17 January 2025

1539

[ 0 ]
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:

Settore:
Mansione:


Testo dell'annuncio

BUONA ESPERIENZA, OTTIMI RAPPORTI PROFESSIONALI E DI PR CON LA RETE ADV NAPOLETANE E DELLA REGIONE CAMPANIA, ESAMINA PROPOSTE DI COLLABORAZIONE FLESSIBILI, ANCHE NON SUBORDINATE DA PARTE DI TOUR
OPERATOR. DISPONIBILITA’ IMMEDIATA.
CONTATTARE: mariodaniele1@yahoo.it


Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481968 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Air Europa dà il benvenuto al 2025 con una promozione d'inizio anno che prevede tariffe speciali per viaggiare nei prossimi mesi. La nuova edizione di Time to Fly permette infatti di volare verso l’Europa e le Americhe al miglior prezzo, per tutti gli acquisti effettuati fino al 19 gennaio 2025. Ad esempio si potrà volare in Europa a partire da 85 euro, per partenze entro il 12 giugno; negli Stati Uniti da 419 euro e verso le località principali di Caraibi, Centro America e Sudamerica da soli 539 euro, per partenze entro il 30 novembre 2025. La Time to Fly è disponibile esclusivamente per le tratte di andata e ritorno operate da Air Europa dagli aeroporti di Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Venezia. Tutti i voli sono operati dalla moderna flotta di Boeing 787 Dreamliner e Boeing 737. [post_title] => Air Europa incentiva i viaggi 2025 con una promozione d'inizio anno [post_date] => 2025-01-08T09:40:31+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736329231000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481754 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'aeroporto di Milano Bergamo entra di gran carriera nel 2025, forte dei risultati record dell'anno appena chiuso. Il 2024 ha infatti visto lo scalo superare quota 17 milioni di passeggeri: "E' stato il massimo dell'attività dell'operatività dell'aeroporto - ha dichiarato il presidente di Sacbo Giovanni Sanga - sia per quanto attiene i passeggeri - che supereranno i 17 milioni - sia per quanto attiene l'attività, che ci ha visto protagonisti con 153 destinazioni, che toccano sia quelle tradizionali, sia le nuove destinazioni che guardano l'Est del mondo". "L'operatività è massima anche per quanto riguarda gli investimenti infrastrutturali", ha ricordato il presidente, sottolineando le difficoltà incontrate la scorsa estate, quando l'attività era al massimo e c'erano tanti cantieri aperti. Lavori che - afferma - andranno completati entro la fine del 2025. L'aeroporto "si presenterà un aeroporto nuovo caratterizzato da una sicurezza elevata, una qualità dei servizi adeguata ad uno scalo come il nostro e tante opportunità". Infine, in vista delle Olimpiadi Invernali del 2026, Sanga ha spiegato che l'obiettivo è innanzitutto quello di chiudere i cantieri. "Contiamo di centrare l'obiettivo perché già ad aprile 2025 contiamo di aver completato tutta l'area check-in e poi, per novembre, di aver completato tutta l'area dei controlli, in modo da garantire un'accessibilità allo scalo più adeguata". [post_title] => Milano Bergamo vola oltre i 17 mln di passeggeri e guarda alle Olimpiadi invernali 2026 [post_date] => 2025-01-03T09:00:35+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1735894835000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481350 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_418126" align="alignright" width="300"] Uno scorcio di Firenze[/caption] Crescono del 2,2% le presenze complessive in Toscana nel 2024 rispetto al 2023, mentre calano le prenotazioni per le festività dell'1,9% rispetto al 2023. Si registra anche una flessione di alcuni dei mercati esteri di riferimento (Belgio, Giappone, Spagna, Austria, Germania e Francia) ed in generale un rallentamento della domanda internazionale. Questi i dati secondo l’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze per Toscana Promozione Turistica, su un campione di 603 imprenditori della ricettività. «Iniziano ad avvertirsi gli effetti dell’incertezza che sta caratterizzando l’economia mondiale - ha commentato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani -, dovuta alla crisi della situazione geopolitica e ad un peggioramento delle principali economie europee. Nonostante questo la Toscana continua ad ottenere risultati più che soddisfacenti e ad attrarre visitatori da tutto il mondo. Le difficoltà della domanda interna permangono e a queste si affiancano segnali di debolezza di alcuni mercati esteri tradizionali, specie europei, compensati però da indicazioni positive provenienti da paesi extraeuropei». «La Toscana si conferma una terra capace di attrarre visitatori da ogni parte del mondo - aggiunge Leonardo Marras, assessore al turismo - ma i dati ci ricordano che non possiamo abbassare la guardia. Il lieve calo delle prenotazioni per le festività natalizie è uno specchio delle difficoltà economiche globali e delle incertezze che stanno condizionando i mercati tradizionali, specie europei. Tuttavia, non mancano segnali incoraggianti, soprattutto dai mercati extraeuropei, che ci spingono a continuare a lavorare sulla diversificazione della nostra offerta turistica. E' fondamentale consolidare le performance più positive ed affrontare le sfide del 2025 con determinazione». Secondo l’indagine, in base alle prenotazioni ricevute per le feste di fine anno, le presenze nelle strutture ricettive sono stimate al -1,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Oltre 1,2 milioni di pernottamenti, ai quali si potrebbero aggiungere altre 300 mila presenze comprendendo anche i clienti nelle locazioni turistiche. La stima relativa ai turisti italiani segnala un -2,5% e oltre 685 mila presenze. Calo anche per gli stranieri, -1,2% e 539 mila presenze. Il movimento nelle strutture alberghiere è stimato al -2,2%, mentre per le strutture extralberghiere al -1,4%. Per il 32% degli imprenditori che hanno partecipato all’indagine, le presenze per il 2024 sono aumentate, per il 23,4% sono diminuite e per il 29,1% sono risultate stabili. Complessivamente sulla base della percezione degli imprenditori e delle indicazioni raccolte, la stima per il 2024 risulta del +2,2%. Meglio il settore alberghiero (+2,4%), buono anche il risultato per le strutture extralberghiere (+2,1%). Il 2024 dovrebbe chiudersi con oltre 46,8 milioni di pernottamenti e oltre 15,1 milioni di arrivi, al netto del movimento registrato nelle locazioni turistiche. [post_title] => Toscana, presenze in crescita nel 2024 ma prenotazioni in calo nelle festività [post_date] => 2024-12-19T08:42:46+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734597766000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481126 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un 2024 in accelerata per il Marocco che centra un risultato significativo avendo accolto 15,9 milioni di visitatori alla fine del novembre scorso, pari ad una crescita del 20% rispetto allo stesso periodo del 2023. Indicatori che lasciano spazio al raggiungimento di un nuovo traguardo l'anno prossimo: quello dei 17,5 milioni di visitatori. Cifre che rappresentano “un risultato storico” ha commentato Fatim-Zahra Ammor, ministro del Turismo del Marocco: "Questo risultato non è solo un numero, ma una testimonianza del successo della nostra tabella di marcia e conferma che siamo sulla buona strada per entrare a far parte delle prime 15 destinazioni turistiche del mondo entro il 2030”. Il mese di novembre ha registrato un'impennata particolarmente forte, con 1,3 milioni di turisti in arrivo, segnando un aumento del 31% rispetto all'anno precedente.  Una parte significativa della crescita proviene dai residenti marocchini all'estero, che hanno contribuito a un incremento del 17% delle visite. Il numero di visitatori internazionali è invece cresciuto del 26% (1,5 milioni). Attualmente il turismo rappresenta il 7% del Pil nazionale marocchino e quest'anno il settore ha già generato entrate per 9,2 miliardi di euro: gli analisti prevedono che questa cifra aumenterà ulteriormente, superando i record entro la fine dell'anno. [post_title] => Marocco: risultato storico per il 2024 che registra una crescita del +20% dei visitatori [post_date] => 2024-12-16T11:30:06+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734348606000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 479248 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Per il rapporto della Banca d’Italia sull’economia regionale la crescita del turismo a Roma rallenta, rispetto al 2023, ma non si ferma e nella capitale le presenze sono salite del 4,8%, dopo il boom seguito alla pandemia. L’aumento ha riguardato i turisti italiani e stranieri dove è cresciuta la presenza di quelli dagli Stati Uniti (ora al 6%). La spesa degli stranieri è stata pari a 4 miliardi di euro, il 17% del totale di quella nazionale. In decisa crescita l’arrivo di crocieristi, da 1,17 a 1,34 milioni di persone. L’aumento del comparto turistico traina anche i servizi nella capitale e nella regione e il tasso di occupazione, ma non solo degli stagionali a tempo determinato che hanno rappresentato la metà delle nuove assunzioni. [post_title] => Bankitalia, il turismo a Roma frena, ma non troppo [post_date] => 2024-11-19T11:23:46+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1732015426000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 479221 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Parata di stelle per la seconda edizione della Star’s Dinner organizzata da Tbo.com all’hotel Sporting di Rimini. Alla presenza del vicepresidente vendite Israele&Europa, Oran Baker, sono state premiate le agenzie che, dal nord al sud della Penisola, nel 2024 si sono distinte per numero di prenotazioni e servizi affidati a una delle principali piattaforme mondiali b2b. Un partner in grado di offrire, in modo veloce e semplificato, un milione di hotel in tutto il mondo, trasporti e i migliori servizi di ogni tipo, tecnologia di primissimo livello, opzioni di pagamento personalizzate, assistenza 24/7 in ogni fase del viaggio. Nata in India nel 2006, da un’idea di Gaurav Bhatnagar e Ankush Nijhawan, la compagnia ha subito ottenuto i consensi e il supporto di grandi investitori e da maggio scorso è quotata alla Borsa di Mumbai. Una fiducia che negli anni ha consentito a Tbo.com di estendere progressivamente la propria rete con affiliazioni e partnership di prestigio, portando la propria filosofia in 110 Paesi del mondo. Nel 2012 in Medio Oriente, poi in Sud America e in particolare in Brasile (oggi primo mercato dopo l’India), infine in Europa, dove l’Italia, oggi secondo mercato Ue dopo la Spagna, negli ultimi due anni ha raddoppiato il team con figure di grande esperienza, e può contare su oltre 159 mila agenzie nel mondo registrate al portale. Una società dalle grandi prospettive, dall’organico multiculturale e sempre più ramificato, che punta a rafforzare la propria visione strategica e l'impegno verso pratiche commerciali sostenibili. Ma che non ha perso lo spirito di una famiglia allargata, utile a consolidare i rapporti fra i vari comparti operativi, e quel senso di appartenenza che ha accompagnato la conviviale serata riminese. Occasione in cui i vertici del gruppo hanno avuto modo di interfacciarsi con l’affiatata forza vendite attiva in Italia e una selezione di agenti e operatori italiani che da cinque anni fanno di Tbo.com un partner prioritario. Una quindicina dei quali chiamati sul palco da Roby Marro, country manager, Christian Lorusso, business development manager Italy, per ricevere il riconoscimento, sulla base dei volumi di crescita, delle prenotazioni effettuate, e di alcuni precisi criteri, tra cui Tbo+ che consente di acquisire punti e relativi premi. “Una forma incentivante di fidelizzazione - ha sintetizzato Marro, - che, al di là delle tecnologie, molto deve alla componente umana, ai rapporti di un team che segue i clienti in modo diretto e attento, con assiduità, semplificando la vita professionale dei partner, favorendone la crescita”. [post_title] => Tbo.com continua a crescere e premia le migliori agenzie [post_date] => 2024-11-19T10:15:03+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1732011303000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 476043 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ha chiuso l’anno finanziario 2023/2024 con ricavi operativi pari a 24 milioni di euro Trinity ViaggiStudio, che mette a segno una crescita del 5,5% rispetto all’esercizio precedente: «I risultati positivi raggiunti premiano le scelte intraprese dalla nostra azienda, che puntano a elevare lo standard qualitativo di servizio e prodotto offerto - spiega Claudia Randazzo, ceo & founder del to -. In linea con questa strategia il gruppo Trinity si è allargato acquisendo la St. Andrews college language schools, società scozzese specializzata in campi estivi e programmi culturali, che gestisce di 18 centri nel Regno Unito. Attraverso questa importante operazione prevediamo di raggiungere un consolidamento di vendite di oltre 45 milioni di euro nell’esercizio 24/25, diventando così uno dei principali attori nel nostro segmento di mercato”. Trinity ViaggiStudio lancia inoltre il catalogo Estate 2025, con 58 destinazioni in tutto il mondo: «Anche se offriamo molte lingue, le famiglie preferiscono investire sull’inglese, che è quella più richiesta dal mondo del lavoro. I nostri percorsi consentono di acquisire delle importanti qualifiche e sono riconosciuti dai maggiori enti preposti, per l’inglese principalmente dal British Council. Abbiamo una grande fidelizzazione, con un 60%/70% di repeater. Ci rivolgiamo alle famiglia italiane che cercano la qualità anche nell’accompagnatore, che in Trinity ViaggiStudio è una figura estremamente professionale: il valore aggiunto del nostro business-model. Nei college abbiamo dei supervisor-senior, aiutati nella quotidianità dai supervisor-junior e nei centri principali mandiamo anche un medico italiano. Trinity pensa all’inclusività: da dieci anni offriamo delle vacanze-studio per ragazzi dislessici, insieme con l’Associazione italiana dislessia. Supportati dall’Associazione dei ragazzi diabetici italiani portiamo con noi anche chi ha bisogno di questo monitoraggio, con i nostri viaggiatori sempre seguiti da un medico. Un’ulteriore attenzione è l’introduzione del programma Gluten friendly su alcuni specifici college e destinazioni». Trinity ViaggiStudio è un tour operator specializzato nell’organizzazione di viaggi e soggiorni studio per la conoscenza delle lingue straniere, con sede a Milano, Roma e rappresentanza nel Regno Unito e Stati Uniti. Opera in oltre 13 Paesi nel mondo e in Italia, organizzando percorsi studio suddivisi per differenti fasce di età: a partire dai sette anni, ma con un focus tra i 12 e i 17 e con programmi individuali per i ragazzi più grandi. «Siamo una nicchia di mercato all’interno del grande mondo delle vacanze. Nasciamo nel 1998 come specialisti sull’Irlanda. Ci chiamiamo Trinity per citare il noto college di Dublino, icona dell’Irlanda, e il Trinity College London Spoken Examination: un esame sulle competenze linguistiche. Nel corso degli anni ci siamo specializzati su altre destinazioni e oggi portiamo i nostri studenti nel mondo intero. I viaggi studio all’estero sono diventati una parte importante del nostro turismo, sia trade sia consumer: tante famiglie italiane investono sul futuro dei figli, sia durante le vacanze estive, sia durante l’anno scolastico. Riteniamo sia un tema di grande interesse dal punto di vista b2b e b2c. Il nostro obiettivo è quello che si parli sempre di più di questo settore come segmento del turismo». Il core business di Trinity ViaggiStudio sono le vacanze-studio classiche: due settimane in college e campus universitari. Ma dopo il Covid è diventato molto importante il programma High school, la scelta di frequentare per tre, sei o 12 mesi l’anno accademico all’estero. Tra le destinazioni preferite dagli studenti è in testa l’Inghilterra (52,3%), seguita da Scozia (15,9%), Irlanda (15,4%) e Stati Uniti al 9,6%. Malta e Canada si attestano rispettivamente al 2,2% e il 2%, mentre l’Italia, sede dei Summer camp, copre l’1,2% delle pratiche fatturate. «Abbiamo destinazioni in tutto il mondo, dal 2023 anche il Giappone - conclude Claudia Randazzo -. Per noi è importante l’emisfero sud del mondo, con Sudafrica, Nuova Zelanda, Australia e Argentina, dove è possibile organizzare il trimestre durante l’estate. Nel periodo post-pandemia abbiamo proposto con successo gli Emirati Arabi e quest’anno avremo anche Mauritius».   [post_title] => Si espande l'offerta Trinity ViaggiStudio che punta a quota 45 mln di ricavi operativi [post_date] => 2024-10-07T12:26:08+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1728303968000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 475543 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_458301" align="alignleft" width="300"] Adriano Apicella[/caption] Anche quest’anno, Welcome Travel Group conferma la propria partecipazione a Ttg Travel Experience che si terrà dal 9 all'11 ottobre presso il Rimini Expo Center. La presenza in fiera rappresenterà un momento importante di incontro e condivisione tra la direzione del network, le agenzie e i partner, grazie alla significativa partecipazione di tutti gli attori del settore. Sarà un'occasione per valutare i risultati dell'estate, l'andamento delle vendite, affrontare temi commerciali e discutere progetti in corso e futuri. «Abbiamo confermato la nostra partecipazione a Ttg Travel Experience perché riteniamo sia una manifestazione di grande importanza che offre sempre opportunità interessanti di confronto e condivisione nel business -  dichiara Adriano Apicella, amministratore delegato di Welcome Travel Group -. «La kermesse riminese ci darà l’opportunità di incontrare sia le nostre agenzie consolidate sia quelle nuove che si avvicinano al network, oltre alla maggior parte dei partner commerciali che ci supportano in questo percorso e condividono sfide e obiettivi. Come sempre, sarà un momento cruciale di partecipazione, costruzione, comprensione e scambio, fondamentali per interpretare il nuovo anno commerciale che ci apprestiamo ad affrontare, con la carica e l’entusiasmo di sempre"≤« Nel suo ampio spazio espositivo, situato nel Padiglione A3 Stand 139-202, Welcome Travel Group ospiterà i brand Welcome Travel e Geo Travel Network.     [post_title] => Welcome Travel Group al Ttg Travel Experience dal 9 all'11 ottobre [post_date] => 2024-09-27T12:21:08+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1727439668000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 474528 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'Albania è proiettata verso un altro anno da record in termini di arrivi di turisti stranieri, anche se il balzo in avanti dei prezzi rispetto a un anno fa - fino al +90% - si è notato sulla durata media del soggiorno e sulla spesa complessiva. I numeri evidenziano un vero e proprio boom degli arrivi via aereo, come spiega Il Corriere della Sera, trainati dalle low cost: tra giugno e agosto all’aeroporto internazionale di Tirana sono transitati 3,5 milioni di passeggeri, il 45,8% più dell'analogo periodo 2023, mentre i viaggiatori portuali sono risultati di poco inferiori a quelli di un anno prima. «Di questi 1,35 milioni hanno volato tra l’Italia e l’Albania, in aumento del 47% rispetto a un anno fa - riferisce Piervittorio Farabbi, chief operating officer & accountable manager dello scalo albanese -. Dal 1° gennaio al 10 settembre abbiamo avuto 7,6 milioni di passeggeri: abbiamo già superato i numeri dell’intero 2023 e prevediamo di chiudere l’anno con 10,5 milioni». Le località protagoniste dei maggiori rincari sono state Ksamil, Sarande, Valona, Himara, Dhërmi, Velipoje, aree già prese d'assalto dagli italiani nel 2023, con il risultato che gli stessi albanesi si sono ritrovati a sborsare somme mai viste per un ombrellone, un pranzo o una camera d’albergo. Con la conseguente irritazione del premier Edi Rama, che aveva già avvertito lo scorso luglio come «Nel Sud assistiamo a un aumento assurdo. Questo è un suicidio, i rincari avranno ricadute sull’estate 2025. Ed è una vergogna che avvenga quando siamo entrati nella Champions League del turismo mediterraneo».   [post_title] => Il boom turistico dell'Albania: impennata dei prezzi fino al +90% [post_date] => 2024-09-16T10:47:01+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1726483621000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "1539" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":5,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":74,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481968","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air Europa dà il benvenuto al 2025 con una promozione d'inizio anno che prevede tariffe speciali per viaggiare nei prossimi mesi.\r\n\r\nLa nuova edizione di Time to Fly permette infatti di volare verso l’Europa e le Americhe al miglior prezzo, per tutti gli acquisti effettuati fino al 19 gennaio 2025. \r\n\r\nAd esempio si potrà volare in Europa a partire da 85 euro, per partenze entro il 12 giugno; negli Stati Uniti da 419 euro e verso le località principali di Caraibi, Centro America e Sudamerica da soli 539 euro, per partenze entro il 30 novembre 2025.\r\n\r\nLa Time to Fly è disponibile esclusivamente per le tratte di andata e ritorno operate da Air Europa dagli aeroporti di Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Venezia. Tutti i voli sono operati dalla moderna flotta di Boeing 787 Dreamliner e Boeing 737.","post_title":"Air Europa incentiva i viaggi 2025 con una promozione d'inizio anno","post_date":"2025-01-08T09:40:31+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1736329231000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481754","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'aeroporto di Milano Bergamo entra di gran carriera nel 2025, forte dei risultati record dell'anno appena chiuso.\r\n\r\nIl 2024 ha infatti visto lo scalo superare quota 17 milioni di passeggeri: \"E' stato il massimo dell'attività dell'operatività dell'aeroporto - ha dichiarato il presidente di Sacbo Giovanni Sanga - sia per quanto attiene i passeggeri - che supereranno i 17 milioni - sia per quanto attiene l'attività, che ci ha visto protagonisti con 153 destinazioni, che toccano sia quelle tradizionali, sia le nuove destinazioni che guardano l'Est del mondo\".\r\n\r\n\"L'operatività è massima anche per quanto riguarda gli investimenti infrastrutturali\", ha ricordato il presidente, sottolineando le difficoltà incontrate la scorsa estate, quando l'attività era al massimo e c'erano tanti cantieri aperti. Lavori che - afferma - andranno completati entro la fine del 2025.\r\n\r\nL'aeroporto \"si presenterà un aeroporto nuovo caratterizzato da una sicurezza elevata, una qualità dei servizi adeguata ad uno scalo come il nostro e tante opportunità\".\r\n\r\nInfine, in vista delle Olimpiadi Invernali del 2026, Sanga ha spiegato che l'obiettivo è innanzitutto quello di chiudere i cantieri. \"Contiamo di centrare l'obiettivo perché già ad aprile 2025 contiamo di aver completato tutta l'area check-in e poi, per novembre, di aver completato tutta l'area dei controlli, in modo da garantire un'accessibilità allo scalo più adeguata\".","post_title":"Milano Bergamo vola oltre i 17 mln di passeggeri e guarda alle Olimpiadi invernali 2026","post_date":"2025-01-03T09:00:35+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1735894835000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481350","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_418126\" align=\"alignright\" width=\"300\"] Uno scorcio di Firenze[/caption]\r\n\r\nCrescono del 2,2% le presenze complessive in Toscana nel 2024 rispetto al 2023, mentre calano le prenotazioni per le festività dell'1,9% rispetto al 2023. Si registra anche una flessione di alcuni dei mercati esteri di riferimento (Belgio, Giappone, Spagna, Austria, Germania e Francia) ed in generale un rallentamento della domanda internazionale. Questi i dati secondo l’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze per Toscana Promozione Turistica, su un campione di 603 imprenditori della ricettività.\r\n\r\n«Iniziano ad avvertirsi gli effetti dell’incertezza che sta caratterizzando l’economia mondiale - ha commentato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani -, dovuta alla crisi della situazione geopolitica e ad un peggioramento delle principali economie europee. Nonostante questo la Toscana continua ad ottenere risultati più che soddisfacenti e ad attrarre visitatori da tutto il mondo. Le difficoltà della domanda interna permangono e a queste si affiancano segnali di debolezza di alcuni mercati esteri tradizionali, specie europei, compensati però da indicazioni positive provenienti da paesi extraeuropei».\r\n\r\n«La Toscana si conferma una terra capace di attrarre visitatori da ogni parte del mondo - aggiunge Leonardo Marras, assessore al turismo - ma i dati ci ricordano che non possiamo abbassare la guardia. Il lieve calo delle prenotazioni per le festività natalizie è uno specchio delle difficoltà economiche globali e delle incertezze che stanno condizionando i mercati tradizionali, specie europei. Tuttavia, non mancano segnali incoraggianti, soprattutto dai mercati extraeuropei, che ci spingono a continuare a lavorare sulla diversificazione della nostra offerta turistica. E' fondamentale consolidare le performance più positive ed affrontare le sfide del 2025 con determinazione».\r\n\r\nSecondo l’indagine, in base alle prenotazioni ricevute per le feste di fine anno, le presenze nelle strutture ricettive sono stimate al -1,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Oltre 1,2 milioni di pernottamenti, ai quali si potrebbero aggiungere altre 300 mila presenze comprendendo anche i clienti nelle locazioni turistiche. La stima relativa ai turisti italiani segnala un -2,5% e oltre 685 mila presenze. Calo anche per gli stranieri, -1,2% e 539 mila presenze. Il movimento nelle strutture alberghiere è stimato al -2,2%, mentre per le strutture extralberghiere al -1,4%.\r\n\r\nPer il 32% degli imprenditori che hanno partecipato all’indagine, le presenze per il 2024 sono aumentate, per il 23,4% sono diminuite e per il 29,1% sono risultate stabili. Complessivamente sulla base della percezione degli imprenditori e delle indicazioni raccolte, la stima per il 2024 risulta del +2,2%. Meglio il settore alberghiero (+2,4%), buono anche il risultato per le strutture extralberghiere (+2,1%). Il 2024 dovrebbe chiudersi con oltre 46,8 milioni di pernottamenti e oltre 15,1 milioni di arrivi, al netto del movimento registrato nelle locazioni turistiche.","post_title":"Toscana, presenze in crescita nel 2024 ma prenotazioni in calo nelle festività","post_date":"2024-12-19T08:42:46+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1734597766000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481126","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un 2024 in accelerata per il Marocco che centra un risultato significativo avendo accolto 15,9 milioni di visitatori alla fine del novembre scorso, pari ad una crescita del 20% rispetto allo stesso periodo del 2023. Indicatori che lasciano spazio al raggiungimento di un nuovo traguardo l'anno prossimo: quello dei 17,5 milioni di visitatori.\r\n\r\nCifre che rappresentano “un risultato storico” ha commentato Fatim-Zahra Ammor, ministro del Turismo del Marocco: \"Questo risultato non è solo un numero, ma una testimonianza del successo della nostra tabella di marcia e conferma che siamo sulla buona strada per entrare a far parte delle prime 15 destinazioni turistiche del mondo entro il 2030”.\r\n\r\nIl mese di novembre ha registrato un'impennata particolarmente forte, con 1,3 milioni di turisti in arrivo, segnando un aumento del 31% rispetto all'anno precedente. \r\n\r\nUna parte significativa della crescita proviene dai residenti marocchini all'estero, che hanno contribuito a un incremento del 17% delle visite. Il numero di visitatori internazionali è invece cresciuto del 26% (1,5 milioni).\r\n\r\nAttualmente il turismo rappresenta il 7% del Pil nazionale marocchino e quest'anno il settore ha già generato entrate per 9,2 miliardi di euro: gli analisti prevedono che questa cifra aumenterà ulteriormente, superando i record entro la fine dell'anno.","post_title":"Marocco: risultato storico per il 2024 che registra una crescita del +20% dei visitatori","post_date":"2024-12-16T11:30:06+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1734348606000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"479248","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Per il rapporto della Banca d’Italia sull’economia regionale la crescita del turismo a Roma rallenta, rispetto al 2023, ma non si ferma e nella capitale le presenze sono salite del 4,8%, dopo il boom seguito alla pandemia.\r\n\r\nL’aumento ha riguardato i turisti italiani e stranieri dove è cresciuta la presenza di quelli dagli Stati Uniti (ora al 6%).\r\nLa spesa degli stranieri è stata pari a 4 miliardi di euro, il 17% del totale di quella nazionale. In decisa crescita l’arrivo di crocieristi, da 1,17 a 1,34 milioni di persone.\r\n\r\nL’aumento del comparto turistico traina anche i servizi nella capitale e nella regione e il tasso di occupazione, ma non solo degli stagionali a tempo determinato che hanno rappresentato la metà delle nuove assunzioni.","post_title":"Bankitalia, il turismo a Roma frena, ma non troppo","post_date":"2024-11-19T11:23:46+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1732015426000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"479221","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Parata di stelle per la seconda edizione della Star’s Dinner organizzata da Tbo.com all’hotel Sporting di Rimini. Alla presenza del vicepresidente vendite Israele&Europa, Oran Baker, sono state premiate le agenzie che, dal nord al sud della Penisola, nel 2024 si sono distinte per numero di prenotazioni e servizi affidati a una delle principali piattaforme mondiali b2b. Un partner in grado di offrire, in modo veloce e semplificato, un milione di hotel in tutto il mondo, trasporti e i migliori servizi di ogni tipo, tecnologia di primissimo livello, opzioni di pagamento personalizzate, assistenza 24/7 in ogni fase del viaggio.\r\n\r\nNata in India nel 2006, da un’idea di Gaurav Bhatnagar e Ankush Nijhawan, la compagnia ha subito ottenuto i consensi e il supporto di grandi investitori e da maggio scorso è quotata alla Borsa di Mumbai. Una fiducia che negli anni ha consentito a Tbo.com di estendere progressivamente la propria rete con affiliazioni e partnership di prestigio, portando la propria filosofia in 110 Paesi del mondo. Nel 2012 in Medio Oriente, poi in Sud America e in particolare in Brasile (oggi primo mercato dopo l’India), infine in Europa, dove l’Italia, oggi secondo mercato Ue dopo la Spagna, negli ultimi due anni ha raddoppiato il team con figure di grande esperienza, e può contare su oltre 159 mila agenzie nel mondo registrate al portale.\r\n\r\nUna società dalle grandi prospettive, dall’organico multiculturale e sempre più ramificato, che punta a rafforzare la propria visione strategica e l'impegno verso pratiche commerciali sostenibili. Ma che non ha perso lo spirito di una famiglia allargata, utile a consolidare i rapporti fra i vari comparti operativi, e quel senso di appartenenza che ha accompagnato la conviviale serata riminese. Occasione in cui i vertici del gruppo hanno avuto modo di interfacciarsi con l’affiatata forza vendite attiva in Italia e una selezione di agenti e operatori italiani che da cinque anni fanno di Tbo.com un partner prioritario. Una quindicina dei quali chiamati sul palco da Roby Marro, country manager, Christian Lorusso, business development manager Italy, per ricevere il riconoscimento, sulla base dei volumi di crescita, delle prenotazioni effettuate, e di alcuni precisi criteri, tra cui Tbo+ che consente di acquisire punti e relativi premi. “Una forma incentivante di fidelizzazione - ha sintetizzato Marro, - che, al di là delle tecnologie, molto deve alla componente umana, ai rapporti di un team che segue i clienti in modo diretto e attento, con assiduità, semplificando la vita professionale dei partner, favorendone la crescita”.","post_title":"Tbo.com continua a crescere e premia le migliori agenzie","post_date":"2024-11-19T10:15:03+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1732011303000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"476043","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nHa chiuso l’anno finanziario 2023/2024 con ricavi operativi pari a 24 milioni di euro Trinity ViaggiStudio, che mette a segno una crescita del 5,5% rispetto all’esercizio precedente: «I risultati positivi raggiunti premiano le scelte intraprese dalla nostra azienda, che puntano a elevare lo standard qualitativo di servizio e prodotto offerto - spiega Claudia Randazzo, ceo & founder del to -. In linea con questa strategia il gruppo Trinity si è allargato acquisendo la St. Andrews college language schools, società scozzese specializzata in campi estivi e programmi culturali, che gestisce di 18 centri nel Regno Unito. Attraverso questa importante operazione prevediamo di raggiungere un consolidamento di vendite di oltre 45 milioni di euro nell’esercizio 24/25, diventando così uno dei principali attori nel nostro segmento di mercato”.\r\n\r\nTrinity ViaggiStudio lancia inoltre il catalogo Estate 2025, con 58 destinazioni in tutto il mondo: «Anche se offriamo molte lingue, le famiglie preferiscono investire sull’inglese, che è quella più richiesta dal mondo del lavoro. I nostri percorsi consentono di acquisire delle importanti qualifiche e sono riconosciuti dai maggiori enti preposti, per l’inglese principalmente dal British Council. Abbiamo una grande fidelizzazione, con un 60%/70% di repeater. Ci rivolgiamo alle famiglia italiane che cercano la qualità anche nell’accompagnatore, che in Trinity ViaggiStudio è una figura estremamente professionale: il valore aggiunto del nostro business-model. Nei college abbiamo dei supervisor-senior, aiutati nella quotidianità dai supervisor-junior e nei centri principali mandiamo anche un medico italiano. Trinity pensa all’inclusività: da dieci anni offriamo delle vacanze-studio per ragazzi dislessici, insieme con l’Associazione italiana dislessia. Supportati dall’Associazione dei ragazzi diabetici italiani portiamo con noi anche chi ha bisogno di questo monitoraggio, con i nostri viaggiatori sempre seguiti da un medico. Un’ulteriore attenzione è l’introduzione del programma Gluten friendly su alcuni specifici college e destinazioni».\r\n\r\nTrinity ViaggiStudio è un tour operator specializzato nell’organizzazione di viaggi e soggiorni studio per la conoscenza delle lingue straniere, con sede a Milano, Roma e rappresentanza nel Regno Unito e Stati Uniti. Opera in oltre 13 Paesi nel mondo e in Italia, organizzando percorsi studio suddivisi per differenti fasce di età: a partire dai sette anni, ma con un focus tra i 12 e i 17 e con programmi individuali per i ragazzi più grandi.\r\n\r\n«Siamo una nicchia di mercato all’interno del grande mondo delle vacanze. Nasciamo nel 1998 come specialisti sull’Irlanda. Ci chiamiamo Trinity per citare il noto college di Dublino, icona dell’Irlanda, e il Trinity College London Spoken Examination: un esame sulle competenze linguistiche. Nel corso degli anni ci siamo specializzati su altre destinazioni e oggi portiamo i nostri studenti nel mondo intero. I viaggi studio all’estero sono diventati una parte importante del nostro turismo, sia trade sia consumer: tante famiglie italiane investono sul futuro dei figli, sia durante le vacanze estive, sia durante l’anno scolastico. Riteniamo sia un tema di grande interesse dal punto di vista b2b e b2c. Il nostro obiettivo è quello che si parli sempre di più di questo settore come segmento del turismo».\r\n\r\nIl core business di Trinity ViaggiStudio sono le vacanze-studio classiche: due settimane in college e campus universitari. Ma dopo il Covid è diventato molto importante il programma High school, la scelta di frequentare per tre, sei o 12 mesi l’anno accademico all’estero. Tra le destinazioni preferite dagli studenti è in testa l’Inghilterra (52,3%), seguita da Scozia (15,9%), Irlanda (15,4%) e Stati Uniti al 9,6%. Malta e Canada si attestano rispettivamente al 2,2% e il 2%, mentre l’Italia, sede dei Summer camp, copre l’1,2% delle pratiche fatturate.\r\n\r\n«Abbiamo destinazioni in tutto il mondo, dal 2023 anche il Giappone - conclude Claudia Randazzo -. Per noi è importante l’emisfero sud del mondo, con Sudafrica, Nuova Zelanda, Australia e Argentina, dove è possibile organizzare il trimestre durante l’estate. Nel periodo post-pandemia abbiamo proposto con successo gli Emirati Arabi e quest’anno avremo anche Mauritius».\r\n\r\n ","post_title":"Si espande l'offerta Trinity ViaggiStudio che punta a quota 45 mln di ricavi operativi","post_date":"2024-10-07T12:26:08+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1728303968000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"475543","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_458301\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Adriano Apicella[/caption]\r\nAnche quest’anno, Welcome Travel Group conferma la propria partecipazione a Ttg Travel Experience che si terrà dal 9 all'11 ottobre presso il Rimini Expo Center.\r\nLa presenza in fiera rappresenterà un momento importante di incontro e condivisione tra la direzione del network, le agenzie e i partner, grazie alla significativa partecipazione di tutti gli attori del settore. Sarà un'occasione per valutare i risultati dell'estate, l'andamento delle vendite, affrontare temi commerciali e discutere progetti in corso e futuri.\r\n«Abbiamo confermato la nostra partecipazione a Ttg Travel Experience perché riteniamo sia una manifestazione di grande importanza che offre sempre opportunità interessanti di confronto e condivisione nel business -  dichiara Adriano Apicella, amministratore delegato di Welcome Travel Group -.\r\n\r\n«La kermesse riminese ci darà l’opportunità di incontrare sia le nostre agenzie consolidate sia quelle nuove che si avvicinano al network, oltre alla maggior parte dei partner commerciali che ci supportano in questo percorso e condividono sfide e obiettivi. Come sempre, sarà un momento cruciale di partecipazione, costruzione, comprensione e scambio, fondamentali per interpretare il nuovo anno commerciale che ci apprestiamo ad affrontare, con la carica e l’entusiasmo di sempre\"≤«\r\nNel suo ampio spazio espositivo, situato nel Padiglione A3 Stand 139-202, Welcome Travel Group ospiterà i brand Welcome Travel e Geo Travel Network.\r\n \r\n ","post_title":"Welcome Travel Group al Ttg Travel Experience dal 9 all'11 ottobre","post_date":"2024-09-27T12:21:08+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1727439668000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"474528","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'Albania è proiettata verso un altro anno da record in termini di arrivi di turisti stranieri, anche se il balzo in avanti dei prezzi rispetto a un anno fa - fino al +90% - si è notato sulla durata media del soggiorno e sulla spesa complessiva.\r\n\r\nI numeri evidenziano un vero e proprio boom degli arrivi via aereo, come spiega Il Corriere della Sera, trainati dalle low cost: tra giugno e agosto all’aeroporto internazionale di Tirana sono transitati 3,5 milioni di passeggeri, il 45,8% più dell'analogo periodo 2023, mentre i viaggiatori portuali sono risultati di poco inferiori a quelli di un anno prima.\r\n«Di questi 1,35 milioni hanno volato tra l’Italia e l’Albania, in aumento del 47% rispetto a un anno fa - riferisce Piervittorio Farabbi, chief operating officer & accountable manager dello scalo albanese -. Dal 1° gennaio al 10 settembre abbiamo avuto 7,6 milioni di passeggeri: abbiamo già superato i numeri dell’intero 2023 e prevediamo di chiudere l’anno con 10,5 milioni».\r\nLe località protagoniste dei maggiori rincari sono state Ksamil, Sarande, Valona, Himara, Dhërmi, Velipoje, aree già prese d'assalto dagli italiani nel 2023, con il risultato che gli stessi albanesi si sono ritrovati a sborsare somme mai viste per un ombrellone, un pranzo o una camera d’albergo. Con la conseguente irritazione del premier Edi Rama, che aveva già avvertito lo scorso luglio come «Nel Sud assistiamo a un aumento assurdo. Questo è un suicidio, i rincari avranno ricadute sull’estate 2025. Ed è una vergogna che avvenga quando siamo entrati nella Champions League del turismo mediterraneo».\r\n \r\n","post_title":"Il boom turistico dell'Albania: impennata dei prezzi fino al +90%","post_date":"2024-09-16T10:47:01+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1726483621000]}]}}

Lascia un commento