4 ottobre 2019 10:33

Vincenzo Onorato
Si è preso un ulteriore periodo di valutazione il presidente dalla sezione fallimentare del tribunale di Milano, Alida Paluchowski, per decidere sull’istanza di default presentata da alcuni hedge fund nei confronti del gruppo Moby. L’udienza, riporta Il Sole 24 Ore, è durata circa un’ora e mezza ma non ha portato ad alcun risultato. E’ probabile che la decisione possa giungere durante la prossima settimana. Il giudice ha ora sostanzialmente tre possibilità dinnanzi a sé: accettare l’istanza dei fondi, rigettarla o nominare un commissario ad hoc.
La querelle è nata nelle scorse settimane, dopo che, a inizio settembre, il gruppo della famiglia Onorato ha ceduto due delle proprie navi più moderne, in cambio di altrettante unità più datate, all’armatore danese Dfds. Un’operazione che, secondo alcuni hedge fund in possesso di buona parte di un’emissione obbligazionaria Moby da 300 milioni euro, avrebbe causato una sensibile diminuzione del patrimonio a garanzia delle loro obbligazioni. L’istanza presentata dai fondi riguarda quindi un’insolvenza prospettica ed eventuale, anche se finora la compagnia di traghetti ha sempre rispettato i propri impegni finanziari. La famiglia Onorato, per contro, ha risposto denunciando gli hedge fund di «gravi fatti calunniosi contenuti nel ricorso alle procedure concorsuali».
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489412
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il ceo di Ryanair Michael O'Leary ha approfittato della situazione per mettere a segno un altro colpo. Ad aprile, al culmine delle battaglie tariffarie, il prezzo del petrolio è sceso a 60 dollari al barile, una cifra raramente vista in passato.
Proprio in quel momento, Ryanair ha firmato un blocco del prezzo del carburante a 60 dollari per i prossimi due anni, il che significa che la compagnia aerea irlandese può ora abbassare i suoi prezzi.
Trump ha poi rinviato di novanta giorni l'introduzione dei dazi per tutti, tranne la Cina, provocando un nuovo aumento dei prezzi del petrolio, ma Ryanair aveva già firmato.
Fortune
Secondo Fortune, Michael O'Leary ha dichiarato di credere che con questi prezzi garantiti, Ryanair sarà in grado di abbassare le tariffe, il che significa che riuscirà ad acquisire una quota maggiore di clienti. Il giornale spiega inoltre che la compagnia low cost, allo scoppio della guerra in Ucraina, ha risparmiato 1,4 miliardi di euro perché aveva carburante molto economico (il cui prezzo non è stato reso noto), proprio quando il prezzo ufficiale era salito a 100 dollari al barile.
La strategia di Ryanair è rischiosa perché i prezzi del petrolio potrebbero scendere sotto i 60 dollari e l'azienda potrebbe perdere soldi. Durante la pandemia, il dollaro è crollato e Ryanair ha perso denaro perché ha dovuto onorare i propri impegni.
[post_title] => O'Leary ha comprato il petrolio a 60 dollari. Ora può abbassare le tariffe
[post_date] => 2025-04-24T13:09:10+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => topnews
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => Top News
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745500150000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489318
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Scatto in avanti di easyJet sulla primavera 2026 con la messa in vendita, da oggi 23 aprile, dei voli previsti tra il 23 marzo e il 14 giugno 2026.
Sull'intero network della compagnia aerea sono disponibili oltre 45 milioni di posti e più di 250.000 voli: tra questi, oltre 5 milioni di posti sono quelli in vendita per viaggiare da e per l’Italia su un totale di oltre 28.000 voli.
Tra le mete raggiungibili la prossima primavera spicca il Marocco, con Marrakesh, l’Egitto con Sharm el-Sheikh e Marsa Alam
Cambiando orizzonte, l’Islanda rappresenta una scelta sorprendente e affascinante, con i voli su Keflavik: tra marzo e aprile è anche possibile assistere agli ultimi spettacoli dell’aurora boreale. Spagna sempre protagonista, da Ibiza a Malaga. E ancora, solo per citare qualche esempio, le capitali europee, da Bruxelles ad Atene fino alla meno nota Tbilisi per scoprire la Georgia.
[post_title] => EasyJet: in vendita oltre 5 mln di posti da e per l'Italia per la primavera 2026
[post_date] => 2025-04-23T10:03:59+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745402639000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488875
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il 2024 è stato un anno positivo per il turismo tedesco. «Le cose sono andate meglio delle aspettative - afferma Agata Marchetti, direttrice Ente Nazionale Germanico per il Turismo - Abbiamo avuto più di 3 mln e mezzo di pernottamenti. E questo ci porta un +4% sull’anno precedente, anche se ancora -15% rispetto al 2019. Le motivazioni sono diverse: non sono stati ancora ripristinati tutti i collegamenti che c'erano prima della pandemia, siamo ancora a un 70% di seat-capacity del traffico aereo e ci sono meno voli. Però si stanno muovendo tante cose. Lufthansa ha acquisito Ita che ha già cominciato a operare delle tratte su Monaco. easyJet vola da Milano-Linate e ha avviato una nuova rotta su Francoforte. La compagnia ha confermato la centralità del proprio hub di Milano Malpensa lanciando 4 nuove rotte verso Amburgo e Dusseldorf. Il 30 marzo scorso sono state inaugurate le operazioni di easyJet a Fiumicino, con 3 aeromobili che voleranno anche su Francoforte e Amburgo. La compagnia espande così di oltre il 50% la propria offerta tra l’Italia e la Germania, con oltre 1 milione di posti disponibili per la prossima estate. Alle rotte da Milano e Roma si aggiungono poi i collegamenti con Monaco già operati dall’aeroporto di Napoli e i voli per Berlino sempre da Napoli e poi da Venezia, Pisa, Catania e Olbia.
Positivo anche lo sviluppo dei servizi delle ferrovie tedesche. Deutsche Bahn sta sviluppando anche il traffico dei treni notturni in collaborazione con Trenitalia. Sono treni che piacciono molto al pubblico italiano, perché si vive l’esperienza di viaggio già a partire dalla stazione. Dalla prossima estate ci saranno anche i nuovi treni Railjet di Öbb in partenza da Genova. Ed è stato ripristinato il collegamento su Francoforte. Nonostante la chiusura del Brennero si stanno organizzando nuovi itinerari per l’estate. È poi prevista una crescita della mobilità su binari fino a tutto il 2026, anche grazie al collegamento diretto tra Roma e la Germania di Trenitalia. Con l’aumento delle connessioni sarà più facile raggiungere la Germania, che è una destinazione di prossimità dal Nord Italia.
In 4h si arriva sul Lago di Costanza o in Baviera e in 6 ore a Monaco. Per questo molti dei nostri ospiti si muovono in macchina. Se il 66% viaggia in aereo, il 36% utilizza la macchina. Il turista che visita oggi la Germania è più giovane del passato, ha circa 39 anni; per il 34% ha figli a carico sotto i 14 anni e si ferma più a lungo durante le vacanze - con un soggiorno medio di 6,5 notti. Gli italiani amano i viaggi itineranti e si muovono volentieri in macchina a partire da Berlino o da Monaco. Raggiungono Stoccarda, Amburgo e si spingono nelle regioni tedesche scoprendo il territorio».
Tante le novità per questo 2025, con la celebrazione di diversi anniversari. «Festeggiamo La strada delle fiabe dei fratelli Grimm: un percorso tanto amato, che trasporta il viaggiatore nelle storie e nei luoghi narrati dai celebri autori. - aggiunge la direttrice - Ricorre l'anniversario de La strada romantica (Die Romantische Strasse), che è uno degli itinerari più amati dagli italiani. Si ricordano i 175 anni dalla morte di Johann Sebastian Bach, quindi sono in programma una serie di eventi legati a questa ricorrenza. E poi, per gli amanti dell’arte, c’è il Giubileo del Bauhaus di Dessau, che festeggia i suoi 100 anni».
L’impegno dell’Ente del Turismo Germanico nel creare nuove strategie e connessioni con il pubblico italiano ha portato all’allestimento di una mostra multimediale dedicata proprio al movimento del Bauhaus e al design tedesco durante il vivace Fuori Salone 2025 di Milano. L’importanza delle connessioni storiche ed emotive tra passato e presente emerge anche nella campagna Cultureland Germany, disponibile sul sito Germany Travel. «Uno degli aspetti indagati è proprio quello del Design, perché è interessante vedere dove sono stati creati gli oggetti iconici che vediamo sulle riviste patinate e capire come tali creazioni abbiano cambiato e sviluppato diverse aree della Germania. - conclude Marchetti - Parlando di design, nel nostro workshop b2b in programma il 15 maggio a Cassano d’Adda tra le tante destinazioni sarà presente la Regione della Ruhr, che è patrimonio Unesco e che, nello Zollverein, ospita il Red Dot Design Museum dove vengono esposti i premi internazionali del design».
[post_title] => Germania: nuovi collegamenti dall'Italia mentre si celebrano musica, arte e fiabe
[post_date] => 2025-04-15T13:49:46+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744724986000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488691
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' in calendario dal 3 al 6 ottobre 2025 il “Tahiti Yoga Festival”, il primo raduno internazionale di yoga organizzato ne Le Isole di Tahiti.
L’evento si terrà presso Le Tahiti by Pearl Resorts: una quattro giorni che si prepara ad essere molto più di una semplice kermesse dedicata allo yoga, proponendosi come un viaggio profondo per l'anima, volto alla guarigione, alla connessione e ad una trasformazione profonda, creando un magico incontro tra i mondi dello yoga, della meditazione, della musica, e diverse cerimonie culturali, attività, e workshop dedicati al benessere—il tutto immersi nell'energia naturale di Tahiti.
Durante le giornate del festival saranno inseriti alcuni incontri dedicati alla saggezza polinesiana, alla comunità del posto e alla magia dell’isola, oltre a presentare l’artigianato e l’arte locali. Il festival è aperto a tutti i livelli di esperienza e a tutte le età, ed è caratterizzato da un ricco programma curato da insegnanti e facilitatori professionisti provenienti da tutto il mondo.
Il Tahiti Yoga Festival (organizzato da Tahiti Wellness Spirit e Aumbase) è l’evento gemello del rinomato Sedona Yoga Festival (in Arizona), che ha unito un’intera comunità per oltre un decennio.
[post_title] => Tahiti ospiterà per la prima volta il raduno internazionale di yoga, dal 3 ottobre
[post_date] => 2025-04-11T13:49:28+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744379368000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488685
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L'aeroporto di Catania mette nero su bianco una prima stima del traffico passeggeri previsto per la prossima Pasqua: 740.000 passeggeri di cui 435.000 nazionali e 305.000 internazionali e 4.557 movimenti.
Si tratta di un crescita del +5,4% in termini di viaggiatori e un aumento del +2,3% per i movimenti, percentuali che confermano il buon andamento dello scalo etneo che nel 2024 ha tagliato il traguardo dei 12 milioni di passeggeri.
A conferma dell’importanza di Catania come polo di riferimento a livello europeo, in questo periodo, secondo le previsioni, saranno proprio le rotte internazionali a fare da traino al traffico passeggeri (+8,6% rispetto al 2024) con Malta, Londra e Monaco di Baviera saldamente ai primi posti. In particolare si rileva un aumento del +31% e del +20% dei passeggeri in transito per Londra Gatwick e Monaco di Baviera rispetto al 2024.
“I dati previsionali per il periodo pasquale confermano il ruolo sempre più centrale dell’aeroporto di Catania nel panorama nazionale e internazionale - afferma Nico Torrisi, amministratore delegato di Sac -. La crescita dei passeggeri, in particolare sul traffico internazionale, testimonia l’efficacia del lavoro svolto e il costante impegno nel rafforzare i collegamenti con le principali destinazioni europee”.
[post_title] => Aeroporto Catania: il traffico internazionale traina la crescita prevista per Pasqua
[post_date] => 2025-04-11T11:34:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744371267000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488647
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Aria nuova a Pila, dove la stagione invernale è prossima alla chiusura (il 13 aprile) e le iniziative per la stagione estiva sono alle porte.
Un bilancio positivo quello dell'inverno ormai terminato per l'intera Valle d’Aosta e per Pila in particolare, grazie all’offerta variegata e alla qualità delle infrastrutture, Secondo i dati regionali, il settore extralberghiero ha registrato un aumento del 15%, mentre le presenze straniere sono cresciute del 10%. Anche Pila ha beneficiato di questa tendenza, grazie ai suoi 70 km di piste, alla nuova telecabina Couis 1 e alle esperienze complementari come ciaspolate e snowpark.
Il Bando Montagna Italia
Tra i traguardi della stagione invernale figura l’ottenimento dei fondi del Bando Montagna Italia, con un finanziamento di 701.000 euro destinato allo sviluppo turistico dei territori di Aosta, Gressan e Charvensod. Il Consorzio Espace de Pila ha avviato un piano di sviluppo che coinvolge i tre comuni con l’obiettivo di creare una destinazione unica che unisca le diverse anime del territorio: il patrimonio storico e culturale di Aosta, le esperienze outdoor di Pila e le tradizioni rurali ed enogastronomiche di Gressan e Charvensod. Questo investimento rappresenta un’opportunità strategica per rafforzare l’attrattività della destinazione nei mercati internazionali.
Pila Bikeland
Dal 21 giugno al 7 settembre, Pila si trasformerà in Pila Bikeland, il paradiso estivo dedicato agli amanti della mountain bike e delle attività outdoor. Con tracciati per downhill, freeride ed escursioni in e-bike, oltre a percorsi trekking e un parco avventura immerso nella natura, la località offrirà esperienze adatte a sportivi, famiglie e appassionati della montagna.
RunThrough Trails
Tra gli appuntamenti più attesi c’è il RunThrough Trails, che si terrà il 27 e 28 giugno 2025: l'evento internazionale di trail running prevede tre percorsi spettacolari (50 km, 21 km e "Up & Down Race"), offrendo agli atleti l’opportunità di correre immersi nei panorami mozzafiato delle Alpi valdostane.
[post_title] => Pila, l'inverno cede il passo all'estate: gli appuntamenti da non perdere
[post_date] => 2025-04-11T10:31:43+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744367503000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488478
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Per la prossima estate si amplia l'offerta Premium di Trinity ViaggiStudio, dedicata a una selezione di prestigiosi college internazionali e percorsi pensati per chi vuole migliorare la conoscenza della lingua inglese attraverso workshop specializzati in scienza, tecnologia, leadership globale, equitazione, tennis e molte altre discipline.
Tra le novità ecco allora le vacanze studio Premium nel Regno Unito a Reading – the Oratory School, a Droking – Box Hill School, a Londra - University of London e a Tonbridge - Tonbridge School. Tra le attività extra in programma, con varie declinazioni a seconda della location prescelta, workshop multi activity, intensive English, tennis, equitazione, Psg Academy per gli appassionati di calcio, global leaders con focus sul mondo degli affari, business pioneers, digital media innovators, science, technology, engineering, arts e mathematics. Tutte le proposte coprono un periodo di due settimane circa in calendario tra giugno e luglio, con sistemazione in college per studenti di età compresa tra i sette e i 18 anni (anche in questo caso variabile a seconda della proposta)
[post_title] => Nuove proposte Premium nel Regno Unito per la vacanze studio Trinity
[post_date] => 2025-04-10T09:18:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744276711000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488469
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Torna venerdì 11 aprile la Rimini Marathon 2025 e anche quest’anno Club del Sole si conferma hospitality partner dell’evento, ospitando il Marathon Village all’interno del Rimini Family Resort. Percorribile nelle classiche distanze da 42 e 21 chilometri, la gara si snoderà tra scorci suggestivi del litorale e del centro cittadino.
“Confermare il nostro sostegno alla Rimini Marathon significa ribadire l’impegno verso quei progetti che generano valore sia per gli ospiti, sia per i territori che ci accolgono - sottolinea il direttore generale di Club del Sole, Angelo Cartelli -. Questo evento, perfettamente in linea con la nostra visione active&healthy, è capace di attivare un importante indotto turistico, attirando migliaia di persone e creando un’occasione concreta di promozione per l’intera riviera. Sostenere appuntamenti di questo genere rafforza la nostra identità e ci permette di contribuire attivamente allo sviluppo locale”.
Il Rimini Family Resort, scelto anche quest’anno dagli organizzatori, giocherà quindi un ruolo di primo piano nella competizione. Oltre a ospitare il Marathon Village, dove sarà possibile iscriversi alla gara e ritirare il kit pre-gara, il villaggio diventerà infatti un vero e proprio punto di riferimento per il relax e l’intrattenimento durante tutta la manifestazione. Non solo: la tre giorni si concluderà con la cerimonia di premiazione in piazzale Adamello. E i vincitori della maratona, sia maschile sia femminile, riceveranno in premio un soggiorno in uno dei 27 villaggi Club del Sole, distribuiti in otto regioni italiane.
[post_title] => Club del Sole rinnova la partnership con la Rimini Marathon
[post_date] => 2025-04-09T11:24:36+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744197876000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488338
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => È stato inaugurato ieri a Roma il primo hotel al mondo del brand Orient Express di casa Accor . Situato in piazza della Minerva 69, nel cuore più antico della città, la struttura, di proprietà del gruppo Arsenale, lo stesso del treno della Dolce Vita, si trova a pochi passi dal Pantheon e a breve distanza a piedi dai monumenti più importanti. L'Orient Express la Minerva dispone di 93 camere, da 25 fino a 235 mq, incluse 36 suite, uniche nel loro genere sia per design sia per dimensioni.
L’apertura dell'hotel segna la rinascita di un palazzo seicentesco, che un tempo accolse viaggiatori e artisti del calibro dello scrittore Stendhal, autore de Le passeggiate romane, ed Herman Melville, celebre per Moby Dick, in cerca d’ispirazione. Restaurato dall’architetto e artista Hugo Toro, l'albergo è stato disegnato in modo da fondere l’eredità romana con una nuova impronta estetica. Ogni camera vuole essere un omaggio all’età d’oro del viaggio, con bauli realizzati su misura, dettagli in legno che evocano i vagoni dell’Orient Express e tessuti pregiati firmati Rivolta Carmignani, gli stessi delle carrozze letto d’un tempo. I corridoi richiamano l’eleganza del treno di lusso, mentre i saloni e gli spazi comuni invitano gli ospiti a un viaggio tra prospettive e trame.
L'hotel ospita inoltre tre proposte gastronomiche: la Minerva bar, situato nella hall, è un angolo di tranquillità nel cuore della vita romana. In apertura al pubblico da maggio 2025, Gigi Rigolatto, situato sulla terrazza panoramica, è il risultato di un concept d’autore firmato da Rikas Hospitality Group e Paris Society. Mimi Kakushi, atteso entro fine anno, è infine un ristorante pluripremiato che porterà gli ospiti nella Osaka degli anni Venti, quando il modernismo occidentale incontrava la tradizione giapponese. Il concept è ancora una volta firmato da Rikas Hospitality Group.
L'Orient Express La Minerva offre anche cinque spazi per eventi: la sala Olimpo da 165 mq impreziosita da undici sculture in marmo di Rinaldo Rinaldi, che rappresentano stagioni, elementi e continenti; la Rinaldi da 54 mq ispirata agli interni dei vagoni d’epoca dell’Orient Express; la Alfieri da 28 mq; la Bernini da 26 mq); e la Galleria da 75 mq adiacente alla Minerva bar al piano terra, con soffitti che richiamano la grande cupola del Pantheon.
“Con questa apertura inauguriamo il primo hotel al mondo firmato Orient Express - sottolinea il ceo di Arsenale Group, Paolo Barletta -. Abbiamo scelto Roma perché rappresenta il punto di incontro ideale tra storia, cultura e ospitalità italiana. Questo debutto, in tandem con i treni della Dolce Vita Orient Express che vede Roma ancora protagonista, conferma la capacità del nostro Paese di attrarre investimenti strategici e rafforza il nostro ruolo come piattaforma di sviluppo del lusso internazionale".
[gallery ids="488358,488359,488360,488361,488362,488364,488365,488366,488367"]
[post_title] => Inaugurato ieri a Roma il primo hotel Orient Express al mondo
[post_date] => 2025-04-08T10:55:20+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744109720000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "moby istanza fallimento rinviato alla prossima settimana"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":48,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":728,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489412","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il ceo di Ryanair Michael O'Leary ha approfittato della situazione per mettere a segno un altro colpo. Ad aprile, al culmine delle battaglie tariffarie, il prezzo del petrolio è sceso a 60 dollari al barile, una cifra raramente vista in passato.\r\n\r\nProprio in quel momento, Ryanair ha firmato un blocco del prezzo del carburante a 60 dollari per i prossimi due anni, il che significa che la compagnia aerea irlandese può ora abbassare i suoi prezzi.\r\n\r\nTrump ha poi rinviato di novanta giorni l'introduzione dei dazi per tutti, tranne la Cina, provocando un nuovo aumento dei prezzi del petrolio, ma Ryanair aveva già firmato.\r\nFortune\r\nSecondo Fortune, Michael O'Leary ha dichiarato di credere che con questi prezzi garantiti, Ryanair sarà in grado di abbassare le tariffe, il che significa che riuscirà ad acquisire una quota maggiore di clienti. Il giornale spiega inoltre che la compagnia low cost, allo scoppio della guerra in Ucraina, ha risparmiato 1,4 miliardi di euro perché aveva carburante molto economico (il cui prezzo non è stato reso noto), proprio quando il prezzo ufficiale era salito a 100 dollari al barile.\r\n\r\nLa strategia di Ryanair è rischiosa perché i prezzi del petrolio potrebbero scendere sotto i 60 dollari e l'azienda potrebbe perdere soldi. Durante la pandemia, il dollaro è crollato e Ryanair ha perso denaro perché ha dovuto onorare i propri impegni. ","post_title":"O'Leary ha comprato il petrolio a 60 dollari. Ora può abbassare le tariffe","post_date":"2025-04-24T13:09:10+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["topnews"],"post_tag_name":["Top News"]},"sort":[1745500150000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489318","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Scatto in avanti di easyJet sulla primavera 2026 con la messa in vendita, da oggi 23 aprile, dei voli previsti tra il 23 marzo e il 14 giugno 2026.\r\nSull'intero network della compagnia aerea sono disponibili oltre 45 milioni di posti e più di 250.000 voli: tra questi, oltre 5 milioni di posti sono quelli in vendita per viaggiare da e per l’Italia su un totale di oltre 28.000 voli.\r\nTra le mete raggiungibili la prossima primavera spicca il Marocco, con Marrakesh, l’Egitto con Sharm el-Sheikh e Marsa Alam\r\nCambiando orizzonte, l’Islanda rappresenta una scelta sorprendente e affascinante, con i voli su Keflavik: tra marzo e aprile è anche possibile assistere agli ultimi spettacoli dell’aurora boreale. Spagna sempre protagonista, da Ibiza a Malaga. E ancora, solo per citare qualche esempio, le capitali europee, da Bruxelles ad Atene fino alla meno nota Tbilisi per scoprire la Georgia.","post_title":"EasyJet: in vendita oltre 5 mln di posti da e per l'Italia per la primavera 2026","post_date":"2025-04-23T10:03:59+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745402639000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488875","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il 2024 è stato un anno positivo per il turismo tedesco. «Le cose sono andate meglio delle aspettative - afferma Agata Marchetti, direttrice Ente Nazionale Germanico per il Turismo - Abbiamo avuto più di 3 mln e mezzo di pernottamenti. E questo ci porta un +4% sull’anno precedente, anche se ancora -15% rispetto al 2019. Le motivazioni sono diverse: non sono stati ancora ripristinati tutti i collegamenti che c'erano prima della pandemia, siamo ancora a un 70% di seat-capacity del traffico aereo e ci sono meno voli. Però si stanno muovendo tante cose. Lufthansa ha acquisito Ita che ha già cominciato a operare delle tratte su Monaco. easyJet vola da Milano-Linate e ha avviato una nuova rotta su Francoforte. La compagnia ha confermato la centralità del proprio hub di Milano Malpensa lanciando 4 nuove rotte verso Amburgo e Dusseldorf. Il 30 marzo scorso sono state inaugurate le operazioni di easyJet a Fiumicino, con 3 aeromobili che voleranno anche su Francoforte e Amburgo. La compagnia espande così di oltre il 50% la propria offerta tra l’Italia e la Germania, con oltre 1 milione di posti disponibili per la prossima estate. Alle rotte da Milano e Roma si aggiungono poi i collegamenti con Monaco già operati dall’aeroporto di Napoli e i voli per Berlino sempre da Napoli e poi da Venezia, Pisa, Catania e Olbia.\r\n\r\nPositivo anche lo sviluppo dei servizi delle ferrovie tedesche. Deutsche Bahn sta sviluppando anche il traffico dei treni notturni in collaborazione con Trenitalia. Sono treni che piacciono molto al pubblico italiano, perché si vive l’esperienza di viaggio già a partire dalla stazione. Dalla prossima estate ci saranno anche i nuovi treni Railjet di Öbb in partenza da Genova. Ed è stato ripristinato il collegamento su Francoforte. Nonostante la chiusura del Brennero si stanno organizzando nuovi itinerari per l’estate. È poi prevista una crescita della mobilità su binari fino a tutto il 2026, anche grazie al collegamento diretto tra Roma e la Germania di Trenitalia. Con l’aumento delle connessioni sarà più facile raggiungere la Germania, che è una destinazione di prossimità dal Nord Italia.\r\n\r\nIn 4h si arriva sul Lago di Costanza o in Baviera e in 6 ore a Monaco. Per questo molti dei nostri ospiti si muovono in macchina. Se il 66% viaggia in aereo, il 36% utilizza la macchina. Il turista che visita oggi la Germania è più giovane del passato, ha circa 39 anni; per il 34% ha figli a carico sotto i 14 anni e si ferma più a lungo durante le vacanze - con un soggiorno medio di 6,5 notti. Gli italiani amano i viaggi itineranti e si muovono volentieri in macchina a partire da Berlino o da Monaco. Raggiungono Stoccarda, Amburgo e si spingono nelle regioni tedesche scoprendo il territorio».\r\n\r\nTante le novità per questo 2025, con la celebrazione di diversi anniversari. «Festeggiamo La strada delle fiabe dei fratelli Grimm: un percorso tanto amato, che trasporta il viaggiatore nelle storie e nei luoghi narrati dai celebri autori. - aggiunge la direttrice - Ricorre l'anniversario de La strada romantica (Die Romantische Strasse), che è uno degli itinerari più amati dagli italiani. Si ricordano i 175 anni dalla morte di Johann Sebastian Bach, quindi sono in programma una serie di eventi legati a questa ricorrenza. E poi, per gli amanti dell’arte, c’è il Giubileo del Bauhaus di Dessau, che festeggia i suoi 100 anni».\r\n\r\nL’impegno dell’Ente del Turismo Germanico nel creare nuove strategie e connessioni con il pubblico italiano ha portato all’allestimento di una mostra multimediale dedicata proprio al movimento del Bauhaus e al design tedesco durante il vivace Fuori Salone 2025 di Milano. L’importanza delle connessioni storiche ed emotive tra passato e presente emerge anche nella campagna Cultureland Germany, disponibile sul sito Germany Travel. «Uno degli aspetti indagati è proprio quello del Design, perché è interessante vedere dove sono stati creati gli oggetti iconici che vediamo sulle riviste patinate e capire come tali creazioni abbiano cambiato e sviluppato diverse aree della Germania. - conclude Marchetti - Parlando di design, nel nostro workshop b2b in programma il 15 maggio a Cassano d’Adda tra le tante destinazioni sarà presente la Regione della Ruhr, che è patrimonio Unesco e che, nello Zollverein, ospita il Red Dot Design Museum dove vengono esposti i premi internazionali del design».","post_title":"Germania: nuovi collegamenti dall'Italia mentre si celebrano musica, arte e fiabe","post_date":"2025-04-15T13:49:46+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1744724986000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488691","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' in calendario dal 3 al 6 ottobre 2025 il “Tahiti Yoga Festival”, il primo raduno internazionale di yoga organizzato ne Le Isole di Tahiti. \r\n\r\nL’evento si terrà presso Le Tahiti by Pearl Resorts: una quattro giorni che si prepara ad essere molto più di una semplice kermesse dedicata allo yoga, proponendosi come un viaggio profondo per l'anima, volto alla guarigione, alla connessione e ad una trasformazione profonda, creando un magico incontro tra i mondi dello yoga, della meditazione, della musica, e diverse cerimonie culturali, attività, e workshop dedicati al benessere—il tutto immersi nell'energia naturale di Tahiti.\r\n\r\nDurante le giornate del festival saranno inseriti alcuni incontri dedicati alla saggezza polinesiana, alla comunità del posto e alla magia dell’isola, oltre a presentare l’artigianato e l’arte locali. Il festival è aperto a tutti i livelli di esperienza e a tutte le età, ed è caratterizzato da un ricco programma curato da insegnanti e facilitatori professionisti provenienti da tutto il mondo.\r\n\r\nIl Tahiti Yoga Festival (organizzato da Tahiti Wellness Spirit e Aumbase) è l’evento gemello del rinomato Sedona Yoga Festival (in Arizona), che ha unito un’intera comunità per oltre un decennio. ","post_title":"Tahiti ospiterà per la prima volta il raduno internazionale di yoga, dal 3 ottobre","post_date":"2025-04-11T13:49:28+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1744379368000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488685","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'aeroporto di Catania mette nero su bianco una prima stima del traffico passeggeri previsto per la prossima Pasqua: 740.000 passeggeri di cui 435.000 nazionali e 305.000 internazionali e 4.557 movimenti.\r\n\r\nSi tratta di un crescita del +5,4% in termini di viaggiatori e un aumento del +2,3% per i movimenti, percentuali che confermano il buon andamento dello scalo etneo che nel 2024 ha tagliato il traguardo dei 12 milioni di passeggeri.\r\n\r\nA conferma dell’importanza di Catania come polo di riferimento a livello europeo, in questo periodo, secondo le previsioni, saranno proprio le rotte internazionali a fare da traino al traffico passeggeri (+8,6% rispetto al 2024) con Malta, Londra e Monaco di Baviera saldamente ai primi posti. In particolare si rileva un aumento del +31% e del +20% dei passeggeri in transito per Londra Gatwick e Monaco di Baviera rispetto al 2024.\r\n\r\n“I dati previsionali per il periodo pasquale confermano il ruolo sempre più centrale dell’aeroporto di Catania nel panorama nazionale e internazionale - afferma Nico Torrisi, amministratore delegato di Sac -. La crescita dei passeggeri, in particolare sul traffico internazionale, testimonia l’efficacia del lavoro svolto e il costante impegno nel rafforzare i collegamenti con le principali destinazioni europee”.","post_title":"Aeroporto Catania: il traffico internazionale traina la crescita prevista per Pasqua","post_date":"2025-04-11T11:34:27+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1744371267000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488647","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aria nuova a Pila, dove la stagione invernale è prossima alla chiusura (il 13 aprile) e le iniziative per la stagione estiva sono alle porte. \r\n\r\nUn bilancio positivo quello dell'inverno ormai terminato per l'intera Valle d’Aosta e per Pila in particolare, grazie all’offerta variegata e alla qualità delle infrastrutture, Secondo i dati regionali, il settore extralberghiero ha registrato un aumento del 15%, mentre le presenze straniere sono cresciute del 10%. Anche Pila ha beneficiato di questa tendenza, grazie ai suoi 70 km di piste, alla nuova telecabina Couis 1 e alle esperienze complementari come ciaspolate e snowpark. \r\n\r\nIl Bando Montagna Italia\r\nTra i traguardi della stagione invernale figura l’ottenimento dei fondi del Bando Montagna Italia, con un finanziamento di 701.000 euro destinato allo sviluppo turistico dei territori di Aosta, Gressan e Charvensod. Il Consorzio Espace de Pila ha avviato un piano di sviluppo che coinvolge i tre comuni con l’obiettivo di creare una destinazione unica che unisca le diverse anime del territorio: il patrimonio storico e culturale di Aosta, le esperienze outdoor di Pila e le tradizioni rurali ed enogastronomiche di Gressan e Charvensod. Questo investimento rappresenta un’opportunità strategica per rafforzare l’attrattività della destinazione nei mercati internazionali. \r\n\r\nPila Bikeland\r\nDal 21 giugno al 7 settembre, Pila si trasformerà in Pila Bikeland, il paradiso estivo dedicato agli amanti della mountain bike e delle attività outdoor. Con tracciati per downhill, freeride ed escursioni in e-bike, oltre a percorsi trekking e un parco avventura immerso nella natura, la località offrirà esperienze adatte a sportivi, famiglie e appassionati della montagna.\r\n\r\nRunThrough Trails\r\nTra gli appuntamenti più attesi c’è il RunThrough Trails, che si terrà il 27 e 28 giugno 2025: l'evento internazionale di trail running prevede tre percorsi spettacolari (50 km, 21 km e \"Up & Down Race\"), offrendo agli atleti l’opportunità di correre immersi nei panorami mozzafiato delle Alpi valdostane.","post_title":"Pila, l'inverno cede il passo all'estate: gli appuntamenti da non perdere","post_date":"2025-04-11T10:31:43+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1744367503000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488478","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Per la prossima estate si amplia l'offerta Premium di Trinity ViaggiStudio, dedicata a una selezione di prestigiosi college internazionali e percorsi pensati per chi vuole migliorare la conoscenza della lingua inglese attraverso workshop specializzati in scienza, tecnologia, leadership globale, equitazione, tennis e molte altre discipline.\r\n\r\nTra le novità ecco allora le vacanze studio Premium nel Regno Unito a Reading – the Oratory School, a Droking – Box Hill School, a Londra - University of London e a Tonbridge - Tonbridge School. Tra le attività extra in programma, con varie declinazioni a seconda della location prescelta, workshop multi activity, intensive English, tennis, equitazione, Psg Academy per gli appassionati di calcio, global leaders con focus sul mondo degli affari, business pioneers, digital media innovators, science, technology, engineering, arts e mathematics. Tutte le proposte coprono un periodo di due settimane circa in calendario tra giugno e luglio, con sistemazione in college per studenti di età compresa tra i sette e i 18 anni (anche in questo caso variabile a seconda della proposta)\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Nuove proposte Premium nel Regno Unito per la vacanze studio Trinity","post_date":"2025-04-10T09:18:31+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1744276711000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488469","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Torna venerdì 11 aprile la Rimini Marathon 2025 e anche quest’anno Club del Sole si conferma hospitality partner dell’evento, ospitando il Marathon Village all’interno del Rimini Family Resort. Percorribile nelle classiche distanze da 42 e 21 chilometri, la gara si snoderà tra scorci suggestivi del litorale e del centro cittadino.\r\n\r\n“Confermare il nostro sostegno alla Rimini Marathon significa ribadire l’impegno verso quei progetti che generano valore sia per gli ospiti, sia per i territori che ci accolgono - sottolinea il direttore generale di Club del Sole, Angelo Cartelli -. Questo evento, perfettamente in linea con la nostra visione active&healthy, è capace di attivare un importante indotto turistico, attirando migliaia di persone e creando un’occasione concreta di promozione per l’intera riviera. Sostenere appuntamenti di questo genere rafforza la nostra identità e ci permette di contribuire attivamente allo sviluppo locale”.\r\n\r\nIl Rimini Family Resort, scelto anche quest’anno dagli organizzatori, giocherà quindi un ruolo di primo piano nella competizione. Oltre a ospitare il Marathon Village, dove sarà possibile iscriversi alla gara e ritirare il kit pre-gara, il villaggio diventerà infatti un vero e proprio punto di riferimento per il relax e l’intrattenimento durante tutta la manifestazione. Non solo: la tre giorni si concluderà con la cerimonia di premiazione in piazzale Adamello. E i vincitori della maratona, sia maschile sia femminile, riceveranno in premio un soggiorno in uno dei 27 villaggi Club del Sole, distribuiti in otto regioni italiane.\r\n\r\n ","post_title":"Club del Sole rinnova la partnership con la Rimini Marathon","post_date":"2025-04-09T11:24:36+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1744197876000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488338","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"È stato inaugurato ieri a Roma il primo hotel al mondo del brand Orient Express di casa Accor . Situato in piazza della Minerva 69, nel cuore più antico della città, la struttura, di proprietà del gruppo Arsenale, lo stesso del treno della Dolce Vita, si trova a pochi passi dal Pantheon e a breve distanza a piedi dai monumenti più importanti. L'Orient Express la Minerva dispone di 93 camere, da 25 fino a 235 mq, incluse 36 suite, uniche nel loro genere sia per design sia per dimensioni.\r\n\r\nL’apertura dell'hotel segna la rinascita di un palazzo seicentesco, che un tempo accolse viaggiatori e artisti del calibro dello scrittore Stendhal, autore de Le passeggiate romane, ed Herman Melville, celebre per Moby Dick, in cerca d’ispirazione. Restaurato dall’architetto e artista Hugo Toro, l'albergo è stato disegnato in modo da fondere l’eredità romana con una nuova impronta estetica. Ogni camera vuole essere un omaggio all’età d’oro del viaggio, con bauli realizzati su misura, dettagli in legno che evocano i vagoni dell’Orient Express e tessuti pregiati firmati Rivolta Carmignani, gli stessi delle carrozze letto d’un tempo. I corridoi richiamano l’eleganza del treno di lusso, mentre i saloni e gli spazi comuni invitano gli ospiti a un viaggio tra prospettive e trame.\r\n\r\nL'hotel ospita inoltre tre proposte gastronomiche: la Minerva bar, situato nella hall, è un angolo di tranquillità nel cuore della vita romana. In apertura al pubblico da maggio 2025, Gigi Rigolatto, situato sulla terrazza panoramica, è il risultato di un concept d’autore firmato da Rikas Hospitality Group e Paris Society. Mimi Kakushi, atteso entro fine anno, è infine un ristorante pluripremiato che porterà gli ospiti nella Osaka degli anni Venti, quando il modernismo occidentale incontrava la tradizione giapponese. Il concept è ancora una volta firmato da Rikas Hospitality Group.\r\n\r\nL'Orient Express La Minerva offre anche cinque spazi per eventi: la sala Olimpo da 165 mq impreziosita da undici sculture in marmo di Rinaldo Rinaldi, che rappresentano stagioni, elementi e continenti; la Rinaldi da 54 mq ispirata agli interni dei vagoni d’epoca dell’Orient Express; la Alfieri da 28 mq; la Bernini da 26 mq); e la Galleria da 75 mq adiacente alla Minerva bar al piano terra, con soffitti che richiamano la grande cupola del Pantheon.\r\n\r\n“Con questa apertura inauguriamo il primo hotel al mondo firmato Orient Express - sottolinea il ceo di Arsenale Group, Paolo Barletta -. Abbiamo scelto Roma perché rappresenta il punto di incontro ideale tra storia, cultura e ospitalità italiana. Questo debutto, in tandem con i treni della Dolce Vita Orient Express che vede Roma ancora protagonista, conferma la capacità del nostro Paese di attrarre investimenti strategici e rafforza il nostro ruolo come piattaforma di sviluppo del lusso internazionale\".\r\n\r\n[gallery ids=\"488358,488359,488360,488361,488362,488364,488365,488366,488367\"]\r\n\r\n ","post_title":"Inaugurato ieri a Roma il primo hotel Orient Express al mondo","post_date":"2025-04-08T10:55:20+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1744109720000]}]}}