L’Australia posticipa di due settimane la riapertura ai Working Holiday Makers
[ 0 ]
30 novembre 2021 10:25
L’Australia frena sull’iter di riapertura: il comitato di sicurezza nazionale ha infatti annunciato che ritarderà il via libera riservato ai Working Holiday Makers e previsto per il 1° dicembre, di almeno due settimane. La decisione è stata presa su consiglio del chief medical officer dell’Australia, Paul Kelly.
Anche la riapertura ai viaggiatori provenienti dal Giappone e dalla Corea sarà rimandata al 15 dicembre, a causa della comparsa della variante Omicron.
“Questa sospensione temporanea assicurerà all’Australia la possibilità di raccogliere le informazioni di cui abbiamo bisogno per capire meglio le caratteristiche della variante Omicron”, spiega un comunicato del governo.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482336
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il portale Hotiday, una room collection online, ha identificato quattro tendenze che il settore dell'ospitalità dovrà portare con sé nel corso del nuovo anno.
Semplificare l’esperienza di viaggio: l’84% dei Millennials e l'81% dei viaggiatori della gen Z hanno dichiarato di apprezzare maggiormente app o device tecnologici che riducono lo stress che genera l’organizzazione di un viaggio. Strumenti che vengono utilizzati anche nelle camere brandizzate Hotiday, come per esempio il chatbot Ai e il digital concierge.
Incrementare l’uso dell’intelligenza artificiale: da parte degli ospiti, l’adozione dell’intelligenza artificiale è percepita come un alleato fondamentale per risparmiare tempo e ottenere soluzioni personalizzate; più del 95% si dichiara soddisfatto dell’efficienza e della rapidità di questi sistemi per pianificare il soggiorno, chiedere consigli e informazioni.
Curare la presenza della struttura sui canali social: nel 2023 i social media sono stati la principale risorsa utilizzata dai viaggiatori globali per trovare ispirazione per un viaggio, seguiti dai blog di viaggio online e dai siti di recensioni.
Puntare su esperienze interamente connesse: i viaggiatori del futuro desiderano che ogni fase del viaggio, dalla prenotazione al soggiorno, sia perfettamente connessa. Non a caso il 79% degli ospiti si aspetta un’esperienza intuitiva, che tenga in considerazione offerte su misura e servizi accessibili con pochi click.
«La tecnologia ci permette di trasformare ogni soggiorno in un’esperienza memorabile - spiega Federico Di Carlo, co-founder di Hotiday -. Sempre più i big data e i sistemi di apprendimento automatico permetteranno agli hotel di offrire servizi altamente personalizzati, andando incontro ai gusti e alle preferenze di ciascun ospite. Dalle stanze intelligenti che si adeguano alle abitudini individuali ai consigli su misura per scoprire la destinazione ideale in base alle esigenze personali, la tecnologia è un alleato fondamentale al servizio del viaggio. Ci immaginiamo quindi che il futuro dell’hotellerie sia smart: gli hotel diventeranno ecosistemi connessi e la tecnologia sarà in grado di anticipare i desideri, dando vita a esperienze customizzate per ogni viaggiatore».
[post_title] => Hotiday, i trend del mercato dell'hotellerie tra esperienze connesse e Ai
[post_date] => 2025-01-14T09:16:46+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736846206000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 481863
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => R Collection Hotels propone un modello di ospitalità esperienziale in sintonia con la storia, i profumi e i sapori del territorio. Al centro della visione del gruppo c’è il benessere dell’ospite, con uno sguardo attento alla ristorazione. Lo scorso mese di dicembre a La Thuile ha preso il via con successo la stagione invernale del Montana Lodge & Spa, che R Collection Hotels gestisce dal novembre 2023: costruito all’inizio del 2015, è stato completamente rinnovato per la riapertura. La struttura, parte del network Prefered Hotels & Resorts, offre oggi un’esperienza di lusso e benessere nel cuore delle Alpi.
«L’hotel si rivolge a una clientela alto spendente e sportiva - spiega Claudio Coriasco, general manager del Montana e del Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc -. La Thuile ha un’anima sportiva: in inverno, nel vasto comprensorio che arriva in Francia, ci sono 152 chilometri di piste sciistiche di discesa e per il fondo per gli adulti, un parco giochi per i bambini e numerosi percorsi per lo sci d’alpinismo. Si può sciare sempre, perché in caso di vento o neve, si sceglierà il versante dove le condizioni sono migliori».
Ma la destinazione offre attività per tutte le stagioni: d’estate i turisti fanno passeggiate per visitare laghi e cascate e si muovono con le Mbk. Le stanze sono 55 su tre piani, arredate in uno stile che fa incontrare la tradizione valdostana con il moderno design italiano. Tre le tipologie: la Deluxe da due persone, la Grand Deluxe da tre e la camera Loft su due piani. Le suite vanno dai 40 ai 64 mq della suite Exclusive, che è il luogo ideale dove vivere un anniversario di matrimonio, un compleanno speciale, la luna di miele o una romantica vacanza invernale. Ci sono anche due sale congressi: una da 100 posti e una seconda più piccola combinabile.
«Facciamo molti eventi con aziende, utilizzando 20, 30 camere», ricorda il general manager. La cura del benessere trova spazio nell’oasi della Erre Spa, dove gli ospiti possono vivere un’esperienza rigenerativa fatta di moderni trattamenti estetici e terapeutici, nonché immergersi nelle acque calde della jacuzzi esterna, da dove ammirare le montagne. La spa si sviluppa su 2due piani: quello superiore è aperto sia agli ospiti dell’hotel, sia ai clienti esterni; quello inferiore è privato e con accesso esclusivo. Disponibile anche una piccola palestra attrezzata.
La cucina del Montana Lodge & Spa è curata dall'executive chef Alessandro Gioè: «Ci troviamo in una valle chiusa, quindi ci riforniamo dove vengono prodotte le eccellenze del territorio - afferma -, come i vini autoctoni della cantina Les Crêtes di Aymavilles o le trote e i salmerini alpini allevati nello stabilimento ittico di Morgex usando l’acqua che proviene dal monte Rutor, che è priva di antibiotici. Abbiamo un solo outlet ristorativo, quindi la nostra non è una cucina troppo ricercata: l’hotel vive anche del ristorante e gli ospiti amano trovare piatti semplici come la Ratatouille o il nostro menù senza glutine. Seguiamo una logica di zero-sprechi realizzando una cucina circolare».
«Per il personale molti ragazzi vengono dagli altri alberghi della R Collection che sono chiusi d’inverno, come il Grand Hotel Victoria di Menaggio, Rapallo e il Grand Hotel Bristol Portofino Coast di Rapallo - prosegue il gm Coriasco -. Questo è un altro aspetto della qualità che fa la differenza. Siamo gli unici hotel in Val d’Aosta ad avere un accordo con la compagnia di elicotteri Helon, che ci consente di offrire ai clienti degli interessanti pacchetti: due notti a La Thuile, due notti a Courmayeur e il transfer in elicottero lo regaliamo noi. E’ un’esperienza meravigliosa. Inoltre gli elicotteri sono di nuova generazione, ecocompatibili e usano carburanti speciali. Chi viene a La Thuile vuole stare a contatto con la natura e isolarsi dai ritmi della quotidianità. Vuole anche dormire bene e noi garantiamo la qualità del sonno anche grazie ai materassi Hästens, che usiamo nelle camere».
Per finire non si possono non citare i curiosi fenomeni che avvengono nel Montana. L'hotel sorge nella località Pradali, dove due secoli fa venivano seppelliti i contrabbandieri che raggiungevano la vicina Francia. Pare che all’interno dell’hotel avvengano allora eventi inspiegabili: docce che scrosciano, luci che si accendono e spengono, il pianoforte che suona da solo e gli ascensori che si attivano nella notte. Anche questo è parte del fascino del Montana Lodge & Spa.
[gallery ids="481871,481873,481872,481869,481866,481864"]
[post_title] => Montana Lodge & Spa: sport, relax e accoglienza alpina nello stile R Collection
[post_date] => 2025-01-13T09:04:28+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736759068000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482206
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Royal Jordanian si prepara alla riapertura dei collegamenti verso l'India, dopo un decennio di assenza, con due voli diretti.
Le rotte tra l'aeroporto internazionale Queen Alia di Amman per Nuova Delhi e Mumbai si aggiungeranno quindi al network in espansione del vettore.
Il debutto dei voli per Mumbai è programmato per il prossimo 17 aprile, mentre i servizi per Nuova Delhi inizieranno il 17 settembre. Entrambe le rotte saranno servite quattro volte a settimana con Airbus A320neo.
“Attraverso queste rotte, intendiamo mostrare le esperienze uniche che la Giordania offre, posizionando Royal Jordanian come una compagnia aerea boutique che promuove la Giordania come destinazione boutique - ha dichiarato il cco, Karim Makhlouf -. Il nuovo collegamento diretto tra Giordania e India aumenterà anche il commercio bilaterale e il legame economico tra i due Paesi”.
Il ritorno in India avviene mentre la compagnia si prepara ad aggiungere una nuova rotta verso gli Stati Uniti, Washington Dulles che sarà operativa dal prossimo 23 marzo con due frequenze settimanali operate da Boeing 787-8.
[post_title] => Royal Jordanian torna a volare in India, su Mumbai e Nuova Delhi
[post_date] => 2025-01-10T10:10:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736503855000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482173
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Qatar Airways Holidays alza il sipario sui pacchetti dedicati ai tifosi per la stagione di Formula 1® 2025, in coincidenza con il 75° anniversario della F1®.
Dopo la stagione 2024 e la gara del GP del Qatar, i fan possono ora assicurarsi i loro posti per la prossima stagione di F1® e per la gara di casa: il Qatar Airways Qatar Grand Prix 2025, che lo scorso anno ha richiamato oltre 150.000 tifosi.
I pacchetti, oltre ai biglietti per i tre giorni di gara, prevedono il volo a Doha con Qatar Airways e il soggiorno in un hotel a 4 o 5 stelle, per un minimo di tre giorni, colazione inclusa.
“Con il successo dei pacchetti viaggio per i tifosi dello scorso anno, lanciamo i pacchetti per il 2025 con quasi un anno di anticipo, dando agli appassionati di F1® tutto il tempo necessario per pianificare in anticipo e assicurarsi il proprio posto - ha dichiarato il vicepresidente senior di Qatar Airways Holidays & Discover Qatar, Steven Reynolds -. Gli appassionati di motorsport di oltre 80 Paesi potranno beneficiare di grandi risparmi con questi pacchetti Qatar Airways Holidays”.
Quest'anno, i fan vedranno Lewis Hamilton in Rosso correre per la sua prima stagione con la Ferrari, il tutto presso l'iconico Circuito Internazionale di Lusail dal 28 al 30 novembre 2025. I pacchetti per i tifosi comprendono quattro categorie: Tribuna principale, Tribuna Nord, Tribuna T16 e ingresso generale Collina di Lusail.
[post_title] => Qatar Airways Holidays: disponibili i pacchetti per la stagione di Formula 1® 2025
[post_date] => 2025-01-09T13:53:08+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736430788000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482051
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Piccolo ma significativo primato per la Costa Smeralda, prima nave da crociera a effettuare, sabato scorso, il rifornimento di gnl nel porto di Dubai. L'operazione è stata resa possibile grazie al contributo del provider logistico Monjasa e alla collaborazione dell’autorità portuale della città emiratina.
La nave cisterna Green Zeebrugge ha riempito i tre serbatoi della Smeralda per un totale di circa 3 mila metri cubi di Gnl. Tutti i serbatoi sono costruiti in acciaio criogenico, un materiale altamente isolante che mantiene costante la temperatura a -155 gradi, un livello necessario a mantenere il Gnl in forma liquida e a consentirne l’uso per alimentare i motori della nave. Con un pieno completo, la Smeralda può essere alimentata per almeno due settimane e mezzo.
"Dopo essere stati i primi a introdurre il Gnl nelle crociere, insieme alla nostra sister company Aida, ora siamo anche la prima compagnia del settore a utilizzare questa tecnologia a Dubai - sottolinea Giuseppe Carino, sea-land experience operations senior vice president -. In questa direzione, stiamo sviluppando la tecnologia di alimentazione da terra sulla nostra flotta; inoltre, stiamo lavorando su biocarburanti, nuove tecnologie e combustibili alternativi".
La Costa Smeralda ha raggiunto Dubai lo scorso 21 dicembre, dopo una crociera di posizionamento che ha circumnavigato l’Africa partendo dal Mediterraneo. Fino alla fine di febbraio 2025, sarà impegnata nella sua stagione invernale negli Emirati Arabi Uniti, offrendo crociere di una settimana da Dubai con un itinerario che esplorerà anche Muscat (Oman), Doha (Qatar) e Abu Dhabi. Il 1° marzo 2025, partirà quindi per fare ritorno nel Mediterraneo, con una crociera di 37 giorni, che prevede scali in Oman, Mauritius, Sudafrica, Namibia, isole Canarie, Marocco, Spagna, Corsica e l'arrivo a Genova il 7 aprile.
[post_title] => La Costa Smeralda prima nave da crociera a essere rifornita di Gnl a Dubai
[post_date] => 2025-01-08T13:51:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736344287000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 481893
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Debutto ufficiale in questo primo scorcio 2025 di 'Air France holidays', la proposta di pacchetti volo + hotel della compagnia aerea francese, inizialmente testata nell'estate 2024 e destinata a intercettare un nuovo target di passeggeri.
Sulla falsa riga di altri vettori, attraverso il sito holidays.airfrance.fr è possibile accedere a pacchetti dinamici flessibili per vacanze in oltre 400 destinazioni a prezzi competitivi e accessibili tutto l'anno.
Le proposte di viaggio combinano voli operati da Air France o dai suoi partner con soggiorni in hotel (strutture selezionate, dalle 3 stelle in su) abbinati a diverse attività.
"Scoprire le spiagge di Mauritius, esplorare l'Egitto dalle piramidi alle oasi o godersi la magia di New York: ognuno può progettare il proprio viaggio e prenotare anche attività esclusive (concerti, eventi sportivi, ecc.) in base alle date di vacanza, agli interessi e al budget" spiega una nota della compagnia.
I soci di Flying Blue, il programma fedeltà del gruppo Air France-Klm, possono accumulare miglia ogni volta che prenotano una vacanza, compresi voli, hotel e attività.
Inoltre, registrandosi gratuitamente sul sito di Air France holidays, ogni visitatore può diventare socio e godere di vantaggi esclusivi, "come l'accesso a offerte speciali volo + hotel con sconti fino al 70%. E fino al 31 gennaio 2025, i soci riceveranno 100 euro di crediti deducibili dai loro acquisti per risparmiare ancora di più".
La nuova proposta è accompagnata da una campagna pubblicitaria mirata in tutta la Francia.
[post_title] => Al via 'Air France holidays': pacchetti volo + hotel per oltre 400 destinazioni
[post_date] => 2025-01-07T10:32:57+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736245977000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 481726
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_468029" align="alignright" width="300"] Aeroporto di Tel Aviv[/caption]
Nuove norme di ingresso in Israele per i viaggiatori provenienti da paesi esenti da visto e dunque anche per gli italiani: da ieri, 1° gennaio 2025, sono tenuti a ottenere l'approvazione del modulo Eta-Il (Electronic Travel Authorization - Israel) che consentirà un controllo informatico delle richieste di ingresso nel Paese e uno snellimento delle formalità di ingresso.
La procedura – sulla falsa riga di quella già implementata in diversi paesi tra cui Usa, Canada e Australia - permette infatti alle autorità di esaminare in anticipo i dati dei passeggeri relativi al loro ingresso in Israele.
Prima dell'imbarco, vengono verificati l'identità del passeggero e la sua idoneità a entrare nel Paese. Nel caso venga rilevato un ostacolo per qualsiasi motivo, il passeggero sarà indirizzato all'Ambasciata israeliana nel suo paese di origine per un’ulteriore revisione.
La nuova procedura è volta a perseguire diversi obiettivi fondamentali: migliorare la sicurezza nazionale, regolamentare i processi di immigrazione e ottimizzare i servizi offerti ai passeggeri.
Parallelamente, è stato istituito un centro di assistenza specifico per supportare i passeggeri che dovessero incontrare difficoltà nel processo o che richiedano informazioni aggiuntive. Il costo del servizio sarà di circa 25 NIS pari a 6,55 euro.
[post_title] => Israele introduce l’Eta-Il: nuove norme di ingresso per chi arriva da paesi esenti da visto
[post_date] => 2025-01-02T09:30:39+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1735810239000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 481640
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si chiamano Nepal Original e Nepal Essential i principali programmi che viaggigiovani.it propone per la destinazione himalayana, meta per eccellenza per quei #NomadiModerni in cerca di paesaggi naturalistici senza eguali, trekking suggestivi e scenari culturali. Il tutto con servizi garantiti da Viaggia con Carlo, che a Kathmandu ha una propria sede.
Il primo itinerario è incentrato prevalentemente sulla cultura, con l’aggiunta di un fugace ma significativo assaggio di Himalaya: un facile trekking nel popolare circuito dell'Annapurna per raggiungere l'Australian Camp, community lodge la cui vista è dominata dal Machapuchare, sacro ai nepalesi, e dal massiccio dell'Annapurna South (7.219 metri). Il villaggio di Bandipur, e i suoi tramonti da favola, Bhaktapur e le costruzioni antiche, il parco Chitwan e la sua inconsueta fauna, completano questo viaggio in Nepal
Le esperienze top inserite in questo programma sono senza dubbio il trekking leggero che conduce all'ingresso del circuito dell’Annapurna e del community lodge e la cena culturale nepalese, in compagnia dei locali a gustare pietanze tipiche. Il viaggio è programmato per piccoli gruppi in due periodi all’anno, inverno e primavera.
Il secondo tour è in realtà un’espansione del primo: Nepal Essential percorre infatti le stesse rotte del precedente programma con l'aggiunta di Bandipur, villaggio fermo nel passato, ricco di edifici abbandonati e palazzi settecenteschi, i cui abitanti hanno un sorriso contagioso. Le altre destinazioni di questo viaggio saranno la capitale Kathmandu e le cittadine storiche nei suoi dintorni, come Patan e Bhaktapur, massima espressione dell'arte Newa; infine, il parco nazionale di Chitwan, il più grande e conosciuto del Nepal.
Le esperienze top in questo caso sono senza dubbio la visita del parco nazionale di Chitwan, dove è possibile avvistare, con un po' di fortuna, i rari rinoceronti con un corno, i leopardi nebulosi e le tigri del Bengala. Sarà inoltre possibile visitare a piedi un villaggio della comunità locale dei Tharu. La seconda esperienza significativa è sicuramente l’alba con vista Himalaya da Sarangkot. Anche questo viaggio è programmato per piccoli gruppi a date fisse in inverno e in primavera.
[post_title] => Il Nepal di viaggigiovani.it tra cultura, natura e trekking
[post_date] => 2024-12-23T10:12:41+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1734948761000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 481313
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il nuovo anno di Costa Crociere sarà pieno di meraviglia. Con l'identità di Wonder Makers la Compagnia italiana rafforza la sua missione: trasformare ogni momento in un’esperienza indimenticabile, lasciando i viaggiatori ispirati, rigenerati e, soprattutto, senza parole. È possibile vivere tutto questo usufruendo di una promozione in corso che anticipa l’estate e prevede vantaggi esclusivi per i Partner e i Clienti: è la nuova offerta All Inclusive Bevande Gratis ed è valida per le prenotazioni effettuate entro il 31 gennaio 2025 su tutte le crociere in partenza da fine febbraio al 30 novembre 2025, alla scoperta del Mediterraneo Occidentale, Orientale e del Nord Europa. La tariffa All Inclusive consente di vivere una vacanza ancora più senza pensieri, con tasse portuali e quote di servizio incluse. Inoltre, per tutti i giorni del viaggio e per ogni singolo Cliente il pacchetto “My Drinks” è gratuito e prevede bevande illimitate, analcoliche, alcoliche e cocktail.
Le opportunità di Costa, inoltre, si moltiplicano per i clienti fidelizzati. Per tutti i Soci C|Club si aggiunge la nuova Promo, anch’essa valida per prenotazioni fino al 31 gennaio 2025, che riserverà doppi punti “crociera” su una vasta selezione di partenze e sarà cumulabile con la promo All Inclusive Bevande Gratis, gli sconti dedicati fino al 20%, insieme alla possibilità di un cambio data partenza gratuito sulla prenotazione effettuata.
La nuova offerta permetterà di scoprire le bellezze del Mediterraneo Occidentale, con crociere di 8 giorni tra Italia, Francia e Spagna a bordo di Costa Toscana, Costa Smeralda e Costa Pacifica, che imbarcheranno da Savona, Genova, Civitavecchia, Olbia, Cagliari, Napoli, Palermo, e del Mediterraneo Orientale, dove i suoi miti, la sua storia e i suoi scenari naturali saranno esplorati navigando con Costa Fascinosa e Costa Deliziosa da Venezia, Bari, Taranto e Catania. Tra gli itinerari più apprezzati, introdotti nel 2024, c’è quello di Costa Fortuna da Atene, che verrà riproposto, sempre con crociere di 8 giorni alla scoperta di Grecia e Turchia, con possibilità di includere un comodo volo da Alghero, Bologna, Cagliari, Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Venezia. Da Atene ci si potrà imbarcare anche con Costa Fascinosa, con un volo disponibile da Milano Malpensa. Anche il Nord Europa, infine, è tra le mete incluse in questa promozione e con Costa Diadema si navigherà tra gli spettacolari fiordi norvegesi per 8 giorni e con Costa Favolosa si scopriranno Islanda, Groenlandia, Svalbard, Regno Unito, Isole Lofoten con crociere da 8 a 23 giorni con imbarchi da Copenaghen, Kiel e Amburgo, facilmente raggiungibili grazie al grande piano di voli speciali da ben dodici aeroporti italiani. Tutti programmi dai quali emerge il grande impegno di Costa sull’accessibilità delle sue crociere, con imbarchi comodamente raggiungibili dagli Ospiti grazie all’importante numero di porti, aeroporti e voli charter, senza dimenticare il capillare piano di bus e di treni, quest’ultimo organizzato grazie a una speciale partnership con Trenitalia, per agevolare gli spostamenti con un’attenzione particolare alla mobilità sostenibile.
Costa rivoluziona il modo di vivere una crociera: l’esperienza, infatti, è ancora più ricca di meraviglia grazie alle Sea Destinations, mete inattese vissute durante la navigazione, rese spettacolari e coinvolgenti grazie alla collaborazione con Luca Tommassini, scelto dalla Compagnia come direttore artistico per disegnare le esperienze a bordo, e alle distintive Land Destinations, che guidano gli Ospiti in luoghi insoliti attraverso esperienze a terra su misura e a un prezzo accessibile. Scoprire Ibiza in fuoristrada, lungo strade meno battute, tra oasi naturali e villaggi caratteristici, per poi vivere a bordo l’atmosfera dell’isola del divertimento per eccellenza, con il party hippy chic in rada nella baia di Formentera. Oppure apprendere i segreti della coltura delle api di Cefalonia direttamente da una famiglia del posto. O, ancora, ascoltare il racconto del Comandante sul firmamento, ammirando pianeti e costellazione nel buio del Mar Baltico. Terra e mare si fondono quindi in un unico itinerario, all’insegna della pura meraviglia.
“Abbiamo ridefinito il concetto di vacanza con l’innovativa visione Effortless Wonder. L’esperienza di viaggio si basa su un equilibrio perfetto tra relax e scoperta, regalando momenti indimenticabili sia a bordo che a terra. Attraverso tecnologie avanzate e un design all’avanguardia, ogni viaggio con noi diventa un’esperienza personalizzata e unica – afferma il Direttore Commerciale, Riccardo Fantoni –. Tutta questa meraviglia potrà essere vissuta approfittando della promozione in corso All Inclusive Bevande Gratis, che ha come obiettivo quello di dare sempre più valore alla nostra offerta di vacanze differenziandola rispetto alle altre e, al contempo, di sostenere concretamente il business degli Agenti di Viaggio, che si confermano gli ambasciatori per eccellenza del nostro Brand. È partito qualche giorno fa, infatti, il primo Run 2025 del consolidato programma Segui-C, che fino al 31 gennaio 2025 garantirà alle Agenzie maggiori guadagni, direttamente in estratto conto. Gli investimenti sono davvero su tutti i fronti, anche in comunicazione, dagli spot TV, radio e social, per non parlare della rinnovata offerta di prodotto con le Sea & Land Destinations. Le nostre destinazioni, insieme all’esclusività delle esperienze che offriamo, a bordo come a terra, e all’accessibilità delle nostre crociere, sono la giusta combinazione per far vivere viaggi memorabili”.
[post_title] => La Meraviglia di Costa è ora All Inclusive
[post_date] => 2024-12-20T18:41:06+00:00
[category] => Array
(
[0] => informazione-pr
[1] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Informazione PR
[1] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1734720066000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "laustralia posticipa due settimane la riapertura ai working holiday makers"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":82,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":795,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482336","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il portale Hotiday, una room collection online, ha identificato quattro tendenze che il settore dell'ospitalità dovrà portare con sé nel corso del nuovo anno.\r\n\r\nSemplificare l’esperienza di viaggio: l’84% dei Millennials e l'81% dei viaggiatori della gen Z hanno dichiarato di apprezzare maggiormente app o device tecnologici che riducono lo stress che genera l’organizzazione di un viaggio. Strumenti che vengono utilizzati anche nelle camere brandizzate Hotiday, come per esempio il chatbot Ai e il digital concierge.\r\n\r\nIncrementare l’uso dell’intelligenza artificiale: da parte degli ospiti, l’adozione dell’intelligenza artificiale è percepita come un alleato fondamentale per risparmiare tempo e ottenere soluzioni personalizzate; più del 95% si dichiara soddisfatto dell’efficienza e della rapidità di questi sistemi per pianificare il soggiorno, chiedere consigli e informazioni.\r\n\r\nCurare la presenza della struttura sui canali social: nel 2023 i social media sono stati la principale risorsa utilizzata dai viaggiatori globali per trovare ispirazione per un viaggio, seguiti dai blog di viaggio online e dai siti di recensioni.\r\n\r\nPuntare su esperienze interamente connesse: i viaggiatori del futuro desiderano che ogni fase del viaggio, dalla prenotazione al soggiorno, sia perfettamente connessa. Non a caso il 79% degli ospiti si aspetta un’esperienza intuitiva, che tenga in considerazione offerte su misura e servizi accessibili con pochi click.\r\n\r\n«La tecnologia ci permette di trasformare ogni soggiorno in un’esperienza memorabile - spiega Federico Di Carlo, co-founder di Hotiday -. Sempre più i big data e i sistemi di apprendimento automatico permetteranno agli hotel di offrire servizi altamente personalizzati, andando incontro ai gusti e alle preferenze di ciascun ospite. Dalle stanze intelligenti che si adeguano alle abitudini individuali ai consigli su misura per scoprire la destinazione ideale in base alle esigenze personali, la tecnologia è un alleato fondamentale al servizio del viaggio. Ci immaginiamo quindi che il futuro dell’hotellerie sia smart: gli hotel diventeranno ecosistemi connessi e la tecnologia sarà in grado di anticipare i desideri, dando vita a esperienze customizzate per ogni viaggiatore».\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Hotiday, i trend del mercato dell'hotellerie tra esperienze connesse e Ai","post_date":"2025-01-14T09:16:46+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1736846206000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481863","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"R Collection Hotels propone un modello di ospitalità esperienziale in sintonia con la storia, i profumi e i sapori del territorio. Al centro della visione del gruppo c’è il benessere dell’ospite, con uno sguardo attento alla ristorazione. Lo scorso mese di dicembre a La Thuile ha preso il via con successo la stagione invernale del Montana Lodge & Spa, che R Collection Hotels gestisce dal novembre 2023: costruito all’inizio del 2015, è stato completamente rinnovato per la riapertura. La struttura, parte del network Prefered Hotels & Resorts, offre oggi un’esperienza di lusso e benessere nel cuore delle Alpi.\r\n\r\n«L’hotel si rivolge a una clientela alto spendente e sportiva - spiega Claudio Coriasco, general manager del Montana e del Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc -. La Thuile ha un’anima sportiva: in inverno, nel vasto comprensorio che arriva in Francia, ci sono 152 chilometri di piste sciistiche di discesa e per il fondo per gli adulti, un parco giochi per i bambini e numerosi percorsi per lo sci d’alpinismo. Si può sciare sempre, perché in caso di vento o neve, si sceglierà il versante dove le condizioni sono migliori».\r\n\r\nMa la destinazione offre attività per tutte le stagioni: d’estate i turisti fanno passeggiate per visitare laghi e cascate e si muovono con le Mbk. Le stanze sono 55 su tre piani, arredate in uno stile che fa incontrare la tradizione valdostana con il moderno design italiano. Tre le tipologie: la Deluxe da due persone, la Grand Deluxe da tre e la camera Loft su due piani. Le suite vanno dai 40 ai 64 mq della suite Exclusive, che è il luogo ideale dove vivere un anniversario di matrimonio, un compleanno speciale, la luna di miele o una romantica vacanza invernale. Ci sono anche due sale congressi: una da 100 posti e una seconda più piccola combinabile.\r\n\r\n«Facciamo molti eventi con aziende, utilizzando 20, 30 camere», ricorda il general manager. La cura del benessere trova spazio nell’oasi della Erre Spa, dove gli ospiti possono vivere un’esperienza rigenerativa fatta di moderni trattamenti estetici e terapeutici, nonché immergersi nelle acque calde della jacuzzi esterna, da dove ammirare le montagne. La spa si sviluppa su 2due piani: quello superiore è aperto sia agli ospiti dell’hotel, sia ai clienti esterni; quello inferiore è privato e con accesso esclusivo. Disponibile anche una piccola palestra attrezzata.\r\n\r\nLa cucina del Montana Lodge & Spa è curata dall'executive chef Alessandro Gioè: «Ci troviamo in una valle chiusa, quindi ci riforniamo dove vengono prodotte le eccellenze del territorio - afferma -, come i vini autoctoni della cantina Les Crêtes di Aymavilles o le trote e i salmerini alpini allevati nello stabilimento ittico di Morgex usando l’acqua che proviene dal monte Rutor, che è priva di antibiotici. Abbiamo un solo outlet ristorativo, quindi la nostra non è una cucina troppo ricercata: l’hotel vive anche del ristorante e gli ospiti amano trovare piatti semplici come la Ratatouille o il nostro menù senza glutine. Seguiamo una logica di zero-sprechi realizzando una cucina circolare».\r\n\r\n«Per il personale molti ragazzi vengono dagli altri alberghi della R Collection che sono chiusi d’inverno, come il Grand Hotel Victoria di Menaggio, Rapallo e il Grand Hotel Bristol Portofino Coast di Rapallo - prosegue il gm Coriasco -. Questo è un altro aspetto della qualità che fa la differenza. Siamo gli unici hotel in Val d’Aosta ad avere un accordo con la compagnia di elicotteri Helon, che ci consente di offrire ai clienti degli interessanti pacchetti: due notti a La Thuile, due notti a Courmayeur e il transfer in elicottero lo regaliamo noi. E’ un’esperienza meravigliosa. Inoltre gli elicotteri sono di nuova generazione, ecocompatibili e usano carburanti speciali. Chi viene a La Thuile vuole stare a contatto con la natura e isolarsi dai ritmi della quotidianità. Vuole anche dormire bene e noi garantiamo la qualità del sonno anche grazie ai materassi Hästens, che usiamo nelle camere».\r\n\r\nPer finire non si possono non citare i curiosi fenomeni che avvengono nel Montana. L'hotel sorge nella località Pradali, dove due secoli fa venivano seppelliti i contrabbandieri che raggiungevano la vicina Francia. Pare che all’interno dell’hotel avvengano allora eventi inspiegabili: docce che scrosciano, luci che si accendono e spengono, il pianoforte che suona da solo e gli ascensori che si attivano nella notte. Anche questo è parte del fascino del Montana Lodge & Spa.\r\n\r\n[gallery ids=\"481871,481873,481872,481869,481866,481864\"]","post_title":"Montana Lodge & Spa: sport, relax e accoglienza alpina nello stile R Collection","post_date":"2025-01-13T09:04:28+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1736759068000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482206","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Royal Jordanian si prepara alla riapertura dei collegamenti verso l'India, dopo un decennio di assenza, con due voli diretti.\r\n\r\nLe rotte tra l'aeroporto internazionale Queen Alia di Amman per Nuova Delhi e Mumbai si aggiungeranno quindi al network in espansione del vettore.\r\n\r\nIl debutto dei voli per Mumbai è programmato per il prossimo 17 aprile, mentre i servizi per Nuova Delhi inizieranno il 17 settembre. Entrambe le rotte saranno servite quattro volte a settimana con Airbus A320neo.\r\n\r\n“Attraverso queste rotte, intendiamo mostrare le esperienze uniche che la Giordania offre, posizionando Royal Jordanian come una compagnia aerea boutique che promuove la Giordania come destinazione boutique - ha dichiarato il cco, Karim Makhlouf -. Il nuovo collegamento diretto tra Giordania e India aumenterà anche il commercio bilaterale e il legame economico tra i due Paesi”.\r\n\r\n \r\n\r\nIl ritorno in India avviene mentre la compagnia si prepara ad aggiungere una nuova rotta verso gli Stati Uniti, Washington Dulles che sarà operativa dal prossimo 23 marzo con due frequenze settimanali operate da Boeing 787-8.","post_title":"Royal Jordanian torna a volare in India, su Mumbai e Nuova Delhi","post_date":"2025-01-10T10:10:55+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1736503855000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482173","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Qatar Airways Holidays alza il sipario sui pacchetti dedicati ai tifosi per la stagione di Formula 1® 2025, in coincidenza con il 75° anniversario della F1®.\r\n\r\nDopo la stagione 2024 e la gara del GP del Qatar, i fan possono ora assicurarsi i loro posti per la prossima stagione di F1® e per la gara di casa: il Qatar Airways Qatar Grand Prix 2025, che lo scorso anno ha richiamato oltre 150.000 tifosi.\r\n\r\nI pacchetti, oltre ai biglietti per i tre giorni di gara, prevedono il volo a Doha con Qatar Airways e il soggiorno in un hotel a 4 o 5 stelle, per un minimo di tre giorni, colazione inclusa.\r\n\r\n“Con il successo dei pacchetti viaggio per i tifosi dello scorso anno, lanciamo i pacchetti per il 2025 con quasi un anno di anticipo, dando agli appassionati di F1® tutto il tempo necessario per pianificare in anticipo e assicurarsi il proprio posto - ha dichiarato il vicepresidente senior di Qatar Airways Holidays & Discover Qatar, Steven Reynolds -. Gli appassionati di motorsport di oltre 80 Paesi potranno beneficiare di grandi risparmi con questi pacchetti Qatar Airways Holidays”.\r\n\r\nQuest'anno, i fan vedranno Lewis Hamilton in Rosso correre per la sua prima stagione con la Ferrari, il tutto presso l'iconico Circuito Internazionale di Lusail dal 28 al 30 novembre 2025. I pacchetti per i tifosi comprendono quattro categorie: Tribuna principale, Tribuna Nord, Tribuna T16 e ingresso generale Collina di Lusail.\r\n\r\n ","post_title":"Qatar Airways Holidays: disponibili i pacchetti per la stagione di Formula 1® 2025","post_date":"2025-01-09T13:53:08+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1736430788000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482051","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Piccolo ma significativo primato per la Costa Smeralda, prima nave da crociera a effettuare, sabato scorso, il rifornimento di gnl nel porto di Dubai. L'operazione è stata resa possibile grazie al contributo del provider logistico Monjasa e alla collaborazione dell’autorità portuale della città emiratina.\r\n\r\nLa nave cisterna Green Zeebrugge ha riempito i tre serbatoi della Smeralda per un totale di circa 3 mila metri cubi di Gnl. Tutti i serbatoi sono costruiti in acciaio criogenico, un materiale altamente isolante che mantiene costante la temperatura a -155 gradi, un livello necessario a mantenere il Gnl in forma liquida e a consentirne l’uso per alimentare i motori della nave. Con un pieno completo, la Smeralda può essere alimentata per almeno due settimane e mezzo.\r\n\r\n\"Dopo essere stati i primi a introdurre il Gnl nelle crociere, insieme alla nostra sister company Aida, ora siamo anche la prima compagnia del settore a utilizzare questa tecnologia a Dubai - sottolinea Giuseppe Carino, sea-land experience operations senior vice president -. In questa direzione, stiamo sviluppando la tecnologia di alimentazione da terra sulla nostra flotta; inoltre, stiamo lavorando su biocarburanti, nuove tecnologie e combustibili alternativi\".\r\n\r\nLa Costa Smeralda ha raggiunto Dubai lo scorso 21 dicembre, dopo una crociera di posizionamento che ha circumnavigato l’Africa partendo dal Mediterraneo. Fino alla fine di febbraio 2025, sarà impegnata nella sua stagione invernale negli Emirati Arabi Uniti, offrendo crociere di una settimana da Dubai con un itinerario che esplorerà anche Muscat (Oman), Doha (Qatar) e Abu Dhabi. Il 1° marzo 2025, partirà quindi per fare ritorno nel Mediterraneo, con una crociera di 37 giorni, che prevede scali in Oman, Mauritius, Sudafrica, Namibia, isole Canarie, Marocco, Spagna, Corsica e l'arrivo a Genova il 7 aprile.","post_title":"La Costa Smeralda prima nave da crociera a essere rifornita di Gnl a Dubai","post_date":"2025-01-08T13:51:27+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1736344287000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481893","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Debutto ufficiale in questo primo scorcio 2025 di 'Air France holidays', la proposta di pacchetti volo + hotel della compagnia aerea francese, inizialmente testata nell'estate 2024 e destinata a intercettare un nuovo target di passeggeri.\r\n\r\nSulla falsa riga di altri vettori, attraverso il sito holidays.airfrance.fr è possibile accedere a pacchetti dinamici flessibili per vacanze in oltre 400 destinazioni a prezzi competitivi e accessibili tutto l'anno.\r\n\r\nLe proposte di viaggio combinano voli operati da Air France o dai suoi partner con soggiorni in hotel (strutture selezionate, dalle 3 stelle in su) abbinati a diverse attività. \r\n\r\n\"Scoprire le spiagge di Mauritius, esplorare l'Egitto dalle piramidi alle oasi o godersi la magia di New York: ognuno può progettare il proprio viaggio e prenotare anche attività esclusive (concerti, eventi sportivi, ecc.) in base alle date di vacanza, agli interessi e al budget\" spiega una nota della compagnia.\r\n\r\nI soci di Flying Blue, il programma fedeltà del gruppo Air France-Klm, possono accumulare miglia ogni volta che prenotano una vacanza, compresi voli, hotel e attività.\r\n\r\nInoltre, registrandosi gratuitamente sul sito di Air France holidays, ogni visitatore può diventare socio e godere di vantaggi esclusivi, \"come l'accesso a offerte speciali volo + hotel con sconti fino al 70%. E fino al 31 gennaio 2025, i soci riceveranno 100 euro di crediti deducibili dai loro acquisti per risparmiare ancora di più\".\r\n\r\nLa nuova proposta è accompagnata da una campagna pubblicitaria mirata in tutta la Francia.","post_title":"Al via 'Air France holidays': pacchetti volo + hotel per oltre 400 destinazioni","post_date":"2025-01-07T10:32:57+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1736245977000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481726","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_468029\" align=\"alignright\" width=\"300\"] Aeroporto di Tel Aviv[/caption]\r\n\r\nNuove norme di ingresso in Israele per i viaggiatori provenienti da paesi esenti da visto e dunque anche per gli italiani: da ieri, 1° gennaio 2025, sono tenuti a ottenere l'approvazione del modulo Eta-Il (Electronic Travel Authorization - Israel) che consentirà un controllo informatico delle richieste di ingresso nel Paese e uno snellimento delle formalità di ingresso.\r\n\r\nLa procedura – sulla falsa riga di quella già implementata in diversi paesi tra cui Usa, Canada e Australia - permette infatti alle autorità di esaminare in anticipo i dati dei passeggeri relativi al loro ingresso in Israele.\r\n\r\nPrima dell'imbarco, vengono verificati l'identità del passeggero e la sua idoneità a entrare nel Paese. Nel caso venga rilevato un ostacolo per qualsiasi motivo, il passeggero sarà indirizzato all'Ambasciata israeliana nel suo paese di origine per un’ulteriore revisione.\r\n\r\nLa nuova procedura è volta a perseguire diversi obiettivi fondamentali: migliorare la sicurezza nazionale, regolamentare i processi di immigrazione e ottimizzare i servizi offerti ai passeggeri.\r\n\r\nParallelamente, è stato istituito un centro di assistenza specifico per supportare i passeggeri che dovessero incontrare difficoltà nel processo o che richiedano informazioni aggiuntive. Il costo del servizio sarà di circa 25 NIS pari a 6,55 euro.\r\n\r\n ","post_title":"Israele introduce l’Eta-Il: nuove norme di ingresso per chi arriva da paesi esenti da visto","post_date":"2025-01-02T09:30:39+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1735810239000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481640","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiamano Nepal Original e Nepal Essential i principali programmi che viaggigiovani.it propone per la destinazione himalayana, meta per eccellenza per quei #NomadiModerni in cerca di paesaggi naturalistici senza eguali, trekking suggestivi e scenari culturali. Il tutto con servizi garantiti da Viaggia con Carlo, che a Kathmandu ha una propria sede. \r\n\r\nIl primo itinerario è incentrato prevalentemente sulla cultura, con l’aggiunta di un fugace ma significativo assaggio di Himalaya: un facile trekking nel popolare circuito dell'Annapurna per raggiungere l'Australian Camp, community lodge la cui vista è dominata dal Machapuchare, sacro ai nepalesi, e dal massiccio dell'Annapurna South (7.219 metri). Il villaggio di Bandipur, e i suoi tramonti da favola, Bhaktapur e le costruzioni antiche, il parco Chitwan e la sua inconsueta fauna, completano questo viaggio in Nepal\r\n\r\nLe esperienze top inserite in questo programma sono senza dubbio il trekking leggero che conduce all'ingresso del circuito dell’Annapurna e del community lodge e la cena culturale nepalese, in compagnia dei locali a gustare pietanze tipiche. Il viaggio è programmato per piccoli gruppi in due periodi all’anno, inverno e primavera.\r\n\r\nIl secondo tour è in realtà un’espansione del primo: Nepal Essential percorre infatti le stesse rotte del precedente programma con l'aggiunta di Bandipur, villaggio fermo nel passato, ricco di edifici abbandonati e palazzi settecenteschi, i cui abitanti hanno un sorriso contagioso. Le altre destinazioni di questo viaggio saranno la capitale Kathmandu e le cittadine storiche nei suoi dintorni, come Patan e Bhaktapur, massima espressione dell'arte Newa; infine, il parco nazionale di Chitwan, il più grande e conosciuto del Nepal.\r\n\r\nLe esperienze top in questo caso sono senza dubbio la visita del parco nazionale di Chitwan, dove è possibile avvistare, con un po' di fortuna, i rari rinoceronti con un corno, i leopardi nebulosi e le tigri del Bengala. Sarà inoltre possibile visitare a piedi un villaggio della comunità locale dei Tharu. La seconda esperienza significativa è sicuramente l’alba con vista Himalaya da Sarangkot. Anche questo viaggio è programmato per piccoli gruppi a date fisse in inverno e in primavera.","post_title":"Il Nepal di viaggigiovani.it tra cultura, natura e trekking","post_date":"2024-12-23T10:12:41+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1734948761000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481313","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il nuovo anno di Costa Crociere sarà pieno di meraviglia. Con l'identità di Wonder Makers la Compagnia italiana rafforza la sua missione: trasformare ogni momento in un’esperienza indimenticabile, lasciando i viaggiatori ispirati, rigenerati e, soprattutto, senza parole. È possibile vivere tutto questo usufruendo di una promozione in corso che anticipa l’estate e prevede vantaggi esclusivi per i Partner e i Clienti: è la nuova offerta All Inclusive Bevande Gratis ed è valida per le prenotazioni effettuate entro il 31 gennaio 2025 su tutte le crociere in partenza da fine febbraio al 30 novembre 2025, alla scoperta del Mediterraneo Occidentale, Orientale e del Nord Europa. La tariffa All Inclusive consente di vivere una vacanza ancora più senza pensieri, con tasse portuali e quote di servizio incluse. Inoltre, per tutti i giorni del viaggio e per ogni singolo Cliente il pacchetto “My Drinks” è gratuito e prevede bevande illimitate, analcoliche, alcoliche e cocktail.\r\n\r\nLe opportunità di Costa, inoltre, si moltiplicano per i clienti fidelizzati. Per tutti i Soci C|Club si aggiunge la nuova Promo, anch’essa valida per prenotazioni fino al 31 gennaio 2025, che riserverà doppi punti “crociera” su una vasta selezione di partenze e sarà cumulabile con la promo All Inclusive Bevande Gratis, gli sconti dedicati fino al 20%, insieme alla possibilità di un cambio data partenza gratuito sulla prenotazione effettuata.\r\n\r\nLa nuova offerta permetterà di scoprire le bellezze del Mediterraneo Occidentale, con crociere di 8 giorni tra Italia, Francia e Spagna a bordo di Costa Toscana, Costa Smeralda e Costa Pacifica, che imbarcheranno da Savona, Genova, Civitavecchia, Olbia, Cagliari, Napoli, Palermo, e del Mediterraneo Orientale, dove i suoi miti, la sua storia e i suoi scenari naturali saranno esplorati navigando con Costa Fascinosa e Costa Deliziosa da Venezia, Bari, Taranto e Catania. Tra gli itinerari più apprezzati, introdotti nel 2024, c’è quello di Costa Fortuna da Atene, che verrà riproposto, sempre con crociere di 8 giorni alla scoperta di Grecia e Turchia, con possibilità di includere un comodo volo da Alghero, Bologna, Cagliari, Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Venezia. Da Atene ci si potrà imbarcare anche con Costa Fascinosa, con un volo disponibile da Milano Malpensa. Anche il Nord Europa, infine, è tra le mete incluse in questa promozione e con Costa Diadema si navigherà tra gli spettacolari fiordi norvegesi per 8 giorni e con Costa Favolosa si scopriranno Islanda, Groenlandia, Svalbard, Regno Unito, Isole Lofoten con crociere da 8 a 23 giorni con imbarchi da Copenaghen, Kiel e Amburgo, facilmente raggiungibili grazie al grande piano di voli speciali da ben dodici aeroporti italiani. Tutti programmi dai quali emerge il grande impegno di Costa sull’accessibilità delle sue crociere, con imbarchi comodamente raggiungibili dagli Ospiti grazie all’importante numero di porti, aeroporti e voli charter, senza dimenticare il capillare piano di bus e di treni, quest’ultimo organizzato grazie a una speciale partnership con Trenitalia, per agevolare gli spostamenti con un’attenzione particolare alla mobilità sostenibile.\r\n\r\nCosta rivoluziona il modo di vivere una crociera: l’esperienza, infatti, è ancora più ricca di meraviglia grazie alle Sea Destinations, mete inattese vissute durante la navigazione, rese spettacolari e coinvolgenti grazie alla collaborazione con Luca Tommassini, scelto dalla Compagnia come direttore artistico per disegnare le esperienze a bordo, e alle distintive Land Destinations, che guidano gli Ospiti in luoghi insoliti attraverso esperienze a terra su misura e a un prezzo accessibile. Scoprire Ibiza in fuoristrada, lungo strade meno battute, tra oasi naturali e villaggi caratteristici, per poi vivere a bordo l’atmosfera dell’isola del divertimento per eccellenza, con il party hippy chic in rada nella baia di Formentera. Oppure apprendere i segreti della coltura delle api di Cefalonia direttamente da una famiglia del posto. O, ancora, ascoltare il racconto del Comandante sul firmamento, ammirando pianeti e costellazione nel buio del Mar Baltico. Terra e mare si fondono quindi in un unico itinerario, all’insegna della pura meraviglia.\r\n\r\n“Abbiamo ridefinito il concetto di vacanza con l’innovativa visione Effortless Wonder. L’esperienza di viaggio si basa su un equilibrio perfetto tra relax e scoperta, regalando momenti indimenticabili sia a bordo che a terra. Attraverso tecnologie avanzate e un design all’avanguardia, ogni viaggio con noi diventa un’esperienza personalizzata e unica – afferma il Direttore Commerciale, Riccardo Fantoni –. Tutta questa meraviglia potrà essere vissuta approfittando della promozione in corso All Inclusive Bevande Gratis, che ha come obiettivo quello di dare sempre più valore alla nostra offerta di vacanze differenziandola rispetto alle altre e, al contempo, di sostenere concretamente il business degli Agenti di Viaggio, che si confermano gli ambasciatori per eccellenza del nostro Brand. È partito qualche giorno fa, infatti, il primo Run 2025 del consolidato programma Segui-C, che fino al 31 gennaio 2025 garantirà alle Agenzie maggiori guadagni, direttamente in estratto conto. Gli investimenti sono davvero su tutti i fronti, anche in comunicazione, dagli spot TV, radio e social, per non parlare della rinnovata offerta di prodotto con le Sea & Land Destinations. Le nostre destinazioni, insieme all’esclusività delle esperienze che offriamo, a bordo come a terra, e all’accessibilità delle nostre crociere, sono la giusta combinazione per far vivere viaggi memorabili”.","post_title":"La Meraviglia di Costa è ora All Inclusive","post_date":"2024-12-20T18:41:06+00:00","category":["informazione-pr","tour_operator"],"category_name":["Informazione PR","Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1734720066000]}]}}
Hotiday, i trend del mercato dell'hotellerie tra esperienze connesse e Ai
Montana Lodge & Spa: sport, relax e accoglienza alpina nello stile R Collection
Royal Jordanian torna a volare in India, su Mumbai e Nuova Delhi
Qatar Airways Holidays: disponibili i pacchetti per la stagione di Formula 1® 2025
La Costa Smeralda prima nave da crociera a essere rifornita di Gnl a Dubai
Al via 'Air France holidays': pacchetti volo + hotel per oltre 400 destinazioni
Israele introduce l’Eta-Il: nuove norme di ingresso per chi arriva da paesi esenti da visto
Il Nepal di viaggigiovani.it tra cultura, natura e trekking