16 June 2024

I Viaggi del Delfino rafforza la programmazione sull’India

[ 0 ]

I Viaggi del Delfino lancia nuovi prodotti dedicati all’India, in forte ripresa grazie all’introduzione del visto elettronico e all’ampliamento dei collegamenti dall’Italia, in particolare il nuovo volo diretto Alitalia per Delhi, combinabile con le Maldive. Il tour operator napoletano si concentra in particolare sul Rajasthan, ampliando l’offerta basata sul più noto dei tour indiani, nel triangolo compreso tra la modernissima Delhi, Jaipur e l’immancabile Agra con il Taj Mahal. Tra le novità di prodotto c’è, infatti, l’itinerario a bordo del celebre e lussuoso treno “Palace on wheels”: sette giorni, in pensione completa, con partenza e arrivo a Delhi e tappe nei punti di maggior interesse del Rajasthan per scoprire l’India classica in una maniera inedita. La programmazione si amplia anche con il Parco Nazionale di Rathanbore, tra i più grandi e rinomati dell’India settentrionale, famoso per l’avvistamento degli animali, in particolar modo della tigre. I Viaggi del Delfino offre ai propri ospiti pacchetti speciali per esperienze di glamping abbinando game drives per l’avvistamento degli animali a soggiorni in campi tendati di lusso nel parco. 
Dedicata al benessere è, invece, l’offerta sul Kerala, arricchita da proposte esperienziali come corsi di yoga e soggiorni in strutture specializzate in trattamenti ayurvedici, come il Somatheeram Ayurvedic Health Resort, tra i più antichi e rinomati centri ayurvedici del Paese. A confermare l’interesse di Viaggi del Delfino per la destinazione India è anche la recente partecipazione come buyer al The Great Indian Travel Bazaar 2018, importante fiera che si tiene ogni anno a Jaipur, che a fine aprile ha visto la partecipazione di oltre 5mila addetti ai lavori tra espositori e buyer. «Partecipare a questo appuntamento fieristico indiano è stata un’esperienza molto formativa, che ci ha permesso di incontrare molti dei nostri fornitori, rafforzando le collaborazioni già in essere e stringendone delle nuove con l’obiettivo di ampliare l’offerta sull’India – commenta Antonello Castellano (nella foto), Product Manager Far East -. L’India è una destinazione che si presta molto bene alla vendita in agenzia di viaggio: grazie al costante controllo dei servizi e alla consolidata collaborazione con i nostri corrispondenti locali riusciamo a offrire proposte sempre nuove e di altissima qualità».  

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469523 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La prossima Fifa World Cup verrà giocata in tre Paesi diversi del Nord America, Stati Uniti, Canada e Messico, ma il match più importante, la finale, sarà nella città di New York. In vista dei Mondiali 2026, Alidays ha quindi deciso di rafforzare la proprie programmazione sugli Usa e in particolare sulla città della Grande Mela.  New York è sempre stata peraltro una città importante anche per altri eventi: le grandi mostre d'arte, i long running show di Broadway, i concerti leggendari in Central Park e le ormai tradizionali parate come quella di Macy's il giorno del Thanksgiving e la sempre più attesa Pride March che a fine giugno ogni anno, chiude il Pride Month della comunità Lgbtqia+. Alidays, che segue da sempre i cambiamenti della città, luogo di stimoli continui che solleticano l’attenzione del viaggiatore, propone quindi un tour di quattro notti / cinque giorni disegnato dal destination manager, Giuseppe Gerevini, per far conoscere i luoghi iconici della metropoli. Il pernottamento include alloggio in hotel 4 stelle, prima colazione, trasferimenti da/per l’aeroporto, visita della città in bus con guida, ingresso alla terrazza osservatorio The Edge, una cena in un ristorante di Manhattan. Partenze giornaliere tutto l’anno con quota per persona in doppia a partire da 976 euro (1° luglio – 21 agosto). [post_title] => Alidays rafforza la programmazione Usa e New York in vista dei Mondiali nordamericani del 2026 [post_date] => 2024-06-14T14:37:49+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718375869000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469506 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sono dati più che incoraggianti quelli che arrivano dai Caraibi di Viva Resorts by Wyndham. Il gruppo ha infatti registrato a livello globale una crescita delle presenze del 3% nei primi sei mesi dell'anno rispetto al pari data 2023, con una proiezione di un più 6% sull'intero 2024. E in tale contesto cresce il peso del mercato Italia, già il terzo assoluto per volumi, che tra gennaio e giugno ha visto i pernottamenti salire del 13% con una previsione  di un +18% per l'anno completo.  "Il dato della Penisola è ancora più significativo - spiega la vice president sales and revenue manager Viva Resorts, Giuliana Carniel - se si considera che con il mercato tricolore lavoriamo praticamente solo su cinque - sei resort del nostro portfolio di otto strutture tra Repubblica Dominicana, Bahamas e Messico (presto nove con l'arrivo del Viva Miches in collaborazione con il brand Bravo di Alpitour, ndr)". L'Italia è particolarmente importante per il gruppo anche perché, insieme al mercato tedesco, è uno di quelli con il maggior numero di repeaters, circa il 20% del totale. Certo, come ormai da tempo sta notando la maggior parte degli operatori, anche Viva si trova ad affrontare una certa polarizzazione dei tempi di prenotazione: da una parte c'è tanto advance booking, praticato soprattutto dagli stessi repeaters e dai viaggiatori più consapevoli delle dinamiche di mercato; dall'altro avanza il sotto data, specialmente da parte dei giovani. "I mesi che stanno in mezzo sono la sfida che ci troviamo ad affrontare. Grazie ai gruppi e a promozioni specifiche riusciamo però quasi sempre a equilibrare gli andamenti della domanda". A monte di quest'ultima evoluzione c'è sicuramente il tema dei prezzi, con i consumatori che, in un contesto di elevata inflazione, sono sempre più propensi a prenotare nei periodi in cui le tariffe sono più basse. "I costi che continuano ad aumentare e lo scenario si fa più complesso - ammette Giuliana Carniel - In Messico, per esempio, sono cambiate le politiche sociali e di conseguenza sono aumentati i costi del personale, la moneta si è svalutata e alcuni dei beni primari hanno visto i prezzi impennarsi sino al 40%. Con la nuova presidente appena eletta, inoltre, gli stipendi potrebbero essere destinati a salire ulteriormente. Non solo: in Messico a volte è difficile perfino fare delle previsioni di budget, dato che voci come quella dell'energia elettrica possono balzare dal 20% semplicemente da un giorno all'altro. Alle Bahamas, per di più,, nonostante siano da sempre considerate un paradiso fiscale, il governo ha recentemente deciso di aumentare l'Iva". A fronte di tutto ciò, Viva si sforza però di contenere l'aumento dei prezzi, soprattutto nei confronti del mercato europeo che produce oltre il 50% del fatturato della compagnia e che già si trova ad avere a che fare con un balzo delle tariffe del volato di più del 30%. "E' per questo motivo che verso i Paesi del Vecchio continente abbiamo limitato gli aumenti al 4%, massimo 6% annuo, senza mai neppure avvicinarci a incrementi a doppia cifra percentuale - conclude Giuliana Carniel -. Recuperiamo invece qualcosa sui mercati più vicini, come quello sudamericano, il canadese e naturalmente gli Usa, che al momento pesano attorno al 15% del nostro giro d'affari".   [post_title] => Mercato Italia sempre più importante per Viva. Aumenti contenuti ma pesa l'inflazione [post_date] => 2024-06-14T13:21:16+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718371276000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469496 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => ItaliAbsolutely nasce nel 2021 dalla nostra pluridecennale esperienza come editori, una nuova e innovativa piattaforma B2B, interamente in lingua inglese, e punto di riferimento d’eccellenza per gli operatori del settore incoming. Con un team di 30 professionisti appassionati, sulle sue pagine sono stati pubblicati finora 2.300 articoli, attirando oltre 70.000 operatori internazionali iscritti alla newsletter. Il portale offre agli operatori dell'incoming un palcoscenico d'eccezione per mettere in luce le proprie offerte, con una visibilità e opportunità senza pari.  I buyer trovano in ItaliAbsolutely un partner affidabile per l'informazione, mentre per il territorio siamo un canale preferenziale per la promozione mirata e di qualità.    Ma ItaliAbsolutely non si limita a fornire informazioni.  Siamo anche attivamente presente nella promozione dell’Italia all'estero, portando numeri speciali cartacei a importanti manifestazioni fieristiche come il WTM di Londra, TTG Experience di Rimini, l’ITB di Berlino e, nel 2023 il Las Vegas Travel Forum.   Eventi Consolidando ulteriormente la nostra presenza nel settore, organizziamo eventi che coinvolgono buyer internazionali e fornitori italiani attraverso fam trip, workshop, post tour e incontri B2B. Opportunità stimolanti di networking e business che rafforzano la conoscenza delle regioni italiane, permettendo agli operatori internazionali di scoprire di persona le mille sfaccettature del Bel Paese. Il percorso di ItaliAbsolutely è appena iniziato, e il viaggio continua con sempre nuove innovazioni e sviluppi. "Salite a bordo!" è l'invito che rivolgiamo a tutti gli operatori del settore per unirsi a noi. (Pamela McCourt Francescone) [post_title] => ItaliAbsolutely: l'evoluzione dell'Italia autentica che parla ai buyer esteri [post_date] => 2024-06-14T11:20:52+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718364052000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469444 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Partirà il prossimo 22 dicembre il volo Neos da Milano Malpensa a Punta Cana e Cartagena. Servirà a supportare il lancio di due nuove destinazioni Alpitour World in un'area, quella dei Caraibi, che negli ultimi anni ha sofferto un po' il declino di mete come Cuba e il Messico. "In Repubblica Dominicana apriremo un nuovo Bravo a Miches in collaborazione con il gruppo Viva - spiega il direttore commerciale tour operating della compagnia, Alessandro Seghi -. Sebbene l'isola sia una meta già molto popolare alle nostre latitudini, l'area in cui ci posizioneremo lo è però molto meno. Sarà quindi una nuova opportunità per il mercato italiano. Così come sarà il caso dell'altro Bravo Club che lanceremo in Colombia, sull'Isla Barù, a poca distanza da Cartagena, all'interno del resort Decameron. Successivamente aggiungeremo ulteriori strutture griffate Eden Viaggi e a seguire dei tour ad hoc. Dopo due anni in cui abbiamo visto crescere esponenzialmente l'oceano Indiano e l'East Africa, è un modo per rilanciare l'area dei Caraibi". Alpitour World darà poi il via a partire dalla prossima settimana a un nuovo roadshow che per il terzo anno consecutivo viene organizzato in piena estate: "Sarà quasi esclusivamente concentrato sulla programmazione Specialties del brand Turisanda 1924 e delle linee di prodotto Presstour e  Made. Si svolgerà in una trentina di tappe in tutta Italia, puntando a coinvolgere 1.500 - 1.600 agenti di viaggio. Tra gli argomenti di punta, l'importante rilancio delle crociere sul Nilo con due nuove navi. Allo stesso tempo è tuttora in corso una lunga serie di educational e fam trip che termineranno a fine giugno, a cui stanno partecipando circa 700 agenti in una ventina di destinazioni differenti. Abbiamo deciso di coinvolgere soprattutto realtà del mondo gruppi e incentive, con particolare attenzione proprio alle novità di Miches e Cartagena". Proseguono inoltre sino a fine luglio i quattro programmi di incentivazione adv del gruppo per il terzo trimestre dell'anno: dall'extra commission del 2% sulla destinazione Italia all'over fino al 4% sui prodotti Turisanda, Presstour e Made. Incentivi tra il 2% e il 4% anche per le vendite Bravo, Francorosso e Alpitour, a cui si aggiunge la campagna Incredibile ma Eden che prevede remunerazioni da 400 a 20 mila euro. Infine una parola sulla questione Adv-Overview: il progetto lanciato da Astoi finalizzato a individuare le realtà agenziali dotate di tutte le caratteristiche richieste dalla normativa italiana. Lo scorso febbraio, lo stesso Seghi aveva rivelato che, come ampiamente anticipato nel contratto, il gruppo aveva proceduto a cancellare 400 codici di altrettante realtà, che non avevano ottemperato alle procedure di Adv-Overview: "Ora la situazione è fortunatamente molto migliorata - conclude il direttore commerciale -. Adesso si tratta sostanzialmente di ricordare ad alcuni di aggiornare i dati. Mi sento molto più tranquillo e rilassato". [post_title] => Novità ai Caraibi per Alpitour: due Bravo in Dominicana e Cartagena supportati da voli Neos [post_date] => 2024-06-14T09:12:25+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718356345000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469438 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nelle ultime settimane l'Egitto sta tornando su volumi e tariffe paragonabili a quelli dell'anno scorso. In un contesto di mercato caratterizzato da tanto advance booking e sotto data, ma relativamente poco nel mezzo, torna la certezza della destinazione principe del travel italiano. "Non che sia mai declinata del tutto - spiega il direttore commerciale tour operating di Alpitour World, Alessandro Seghi -. Anzi, dopo l'iniziale impatto dei fatti del 7 ottobre in Israele, a partire dal mese successivo, anche grazie a una revisione delle quote pratica, mete tradizionali come Sharm el-Sheikh e Marsa Alam hanno immediatamente riconquistato la loro posizione di mete più vendute del gruppo, seppur rimanendo un po' al di sotto dei livelli del 2023". Alpitour World sta al momento girando su un fatturato del 5%-6% superiore allo stesso periodo dell'esercizio chiuso lo scorso ottobre. "Con l'attuale andamento che privilegia advance booking e sotto data è però ancora prematuro fare previsioni attendibili sull'anno intero. Si tratta di un fenomeno relativamente nuovo, almeno nelle dimensioni, che non ha riscontri negli anni pre-Covid. L'anticipo è così forte che a oggi siamo già a un +37% pari periodo su tutti i nostri pillar e destinazioni relativamente alle partenze del prossimo esercizio. Allo stesso tempo una quota crescente di viaggiatori concentra le proprie prenotazioni tra i 60 e i 30 giorni prima dell'inizio delle vacanze". Le cause sono molteplici, alcune anche contingenti: "Come l'andamento non certo favorevole del meteo di questi mesi, nonché la presenza delle elezioni europee e amministrative in alcune importanti città della Penisola. Ma è chiaro che su tali comportamenti incida anche la ridotta capacità di spesa degli italiani, soprattutto delle famiglie, che fino a oggi sono state una delle componenti della domanda maggiormente sottotono. In questi giorni stiamo però vedendo una certa ripresa delle loro richieste per luglio e agosto. Un trend che ci aspettiamo si consolidi nelle prossime settimane. Per far fronte all'aumento dei prezzi registriamo anche una maggiore apertura mentale rispetto al passato, con molte famiglie disponibili a esplorare alternative al classico mare Italia. Stanno quindi performando bene destinazioni come la Tunisia, in netta ripresa, così come la Turchia, nonché Creta e Rodi, in Grecia". Notizie positive, infine, sul fronte del volato. "Al di là della compagnia di casa Neos, che ci consente pur sempre di adeguare velocemente le nostre disponibilità a seconda delle evoluzioni geopolitiche e di mercato  - conclude Seghi -, notiamo che ancora mancano alcuni pezzi del network di collegamenti pre-pandemia. Allo stesso tempo però, in attesa di vedere cosa accadrà nell'alta stagione, registriamo meno cancellazioni rispetto agli anni più recenti. In altre parole, oggi capacità e programmazione del volato appaiono decisamente più stabili. E questo non può che farci piacere". [post_title] => Seghi, Alpitour: l'Egitto sta tornando ai livelli di sempre [post_date] => 2024-06-13T13:01:05+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718283665000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469340 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Salonicco con la penisola Calcidica, Pantelleria, Cefalonia e Creta. Si è concluso da pochi giorni l'ultimo eductour della prima fase programma Go4Fam organizzato da Go4Sea, che ha coinvolto 250 agenti in totale, provenienti da tutta Italia, con maggiore presenza di agenzie del Centro Sud. "La nostra volontà di dialogo e condivisione con i nostri partner è di estrema importanza - sottolinea il ceo dell'operatore pugliese, Tommaso Valenzano -. Grazie al supporto di nostri fornitori come Grimaldi Lines, Luxwing, Pantelleria Island, Domina Travel e tutte le dmc coinvolte, siamo riusciti a realizzare eductour complessi, che hanno richiesto uno sforzo organizzativo ed economico rilevante. Il risultato è stato eccellente. Siamo soddisfatti e non ci fermeremo. Abbiamo tante novità in arrivo, tra cui una seconda serie di eductour in altre destinazioni, comprese Albania e Montenegro, Turchia, Dubai e mar Rosso. Prevediamo inoltre il prossimo lancio di interessanti novità e viaggi tematici molto contemporanei. In linea con il neuromarketing, vorremmo perseguire il nostro principale obiettivo: integrare e differenziare sempre di più il viaggio con esperienze che rimangono e vengono raccontate e non limitarlo al volo + accomodation e prezzo al ribasso". Anche il programma di webinar effettuati per l'approfondimento della programmazione del to  (Albania & Montenegro, tutta la Grecia con tour-isole e viaggi combinati, Turchia & Cipro Nord, Egitto Classico & Domina Coral Bay Sharm, lungo raggio) ha registrato oltre 650 iscrizioni e più di 400 ulteriori download delle registrazioni messe a disposizione per tutti coloro che non si sono potuti collegare in diretta. In ultimo, ma non meno importante, gli incontri di sede del programma Stay with Us, in collaborazione con i partner strategici (dmc estere di varie destinazioni tra cui Dubai, Argentina, Turchia e fornitori quali Msc Crociere, Emirates, Domina Travel, Villa Resorts, Allianz) hanno riunito complessivamente più di 250 agenti provenienti da diverse regioni d'Italia nella nuova sede di Go4Sea. [post_title] => Eductour Go4Sea: 250 gli adv in viaggio tra Salonicco, penisola Calcidica, Pantelleria, Cefalonia e Creta [post_date] => 2024-06-12T12:01:08+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718193668000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469285 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_469264" align="alignleft" width="300"] Jean Yves Battesti e Roberto Patrizi[/caption] Moby Lines rafforza la propria presenza sulla Corsica: la nuova linea Genova – Ajaccio, novità di questa stagione, segna i 50 anni della compagnia al servizio dell'isola francese. La programmazione include anche Porto Torres, con la tratta che sarà attiva fino al 30 settembre per quattro partenze settimanali a/r a giugno e luglio e sei partenze settimanali a/r ad agosto e settembre. Il collegamento si somma alle storiche linee Genova-Bastia e Livorno-Bastia, alla Piombino-Bastia di quest’anno e alla Santa Teresa di Gallura-Bonifacio.   “La nuova tratta da Ajaccio ci permette di inserire un doppio collegamento sia per il continente da Genova, sia per la Corsica su Porto Torres - spiega Roberto Patrizi, direttore commerciale passeggeri Tirrenia/Moby all’eductour della tratta inaugurale -. Un impegno nuovo dopo gli ottimi risultati della destinazione dello scorso anno, che ci hanno permesso di incrementare oltre alle linee anche la stagionalità. La tratta per Ajaccio consentirà ai turisti diretti verso il centro e l’area sud occidentale della Corsica di arrivare direttamente a destinazione, senza dover attraversare da Bastia tutta l’isola. Sarà un collegamento di grande attrattiva per tutti i passeggeri del Nord Italia. Una novità che rafforza Moby e consolida il nostro rapporto storico con l’isola della Bellezza. Si apre per Moby un nuovo impegno sulla Corsica, una destinazione in cui crediamo molto”. “La nuova linea di Moby Genova-Ajaccio è un grande avvenimento storico per la città - gli fa eco il Corsican south port director della Camera di commercio e industria dell'isola, Jean Yves Battesti - Questa tratta istituisce un collegamento diretto da Ajaccio al Nord Italia e al nord della Sardegna. É la prima volta che Moby apre su Ajaccio. Per noi è un’opportunità enorme. Da questo momento il viaggiatore arriva ad Ajaccio, direttamente sulla nostra destinazione, conosciuta nel mondo come la città di nascita di Napoleone e per le bellissime spiagge vicine alla città. In questo modo si può allungare la vacanza per più giorni, visitare l’hinterland e immergersi nella natura corsa, nell’isola Verde, l’isola della Bellezza, marchio della Corsica, tra panorami e paesaggi favolosi e fieri di far conoscere anche la nostra agricoltura e il nostro turismo”. [post_title] => Corsica e Moby: con la Genova - Ajaccio si rafforza un legame lungo 50 anni [post_date] => 2024-06-12T09:34:31+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => camera-di-commercio-corsica [1] => corsica [2] => moby-lines ) [post_tag_name] => Array ( [0] => Camera di commercio Corsica [1] => corsica [2] => Moby Lines ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718184871000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469280 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Giappone, Cina, Thailandia, Indonesia. Sono le principali protagoniste del 2024 di Idee per Viaggiare. "Il successo di una destinazione dipende certo dalla programmazione e dalla qualità del prodotto. Ma pesa anche il mood del mercato. E questo è sicuramente il momento dell'Oriente, come un po' di anni fa è stato per Dubai", racconta il ceo di Idee per Viaggiare, Danilo Curzi. Il Giappone in particolare è ormai diventato la seconda meta per importanza dell'operatore capitolino, in termini di volumi e di marginalità. "La vera sorpresa dell'anno è stata però la Cina. Entrata nel nostro portfolio meno di un anno fa con l'acquisizione di Chinasia, ha immediatamente scalato tantissime posizioni e ora è al sesto-settimo posto, su una trentina di destinazioni totali, per fatturato generato. Laura Grassi (co-fondatrice di Chinasia, ndr) mi aveva raccontato delle potenzialità del prodotto. E ha avuto ragione. Sono felice ora di vederla contenta". Il boom dell'Oriente si inserisce peraltro in un contesto molto positivo per IpV. Dopo aver chiuso a fine ottobre lo scorso anno finanziario superando per la prima volta nella propria storia la soglia dei 100 milioni di euro di fatturato (toccando quota 107 mln), il to continua infatti nel suo trend di espansione: "Nel primo semestre abbiamo siamo già a +15% in termini di produzione e marginalità. E aumenta anche la quota di advance booking, con la nostra finestra media di prenotazione che si attesta ormai attorno ai 140 giorni di anticipo. Una tendenza che ci permette di pianificare meglio la programmazione, a volte persino consentendoci di aumentare l'offerta seguendo le esigenze del mercato. Ai clienti dà invece la possibilità di accedere a quotazioni più vantaggiose, grazie alle policy di pricing dinamico di vettori e strutture alberghiere". Il fenomeno è talmente importante che oggi Curzi può persino affermare che le tariffe medie di IpV sono in calo rispetto al 2023, nonostante il perdurare del contesto inflattivo globale. In tale scenario, gli Stati Uniti rimangono pur sempre la destinazione di punta del to. "Anche se devo ammettere che nell'ultimo mese abbiamo registrato una lieve flessione delle prenotazioni, attorno al 4%-5%. Un piccolo decremento, non in grado comunque di intaccare il trend di crescita registrato dagli Usa dell'anno finanziario preso nel suo complesso". Altro tassello importante del mondo IpV è poi quello rappresentato dall'attività di consolidatore: una delle nuove linee di business lanciate dall'operatore, diventate tanto importante "da portarci oggi a dire che non siamo più un semplice tour operator ma un'azienda che offre servizi turistici a 360 gradi", conclude Curzi.   [post_title] => Curzi, IpV: è il momento dell'Oriente. Giappone la conferma, Cina la sorpresa [post_date] => 2024-06-11T15:10:20+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718118620000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469254 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => KappaViaggi chiude con soddisfazione la due giorni della convention Bluvacanze e Vivere&Viaggiare. L'evento si è svolto a Marrakech, destinazione clou delle programmazioni dell'operatore capitolino ed è stato organizzato grazie alla fondamentale partnership con Royal Air Maroc e Visit Morocco. “Oggi le agenzie di viaggi stanno cambiando in maniera profonda la comunicazione e sono molto presenti attraverso i social media: abbiamo voluto ispirarle proprio in queste attività, offrendo esperienze che le coinvolgessero con emozione – commenta il direttore generale di KappaViaggi, Michele Mazzini -. Siamo partner di Bluvacanze dal nostro arrivo nel mercato italiano e lavorare insieme ad ampio raggio su diverse iniziative ci permette di condividere obiettivi importanti e migliorativi. Essere partner del gruppo Bluvacanze è possibile anche grazie alle collaborazioni che abbiamo portato avanti negli anni, per arrivare poi a questa bellissima operazione, con Visit Morocco e il suo country manager Aziz Mnii e con la Ram e il suo direttore generale Italia, Adil Korchi, a cui vanno tutti i miei più sentiti ringraziamenti”. KappaViaggi programma Marrakech con tre strutture alberghiere per essere pronto a soddisfare ogni target di viaggiatori nella città Rossa del Marocco: il Kappa Club Iberostar La Palmeraie per una vacanza resort al inclusive, location della convention delle agenzie Bluvacanze e Vivere&Viaggiare; il Kappa City Medina Gardens, 4 stelle nella città vecchia con la formula only adults; e, infine, il 5 stelle Club Eldorador: sport, famiglia e gastronomia. Marrakech è inoltre il punto di partenza di vari tour messi a disposizione delle agenzie e dei loro clienti.   [post_title] => KappaViaggi alla convention di Marrakech del gruppo Bluvacanze per parlare di social media [post_date] => 2024-06-11T11:46:36+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718106396000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "viaggi del delfino rafforza la programmazione sullindia" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":55,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":824,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469523","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La prossima Fifa World Cup verrà giocata in tre Paesi diversi del Nord America, Stati Uniti, Canada e Messico, ma il match più importante, la finale, sarà nella città di New York. In vista dei Mondiali 2026, Alidays ha quindi deciso di rafforzare la proprie programmazione sugli Usa e in particolare sulla città della Grande Mela. \r\n\r\nNew York è sempre stata peraltro una città importante anche per altri eventi: le grandi mostre d'arte, i long running show di Broadway, i concerti leggendari in Central Park e le ormai tradizionali parate come quella di Macy's il giorno del Thanksgiving e la sempre più attesa Pride March che a fine giugno ogni anno, chiude il Pride Month della comunità Lgbtqia+. Alidays, che segue da sempre i cambiamenti della città, luogo di stimoli continui che solleticano l’attenzione del viaggiatore, propone quindi un tour di quattro notti / cinque giorni disegnato dal destination manager, Giuseppe Gerevini, per far conoscere i luoghi iconici della metropoli.\r\n\r\nIl pernottamento include alloggio in hotel 4 stelle, prima colazione, trasferimenti da/per l’aeroporto, visita della città in bus con guida, ingresso alla terrazza osservatorio The Edge, una cena in un ristorante di Manhattan. Partenze giornaliere tutto l’anno con quota per persona in doppia a partire da 976 euro (1° luglio – 21 agosto).","post_title":"Alidays rafforza la programmazione Usa e New York in vista dei Mondiali nordamericani del 2026","post_date":"2024-06-14T14:37:49+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1718375869000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469506","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono dati più che incoraggianti quelli che arrivano dai Caraibi di Viva Resorts by Wyndham. Il gruppo ha infatti registrato a livello globale una crescita delle presenze del 3% nei primi sei mesi dell'anno rispetto al pari data 2023, con una proiezione di un più 6% sull'intero 2024. E in tale contesto cresce il peso del mercato Italia, già il terzo assoluto per volumi, che tra gennaio e giugno ha visto i pernottamenti salire del 13% con una previsione  di un +18% per l'anno completo.  \"Il dato della Penisola è ancora più significativo - spiega la vice president sales and revenue manager Viva Resorts, Giuliana Carniel - se si considera che con il mercato tricolore lavoriamo praticamente solo su cinque - sei resort del nostro portfolio di otto strutture tra Repubblica Dominicana, Bahamas e Messico (presto nove con l'arrivo del Viva Miches in collaborazione con il brand Bravo di Alpitour, ndr)\".\r\n\r\nL'Italia è particolarmente importante per il gruppo anche perché, insieme al mercato tedesco, è uno di quelli con il maggior numero di repeaters, circa il 20% del totale. Certo, come ormai da tempo sta notando la maggior parte degli operatori, anche Viva si trova ad affrontare una certa polarizzazione dei tempi di prenotazione: da una parte c'è tanto advance booking, praticato soprattutto dagli stessi repeaters e dai viaggiatori più consapevoli delle dinamiche di mercato; dall'altro avanza il sotto data, specialmente da parte dei giovani. \"I mesi che stanno in mezzo sono la sfida che ci troviamo ad affrontare. Grazie ai gruppi e a promozioni specifiche riusciamo però quasi sempre a equilibrare gli andamenti della domanda\".\r\n\r\nA monte di quest'ultima evoluzione c'è sicuramente il tema dei prezzi, con i consumatori che, in un contesto di elevata inflazione, sono sempre più propensi a prenotare nei periodi in cui le tariffe sono più basse. \"I costi che continuano ad aumentare e lo scenario si fa più complesso - ammette Giuliana Carniel - In Messico, per esempio, sono cambiate le politiche sociali e di conseguenza sono aumentati i costi del personale, la moneta si è svalutata e alcuni dei beni primari hanno visto i prezzi impennarsi sino al 40%. Con la nuova presidente appena eletta, inoltre, gli stipendi potrebbero essere destinati a salire ulteriormente. Non solo: in Messico a volte è difficile perfino fare delle previsioni di budget, dato che voci come quella dell'energia elettrica possono balzare dal 20% semplicemente da un giorno all'altro. Alle Bahamas, per di più,, nonostante siano da sempre considerate un paradiso fiscale, il governo ha recentemente deciso di aumentare l'Iva\".\r\n\r\nA fronte di tutto ciò, Viva si sforza però di contenere l'aumento dei prezzi, soprattutto nei confronti del mercato europeo che produce oltre il 50% del fatturato della compagnia e che già si trova ad avere a che fare con un balzo delle tariffe del volato di più del 30%. \"E' per questo motivo che verso i Paesi del Vecchio continente abbiamo limitato gli aumenti al 4%, massimo 6% annuo, senza mai neppure avvicinarci a incrementi a doppia cifra percentuale - conclude Giuliana Carniel -. Recuperiamo invece qualcosa sui mercati più vicini, come quello sudamericano, il canadese e naturalmente gli Usa, che al momento pesano attorno al 15% del nostro giro d'affari\".\r\n\r\n ","post_title":"Mercato Italia sempre più importante per Viva. Aumenti contenuti ma pesa l'inflazione","post_date":"2024-06-14T13:21:16+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1718371276000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469496","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"ItaliAbsolutely nasce nel 2021 dalla nostra pluridecennale esperienza come editori, una nuova e innovativa piattaforma B2B, interamente in lingua inglese, e punto di riferimento d’eccellenza per gli operatori del settore incoming. Con un team di 30 professionisti appassionati, sulle sue pagine sono stati pubblicati finora 2.300 articoli, attirando oltre 70.000 operatori internazionali iscritti alla newsletter.\r\n\r\nIl portale offre agli operatori dell'incoming un palcoscenico d'eccezione per mettere in luce le proprie offerte, con una visibilità e opportunità senza pari.  I buyer trovano in ItaliAbsolutely un partner affidabile per l'informazione, mentre per il territorio siamo un canale preferenziale per la promozione mirata e di qualità.   \r\n\r\nMa ItaliAbsolutely non si limita a fornire informazioni.  Siamo anche attivamente presente nella promozione dell’Italia all'estero, portando numeri speciali cartacei a importanti manifestazioni fieristiche come il WTM di Londra, TTG Experience di Rimini, l’ITB di Berlino e, nel 2023 il Las Vegas Travel Forum.  \r\nEventi\r\nConsolidando ulteriormente la nostra presenza nel settore, organizziamo eventi che coinvolgono buyer internazionali e fornitori italiani attraverso fam trip, workshop, post tour e incontri B2B. Opportunità stimolanti di networking e business che rafforzano la conoscenza delle regioni italiane, permettendo agli operatori internazionali di scoprire di persona le mille sfaccettature del Bel Paese.\r\n\r\nIl percorso di ItaliAbsolutely è appena iniziato, e il viaggio continua con sempre nuove innovazioni e sviluppi. \"Salite a bordo!\" è l'invito che rivolgiamo a tutti gli operatori del settore per unirsi a noi. (Pamela McCourt Francescone)","post_title":"ItaliAbsolutely: l'evoluzione dell'Italia autentica che parla ai buyer esteri","post_date":"2024-06-14T11:20:52+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1718364052000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469444","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Partirà il prossimo 22 dicembre il volo Neos da Milano Malpensa a Punta Cana e Cartagena. Servirà a supportare il lancio di due nuove destinazioni Alpitour World in un'area, quella dei Caraibi, che negli ultimi anni ha sofferto un po' il declino di mete come Cuba e il Messico. \"In Repubblica Dominicana apriremo un nuovo Bravo a Miches in collaborazione con il gruppo Viva - spiega il direttore commerciale tour operating della compagnia, Alessandro Seghi -. Sebbene l'isola sia una meta già molto popolare alle nostre latitudini, l'area in cui ci posizioneremo lo è però molto meno. Sarà quindi una nuova opportunità per il mercato italiano. Così come sarà il caso dell'altro Bravo Club che lanceremo in Colombia, sull'Isla Barù, a poca distanza da Cartagena, all'interno del resort Decameron. Successivamente aggiungeremo ulteriori strutture griffate Eden Viaggi e a seguire dei tour ad hoc. Dopo due anni in cui abbiamo visto crescere esponenzialmente l'oceano Indiano e l'East Africa, è un modo per rilanciare l'area dei Caraibi\".\r\n\r\nAlpitour World darà poi il via a partire dalla prossima settimana a un nuovo roadshow che per il terzo anno consecutivo viene organizzato in piena estate: \"Sarà quasi esclusivamente concentrato sulla programmazione Specialties del brand Turisanda 1924 e delle linee di prodotto Presstour e  Made. Si svolgerà in una trentina di tappe in tutta Italia, puntando a coinvolgere 1.500 - 1.600 agenti di viaggio. Tra gli argomenti di punta, l'importante rilancio delle crociere sul Nilo con due nuove navi. Allo stesso tempo è tuttora in corso una lunga serie di educational e fam trip che termineranno a fine giugno, a cui stanno partecipando circa 700 agenti in una ventina di destinazioni differenti. Abbiamo deciso di coinvolgere soprattutto realtà del mondo gruppi e incentive, con particolare attenzione proprio alle novità di Miches e Cartagena\".\r\n\r\nProseguono inoltre sino a fine luglio i quattro programmi di incentivazione adv del gruppo per il terzo trimestre dell'anno: dall'extra commission del 2% sulla destinazione Italia all'over fino al 4% sui prodotti Turisanda, Presstour e Made. Incentivi tra il 2% e il 4% anche per le vendite Bravo, Francorosso e Alpitour, a cui si aggiunge la campagna Incredibile ma Eden che prevede remunerazioni da 400 a 20 mila euro. Infine una parola sulla questione Adv-Overview: il progetto lanciato da Astoi finalizzato a individuare le realtà agenziali dotate di tutte le caratteristiche richieste dalla normativa italiana. Lo scorso febbraio, lo stesso Seghi aveva rivelato che, come ampiamente anticipato nel contratto, il gruppo aveva proceduto a cancellare 400 codici di altrettante realtà, che non avevano ottemperato alle procedure di Adv-Overview: \"Ora la situazione è fortunatamente molto migliorata - conclude il direttore commerciale -. Adesso si tratta sostanzialmente di ricordare ad alcuni di aggiornare i dati. Mi sento molto più tranquillo e rilassato\".","post_title":"Novità ai Caraibi per Alpitour: due Bravo in Dominicana e Cartagena supportati da voli Neos","post_date":"2024-06-14T09:12:25+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1718356345000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469438","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nelle ultime settimane l'Egitto sta tornando su volumi e tariffe paragonabili a quelli dell'anno scorso. In un contesto di mercato caratterizzato da tanto advance booking e sotto data, ma relativamente poco nel mezzo, torna la certezza della destinazione principe del travel italiano. \"Non che sia mai declinata del tutto - spiega il direttore commerciale tour operating di Alpitour World, Alessandro Seghi -. Anzi, dopo l'iniziale impatto dei fatti del 7 ottobre in Israele, a partire dal mese successivo, anche grazie a una revisione delle quote pratica, mete tradizionali come Sharm el-Sheikh e Marsa Alam hanno immediatamente riconquistato la loro posizione di mete più vendute del gruppo, seppur rimanendo un po' al di sotto dei livelli del 2023\".\r\n\r\nAlpitour World sta al momento girando su un fatturato del 5%-6% superiore allo stesso periodo dell'esercizio chiuso lo scorso ottobre. \"Con l'attuale andamento che privilegia advance booking e sotto data è però ancora prematuro fare previsioni attendibili sull'anno intero. Si tratta di un fenomeno relativamente nuovo, almeno nelle dimensioni, che non ha riscontri negli anni pre-Covid. L'anticipo è così forte che a oggi siamo già a un +37% pari periodo su tutti i nostri pillar e destinazioni relativamente alle partenze del prossimo esercizio. Allo stesso tempo una quota crescente di viaggiatori concentra le proprie prenotazioni tra i 60 e i 30 giorni prima dell'inizio delle vacanze\".\r\n\r\nLe cause sono molteplici, alcune anche contingenti: \"Come l'andamento non certo favorevole del meteo di questi mesi, nonché la presenza delle elezioni europee e amministrative in alcune importanti città della Penisola. Ma è chiaro che su tali comportamenti incida anche la ridotta capacità di spesa degli italiani, soprattutto delle famiglie, che fino a oggi sono state una delle componenti della domanda maggiormente sottotono. In questi giorni stiamo però vedendo una certa ripresa delle loro richieste per luglio e agosto. Un trend che ci aspettiamo si consolidi nelle prossime settimane. Per far fronte all'aumento dei prezzi registriamo anche una maggiore apertura mentale rispetto al passato, con molte famiglie disponibili a esplorare alternative al classico mare Italia. Stanno quindi performando bene destinazioni come la Tunisia, in netta ripresa, così come la Turchia, nonché Creta e Rodi, in Grecia\".\r\n\r\nNotizie positive, infine, sul fronte del volato. \"Al di là della compagnia di casa Neos, che ci consente pur sempre di adeguare velocemente le nostre disponibilità a seconda delle evoluzioni geopolitiche e di mercato  - conclude Seghi -, notiamo che ancora mancano alcuni pezzi del network di collegamenti pre-pandemia. Allo stesso tempo però, in attesa di vedere cosa accadrà nell'alta stagione, registriamo meno cancellazioni rispetto agli anni più recenti. In altre parole, oggi capacità e programmazione del volato appaiono decisamente più stabili. E questo non può che farci piacere\".","post_title":"Seghi, Alpitour: l'Egitto sta tornando ai livelli di sempre","post_date":"2024-06-13T13:01:05+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1718283665000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469340","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Salonicco con la penisola Calcidica, Pantelleria, Cefalonia e Creta. Si è concluso da pochi giorni l'ultimo eductour della prima fase programma Go4Fam organizzato da Go4Sea, che ha coinvolto 250 agenti in totale, provenienti da tutta Italia, con maggiore presenza di agenzie del Centro Sud.\r\n\r\n\"La nostra volontà di dialogo e condivisione con i nostri partner è di estrema importanza - sottolinea il ceo dell'operatore pugliese, Tommaso Valenzano -. Grazie al supporto di nostri fornitori come Grimaldi Lines, Luxwing, Pantelleria Island, Domina Travel e tutte le dmc coinvolte, siamo riusciti a realizzare eductour complessi, che hanno richiesto uno sforzo organizzativo ed economico rilevante. Il risultato è stato eccellente. Siamo soddisfatti e non ci fermeremo. Abbiamo tante novità in arrivo, tra cui una seconda serie di eductour in altre destinazioni, comprese Albania e Montenegro, Turchia, Dubai e mar Rosso. Prevediamo inoltre il prossimo lancio di interessanti novità e viaggi tematici molto contemporanei. In linea con il neuromarketing, vorremmo perseguire il nostro principale obiettivo: integrare e differenziare sempre di più il viaggio con esperienze che rimangono e vengono raccontate e non limitarlo al volo + accomodation e prezzo al ribasso\".\r\n\r\nAnche il programma di webinar effettuati per l'approfondimento della programmazione del to  (Albania & Montenegro, tutta la Grecia con tour-isole e viaggi combinati, Turchia & Cipro Nord, Egitto Classico & Domina Coral Bay Sharm, lungo raggio) ha registrato oltre 650 iscrizioni e più di 400 ulteriori download delle registrazioni messe a disposizione per tutti coloro che non si sono potuti collegare in diretta. In ultimo, ma non meno importante, gli incontri di sede del programma Stay with Us, in collaborazione con i partner strategici (dmc estere di varie destinazioni tra cui Dubai, Argentina, Turchia e fornitori quali Msc Crociere, Emirates, Domina Travel, Villa Resorts, Allianz) hanno riunito complessivamente più di 250 agenti provenienti da diverse regioni d'Italia nella nuova sede di Go4Sea.","post_title":"Eductour Go4Sea: 250 gli adv in viaggio tra Salonicco, penisola Calcidica, Pantelleria, Cefalonia e Creta","post_date":"2024-06-12T12:01:08+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1718193668000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469285","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_469264\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Jean Yves Battesti e Roberto Patrizi[/caption]\r\n\r\nMoby Lines rafforza la propria presenza sulla Corsica: la nuova linea Genova – Ajaccio, novità di questa stagione, segna i 50 anni della compagnia al servizio dell'isola francese. La programmazione include anche Porto Torres, con la tratta che sarà attiva fino al 30 settembre per quattro partenze settimanali a/r a giugno e luglio e sei partenze settimanali a/r ad agosto e settembre. Il collegamento si somma alle storiche linee Genova-Bastia e Livorno-Bastia, alla Piombino-Bastia di quest’anno e alla Santa Teresa di Gallura-Bonifacio.\r\n\r\n \r\n\r\n“La nuova tratta da Ajaccio ci permette di inserire un doppio collegamento sia per il continente da Genova, sia per la Corsica su Porto Torres - spiega Roberto Patrizi, direttore commerciale passeggeri Tirrenia/Moby all’eductour della tratta inaugurale -. Un impegno nuovo dopo gli ottimi risultati della destinazione dello scorso anno, che ci hanno permesso di incrementare oltre alle linee anche la stagionalità. La tratta per Ajaccio consentirà ai turisti diretti verso il centro e l’area sud occidentale della Corsica di arrivare direttamente a destinazione, senza dover attraversare da Bastia tutta l’isola. Sarà un collegamento di grande attrattiva per tutti i passeggeri del Nord Italia. Una novità che rafforza Moby e consolida il nostro rapporto storico con l’isola della Bellezza. Si apre per Moby un nuovo impegno sulla Corsica, una destinazione in cui crediamo molto”.\r\n\r\n“La nuova linea di Moby Genova-Ajaccio è un grande avvenimento storico per la città - gli fa eco il Corsican south port director della Camera di commercio e industria dell'isola, Jean Yves Battesti - Questa tratta istituisce un collegamento diretto da Ajaccio al Nord Italia e al nord della Sardegna. É la prima volta che Moby apre su Ajaccio. Per noi è un’opportunità enorme. Da questo momento il viaggiatore arriva ad Ajaccio, direttamente sulla nostra destinazione, conosciuta nel mondo come la città di nascita di Napoleone e per le bellissime spiagge vicine alla città. In questo modo si può allungare la vacanza per più giorni, visitare l’hinterland e immergersi nella natura corsa, nell’isola Verde, l’isola della Bellezza, marchio della Corsica, tra panorami e paesaggi favolosi e fieri di far conoscere anche la nostra agricoltura e il nostro turismo”.","post_title":"Corsica e Moby: con la Genova - Ajaccio si rafforza un legame lungo 50 anni","post_date":"2024-06-12T09:34:31+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["camera-di-commercio-corsica","corsica","moby-lines"],"post_tag_name":["Camera di commercio Corsica","corsica","Moby Lines"]},"sort":[1718184871000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469280","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Giappone, Cina, Thailandia, Indonesia. Sono le principali protagoniste del 2024 di Idee per Viaggiare. \"Il successo di una destinazione dipende certo dalla programmazione e dalla qualità del prodotto. Ma pesa anche il mood del mercato. E questo è sicuramente il momento dell'Oriente, come un po' di anni fa è stato per Dubai\", racconta il ceo di Idee per Viaggiare, Danilo Curzi. Il Giappone in particolare è ormai diventato la seconda meta per importanza dell'operatore capitolino, in termini di volumi e di marginalità. \"La vera sorpresa dell'anno è stata però la Cina. Entrata nel nostro portfolio meno di un anno fa con l'acquisizione di Chinasia, ha immediatamente scalato tantissime posizioni e ora è al sesto-settimo posto, su una trentina di destinazioni totali, per fatturato generato. Laura Grassi (co-fondatrice di Chinasia, ndr) mi aveva raccontato delle potenzialità del prodotto. E ha avuto ragione. Sono felice ora di vederla contenta\".\r\n\r\nIl boom dell'Oriente si inserisce peraltro in un contesto molto positivo per IpV. Dopo aver chiuso a fine ottobre lo scorso anno finanziario superando per la prima volta nella propria storia la soglia dei 100 milioni di euro di fatturato (toccando quota 107 mln), il to continua infatti nel suo trend di espansione: \"Nel primo semestre abbiamo siamo già a +15% in termini di produzione e marginalità. E aumenta anche la quota di advance booking, con la nostra finestra media di prenotazione che si attesta ormai attorno ai 140 giorni di anticipo. Una tendenza che ci permette di pianificare meglio la programmazione, a volte persino consentendoci di aumentare l'offerta seguendo le esigenze del mercato. Ai clienti dà invece la possibilità di accedere a quotazioni più vantaggiose, grazie alle policy di pricing dinamico di vettori e strutture alberghiere\". Il fenomeno è talmente importante che oggi Curzi può persino affermare che le tariffe medie di IpV sono in calo rispetto al 2023, nonostante il perdurare del contesto inflattivo globale.\r\n\r\nIn tale scenario, gli Stati Uniti rimangono pur sempre la destinazione di punta del to. \"Anche se devo ammettere che nell'ultimo mese abbiamo registrato una lieve flessione delle prenotazioni, attorno al 4%-5%. Un piccolo decremento, non in grado comunque di intaccare il trend di crescita registrato dagli Usa dell'anno finanziario preso nel suo complesso\". Altro tassello importante del mondo IpV è poi quello rappresentato dall'attività di consolidatore: una delle nuove linee di business lanciate dall'operatore, diventate tanto importante \"da portarci oggi a dire che non siamo più un semplice tour operator ma un'azienda che offre servizi turistici a 360 gradi\", conclude Curzi.\r\n\r\n ","post_title":"Curzi, IpV: è il momento dell'Oriente. Giappone la conferma, Cina la sorpresa","post_date":"2024-06-11T15:10:20+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1718118620000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469254","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"KappaViaggi chiude con soddisfazione la due giorni della convention Bluvacanze e Vivere&Viaggiare. L'evento si è svolto a Marrakech, destinazione clou delle programmazioni dell'operatore capitolino ed è stato organizzato grazie alla fondamentale partnership con Royal Air Maroc e Visit Morocco.\r\n\r\n“Oggi le agenzie di viaggi stanno cambiando in maniera profonda la comunicazione e sono molto presenti attraverso i social media: abbiamo voluto ispirarle proprio in queste attività, offrendo esperienze che le coinvolgessero con emozione – commenta il direttore generale di KappaViaggi, Michele Mazzini -. Siamo partner di Bluvacanze dal nostro arrivo nel mercato italiano e lavorare insieme ad ampio raggio su diverse iniziative ci permette di condividere obiettivi importanti e migliorativi. Essere partner del gruppo Bluvacanze è possibile anche grazie alle collaborazioni che abbiamo portato avanti negli anni, per arrivare poi a questa bellissima operazione, con Visit Morocco e il suo country manager Aziz Mnii e con la Ram e il suo direttore generale Italia, Adil Korchi, a cui vanno tutti i miei più sentiti ringraziamenti”.\r\n\r\nKappaViaggi programma Marrakech con tre strutture alberghiere per essere pronto a soddisfare ogni target di viaggiatori nella città Rossa del Marocco: il Kappa Club Iberostar La Palmeraie per una vacanza resort al inclusive, location della convention delle agenzie Bluvacanze e Vivere&Viaggiare; il Kappa City Medina Gardens, 4 stelle nella città vecchia con la formula only adults; e, infine, il 5 stelle Club Eldorador: sport, famiglia e gastronomia. Marrakech è inoltre il punto di partenza di vari tour messi a disposizione delle agenzie e dei loro clienti.\r\n\r\n ","post_title":"KappaViaggi alla convention di Marrakech del gruppo Bluvacanze per parlare di social media","post_date":"2024-06-11T11:46:36+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1718106396000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti