9 December 2023

Albatravel – Whl in concordato preventivo. Interessati fondi stranieri

[ 0 ]

Arriva un’altra tegola sul mondo del turismo organizzato, ancora alle prese con gli strascichi degli effetti post-pandemia. Ad andare in difficoltà è questa volta la Worldwide Hotel Link (Whl). La società che fa capo al Albatravel, racconta Milano Finanza, è stata  ammessa al concordato preventivo dal tribunale di Venezia. La richiesta della procedura, inoltrata dallo studio Gianni Origoni, è stata deliberata dall’assemblea dei soci guidata dal presidente Aldo Fabris. Infatti l’azienda starebbe “attraversando una fase di forte tensione economica e finanziaria”. La corte lagunare ha già proceduto a nominare Danilo Capone quale commissario preposto.

Nel frattempo gli advisor Whl sarebbero già al lavoro “al fine di identificare l’investitore che auspicabilmente interverrà nella ristrutturazione”. Al momento sarebbero peraltro già stati firmati alcuni “non disclosure agreement con fondi internazionali interessati a svolgere una due diligence”. In ogni caso i soci si sono detti pronti a immettere 600 mila euro per garantire la continuità aziendale. Mentre lo stesso tribunale ha concesso a Whl le misure protettive dai creditori fino alla fine del prossimo agosto.

Pandemia

La crisi di Whl – Albatravel è stata sostanzialmente innescata dalla pandemia. «Che ha determinato l’interruzione del processo di riorganizzazione aziendale appena avviato», si legge nel ricorso. Tra il 2019 e il 2021 i ricavi sono in particolare crollati da 91,3 a 5,7 milioni di euro con i margini operativi lordi che due anni fa sono scesi fino a un rosso di 2,1 milioni. Durante tale periodo Whl è ricorsa alla cassa integrazione per oltre 350 mila ore. Riducendo al contempo il numero dei suoi collaboratori  da 158 a 42. La parziale ripresa del 2022 ha permesso alla società di registrare un giro d’affari in crescita, fino a quota 13,2 milioni. Il che non è però valso a far ritornare l’ebitda in territorio positivo, che anzi è rimasto fermo a -2,1 milioni.

Albatravel è controllata dall’imprenditore veneziano Renzo Ferro, che deteneva la holding Fininven, finita in concordato nel 2021 (sempre con l’assistenza di Gianni Origoni). La società è inoltre partecipata da alcuni soci di minoranza tra i quali l’amministratore delegato, Davide Cori, col 18,7%.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457338 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Riyadh Air ha concordato una cooperazione strategica con Turkish Airlines, che includerà operazioni di codeshare e interlinea tra Riyadh e Istanbul e coprirà anche "punti successivi", secondo quanto spiegato dal vettore saudita. "Gli ospiti di entrambe le compagnie aeree potranno beneficiare del network mondiale di ciascun vettore". Entrambi gli operatori stanno inoltre cercando di sviluppare un ampio programma di fidelizzazione che copra i network combinati. Tony Douglas, ceo diRiyadh Air, ha dichiarato che il legame è un "passo molto significativo" nello sviluppo del nuovo vettore. L'accordo fornirà "una connettività senza soluzione di continuità" attraverso Istanbul verso circa 130 destinazioni e "accelererà lo sviluppo della nostra rete". "Gli accordi bilaterali con compagnie aeree affermate sono estremamente importanti per Riyadh Air e questa partnership comporta notevoli vantaggi", ha aggiunto. Oltre al network e al codeshare, l'accordo consentirà alle compagnie aeree di esplorare sinergie in altre aree, tra cui il cargo e lo sviluppo digitale. Le compagnie aeree intendono attuare l'accordo "il prima possibile" dopo l'avvio dei servizi di Riyadh Air a metà del 2025, afferma il vettore saudita. [post_title] => Riyadh Air mette in campo una cooperazione strategica con Turkish Airlines [post_date] => 2023-12-04T09:55:10+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701683710000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456908 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => City Airlines si prepara al debutto programmato per l'estate 2024 e avvia il recruiting del personale di cabina e di pilotaggio - fino a 200 unità per l'anno prossimo. Il vettore tedesco spiega che "per coloro che sono interessati a passare all'interno del Gruppo Lufthansa, è possibile negoziare offerte basate su condizioni di trasferimento volontario, in particolare per i dipendenti di Lufthansa CityLine. I colloqui con le parti sociali per concordare condizioni di lavoro competitive e sicure sono già iniziati". Jens Fehlinger, coo del di City Airlines spiega: "Stiamo iniziando a creare prospettive per i colleghi nuovi ed esperti con condizioni di lavoro interessanti in Germania. I nostri ospiti a bordo possono aspettarsi un team dedicato e un'esperienza di volo con la ben nota qualità Lufthansa sui loro voli con City Airlines". City Airlines è stata fondata l'anno scorso e ha ricevuto il Coa dall'Autorità federale tedesca per l'aviazione nel giugno 2023. Coprendo un network di rotte a breve e medio raggio dagli hub di Monaco e Francoforte, City Airlines opererà anche voli feeder per Lufthansa, andandp così a sostenere lo sviluppo pianificato delle attività a lungo raggio nel mercato tedesco. Inizialmente la compagnia impiegherà aeromobili Airbus A319 ma il Gruppo Lufthansa sta valutando la possibilità di utilizzare per City Airlines velivoli di dimensioni comparabili, come l'Airbus A220 o l'Embraer. [post_title] => City Airlines recluta fino a 200 assistenti di volo e piloti per il debutto del 2024 [post_date] => 2023-11-28T09:15:03+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701162903000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456895 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Cinque giorni di allegria e festeggiamenti, a bordo dell’ammiraglia Cruise Roma in navigazione tra Civitavecchia e Barcellona e per le strade della grande metropoli catalana. Il Capodanno di Grimaldi per il 2024 è in Spagna con un itinerario ad hoc in calendario dal 29 dicembre al 3 gennaio. Il programma di intrattenimento a bordo, a cura di Samarcanda Animazione, sarà ispirato alla settima arte: sarà la magia del grande cinema a coinvolgere adulti e bambini. Il viaggio inizierà infatti con il Movie Show di benvenuto, tra sketch di cabaret e coreografie originali. Si proseguirà quindi con le proiezioni di film e cartoni animati, con il grande gioco di interazione And the Oscar goes to… ispirato alle pellicole più famose della storia del cinema, e con il festoso Sing It – Movie, che coinvolgerà i partecipanti in esibizioni canore individuali e di gruppo. Anche per chi desidera mantenersi in forma anche durante le festività di fine anno, a bordo della Cruise Barcelona non mancheranno le occasioni, grazie alle sessioni di risveglio muscolare Stretch & Relax e alle divertenti lezioni di Zumba Fitness. Gli appassionati di carte avranno invece l’opportunità di partecipare a tornei di Scala 40, Burraco e Texas Hold’Em. La vacanza culminerà come sempre nella notte di San Silvestro, quando a bordo della nave verrà organizzata la Gran Fiesta con il cenone a buffet, il brindisi di Capodanno e il Disco Party 2024 per ballare fino all’alba. Durante la sosta nel porto di Barcellona, dalla sera del 30 dicembre alla sera del 2 gennaio, ci sarà tutto il tempo per scoprire la magia della città, con le stradine del Barrio Gotico illuminate a festa, le ramblas affollate, i colori e i profumi della Boqueria, le suggestioni del modernismo catalano. Le quote di partecipazione al viaggio partono da 419 euro a persona con sistemazione in cabina quadrupla interna. Alla quota base sopra indicata va sempre aggiunta la quota di iscrizione obbligatoria di 15 euro per tutte le sistemazioni e per tutti i partecipanti, bambini e neonati inclusi. La quota base comprende: viaggio a/r da Civitavecchia a Barcellona con sistemazione nella tipologia di cabina prescelta, diritti fissi, tre pernottamenti in nave durante la sosta a Barcellona, pasti durante la traversata come da programma completo pubblicato sul sito, attività di intrattenimento. La cena di San Silvestro è facoltativa, dovrà essere acquistata al momento della prenotazione e costa 70 euro a persona per gli adulti e 30 euro a persona per i piccoli ospiti, che potranno stare tutti insieme vigilati dagli animatori. E’ infine disponibile una proposta di escursioni alla scoperta di Barcellona, con preventivo su richiesta. [post_title] => Il Capodanno Grimaldi è a Barcellona con un viaggio ad hoc dal 29 dicembre al 3 gennaio [post_date] => 2023-11-27T12:31:14+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701088274000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456532 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Prezzo bloccato, amplio ventaglio di prodotto, nuovo format di turismo esperienziale e assistenza. Sono i quattro pilastri attorno a cui ruota la strategia Guiness Travel per i prossimi mesi. A partire appunto dal prezzo bloccato su tutti i viaggi, a prescindere dalla data di partenza: che sia a distanza di un mese o di un anno, niente adeguamenti di valuta e di carburante o supplementi prodotti da preventivi e prezzi dinamici. Per quanto riguarda il prodotto, poi, l’operatore mette in campo una proposta molto articolata e adatta per ogni tipo di esigenza, con la solita attenzione verso l’aspetto culturale della destinazione, ma non solo. Proseguendo in un lavoro di perfezionamento avviato già da qualche anno, il to sta inoltre sviluppando un nuovo format legato al turismo esperienziale: arte, enogastronomia, esperienze, il fil rouge che caratterizzava l’offerta sull’Italia, raggruppa ora numerosi viaggi in Europa e nel resto del mondo. Il tutto includendo nei programmi momenti dedicati a degustazioni di prodotti locali, pasti consumati in ristoranti tipici, aperitivi speciali e soste presso cantine vinicole e agriturismi. La presenza dell’accompagnatore in partenza dall’Italia e sempre al seguito del gruppo in ciascun itinerario assicura infine, ancor di più in questo particolare momento storico di incertezza e paura, una ulteriore garanzia di tranquillità per il passeggero. Guiness si avvale della collaborazione con tour leader profondi conoscitori della destinazione; professionisti che sanno muoversi cogliendo il meglio che ha da offrire un itinerario e tutelando allo stesso tempo i viaggiatori, grazie anche al contatto h24 con la sede centrale di Guiness e alla possibilità di assicurare l'eventuale riprotezione dei viaggiatori in ogni caso e circostanza. [post_title] => Guiness Travel amplia il format di turismo esperienziale e lancia il prezzo bloccato su tutti i viaggi [post_date] => 2023-11-22T09:15:27+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700644527000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456440 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il gruppo sardo Iti Marina si è recentemente aggiudicato all'asta l'hotel Panorama di Cagliari per 8,3 milioni di euro. Inaugurata nel 1982, questo 4 stelle da 100 camere è stato per anni una delle strutture di punta del capoluogo, ma negli ultimi tempi ha subito i contraccolpi della crisi pandemica. L'albergo è infatti chiuso dal 2021, a seguito di un concordato preventivo siglato dalla precedente proprietà, che aveva accumulato debiti per oltre 10 milioni. La struttura si  sviluppa su una superficie di oltre 2.300 metri quadrati distribuiti su undici piani. A completare l'offerta, una piscina, un bar e una sala fitness. Il gruppo Iti, guidato dai fratelli Piero e Francesco Loi, pensa ora di ristrutturare l'albergo, aprendo anche un ristorante all'ultimo piano. La compagnia con base a Orosei gestisce a oggi un portfolio di 35 hotel, tutti situati in Sardegna. [post_title] => Il gruppo Iti Marina si espande a Cagliari con un nuovo 4 stelle da 100 camere [post_date] => 2023-11-20T12:43:42+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700484222000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456057 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'ampliamento della flotta di Ethiopian Airlines passa da una commessa fino a 67 aeromobili Boeing: si tratta di 11 B787 Dreamliner e 20 B737 Max con l’opportunità di aggiungere, rispettivamente, 15 e 21 velivoli aggiuntivi. L’accordo raggiunto durante il Dubai Airshow, rappresenta l’acquisto più grande di aerei Boeing nella storia dell’Africa. «Questo ordine ci consentirà di modernizzare e aumentare la nostra flotta a supporto del piano di crescita di Ethiopian Airlines e della nostra strategia Vision 2035 - ha dichiarato il ceo del Gruppo Ethiopian Airlines, Mesfin Tasew -. Attraverso questo accordo, abbiamo consolidato la nostra partnership commerciale esemplare con Boeing, che dura da decenni. Il 787 Dreamliner e il 737 Max dimostrano l’impegno della compagnia sul fronte della sostenibilità e dei servizi ai passeggeri grazie ad aerei tecnologicamente avanzati». Il nuovo impegno permetterà al vettore di diversificare la propria flotta, che attualmente include oltre 80 aerei Boeing. Ethiopian opera la più grande flotta di Dreamliner dell’Africa con una combinazione di 787-8 e 787-9. Il nuovo ordine di 737 Max porterà a 50 unità il backlog della compagnia aerea per il jet a basso consumo di carburante. Boeing ed Ethiopian Airlines hanno anche concordato di lavorare insieme per fornire servizi di modifica cabina per i 787 esistenti della compagnia aerea. I retrofit completi miglioreranno l’esperienza dei passeggeri con un intrattenimento avanzato a bordo e nuovi sedili in tutte le cabine, inclusi i sedili business-class completamente reclinabili della joint venture di Boeing, Adient Aerospace. [post_title] => Ethiopian Airlines ordina fino a 67 velivoli Boeing, fra Dreamliner e 737 Max [post_date] => 2023-11-15T09:58:55+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700042335000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 455990 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_278871" align="alignleft" width="300"] Michele Vignieri[/caption] Tecnologia e prodotto. Sono i due fattori chiave che hanno permesso a Dgv Travel di attraversare gli anni difficili della pandemia e di tornare finalmente quest'anno sullo stesso livello di fatturato degli anni pre-Covid: "Abbiamo effettuato investimenti digital al fine di essere sempre più veloci e precisi nell’invio dei preventivi, in quanto la concorrenza aumenta e il viaggiatore vuole risposte veloci e precise - spiega il ceo dell'operatore capitolino, Michele Vignieri -. Abbiamo inoltre ampliato il nostro portfolio di destinazioni, che a oggi sono 35 tra Asia, Americhe, oceano Indiano, Africa e Medio Oriente". Nel corso del 2023, decisamente bene è andato il prodotto a medio raggio, con particolare riferimento a Turchia, Marocco e Giordania. "Una crescita che ritengo sia stata in parte legata anche all’innalzamento dei prezzi dei voli per il long haul. Un fenomeno che ha incrementato la domanda verso queste destinazioni e che noi siamo riusciti a intercettare - prosegue Vignieri -. Ora però il terremoto nel paese magrebino e il triste conflitto nella vicina Israele sta influenzando in maniera negativa le vendite di fine anno. Allo stesso tempo colgo tuttavia segnali di miglioramento della richiesta e delle conferme sul lungo raggio (per esempio verso Vietnam, India e Argentina). Prenotando un po’ in anticipo si riescono infatti a emettere biglietti a prezzi sicuramente più vantaggiosi. E questo ci lascia ben sperare per il 2024". Il tutto senza dimenticare la Cina, paese di elezione di Dgv Travel, la cui avventura è cominciata proprio con questa destinazione. "Una meta splendida negli ultimi anni colpita da una serie di difficoltà che ben conosciamo - conclude Vignieri -. Ma la ripartenza è vicina. Ne sono sicuro. Proprio in questi giorni partirò con una delegazione di altri colleghi tour operator per una fiera a Kunming. Nel 2024 credo proprio che potremo iniziare di nuovo a parlare di viaggi in Cina. Ci terrei infine concludere ringraziando tutto lo staff Dgv Travel, che ci ha sempre creduto durante i bruttissimi momenti della pandemia. Oggi fortunatamente solo un bruttissimo ricordo". [post_title] => Dgv Travel torna sui volumi pre-Covid. E per il 2024 si riparte con la Cina [post_date] => 2023-11-14T10:02:12+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1699956132000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 455272 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => "Lufthansa sta cercando di ottenere l'approvazione della Commissione europea per l'acquisizione concordata di una quota del 41% di Ita Airways entro l'inizio del 2024": con queste poche righe all'interno del comunicato relativo alla presentazione dei risultati trimestrali, il gruppo tedesco fa luce sulla tabella di marcia che lo condurrà all'ingresso definitivo nel capitale del vettore italiano. Un'operazione che, rimarca la nota, rientra nella strategia per rafforzare il proprio profilo. Il piano di trasformazione in «gruppo aereo globale» trova infatti un elemento chiave nell’investimento di Lufthansa in Ita Airways. In base all'intesa raggiunta con il ministero dell’Economia e delle finanze i tedeschi acquisiranno inizialmente una quota del 41% attraverso un aumento di capitale riservato da 325 milioni. Questo dopo aver incassato il via libera dell’Antitrust Ue: un obiettivo che nell'ultimo periodo ha visto impegnate le due parti con i tecnici della direzione generale della concorrenza europea nella fase di 'pre notifica' che prelude a quella ufficiale dell'operazione. Un passaggio ancora tutto da formalizzare la cui approvazione è attesa per l'inizio del prossimo anno. [post_title] => Lufthansa: «Entro inizio 2024 l'approvazione Ue per l'acquisto del 41% di Ita Airways» [post_date] => 2023-11-02T09:25:07+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1698917107000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 455159 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Glamour Tour Operator punta sul 2024 focalizzando l’attenzione sui servizi digitali alle agenzie e sulla sicurezza del viaggiatore. «Il nostro lavoro è sempre più complicato – commenta Luca Buonpensiere, ceo di Glamour - abbiamo la responsabilità etica sul prodotto finale ma anche per il ruolo che assumiamo. Investiamo per mettere al primo posto la sicurezza dei viaggiatori. Dall’altra parte c’è un viaggiatore che si interessa poco di quello che può succedere ma vuole essere protetto. Oggi siamo in apprensione per Israele e speriamo ci sia un minimo di contenimento». A fronte di un’azienda rivitalizzata a 360 gradi, l’obiettivo 2024 di Glamour è quello di offrire alle agenzie proposte e preventivi in maniera sempre più rapida. «Vogliamo aiutare le agenzie che non possono aspettare troppo tempo un preventivo – aggiunge Buonpensiere – senza dimenticare però il valore delle esperienze targate Glamour. Per questo in catalogo inseriremo nuovi tour con nostro accompagnatore dall’Italia anche su destinazioni che si prestano al fai da te. Vogliamo dare più valore alle Esclusive Glamour». Tra le novità l’operatore annuncia un nuovo tool, tramite il quale le adv potranno conoscere il prodotto e arrivare al preventivo in autonomia. Dopo un anno, il 2022, in cui i dati erano drogati in positivo per la grande voglia di viaggiare, il 2023 ha rappresentato la vera ripresa. Ad oggi Glamour ha superato i dati del 2019 e, nello specifico, la biglietteria aerea,  ha fatto registrare un +50% di volumi rispetto a quattro anni fa.   Maria Carniglia [post_title] => Glamour, focus su servizi digitali alle adv e sicurezza del viaggiatore [post_date] => 2023-10-31T10:45:35+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1698749135000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "albatravel whl concordato preventivo" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":58,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":185,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457338","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Riyadh Air ha concordato una cooperazione strategica con Turkish Airlines, che includerà operazioni di codeshare e interlinea tra Riyadh e Istanbul e coprirà anche \"punti successivi\", secondo quanto spiegato dal vettore saudita.\r\n\r\n\"Gli ospiti di entrambe le compagnie aeree potranno beneficiare del network mondiale di ciascun vettore\".\r\n\r\nEntrambi gli operatori stanno inoltre cercando di sviluppare un ampio programma di fidelizzazione che copra i network combinati. Tony Douglas, ceo diRiyadh Air, ha dichiarato che il legame è un \"passo molto significativo\" nello sviluppo del nuovo vettore. L'accordo fornirà \"una connettività senza soluzione di continuità\" attraverso Istanbul verso circa 130 destinazioni e \"accelererà lo sviluppo della nostra rete\".\r\n\r\n\"Gli accordi bilaterali con compagnie aeree affermate sono estremamente importanti per Riyadh Air e questa partnership comporta notevoli vantaggi\", ha aggiunto. Oltre al network e al codeshare, l'accordo consentirà alle compagnie aeree di esplorare sinergie in altre aree, tra cui il cargo e lo sviluppo digitale.\r\n\r\nLe compagnie aeree intendono attuare l'accordo \"il prima possibile\" dopo l'avvio dei servizi di Riyadh Air a metà del 2025, afferma il vettore saudita.","post_title":"Riyadh Air mette in campo una cooperazione strategica con Turkish Airlines","post_date":"2023-12-04T09:55:10+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701683710000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456908","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"City Airlines si prepara al debutto programmato per l'estate 2024 e avvia il recruiting del personale di cabina e di pilotaggio - fino a 200 unità per l'anno prossimo.\r\n\r\nIl vettore tedesco spiega che \"per coloro che sono interessati a passare all'interno del Gruppo Lufthansa, è possibile negoziare offerte basate su condizioni di trasferimento volontario, in particolare per i dipendenti di Lufthansa CityLine. I colloqui con le parti sociali per concordare condizioni di lavoro competitive e sicure sono già iniziati\".\r\n\r\nJens Fehlinger, coo del di City Airlines spiega: \"Stiamo iniziando a creare prospettive per i colleghi nuovi ed esperti con condizioni di lavoro interessanti in Germania. I nostri ospiti a bordo possono aspettarsi un team dedicato e un'esperienza di volo con la ben nota qualità Lufthansa sui loro voli con City Airlines\".\r\n\r\nCity Airlines è stata fondata l'anno scorso e ha ricevuto il Coa dall'Autorità federale tedesca per l'aviazione nel giugno 2023. Coprendo un network di rotte a breve e medio raggio dagli hub di Monaco e Francoforte, City Airlines opererà anche voli feeder per Lufthansa, andandp così a sostenere lo sviluppo pianificato delle attività a lungo raggio nel mercato tedesco.\r\n\r\nInizialmente la compagnia impiegherà aeromobili Airbus A319 ma il Gruppo Lufthansa sta valutando la possibilità di utilizzare per City Airlines velivoli di dimensioni comparabili, come l'Airbus A220 o l'Embraer.","post_title":"City Airlines recluta fino a 200 assistenti di volo e piloti per il debutto del 2024","post_date":"2023-11-28T09:15:03+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701162903000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456895","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Cinque giorni di allegria e festeggiamenti, a bordo dell’ammiraglia Cruise Roma in navigazione tra Civitavecchia e Barcellona e per le strade della grande metropoli catalana. Il Capodanno di Grimaldi per il 2024 è in Spagna con un itinerario ad hoc in calendario dal 29 dicembre al 3 gennaio. Il programma di intrattenimento a bordo, a cura di Samarcanda Animazione, sarà ispirato alla settima arte: sarà la magia del grande cinema a coinvolgere adulti e bambini. Il viaggio inizierà infatti con il Movie Show di benvenuto, tra sketch di cabaret e coreografie originali. Si proseguirà quindi con le proiezioni di film e cartoni animati, con il grande gioco di interazione And the Oscar goes to… ispirato alle pellicole più famose della storia del cinema, e con il festoso Sing It – Movie, che coinvolgerà i partecipanti in esibizioni canore individuali e di gruppo.\r\n\r\nAnche per chi desidera mantenersi in forma anche durante le festività di fine anno, a bordo della Cruise Barcelona non mancheranno le occasioni, grazie alle sessioni di risveglio muscolare Stretch & Relax e alle divertenti lezioni di Zumba Fitness. Gli appassionati di carte avranno invece l’opportunità di partecipare a tornei di Scala 40, Burraco e Texas Hold’Em. La vacanza culminerà come sempre nella notte di San Silvestro, quando a bordo della nave verrà organizzata la Gran Fiesta con il cenone a buffet, il brindisi di Capodanno e il Disco Party 2024 per ballare fino all’alba.\r\n\r\nDurante la sosta nel porto di Barcellona, dalla sera del 30 dicembre alla sera del 2 gennaio, ci sarà tutto il tempo per scoprire la magia della città, con le stradine del Barrio Gotico illuminate a festa, le ramblas affollate, i colori e i profumi della Boqueria, le suggestioni del modernismo catalano. Le quote di partecipazione al viaggio partono da 419 euro a persona con sistemazione in cabina quadrupla interna. Alla quota base sopra indicata va sempre aggiunta la quota di iscrizione obbligatoria di 15 euro per tutte le sistemazioni e per tutti i partecipanti, bambini e neonati inclusi. La quota base comprende: viaggio a/r da Civitavecchia a Barcellona con sistemazione nella tipologia di cabina prescelta, diritti fissi, tre pernottamenti in nave durante la sosta a Barcellona, pasti durante la traversata come da programma completo pubblicato sul sito, attività di intrattenimento.\r\n\r\nLa cena di San Silvestro è facoltativa, dovrà essere acquistata al momento della prenotazione e costa 70 euro a persona per gli adulti e 30 euro a persona per i piccoli ospiti, che potranno stare tutti insieme vigilati dagli animatori. E’ infine disponibile una proposta di escursioni alla scoperta di Barcellona, con preventivo su richiesta.","post_title":"Il Capodanno Grimaldi è a Barcellona con un viaggio ad hoc dal 29 dicembre al 3 gennaio","post_date":"2023-11-27T12:31:14+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701088274000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456532","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prezzo bloccato, amplio ventaglio di prodotto, nuovo format di turismo esperienziale e assistenza. Sono i quattro pilastri attorno a cui ruota la strategia Guiness Travel per i prossimi mesi. A partire appunto dal prezzo bloccato su tutti i viaggi, a prescindere dalla data di partenza: che sia a distanza di un mese o di un anno, niente adeguamenti di valuta e di carburante o supplementi prodotti da preventivi e prezzi dinamici.\r\n\r\nPer quanto riguarda il prodotto, poi, l’operatore mette in campo una proposta molto articolata e adatta per ogni tipo di esigenza, con la solita attenzione verso l’aspetto culturale della destinazione, ma non solo. Proseguendo in un lavoro di perfezionamento avviato già da qualche anno, il to sta inoltre sviluppando un nuovo format legato al turismo esperienziale: arte, enogastronomia, esperienze, il fil rouge che caratterizzava l’offerta sull’Italia, raggruppa ora numerosi viaggi in Europa e nel resto del mondo. Il tutto includendo nei programmi momenti dedicati a degustazioni di prodotti locali, pasti consumati in ristoranti tipici, aperitivi speciali e soste presso cantine vinicole e agriturismi.\r\n\r\nLa presenza dell’accompagnatore in partenza dall’Italia e sempre al seguito del gruppo in ciascun itinerario assicura infine, ancor di più in questo particolare momento storico di incertezza e paura, una ulteriore garanzia di tranquillità per il passeggero. Guiness si avvale della collaborazione con tour leader profondi conoscitori della destinazione; professionisti che sanno muoversi cogliendo il meglio che ha da offrire un itinerario e tutelando allo stesso tempo i viaggiatori, grazie anche al contatto h24 con la sede centrale di Guiness e alla possibilità di assicurare l'eventuale riprotezione dei viaggiatori in ogni caso e circostanza.","post_title":"Guiness Travel amplia il format di turismo esperienziale e lancia il prezzo bloccato su tutti i viaggi","post_date":"2023-11-22T09:15:27+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1700644527000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456440","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il gruppo sardo Iti Marina si è recentemente aggiudicato all'asta l'hotel Panorama di Cagliari per 8,3 milioni di euro. Inaugurata nel 1982, questo 4 stelle da 100 camere è stato per anni una delle strutture di punta del capoluogo, ma negli ultimi tempi ha subito i contraccolpi della crisi pandemica. L'albergo è infatti chiuso dal 2021, a seguito di un concordato preventivo siglato dalla precedente proprietà, che aveva accumulato debiti per oltre 10 milioni.\r\n\r\nLa struttura si  sviluppa su una superficie di oltre 2.300 metri quadrati distribuiti su undici piani. A completare l'offerta, una piscina, un bar e una sala fitness. Il gruppo Iti, guidato dai fratelli Piero e Francesco Loi, pensa ora di ristrutturare l'albergo, aprendo anche un ristorante all'ultimo piano. La compagnia con base a Orosei gestisce a oggi un portfolio di 35 hotel, tutti situati in Sardegna.","post_title":"Il gruppo Iti Marina si espande a Cagliari con un nuovo 4 stelle da 100 camere","post_date":"2023-11-20T12:43:42+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1700484222000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456057","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'ampliamento della flotta di Ethiopian Airlines passa da una commessa fino a 67 aeromobili Boeing: si tratta di 11 B787 Dreamliner e 20 B737 Max con l’opportunità di aggiungere, rispettivamente, 15 e 21 velivoli aggiuntivi. L’accordo raggiunto durante il Dubai Airshow, rappresenta l’acquisto più grande di aerei Boeing nella storia dell’Africa.\r\n\r\n«Questo ordine ci consentirà di modernizzare e aumentare la nostra flotta a supporto del piano di crescita di Ethiopian Airlines e della nostra strategia Vision 2035 - ha dichiarato il ceo del Gruppo Ethiopian Airlines, Mesfin Tasew -. Attraverso questo accordo, abbiamo consolidato la nostra partnership commerciale esemplare con Boeing, che dura da decenni. Il 787 Dreamliner e il 737 Max dimostrano l’impegno della compagnia sul fronte della sostenibilità e dei servizi ai passeggeri grazie ad aerei tecnologicamente avanzati».\r\n\r\nIl nuovo impegno permetterà al vettore di diversificare la propria flotta, che attualmente include oltre 80 aerei Boeing. Ethiopian opera la più grande flotta di Dreamliner dell’Africa con una combinazione di 787-8 e 787-9. Il nuovo ordine di 737 Max porterà a 50 unità il backlog della compagnia aerea per il jet a basso consumo di carburante.\r\n\r\nBoeing ed Ethiopian Airlines hanno anche concordato di lavorare insieme per fornire servizi di modifica cabina per i 787 esistenti della compagnia aerea. I retrofit completi miglioreranno l’esperienza dei passeggeri con un intrattenimento avanzato a bordo e nuovi sedili in tutte le cabine, inclusi i sedili business-class completamente reclinabili della joint venture di Boeing, Adient Aerospace.","post_title":"Ethiopian Airlines ordina fino a 67 velivoli Boeing, fra Dreamliner e 737 Max","post_date":"2023-11-15T09:58:55+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1700042335000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455990","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_278871\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Michele Vignieri[/caption]\r\n\r\nTecnologia e prodotto. Sono i due fattori chiave che hanno permesso a Dgv Travel di attraversare gli anni difficili della pandemia e di tornare finalmente quest'anno sullo stesso livello di fatturato degli anni pre-Covid: \"Abbiamo effettuato investimenti digital al fine di essere sempre più veloci e precisi nell’invio dei preventivi, in quanto la concorrenza aumenta e il viaggiatore vuole risposte veloci e precise - spiega il ceo dell'operatore capitolino, Michele Vignieri -. Abbiamo inoltre ampliato il nostro portfolio di destinazioni, che a oggi sono 35 tra Asia, Americhe, oceano Indiano, Africa e Medio Oriente\".\r\n\r\nNel corso del 2023, decisamente bene è andato il prodotto a medio raggio, con particolare riferimento a Turchia, Marocco e Giordania. \"Una crescita che ritengo sia stata in parte legata anche all’innalzamento dei prezzi dei voli per il long haul. Un fenomeno che ha incrementato la domanda verso queste destinazioni e che noi siamo riusciti a intercettare - prosegue Vignieri -. Ora però il terremoto nel paese magrebino e il triste conflitto nella vicina Israele sta influenzando in maniera negativa le vendite di fine anno. Allo stesso tempo colgo tuttavia segnali di miglioramento della richiesta e delle conferme sul lungo raggio (per esempio verso Vietnam, India e Argentina). Prenotando un po’ in anticipo si riescono infatti a emettere biglietti a prezzi sicuramente più vantaggiosi. E questo ci lascia ben sperare per il 2024\".\r\n\r\nIl tutto senza dimenticare la Cina, paese di elezione di Dgv Travel, la cui avventura è cominciata proprio con questa destinazione. \"Una meta splendida negli ultimi anni colpita da una serie di difficoltà che ben conosciamo - conclude Vignieri -. Ma la ripartenza è vicina. Ne sono sicuro. Proprio in questi giorni partirò con una delegazione di altri colleghi tour operator per una fiera a Kunming. Nel 2024 credo proprio che potremo iniziare di nuovo a parlare di viaggi in Cina. Ci terrei infine concludere ringraziando tutto lo staff Dgv Travel, che ci ha sempre creduto durante i bruttissimi momenti della pandemia. Oggi fortunatamente solo un bruttissimo ricordo\".","post_title":"Dgv Travel torna sui volumi pre-Covid. E per il 2024 si riparte con la Cina","post_date":"2023-11-14T10:02:12+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1699956132000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455272","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\"Lufthansa sta cercando di ottenere l'approvazione della Commissione europea per l'acquisizione concordata di una quota del 41% di Ita Airways entro l'inizio del 2024\": con queste poche righe all'interno del comunicato relativo alla presentazione dei risultati trimestrali, il gruppo tedesco fa luce sulla tabella di marcia che lo condurrà all'ingresso definitivo nel capitale del vettore italiano.\r\n\r\nUn'operazione che, rimarca la nota, rientra nella strategia per rafforzare il proprio profilo. Il piano di trasformazione in «gruppo aereo globale» trova infatti un elemento chiave nell’investimento di Lufthansa in Ita Airways.\r\n\r\nIn base all'intesa raggiunta con il ministero dell’Economia e delle finanze i tedeschi acquisiranno inizialmente una quota del 41% attraverso un aumento di capitale riservato da 325 milioni. Questo dopo aver incassato il via libera dell’Antitrust Ue: un obiettivo che nell'ultimo periodo ha visto impegnate le due parti con i tecnici della direzione generale della concorrenza europea nella fase di 'pre notifica' che prelude a quella ufficiale dell'operazione. Un passaggio ancora tutto da formalizzare la cui approvazione è attesa per l'inizio del prossimo anno.","post_title":"Lufthansa: «Entro inizio 2024 l'approvazione Ue per l'acquisto del 41% di Ita Airways»","post_date":"2023-11-02T09:25:07+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1698917107000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455159","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Glamour Tour Operator punta sul 2024 focalizzando l’attenzione sui servizi digitali alle agenzie e sulla sicurezza del viaggiatore.\r\n\r\n«Il nostro lavoro è sempre più complicato – commenta Luca Buonpensiere, ceo di Glamour - abbiamo la responsabilità etica sul prodotto finale ma anche per il ruolo che assumiamo. Investiamo per mettere al primo posto la sicurezza dei viaggiatori. Dall’altra parte c’è un viaggiatore che si interessa poco di quello che può succedere ma vuole essere protetto. Oggi siamo in apprensione per Israele e speriamo ci sia un minimo di contenimento».\r\n\r\nA fronte di un’azienda rivitalizzata a 360 gradi, l’obiettivo 2024 di Glamour è quello di offrire alle agenzie proposte e preventivi in maniera sempre più rapida.\r\n\r\n«Vogliamo aiutare le agenzie che non possono aspettare troppo tempo un preventivo – aggiunge Buonpensiere – senza dimenticare però il valore delle esperienze targate Glamour. Per questo in catalogo inseriremo nuovi tour con nostro accompagnatore dall’Italia anche su destinazioni che si prestano al fai da te. Vogliamo dare più valore alle Esclusive Glamour».\r\n\r\nTra le novità l’operatore annuncia un nuovo tool, tramite il quale le adv potranno conoscere il prodotto e arrivare al preventivo in autonomia.\r\n\r\nDopo un anno, il 2022, in cui i dati erano drogati in positivo per la grande voglia di viaggiare, il 2023 ha rappresentato la vera ripresa. Ad oggi Glamour ha superato i dati del 2019 e, nello specifico, la biglietteria aerea,  ha fatto registrare un +50% di volumi rispetto a quattro anni fa.\r\n\r\n \r\n\r\nMaria Carniglia","post_title":"Glamour, focus su servizi digitali alle adv e sicurezza del viaggiatore","post_date":"2023-10-31T10:45:35+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1698749135000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti