18 June 2025

Enti, istituzioni e territorio

Via Francigena, dalla Toscana la proposta di un coordinamento stabile

Via Francigena, dalla Toscana la proposta di un coordinamento stabile

[ 0 ]

La via Francigena toscana prova a ripensare se stessa e la Regione, cinque anni dopo la firma della convenzione siglata nel 2020 per gestirla, propone un nuova organizzazione, con un momento annuale di confronto a partire dai quattro comuni capofila (con Monteriggioni candidato ad esserne il coordinatore) e la valorizzazione  del terzo settore, portato a […]→

Gattinoni, Fto: «Basta complicazioni con i viaggi d’istruzione»

Gattinoni, Fto: «Basta complicazioni con i viaggi d’istruzione»

[ 0 ]

Pesa la debole preparazione degli istituti scolastici sulle procedure del MePa, il mercato elettronico per l’acquisto di beni e servizi da parte delle amministrazioni pubbliche. Ma i problemi riguardano anche la scarsa chiarezza del Codice degli appalti. Sono i principali nodi individuati dalle agenzie di viaggi specializzate nelle gite scolastiche e nei pacchetti per l’istruzione, […]→

La Spagna fa sul serio: multa di 486 milioni di euro a Booking

La Spagna fa sul serio: multa di 486 milioni di euro a Booking

[ 1 ]

Spagna e Booking. Booking verrà multato dalla Commissione nazionale per i mercati e la concorrenza spagnola con 486 milioni di euro. La multa è la più alta nella storia di tale organizzazione. Ed è già stata provvisoriamente comunicata al gruppo, come rivelato dalla stessa società nel suo rapporto annuale. Tutto fa pensare che la sanzione, che […]→

Astoi e Ita Airways rinnovano il protocollo d’intesa

Astoi e Ita Airways rinnovano il protocollo d’intesa

[ 0 ]

Ita Airways e Astoi confermano la collaborazione nata con l’avvio operativo della compagnia italiana di riferimento e rinnovata con la proroga del protocollo d’intesa per tutto il 2024.  Nel protocollo sono riconosciute le specificità commerciali dei pacchetti turistici e condizioni agevolate per i tour operator dell’associazione. «Siamo particolarmente lieti della prosecuzione nel tempo di questa importante […]→

Passaporti: i tempi sono ancora scandalosamente inaccettabili

Passaporti: i tempi sono ancora scandalosamente inaccettabili

[ 0 ]

Come avevamo ampiamente previsto tutte le norme, le normette, le ideuzze i proclami delle istituzioni che affermavano di aver risolto o in via di risoluzione il problema dei passaporti sono falliti. I tempi non si sono ridotti, anzi. Per questo il turismo organizzato ha scritto al ministro dell’interno per sollecitare il dossier, per evidenziare il mancato […]→

Firenze, tra turismo e archeologia con TourismA dal 23 al 25 febbraio

Firenze, tra turismo e archeologia con TourismA dal 23 al 25 febbraio

[ 0 ]

Si svolgerà a  Firenze dal 23 al 25 febbraio prossimi la X edizione di tourismA – Salone Archeologia e Turismo Culturale.  «Un’iniziativa, ideata da Piero Pruneti – spiega il presidente di Regione Toscana Eugenio Giani –  che festeggia il decimo anno di vita e alla quale mi sento particolarmente legato perché vi ho partecipato fin […]→

Il turismo cinese riprende con il boom. 474 milioni di viaggi turistici

Il turismo cinese riprende con il boom. 474 milioni di viaggi turistici

[ 0 ]

Il Capodanno cinese, anche conosciuto come Festa di Primavera, ha innescato “un nuovo ciclo di boom dei consumi”. Lo scrive Xinhua, agenzia di stampa della Repubblica Popolare Cinese, ricordando che le vacanze ufficiali del Festival di Primavera di quest’anno sono durate dal 10 al 17 febbraio, un giorno in più rispetto agli anni precedenti. Gli otto giorni […]→

Modena Unesco, il brand protagonista di una nuova campagna di promozione

Modena Unesco, il brand protagonista di una nuova campagna di promozione

[ 0 ]

Al via un nuovo progetto di promozione turistica di Modena, che vede al centro i propri beni riconosciuti Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Ad aggiudicarsi infatti il bando di gara per la valorizzazione e promozione del patrimonio UNESCO e delle Media Arts per il potenziamento dell’attrattività turistica della città sono state Integra Solutions, agenzia di digital […]→

Agri e Slow Travel Expo Bergamo: 23 mila visitatori alla fiera dei territori

Agri e Slow Travel Expo Bergamo: 23 mila visitatori alla fiera dei territori

[ 0 ]

Si chiude con un boom di pubblico la nona edizione di Agri e Slow Travel Expo a Bergamo, con 23 mila visitatori in tre giorni, 180 eventi, 40 buyer italiani e stranieri, oltre 200 espositori. Appuntamento al prossimo anno per un settore che punta su un turismo più sostenibile, in sintonia con la natura e sempre […]→

Veneto: un’offerta turistica incentrata su attrattività e sostenibilità

Veneto: un’offerta turistica incentrata su attrattività e sostenibilità

[ 0 ]

Prima regione d’Italia per presenze (73 milioni, pari a un fatturato di 18 milioni di euro) il Veneto supera i risultati pre–pandemia e punta sempre di più sul grande patrimonio naturale, paesaggistico, culturale, artistico e architettonico che tramanda da secoli: ricchezze inestimabili che, associate a una governance turistica efficace, delineano le sfide del turismo del […]→

Val Gardena: perché sceglierla per una vacanza invernale?

Val Gardena: perché sceglierla per una vacanza invernale?

[ 0 ] Informazione PR

La Val Gardena, o Grödnertal se si usa la denominazione in lingua tedesca, è senza ombra di dubbio una delle valli più note di tutto il territorio altoatesino. Qui ogni anno il flusso turistico è impressionante; le stagioni di punta sono quella estiva e quella invernale, ma anche la primavera e l’autunno sono due periodi […]→

Alpe di Siusi: perché sceglierla per una settimana bianca?

Alpe di Siusi: perché sceglierla per una settimana bianca?

[ 0 ] Informazione PR

L’Alpe di Siusi è una notissima meta vacanziera dell’Alto Adige situata nel cuore del territorio dolomitico. La circondano picchi montuosi di rara bellezza e suggestivi pascoli verdi. Le stagioni turistiche di punta sono quelle quella estiva e quella invernale, ma anche durante la primavera e l’autunno non mancano i visitatori in cerca di panorami mozzafiato, […]→

Flop bonus vacanza. E ora arriva anche la Guardia di Finanza

Flop bonus vacanza. E ora arriva anche la Guardia di Finanza

[ 0 ]

Ritorniamo per un momento sui bonus vacanza, criticati aspramente da questo giornale fin dalla nascita, e vediamo cosa sta succedendo. Secondo la Guardia di Finanza di Napoli, vi sarebbe stata una maxitruffa da quasi 800mila euro sui buoni vacanze erogati dal ministero del turismo nel periodo dell’emergenza Covid, tra il 2020 e 2021. «Il flop del […]→

La Francia vuole abolire gli scioperi durante l’alta stagione

La Francia vuole abolire gli scioperi durante l’alta stagione

[ 0 ]

Francia e scioperi. Il Senato francese sta valutando una proposta per vietare gli scioperi in alcuni periodi dell’anno. L’intenzione è che nei giorni in cui ci sono viaggi massicci non ci possano essere scioperi. La proposta firmata da Hervé Marsiglia, senatore degli Hauts-de-Seine, e da Charles Matin, mira a garantire che i sindacati non prendano […]→

La Spezia, i tour tra i giardini storici e il Parco delle Mura per la Giornata Internazionale della Guida Turistica

La Spezia, i tour tra i giardini storici e il Parco delle Mura per la Giornata Internazionale della Guida Turistica

[ 0 ]

La Spezia si promuove il 24 e 25 febbraio in occasione dell’edizione 2024 della Giornata Internazionale della Guida Turistica (istituita nel 1990 dalla World Federation of Tourist Guides Association e promossa in Italia da ANGT, Associazione Nazionale Guide Turistiche). «In questi anni abbiamo lavorato per promuovere la nostra città in termini turistici partendo dalla riscoperta […]→

Liguria alla Free di Monaco per promuovere il turismo outdoor

Liguria alla Free di Monaco per promuovere il turismo outdoor

[ 0 ]

La Liguria sarà presente alla Free di Monaco, all’interno dello spazio collettivo Enit, nel padiglione Italia, con le migliori proposte outdoor: dai sentieri a sbalzo sul mare (tra cui la via dell’Amore delle Cinque terre, la cui riapertura è attesa per questa estate) ai percorsi per Mtb, passando per gli itinerari storico-culturali ed enogastronomici, di […]→

Messina plaude ai voli Ryanair da Reggio Calabria: “Spinta all’incoming per il nostro territorio”

Messina plaude ai voli Ryanair da Reggio Calabria: “Spinta all’incoming per il nostro territorio”

[ 0 ]

“Una notizia che accogliamo con piacere”: così Enzo Caruso, assessore al Turismo della città di Messina commenta il recente investimento di Ryanair sull’aeroporto di Reggio Calabria, che sarà collegato da un network di otto destinazioni, tra cui cinque internazionali.  Caruso ha partecipato nei giorni scorsi alla presentazione dei voli all’aeroporto reggino, con il ceo della low […]→