28 November 2023

Gattinoni: roadtour con 13 tappe per la formazione delle adv partner

[ 0 ]

Antonella Ferrari

Gli agenti di viaggio dei network Mondo di Vacanze e MYNetwork Viaggi&Vacanze sono al centro di una nuova serie di azioni che Gattinoni Group ha fortemente voluto con l’obiettivo di investire sulla rete agenziale, dando agli agenti l’opportunità di acquisire nuove competenze, indispensabili per evolvere e rimanere al passo con i tempi. Al via dunque corsi specifici, eventi e viaggi. 

Sono 13 le tappe del nuovo roadtour 2023interACTIVE People”. Si inizia il 16 ottobre da Palermo e si prosegue fino al 23 novembre a Civitanova Marche, passando per le principali città italiane del nord e del sud: 17/10 Catania, 19/10 Milano, 20/10 Venezia Mestre, 23/10 Bergamo, 7/11 Torino, 8/11 Roma, 9/11 Firenze, 10/11 Verona, 13/11 Bologna, 20/11 Napoli, 21/11 Bari.  

Commenta Antonella Ferrari network Ddrector: «Interagire tra partner è generare valore. Siamo sempre più connessi e informati, ma non basta. Umanamente sentiamo tutti il bisogno di rapportarci con un amico, un collega, un familiare, ecco perché interACTIVE People: le nostre agenzie partner sono le protagoniste che daranno valore aggiunto alle novità che abbiamo durante questo Roadtour invernale. Le aspettiamo numerose ad ogni tappa!».

A livello di contenuti il roadtour sarà sviluppato sui tre assi portanti del progetto Gattinoni, le persone, intese come formazione, sempre più trasversale e costante, l’innovazione, ovvero gli strumenti professionali per essere competenti, attendibili ed efficienti, le strategie, tradotte nelle programmazioni 2024 create per avere sempre più appeal e market share.

Obiettivo primo di “interACTIVE People” è consolidare nelle agenzie un nuovo sentimento di appartenenza al network; i professionisti saranno stimolati maggiormente all’interazione con il management aziendale, più coinvolti nelle decisioni strategiche e nella declinazione delle stesse a livello locale. Per favorire questo sentimento c’è una novità nella scaletta degli eventi, che prevede un’area di confronto su argomenti prescelti in cui tutti potranno partecipare attivamente, dialogando con il management e confrontandosi con i colleghi, dando così il proprio contributo.

Non mancheranno momenti di approfondimento sul prodotto, in particolare il potenziamento della programmazione: Mare estero – arricchita di nuove strutture interamente disponibili sul catalogo digitale – e tour 2024 – comprensiva di tutte le tipologie di viaggi itineranti con e senza accompagnatore, per la prima volta raccolte in un catalogo unico.

In ambito promozionale si illustrerà anche l’iniziativa Winter days, che si conferma come campagna istituzionale con partner esterni oltre al prodotto interno Gattinoni Travel. Avrà validità a partire da lunedì 16/10 fino a lunedì 6/11, con possibilità di proroga di 1 settimana.

 

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456858 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sono state oltre cento le agenzie di viaggio provenienti da tutta Italia coinvolte in una serie di fam trip promossi da Turisanda1924 tra ottobre e novembre, in seguito all'accordo di collaborazione siglato al Wtm di Londra nel 2022 tra Alpitour World e la Saudi Tourism Authority (Sta). Cinque gruppi di adv appartenenti ai network commerciali Welcome Travel, Geo e Gattinoni sono già partiti, decollando da Milano e da Roma a bordo di voli della compagnia di bandiera Saudia, per prendere parte ai viaggi organizzati dalla stessa Sta. L’itinerario ha permesso di svelare le meraviglie nascoste dell'Arabia Saudita: cinque giorni di esplorazione del Paese, partendo dalla città di Jeddah, porta del mar Rosso, per poi percorrere gli affascinanti siti naturali e storici di Tabuk e AlUla, fino alla scoperta spirituale visitando Medina. “Siamo entusiasti di aver ospitato in Arabia Saudita un gruppo eterogeneo di agenti di viaggio italiani, che ha potuto così conoscere la varietà e l’unicità delle esperienze proposte nel Paese - racconta il presidente Europa e America della Saudi Tourism Authority, Hazim Al-Hazmi -. Il nostro attento lavoro di pianificazione e costruzione di itinerari su misura ha fornito l’occasione perfetta a questi professionisti, che svolgono ogni giorno un ruolo cruciale nella relazione con il cliente, per immergersi nell'essenza hafawa (parola che indica la leggendaria ospitalità e gentilezza) ed esplorare la ricchezza del nostro straordinario Paese. Il crescente successo nel mercato italiano è una testimonianza della sua importanza per noi. L'Italia si distingue come uno dei nostri mercati più performanti, superando costantemente gli obiettivi prefissati. Le sfumature culturali e sociali condivise tra i nostri paesi rendono l'Arabia Saudita una destinazione particolarmente attraente per la comunità italiana. Con oltre 20 voli settimanali che collegano l'Italia all'Arabia Saudita, siamo entusiasti di rafforzare ulteriormente questo legame e continuare la nostra crescita, dando valore a tutte le nostre partnership, compresa la nostra relazione strategica con i principali attori del settore.” “L’Arabia Saudita è una destinazione con un potenziale interessante per il nostro mercato, in quanto autentica e lontana dai circuiti di massa - aggiunge Pier Ezhaya, direttore generale tour operating di Alpitour World -. Pensiamo possa rappresentare una buona opportunità di sviluppo futuro per le nostre migliori agenzie di viaggio ed è per questo che abbiamo deciso di coinvolgerle alla scoperta di questo territorio ricco di storia, archeologia e natura incontaminata”. [post_title] => Oltre cento agenzie di viaggio in fam trip in Arabia Saudita con Turisanda1924 [post_date] => 2023-11-27T11:28:20+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701084500000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456523 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sarà attivo fino al prossimo 15 gennaio il concorso Scalapay Vinci un sogno. Per partecipare basta fare un acquisto del valore minimo di 80 euro sulla piattaforma, registrarsi sulla pagina d'atterraggio dedicata nell'app e attendere l'estrazione finale. Il vincitore riceverà un servizio concierge dedicato per sei mesi, per convertire il premio di un milione di euro in beni o servizi. Durante tutta la durata del concorso, inoltre, in palio ogni giorno un buono regalo da mille euro. In questo caso, per partecipare, gli utenti devono accedere alla app Scalapay alle 21 e rispondere a tutte e dieci le domande a risposta multipla nel quiz in diretta. Il vincitore sarà il più veloce a rispondere correttamente. “Realizzare i sogni è qualcosa che i clienti hanno menzionato centinaia di volte nelle recensioni di Scalapay su Trustpilot, Google e sugli Apple Store - spiega il ceo della società, Simone Mancini -. Quindi abbiamo pensato: come possiamo supportarli nell'esaudire i loro sogni più grandi? La nostra missione coincide spesso con quella dei professionisti dei viaggi e dell'ospitalità. La campagna live ha perciò l’ambizione di promuovere questo sogno e di sostenere i partner”. Partner che nel settore travel sono appunto sempre più numerosi; fra i tour operator outgoing Cartorange, YallaYalla, Evvai, Vamonos Vacanze, Sand Tour. Per le vacanze studio, Mla World, Tour Service e Sunnylife. Fra i network Welcome Travel Group, Mister Holiday e Crocierepiù. Nell’hospitality Hu Open Air, Color Holiday e Arbatax Park. Nel rentalcar OkMobility. Nelle esperienze Gardaland, Magicland e Zoomarine. Le più recenti collaborazioni sono poi con Alpitour, Best Western, Gattinoni, Grimaldi Lines, Ita Airways, Noleggiare, Si Vola, Trenord, Utravel e WeRoad. Il concorso Vinci un sogno da 1 milione di euro può quindi diventare una leva per supportare imprenditori e manager italiani nel guidare le prenotazioni verso il turismo 2024. I partner possono comunicare ai propri clienti la possibilità di vincere prenotando una vacanza, un viaggio o una esperienza, nell’ottica di supportare la propria stagione invernale e porre le basi per la prossima estate. [post_title] => Mancini, Scalapay: il concorso Vinci un sogno opportunità per i partner del turismo [post_date] => 2023-11-21T13:25:50+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700573150000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456492 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La crociera si conferma tra le soluzioni di viaggio preferite dagli italiani, ha dichiarato Leonardo Massa, managing director di Msc Crociere. L’edizione 2023 di All Stars of the Sea è stata l’occasione per celebrazione anche un anno record non solo per Msc ma per tutto il settore delle crociere. Quest’anno gli italiani in crociera sono stati oltre 1 milione e c’è ancora una grande opportunità di crescita: è in previsione la possibilità di raggiungere i 2 milioni di crocieristi nei prossimi cinque anni. “A distanza di 20 anni il nostro mercato è cresciuto e continuerà a crescere, e noi saremo sempre affiancate dalle agenzie di viaggio”, afferma Massa. La strategia di Msc è quella di avere una gamma di prodotti più ampia possibile per dare risposte a più consumatori possibili: “Costruiamo navi/prodotti diversificati che parlino alle differenti esigenze dei viaggiatori, non solo come offerta di costi diversi - spiega Massa - Non si tratta di un’equazione: nave meno nuova uguale costi più bassi. La nave piccola non è un ripiego per chi non può permettersi certi costi. È un luogo comune errato in questo settore, poiché oggi si vuole parlare a clienti crocieristi dalle esigenze differenti. Offriamo prodotti diversificati attraverso itinerari, hardware della nave, durata delle crociere e i tre main drive di crociere di corto (Mediterraneo), medio (mar Rosso) e lungo raggio (Caraibi). E l’Italia è il Paese che sa vendere meglio tutte le categorie di navi. Alle nostre agenzie chiediamo di essere sempre più imprenditori e partner e meno intermediari, per non rimanere semplicemente ad attendere le prenotazioni. Oggi c’è un grande potenziale da sfruttare e da cogliere”. Chi sono le agenzie Best Producer di Msc? Le vincitrici dell’edizione Tutte le Stelle del Mare di Msc, la Vivere e Viaggiare Pisa, la Spaceland e la Groupintown hanno totalizzato solo per Msc un fatturato di oltre 2 milioni di euro ciascuno. Vivere e Viaggiare Pisa è la vincitrice per il Nord: nata nel 2001, del gruppo Bluvacanze, conta cinque addetti in adv ed è specialista in crociere: “La crociera viene ormai venduta ovunque anche sui social, ma solo l’esperto professionista sa cosa proporre al proprio cliente. Per esempio, la Grand Voyage, dalla durata di 16 giorni e oltre, potrebbe non andare bene per una famiglia con bambini che vanno a scuola. Una spesa di 34/37 mila euro per una World Cruise e dalla lunga durata, 112 giorni, può andare bene per pensionati, clienti più facoltosi, imprenditori che lavorano anche a bordo. Ci stiamo avvicinando molto anche ai giovani. Mostriamo loro quanto una crociera sia un viaggio tra i più completi. La crescita della nostra agenzia è legata allo sviluppo dell’industria crocieristica post pandemia e al successo delle navi Msc”. Un’azienda come la Msc Crociere, a conduzione familiare, raccoglie il favore di piccole aziende a conduzione familiare che incontrano un ambiente familiare. “I proprietari di Msc Crociere sono una famiglia. Il loro commerciale è di grande supporto per la soluzione immediata dei problemi e non vengono imposti rigidi schemi da seguire – afferma l’agenzia viaggi Groupintown di Trani vincitrice per il Sud, del network Geo Welcome. - Noi oggi siamo una realtà di quattro adv, nate nel 2011. Abbiamo dato una spinta alla vendita di crociere nel 2015 mantenendo una crescita continua di passeggeri e fatturato, cavalcando l’onda del piano di sviluppo di Msc Crociere”. Per il Centro, la vincitrice è la Spaceland di San Salvo. Nata nel 2007 è un'adv generalista del network Gattinoni, con quattro addetti e tre collaboratori; in un ambiente di piccoli comuni della zona compie un vero miracolo di numeri con un fatturato a sei zeri. Fatturato individuale e clientela da poter soddisfare con “un prodotto dalla qualità/prezzo ottimo, che consente una buona marginalità anche all’intermediazione. Le crociere incidono per il 30% nel totale del nostro fatturato aziendale di cui Msc ne ricopre quasi il totale”.   [post_title] => Msc: parlano le adv vincitrici degli All stars of the Sea [post_date] => 2023-11-21T12:02:07+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => agenzie-viaggio-all-stars-of-the-sea [1] => leonardo-massa [2] => msc-crociere ) [post_tag_name] => Array ( [0] => Agenzie viaggio All Stars of the Sea [1] => Leonardo Massa [2] => msc crociere ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700568127000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456309 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => In occasione della tappa milanese del roadshow europeo del Sultanato dell’Oman, lo scorso 16 novembre presso la Fondazione Catella a Milano, è stato presentato il nuovo brand 'Experience Oman' e la campagna di marketing digitale 'Oman, a gift for life'. Obiettivo della campagna, che ha inizio proprio oggi 20 novembre, è mettere in luce la variegata offerta turistica dell’Oman, con oltre 3.000 km di costa, le montagne maestose, i vasti deserti e un ricco patrimonio culturale.  “Con una storia millenaria alle spalle, l’Oman è noto per essere una destinazione accogliente e un paradiso naturale con strutture di altissimo livello, perfetto per gli odierni trendsetter, i cosiddetti 'experience seeker', alla ricerca di nuove esperienze di viaggio in contesti fuori dal comune, densi di cultura”  ha dichiarato Haitham Mohammed Al Ghassani, direttore generale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Un territorio dunque con gli ingredienti perfetti per un viaggio adatto a qualunque tipo di viaggiatore: da chi è interessato a cultura e tradizioni all’amante dell’outdoor, da chi cerca la vacanza attiva all’amante di sole, spiagge e relax.  In parallelo con la nuova campagna di comunicazione, il Ministero sta lavorando anche per potenziare i progetti di sviluppo del Paese e punta a diversificare il prodotto turistico in termini geografici, di tematiche e di target. Il crescente interesse verso l’Oman da parte del turismo europeo in generale e italiano in particolare è dimostrato anche dai dati. “Da gennaio a settembre 2023 sono oltre 46.000 gli italiani che hanno visitato l’Oman per turismo leisure fino a settembre. È un risultato eccezionale, che colloca l’Italia al terzo posto degli arrivi europei dopo Regno Unito e Germania. Stimiamo di raggiungere un totale di 70.000 viaggiatori entro la fine dell’anno, con un incremento del +53% rispetto all’ anno precedente -  afferma Massimo Tocchetti, presidente di Aigo e rappresentante in Italia del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo del Sultanato dell’Oman - L’obiettivo è posizionare l’Oman tra le prime destinazioni leisure e Mice per i nostri connazionali nell’area Gcc. La chiave è lavorare fianco a fianco con tutti i partner turistici. Siamo attivi in tal senso con campagne pubblicitarie e numerose attività di collaborazione con i principali tour operator e network italiani, tra i quali cito Gattinoni e Quality Group, sia sul fronte advertising che con attività b2b e b2c. Oltre a collaborazioni con Welcome Travel, Cartorange, Idee per Viaggiare, Shiruq Viaggi, Il Viaggio, Alidays, Earth Viaggi, Originaltour, VolOnline. E un'importante campagna in collaborazione con Alpitour”. Tutte queste azioni hanno dunque lo scopo di far conoscere meglio le aree meno note del Sultanato. Dalla bellezza della capitale Muscat a Nizwa con il suo vivace centro, ma anche le attività outdoor da praticare sulle montagne omanite,  Jabal Akhdar e Jabal Shams,  il deserto in campi tendati di lusso, mongolfiere, o spedizioni nel Rub al Khali con campi mobili o fissi. Il roadshow, che ha fatto tappa a Milano e Roma, ha visto la partecipazione di 27 big player del turismo omanita: 12 hotel, 11 dmc e 4 compagnie aeree. [gallery ids="456314,456318,456316,456322,456323,456319"] [post_title] => Nasce 'Experience Oman', il nuovo brand del Sultanato [post_date] => 2023-11-20T09:00:09+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( [0] => brand [1] => emirati-arabi [2] => oman ) [post_tag_name] => Array ( [0] => brand [1] => Emirati Arabi [2] => Oman ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700470809000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456293 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] =>   Si è svolta a bordo della Seaview l’edizione 2023 di All Stars of The Sea di Msc Crociere. Nella mini crociera da Genova a Barcellona sono state ospitate oltre 600 agenzie di viaggio provenienti da tutta Italia, per un momento di confronto con focus sulla programmazione del 2024 e per festeggiare i risultati raggiunti. Nell’anno in corso Msc ha immesso sul mercato 7.800 cabine pari a un investimento di 3,5 miliardi di euro, con 15 porti di imbarco e una forza vendite di 40 promotori contrattualizzati su 7 mila adv. L’evento è stato l’occasione per premiare gli agenti che durante l’ultimo anno hanno performato meglio confermandosi partner fondamentali della compagnia. “Avrei voluto avere a bordo tutte le nostre agenzie per ringraziare personalmente anche chi ha venduto una sola crociera”, queste le parole del managing director Leonardo Massa: "Siamo partiti nel 2003 con 123 mila ospiti insieme agli agenti di viaggio. A fine anno supereremo i 4 milioni di passeggeri movimenti, sempre con gli agenti di viaggio. A distanza di 20 anni il mercato è cresciuto e continuerà a crescere. È un anno record non solo per Msc Crociere, ma per tutto il settore delle crociere”. Msc vanta in particolare vendite per l'80% in b2b e al 20% in b2c. Quest’anno gli italiani in crociera sono stati oltre 1 milione. C’è una grande opportunità di crescita: è in previsione la possibilità di raggiungere i 2 milioni di crocieristi nei prossimi cinque anni. “Avremo sempre più navi, più prodotti, più alternative di vacanza, con novità negli itinerari, nella durata, nei porti e nelle soste. E poiché l’alternativa non può più essere solo il Mediterraneo, occorrerà lavorare ancora per nuovi itinerari nel mondo, attraverso un rapporto sempre più stretto anche con le compagnie aeree”. Oggi Ita Airways, Neos, Qatar e Air Europa sono partner essenziali e strategici della flotta Msc. La crescita della compagnia è confermata inoltre dal recente ordine di due nuove navi della classe World ai cantieri francesi di Saint Nazaire e di una terza in opzione, che si aggiungono alle navi della serie Explora Journeys realizzate da Fincantieri. L’edizione 2023 di All Stars of the Sea ha però celebrato un anno record non solo per Msc, ma per tutto il settore delle crociere, che si conferma tra le soluzioni di viaggio preferite dagli italiani, come dichiarato da Massa. Riconoscimenti e premi sono andati agli agenti e ai partner che si sono distinti nelle diverse categorie. Tra tutti, i best producer sono stati Vivere e Viaggiare Pisa, Spaceland e Groupintown, che hanno totalizzato per Msc un fatturato di oltre 2 milioni di euro ciascuno. Tra i tour operator i riconoscimenti sono andati a Idee per Viaggiare, Naar e Going. Per il network si è distinto Gattinoni Group. Tra i social media, Cruise Topic, Crociere Gratis e Una Vita Viaggiando. In tema di online travel agency, Cruiseline, Crocierissime e Logitravel. Per la vendita del segmento lusso Yacht Club, Mgm, Punto nel Mondo e Zampino Viaggi. Nel world cruise, Dream & Travel, Viaggiare con Averno e Ticket Crociere.   [post_title] => I migliori partner Msc premiati durante la crociera All Star of the Seas [post_date] => 2023-11-17T14:42:02+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700232122000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456200 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_456201" align="alignleft" width="300"] Sergio Testi[/caption] “La potenza della Rete” è il titolo della convention dedicata alle agenzie di proprietà del Gruppo Gattinoni, che si riuniscono a Marrakech dal 14 al 17 novembre 2023. Le agenzie di proprietà rientrano tutte sotto l’insegna di Gattinoni Travel Store: non si tratta solo un naming comune, quanto di un modo unico di presentarsi e condividere la filosofia aziendale, facendo squadra. E proprio la rete, unita, diventa una potenza sul mercato. La convention rappresenta l’occasione per incontrarsi di persona e proseguire i festeggiamenti del significativo traguardo raggiunto proprio nel 2023: 40 anni di azienda. L’evento, inoltre, offre l’opportunità di vivere un momento di confronto sulle strategie future e sulla vision di mercato, per parlare degli step raggiunti e dei nuovi obiettivi, nonché per approfondire i plus della proposta firmata Gruppo Gattinoni in merito a organizzazione, prodotto, tecnologia. La convention sarà anche l’opportunità per presentare alcune novità. All’evento in Marocco sono coinvolte le proprietà del Gruppo provenienti dal Nord e Centro Italia. Gli agenti voleranno da Milano, Bologna e Roma con i collegamenti del partner Royal Air Maroc. La struttura ospitante è Aqua Mirage Marrakech, resort 4 stelle, commercializzata dal partner Kappa Viaggi. Il programma prevede due mattinate di lavoro, dedicate alla plenaria. In questo ambito sarà presentato ufficialmente il nuovo direttore delle agenzie di proprietà, Luca Prandini, che si avvicenda a Tina Giglio.  [caption id="attachment_456202" align="alignleft" width="169"] Luca Prandini[/caption] “Questa nuovo incarico rappresenta per me un onore e una sfida - commenta Luca Prandini, direttore rete diretta di Gattinoni Travel Store -, sarò impegnato in un importante lavoro di allineamento di due diverse anime – le ex Robintur e Gattinoni - che dal 2024 lavorano con un solo spirito, quello della rete diretta Gattinoni. Il mio compito mi vedrà concentrato nel supporto della crescita della rete, per performare e presentarsi al mercato attraverso un unico modus operandi, mantenendo le peculiarità di ogni persona che è parte del team, e per questo capace di fare la differenza all’interno di un punto vendita e di una squadra.”. Doppia cifra Il Marocco ha rappresentato per il Gruppo Gattinoni un risultato a doppia cifra nella composizione dei fatturati, spaziando fra tour di gruppo, itinerari individuali, eventi firmati dalla business unit MICE. Nel 2023 la domanda è raddoppiata rispetto al 2019, che era stato un anno record. In autunno si è verificata una temporanea impasse, in concomitanza del terremoto che ha colpito una parte del Paese, determinando lo slittamento di alcuni eventi prenotati e una dilatazione dei tempi per alcune pratiche pending. Tuttavia, la gestione del Governo ha favorito la ripresa delle attività, infatti in vista del Capodanno si registrano molte richieste. Dalla prossima primavera, i viaggiatori avranno a disposizione sia itinerari in esclusiva - Tour Experience da 8 a 11 giorni – come “Marocco autentico”, per un numero mai superiore a 16 partecipanti, che offre una versione privé del circuito delle città imperiali unita all’esperienza nel deserto di Merzouga, nelle ore in cui le luci sono migliori; sia una programmazione monografica, con ampia gamma di tour a partenza garantita e idee di viaggio su misura, oltre ai pacchetti ad hoc dedicati ai gruppi, quali gli storici tour “City Passion a Marrakech e Fez”. Conclude Sergio Testi, direttore generale Gattinoni Group  “Con l’operazione di incorporamento di Robintur Travel Group, conclusa l’anno scorso, il numero delle agenzie di proprietà nel Centro e Nord Italia è diventato di assoluto rilievo. Oggi le Gattinoni Travel Store sono una realtà distributiva significativa sul mercato, rappresentando una responsabilità e un’opportunità per il Gruppo. La convention in Marocco risponde alla volontà di fare sistema tutti insieme, senza dimenticare il piacere del leisure, insito nell’anima del nostro core business. Il Marocco è una meta importante per noi, dove abbiamo sempre registrato volumi rilevanti e da cui ci aspettiamo nuove soddisfazioni.”. [post_title] => Gruppo Gattinoni riunito in convention a Marrakech fino al 17 novembre [post_date] => 2023-11-16T11:43:00+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700134980000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 455932 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Centotrenta Personal Voyager e 18 partner tra tour operator, compagnie di crociere, assicurazioni viaggi e fornitori ancillari, per un totale di 2.340 incontri professionali individuali: il 10 e l’11 novembre, a Cuneo si è svolta Bellissima Euphemia, la prima convention dedicata ai consulenti di viaggio Lab Travel. Una due giorni all’insegna di scambi, confronti e networking che ha visto la partecipazione dei principali partner del Gruppo: Alidays, Allianz, Alpitour Mainstream, Alpitour Specialities, AXA Assistance, Boscolo, Costa Crociere, Creo, Gattinoni Passepartout, I4T Insurance Travel, MSC Crociere, Naar, Nicolaus, Ota Viaggi, Quality Group, Rate Hawk, TH Resorts e Veratour. Ai tavoli di lavoro con i fornitori, si sono aggiunti quelli con i 3 dipartimenti chiave della sede di Cuneo, selezionati su esplicita richiesta dei Personal Voyager: amministrazione, back-office e welfare. Michele Zucchi, AD Euphemia, ha dichiarato: “Abbiamo investito in questo evento con l’obiettivo di mettere al centro dell’attenzione i Personal Voyager e le loro esigenze. Abbiamo quindi dedicato tutta la prima parte della convention agli incontri individuali tra gli agenti di viaggio e i nostri principali fornitori e siamo molto soddisfatti del risultato: un vero e proprio incubatore di idee, proposte e nuovi progetti, che i Personal Voyager possono sviluppare direttamente con i partner, in un rapporto di totale trasparenza e libertà operativa, per rispondere alle richieste dei clienti con soluzioni di viaggio sempre più competitive”. L’evento si è basato su un’organizzazione meticolosa, a cui ha preso parte tutto il team della sede centrale di Cuneo, moltiplicando così le occasioni di incontro e rafforzando le relazioni con i Personal Voyager. Per garantire la massima comodità e un servizio d’eccellenza, sono stati previsti collegamenti navetta personalizzati dalla stazione di Torino Porta Nuova, un parcheggio riservato per gli agenti in arrivo in auto e un bus dedicato ai Personal Voyager provenienti dal centro Italia. Nel corso della giornata di sabato, i Personal Voyager sono stati accolti presso il Centro Incontri della Fondazione CRC, suggestiva location nata dal recupero della vecchia Sala Contrattazioni della Cassa di Risparmio di Cuneo, realizzata negli anni ’50 mediante la copertura di uno dei cortili interni del Palazzo. All’ordine del giorno, un dibattito insieme al management di Lab Travel sulle prospettive di sviluppo del Gruppo, che al momento si configura come leader qualitativo sul mercato. A 15 anni dall’incontro tra Ezio Barroero e Michele Zucchi, Euphemia nei primi 10 mesi del 2023 ha movimentato più di 50.000 passeggeri, potendo contare su una rete di 150 Personal Voyager e 53 filiali sul territorio nazionale, con particolare riferimento al centro/nord, assistiti da una squadra di 40 dipendenti, professionisti del turismo che coordinano un parco di oltre 400 fornitori tra tour operator, vettori, DMC e altri attori del settore. La prima parte dell’anno si è chiusa con un fatturato in crescita del 52% sul 2022 e la previsione è di raggiungere quota 60 milioni di euro entro il 31/12, grazie anche al processo di consolidamento condotto negli ultimi 12 mesi, che si è tradotto nell’ingresso di 18 nuovi Personal Voyager e nell’apertura delle filiali di Modena, Piacenza, Genova Nervi, Trecate e Castellaneta. Ezio Barroero, Presidente Lab Travel, ha commentato: “Abbiamo scelto di organizzare questo evento proprio nell’anno che segna il centesimo anniversario della nascita di Italo Calvino, autore delle Città Invisibili, tra cui si annovera anche Euphemia: i Personal Voyager sono i nostri clienti e tutti gli sforzi si basano sulla valorizzazione del loro ruolo. Bellissima Euphemia vuole essere un attestato di stima e fiducia rivolto a tutti coloro che hanno creduto in noi: fiducia che cerchiamo di ripagare assicurando ad ogni consulente un approccio unico e personalizzato, affinché possa esprimere al meglio la sua professionalità”. [post_title] => Euphemia: prima convention per i consulenti Lab Travel [post_date] => 2023-11-13T12:45:01+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1699879501000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 455749 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => E' di nuovo il caro voli a rubare la scena in vista delle prossime festività natalizie e di fine anno. Gli aumenti delle tariffe aeree sono stati oggetto di una recente ricerca del Codacons, che si è focalizzata sui collegamenti verso Sicilia e Sardegna. «Presentiamo una nuova denuncia all’Autorità affinché intervenga sull’ennesimo rialzo dei voli aerei a danno di lavoratori e studenti che tornano a casa durante le feste - ha dichiarato il presidente del Codacons, Carlo Rienzi - Non possiamo non chiederci che fine abbiano fatto le misure del Governo introdotte col Decreto Asset e che erano finalizzate proprio ad evitare ciò che il Codacons ha registrato, ossia un aumento delle tariffe per i collegamenti con le isole durante un periodo di picco della domanda». Arriva a stretto giro anche il monito di Fto: «Le tariffe e i costi aggiuntivi più o meno trasparenti stanno nuovamente limitando il diritto alla mobilità dei cittadini italiani e dei turisti stranieri, con difficoltà per le agenzie di viaggio che lavorano sulle tratte nazionali o sull’incoming che poi prevede spostamenti interni all’Italia - ha avvertito  il presidente, Franco Gattinoni -.  Non è accettabile che andare in Sicilia o in Sardegna costi più che volare su New York. L’Antitrust ha già aperto un’istruttoria sul mercato che riguarda la Sicilia e noi abbiamo dato il nostro contributo in termini di dati e informazioni. Ma è chiaro che a fronte di un mercato tutt’altro che sano e competitivo servono soluzioni di sistema e un ridisegno strategico complessivo del settore dei voli, cui siamo pronti a dare il nostro apporto nell’ambito del tavolo istituzionale ad hoc, del quale sollecitiamo a questo punto una convocazione». «Le misure governative del decreto Asset non possono risolvere tutti i problemi – conclude il presidente Fto – Ma è necessario che i vettori rispettino il lavoro di tutti gli operatori della filiera, a cominciare da agenzie di viaggio e tour operator, e che osservino tutte le tutele previste per il viaggiatore dal Regolamento 261 del 2004».       Nei giorni scorsi è stata la Commissione europea a puntare i riflettori sulla problematica del caro voli, con un'intervista rilasciata al Financial Times dalla commissaria ai Trasporti, Adina Valean: la funzionaria ha messo in evidenza come nell'estate 2023 le tariffe aeree siano aumentate fino al +30%. [post_title] => Il caro voli si abbatte sulle festività natalizie: la denuncia di Fto e Codacons [post_date] => 2023-11-09T10:22:51+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1699525371000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 454415 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Entrano nel vivo i Winter Days firmati Gattinoni, terzo degli appuntamenti annuali che il gruppo programma da anni per veicolare il consumer nelle agenzie. Alla campagna “Chiudi gli occhi e sogna”, valida dal 16 ottobre al 6 novembre in tutte le agenzie del network Gattinoni, hanno aderito 18 partner. Oltre alle promozioni sul prodotto interno delle linee Dynamic, Selected e Travel Experience, i viaggiatori potranno prenotare a condizioni agevolate Alidays, Allianz Global Assistance, Alpitour World sui brand Bravo, Francorosso e Turisanda, Boscolo, Cabo Verde Time, Costa Crociere, Futura Vacanze, Gioco Viaggi, Going, Kappa Viaggi, MSC Crociere, Naar, Nicolaus-Valtur, Smartbox, Sporting Vacanze, TH Group, Trentino Holidays, Veratour. Prenotando nelle tre settimane di validità, viaggi in partenza nel 2023 e 2024, i consumatori beneficeranno di riduzioni fino a 300 euro a pratica; in alcuni casi si aggiungerà un piano di incentivazione speciale per le agenzie, in collaborazione con numerosi partner del settore turistico italiano. Commenta Isabella Maggi, direttore marketing e comunicazione Gruppo Gattinoni: «I Winter Days vogliono stimolare traffico in agenzia, attirare clienti che non hanno ancora pensato alle proprie vacanze invernali. Chiudi gli occhi e sogna è un concept pensato dal nostro reparto creativo interno e declinato su tutti i materiali di comunicazione che abbiamo fornito alle agenzie per poter comunicare direttamente con i propri clienti attraverso il canale offline (vetrine, video…) e il canale online (digital, sito, social…). La campagna durerà tre settimane e, grazie ai numerosi partner che hanno aderito all’iniziativa, permetterà di soddisfare le richieste di tutti i tipi di clienti, famiglie, coppie, single, avventurosi o alla ricerca di mare e relax che vogliono prenotare il loro prossimo viaggio presso una delle agenzie Gattinoni». [post_title] => Gattinoni incentiva le prenotazioni in agenzia con il programma Winter Days [post_date] => 2023-10-20T09:00:29+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1697792429000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "gattinoni roadtour" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":14,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":104,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456858","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono state oltre cento le agenzie di viaggio provenienti da tutta Italia coinvolte in una serie di fam trip promossi da Turisanda1924 tra ottobre e novembre, in seguito all'accordo di collaborazione siglato al Wtm di Londra nel 2022 tra Alpitour World e la Saudi Tourism Authority (Sta). Cinque gruppi di adv appartenenti ai network commerciali Welcome Travel, Geo e Gattinoni sono già partiti, decollando da Milano e da Roma a bordo di voli della compagnia di bandiera Saudia, per prendere parte ai viaggi organizzati dalla stessa Sta. L’itinerario ha permesso di svelare le meraviglie nascoste dell'Arabia Saudita: cinque giorni di esplorazione del Paese, partendo dalla città di Jeddah, porta del mar Rosso, per poi percorrere gli affascinanti siti naturali e storici di Tabuk e AlUla, fino alla scoperta spirituale visitando Medina.\r\n\r\n“Siamo entusiasti di aver ospitato in Arabia Saudita un gruppo eterogeneo di agenti di viaggio italiani, che ha potuto così conoscere la varietà e l’unicità delle esperienze proposte nel Paese - racconta il presidente Europa e America della Saudi Tourism Authority, Hazim Al-Hazmi -. Il nostro attento lavoro di pianificazione e costruzione di itinerari su misura ha fornito l’occasione perfetta a questi professionisti, che svolgono ogni giorno un ruolo cruciale nella relazione con il cliente, per immergersi nell'essenza hafawa (parola che indica la leggendaria ospitalità e gentilezza) ed esplorare la ricchezza del nostro straordinario Paese. Il crescente successo nel mercato italiano è una testimonianza della sua importanza per noi. L'Italia si distingue come uno dei nostri mercati più performanti, superando costantemente gli obiettivi prefissati. Le sfumature culturali e sociali condivise tra i nostri paesi rendono l'Arabia Saudita una destinazione particolarmente attraente per la comunità italiana. Con oltre 20 voli settimanali che collegano l'Italia all'Arabia Saudita, siamo entusiasti di rafforzare ulteriormente questo legame e continuare la nostra crescita, dando valore a tutte le nostre partnership, compresa la nostra relazione strategica con i principali attori del settore.”\r\n\r\n“L’Arabia Saudita è una destinazione con un potenziale interessante per il nostro mercato, in quanto autentica e lontana dai circuiti di massa - aggiunge Pier Ezhaya, direttore generale tour operating di Alpitour World -. Pensiamo possa rappresentare una buona opportunità di sviluppo futuro per le nostre migliori agenzie di viaggio ed è per questo che abbiamo deciso di coinvolgerle alla scoperta di questo territorio ricco di storia, archeologia e natura incontaminata”.","post_title":"Oltre cento agenzie di viaggio in fam trip in Arabia Saudita con Turisanda1924","post_date":"2023-11-27T11:28:20+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701084500000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456523","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sarà attivo fino al prossimo 15 gennaio il concorso Scalapay Vinci un sogno. Per partecipare basta fare un acquisto del valore minimo di 80 euro sulla piattaforma, registrarsi sulla pagina d'atterraggio dedicata nell'app e attendere l'estrazione finale. Il vincitore riceverà un servizio concierge dedicato per sei mesi, per convertire il premio di un milione di euro in beni o servizi. Durante tutta la durata del concorso, inoltre, in palio ogni giorno un buono regalo da mille euro. In questo caso, per partecipare, gli utenti devono accedere alla app Scalapay alle 21 e rispondere a tutte e dieci le domande a risposta multipla nel quiz in diretta. Il vincitore sarà il più veloce a rispondere correttamente.\r\n\r\n“Realizzare i sogni è qualcosa che i clienti hanno menzionato centinaia di volte nelle recensioni di Scalapay su Trustpilot, Google e sugli Apple Store - spiega il ceo della società, Simone Mancini -. Quindi abbiamo pensato: come possiamo supportarli nell'esaudire i loro sogni più grandi? La nostra missione coincide spesso con quella dei professionisti dei viaggi e dell'ospitalità. La campagna live ha perciò l’ambizione di promuovere questo sogno e di sostenere i partner”.\r\n\r\nPartner che nel settore travel sono appunto sempre più numerosi; fra i tour operator outgoing Cartorange, YallaYalla, Evvai, Vamonos Vacanze, Sand Tour. Per le vacanze studio, Mla World, Tour Service e Sunnylife. Fra i network Welcome Travel Group, Mister Holiday e Crocierepiù. Nell’hospitality Hu Open Air, Color Holiday e Arbatax Park. Nel rentalcar OkMobility. Nelle esperienze Gardaland, Magicland e Zoomarine. Le più recenti collaborazioni sono poi con Alpitour, Best Western, Gattinoni, Grimaldi Lines, Ita Airways, Noleggiare, Si Vola, Trenord, Utravel e WeRoad. Il concorso Vinci un sogno da 1 milione di euro può quindi diventare una leva per supportare imprenditori e manager italiani nel guidare le prenotazioni verso il turismo 2024. I partner possono comunicare ai propri clienti la possibilità di vincere prenotando una vacanza, un viaggio o una esperienza, nell’ottica di supportare la propria stagione invernale e porre le basi per la prossima estate.","post_title":"Mancini, Scalapay: il concorso Vinci un sogno opportunità per i partner del turismo","post_date":"2023-11-21T13:25:50+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1700573150000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456492","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La crociera si conferma tra le soluzioni di viaggio preferite dagli italiani, ha dichiarato Leonardo Massa, managing director di Msc Crociere. L’edizione 2023 di All Stars of the Sea è stata l’occasione per celebrazione anche un anno record non solo per Msc ma per tutto il settore delle crociere. Quest’anno gli italiani in crociera sono stati oltre 1 milione e c’è ancora una grande opportunità di crescita: è in previsione la possibilità di raggiungere i 2 milioni di crocieristi nei prossimi cinque anni. “A distanza di 20 anni il nostro mercato è cresciuto e continuerà a crescere, e noi saremo sempre affiancate dalle agenzie di viaggio”, afferma Massa.\r\n\r\nLa strategia di Msc è quella di avere una gamma di prodotti più ampia possibile per dare risposte a più consumatori possibili: “Costruiamo navi/prodotti diversificati che parlino alle differenti esigenze dei viaggiatori, non solo come offerta di costi diversi - spiega Massa - Non si tratta di un’equazione: nave meno nuova uguale costi più bassi. La nave piccola non è un ripiego per chi non può permettersi certi costi. È un luogo comune errato in questo settore, poiché oggi si vuole parlare a clienti crocieristi dalle esigenze differenti. Offriamo prodotti diversificati attraverso itinerari, hardware della nave, durata delle crociere e i tre main drive di crociere di corto (Mediterraneo), medio (mar Rosso) e lungo raggio (Caraibi). E l’Italia è il Paese che sa vendere meglio tutte le categorie di navi. Alle nostre agenzie chiediamo di essere sempre più imprenditori e partner e meno intermediari, per non rimanere semplicemente ad attendere le prenotazioni. Oggi c’è un grande potenziale da sfruttare e da cogliere”.\r\n\r\nChi sono le agenzie Best Producer di Msc? Le vincitrici dell’edizione Tutte le Stelle del Mare di Msc, la Vivere e Viaggiare Pisa, la Spaceland e la Groupintown hanno totalizzato solo per Msc un fatturato di oltre 2 milioni di euro ciascuno.\r\n\r\nVivere e Viaggiare Pisa è la vincitrice per il Nord: nata nel 2001, del gruppo Bluvacanze, conta cinque addetti in adv ed è specialista in crociere: “La crociera viene ormai venduta ovunque anche sui social, ma solo l’esperto professionista sa cosa proporre al proprio cliente. Per esempio, la Grand Voyage, dalla durata di 16 giorni e oltre, potrebbe non andare bene per una famiglia con bambini che vanno a scuola. Una spesa di 34/37 mila euro per una World Cruise e dalla lunga durata, 112 giorni, può andare bene per pensionati, clienti più facoltosi, imprenditori che lavorano anche a bordo. Ci stiamo avvicinando molto anche ai giovani. Mostriamo loro quanto una crociera sia un viaggio tra i più completi. La crescita della nostra agenzia è legata allo sviluppo dell’industria crocieristica post pandemia e al successo delle navi Msc”.\r\n\r\nUn’azienda come la Msc Crociere, a conduzione familiare, raccoglie il favore di piccole aziende a conduzione familiare che incontrano un ambiente familiare. “I proprietari di Msc Crociere sono una famiglia. Il loro commerciale è di grande supporto per la soluzione immediata dei problemi e non vengono imposti rigidi schemi da seguire – afferma l’agenzia viaggi Groupintown di Trani vincitrice per il Sud, del network Geo Welcome. - Noi oggi siamo una realtà di quattro adv, nate nel 2011. Abbiamo dato una spinta alla vendita di crociere nel 2015 mantenendo una crescita continua di passeggeri e fatturato, cavalcando l’onda del piano di sviluppo di Msc Crociere”.\r\n\r\nPer il Centro, la vincitrice è la Spaceland di San Salvo. Nata nel 2007 è un'adv generalista del network Gattinoni, con quattro addetti e tre collaboratori; in un ambiente di piccoli comuni della zona compie un vero miracolo di numeri con un fatturato a sei zeri. Fatturato individuale e clientela da poter soddisfare con “un prodotto dalla qualità/prezzo ottimo, che consente una buona marginalità anche all’intermediazione. Le crociere incidono per il 30% nel totale del nostro fatturato aziendale di cui Msc ne ricopre quasi il totale”.\r\n\r\n ","post_title":"Msc: parlano le adv vincitrici degli All stars of the Sea","post_date":"2023-11-21T12:02:07+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["agenzie-viaggio-all-stars-of-the-sea","leonardo-massa","msc-crociere"],"post_tag_name":["Agenzie viaggio All Stars of the Sea","Leonardo Massa","msc crociere"]},"sort":[1700568127000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456309","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"In occasione della tappa milanese del roadshow europeo del Sultanato dell’Oman, lo scorso 16 novembre presso la Fondazione Catella a Milano, è stato presentato il nuovo brand 'Experience Oman' e la campagna di marketing digitale 'Oman, a gift for life'. Obiettivo della campagna, che ha inizio proprio oggi 20 novembre, è mettere in luce la variegata offerta turistica dell’Oman, con oltre 3.000 km di costa, le montagne maestose, i vasti deserti e un ricco patrimonio culturale. \r\n\r\n“Con una storia millenaria alle spalle, l’Oman è noto per essere una destinazione accogliente e un paradiso naturale con strutture di altissimo livello, perfetto per gli odierni trendsetter, i cosiddetti 'experience seeker', alla ricerca di nuove esperienze di viaggio in contesti fuori dal comune, densi di cultura”  ha dichiarato Haitham Mohammed Al Ghassani, direttore generale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.\r\n\r\nUn territorio dunque con gli ingredienti perfetti per un viaggio adatto a qualunque tipo di viaggiatore: da chi è interessato a cultura e tradizioni all’amante dell’outdoor, da chi cerca la vacanza attiva all’amante di sole, spiagge e relax. \r\n\r\nIn parallelo con la nuova campagna di comunicazione, il Ministero sta lavorando anche per potenziare i progetti di sviluppo del Paese e punta a diversificare il prodotto turistico in termini geografici, di tematiche e di target. Il crescente interesse verso l’Oman da parte del turismo europeo in generale e italiano in particolare è dimostrato anche dai dati.\r\n“Da gennaio a settembre 2023 sono oltre 46.000 gli italiani che hanno visitato l’Oman per turismo leisure fino a settembre. È un risultato eccezionale, che colloca l’Italia al terzo posto degli arrivi europei dopo Regno Unito e Germania. Stimiamo di raggiungere un totale di 70.000 viaggiatori entro la fine dell’anno, con un incremento del +53% rispetto all’ anno precedente -  afferma Massimo Tocchetti, presidente di Aigo e rappresentante in Italia del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo del Sultanato dell’Oman - L’obiettivo è posizionare l’Oman tra le prime destinazioni leisure e Mice per i nostri connazionali nell’area Gcc. La chiave è lavorare fianco a fianco con tutti i partner turistici. Siamo attivi in tal senso con campagne pubblicitarie e numerose attività di collaborazione con i principali tour operator e network italiani, tra i quali cito Gattinoni e Quality Group, sia sul fronte advertising che con attività b2b e b2c. Oltre a collaborazioni con Welcome Travel, Cartorange, Idee per Viaggiare, Shiruq Viaggi, Il Viaggio, Alidays, Earth Viaggi, Originaltour, VolOnline. E un'importante campagna in collaborazione con Alpitour”.\r\n\r\nTutte queste azioni hanno dunque lo scopo di far conoscere meglio le aree meno note del Sultanato. Dalla bellezza della capitale Muscat a Nizwa con il suo vivace centro, ma anche le attività outdoor da praticare sulle montagne omanite,  Jabal Akhdar e Jabal Shams,  il deserto in campi tendati di lusso, mongolfiere, o spedizioni nel Rub al Khali con campi mobili o fissi.\r\n\r\nIl roadshow, che ha fatto tappa a Milano e Roma, ha visto la partecipazione di 27 big player del turismo omanita: 12 hotel, 11 dmc e 4 compagnie aeree.\r\n\r\n[gallery ids=\"456314,456318,456316,456322,456323,456319\"]","post_title":"Nasce 'Experience Oman', il nuovo brand del Sultanato","post_date":"2023-11-20T09:00:09+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":["brand","emirati-arabi","oman"],"post_tag_name":["brand","Emirati Arabi","Oman"]},"sort":[1700470809000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456293","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" \r\n\r\nSi è svolta a bordo della Seaview l’edizione 2023 di All Stars of The Sea di Msc Crociere. Nella mini crociera da Genova a Barcellona sono state ospitate oltre 600 agenzie di viaggio provenienti da tutta Italia, per un momento di confronto con focus sulla programmazione del 2024 e per festeggiare i risultati raggiunti. Nell’anno in corso Msc ha immesso sul mercato 7.800 cabine pari a un investimento di 3,5 miliardi di euro, con 15 porti di imbarco e una forza vendite di 40 promotori contrattualizzati su 7 mila adv. L’evento è stato l’occasione per premiare gli agenti che durante l’ultimo anno hanno performato meglio confermandosi partner fondamentali della compagnia.\r\n\r\n“Avrei voluto avere a bordo tutte le nostre agenzie per ringraziare personalmente anche chi ha venduto una sola crociera”, queste le parole del managing director Leonardo Massa: \"Siamo partiti nel 2003 con 123 mila ospiti insieme agli agenti di viaggio. A fine anno supereremo i 4 milioni di passeggeri movimenti, sempre con gli agenti di viaggio. A distanza di 20 anni il mercato è cresciuto e continuerà a crescere. È un anno record non solo per Msc Crociere, ma per tutto il settore delle crociere”. Msc vanta in particolare vendite per l'80% in b2b e al 20% in b2c.\r\n\r\nQuest’anno gli italiani in crociera sono stati oltre 1 milione. C’è una grande opportunità di crescita: è in previsione la possibilità di raggiungere i 2 milioni di crocieristi nei prossimi cinque anni. “Avremo sempre più navi, più prodotti, più alternative di vacanza, con novità negli itinerari, nella durata, nei porti e nelle soste. E poiché l’alternativa non può più essere solo il Mediterraneo, occorrerà lavorare ancora per nuovi itinerari nel mondo, attraverso un rapporto sempre più stretto anche con le compagnie aeree”. Oggi Ita Airways, Neos, Qatar e Air Europa sono partner essenziali e strategici della flotta Msc.\r\n\r\nLa crescita della compagnia è confermata inoltre dal recente ordine di due nuove navi della classe World ai cantieri francesi di Saint Nazaire e di una terza in opzione, che si aggiungono alle navi della serie Explora Journeys realizzate da Fincantieri. L’edizione 2023 di All Stars of the Sea ha però celebrato un anno record non solo per Msc, ma per tutto il settore delle crociere, che si conferma tra le soluzioni di viaggio preferite dagli italiani, come dichiarato da Massa.\r\n\r\nRiconoscimenti e premi sono andati agli agenti e ai partner che si sono distinti nelle diverse categorie. Tra tutti, i best producer sono stati Vivere e Viaggiare Pisa, Spaceland e Groupintown, che hanno totalizzato per Msc un fatturato di oltre 2 milioni di euro ciascuno. Tra i tour operator i riconoscimenti sono andati a Idee per Viaggiare, Naar e Going. Per il network si è distinto Gattinoni Group. Tra i social media, Cruise Topic, Crociere Gratis e Una Vita Viaggiando. In tema di online travel agency, Cruiseline, Crocierissime e Logitravel. Per la vendita del segmento lusso Yacht Club, Mgm, Punto nel Mondo e Zampino Viaggi. Nel world cruise, Dream & Travel, Viaggiare con Averno e Ticket Crociere.\r\n\r\n ","post_title":"I migliori partner Msc premiati durante la crociera All Star of the Seas","post_date":"2023-11-17T14:42:02+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1700232122000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456200","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_456201\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Sergio Testi[/caption]\r\n\r\n“La potenza della Rete” è il titolo della convention dedicata alle agenzie di proprietà del Gruppo Gattinoni, che si riuniscono a Marrakech dal 14 al 17 novembre 2023.\r\n\r\nLe agenzie di proprietà rientrano tutte sotto l’insegna di Gattinoni Travel Store: non si tratta solo un naming comune, quanto di un modo unico di presentarsi e condividere la filosofia aziendale, facendo squadra. E proprio la rete, unita, diventa una potenza sul mercato. La convention rappresenta l’occasione per incontrarsi di persona e proseguire i festeggiamenti del significativo traguardo raggiunto proprio nel 2023: 40 anni di azienda.\r\n\r\nL’evento, inoltre, offre l’opportunità di vivere un momento di confronto sulle strategie future e sulla vision di mercato, per parlare degli step raggiunti e dei nuovi obiettivi, nonché per approfondire i plus della proposta firmata Gruppo Gattinoni in merito a organizzazione, prodotto, tecnologia. La convention sarà anche l’opportunità per presentare alcune novità.\r\n\r\nAll’evento in Marocco sono coinvolte le proprietà del Gruppo provenienti dal Nord e Centro Italia. Gli agenti voleranno da Milano, Bologna e Roma con i collegamenti del partner Royal Air Maroc. La struttura ospitante è Aqua Mirage Marrakech, resort 4 stelle, commercializzata dal partner Kappa Viaggi.\r\n\r\nIl programma prevede due mattinate di lavoro, dedicate alla plenaria. In questo ambito sarà presentato ufficialmente il nuovo direttore delle agenzie di proprietà, Luca Prandini, che si avvicenda a Tina Giglio. \r\n\r\n[caption id=\"attachment_456202\" align=\"alignleft\" width=\"169\"] Luca Prandini[/caption]\r\n\r\n“Questa nuovo incarico rappresenta per me un onore e una sfida - commenta Luca Prandini, direttore rete diretta di Gattinoni Travel Store -, sarò impegnato in un importante lavoro di allineamento di due diverse anime – le ex Robintur e Gattinoni - che dal 2024 lavorano con un solo spirito, quello della rete diretta Gattinoni. Il mio compito mi vedrà concentrato nel supporto della crescita della rete, per performare e presentarsi al mercato attraverso un unico modus operandi, mantenendo le peculiarità di ogni persona che è parte del team, e per questo capace di fare la differenza all’interno di un punto vendita e di una squadra.”.\r\nDoppia cifra\r\nIl Marocco ha rappresentato per il Gruppo Gattinoni un risultato a doppia cifra nella composizione dei fatturati, spaziando fra tour di gruppo, itinerari individuali, eventi firmati dalla business unit MICE. Nel 2023 la domanda è raddoppiata rispetto al 2019, che era stato un anno record. In autunno si è verificata una temporanea impasse, in concomitanza del terremoto che ha colpito una parte del Paese, determinando lo slittamento di alcuni eventi prenotati e una dilatazione dei tempi per alcune pratiche pending. Tuttavia, la gestione del Governo ha favorito la ripresa delle attività, infatti in vista del Capodanno si registrano molte richieste.\r\n\r\nDalla prossima primavera, i viaggiatori avranno a disposizione sia itinerari in esclusiva - Tour Experience da 8 a 11 giorni – come “Marocco autentico”, per un numero mai superiore a 16 partecipanti, che offre una versione privé del circuito delle città imperiali unita all’esperienza nel deserto di Merzouga, nelle ore in cui le luci sono migliori; sia una programmazione monografica, con ampia gamma di tour a partenza garantita e idee di viaggio su misura, oltre ai pacchetti ad hoc dedicati ai gruppi, quali gli storici tour “City Passion a Marrakech e Fez”.\r\n\r\nConclude Sergio Testi, direttore generale Gattinoni Group  “Con l’operazione di incorporamento di Robintur Travel Group, conclusa l’anno scorso, il numero delle agenzie di proprietà nel Centro e Nord Italia è diventato di assoluto rilievo. Oggi le Gattinoni Travel Store sono una realtà distributiva significativa sul mercato, rappresentando una responsabilità e un’opportunità per il Gruppo. La convention in Marocco risponde alla volontà di fare sistema tutti insieme, senza dimenticare il piacere del leisure, insito nell’anima del nostro core business. Il Marocco è una meta importante per noi, dove abbiamo sempre registrato volumi rilevanti e da cui ci aspettiamo nuove soddisfazioni.”.","post_title":"Gruppo Gattinoni riunito in convention a Marrakech fino al 17 novembre","post_date":"2023-11-16T11:43:00+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1700134980000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455932","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Centotrenta Personal Voyager e 18 partner tra tour operator, compagnie di crociere, assicurazioni viaggi e fornitori ancillari, per un totale di 2.340 incontri professionali individuali: il 10 e l’11 novembre, a Cuneo si è svolta Bellissima Euphemia, la prima convention dedicata ai consulenti di viaggio Lab Travel.\r\n\r\nUna due giorni all’insegna di scambi, confronti e networking che ha visto la partecipazione dei principali partner del Gruppo: Alidays, Allianz, Alpitour Mainstream, Alpitour Specialities, AXA Assistance, Boscolo, Costa Crociere, Creo, Gattinoni Passepartout, I4T Insurance Travel, MSC Crociere, Naar, Nicolaus, Ota Viaggi, Quality Group, Rate Hawk, TH Resorts e Veratour. Ai tavoli di lavoro con i fornitori, si sono aggiunti quelli con i 3 dipartimenti chiave della sede di Cuneo, selezionati su esplicita richiesta dei Personal Voyager: amministrazione, back-office e welfare.\r\n\r\nMichele Zucchi, AD Euphemia, ha dichiarato: “Abbiamo investito in questo evento con l’obiettivo di mettere al centro dell’attenzione i Personal Voyager e le loro esigenze. Abbiamo quindi dedicato tutta la prima parte della convention agli incontri individuali tra gli agenti di viaggio e i nostri principali fornitori e siamo molto soddisfatti del risultato: un vero e proprio incubatore di idee, proposte e nuovi progetti, che i Personal Voyager possono sviluppare direttamente con i partner, in un rapporto di totale trasparenza e libertà operativa, per rispondere alle richieste dei clienti con soluzioni di viaggio sempre più competitive”.\r\n\r\nL’evento si è basato su un’organizzazione meticolosa, a cui ha preso parte tutto il team della sede centrale di Cuneo, moltiplicando così le occasioni di incontro e rafforzando le relazioni con i Personal Voyager. Per garantire la massima comodità e un servizio d’eccellenza, sono stati previsti collegamenti navetta personalizzati dalla stazione di Torino Porta Nuova, un parcheggio riservato per gli agenti in arrivo in auto e un bus dedicato ai Personal Voyager provenienti dal centro Italia.\r\n\r\nNel corso della giornata di sabato, i Personal Voyager sono stati accolti presso il Centro Incontri della Fondazione CRC, suggestiva location nata dal recupero della vecchia Sala Contrattazioni della Cassa di Risparmio di Cuneo, realizzata negli anni ’50 mediante la copertura di uno dei cortili interni del Palazzo. All’ordine del giorno, un dibattito insieme al management di Lab Travel sulle prospettive di sviluppo del Gruppo, che al momento si configura come leader qualitativo sul mercato.\r\n\r\nA 15 anni dall’incontro tra Ezio Barroero e Michele Zucchi, Euphemia nei primi 10 mesi del 2023 ha movimentato più di 50.000 passeggeri, potendo contare su una rete di 150 Personal Voyager e 53 filiali sul territorio nazionale, con particolare riferimento al centro/nord, assistiti da una squadra di 40 dipendenti, professionisti del turismo che coordinano un parco di oltre 400 fornitori tra tour operator, vettori, DMC e altri attori del settore.\r\n\r\nLa prima parte dell’anno si è chiusa con un fatturato in crescita del 52% sul 2022 e la previsione è di raggiungere quota 60 milioni di euro entro il 31/12, grazie anche al processo di consolidamento condotto negli ultimi 12 mesi, che si è tradotto nell’ingresso di 18 nuovi Personal Voyager e nell’apertura delle filiali di Modena, Piacenza, Genova Nervi, Trecate e Castellaneta.\r\n\r\nEzio Barroero, Presidente Lab Travel, ha commentato: “Abbiamo scelto di organizzare questo evento proprio nell’anno che segna il centesimo anniversario della nascita di Italo Calvino, autore delle Città Invisibili, tra cui si annovera anche Euphemia: i Personal Voyager sono i nostri clienti e tutti gli sforzi si basano sulla valorizzazione del loro ruolo. Bellissima Euphemia vuole essere un attestato di stima e fiducia rivolto a tutti coloro che hanno creduto in noi: fiducia che cerchiamo di ripagare assicurando ad ogni consulente un approccio unico e personalizzato, affinché possa esprimere al meglio la sua professionalità”.","post_title":"Euphemia: prima convention per i consulenti Lab Travel","post_date":"2023-11-13T12:45:01+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1699879501000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455749","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' di nuovo il caro voli a rubare la scena in vista delle prossime festività natalizie e di fine anno. Gli aumenti delle tariffe aeree sono stati oggetto di una recente ricerca del Codacons, che si è focalizzata sui collegamenti verso Sicilia e Sardegna.\r\n«Presentiamo una nuova denuncia all’Autorità affinché intervenga sull’ennesimo rialzo dei voli aerei a danno di lavoratori e studenti che tornano a casa durante le feste - ha dichiarato il presidente del Codacons, Carlo Rienzi - Non possiamo non chiederci che fine abbiano fatto le misure del Governo introdotte col Decreto Asset e che erano finalizzate proprio ad evitare ciò che il Codacons ha registrato, ossia un aumento delle tariffe per i collegamenti con le isole durante un periodo di picco della domanda».\r\n\r\nArriva a stretto giro anche il monito di Fto: «Le tariffe e i costi aggiuntivi più o meno trasparenti stanno nuovamente limitando il diritto alla mobilità dei cittadini italiani e dei turisti stranieri, con difficoltà per le agenzie di viaggio che lavorano sulle tratte nazionali o sull’incoming che poi prevede spostamenti interni all’Italia - ha avvertito  il presidente, Franco Gattinoni -.  Non è accettabile che andare in Sicilia o in Sardegna costi più che volare su New York. L’Antitrust ha già aperto un’istruttoria sul mercato che riguarda la Sicilia e noi abbiamo dato il nostro contributo in termini di dati e informazioni. Ma è chiaro che a fronte di un mercato tutt’altro che sano e competitivo servono soluzioni di sistema e un ridisegno strategico complessivo del settore dei voli, cui siamo pronti a dare il nostro apporto nell’ambito del tavolo istituzionale ad hoc, del quale sollecitiamo a questo punto una convocazione».\r\n«Le misure governative del decreto Asset non possono risolvere tutti i problemi – conclude il presidente Fto – Ma è necessario che i vettori rispettino il lavoro di tutti gli operatori della filiera, a cominciare da agenzie di viaggio e tour operator, e che osservino tutte le tutele previste per il viaggiatore dal Regolamento 261 del 2004».    \r\n \r\nNei giorni scorsi è stata la Commissione europea a puntare i riflettori sulla problematica del caro voli, con un'intervista rilasciata al Financial Times dalla commissaria ai Trasporti, Adina Valean: la funzionaria ha messo in evidenza come nell'estate 2023 le tariffe aeree siano aumentate fino al +30%.","post_title":"Il caro voli si abbatte sulle festività natalizie: la denuncia di Fto e Codacons","post_date":"2023-11-09T10:22:51+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1699525371000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"454415","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Entrano nel vivo i Winter Days firmati Gattinoni, terzo degli appuntamenti annuali che il gruppo programma da anni per veicolare il consumer nelle agenzie. Alla campagna “Chiudi gli occhi e sogna”, valida dal 16 ottobre al 6 novembre in tutte le agenzie del network Gattinoni, hanno aderito 18 partner. Oltre alle promozioni sul prodotto interno delle linee Dynamic, Selected e Travel Experience, i viaggiatori potranno prenotare a condizioni agevolate Alidays, Allianz Global Assistance, Alpitour World sui brand Bravo, Francorosso e Turisanda, Boscolo, Cabo Verde Time, Costa Crociere, Futura Vacanze, Gioco Viaggi, Going, Kappa Viaggi, MSC Crociere, Naar, Nicolaus-Valtur, Smartbox, Sporting Vacanze, TH Group, Trentino Holidays, Veratour.\r\nPrenotando nelle tre settimane di validità, viaggi in partenza nel 2023 e 2024, i consumatori beneficeranno di riduzioni fino a 300 euro a pratica; in alcuni casi si aggiungerà un piano di incentivazione speciale per le agenzie, in collaborazione con numerosi partner del settore turistico italiano.\r\nCommenta Isabella Maggi, direttore marketing e comunicazione Gruppo Gattinoni: «I Winter Days vogliono stimolare traffico in agenzia, attirare clienti che non hanno ancora pensato alle proprie vacanze invernali. Chiudi gli occhi e sogna è un concept pensato dal nostro reparto creativo interno e declinato su tutti i materiali di comunicazione che abbiamo fornito alle agenzie per poter comunicare direttamente con i propri clienti attraverso il canale offline (vetrine, video…) e il canale online (digital, sito, social…). La campagna durerà tre settimane e, grazie ai numerosi partner che hanno aderito all’iniziativa, permetterà di soddisfare le richieste di tutti i tipi di clienti, famiglie, coppie, single, avventurosi o alla ricerca di mare e relax che vogliono prenotare il loro prossimo viaggio presso una delle agenzie Gattinoni».","post_title":"Gattinoni incentiva le prenotazioni in agenzia con il programma Winter Days","post_date":"2023-10-20T09:00:29+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1697792429000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti