27 September 2023

Neos rafforza il sodalizio con l’aeroporto di Verona e il gruppo Save

[ 0 ]

Nuove sinergie e traguardi significativi fra Neos, l’aeroporto di Verona e il Gruppo Save. Una partnership iniziata sin dagli albori dell’attività della compagnia aerea, nel 2001. Un piano di crescita che ha visto progressivamente aumentare l’offerta, la frequenza dei collegamenti e le attività a supporto dello scalo veneto, con cui Neos condivide un progetto di crescita per i flussi outgoing e incoming.

Negli ultimi anni, la compagnia ha infatti scalato la classifica dei vettori attivi sull’aeroporto anche grazie alla decisione di avere aerei di lungo raggio basate presso il Valerio Catullo, risultando al primo posto per ASKs (available seat kilometres). Il dato che emerge è il vettore Neos si riconferma il vettore di riferimento per i voli intercontinentali ed è la prima compagnia aerea dell’aeroporto di Veronacon quasi 490 milioni di ASKs.

“Quella di Neos è una storia che parte dalle destinazioni turistiche e che, passando oltre la pandemia, si è estesa a destinazioni diverse – racconta Carlo Stradiotti, amministratore delegato di Neos -. Oltre 50 destinazioni nel mondo, una flotta di ultima generazione e un organico aziendale che ha superato le mille unità: elementi che trasmettono la propulsione della compagnia, sempre più protagonista tra le realtà del settore aviation internazionale. Siamo molto orgogliosi di essere al primo posto tra i vettori che più hanno contribuito – anche sul mercato del lungo raggio – al posizionamento dell’Aeroporto di Verona, porta di ingresso e uscita dall’Italia in cui da sempre crediamo molto.”

“Per l’aeroporto di Verona, Neos costituisce un asset fondamentale, in grado di offrire un network di corto, medio e lungo raggio, che risponde in particolare all’elevata domanda turistica outgoing del bacino d’utenza” ha dichiarato Monica Scarpa, ad del Catullo e del gruppo Save –. Il rapporto di stretta collaborazione e l’affidabilità del vettore, sono fattori determinanti per la costruzione condivisa di proposte di viaggio che, spaziando dal solo volo a pacchetti turistici, si sono progressivamente allargate a sempre nuovi mercati”.  

 

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452859 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'Nh La Spezia, uno degli hotel più rappresentativi del brand sulla riviera ligure, affacciato sul suggestivo golfo dei Poeti, si presenta nella sua nuova veste. Il restyling completo, avvenuto in occasione del sessantacinquesimo anniversario dell’albergo in città, ha permesso di dare un nuovo volto all’intera struttura, dalle 110 camere agli spazi ristorativi. Le diverse tipologie di stanze, dalle standard alle superior con vista, sino alle junior suite, presentano un design accogliente ed essenziale in stile contemporaneo, ispirato ai colori del mare e della terra. Le pareti e le testate del letto, nei toni del blu, evocano, infatti, le viste panoramiche sul porto di La Spezia e sulla città. Le nuance della terra, in particolare tortora e verde, caratterizzano invece, insieme alle carte da parati con foliage, altri spazi dell’hotel, come le aree comuni e la zona del ristorante, fiore all’occhiello dell'Nh La Spezia. Ad arricchire l'offerta, la suggestiva terrazza panoramica, che regala una vista sul golfo e la possibilità, nei periodi più caldi, di organizzare piccoli e grandi eventi come cocktail, banchetti e colazioni di lavoro. Proprio la colazione è uno dei punti di forza dell'Nh La Spezia e di tutte le strutture del brand, che offrono un buffet ricco di prodotti freschi preparati ogni mattina, come spremute e succhi di frutta, ma anche prodotti da forno e pasticceria, affettati, formaggi, frutta fresca e corner con specialità locali per un risveglio davvero goloso. Completano l’offerta anche una palestra attrezzata e quattro sale riunioni in grado di ospitare qualsiasi evento. «Siamo molto felici del restyling dell’hotel – spiega Fabrizio Trivelloni, general manager dell’Nh La Spezia -, che si conferma uno degli alberghi di punta per il mercato italiano e ligure. Siamo presenti da molti anni in città e questo rinnovo ci permette di migliorare ulteriormente l’esperienza dei nostri ospiti che visitano la destinazione per affari o per il tempo libero". [post_title] => Nh La Spezia si rinnova: restyling completo per il suo 65° anniversario [post_date] => 2023-09-27T11:37:09+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695814629000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452834 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si è appena concluso il fam trip organizzato da Sand Tour che ha visto protagonista una Turchia che sa appagare il turista che ha sete di cultura ma anche chi vuole godersi mare e il sole. Imperdibile il tour con tappa in Cappadocia a cui si associa l’esperienza in mongolfiera e a seguire la visita alle cascate pietrificate di Pamukkale; entrambi dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’umanità. Per chiudere in bellezza, mare di Bodrum con esperienza caicco. Gli undici agenti di viaggio che hanno preso parte al tour hanno fatto rientro alle rispettive zone di provenienza e avendo testato il prodotto, potranno vendere ancora meglio una destinazione che di per sé è già in forte crescita. Da considerare, inoltre, che la Turchia è particolarmente adatta alle destagionalizzazione dell'offerta. Le sue coste, infatti, hanno un clima mite, ideale per un soggiorno al mare da maggio a ottobre. Il to toscano offre il prodotto Turchia già da tre anni ma è solo con il 2023 che è possibile parlare di vero lancio. “Quest’anno è stato un banco di prova per noi, con risultati che vanno ben oltre le aspettative sia per quanto riguarda gli itinerari, sia per il prodotto mare– ha precisato Sonia Porru, responsabile prodotto Turchia di Sand Tour -. Il nostro principale obiettivo è quello di raggiungere entro un paio di anni i volumi della Giordania, che in termini di passeggeri è una delle nostre destinazioni principali” La manager vanta una ventennale esperienza nell’industria e fa parte della famiglia Sand da marzo 2023, a conferma della volontà del to di raggiungere traguardi davvero importanti sulla destinazione: “Per il 2024 puntiamo a raddoppiare il fatturato rispetto agli eccellenti risultati raggiunti nel corso di questo anno - prosegue Sonia Porru -. Lo faremo potenziando i tour che cresceranno numericamente arrivando a cinque/sei con programmi differenti. Inoltre punteremo sulla destinazione mare dove avremo i nostri charter a partire dalla prima settimana di giungo con cinque partenze settimanali dall’Italia”. Nel 2024 Sand Tour si concentrerà quindi in maniera particolare sul prodotto mare, grazie a voli diretti per Bodrum in partenza da Milano Malpensa, Verona, Roma, Napoli e Bari, abbinati a strutture 4 e 5 stelle. La programmazione della summer verrà annunciata a tutte le agenzie entro gennaio 2024 e sono già in calendario una serie di webinar ed educational. [gallery ids="452837,452838,452840"]     [post_title] => La Turchia di Sand Tour: obiettivo raggiungere i numeri della Giordania [post_date] => 2023-09-27T10:45:46+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695811546000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452816 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'aeroporto di Londra Gatwick è stato costretto a introdurre un limite temporaneo ai voli giornalieri per la carenza di personale nel controllo del traffico aereo causata da malattie, tra cui il coronavirus. L'aeroporto, il secondo per importanza del Regno Unito, ha imposto quindi un tetto giornaliero di 800 voli in decollo o in atterraggio fino a domenica prossima, 1° ottobre e ha dichiarato che 164 voli saranno cancellati a causa dell'interruzione. Stewart Wingate, numero uno dello scalo, si è scusato per l'interruzione dei voli definendola una "decisione difficile da prendere". "L'azione che abbiamo intrapreso oggi significa che le nostre compagnie aeree possono effettuare programmi di volo affidabili, il che dà ai passeggeri una maggiore certezza di non dover affrontare cancellazioni dell'ultimo minuto", ha dichiarato Wingate in un comunicato, ripreso da Reuters. Il Nats,  'autorità britannica per il traffico aereo, ha spiegato in una nota separata che circa un terzo del personale addetto al controllo del traffico aereo non era disponibile per "una serie di ragioni mediche, tra cuiil Covid", rendendo quindi impossibile gestire il numero di voli originariamente previsto.   [post_title] => Londra Gatwick: limite di 800 voli al giorno fino a domenica "anche a causa Covid" [post_date] => 2023-09-27T09:37:25+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695807445000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452772 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Prenderanno il via il prossimo anno i lavori per la realizzazione all'aeroporto di Brindisi di una seconda pista, che consentirà l’operatività dello scalo in qualsiasi condizione meteo. E' inoltre previsto l’ampliamento della zona dei controlli e l'apertura di nuovi gate. Il progetto di ampliamento del terminal sarà trasmesso a breve all’Enac per essere realizzato nel giro di 24 mesi: lo stanziamento per tutti gli interventi è di 61 milioni di euro. E’ quanto emerso durante le audizioni del cda di Aeroporti di Puglia in commissione Bilancio del Consiglio regionale. Gli interventi effettuati sino ad oggi, completati al 90%, hanno riguardato invece l’adeguamento della pista di 3200 metri e l’ampliamento dei piazzali di sosta degli aeromobili. Nel 2022 l’aeroporto di Brindisi ha registrato 2238 voli mentre quest’anno si è registrato un incremento del 6%. L’anno scorso ha chiuso con 3 milioni e 58 mila 999 passeggeri con un incremento del 13,6% rispetto al 2019. L’anno scorso ha chiuso con 3 milioni e 58 mila 999 passeggeri con un incremento del 13,6% rispetto al 2019. Quest’anno nei primi sei mesi c'è stato un progressivo di crescita rispetto al 2022 del 4,4%. C'è una crescita quindi, dell’0,7% della componente nazionale e del 15,3% rispetto a quella internazionale. Allo stato attuale rispetto all’agosto 2022 sono transitati dall’aeroporto di Brindisi due milioni 171 mila 271 passeggeri, 100 mila passeggeri in più. [post_title] => Aeroporto Brindisi: investimenti per 61 milioni di euro, in arrivo la seconda pista [post_date] => 2023-09-26T10:30:05+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695724205000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452716 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'aeroporto Changi di Singapore sta per entrare a far parte del ristretto numero di aeroporti a livello mondiale in grado di identificare i passeggeri senza bisogno di passaporti e carte d'imbarco.  Dal 2024 lo scalo utilizzerà infatti dati biometrici e i software di riconoscimento facciale, generando un singolo token di autenticazione da utilizzare in una serie di "punti di contatto" dell'aeroporto. La tecnologia è già in uso nell'aeroporto in alcune corsie di controllo automatizzate alle frontiere. La fase iniziale del sistema dovrebbe essere disponibile all'inizio del prossimo anno con l'introduzione di punti di scansione del codice QR. Sono oltre 100 le compagnie aeree di altrettanti Paesi che operano sullo scalo, con rotte verso circa 400 destinazioni. Per la prima volta dalla pandemia, nel giugno di quest'anno l'aeroporto ha visto transitare più di 5 milioni di passeggeri. "I nostri sistemi di immigrazione devono essere in grado di gestire questo volume elevato e crescente di viaggiatori in modo efficiente e fornire un'esperienza positiva di viaggio, garantendo al contempo la nostra sicurezza", ha dichiarato il ministro delle Comunicazioni Josephine Teo. Le nuove norme "ridurranno la necessità per i passeggeri di presentare ripetutamente i propri documenti di viaggio ai punti di contatto e consentiranno un'elaborazione più fluida e conveniente", ha dichiarato Teo, ricordando però ai viaggiatori che i passaporti saranno ancora necessari per molti Paesi al di fuori di Singapore, che non offrono le medesime facilities. [post_title] => Singapore: dal 2024 imbarchi senza passaporto al Changi Airport [post_date] => 2023-09-25T12:22:36+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695644556000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452565 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il Belstay Milano Linate ha ospitato una festa di fine estate con dj-set, musica dal vivo e tante sorprese a bordo piscina per presentare Seguimi, la linea food&beverage messa a punto da Andrea Ribaldone per completare il concept di ospitalità della catena. "D’ora in poi si vedrà quello che avevamo in mente sin dall'inizio - sottolinea Roberto Di Tullio, a.d. di Belstay Hotels -: un’idea di ospitalità multidimensionale fatta di spazi e di momenti di food&beverage da vivere 24 ore al giorno. Grazie alla collaborazione con Andrea la nostra cucina è innovativa, efficace e moderna, al passo con le mode. Come con il nuovo servizio grab-and-go, parte del concept Seguimi, che prevede un agile servizio di ristorazione h24 per chi arriva in albergo in ritardo per difficoltà con i voli del vicino aeroporto di Linate". Ribaldone, coach della ristorazione Belstay, racconta: "Sono partito dall'identità del luogo e della proprietà per creare una cucina italiana di qualità declinata in maniera giovane e informale". Nei primi otto mesi del 2023 il Belstay Milano Linate ha registrato un tasso di occupazione pari all’80%, equivalente a 34 mila ospiti, e ha assunto un ruolo importante nel mondo del conference&banketing e del mice. "Siamo molto soddisfatti della nostra crescita. - riprende Di Tullio -. Vista la nostra posizione suburbana, sia a Milano Linate sia ad Assago, ma anche a Mestre e a Roma, ci definiamo orgogliosamente periferici. I nostri sono degli urban resort con piscina e spazi verdi, che offrono momenti di relax e spazi accoglienti a costi inferiori. Sono un prodotto di qualità anche per chi non ha l'esigenza o la volontà di entrare in centro città. Con un’attenzione particolare per il business travel, perché oggi chi atterra a Linate può raggiungere velocemente il centro con la linea 4 e da Belstay parte tutto il giorno una navetta gratuita per gli ospiti che porta direttamente alla metropolitana". [gallery ids="452571,452572,452567,452569,452570,452568"] [post_title] => Belstay completa il suo concept con la linea f&b Seguimi e celebra la fine dell’estate [post_date] => 2023-09-22T11:21:30+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695381690000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452599 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Prosegue la collaborazione tra World Explorer e il travel designer Pierpaolo Di Nardo. Dopo la prima iniziativa con il tour in Rajasthan programmato tra marzo e agosto, ora la partnership si estende all'intera programmazione India e Himalaya dell'operatore milanese. Con oltre 25 anni di esperienza fondata su viaggi ed esplorazioni in Asia, e innumerevoli relazioni consolidate, tra istituzioni locali, dmc, hotel, compagnie aeree, guide e autisti, Di Nardo porta gli asset necessari da cui World Explorer parte per presentare le nuove destinazioni che comprenderanno India e tutta la zona dell’Himalaya: dal Nepal al Bhutan, dall’India del Nord al Rajasthan, dal Kerala a Sri Lanka. Presto, quindi, in catalogo nuovi tour di gruppo sia classici sia tematici e, soprattutto, una consulenza approfondita alle agenzie e al cliente che cerca esperienze tailor made, per il quale non mancheranno proposte alternative, fuori dalle rotte classiche. Il gruppo di lavoro sarà condotto da Alessandro Simonetti, patron di World Explorer che, con Pierpaolo Di Nardo, intende inserirsi nel mercato dei viaggi verso il subcontinente indiano, portando una selezione di contenuti di alto livello culturale. Tra le proposte non mancheranno tour dedicati all’arte, ai festival, alla musica o alla cucina, ma anche esperienze nella natura tipiche della filosofia di World Explorer. Tra queste, quindi, i safari (anche per famiglie) nelle zone di avvistamento delle tigri e dei leopardi, e la possibilità di soggiorni glamping in campi tendati deluxe (sia in Rajasthan sia in Ladakh). Tra le partenze di gruppo ci saranno anche degli itinerari speciali accompagnati proprio da Di Nardo, come il viaggio in Rajasthan per il Music Sufi Festival di Jodhpur (febbraio 2024), quello in Bhutan per il festival di Paro (marzo 2024) e quello in India del Nord per un Tiger and Leopard Safari (aprile 2024). “Ma questo è solo l’inizio, perché in quello che definirei il laboratorio di World Explorer la creatività è in pieno fermento e stiamo già lavorando a idee e nuovi progetti per l’estate 2024, di cui vi daremo notizia presto” sottolinea Simonetti. [post_title] => Si rafforza la collaborazione tra Di Nardo e World Explorer che ora copre tutta l’India e l’Himalaya [post_date] => 2023-09-22T10:30:46+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695378646000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452479 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_305562" align="alignleft" width="300"] Pier Ezhaya[/caption] Una domanda meno tonica, indebolita dalla dinamica inflattiva. E' questa la previsione per il 2024 di Pier Ezhaya. "Il 2023 non ha risentito particolarmente degli aumenti dei prezzi. Almeno fino a oggi  - racconta il general manager tour operating di Alpitour World -. Ma credo che ciò sia stato principalmente dovuto al fatto che la gente inizialmente ha sottovalutato un po' il problema e poi ha teso ad attingere ai propri risparmi per potersi comunque garantire una vacanza. I primi effetti veri dell'inflazione li sentiremo perciò durante la stagione invernale. Anche se, va detto, i clienti dei mesi più freddi hanno tradizionalmente disponibilità più alte della media del resto dell'anno". In Thailandia con un prodotto Bravo supportato da volo Neos Per il 2024, Alpitour pensa in ogni caso di replicare sostanzialmente il ventaglio di offerte di quest'anno con la notevole novità Thailandia: "Debutteremo con un prodotto Bravo, supportato da un volo Neos su Phuket che sarà inaugurato dal prossimo Natale - spiega Ezhaya -. L'idea è quella di controbilanciare un certo indebolimento della domanda che stiamo registrando nei Caraibi, in particolare per Cuba e Messico". Nulla di nuovo sul fronte commerciale: prosegue il modello a incentivazioni trimestrali Sul fronte commerciale, il gruppo intende infine proseguire lungo il percorso tracciato negli ultimi due anni: un modello che si basa su una commissione garantita e tarata sulle varie classi agenziali, a cui si aggiunge una serie di incentivazioni trimestrali con bonus che possono aggiungere due o tre punti percentuali di marginalità. "E' un sistema che ci garantisce la giusta flessibilità e tende a coinvolgere un numero maggiore di adv - conclude Ezhaya -. A livello distributivo, infine, le scelte le abbiamo fatte da tempo e continueremo a prediligere chi lavora in partnership con noi". [post_title] => Ezhaya, Alpitour: l'inflazione peserà sul 2024. Novità Bravo in Thailandia [post_date] => 2023-09-22T09:35:52+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695375352000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452550 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Neos a caccia di nuovi assistenti di volo da inserire in organico presso l'aeroporto Valerio Catullo, dove è previsto l'arrivo di nuovi aeromobili che entreranno in flotta la prossima estate. L'appuntamento è per il prossimo 5 ottobre presso la Camera di Commercio di Verona (Corso Porta Nuova, 96), dove la compagnia aerea del gruppo Alpitour selezionerà 25 assistenti di volo. Il recruitment è rivolto sia a personale certificato sia a coloro che non hanno mai svolto la professione di assistente di volo in nessun’altra compagnia aerea e senza alcun limite di età. Dopo la prima selezione sarà richiesto un colloquio finale presso gli uffici Neos di Milano Malpensa, mentre il corso base per il conseguimento dell’attestazione Cca inizierà già da inizio novembre, nel nuovo Training Center dedicato e inaugurato lo scorso giugno. Per candidarsi è necessario compilare il form on line (disponibile sulla sezione ‘Lavora con Noi’ del sito neosair.it dove saranno pubblicati tutti i dettagli). All’appuntamento - spiega una nota del vettore - a cui sarà possibile presentarsi nella fascia mattutina tra le ore 9.00 e le ore 12.00 o nel pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 17.00, sarà necessario portare con sé l’e-mail di conferma di avvenuta registrazione, due fotografie (mezzo busto e figura intera) e un curriculum vitae cartaceo in formato europeo. Tra i requisiti è richiesto il diploma di istruzione secondaria di II grado, una buona conoscenza della lingua inglese e buone capacità di lavorare in team e comunicative.  [post_title] => Neos seleziona assistenti di volo a Verona, anche alla prima esperienza e senza limiti di età [post_date] => 2023-09-21T15:28:56+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695310136000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "neos rafforza il sodalizio con laeroporto di verona e il gruppo save" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":49,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":2041,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452859","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'Nh La Spezia, uno degli hotel più rappresentativi del brand sulla riviera ligure, affacciato sul suggestivo golfo dei Poeti, si presenta nella sua nuova veste. Il restyling completo, avvenuto in occasione del sessantacinquesimo anniversario dell’albergo in città, ha permesso di dare un nuovo volto all’intera struttura, dalle 110 camere agli spazi ristorativi. Le diverse tipologie di stanze, dalle standard alle superior con vista, sino alle junior suite, presentano un design accogliente ed essenziale in stile contemporaneo, ispirato ai colori del mare e della terra. Le pareti e le testate del letto, nei toni del blu, evocano, infatti, le viste panoramiche sul porto di La Spezia e sulla città. Le nuance della terra, in particolare tortora e verde, caratterizzano invece, insieme alle carte da parati con foliage, altri spazi dell’hotel, come le aree comuni e la zona del ristorante, fiore all’occhiello dell'Nh La Spezia.\r\n\r\nAd arricchire l'offerta, la suggestiva terrazza panoramica, che regala una vista sul golfo e la possibilità, nei periodi più caldi, di organizzare piccoli e grandi eventi come cocktail, banchetti e colazioni di lavoro. Proprio la colazione è uno dei punti di forza dell'Nh La Spezia e di tutte le strutture del brand, che offrono un buffet ricco di prodotti freschi preparati ogni mattina, come spremute e succhi di frutta, ma anche prodotti da forno e pasticceria, affettati, formaggi, frutta fresca e corner con specialità locali per un risveglio davvero goloso. Completano l’offerta anche una palestra attrezzata e quattro sale riunioni in grado di ospitare qualsiasi evento.\r\n\r\n«Siamo molto felici del restyling dell’hotel – spiega Fabrizio Trivelloni, general manager dell’Nh La Spezia -, che si conferma uno degli alberghi di punta per il mercato italiano e ligure. Siamo presenti da molti anni in città e questo rinnovo ci permette di migliorare ulteriormente l’esperienza dei nostri ospiti che visitano la destinazione per affari o per il tempo libero\".","post_title":"Nh La Spezia si rinnova: restyling completo per il suo 65° anniversario","post_date":"2023-09-27T11:37:09+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695814629000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452834","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si è appena concluso il fam trip organizzato da Sand Tour che ha visto protagonista una Turchia che sa appagare il turista che ha sete di cultura ma anche chi vuole godersi mare e il sole. Imperdibile il tour con tappa in Cappadocia a cui si associa l’esperienza in mongolfiera e a seguire la visita alle cascate pietrificate di Pamukkale; entrambi dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’umanità. Per chiudere in bellezza, mare di Bodrum con esperienza caicco.\r\n\r\nGli undici agenti di viaggio che hanno preso parte al tour hanno fatto rientro alle rispettive zone di provenienza e avendo testato il prodotto, potranno vendere ancora meglio una destinazione che di per sé è già in forte crescita. Da considerare, inoltre, che la Turchia è particolarmente adatta alle destagionalizzazione dell'offerta. Le sue coste, infatti, hanno un clima mite, ideale per un soggiorno al mare da maggio a ottobre.\r\n\r\nIl to toscano offre il prodotto Turchia già da tre anni ma è solo con il 2023 che è possibile parlare di vero lancio. “Quest’anno è stato un banco di prova per noi, con risultati che vanno ben oltre le aspettative sia per quanto riguarda gli itinerari, sia per il prodotto mare– ha precisato Sonia Porru, responsabile prodotto Turchia di Sand Tour -. Il nostro principale obiettivo è quello di raggiungere entro un paio di anni i volumi della Giordania, che in termini di passeggeri è una delle nostre destinazioni principali”\r\n\r\nLa manager vanta una ventennale esperienza nell’industria e fa parte della famiglia Sand da marzo 2023, a conferma della volontà del to di raggiungere traguardi davvero importanti sulla destinazione: “Per il 2024 puntiamo a raddoppiare il fatturato rispetto agli eccellenti risultati raggiunti nel corso di questo anno - prosegue Sonia Porru -. Lo faremo potenziando i tour che cresceranno numericamente arrivando a cinque/sei con programmi differenti. Inoltre punteremo sulla destinazione mare dove avremo i nostri charter a partire dalla prima settimana di giungo con cinque partenze settimanali dall’Italia”.\r\n\r\nNel 2024 Sand Tour si concentrerà quindi in maniera particolare sul prodotto mare, grazie a voli diretti per Bodrum in partenza da Milano Malpensa, Verona, Roma, Napoli e Bari, abbinati a strutture 4 e 5 stelle. La programmazione della summer verrà annunciata a tutte le agenzie entro gennaio 2024 e sono già in calendario una serie di webinar ed educational.\r\n\r\n[gallery ids=\"452837,452838,452840\"]\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"La Turchia di Sand Tour: obiettivo raggiungere i numeri della Giordania","post_date":"2023-09-27T10:45:46+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695811546000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452816","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'aeroporto di Londra Gatwick è stato costretto a introdurre un limite temporaneo ai voli giornalieri per la carenza di personale nel controllo del traffico aereo causata da malattie, tra cui il coronavirus.\r\n\r\nL'aeroporto, il secondo per importanza del Regno Unito, ha imposto quindi un tetto giornaliero di 800 voli in decollo o in atterraggio fino a domenica prossima, 1° ottobre e ha dichiarato che 164 voli saranno cancellati a causa dell'interruzione.\r\n\r\nStewart Wingate, numero uno dello scalo, si è scusato per l'interruzione dei voli definendola una \"decisione difficile da prendere\". \"L'azione che abbiamo intrapreso oggi significa che le nostre compagnie aeree possono effettuare programmi di volo affidabili, il che dà ai passeggeri una maggiore certezza di non dover affrontare cancellazioni dell'ultimo minuto\", ha dichiarato Wingate in un comunicato, ripreso da Reuters.\r\n\r\nIl Nats,  'autorità britannica per il traffico aereo, ha spiegato in una nota separata che circa un terzo del personale addetto al controllo del traffico aereo non era disponibile per \"una serie di ragioni mediche, tra cuiil Covid\", rendendo quindi impossibile gestire il numero di voli originariamente previsto.\r\n\r\n ","post_title":"Londra Gatwick: limite di 800 voli al giorno fino a domenica \"anche a causa Covid\"","post_date":"2023-09-27T09:37:25+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695807445000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452772","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prenderanno il via il prossimo anno i lavori per la realizzazione all'aeroporto di Brindisi di una seconda pista, che consentirà l’operatività dello scalo in qualsiasi condizione meteo. E' inoltre previsto l’ampliamento della zona dei controlli e l'apertura di nuovi gate.\r\n\r\nIl progetto di ampliamento del terminal sarà trasmesso a breve all’Enac per essere realizzato nel giro di 24 mesi: lo stanziamento per tutti gli interventi è di 61 milioni di euro. E’ quanto emerso durante le audizioni del cda di Aeroporti di Puglia in commissione Bilancio del Consiglio regionale.\r\n\r\nGli interventi effettuati sino ad oggi, completati al 90%, hanno riguardato invece l’adeguamento della pista di 3200 metri e l’ampliamento dei piazzali di sosta degli aeromobili. Nel 2022 l’aeroporto di Brindisi ha registrato 2238 voli mentre quest’anno si è registrato un incremento del 6%. L’anno scorso ha chiuso con 3 milioni e 58 mila 999 passeggeri con un incremento del 13,6% rispetto al 2019.\r\n\r\nL’anno scorso ha chiuso con 3 milioni e 58 mila 999 passeggeri con un incremento del 13,6% rispetto al 2019. Quest’anno nei primi sei mesi c'è stato un progressivo di crescita rispetto al 2022 del 4,4%. C'è una crescita quindi, dell’0,7% della componente nazionale e del 15,3% rispetto a quella internazionale. Allo stato attuale rispetto all’agosto 2022 sono transitati dall’aeroporto di Brindisi due milioni 171 mila 271 passeggeri, 100 mila passeggeri in più.","post_title":"Aeroporto Brindisi: investimenti per 61 milioni di euro, in arrivo la seconda pista","post_date":"2023-09-26T10:30:05+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695724205000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452716","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'aeroporto Changi di Singapore sta per entrare a far parte del ristretto numero di aeroporti a livello mondiale in grado di identificare i passeggeri senza bisogno di passaporti e carte d'imbarco. \r\n\r\nDal 2024 lo scalo utilizzerà infatti dati biometrici e i software di riconoscimento facciale, generando un singolo token di autenticazione da utilizzare in una serie di \"punti di contatto\" dell'aeroporto.\r\n\r\nLa tecnologia è già in uso nell'aeroporto in alcune corsie di controllo automatizzate alle frontiere. La fase iniziale del sistema dovrebbe essere disponibile all'inizio del prossimo anno con l'introduzione di punti di scansione del codice QR.\r\n\r\nSono oltre 100 le compagnie aeree di altrettanti Paesi che operano sullo scalo, con rotte verso circa 400 destinazioni. Per la prima volta dalla pandemia, nel giugno di quest'anno l'aeroporto ha visto transitare più di 5 milioni di passeggeri.\r\n\r\n\"I nostri sistemi di immigrazione devono essere in grado di gestire questo volume elevato e crescente di viaggiatori in modo efficiente e fornire un'esperienza positiva di viaggio, garantendo al contempo la nostra sicurezza\", ha dichiarato il ministro delle Comunicazioni Josephine Teo.\r\n\r\nLe nuove norme \"ridurranno la necessità per i passeggeri di presentare ripetutamente i propri documenti di viaggio ai punti di contatto e consentiranno un'elaborazione più fluida e conveniente\", ha dichiarato Teo, ricordando però ai viaggiatori che i passaporti saranno ancora necessari per molti Paesi al di fuori di Singapore, che non offrono le medesime facilities.","post_title":"Singapore: dal 2024 imbarchi senza passaporto al Changi Airport","post_date":"2023-09-25T12:22:36+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695644556000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452565","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Belstay Milano Linate ha ospitato una festa di fine estate con dj-set, musica dal vivo e tante sorprese a bordo piscina per presentare Seguimi, la linea food&beverage messa a punto da Andrea Ribaldone per completare il concept di ospitalità della catena. \"D’ora in poi si vedrà quello che avevamo in mente sin dall'inizio - sottolinea Roberto Di Tullio, a.d. di Belstay Hotels -: un’idea di ospitalità multidimensionale fatta di spazi e di momenti di food&beverage da vivere 24 ore al giorno. Grazie alla collaborazione con Andrea la nostra cucina è innovativa, efficace e moderna, al passo con le mode. Come con il nuovo servizio grab-and-go, parte del concept Seguimi, che prevede un agile servizio di ristorazione h24 per chi arriva in albergo in ritardo per difficoltà con i voli del vicino aeroporto di Linate\". \r\nRibaldone, coach della ristorazione Belstay, racconta: \"Sono partito dall'identità del luogo e della proprietà per creare una cucina italiana di qualità declinata in maniera giovane e informale\". Nei primi otto mesi del 2023 il Belstay Milano Linate ha registrato un tasso di occupazione pari all’80%, equivalente a 34 mila ospiti, e ha assunto un ruolo importante nel mondo del conference&banketing e del mice. \"Siamo molto soddisfatti della nostra crescita. - riprende Di Tullio -. Vista la nostra posizione suburbana, sia a Milano Linate sia ad Assago, ma anche a Mestre e a Roma, ci definiamo orgogliosamente periferici. I nostri sono degli urban resort con piscina e spazi verdi, che offrono momenti di relax e spazi accoglienti a costi inferiori. Sono un prodotto di qualità anche per chi non ha l'esigenza o la volontà di entrare in centro città. Con un’attenzione particolare per il business travel, perché oggi chi atterra a Linate può raggiungere velocemente il centro con la linea 4 e da Belstay parte tutto il giorno una navetta gratuita per gli ospiti che porta direttamente alla metropolitana\".\r\n[gallery ids=\"452571,452572,452567,452569,452570,452568\"]","post_title":"Belstay completa il suo concept con la linea f&b Seguimi e celebra la fine dell’estate","post_date":"2023-09-22T11:21:30+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695381690000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452599","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prosegue la collaborazione tra World Explorer e il travel designer Pierpaolo Di Nardo. Dopo la prima iniziativa con il tour in Rajasthan programmato tra marzo e agosto, ora la partnership si estende all'intera programmazione India e Himalaya dell'operatore milanese.\r\n\r\nCon oltre 25 anni di esperienza fondata su viaggi ed esplorazioni in Asia, e innumerevoli relazioni consolidate, tra istituzioni locali, dmc, hotel, compagnie aeree, guide e autisti, Di Nardo porta gli asset necessari da cui World Explorer parte per presentare le nuove destinazioni che comprenderanno India e tutta la zona dell’Himalaya: dal Nepal al Bhutan, dall’India del Nord al Rajasthan, dal Kerala a Sri Lanka. Presto, quindi, in catalogo nuovi tour di gruppo sia classici sia tematici e, soprattutto, una consulenza approfondita alle agenzie e al cliente che cerca esperienze tailor made, per il quale non mancheranno proposte alternative, fuori dalle rotte classiche.\r\n\r\nIl gruppo di lavoro sarà condotto da Alessandro Simonetti, patron di World Explorer che, con Pierpaolo Di Nardo, intende inserirsi nel mercato dei viaggi verso il subcontinente indiano, portando una selezione di contenuti di alto livello culturale. Tra le proposte non mancheranno tour dedicati all’arte, ai festival, alla musica o alla cucina, ma anche esperienze nella natura tipiche della filosofia di World Explorer. Tra queste, quindi, i safari (anche per famiglie) nelle zone di avvistamento delle tigri e dei leopardi, e la possibilità di soggiorni glamping in campi tendati deluxe (sia in Rajasthan sia in Ladakh). Tra le partenze di gruppo ci saranno anche degli itinerari speciali accompagnati proprio da Di Nardo, come il viaggio in Rajasthan per il Music Sufi Festival di Jodhpur (febbraio 2024), quello in Bhutan per il festival di Paro (marzo 2024) e quello in India del Nord per un Tiger and Leopard Safari (aprile 2024). “Ma questo è solo l’inizio, perché in quello che definirei il laboratorio di World Explorer la creatività è in pieno fermento e stiamo già lavorando a idee e nuovi progetti per l’estate 2024, di cui vi daremo notizia presto” sottolinea Simonetti.","post_title":"Si rafforza la collaborazione tra Di Nardo e World Explorer che ora copre tutta l’India e l’Himalaya","post_date":"2023-09-22T10:30:46+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695378646000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452479","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_305562\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Pier Ezhaya[/caption]\r\n\r\nUna domanda meno tonica, indebolita dalla dinamica inflattiva. E' questa la previsione per il 2024 di Pier Ezhaya. \"Il 2023 non ha risentito particolarmente degli aumenti dei prezzi. Almeno fino a oggi  - racconta il general manager tour operating di Alpitour World -. Ma credo che ciò sia stato principalmente dovuto al fatto che la gente inizialmente ha sottovalutato un po' il problema e poi ha teso ad attingere ai propri risparmi per potersi comunque garantire una vacanza. I primi effetti veri dell'inflazione li sentiremo perciò durante la stagione invernale. Anche se, va detto, i clienti dei mesi più freddi hanno tradizionalmente disponibilità più alte della media del resto dell'anno\".\r\n\r\nIn Thailandia con un prodotto Bravo supportato da volo Neos\r\n\r\nPer il 2024, Alpitour pensa in ogni caso di replicare sostanzialmente il ventaglio di offerte di quest'anno con la notevole novità Thailandia: \"Debutteremo con un prodotto Bravo, supportato da un volo Neos su Phuket che sarà inaugurato dal prossimo Natale - spiega Ezhaya -. L'idea è quella di controbilanciare un certo indebolimento della domanda che stiamo registrando nei Caraibi, in particolare per Cuba e Messico\".\r\n\r\nNulla di nuovo sul fronte commerciale: prosegue il modello a incentivazioni trimestrali\r\n\r\nSul fronte commerciale, il gruppo intende infine proseguire lungo il percorso tracciato negli ultimi due anni: un modello che si basa su una commissione garantita e tarata sulle varie classi agenziali, a cui si aggiunge una serie di incentivazioni trimestrali con bonus che possono aggiungere due o tre punti percentuali di marginalità. \"E' un sistema che ci garantisce la giusta flessibilità e tende a coinvolgere un numero maggiore di adv - conclude Ezhaya -. A livello distributivo, infine, le scelte le abbiamo fatte da tempo e continueremo a prediligere chi lavora in partnership con noi\".","post_title":"Ezhaya, Alpitour: l'inflazione peserà sul 2024. Novità Bravo in Thailandia","post_date":"2023-09-22T09:35:52+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695375352000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452550","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Neos a caccia di nuovi assistenti di volo da inserire in organico presso l'aeroporto Valerio Catullo, dove è previsto l'arrivo di nuovi aeromobili che entreranno in flotta la prossima estate.\r\n\r\nL'appuntamento è per il prossimo 5 ottobre presso la Camera di Commercio di Verona (Corso Porta Nuova, 96), dove la compagnia aerea del gruppo Alpitour selezionerà 25 assistenti di volo. Il recruitment è rivolto sia a personale certificato sia a coloro che non hanno mai svolto la professione di assistente di volo in nessun’altra compagnia aerea e senza alcun limite di età.\r\n\r\nDopo la prima selezione sarà richiesto un colloquio finale presso gli uffici Neos di Milano Malpensa, mentre il corso base per il conseguimento dell’attestazione Cca inizierà già da inizio novembre, nel nuovo Training Center dedicato e inaugurato lo scorso giugno.\r\nPer candidarsi è necessario compilare il form on line (disponibile sulla sezione ‘Lavora con Noi’ del sito neosair.it dove saranno pubblicati tutti i dettagli). All’appuntamento - spiega una nota del vettore - a cui sarà possibile presentarsi nella fascia mattutina tra le ore 9.00 e le ore 12.00 o nel pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 17.00, sarà necessario portare con sé l’e-mail di conferma di avvenuta registrazione, due fotografie (mezzo busto e figura intera) e un curriculum vitae cartaceo in formato europeo. Tra i requisiti è richiesto il diploma di istruzione secondaria di II grado, una buona conoscenza della lingua inglese e buone capacità di lavorare in team e comunicative. ","post_title":"Neos seleziona assistenti di volo a Verona, anche alla prima esperienza e senza limiti di età","post_date":"2023-09-21T15:28:56+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695310136000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti