che si presenta come destinazione ideale per il turismo di avventura, l'ecoturismo, viaggi di nozze o come estensione dall'Australia. Nick Costantini, Europe representative della dmc Trans Niugini Tours ha annunciato la preparazione di un escorted tour da proporre ai vari tour operator per inserire nella programmazione \"anche perché la clientela italiana sta superando il limite della lingua inglese ed è sempre più pronta a viaggi di questo tipo avventurosi tra lodge e con ecosistema unico\".","post_title":"Air Niugini compie 50 anni: dal rinnovo della flotta al futuro ingresso nel Bsp Italia","post_date":"2023-11-13T10:34:21+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1699871661000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455118","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Viaggio in treno protagonista delle scelte dei turisti per spostarsi durante il prossimo ponte di Ognissanti: secondo i dati raccolti da Trainline quest’anno il numero di passeggeri è aumentato del 52% rispetto alla settimana precedente (il periodo considerato è quello che va dal 31 ottobre al 5 novembre 2023 rispetto a quello dal 24 al 29 ottobre 2023).\r\n\r\nIn particolare, le cinque destinazioni che hanno visto il maggior incremento nel numero di passeggeri rispetto alla settimana precedente sono: Bolzano +288%, Pisa +193%, Reggio Emilia +160%, Ferrara +158% e Firenze +106%.\r\n\r\nUna menzione speciale va a Lucca che anche quest’anno ospiterà il Lucca Comics and Games (1-5 novembre). Gli appassionati di fumetti hanno scelto ancora una volta di raggiungere la cittadina toscana in treno: Trainline segnala infatti un aumento del 41% rispetto al periodo in cui si è svolta l’edizione 2022 della fiera.\r\n\r\nNon sono solo le destinazioni nazionali a riscuotere successo: la tedesca Monaco e la svizzera Zurigo sono mete sempre più ambite tra i passeggeri italiani in viaggio durante il weekend di Ognissanti. \r\n\r\n“Dopo la fine delle ferie estive, il ponte di Ognissanti rappresenta il primo momento in cui gli italiani possono godersi un attimo di relax in cui organizzare una breve vacanza, come testimoniato anche dai dati rilevati dalla nostra piattaforma - afferma Andrea Saviane, country manager di Trainline per l’Italia -. I viaggiatori che scelgono il treno come mezzo di trasporto per i ponti sono sempre di più, complice anche la comodità di raggiungere il centro delle principali città italiane ed europee. E proprio per questo la nostra mission è quella di rendere l’esperienza di viaggio quanto più semplice e rilassante possibile”.","post_title":"Trainline: prenotazioni a +52% per il ponte di Ognissanti","post_date":"2023-10-31T09:15:31+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1698743731000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455124","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ha aperto ufficialmente i propri battenti circa un mese fa il primo Raffles di Londra. Ospitata all'interno dello storico Old War Office, la struttura di debutto di questo brand lusso di casa Accor è dotata di 120 camere e suite progettate dal designer Thierry Despont, nonché di 85 residenze disegnate dallo studio 1508 London. A ciò si aggiungono tre differenti proposte culinarie, curate in esclusiva dallo chef tristellato Mauro Colagreco.\r\n\r\nPresenti pure tre bar, una lounge aperta tutto il giorno e ulteriori sei ristoranti, inclusa la Pillar Kitchen, con una carta incentrata sul benessere e sul cibo salutare. A completare l'offerta una serie di aree per meeting e ricevimenti, nonché la Guerlain Spa da 27 mila metri quadrati sviluppata su quattro piani: progettato da Goddard Littlefair, lo spazio benessere include tra le altre cose una palestra, una piscina di 20 metri, una vitality pool, una sauna, un bagno turco e nove stanze per trattamenti.\r\n\r\n“Siamo onorati di far parte di questo progetto monumentale - commenta il ceo di Raffles & Orient Express, Omer Acar -. L'apertura del Raffles London The Owo all'interno di questo edificio storico segna uno dei momenti più importanti nella storia del nostro brand.”","post_title":"Debutto londinese per il brand Raffles, che apre nello storico Old War Office","post_date":"2023-10-30T13:47:31+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1698673651000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"454649","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Costa Crociere ha festeggiato i 75 anni di storia della compagnia rivivendo un percorso appassionante con i suoi protagonisti e accendendo la serata con tanta musica. Sul palco dell’ammiraglia Costa Toscana, ancorata nel porto di Genova, gli ospiti hanno condiviso le loro emozioni guidati dal direttore di Vanity Fair, Simone Marchetti, che ha esordito tornando al 1948, quando la guerra era finita da tre anni e la Anna C partì da Genova verso Buenos Aires, iniziando \"75 anni di viaggi, di storie, di incontri, di volti, di artigiani; 75 anni di innovatori e di esploratori del mondo”. La storia è nelle parole di Nicola Costa, presidente di Costa Crociere fino al 2000, quando sottolinea che l’azienda di oggi è il frutto di importanti valori familiari portati avanti nel tempo e ricorda la meraviglia di tanti viaggi indimenticabili, come quello dell’Eugenio C, nel 1966, quando a bordo \"c’erano il mondo dei viaggi e quello dei migranti, perché tante famiglie andavano in Sud America per farsi una nuova vita\". \r\nUno sguardo alla storia, quindi, ma anche al futuro, con Mario Zanetti, a.d. di Costa Crociere, che afferma: \"Sin da studente ho amato le navi di Costa, testimoni di tecnologia e di eleganza. Luogo di incontro e di condivisione. Mi emoziona sempre vedere i colleghi che si prendono cura degli ospiti a bordo. Il momento per me più emozionante? Quando la nave entra in porto all’alba, abbracciata dalla città. Oggi vogliamo festeggiare il percorso che ci ha portato fino a qui e guardiamo ai prossimi 75 anni!\". Una nota di entusiasmo che emerge anche nelle parole del sindaco di Genova, Marco Bucci: \"Accogliere una nave nel porto è una cosa bellissima. Significa anche che per 75 anni Costa ha dato lavoro a centinaia di persone, portando della nostra città un milione di ospiti\". Il sindaco Bucci coglie l’occasione per promuovere l’eccellenza turistica italiana. \"Si può fare moltissimo - afferma - perché l’Italia è un paese meraviglioso. Dobbiamo accogliere i turisti garantendo loro un’experience dove il tradizionale e il culturale incontrino il contemporaneo senza mai smettere di sorprendere\". \r\nSul palco della Costa Toscana, dopo il comandante Giulio Valestra e il ceo di Carnival Corporation, Josh Weinstein, incantato da una recente crociera vissuta su Costa Toscana con la famiglia, si sono succeduti i rappresentanti delle istituzioni portuali e regionali liguri. In primo piano anche lo chef Barbieri che, con la consueta simpatia, ha raccontato i suoi esordi nel mondo della gastronomia: \"Ho iniziato a fare il cuoco sulle navi da crociera negli anni ‘80: ero solo un ragazzino e mi occupavo di guarnizioni e contorni. Già allora sognavo di diventare lo chef di una grande nave. Ci sono riuscito e oggi sono felice di fare parte di questa grande azienda: non me ne andrei mai, perché Costa non è solo una nave, ma una grande famiglia che crea posti di lavoro, formando i giovani\". Un sentimento condiviso da chi ha partecipato al settantacinquesimo di Costa, che è stato rallegrato anche da due momenti musicali: il primo a bordo, accompagnato dal canto intenso e dalla simpatia di Malika Ayane, il secondo, a indimenticabile conclusione della serata, con il primo appuntamento italiano del Monumental Tour del dj francese Michael Canitrot: uno show che ha combinato musica elettronica, luci e digital-art proiettando sul palazzo Ducale di Genova scenografie ispirate alla città, al suo mare e alla sua storia.\r\n[gallery ids=\"454651,454654,454655,454659,454660,454658\"]","post_title":"I 75 anni di Costa: la festa a Genova, tra storia, istituzioni e tanta musica","post_date":"2023-10-24T11:30:26+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1698147026000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"454111","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono in programma a Genova dal 19 al 27 ottobre i festeggiamenti per il settantacinquesimo anniversario di Costa Crociere. La città della Lanterna è infatti dove tutto iniziò nel 1948, con il viaggio inaugurale della Anna C, la prima nave passeggeri della flotta.\r\n\r\nLa sera di venerdì 20 ottobre la compagnia offrirà quindi alla città uno show mai visto prima in Italia: il Monumental Tour. L’appuntamento, aperto a tutti, è alle ore 20.45 in piazza Matteotti, per uno spettacolo che unisce musica elettronica, patrimonio culturale e digital art, creato dal dj e produttore francese Michael Canitrot. Il monumento scelto per questa occasione è Palazzo Ducale. La facciata principale del palazzo, su piazza Matteotti, si animerà con uno show di immagini e luci, che avranno come tema Genova, la sua storia e il mare, mentre gli spettatori balleranno al ritmo della musica elettronica.\r\n\r\nLo spettacolo sarà preceduto da un cocktail party a bordo della Costa Toscana, l’ammiraglia della flotta che ogni venerdì fa scalo nel porto di Genova, in collaborazione con Vanity Fair Italia. Il menù sarà firmato da Bruno Barbieri, accompagnato dalle bollicine di Ferrari Trento, che ha creato un’etichetta personalizzata per brindare ai 75 anni di Costa Crociere. Per celebrare in grande stile l’evento, a bordo ci sarà anche un red carpet d’eccezione, dove gli ospiti potranno sfilare e diventare i protagonisti di un esclusivo set fotografico. Chiuderà la serata un appuntamento all’insegna della musica italiana: uno speciale showcase di Malika Ayane.\r\n\r\nMa il programma dei festeggiamenti per il settantacinquesimo anniversario comprende anche un’iniziativa a favore di un’importante realtà cittadina, che rappresenta un punto di riferimento fondamentale per le persone più bisognose: la comunità di Sant’Egidio. Giovedì 19 ottobre, presso il chiostro della basilica della Santissima Annunziata, gli chef delle navi Costa prepareranno un pranzo speciale per circa 150 ospiti della comunità, con la partecipazione di chef Barbieri. La Costa Crociere foundation sostiene la comunità di Sant’Egidio sin dal 2015, all’interno di un progetto di assistenza alimentare che sino a oggi ha visto la distribuzione di circa 1 milione di pasti.\r\n\r\nLunedì 23 ottobre, Angelo Pintus proporrà quindi il suo show al Politeama Genovese, con inizio alle ore 21. L’intero incasso della serata sarà devoluto in beneficenza all’ospedale Gaslini di Genova. Costa raddoppierà l’importo totale, aggiungendo una donazione pari all’incasso della serata. Un secondo momento dedicato al Gaslini sarà poi venerdì 27 ottobre: un gruppo di piccoli pazienti dell’ospedale e le loro famiglie saliranno a bordo della Toscana, a Genova, per una giornata alla scoperta dell’ammiraglia della compagnia italiana, con attività speciali di intrattenimento e un pranzo pensati appositamente per loro. A far loro compagnia anche Mattia Villardita Spider-Man: l’uomo che travestito come il famoso supereroe porta un sorriso ai bambini ricoverati nei reparti ospedalieri di tutta Italia.\r\n\r\nInfine, Costa sarà brand sponsor della quarantesima assemblea annuale dell’Anci, l’Associazione nazionale dei comuni italiani, che si terrà presso il padiglione Blu della Fiera di Genova dal 24 al 26 ottobre. Nell’ambito di questo evento, il 25 ottobre la compagnia proporrà un workshop dedicato ai Guardiani della Costa: il progetto nazionale di educazione ambientale e citizen science promosso dalla fondazione Costa, rivolto in particolare ai giovani.\r\n\r\n“In tutti questi anni, giorno dopo giorno, abbiamo portato in giro per il mondo milioni di ospiti, condividendo i momenti felici e indimenticabili delle loro vacanze - sottolinea l'amministratore delegato della compagnia, Mario Zanetti -. In occasione di questo speciale anniversario vogliamo vivere emozioni altrettanto uniche insieme alla città di Genova, con uno spettacolo meraviglioso in una delle piazze più rappresentative della città. Ma anche continuare a essere buoni cittadini della comunità genovese in cui siamo nati, portando un sorriso e un aiuto concreto alle persone più in difficoltà”.\r\n\r\n ","post_title":"Costa compie 75 anni: il programma dei festeggiamenti a Genova","post_date":"2023-10-16T11:14:43+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1697454883000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452422","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiama Occidental Ljubljana il primo hotel sloveno del gruppo Barceló. Situato nel cuore della capitale, a pochi metri dal Parco Tivoli, dal centro storico e dal Cankarjev Dom, il più importante centro congressi e convention del Paese, il nuovo 4 stelle dispone di 148 camere disposte su sei piani, nonché di un ristorante con cucina di ispirazione tradizionale slovena e di un bar aperto sulla strada. A completare l’offerta, una palestra e tre sale riunioni a pianta aperta e dotate di luce naturale.\r\n\r\nCon questa nuova apertura, il gruppo Barceló conferma il proprio impegno nell'espansione in Europa centrale, da quando la catena ha aperto il primo hotel a Praga nel 1993. Oggi la compagnia gestisce nove hotel in Germania, Bulgaria, Slovenia, Ungheria, Polonia e Repubblica Ceca.","post_title":"Debutto sloveno per il gruppo Barceló: aperto l'Occidental Ljubljana","post_date":"2023-09-20T10:25:21+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695205521000]}]}}