1833
[ 0 ]
9 ottobre 2012 13:05
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:
Settore:
Mansione:
Testo dell'annuncio
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:
Settore:
Mansione:
Testo dell'annuncio
VENDESI AGENZIA DI VIAGGIO LICENZA A+B ZONA EUR/LAURENTINA .
OTTIMA ESPOSIZIONE, COMPLETA DI SISTEMI OPERATIVI E TRE POSTAZIONI LAVORO.
IMPORTANTE PORTAFOGLIO CLIENTI.
PREZZO MOLTO INTERESSANTE. NO PERDITEMPO.
CONTATTARE: CATERINA 328 2234203.
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452469
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il Bristol Palace di Genova (Gruppo Duetorrihotels) conquista la quinta stella e suggella il suo percorso verso l’eccellenza inaugurando la sua Suite Presidenziale La Superba, un nuovo biglietto da visita per la struttura e per la città.
Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, ha consegnato ufficialmente la targa con cinque stelle a Giovanni Ferrando, direttore dell'hotel.
La consegna della targa è stata l’occasione, inoltre, per raccontare un progetto che prenderà forma nei prossimi mesi. Il Bristol Palace sostiene l’Associazione Pokrova che con l’aiuto di Padre Vitaly Tarasenko dà accoglienza ad un gruppo di donne ucraine, vedove e madri di combattenti. È una terapia della bellezza e dell’ascolto: per dieci giorni le ospiti alterneranno visite turistiche a momenti di relax e di riabilitazione fisica e psichica con terapeuti.
La nuova Suite presidenziale La Superba, con i suoi 170 metri quadri è il fiore all’occhiello di un hotel che ha accolto primi ministri, re e imperatori. Ancora prima di essere inaugurata ufficialmente, la Suite ha già ricevuto il suo primo ospite illustre, Alberto di Monaco, cliente affezionato del Bristol Palace.
In pieno centro, il Bristol Palace si trova a due passi da Palazzo Ducale e da Piazza de Ferrari, dal teatro Carlo Felice e dai più importanti musei e palazzi di Genova. L’hotel, aperto nel 1905, da subito venne scelto come cornice per feste leggendarie e come ristorante esclusivo dall’alta società europea. La facciata e gli interni conservano intatto il fascino dello stile architettonico allora in voga, l’Art Nouveau.
Le atmosfere Liberty regnano nel palazzo: il simbolo di quell’epoca dorata è lo scalone ellittico in marmo bianco, in stile liberty, elemento visivamente di grande effetto scenico.
All’interno del 5 stelle, nelle 133 camere e suite dettagli di pregio si integrano con il comfort moderno, riassumendo il meglio del Made in Italy in termini di lusso, qualità, servizi di altissima gamma, ed offrendo agli ospiti un’esperienza realmente immersiva nel cuore di Genova. Tassello fondamentale dell’accoglienza è il ristorante Giotto, che riceve gli ospiti in una sala affrescata, proponendo piatti di stagione a base di materie di primissima qualità.
[post_title] => Lo storico Bristol Palace di Genova conquista la Quinta Stella ed inaugura la Suite Presidenziale La Superba
[post_date] => 2023-09-21T10:35:47+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695292547000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452395
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => A partire dal prossimo dicembre il brand norvegese di crociere di spedizioni Hurtigruten Expeditions cambierà nome in Hx. Allo stesso tempo il marchio Hurtigruten Norway verrà semplificato in Hurtigruten, che poi è l'appellativo con cui l'omonimo postale viene identificato ormai da 130 anni, da quando cioè la compagnia ha iniziato a operare il Norwegian Coastal Express. Si completa così il processo di separazione dei due diversi business del gruppo Hurtigruten, iniziato nel 2020.
"Il nome Hurtigruten è sinonimo di viaggi in Norvegia dal 1893 - sottolinea infatti il ceo del gruppo, Daniel Skjeldam -, mentre Hx identificherà d'ora in poi la nostra proposta di itinerari di spedizione dal carattere sostenibile con una presenza globale crescente". Il nuovo logo sarà visibile a partire da dicembre su tutte le brochures, i siti web e i canali social. Le navi saranno ribrandizzate nel giro dei prossimo 18 mesi
A partire da quest'anno, Hx sarà l'unica linea a operare negli arcipelaghi dell'Africa Occidentale, includendo sia Capo Verde, sia le isole Bissagos. In vista della stagione antartica 2024-2025, Hx offrirà 36 crociere di spedizione distribuite in otto viaggi differenti di durata compresa tra i 12 e i 24 giorni. Ulteriori destinazioni toccate dalla compagnia sono l'Alaska, l'Islanda, il canadese Passaggio a Nord-Ovest, le isole britanniche, le Galapagos e altro ancora.
[post_title] => Hurtigruten Expeditions cambia nome e diventa Hx
[post_date] => 2023-09-19T15:10:32+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695136232000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451885
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La Camera di Commercio Riviere di Liguria, nell’ambito delle attività del Progetto INTERREG Italia-Francia Marittimo “Itinera Romanica +” che ha come “obiettivo di promuovere la fruizione del patrimonio culturale Romanico, presente in tutta l’area di cooperazione” lancia un ricco programma di visite guidate gratuite, tra La Spezia, Savona ed Imperia.
«Lo scopo del progetto è coniugare la valorizzazione di siti di interesse del Romanico minore con la fruizione dell’ambiente e del paesaggio circostante – dichiara Enrico Lupi, Presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria - invitando a scoprire il territorio lentamente, a piedi o in bicicletta, in un’ottica di valorizzazione culturale, di turismo sostenibile e di promozione economica dei territori coinvolti. Non si può non sottolineare il valore fondamentale della promozione culturale – funzione propria delle Camere di Commercio – quale volano per animare il nostro tessuto economico e la competitività delle nostre imprese».
Le “Giornate del Romanico” sono importanti eventi di animazione, momenti di promozione dell’offerta turistica. I 12 itinerari Romanici distribuiti tra Imperia, Savona e La Spezia – oltre a capitalizzare le competenze acquisite ed i risultati ottenuti durante le attività di progetto – si presentano quale valore aggiunto per il territorio.
Nella Provincia della Spezia le visite guidate, alla scoperta di chiese e siti, sono state organizzate tra Sarzana, Ameglia, Portovenere, La Spezia e Brugnato.
Per quanto riguarda le visite organizzate in provincia di Savona, il programma prevede due itinerari il 14 settembre ad Albenga.
Su Imperia invece sono in calendario il 28 e 29 settembre le visite guidate tra Torrazza, Lingueglietta, Diano Castello e Cervo.
Per informazioni e prenotazioni:
La Spezia: Tel. 0187 – 728211 E-mail serena.danese@rivlig.camcom.it.
Savona: 019 8314208 - 019 -8314288 jonela.elezi@rivlig.camocom.it - raffaella.ravera@rivlig.camcom.it
Imperia : 0183 793245 elena.donatiello@rivlig.camcom.it
[post_title] => La Spezia, Savona e Imperia, con la Camera di Commercio Riviere di Liguria alla scoperta del Romanico minore
[post_date] => 2023-09-11T12:20:18+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694434818000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451459
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Tempo di festeggiare per Air France che celebrerà il prossimo 7 ottobre i suoi primi 90 anni. Per l'occasione la compagnia ha chiesto a Xavier Ronze, capo dei laboratori di costumi del balletto dell'Opera di Parigi, di creare una collezione di cinque abiti iconici che ne rappresentino la storia leggendaria.
Air France fu inaugurata ufficialmente il 7 ottobre 1933. Da allora, la società ha continuato a creare la sua leggenda promuovendo la cultura francese del viaggio intorno al mondo. La compagnia offre oggi ai suoi clienti quasi 1.000 voli giornalieri verso 200 destinazioni con una flotta di oltre 240 aeromobili.
I festeggiamenti celebreranno eleganza, tecnologia, innovazione e comfort a bordo degli aerei Air France. 90 anni di viaggi, cucina raffinata, design, alta moda, arte e architettura. Fin dalla sua creazione, l’azienda celebra l’eccellenza francese, un “je-ne-sais-quoi” che il mondo riconosce in Francia, grazie ad un’esperienza di viaggio eccezionale che porta l’eleganza a nuovi livelli.
Ecco allora che dal 28 settembre al 10 ottobre 2023, il vettore sarà sotto i riflettori in una mostra allestita alle Galeries Lafayette Paris Haussmann: questo ambiente unico offrirà una visibilità senza precedenti, garantendo a tutti di scoprire un simbolo della cultura francese in continuo movimento.
Gli abiti sono esposti tra una selezione di alcuni dei migliori accessori vintage di Air France e il meglio dell'offerta attuale della compagnia aerea, per evidenziare 90 anni di comfort a bordo, aerei leggendari, uniformi firmate, la ristorazione a bordo e il design. All'interno del negozio, Air France sta aprendo dei pop-up store che offrono una gamma di articoli creati o ricreati appositamente per questo anniversario. Una gamma di modelli prodotti in serie, o in edizione limitata, di aerei vecchi e nuovi, oltre ad una collezione di comfort kit, cartoline, targhette bagaglio e quaderni con la firma degli anni '90.
Air France sta inoltre collaborando con una selezione di marchi francesi di lusso – Vanessa Bruno, Delsey, Bernardaud, Brun de Vian-Tiran e La parapluie de Cherbourg – come parte della sua ambizione di continuare a promuovere il know-how francese.
Infine, i visitatori avranno la possibilità di assistere a vere e proprie sfilate di moda che ripercorrono 90 anni di eleganza francese, insieme alle Galeries Lafayette.
[post_title] => Air France compie 90 anni: l'eleganza in mostra alle Galeries Lafayette
[post_date] => 2023-09-01T11:33:46+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1693568026000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 450520
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Semestre nel segno della positività per Minor Hotels, che nella prima metà del 2023 ha generato 1,03 miliardi di euro di ricavi, superando del 38,3% i 742,4 milioni di euro registrati nel primo semestre dello scorso anno. Dato ancor più significativo se rapportato a quello dell'analogo periodo del 2019, che viene superato del 25% (822 milioni di euro).
La costante crescita dei ricavi è attribuibile a un aumento del 18,5% della tariffa media giornaliera - spiega una nota della società - che è passata da 114 euro nel primo semestre del 2022 a 135 euro in questo semestre. Da segnalare, inoltre, come il revPar sia aumentato del 44% nel primo semestre dell'anno, raggiungendo gli 89 euro a notte, rispetto ai 62 euro del primo semestre del 2022 e ai 72 euro del semestre precedente.
Nh ha registrato un profitto netto totale di 45 milioni di euro, rispetto alla rispetto alla perdita di 15,4 milioni di euro registrata nel primo semestre dello scorso anno e il 13% in più rispetto all'utile netto totale di 40 milioni di euro registrato nel primo semestre del 2009.
Il tasso di occupazione è migliorato di otto punti percentuali nella prima metà del 2023, raggiungendo una media del 66%: il dato è ancora inferiore di tre punti percentuali rispetto alla media del primo semestre 2019.
Spicca in questo contesto la performance dell'Italia: il nostro Paese ha registrato il maggior aumento nell'adr, che ha raggiunto 175 euro nel semestre, rispetto ai 141 euro dei primi sei mesi 2022, mentre l'occupazione media è stata del 66%, un punto percentuale in più sul dato dell'anno scorso.
[post_title] => Nh torna ai numeri 2019 con ricavi semestrali che salgono a 1,03 miliardi di euro
[post_date] => 2023-07-28T12:27:35+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1690547255000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 449416
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Lot è "cautamente ottimista" sul futuro, dopo il ritorno alla redditività dello scorso anno. La compagnia aerea polacca ha registrato un utile netto di 113,7 milioni di zloty (28 milioni di dollari) per il 2022 - rispetto alla precedente perdita di quasi 1,33 miliardi di zloty - su un fatturato di 8,67 miliardi di zloty.
Secondo il ceo, Michal Fijol, i risultati danno motivo di credere che Lot possa ripagare i debiti per gli aiuti di Stato e realizzare "ambiziose ipotesi di sviluppo".
L'anno scorso la compagnia aerea ha trasportato quasi 8 milioni di passeggeri con un load factor superiore all'80%, ma il numero di posti offerti rimane inferiore del 27% rispetto al livello pre-pandemia.
Le problematiche economiche seguite alla pandemia e al conflitto ucraino hanno generato un'inflazione a due cifre che non si registrava in Polonia da oltre due decenni. Il ceo sottolinea come il conflitto abbia un "impatto negativo" sulla percezione della Polonia come destinazione turistica, mentre la chiusura del vicino spazio aereo su Russia, Bielorussia e Ucraina "modifica significativamente" l'economia di singole rotte e collegamenti. Undici collegamenti operati da Lot sono stati cancellati, mentre la durata di alcuni voli a lungo raggio verso l'Asia è stata allungata di oltre 2 ore.
Il vettore ha dunque scelto di sviluppare in modo "significativo" le sue operazioni charter per contrastare questa situazione e cerca rotte alternative su cui impiegare la flotta. In questo senso è stata rafforzato il posizionamento nella regione balcanica con servizi per Sarajevo e Pristina, e sono aumentate la frequenza o la capacità verso le capitali dell'Europa centrale, tra cui Chisinau, Praga, Budapest e Bucarest. Sulla stessa linea anche l'apertura dell'aeroporto Radom di Varsavia.
[post_title] => Lot cautamente ottimista sul futuro e pronta a nuove ipotesi di sviluppo
[post_date] => 2023-07-11T09:52:24+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1689069144000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 448542
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Due novità greche in casa Curio Cullection. L'upscale soft brand brand del gruppo Hilton si espande infatti sulle isole di Creta e Rodi. Situato vicino alla località pittoresca di Lindos, il Lindian Village Rhodes Beach Resort, Curio Collection by Hilton dispone in particolare di 188 camere e suite dal design accogliente e minimal. I colori della terra e le texture naturali mirano a creare un flusso armonioso tra la natura circostante e l’atmosfera rilassata degli interni. Ogni suite è inoltre dotata di una piscina privata, veranda o Jacuzzi. Otto poi i locali f&b presenti, mentre la Calli Spa valorizza i benefici ringiovanenti delle erbe, degli olii essenziali e dei minerali autoctoni, attraverso una selezione di trattamenti curativi e terapeutici. Gli ospiti possono inoltre praticare yoga all'aperto, giocare a tennis nel campo del resort o rilassarsi a bordo di una delle due piscine d'acqua dolce, oppure sulla spiaggia.
Il Domes Aulūs Elounda, Curio Collection by Hilton è invece un resort adults only di 183 camere situato nella città cretese omonima. A disposizione pure una spiaggia privata, due piscine affacciate sulla scogliera e un bar a bordo piscina, la Soma Spa e la palestra firmata Domes, nonché un’ampia offerta di esperienze culinarie, uno spazio dedicato allo shopping con boutique all'aperto e un cinema.
[post_title] => Due new entry greche per Curio Collection che si espande a Creta e Rodi
[post_date] => 2023-06-27T11:49:47+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1687866587000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 448409
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Georgian Airways ha inaugurato il collegamento da Milano Bergamo e l'aeroporto internazionale di Tbilisi, con frequenza bisettimanale, ogni martedì e venerdì. Si tratta della 143esima destinazione servita con voli diretti nella stagione estiva 2023 dallo scalo orobico mentre la Georgia diventa il 40° Paese raggiunto dal network dei collegamenti.
Georgian Airways ha la sua base a Tbilisi ed è dotata di una flotta di velivoli Boeing 737 (serie 700 e 800) e Crj a medio raggio. La nuova rotta da Milano Bergamo rappresenta l'unico collegamento diretto dalla Lombardia e da tutto il Nord Italia verso la capitale della Georgia.
Sulla rotta la compagnia aerea impiega un Boeing 737-700 da 133 posti, configurato con 12 posti in classe business e 121 in economica. L'operativo prevede la partenza da Tbilisi alle 16:15 locali e arrivo a Milano Bergamo alle 18:45. Da Milano Bergamo il volo partirà alle 19:45 per atterrare a Tbilisi alle 01:55 ora locale.
La programmazione dei voli consente ai passeggeri da e per Tbilisi di utilizzare Milano Bergamo anche come punto di transito per collegarsi rapidamente a destinazioni nel sud Italia come Napoli, Bari o Catania, in Europa e Nord Africa.
[post_title] => Georgian Airways è operativa sulla Milano Bergamo-Tbilisi con due voli settimanali
[post_date] => 2023-06-26T10:42:28+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1687776148000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 448125
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Secondo stime Enit su dati Data Appeal e Unwto per il periodo estivo, i passeggeri aeroportuali attesi in Italia stando ad oggi sono almeno 1.844.000 , di cui l’84% di origine internazionale ed il 16% italiana. A giugno attesi almeno 944 mila arrivi, in aumento del +8,6% rispetto al 2022.
Già il primo trimestre 2023 ha dato i primi segnali di grande crescita dei flussi: tra gennaio e marzo 2023, il turismo internazionale è aumentato dell’+86% rispetto allo stesso periodo del 2022. Hanno viaggiato all’estero circa 235 milioni di turisti.
I viaggiatori internazionali in Italia sono circa 15 milioni, con un aumento del +42,0% sul 2022 ed un recupero dell’87,7% sul medesimo periodo del 2019.
Si sceglie l’Italia soprattutto come meta di vacanza (30% circa dei viaggiatori) e per motivi di lavoro (21,4%). Ma anche per visitare parenti e amici (14,6%) e per shopping (11,8%).
Il 71,7% dei flussi proviene dai Paesi dell’Unione Europea, principalmente da Francia e Germania. Il 18,3% dall’area extra europea, soprattutto dal Regno Unito.
Secondo le stime Unwto, nel primo trimestre 2023, gli arrivi internazionali raggiungono l'80% dei livelli pre-pandemia (-20% su gennaio-marzo 2019), sostenuti dai forti risultati in Europa (-10%) e Medio Oriente (+15%).
Dati
“I dati della stagione estiva sono molto incoraggianti ed evidenziano la costante crescita del settore che si avvia a superare i numeri del 2019. Un comparto fondamentale per la crescita della nazione su cui il Governo sta investendo molto” commenta il ministro del turismo Daniela Santanchè.
Le prospettive a breve termine sul turismo internazionale, soprattutto nei mesi a ridosso della stagione estiva, superano ampiamente quelle espresse per il 2022. Nel complesso, quasi il 70% degli esperti prevede performance superiori per i viaggi tra maggio e agosto. Il 50% attende un risultato migliore, mentre il 19% è ancora più ottimista.
Per scegliere la vacanza i turisti terranno conto soprattutto del buon rapporto qualità-prezzo, con un atteggiamento più cauto nei confronti della spesa, e della vicinanza del luogo di svago da casa, privilegiando tragitti brevi.
Italia e Usa
L’Italia fa gola agli americani. Gli Usa infatti sono il primo mercato di provenienza, in termini di passeggeri aerei, con un’incidenza del 26,3% sul totale estero previsto nel trimestre estivo. Sul podio anche Francia (6,1%) e Spagna (4,7%) che insieme raggiungono una quota parte dell’11%. Nel resto della top ten, tra i viaggiatori provenienti da Paesi oltreoceano anche l’Australia che si posiziona al quinto posto (4,1%) e il Canada al settimo (3,8%). Seguono Brasile (2,8%), Corea del Sud (1,9%) e Argentina (1,7%).
“L’Italia sta mantenendo performance molto elevate, avremo un’estate rigogliosa con un ritorno di tutti i flussi internazionali e questo spinge a prestazioni sempre più elevate in termini di offerta e ospitalità” dichiara Ivana Jelinic presidente e ceo Enit
Gli australiani si fermano mediamente 25 notti, gli argentini quasi 20. I canadesi effettuano circa 15 pernottamenti come i brasiliani, mentre la permanenza media degli statunitensi in Italia si aggira intorno alle 12 notti. Il soggiorno dei coreani dura poco più di una settimana.
Roma e Milano
Si arriva in Italia prevalentemente in coppia. Le prenotazioni aeree sono in prevalenza per 2 passeggeri (32,3%) e per piccoli gruppi di 3/5 persone (28,3%). I viaggiatori individuali rappresentano il 27,3%.
Su Roma FCO e Milano è previsto l’80% degli arrivi aeroportuali internazionali, distribuiti in egual misura.
Quanto alle strutture ricettive prenotate online sono sature già per oltre il 40 per cento a giugno (luglio 27,9%; agosto 21,8%). Al momento, il comparto lacuale è quello più apprezzatoper il trimestre estivo, con una saturazione OTA del 36,2%. Segue il prodotto balneare con il 33,7% e le città d’arte con il 33,1%. Il livello di occupazione attuale per la montagna (30,2%) e le terme (27%) è leggermente inferiore alla media nazionale complessiva.
[post_title] => Enit: passeggeri aeroportuali in Italia in grande crescita
[post_date] => 2023-06-21T11:06:05+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1687345565000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "1833"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":6,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":66,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452469","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Bristol Palace di Genova (Gruppo Duetorrihotels) conquista la quinta stella e suggella il suo percorso verso l’eccellenza inaugurando la sua Suite Presidenziale La Superba, un nuovo biglietto da visita per la struttura e per la città. \r\n\r\nGiovanni Toti, presidente della Regione Liguria, ha consegnato ufficialmente la targa con cinque stelle a Giovanni Ferrando, direttore dell'hotel. \r\n\r\nLa consegna della targa è stata l’occasione, inoltre, per raccontare un progetto che prenderà forma nei prossimi mesi. Il Bristol Palace sostiene l’Associazione Pokrova che con l’aiuto di Padre Vitaly Tarasenko dà accoglienza ad un gruppo di donne ucraine, vedove e madri di combattenti. È una terapia della bellezza e dell’ascolto: per dieci giorni le ospiti alterneranno visite turistiche a momenti di relax e di riabilitazione fisica e psichica con terapeuti.\r\n\r\n La nuova Suite presidenziale La Superba, con i suoi 170 metri quadri è il fiore all’occhiello di un hotel che ha accolto primi ministri, re e imperatori. Ancora prima di essere inaugurata ufficialmente, la Suite ha già ricevuto il suo primo ospite illustre, Alberto di Monaco, cliente affezionato del Bristol Palace. \r\n\r\nIn pieno centro, il Bristol Palace si trova a due passi da Palazzo Ducale e da Piazza de Ferrari, dal teatro Carlo Felice e dai più importanti musei e palazzi di Genova. L’hotel, aperto nel 1905, da subito venne scelto come cornice per feste leggendarie e come ristorante esclusivo dall’alta società europea. La facciata e gli interni conservano intatto il fascino dello stile architettonico allora in voga, l’Art Nouveau.\r\n\r\nLe atmosfere Liberty regnano nel palazzo: il simbolo di quell’epoca dorata è lo scalone ellittico in marmo bianco, in stile liberty, elemento visivamente di grande effetto scenico.\r\n\r\nAll’interno del 5 stelle, nelle 133 camere e suite dettagli di pregio si integrano con il comfort moderno, riassumendo il meglio del Made in Italy in termini di lusso, qualità, servizi di altissima gamma, ed offrendo agli ospiti un’esperienza realmente immersiva nel cuore di Genova. Tassello fondamentale dell’accoglienza è il ristorante Giotto, che riceve gli ospiti in una sala affrescata, proponendo piatti di stagione a base di materie di primissima qualità.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Lo storico Bristol Palace di Genova conquista la Quinta Stella ed inaugura la Suite Presidenziale La Superba","post_date":"2023-09-21T10:35:47+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695292547000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452395","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"A partire dal prossimo dicembre il brand norvegese di crociere di spedizioni Hurtigruten Expeditions cambierà nome in Hx. Allo stesso tempo il marchio Hurtigruten Norway verrà semplificato in Hurtigruten, che poi è l'appellativo con cui l'omonimo postale viene identificato ormai da 130 anni, da quando cioè la compagnia ha iniziato a operare il Norwegian Coastal Express. Si completa così il processo di separazione dei due diversi business del gruppo Hurtigruten, iniziato nel 2020.\r\n\r\n\"Il nome Hurtigruten è sinonimo di viaggi in Norvegia dal 1893 - sottolinea infatti il ceo del gruppo, Daniel Skjeldam -, mentre Hx identificherà d'ora in poi la nostra proposta di itinerari di spedizione dal carattere sostenibile con una presenza globale crescente\". Il nuovo logo sarà visibile a partire da dicembre su tutte le brochures, i siti web e i canali social. Le navi saranno ribrandizzate nel giro dei prossimo 18 mesi\r\n\r\nA partire da quest'anno, Hx sarà l'unica linea a operare negli arcipelaghi dell'Africa Occidentale, includendo sia Capo Verde, sia le isole Bissagos. In vista della stagione antartica 2024-2025, Hx offrirà 36 crociere di spedizione distribuite in otto viaggi differenti di durata compresa tra i 12 e i 24 giorni. Ulteriori destinazioni toccate dalla compagnia sono l'Alaska, l'Islanda, il canadese Passaggio a Nord-Ovest, le isole britanniche, le Galapagos e altro ancora.","post_title":"Hurtigruten Expeditions cambia nome e diventa Hx","post_date":"2023-09-19T15:10:32+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695136232000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451885","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Camera di Commercio Riviere di Liguria, nell’ambito delle attività del Progetto INTERREG Italia-Francia Marittimo “Itinera Romanica +” che ha come “obiettivo di promuovere la fruizione del patrimonio culturale Romanico, presente in tutta l’area di cooperazione” lancia un ricco programma di visite guidate gratuite, tra La Spezia, Savona ed Imperia.\r\n\r\n«Lo scopo del progetto è coniugare la valorizzazione di siti di interesse del Romanico minore con la fruizione dell’ambiente e del paesaggio circostante – dichiara Enrico Lupi, Presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria - invitando a scoprire il territorio lentamente, a piedi o in bicicletta, in un’ottica di valorizzazione culturale, di turismo sostenibile e di promozione economica dei territori coinvolti. Non si può non sottolineare il valore fondamentale della promozione culturale – funzione propria delle Camere di Commercio – quale volano per animare il nostro tessuto economico e la competitività delle nostre imprese».\r\n\r\nLe “Giornate del Romanico” sono importanti eventi di animazione, momenti di promozione dell’offerta turistica. I 12 itinerari Romanici distribuiti tra Imperia, Savona e La Spezia – oltre a capitalizzare le competenze acquisite ed i risultati ottenuti durante le attività di progetto – si presentano quale valore aggiunto per il territorio.\r\n\r\nNella Provincia della Spezia le visite guidate, alla scoperta di chiese e siti, sono state organizzate tra Sarzana, Ameglia, Portovenere, La Spezia e Brugnato.\r\n\r\nPer quanto riguarda le visite organizzate in provincia di Savona, il programma prevede due itinerari il 14 settembre ad Albenga.\r\n\r\nSu Imperia invece sono in calendario il 28 e 29 settembre le visite guidate tra Torrazza, Lingueglietta, Diano Castello e Cervo.\r\n\r\nPer informazioni e prenotazioni:\r\n\r\nLa Spezia: Tel. 0187 – 728211 E-mail serena.danese@rivlig.camcom.it.\r\n\r\nSavona: 019 8314208 - 019 -8314288 jonela.elezi@rivlig.camocom.it - raffaella.ravera@rivlig.camcom.it\r\n\r\nImperia : 0183 793245 elena.donatiello@rivlig.camcom.it\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"La Spezia, Savona e Imperia, con la Camera di Commercio Riviere di Liguria alla scoperta del Romanico minore","post_date":"2023-09-11T12:20:18+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1694434818000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451459","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Tempo di festeggiare per Air France che celebrerà il prossimo 7 ottobre i suoi primi 90 anni. Per l'occasione la compagnia ha chiesto a Xavier Ronze, capo dei laboratori di costumi del balletto dell'Opera di Parigi, di creare una collezione di cinque abiti iconici che ne rappresentino la storia leggendaria.\r\nAir France fu inaugurata ufficialmente il 7 ottobre 1933. Da allora, la società ha continuato a creare la sua leggenda promuovendo la cultura francese del viaggio intorno al mondo. La compagnia offre oggi ai suoi clienti quasi 1.000 voli giornalieri verso 200 destinazioni con una flotta di oltre 240 aeromobili.\r\n\r\nI festeggiamenti celebreranno eleganza, tecnologia, innovazione e comfort a bordo degli aerei Air France. 90 anni di viaggi, cucina raffinata, design, alta moda, arte e architettura. Fin dalla sua creazione, l’azienda celebra l’eccellenza francese, un “je-ne-sais-quoi” che il mondo riconosce in Francia, grazie ad un’esperienza di viaggio eccezionale che porta l’eleganza a nuovi livelli.\r\nEcco allora che dal 28 settembre al 10 ottobre 2023, il vettore sarà sotto i riflettori in una mostra allestita alle Galeries Lafayette Paris Haussmann: questo ambiente unico offrirà una visibilità senza precedenti, garantendo a tutti di scoprire un simbolo della cultura francese in continuo movimento.\r\nGli abiti sono esposti tra una selezione di alcuni dei migliori accessori vintage di Air France e il meglio dell'offerta attuale della compagnia aerea, per evidenziare 90 anni di comfort a bordo, aerei leggendari, uniformi firmate, la ristorazione a bordo e il design. All'interno del negozio, Air France sta aprendo dei pop-up store che offrono una gamma di articoli creati o ricreati appositamente per questo anniversario. Una gamma di modelli prodotti in serie, o in edizione limitata, di aerei vecchi e nuovi, oltre ad una collezione di comfort kit, cartoline, targhette bagaglio e quaderni con la firma degli anni '90. \r\n\r\nAir France sta inoltre collaborando con una selezione di marchi francesi di lusso – Vanessa Bruno, Delsey, Bernardaud, Brun de Vian-Tiran e La parapluie de Cherbourg – come parte della sua ambizione di continuare a promuovere il know-how francese.\r\n\r\nInfine, i visitatori avranno la possibilità di assistere a vere e proprie sfilate di moda che ripercorrono 90 anni di eleganza francese, insieme alle Galeries Lafayette.","post_title":"Air France compie 90 anni: l'eleganza in mostra alle Galeries Lafayette","post_date":"2023-09-01T11:33:46+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1693568026000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450520","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Semestre nel segno della positività per Minor Hotels, che nella prima metà del 2023 ha generato 1,03 miliardi di euro di ricavi, superando del 38,3% i 742,4 milioni di euro registrati nel primo semestre dello scorso anno. Dato ancor più significativo se rapportato a quello dell'analogo periodo del 2019, che viene superato del 25% (822 milioni di euro).\r\n\r\nLa costante crescita dei ricavi è attribuibile a un aumento del 18,5% della tariffa media giornaliera - spiega una nota della società - che è passata da 114 euro nel primo semestre del 2022 a 135 euro in questo semestre. Da segnalare, inoltre, come il revPar sia aumentato del 44% nel primo semestre dell'anno, raggiungendo gli 89 euro a notte, rispetto ai 62 euro del primo semestre del 2022 e ai 72 euro del semestre precedente.\r\n\r\nNh ha registrato un profitto netto totale di 45 milioni di euro, rispetto alla rispetto alla perdita di 15,4 milioni di euro registrata nel primo semestre dello scorso anno e il 13% in più rispetto all'utile netto totale di 40 milioni di euro registrato nel primo semestre del 2009.\r\n\r\nIl tasso di occupazione è migliorato di otto punti percentuali nella prima metà del 2023, raggiungendo una media del 66%: il dato è ancora inferiore di tre punti percentuali rispetto alla media del primo semestre 2019. \r\n\r\nSpicca in questo contesto la performance dell'Italia: il nostro Paese ha registrato il maggior aumento nell'adr, che ha raggiunto 175 euro nel semestre, rispetto ai 141 euro dei primi sei mesi 2022, mentre l'occupazione media è stata del 66%, un punto percentuale in più sul dato dell'anno scorso.","post_title":"Nh torna ai numeri 2019 con ricavi semestrali che salgono a 1,03 miliardi di euro","post_date":"2023-07-28T12:27:35+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1690547255000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"449416","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Lot è \"cautamente ottimista\" sul futuro, dopo il ritorno alla redditività dello scorso anno. La compagnia aerea polacca ha registrato un utile netto di 113,7 milioni di zloty (28 milioni di dollari) per il 2022 - rispetto alla precedente perdita di quasi 1,33 miliardi di zloty - su un fatturato di 8,67 miliardi di zloty.\r\n\r\nSecondo il ceo, Michal Fijol, i risultati danno motivo di credere che Lot possa ripagare i debiti per gli aiuti di Stato e realizzare \"ambiziose ipotesi di sviluppo\".\r\n\r\nL'anno scorso la compagnia aerea ha trasportato quasi 8 milioni di passeggeri con un load factor superiore all'80%, ma il numero di posti offerti rimane inferiore del 27% rispetto al livello pre-pandemia.\r\n\r\nLe problematiche economiche seguite alla pandemia e al conflitto ucraino hanno generato un'inflazione a due cifre che non si registrava in Polonia da oltre due decenni. Il ceo sottolinea come il conflitto abbia un \"impatto negativo\" sulla percezione della Polonia come destinazione turistica, mentre la chiusura del vicino spazio aereo su Russia, Bielorussia e Ucraina \"modifica significativamente\" l'economia di singole rotte e collegamenti. Undici collegamenti operati da Lot sono stati cancellati, mentre la durata di alcuni voli a lungo raggio verso l'Asia è stata allungata di oltre 2 ore.\r\n\r\nIl vettore ha dunque scelto di sviluppare in modo \"significativo\" le sue operazioni charter per contrastare questa situazione e cerca rotte alternative su cui impiegare la flotta. In questo senso è stata rafforzato il posizionamento nella regione balcanica con servizi per Sarajevo e Pristina, e sono aumentate la frequenza o la capacità verso le capitali dell'Europa centrale, tra cui Chisinau, Praga, Budapest e Bucarest. Sulla stessa linea anche l'apertura dell'aeroporto Radom di Varsavia.\r\n\r\n ","post_title":"Lot cautamente ottimista sul futuro e pronta a nuove ipotesi di sviluppo","post_date":"2023-07-11T09:52:24+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1689069144000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"448542","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Due novità greche in casa Curio Cullection. L'upscale soft brand brand del gruppo Hilton si espande infatti sulle isole di Creta e Rodi. Situato vicino alla località pittoresca di Lindos, il Lindian Village Rhodes Beach Resort, Curio Collection by Hilton dispone in particolare di 188 camere e suite dal design accogliente e minimal. I colori della terra e le texture naturali mirano a creare un flusso armonioso tra la natura circostante e l’atmosfera rilassata degli interni. Ogni suite è inoltre dotata di una piscina privata, veranda o Jacuzzi. Otto poi i locali f&b presenti, mentre la Calli Spa valorizza i benefici ringiovanenti delle erbe, degli olii essenziali e dei minerali autoctoni, attraverso una selezione di trattamenti curativi e terapeutici. Gli ospiti possono inoltre praticare yoga all'aperto, giocare a tennis nel campo del resort o rilassarsi a bordo di una delle due piscine d'acqua dolce, oppure sulla spiaggia.\r\n\r\nIl Domes Aulūs Elounda, Curio Collection by Hilton è invece un resort adults only di 183 camere situato nella città cretese omonima. A disposizione pure una spiaggia privata, due piscine affacciate sulla scogliera e un bar a bordo piscina, la Soma Spa e la palestra firmata Domes, nonché un’ampia offerta di esperienze culinarie, uno spazio dedicato allo shopping con boutique all'aperto e un cinema.","post_title":"Due new entry greche per Curio Collection che si espande a Creta e Rodi","post_date":"2023-06-27T11:49:47+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1687866587000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"448409","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Georgian Airways ha inaugurato il collegamento da Milano Bergamo e l'aeroporto internazionale di Tbilisi, con frequenza bisettimanale, ogni martedì e venerdì. Si tratta della 143esima destinazione servita con voli diretti nella stagione estiva 2023 dallo scalo orobico mentre la Georgia diventa il 40° Paese raggiunto dal network dei collegamenti.\r\n\r\nGeorgian Airways ha la sua base a Tbilisi ed è dotata di una flotta di velivoli Boeing 737 (serie 700 e 800) e Crj a medio raggio. La nuova rotta da Milano Bergamo rappresenta l'unico collegamento diretto dalla Lombardia e da tutto il Nord Italia verso la capitale della Georgia.\r\n\r\nSulla rotta la compagnia aerea impiega un Boeing 737-700 da 133 posti, configurato con 12 posti in classe business e 121 in economica. L'operativo prevede la partenza da Tbilisi alle 16:15 locali e arrivo a Milano Bergamo alle 18:45. Da Milano Bergamo il volo partirà alle 19:45 per atterrare a Tbilisi alle 01:55 ora locale.\r\n\r\nLa programmazione dei voli consente ai passeggeri da e per Tbilisi di utilizzare Milano Bergamo anche come punto di transito per collegarsi rapidamente a destinazioni nel sud Italia come Napoli, Bari o Catania, in Europa e Nord Africa.","post_title":"Georgian Airways è operativa sulla Milano Bergamo-Tbilisi con due voli settimanali","post_date":"2023-06-26T10:42:28+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1687776148000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"448125","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Secondo stime Enit su dati Data Appeal e Unwto per il periodo estivo, i passeggeri aeroportuali attesi in Italia stando ad oggi sono almeno 1.844.000 , di cui l’84% di origine internazionale ed il 16% italiana. A giugno attesi almeno 944 mila arrivi, in aumento del +8,6% rispetto al 2022.\r\nGià il primo trimestre 2023 ha dato i primi segnali di grande crescita dei flussi: tra gennaio e marzo 2023, il turismo internazionale è aumentato dell’+86% rispetto allo stesso periodo del 2022. Hanno viaggiato all’estero circa 235 milioni di turisti.\r\nI viaggiatori internazionali in Italia sono circa 15 milioni, con un aumento del +42,0% sul 2022 ed un recupero dell’87,7% sul medesimo periodo del 2019.\r\nSi sceglie l’Italia soprattutto come meta di vacanza (30% circa dei viaggiatori) e per motivi di lavoro (21,4%). Ma anche per visitare parenti e amici (14,6%) e per shopping (11,8%).\r\nIl 71,7% dei flussi proviene dai Paesi dell’Unione Europea, principalmente da Francia e Germania. Il 18,3% dall’area extra europea, soprattutto dal Regno Unito.\r\nSecondo le stime Unwto, nel primo trimestre 2023, gli arrivi internazionali raggiungono l'80% dei livelli pre-pandemia (-20% su gennaio-marzo 2019), sostenuti dai forti risultati in Europa (-10%) e Medio Oriente (+15%).\r\n\r\nDati\r\n“I dati della stagione estiva sono molto incoraggianti ed evidenziano la costante crescita del settore che si avvia a superare i numeri del 2019. Un comparto fondamentale per la crescita della nazione su cui il Governo sta investendo molto” commenta il ministro del turismo Daniela Santanchè.\r\nLe prospettive a breve termine sul turismo internazionale, soprattutto nei mesi a ridosso della stagione estiva, superano ampiamente quelle espresse per il 2022. Nel complesso, quasi il 70% degli esperti prevede performance superiori per i viaggi tra maggio e agosto. Il 50% attende un risultato migliore, mentre il 19% è ancora più ottimista.\r\nPer scegliere la vacanza i turisti terranno conto soprattutto del buon rapporto qualità-prezzo, con un atteggiamento più cauto nei confronti della spesa, e della vicinanza del luogo di svago da casa, privilegiando tragitti brevi.\r\n\r\nItalia e Usa\r\nL’Italia fa gola agli americani. Gli Usa infatti sono il primo mercato di provenienza, in termini di passeggeri aerei, con un’incidenza del 26,3% sul totale estero previsto nel trimestre estivo. Sul podio anche Francia (6,1%) e Spagna (4,7%) che insieme raggiungono una quota parte dell’11%. Nel resto della top ten, tra i viaggiatori provenienti da Paesi oltreoceano anche l’Australia che si posiziona al quinto posto (4,1%) e il Canada al settimo (3,8%). Seguono Brasile (2,8%), Corea del Sud (1,9%) e Argentina (1,7%). \r\n“L’Italia sta mantenendo performance molto elevate, avremo un’estate rigogliosa con un ritorno di tutti i flussi internazionali e questo spinge a prestazioni sempre più elevate in termini di offerta e ospitalità” dichiara Ivana Jelinic presidente e ceo Enit \r\nGli australiani si fermano mediamente 25 notti, gli argentini quasi 20. I canadesi effettuano circa 15 pernottamenti come i brasiliani, mentre la permanenza media degli statunitensi in Italia si aggira intorno alle 12 notti. Il soggiorno dei coreani dura poco più di una settimana.\r\n\r\nRoma e Milano\r\nSi arriva in Italia prevalentemente in coppia. Le prenotazioni aeree sono in prevalenza per 2 passeggeri (32,3%) e per piccoli gruppi di 3/5 persone (28,3%). I viaggiatori individuali rappresentano il 27,3%.\r\nSu Roma FCO e Milano è previsto l’80% degli arrivi aeroportuali internazionali, distribuiti in egual misura.\r\nQuanto alle strutture ricettive prenotate online sono sature già per oltre il 40 per cento a giugno (luglio 27,9%; agosto 21,8%). Al momento, il comparto lacuale è quello più apprezzatoper il trimestre estivo, con una saturazione OTA del 36,2%. Segue il prodotto balneare con il 33,7% e le città d’arte con il 33,1%. Il livello di occupazione attuale per la montagna (30,2%) e le terme (27%) è leggermente inferiore alla media nazionale complessiva.\r\n \r\n \r\n \r\n ","post_title":"Enit: passeggeri aeroportuali in Italia in grande crescita","post_date":"2023-06-21T11:06:05+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1687345565000]}]}}







