Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 445742
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Fai parte degli amanti dei viaggi? Ti piacerebbe iniziare a risparmiare sulle tue vacanze ma ti trovi ad accodarti a tour organizzati o ad altri amici che padroneggiano la lingua inglese perché hai timore di non essere capito? Niente paura, ci sono tanti metodi per iniziare a praticare la lingua inglese, apprenderla e soprattutto sbloccarti nella timidezza così da poter finalmente diventare il viaggiatore indipendente che hai sempre sognato di essere.
Perché studiare la lingua inglese per diventare un viaggiatore indipendente?
Che tu stia programmando un viaggio per lavoro o per piacere, padroneggiare l'inglese ti permetterà di comunicare più facilmente e di comprendere meglio la cultura locale. Ma perché dovresti studiarlo se sei arrugginito o se non ti senti a tuo agio a parlare con altre persone in lingua? Devi sapere che è una delle lingue più parlate al mondo, sia da madrelingua sia da persone che la utilizzano come seconda o terza lingua e quindi può aiutarti a dialogare davvero in ogni angolo del pianeta.
Ti può aiutare a risparmiare sui tuoi viaggi: infatti potrai muoverti in autonomia, senza doverti accodare a tour o altri amici e conoscenti. Potrai scegliere gli alloggi, i treni e gli aerei che preferisci ma anche chiedere informazioni e indicazioni a local in modo molto più spigliato. Ma come fare per studiarlo anche in età adulta? Ecco i nostri suggerimenti.
Iscriviti a un corso di inglese
Se vuoi migliorare il tuo inglese in modo più strutturato, puoi iscriverti ad una scuola di lingua; inizia con un corso di inglese base dove potrai ripassare tutta la grammatica e ottenere le basi giuste per costruire frasi, conversazioni e dialoghi per poi continuare ad investire nella tua formazione con lo scopo di migliorare il tuo più grande hobby: viaggiare.
Pratica con un madrelingua
La pratica rende perfetti, quindi cerca di parlare con un madrelingua il più possibile. Ci sono molte piattaforme online dove puoi trovare persone che vogliono fare scambio linguistico: anche se può sembrare intimidatorio all'inizio, la pratica con un madrelingua può essere molto utile per migliorare la pronuncia, la comprensione orale e la fluidità.
Guarda film e serie televisive in lingua originale
Guardare film e serie televisive in lingua originale può essere molto utile per migliorare la comprensione dell'inglese parlato e ti aiuta anche a migliorare il tuo vocabolario e la tua pronuncia. Il consiglio in più? Prova a riguardare una serie TV che ti ha appassionato e già conosci, ti aiuterà a seguire meglio la trama e ad apprendere meglio le frasi e i modi di dire.
Leggi libri in inglese
Leggere libri in inglese può essere un ottimo modo per migliorare il tuo vocabolario e la tua comprensione della grammatica; se sei alle prime armi, inizia con libri per bambini o con libri dalle trame semplici che già conosci. Con il tuo smartphone potrai tradurre in pochi clic le parole che non conosci, oppure ascoltare la pronuncia per poterla acquisire con più facilità.
Fai pratica
Cerca di creare situazioni di pratica in cui puoi parlare inglese; non temere di sbagliare e buttati in conversazioni con altre persone sia che si tratti di local sia che si tratti di professionisti del settore turistico. Un’altra alternativa potrebbe essere quella di cercare degli aperitivi in lingua nella tua città, nelle località scelte da studenti Erasmus è un servizio piuttosto frequente, soprattutto nelle zone limitrofe all’università.
[post_title] => Perché l’inglese è fondamentale se vuoi viaggiare in tutto il mondo
[post_date] => 2023-05-18T08:00:12+00:00
[category] => Array
(
[0] => informazione-pr
[1] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Informazione PR
[1] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
[0] => corso-di-inglese
[1] => englishlive-ef-com
[2] => guardare-film-in-inglese
[3] => imparare-linglese
[4] => inglese-con-madrelingua
[5] => inglese-per-viaggiare
[6] => leggere-libri-in-inglese
[7] => lezioni-di-inglese
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => corso di inglese
[1] => englishlive.ef.com
[2] => guardare film in inglese
[3] => imparare l'inglese
[4] => inglese con madrelingua
[5] => inglese per viaggiare
[6] => leggere libri in inglese
[7] => lezioni di inglese
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1684396812000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 445689
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L’estate 2023 di MySunSea si apre con l’accordo rinforzato con l’aeroporto di Forlì. "Ci fa piacere annunciare l'arricchimento della nostra collaborazione con lo scalo romagnolo e il vettore Aeroitalia - dichiara Rosita Angelini, a.d. del tour operator -: dal 25 giugno al 10 settembre riproporremo i collegamenti diretti per Zante e Cefalonia, e dal 17 giugno al 24 settembre per Lampedusa. L’aspetto interessante, oltre all’esclusività del collegamento che in poco più di un’ora porta il passeggero a destinazione, è che la compagnia Aeroitalia sta puntando in maniera concreta sullo scalo romagnolo, presentando un piano di sviluppo interessante e alternativo, per dare maggior peso a un mercato che, per mancanza di vettori, ha molto sofferto negli ultimi tempi".
A questo proposito, proprio in collaborazione con lo scalo di Forlì, MySunSea ha programmato un educational per Lampedusa per agenti di viaggio il 20 e 21 maggio, proprio dall’aeroporto Luigi Ridolfi, per presentare i servizi, i partner e l'ospitalità in loco del to.
"Quest'anno torna inoltre anche il volo diretto da Bergamo per Zante - prosegue Rosita Angelini -: un charter nato dall'accordo con Albastar e Karlitalia. Il volo inaugurale sarà giovedì 20 luglio e si volerà fino al 31 agosto per l'isola delle tartarughe, ma anche del divertimento per i ragazzi in viaggio di maturità. Sarà infine un piacere per noi condividere tutte queste belle novità di prodotto con gli agenti anche durante la serata del 30 maggio al Fantini Club di Cervia, per un’occasione di divertimento romagnolo con ricchi premi e cotillons, assieme ai nostri partner aeroporto di Forlì, Go to Travel e Sigismondo Viaggi".
[post_title] => Si rafforza la collaborazione tra MySunSea e l'aeroporto di Forlì per l'estate 2023
[post_date] => 2023-05-17T09:47:51+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1684316871000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 445511
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Tgv Inoui ha varato una nuova promozione per visitare Parigi durante l'estate: prenotando da oggi, 15 maggio e fino al 31 maggio la capitale francese è raggiungibile con tariffe a partire da 49 euro.
Dal 2011, il Tgv Inoui collega l’Italia e la Francia con tre treni giornalieri a/r tra Milano, Torino, Oulx e Parigi, rispettivamente in sole 7:09, 5:34 e 4:40 ore, partendo dai centri città per arrivare nel cuore della Ville Lumière.
Le Carte Avantage, le carte fedeltà disponibili nelle versioni “jeune”, “adulte” e “senior” al prezzo di 49 euro, consentono di viaggiare anche in tutta Europa e non solo tra l’Italia e la Francia. Permettono la massima flessibilità e si adattano ad ogni tipo di necessità, dalla riduzione del 30% sia sulle tariffe di prima classe che di seconda classe durante tutto l’anno, allo sconto del 60% per chi ha bambini dai 4 agli 11 anni. Inoltre, la versione “adulte” dà diritto a un’ulteriore riduzione del 30% da applicare alla tariffa di un eventuale accompagnatore, perfetto per un weekend romantico con una persona speciale.
Dal 12 maggio, inoltre, è disponibile a bordo la nuova offerta ristorativa “estiva”, una proposta di menu ulteriormente migliorata, che unisce le specialità italiane a quelle francesi, verso un’esperienza più sana, trasparente ed etica grazie all’utilizzo di prodotti di qualità più elevata. Il personale di ristorazione a marchio Caffè Centrale propone così un menu franco-italiano, per un’esperienza ad alta francesità, offrendo ai clienti la possibilità di accedere al bar disponibile lungo tutto il percorso.
Tgv Inoui si impegna inoltre attivamente a proporre un’esperienza di viaggio sempre più sostenibile, viaggiare in treno permette infatti di emettere fino a 98% in meno di CO2 rispetto a quando si viaggia in aereo. A questo proposito, dal 10 maggio fino a giugno è on air la campagna di sostenibilità “Viaggia nella direzione del cambiamento” di Tgv Inoui con banner dedicati presenti nelle metro di Milano Linate e nella “Bike Station” di Piazza del Duomo dal 15 maggio a fine luglio. A partire dal 22 maggio, la campagna sarà attiva anche nella linea metropolitana di Torino.
[post_title] => Tgv Inoui incentiva i viaggi Italia-Francia con una promozione estiva
[post_date] => 2023-05-15T11:31:53+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1684150313000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 444739
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Autentico Hotels sposa la tendenza del viaggiare lento e consapevole, valorizzando nella sua offerta turistica territoriale la componente esperienziale della vacanza, tenendo in grande considerazione la sostenibilità e l’aspetto green.
Nel Golfo dei Poeti Relais & Spa, Montemarcello 5 Terre (Liguria) l’attenzione alla sostenibilità è un must per questa struttura. Nel nuovo ristorante si possono gustare prodotti a km zero provenienti dall'orto. Inoltre pannelli solari fotovoltaici saranno predisposti per la produzione di elettricità. Immancabili sono le Api Calessino Elettriche a disposizione degli ospiti per i transfer da e verso il Relais.
L'hotel Metropole ama Venezia e la sua fragile bellezza. Incentiva gli ospiti a soggiornare più a lungo e a salvaguardare l’ambiente tramite un programma speciale in camera. La vista sulla laguna, una spa di ispirazione orientale e l’Oriental Bar fanno da cornice a questo rifugio sensuale dall’animo retrò. Con la promozione Long Stay per un soggiorno di almeno quattro notti, si vive Venezia in relax con vantaggi esclusivi.
Il San Montano Resort & Spa (Ischia) rinnova il suo look e inaugura la stagione 2023 con nuove dieci suite ideate impiegando tecnologie di risparmio energetico innovative. Insieme all’uso di veicoli elettrici, la piantumazione di oltre 600 alberi, la riduzione dell’uso della plastica e la scelta di prodotti a km 0 per i suoi ristoranti, l’hotel continua il suo percorso green, impegnandosi ad offrire ai suoi ospiti vacanze sempre più sostenibili.
Una scelta di sostenibilità ambientale, sociale ed etica è quella che ha fatto il Grand Hotel et de Milan (Milano) inserendo nelle camere Woodie: il one-of-a kind wireless chargers di ultima generazione. Ogni wireless charger racchiude una tecnologia di alto livello per ricaricare cinque dispositivi in contemporanea. Una produzione tutta italiana nella quale ogni pezzo è interamente intagliato e lavorato a mano, utilizzando una tecnica speciale per esaltare le venature naturali del legno, che rende ogni oggetto unico nel suo genere.
Borgo Santandrea, Amalfi, offre uno stile di vita responsabile, unito a comfort moderni e servizi personalizzati, preservando l’ambiente per vivere in un mondo più verde: gli avanzi di cucina vengono compattati in una macchina che li trasforma in fertilizzante con un processo regolamentato e nelle cucine hanno installato dispositivi all’avanguardia per l’abbattimento dei fumi.
Palazzo Ripetta, Roma, è un luogo che racconta una lunga storia di famiglia rinata all’interno di un palazzo storico che propone un’accoglienza completa tra arte, design e gusto e dove la sostenibilità è un concetto che abbraccia ogni aspetto. La certificazione Green Key dimostra in particolare l’impegno ambientale della struttura ricettiva verso il territorio. La vocazione eco-friendly guida ogni scelta: dal compattatore per i rifiuti, ai prodotti cortesia, ai collateral delle camere ecosostenibili e provenienti da materiale riciclato e riciclabile.
Turismo lento, riscoperta del territorio, sostenibilità sono i punti che caratterizzano un soggiorno anche allo Château Monfort (Milano), valore fondamentale e parte del Manifesto Relais & Châteaux, di cui l’hotel è parte. Un valore espresso attraverso l’ospitalità e la proposta gastronomica dell'executive chef, che valorizza le tradizioni regionali, le materie prime biologiche a km zero e i presidi Slow Food. Château Monfort da anni è un attivo sostenitore delle campagne World Ocean’s Day e Food for Change promosse dall’associazione per sensibilizzare gli ospiti sulla sostenibilità dei prodotti ittici e la conservazione del patrimonio culinario locale.
[post_title] => Autentico Hotels: valorizzare l'offerta turistica territoriale puntando sulla sostenibilità
[post_date] => 2023-05-03T12:20:12+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1683116412000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 444705
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Con l'inaugurazione del B&B Hotels Ischia San Nicola salgono a 61 le struttura incluse nel portfolio del gruppo transalpino in Italia. Situata a metà strada tra le spiagge dei Maronti e di Citara, si tratta di una struttura immersa nel verde, dotata di 65 camere, alcune delle quali con terrazza vista mare. A disposizione degli ospiti anche una piscina esterna con acqua termale.
“Siamo molto orgogliosi di aprire la nostra seconda struttura del 2023 in un’isola affascinante come Ischia, da sempre meta di turismo italiano e internazionale - sottolinea Liliana Comitini, presidente e a.d. di B&B Hotels Italia -. Teniamo sempre molto alta l’attenzione ai nuovi bisogni della clientela e la nostra strategia ci permette di mantenere standard di prezzo accessibili, operando però in regimi di qualità elevati”.
[post_title] => Con l'Ischia San Nicola B&B Hotels arriva a quota 61 strutture in Italia
[post_date] => 2023-05-02T12:01:22+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1683028882000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 443991
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Marabu Airlines aprirà i primi voli di linea dalla Germania all'inizio di maggio. La compagnia aerea collegherà gli aeroporti di Amburgo e Monaco con diverse destinazioni in Egitto, Grecia, Spagna, Portogallo e Italia. Il 15 aprile ha operato in Baviera il suo primo volo verso Palma di Maiorca-Son Sant Joan, a bordo di un Airbus A320neo ricevuto tre giorni prima (altri tre voli sono previsti tramite Nordic Aviation Group, oltre a un A320 che sarà operato in Acmi da Heston Airlines).
La nuova compagnia aerea ha ottenuto solo recentemente il Coa e la licenza operativa: la start-up è stata lanciata lo scorso dicembre dalla società di investimento Attestor (che possiede il 51% di Condor e attraverso il cui sito web sono accessibili i voli di Marabu) con l'annuncio della creazione di un proprio vettore leisure. "Siamo estremamente grati alle autorità estoni per l'eccellente cooperazione che ci ha permesso di stabilire e avviare Marabu in quattro mesi", ha dichiarato in una nota il ceo Paul Schwaiger.
Il network iniziale comprende oltre 20 rotte dalla Germania: Amburgo sarà collegata a Hurghada dal 1° maggio, e poi a Chania, Corfù, Faro, Las Palmas, Heraklion, Kos, Malaga, Preveza, Rodi, Roma Fiumicino, Tallinn o Zante, secondo Aeroroutes; Monaco avrà le stesse destinazioni più Palma di Maiorca, attualmente servita quotidianamente da un A320neo, Fuerteventura, Lanzarote, Karpathos, Cefalonia, Kos, Lamezia, Olbia, Rhos o Volos.
Gli aeromobili di Marabu Airlines sono configurati con due classi di servizio, Business ed Economy.
[post_title] => Marabu Airlines apre i voli di linea dalla Germania. Tra le mete Roma, Olbia e Lamezia
[post_date] => 2023-04-19T11:21:41+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1681903301000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442999
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Dieci settimane di campus sportivi nei villaggi in Sardegna, Puglia e Calabria. Futura Vacanze annuncia una nuova partnership con il Milan Academy Junior Camp, rivolto ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra i sei e i 12 anni, che possono così vivere un'esperienza all'insegna dello sport e dell'amicizia. A essere coinvolti nell'iniziativa saranno i Futura Club Cala Fiorita e Baia di Conte in Sardegna, il Futura Club Barone di Mare in Puglia, nonché i Futura Club La Praya e Itaca Nausicaa, in Calabria.
“L’iniziativa esprime alla perfezione l’attenzione che poniamo all’interno dei nostri villaggi nei confronti delle famiglie e dello sport - spiega il direttore commerciale, Belinda Coccia -. Le settimane dedicate ai Milan Academy Junior Camp offrono ai giovani ospiti la possibilità di vivere un’esperienza unica, amplificando le proprie passioni, un servizio esclusivo e di qualità, legato a una delle principali società sportive a livello internazionale, il cui seguito spazia in modo trasversale da nord a sud, e che vanta un ruolo di primissimo piano nella storia e nella tradizione sportiva del nostro Paese”.
[post_title] => I Milan Academy Junior Camp sbarcano nei Futura Club in Sardegna, Puglia e Calabria
[post_date] => 2023-04-04T10:13:15+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1680603195000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442172
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ryanair rilancia la propria scommessa sulla Puglia con l'aggiunta di sei nuove rotte per Bari e Brindisi che portano il totale a quota 72: si tratta di Breslavia, Dublino, Kaunas, Poznan, Skiathos e Venezia. Per l'estate in arrivo la low cost baserà 5 aeromobili nella regione (3 a Bari, 2 a Brindisi), per un investimento di 500 milioni di dollari e supporterà 150 posti di lavoro per piloti, personale di cabina ed ingegneri. Complessivamente Ryanair opererà oltre 770 voli alla settimana, pari ad una crescita di oltre il 60% rispetto al periodo pre-pandemia; i passeggeri stimati da e per la Puglia sono 5,5 milioni.
"Tuttavia se Ryanair vuole continuare a crescere e investire nella Regione - dichiara Jason McGuinness, direttore commerciale della compagnia - il Comune di Brindisi deve abbandonare il suo piano di introdurre un ulteriore e penalizzante aumento di 1 euro per ogni passeggero in partenza, che renderebbe la città non competitiva rispetto ad altre destinazioni dell'Ue. Inoltre, al Governo italiano di eliminare immediatamente l’addizionale comunale (6,50 euro per passeggero in partenza) da tutti gli aeroporti italiani per garantire una crescita continua dell'economia turistica italiana".
"Quella ormai alle porte si preannuncia come una nuova straordinaria stagione per gli aeroporti di Bari e Brindisi - ha aggiunto il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile -. In questo scenario, Ryanair si conferma un partner commerciale di assoluto valore: i nuovi collegamenti annunciati oggi, che si aggiungono ai tanti ormai consolidati nel tempo, ci permettono di offrire un network di destinazioni che coprono tutti i più importanti mercati nazionali e internazionali".
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato alla presentazione della summer e ha sottolineato come le low cost abbiano "contribuito in modo straordinario alla crescita della rete aeroportuale pugliese e, con essa, all’affermazione del brand Puglia sul mercato turistico internazionale. Se la Puglia, oggi più che mai, è una tra le più importanti top destination lo è anche per la capillarità dei collegamenti che Aeroporti di Puglia e le compagnie aeree, in questo caso Ryanair, hanno messo a disposizione dell’industria turistica pugliese".
[post_title] => Ryanair spinge dalla Puglia: 6 nuove rotte su Bari e Brindisi che portano il totale a 72
[post_date] => 2023-03-23T09:40:04+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679564404000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 440930
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_440933" align="alignleft" width="300"] La Costa Smeralda[/caption]
Settantacinque crociere a prezzo speciale, disponibili da oggi sino all’11 aprile, per partire nel corso dell’anno, dalla prima primavera all’autunno, alla scoperta di destinazioni incredibili, nel Mediterraneo e in Nord Europa. Il prossimo 31 marzo Costa Crociere celebra il proprio settantacinquesimo anniversario e per festeggiare questo momento importante della sua storia ha pensato a un'iniziativa promozionale speciale in ricordo di quel lontano giorno del 1948, quando partì da Genova, diretta a Buenos Aires con 768 passeggeri a bordo, la Anna C: prima nave passeggeri della flotta.
Tra le protagoniste delle crociere del settantacinquesimo, la Smeralda, la Toscana e la Diadema proporranno viaggi di una settimana nel Mediterraneo occidentale, alla scoperta delle più belle destinazioni di Italia, Francia e Spagna. L’itinerario della Toscana comprende in particolare Genova, Marsiglia, Barcellona, Cagliari, Napoli e Civitavecchia/Roma. La Smeralda visiterà Savona, Marsiglia, Barcellona, Palma di Maiorca (Ibiza in estate), Palermo, Civitavecchia/Roma. La Diadema proporrà Savona, Civitavecchia/Roma, Cagliari o Ajaccio (a seconda delle partenze), Palma di Maiorca, Valencia e Marsiglia.
Nel Mediterraneo orientale, la Deliziosa andrà poi alla scoperta di Marghera/Venezia, Katakolon/Olimpia, Mykonos, Santorini e Bari, mentre durante l’estate la Pacifica visiterà Taranto, Catania, Malta, Mykonos e Santorini. Entrambi gli itinerari sono di una settimana. Sempre in estate, la Fortuna proporrà un itinerario di due settimane mai visto prima, tra le isole greche e le isole Baleari, con Savona, Civitavecchia/Roma, Messina, Creta (con scalo a Iraklion), Rodi, Mykonos, Santorini, Cefalonia (con scalo ad Argostoli), Palma di Maiorca, nelle isole Baleari, e poi Barcellona e Marsiglia.
Da maggio a settembre saranno disponibili anche le crociere in Nord Europa. La Fascinosa proporrà itinerari di 12 giorni verso Capo Nord, o di nove giorni nelle più belle città del Baltico; la Favolosa visiterà l’Islanda, le isole Lofoten, la Groenlandia, una vera e propria novità per questa estate, oppure Gran Bretagna e Irlanda; la Firenze proporrà crociere di una settimana nei fiordi norvegesi.
Per chi ha pochi giorni a disposizione, in primavera ci sono le mini-crociere in Francia e Spagna, dai tre ai cinque giorni, con la Fascinosa, la Pacifica e la Fortuna. Per una pausa più lunga ci sono tante diverse crociere di due settimane tra cui scegliere in primavera: le isole Canarie con la Diadema e la Fortuna; oppure Turchia e isole greche, sempre con la Fortuna; ma anche le crociere della Pacifica in Israele ed Egitto; e le crociere dal Mediterraneo al Nord Europa della Firenze, della Favolosa e della Fascinosa, con la possibilità di scegliere la rotta inversa, dal Nord Europa al Mediterraneo, a settembre. Infine, le crociere di dieci giorni a Lisbona della Fascinosa e quelle di 11 giorni in Marocco della Favolosa. Per un’esperienza di crociera ancora più ricca, tra marzo e aprile ci sono infine le crociere transatlantiche dall’America del Sud e dai Caraibi all’Europa.
[post_title] => Crociere a prezzo speciale per festeggiare i 75 anni di Costa
[post_date] => 2023-03-07T11:37:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1678189051000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "portrait skiathos cefalonia itaca"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":25,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":87,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"445742","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Fai parte degli amanti dei viaggi? Ti piacerebbe iniziare a risparmiare sulle tue vacanze ma ti trovi ad accodarti a tour organizzati o ad altri amici che padroneggiano la lingua inglese perché hai timore di non essere capito? Niente paura, ci sono tanti metodi per iniziare a praticare la lingua inglese, apprenderla e soprattutto sbloccarti nella timidezza così da poter finalmente diventare il viaggiatore indipendente che hai sempre sognato di essere.\r\nPerché studiare la lingua inglese per diventare un viaggiatore indipendente?\r\nChe tu stia programmando un viaggio per lavoro o per piacere, padroneggiare l'inglese ti permetterà di comunicare più facilmente e di comprendere meglio la cultura locale. Ma perché dovresti studiarlo se sei arrugginito o se non ti senti a tuo agio a parlare con altre persone in lingua? Devi sapere che è una delle lingue più parlate al mondo, sia da madrelingua sia da persone che la utilizzano come seconda o terza lingua e quindi può aiutarti a dialogare davvero in ogni angolo del pianeta.\r\n\r\nTi può aiutare a risparmiare sui tuoi viaggi: infatti potrai muoverti in autonomia, senza doverti accodare a tour o altri amici e conoscenti. Potrai scegliere gli alloggi, i treni e gli aerei che preferisci ma anche chiedere informazioni e indicazioni a local in modo molto più spigliato. Ma come fare per studiarlo anche in età adulta? Ecco i nostri suggerimenti.\r\nIscriviti a un corso di inglese\r\nSe vuoi migliorare il tuo inglese in modo più strutturato, puoi iscriverti ad una scuola di lingua; inizia con un corso di inglese base dove potrai ripassare tutta la grammatica e ottenere le basi giuste per costruire frasi, conversazioni e dialoghi per poi continuare ad investire nella tua formazione con lo scopo di migliorare il tuo più grande hobby: viaggiare.\r\nPratica con un madrelingua\r\nLa pratica rende perfetti, quindi cerca di parlare con un madrelingua il più possibile. Ci sono molte piattaforme online dove puoi trovare persone che vogliono fare scambio linguistico: anche se può sembrare intimidatorio all'inizio, la pratica con un madrelingua può essere molto utile per migliorare la pronuncia, la comprensione orale e la fluidità.\r\nGuarda film e serie televisive in lingua originale\r\nGuardare film e serie televisive in lingua originale può essere molto utile per migliorare la comprensione dell'inglese parlato e ti aiuta anche a migliorare il tuo vocabolario e la tua pronuncia. Il consiglio in più? Prova a riguardare una serie TV che ti ha appassionato e già conosci, ti aiuterà a seguire meglio la trama e ad apprendere meglio le frasi e i modi di dire.\r\nLeggi libri in inglese\r\nLeggere libri in inglese può essere un ottimo modo per migliorare il tuo vocabolario e la tua comprensione della grammatica; se sei alle prime armi, inizia con libri per bambini o con libri dalle trame semplici che già conosci. Con il tuo smartphone potrai tradurre in pochi clic le parole che non conosci, oppure ascoltare la pronuncia per poterla acquisire con più facilità.\r\nFai pratica\r\nCerca di creare situazioni di pratica in cui puoi parlare inglese; non temere di sbagliare e buttati in conversazioni con altre persone sia che si tratti di local sia che si tratti di professionisti del settore turistico. Un’altra alternativa potrebbe essere quella di cercare degli aperitivi in lingua nella tua città, nelle località scelte da studenti Erasmus è un servizio piuttosto frequente, soprattutto nelle zone limitrofe all’università.","post_title":"Perché l’inglese è fondamentale se vuoi viaggiare in tutto il mondo","post_date":"2023-05-18T08:00:12+00:00","category":["informazione-pr","mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Informazione PR","Mercato e tecnologie"],"post_tag":["corso-di-inglese","englishlive-ef-com","guardare-film-in-inglese","imparare-linglese","inglese-con-madrelingua","inglese-per-viaggiare","leggere-libri-in-inglese","lezioni-di-inglese"],"post_tag_name":["corso di inglese","englishlive.ef.com","guardare film in inglese","imparare l'inglese","inglese con madrelingua","inglese per viaggiare","leggere libri in inglese","lezioni di inglese"]},"sort":[1684396812000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"445689","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L’estate 2023 di MySunSea si apre con l’accordo rinforzato con l’aeroporto di Forlì. \"Ci fa piacere annunciare l'arricchimento della nostra collaborazione con lo scalo romagnolo e il vettore Aeroitalia - dichiara Rosita Angelini, a.d. del tour operator -: dal 25 giugno al 10 settembre riproporremo i collegamenti diretti per Zante e Cefalonia, e dal 17 giugno al 24 settembre per Lampedusa. L’aspetto interessante, oltre all’esclusività del collegamento che in poco più di un’ora porta il passeggero a destinazione, è che la compagnia Aeroitalia sta puntando in maniera concreta sullo scalo romagnolo, presentando un piano di sviluppo interessante e alternativo, per dare maggior peso a un mercato che, per mancanza di vettori, ha molto sofferto negli ultimi tempi\".\r\n\r\nA questo proposito, proprio in collaborazione con lo scalo di Forlì, MySunSea ha programmato un educational per Lampedusa per agenti di viaggio il 20 e 21 maggio, proprio dall’aeroporto Luigi Ridolfi, per presentare i servizi, i partner e l'ospitalità in loco del to.\r\n\r\n\"Quest'anno torna inoltre anche il volo diretto da Bergamo per Zante - prosegue Rosita Angelini -: un charter nato dall'accordo con Albastar e Karlitalia. Il volo inaugurale sarà giovedì 20 luglio e si volerà fino al 31 agosto per l'isola delle tartarughe, ma anche del divertimento per i ragazzi in viaggio di maturità. Sarà infine un piacere per noi condividere tutte queste belle novità di prodotto con gli agenti anche durante la serata del 30 maggio al Fantini Club di Cervia, per un’occasione di divertimento romagnolo con ricchi premi e cotillons, assieme ai nostri partner aeroporto di Forlì, Go to Travel e Sigismondo Viaggi\".\r\n\r\n ","post_title":"Si rafforza la collaborazione tra MySunSea e l'aeroporto di Forlì per l'estate 2023","post_date":"2023-05-17T09:47:51+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1684316871000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"445511","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Tgv Inoui ha varato una nuova promozione per visitare Parigi durante l'estate: prenotando da oggi, 15 maggio e fino al 31 maggio la capitale francese è raggiungibile con tariffe a partire da 49 euro.\r\nDal 2011, il Tgv Inoui collega l’Italia e la Francia con tre treni giornalieri a/r tra Milano, Torino, Oulx e Parigi, rispettivamente in sole 7:09, 5:34 e 4:40 ore, partendo dai centri città per arrivare nel cuore della Ville Lumière.\r\nLe Carte Avantage, le carte fedeltà disponibili nelle versioni “jeune”, “adulte” e “senior” al prezzo di 49 euro, consentono di viaggiare anche in tutta Europa e non solo tra l’Italia e la Francia. Permettono la massima flessibilità e si adattano ad ogni tipo di necessità, dalla riduzione del 30% sia sulle tariffe di prima classe che di seconda classe durante tutto l’anno, allo sconto del 60% per chi ha bambini dai 4 agli 11 anni. Inoltre, la versione “adulte” dà diritto a un’ulteriore riduzione del 30% da applicare alla tariffa di un eventuale accompagnatore, perfetto per un weekend romantico con una persona speciale.\r\nDal 12 maggio, inoltre, è disponibile a bordo la nuova offerta ristorativa “estiva”, una proposta di menu ulteriormente migliorata, che unisce le specialità italiane a quelle francesi, verso un’esperienza più sana, trasparente ed etica grazie all’utilizzo di prodotti di qualità più elevata. Il personale di ristorazione a marchio Caffè Centrale propone così un menu franco-italiano, per un’esperienza ad alta francesità, offrendo ai clienti la possibilità di accedere al bar disponibile lungo tutto il percorso.\r\nTgv Inoui si impegna inoltre attivamente a proporre un’esperienza di viaggio sempre più sostenibile, viaggiare in treno permette infatti di emettere fino a 98% in meno di CO2 rispetto a quando si viaggia in aereo. A questo proposito, dal 10 maggio fino a giugno è on air la campagna di sostenibilità “Viaggia nella direzione del cambiamento” di Tgv Inoui con banner dedicati presenti nelle metro di Milano Linate e nella “Bike Station” di Piazza del Duomo dal 15 maggio a fine luglio. A partire dal 22 maggio, la campagna sarà attiva anche nella linea metropolitana di Torino.","post_title":"Tgv Inoui incentiva i viaggi Italia-Francia con una promozione estiva","post_date":"2023-05-15T11:31:53+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1684150313000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"444739","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Autentico Hotels sposa la tendenza del viaggiare lento e consapevole, valorizzando nella sua offerta turistica territoriale la componente esperienziale della vacanza, tenendo in grande considerazione la sostenibilità e l’aspetto green.\r\n\r\nNel Golfo dei Poeti Relais & Spa, Montemarcello 5 Terre (Liguria) l’attenzione alla sostenibilità è un must per questa struttura. Nel nuovo ristorante si possono gustare prodotti a km zero provenienti dall'orto. Inoltre pannelli solari fotovoltaici saranno predisposti per la produzione di elettricità. Immancabili sono le Api Calessino Elettriche a disposizione degli ospiti per i transfer da e verso il Relais.\r\n\r\n L'hotel Metropole ama Venezia e la sua fragile bellezza. Incentiva gli ospiti a soggiornare più a lungo e a salvaguardare l’ambiente tramite un programma speciale in camera. La vista sulla laguna, una spa di ispirazione orientale e l’Oriental Bar fanno da cornice a questo rifugio sensuale dall’animo retrò. Con la promozione Long Stay per un soggiorno di almeno quattro notti, si vive Venezia in relax con vantaggi esclusivi.\r\n\r\n Il San Montano Resort & Spa (Ischia) rinnova il suo look e inaugura la stagione 2023 con nuove dieci suite ideate impiegando tecnologie di risparmio energetico innovative. Insieme all’uso di veicoli elettrici, la piantumazione di oltre 600 alberi, la riduzione dell’uso della plastica e la scelta di prodotti a km 0 per i suoi ristoranti, l’hotel continua il suo percorso green, impegnandosi ad offrire ai suoi ospiti vacanze sempre più sostenibili.\r\n\r\nUna scelta di sostenibilità ambientale, sociale ed etica è quella che ha fatto il Grand Hotel et de Milan (Milano) inserendo nelle camere Woodie: il one-of-a kind wireless chargers di ultima generazione. Ogni wireless charger racchiude una tecnologia di alto livello per ricaricare cinque dispositivi in contemporanea. Una produzione tutta italiana nella quale ogni pezzo è interamente intagliato e lavorato a mano, utilizzando una tecnica speciale per esaltare le venature naturali del legno, che rende ogni oggetto unico nel suo genere.\r\n\r\nBorgo Santandrea, Amalfi, offre uno stile di vita responsabile, unito a comfort moderni e servizi personalizzati, preservando l’ambiente per vivere in un mondo più verde: gli avanzi di cucina vengono compattati in una macchina che li trasforma in fertilizzante con un processo regolamentato e nelle cucine hanno installato dispositivi all’avanguardia per l’abbattimento dei fumi.\r\n\r\n Palazzo Ripetta, Roma, è un luogo che racconta una lunga storia di famiglia rinata all’interno di un palazzo storico che propone un’accoglienza completa tra arte, design e gusto e dove la sostenibilità è un concetto che abbraccia ogni aspetto. La certificazione Green Key dimostra in particolare l’impegno ambientale della struttura ricettiva verso il territorio. La vocazione eco-friendly guida ogni scelta: dal compattatore per i rifiuti, ai prodotti cortesia, ai collateral delle camere ecosostenibili e provenienti da materiale riciclato e riciclabile.\r\n\r\nTurismo lento, riscoperta del territorio, sostenibilità sono i punti che caratterizzano un soggiorno anche allo Château Monfort (Milano), valore fondamentale e parte del Manifesto Relais & Châteaux, di cui l’hotel è parte. Un valore espresso attraverso l’ospitalità e la proposta gastronomica dell'executive chef, che valorizza le tradizioni regionali, le materie prime biologiche a km zero e i presidi Slow Food. Château Monfort da anni è un attivo sostenitore delle campagne World Ocean’s Day e Food for Change promosse dall’associazione per sensibilizzare gli ospiti sulla sostenibilità dei prodotti ittici e la conservazione del patrimonio culinario locale.","post_title":"Autentico Hotels: valorizzare l'offerta turistica territoriale puntando sulla sostenibilità","post_date":"2023-05-03T12:20:12+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1683116412000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"444705","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Con l'inaugurazione del B&B Hotels Ischia San Nicola salgono a 61 le struttura incluse nel portfolio del gruppo transalpino in Italia. Situata a metà strada tra le spiagge dei Maronti e di Citara, si tratta di una struttura immersa nel verde, dotata di 65 camere, alcune delle quali con terrazza vista mare. A disposizione degli ospiti anche una piscina esterna con acqua termale.\r\n\r\n“Siamo molto orgogliosi di aprire la nostra seconda struttura del 2023 in un’isola affascinante come Ischia, da sempre meta di turismo italiano e internazionale - sottolinea Liliana Comitini, presidente e a.d. di B&B Hotels Italia -. Teniamo sempre molto alta l’attenzione ai nuovi bisogni della clientela e la nostra strategia ci permette di mantenere standard di prezzo accessibili, operando però in regimi di qualità elevati”.","post_title":"Con l'Ischia San Nicola B&B Hotels arriva a quota 61 strutture in Italia","post_date":"2023-05-02T12:01:22+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1683028882000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"443991","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Marabu Airlines aprirà i primi voli di linea dalla Germania all'inizio di maggio. La compagnia aerea collegherà gli aeroporti di Amburgo e Monaco con diverse destinazioni in Egitto, Grecia, Spagna, Portogallo e Italia. Il 15 aprile ha operato in Baviera il suo primo volo verso Palma di Maiorca-Son Sant Joan, a bordo di un Airbus A320neo ricevuto tre giorni prima (altri tre voli sono previsti tramite Nordic Aviation Group, oltre a un A320 che sarà operato in Acmi da Heston Airlines).\r\n\r\nLa nuova compagnia aerea ha ottenuto solo recentemente il Coa e la licenza operativa: la start-up è stata lanciata lo scorso dicembre dalla società di investimento Attestor (che possiede il 51% di Condor e attraverso il cui sito web sono accessibili i voli di Marabu) con l'annuncio della creazione di un proprio vettore leisure. \"Siamo estremamente grati alle autorità estoni per l'eccellente cooperazione che ci ha permesso di stabilire e avviare Marabu in quattro mesi\", ha dichiarato in una nota il ceo Paul Schwaiger.\r\n\r\nIl network iniziale comprende oltre 20 rotte dalla Germania: Amburgo sarà collegata a Hurghada dal 1° maggio, e poi a Chania, Corfù, Faro, Las Palmas, Heraklion, Kos, Malaga, Preveza, Rodi, Roma Fiumicino, Tallinn o Zante, secondo Aeroroutes; Monaco avrà le stesse destinazioni più Palma di Maiorca, attualmente servita quotidianamente da un A320neo, Fuerteventura, Lanzarote, Karpathos, Cefalonia, Kos, Lamezia, Olbia, Rhos o Volos.\r\n\r\nGli aeromobili di Marabu Airlines sono configurati con due classi di servizio, Business ed Economy.","post_title":"Marabu Airlines apre i voli di linea dalla Germania. Tra le mete Roma, Olbia e Lamezia","post_date":"2023-04-19T11:21:41+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1681903301000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442999","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dieci settimane di campus sportivi nei villaggi in Sardegna, Puglia e Calabria. Futura Vacanze annuncia una nuova partnership con il Milan Academy Junior Camp, rivolto ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra i sei e i 12 anni, che possono così vivere un'esperienza all'insegna dello sport e dell'amicizia. A essere coinvolti nell'iniziativa saranno i Futura Club Cala Fiorita e Baia di Conte in Sardegna, il Futura Club Barone di Mare in Puglia, nonché i Futura Club La Praya e Itaca Nausicaa, in Calabria.\r\n\r\n“L’iniziativa esprime alla perfezione l’attenzione che poniamo all’interno dei nostri villaggi nei confronti delle famiglie e dello sport - spiega il direttore commerciale, Belinda Coccia -. Le settimane dedicate ai Milan Academy Junior Camp offrono ai giovani ospiti la possibilità di vivere un’esperienza unica, amplificando le proprie passioni, un servizio esclusivo e di qualità, legato a una delle principali società sportive a livello internazionale, il cui seguito spazia in modo trasversale da nord a sud, e che vanta un ruolo di primissimo piano nella storia e nella tradizione sportiva del nostro Paese”.","post_title":"I Milan Academy Junior Camp sbarcano nei Futura Club in Sardegna, Puglia e Calabria","post_date":"2023-04-04T10:13:15+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1680603195000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442172","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ryanair rilancia la propria scommessa sulla Puglia con l'aggiunta di sei nuove rotte per Bari e Brindisi che portano il totale a quota 72: si tratta di Breslavia, Dublino, Kaunas, Poznan, Skiathos e Venezia. Per l'estate in arrivo la low cost baserà 5 aeromobili nella regione (3 a Bari, 2 a Brindisi), per un investimento di 500 milioni di dollari e supporterà 150 posti di lavoro per piloti, personale di cabina ed ingegneri. Complessivamente Ryanair opererà oltre 770 voli alla settimana, pari ad una crescita di oltre il 60% rispetto al periodo pre-pandemia; i passeggeri stimati da e per la Puglia sono 5,5 milioni.\r\n\"Tuttavia se Ryanair vuole continuare a crescere e investire nella Regione - dichiara Jason McGuinness, direttore commerciale della compagnia - il Comune di Brindisi deve abbandonare il suo piano di introdurre un ulteriore e penalizzante aumento di 1 euro per ogni passeggero in partenza, che renderebbe la città non competitiva rispetto ad altre destinazioni dell'Ue. Inoltre, al Governo italiano di eliminare immediatamente l’addizionale comunale (6,50 euro per passeggero in partenza) da tutti gli aeroporti italiani per garantire una crescita continua dell'economia turistica italiana\".\r\n\"Quella ormai alle porte si preannuncia come una nuova straordinaria stagione per gli aeroporti di Bari e Brindisi - ha aggiunto il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile -. In questo scenario, Ryanair si conferma un partner commerciale di assoluto valore: i nuovi collegamenti annunciati oggi, che si aggiungono ai tanti ormai consolidati nel tempo, ci permettono di offrire un network di destinazioni che coprono tutti i più importanti mercati nazionali e internazionali\".\r\n\r\nIl presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato alla presentazione della summer e ha sottolineato come le low cost abbiano \"contribuito in modo straordinario alla crescita della rete aeroportuale pugliese e, con essa, all’affermazione del brand Puglia sul mercato turistico internazionale. Se la Puglia, oggi più che mai, è una tra le più importanti top destination lo è anche per la capillarità dei collegamenti che Aeroporti di Puglia e le compagnie aeree, in questo caso Ryanair, hanno messo a disposizione dell’industria turistica pugliese\".","post_title":"Ryanair spinge dalla Puglia: 6 nuove rotte su Bari e Brindisi che portano il totale a 72","post_date":"2023-03-23T09:40:04+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1679564404000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"440930","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_440933\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] La Costa Smeralda[/caption]\r\n\r\nSettantacinque crociere a prezzo speciale, disponibili da oggi sino all’11 aprile, per partire nel corso dell’anno, dalla prima primavera all’autunno, alla scoperta di destinazioni incredibili, nel Mediterraneo e in Nord Europa. Il prossimo 31 marzo Costa Crociere celebra il proprio settantacinquesimo anniversario e per festeggiare questo momento importante della sua storia ha pensato a un'iniziativa promozionale speciale in ricordo di quel lontano giorno del 1948, quando partì da Genova, diretta a Buenos Aires con 768 passeggeri a bordo, la Anna C: prima nave passeggeri della flotta.\r\nTra le protagoniste delle crociere del settantacinquesimo, la Smeralda, la Toscana e la Diadema proporranno viaggi di una settimana nel Mediterraneo occidentale, alla scoperta delle più belle destinazioni di Italia, Francia e Spagna. L’itinerario della Toscana comprende in particolare Genova, Marsiglia, Barcellona, Cagliari, Napoli e Civitavecchia/Roma. La Smeralda visiterà Savona, Marsiglia, Barcellona, Palma di Maiorca (Ibiza in estate), Palermo, Civitavecchia/Roma. La Diadema proporrà Savona, Civitavecchia/Roma, Cagliari o Ajaccio (a seconda delle partenze), Palma di Maiorca, Valencia e Marsiglia.\r\n\r\nNel Mediterraneo orientale, la Deliziosa andrà poi alla scoperta di Marghera/Venezia, Katakolon/Olimpia, Mykonos, Santorini e Bari, mentre durante l’estate la Pacifica visiterà Taranto, Catania, Malta, Mykonos e Santorini. Entrambi gli itinerari sono di una settimana. Sempre in estate, la Fortuna proporrà un itinerario di due settimane mai visto prima, tra le isole greche e le isole Baleari, con Savona, Civitavecchia/Roma, Messina, Creta (con scalo a Iraklion), Rodi, Mykonos, Santorini, Cefalonia (con scalo ad Argostoli), Palma di Maiorca, nelle isole Baleari, e poi Barcellona e Marsiglia.\r\n\r\nDa maggio a settembre saranno disponibili anche le crociere in Nord Europa. La Fascinosa proporrà itinerari di 12 giorni verso Capo Nord, o di nove giorni nelle più belle città del Baltico; la Favolosa visiterà l’Islanda, le isole Lofoten, la Groenlandia, una vera e propria novità per questa estate, oppure Gran Bretagna e Irlanda; la Firenze proporrà crociere di una settimana nei fiordi norvegesi.\r\n\r\nPer chi ha pochi giorni a disposizione, in primavera ci sono le mini-crociere in Francia e Spagna, dai tre ai cinque giorni, con la Fascinosa, la Pacifica e la Fortuna. Per una pausa più lunga ci sono tante diverse crociere di due settimane tra cui scegliere in primavera: le isole Canarie con la Diadema e la Fortuna; oppure Turchia e isole greche, sempre con la Fortuna; ma anche le crociere della Pacifica in Israele ed Egitto; e le crociere dal Mediterraneo al Nord Europa della Firenze, della Favolosa e della Fascinosa, con la possibilità di scegliere la rotta inversa, dal Nord Europa al Mediterraneo, a settembre. Infine, le crociere di dieci giorni a Lisbona della Fascinosa e quelle di 11 giorni in Marocco della Favolosa. Per un’esperienza di crociera ancora più ricca, tra marzo e aprile ci sono infine le crociere transatlantiche dall’America del Sud e dai Caraibi all’Europa.","post_title":"Crociere a prezzo speciale per festeggiare i 75 anni di Costa","post_date":"2023-03-07T11:37:31+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1678189051000]}]}}







