1825
[ 0 ]
8 ottobre 2012 10:10
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:
Settore:
Mansione:
Testo dell'annuncio
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:
Settore:
Mansione:
Testo dell'annuncio
VENDESI AGENZIA DI VIAGGI ZONA ROMA SUD LICENZA B – AGENZIA AVVIATA DA OLTRE 10 ANNI DI OTTIMO LIVELLO – CONTRATTI BUONI CON I MIGLIORI OPERATORI- LOCALE INTERAMENTE ARREDATO CON SISTEMI OPERATIVI INCLUSI – CONTRATTO DI AFFITTO APPENA RINNOVATO – POSSIBILITA’ DI CORSI DI INSERIMENTO ED EVENTUALE NOMINA DIRETTORE TECNICO – NO PERDITEMPO
PER INFO CONTATTARE 346 8423043.
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 453039
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Colpo di mercato di Idee per Viaggiare, che acquisisce la commercializzazione in esclusiva per l'Italia del maldiviano Sun Siyam Iru Veli, situato sull'atollo di Dhaalu. La novità sarà attiva dal prossimo 1° di novembre con tre promozioni ad hoc per prenotazioni effettuate entro il 30 novembre: trasferimento in idrovolante gratuito, riduzione per tutte le coppie e la consueta gratuità prevista per i bambini entro i 12 anni compiuti (plus di tutti i viaggi firmati IpV).
“Proponiamo le Maldive dal 1995 e, data la loro importanza per noi, abbiamo valutato fosse necessario aggiungere alla rosa di 30-35 strutture da noi selezionate negli anni una sorta di casa nostra - sottolinea il ceo dell'operatore capitolino, Danilo Curzi -. Abbiamo individuato questa struttura che ci rappresenta, perché ha una raffinatezza non ingessata e perché rispetta la destinazione in termini di impatto ambientale. L’accordo prevede un’esclusiva per il mercato italiano della durata di tre anni. È frutto di una collaborazione di lunga data con il brand Sun Siyam, basata sulla fiducia reciproca e sulla condivisione di un’eleganza da vivere a piedi nudi”.
Il Sun Siyam Iru Veli sorge su un’isola di media grandezza, con un lato dal fondale digradante particolarmente indicato per i bambini, e l’altro da cui partire con pinne e maschera per accedere alla barriera corallina senza necessità di barca. Si raggiunge in 40 minuti di idrovolante dall’aeroporto internazionale di Malé. Si compone di tre ristoranti, altrettanti bar, 125 sistemazioni, di cui 68 beach villa e residence di minimo 93 metri quadrati e 57 over water di minimo 124 mq, tutte con piscina privata. È proposto con formula Premium all inclusive, che comprende non solo pasti e bevande (con etichette premium e minibar rifornito quotidianamente) ma anche esperienze: accesso alla lounge in arrivo in aeroporto, alcune escursioni, crediti da utilizzare nella spa e nel centro diving, attrezzatura per snorkeling e sport acquatici.
“Le coppie in viaggio di nozze beneficeranno di un pacchetto con plus esclusivi - aggiunge la product manager Maldive, Luisa Quaglieri -. Le famiglie troveranno il prodotto interessante perché avranno a disposizione un kids club per la fascia di età tre-undici, due ore di servizio baby sitting gratuito e menu dedicati. Pensiamo che le agenzie apprezzeranno anche il fatto che sarà abbinabile a viaggi in Sri Lanka, Giordania, Emirati, Giappone, Thailandia e persino Francia”.
[post_title] => Il Sun Siyam Iru Veli esclusiva italiana di Idee per Viaggiare
[post_date] => 2023-09-29T12:04:10+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695989050000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451344
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_451350" align="alignleft" width="300"] Un rendering di una large beach Villa a The Red Sea[/caption]
Scambiare conoscenze e best practice con una rete di esperti del settore che condividono la visione per un futuro più sostenibile del turismo. E' ciò che si aspetta Red Sea Global, la società a monte di due mega progetti turistici in Arabia Saudita (uno omonimo, l'altro chiamato Amaala), dalla partnership con il World Travel & Tourism Council: l'autorità internazionale che si occupa del contributo economico e sociale ottenuto dal comparto dei viaggi e del turismo.
"Quest'anno stiamo accogliendo i nostri primi ospiti nella destinazione The Red Sea. La nostra collaborazione con il Wttc ci aiuterà a sensibilizzare il mondo sulla bellezza, la diversità e il patrimonio culturale della costa saudita del mar Rosso", spiega Tracy Lanza, group head of global brand and marketing di Rsg.
Con questa partnership, la compagnia beneficerà anche della ricerca annuale promossa dal Wttc sull'impatto economico del turismo, che coinvolge 185 Paesi e 26 regioni sparse in tutto il mondo. Si prevede che le destinazioni The Red Sea e Amaala generino 120 mila posti di lavoro e accolgano fino a 1,5 milioni di turisti all'anno, stimolando le economie locali e offrendo opportunità di crescita sostenibile. Inoltre, l'attenzione alle pratiche di turismo rigenerativo garantirà la conservazione delle bellezze naturali e delle risorse di queste regioni per le generazioni future.
A luglio Rsg ha annunciato di aver installato più di 760 mila pannelli fotovoltaici, che alimenteranno la prima fase di apertura di The Red Sea. Uno dei suoi cinque impianti solari si trova vicino al Six Senses Southern Dunes, The Red Sea, che sarà il primo hotel ad aprire nell’area del nuovo complesso nei prossimi mesi. Le utenze del resort sono già alimentate dal parco solare. Altri due hotel saranno aperti per la fine dell'anno ed entro l'inizio del 2025 saranno completati 16 alberghi e il Red Sea International Airport.
Una volta terminata nel 2030, la destinazione comprenderà 50 resort, che offriranno fino a 8 mila camere d'albergo e più di mille proprietà residenziali su 22 isole e sei siti interni. La destinazione comprenderà anche porti turistici di lusso, campi da golf, strutture di intrattenimento, f&b e attività per il tempo libero.
Per quanto riguarda Amaala, la fase uno, incentrata sul masterplan Triple Bay, è in fase avanzata, con i primi ospiti che saranno accolti all'inizio del 2025. Sarà composta da otto resort che offriranno fino a 1.200 posti letto. Una volta completato, il complesso sarà dotato di oltre 3.900 camere d'albergo in 29 hotel e circa 1.200 ville residenziali di lusso, appartamenti e case di proprietà, oltre a strutture di vendita al dettaglio di alto livello, ristoranti raffinati, centri benessere e strutture ricreative.
[post_title] => Red Sea Global diventa partner World Travel & Tourism Council
[post_date] => 2023-08-31T10:28:15+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1693477695000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451114
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ita Airways aprirà il prossimo 1° settembre la rotta fra il Trieste Airport e Milano Linate: l'operativo prevede due voli al giorno in andata (7.30 e 13) e ritorno (in partenza da Linate alle 11.15 e alle 20.05) e uno nel fine settimana, in partenza da Trieste il sabato alle 8.00 e da Linate la domenica alle 20.05.
«Il collegamento aereo diretto tra l'aeroporto di Ronchi dei Legionari e il centro di Milano - raggiungibile da Linate in 12 minuti grazie alla nuova linea della metropolitana - è un servizio strategico che connette la nostra regione a uno dei cuori pulsanti e strategici dell'economia italiana, a vantaggio delle imprese e dei cittadini del Fvg» ha dichiarato nei giorni scorsi Massimiliano Fedriga, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia.
I residenti della regione Friuli Venezia Giulia, come riferito dall'Ansa, beneficeranno di un tetto massimo al costo dei biglietti di 55 euro per tratta se li acquisteranno prima di 10 giorni dal volo; oltre tale termine, la tariffa non potrà comunque superare i 125 euro al netto delle tasse, "soluzione per venire incontro a chi si sposta per lavoro o studio".
Studenti under 27 e over 65 che si spostano per motivi di salute potranno viaggiare da Trieste sui voli Ita da e per Linate al costo massimo di 49 euro, indipendentemente dalla data di acquisto.
[post_title] => Ita Airways operativa sulla Trieste-Milano Linate dal prossimo 1° settembre
[post_date] => 2023-08-28T10:06:17+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1693217177000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 450668
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ryanair ha trasportato a luglio un numero record di passeggeri per il terzo mese consecutivo e, per la prima volta, ha superati i 18 milioni di passeggeri trasportati in un solo mese: 18,7 milioni.
Il numero è superiore dell'11% rispetto a quello di luglio 2022, quando stava prendendo forma la ripresa dei viaggi post-pandemia e ha battuto il precedente record mensile di 17,4 milioni di passeggeri stabilito a giugno.
Il load factor di luglio si è attestato al 96%, lo stesso dell'anno precedente. La low cost irlandese prevede che il traffico nel suo anno finanziario fino a marzo 2024 crescerà del 9%, a circa 183,5 milioni di passeggeri Ha abbassato tale previsione il mese scorso da 185 milioni a causa di ritardi nelle consegne di aerei Boeing e scioperi del controllo del traffico aereo.
[post_title] => Ryanair: luglio da 18,7 mln di passeggeri, il più alto numero mai raggiunto in un mese
[post_date] => 2023-08-02T09:55:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1690970131000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 450527
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Club del Sole è sponsor degli Internazionali di tennis San Marino Open 2023, Challenger ATP 125, che prendono il via oggi, 31 luglio per terminare il prossimo 6 agosto.
La sponsorship in questa importante manifestazione sportiva rappresenta pienamente la mission del gruppo e il concetto di “Full Life Holidays”, un format completamente innovativo di vacanza esperienziale legata al benessere fisico ed emotivo, dove sport, natura e comfort sono gli elementi distintivi.
Lo sport è uno dei pilastri fondamentali dell’esperienza Full Life di Club del Sole: all’interno dei villaggi gli ospiti hanno molteplici occasioni per praticare in attività sportive: da quelle più tradizionali, come il tennis o il beach volley, agli sport di tendenza, come il padel e il pickleball, oppure saltare in sella su di una bicicletta per andare alla scoperta dei dintorni
L’evento vedrà sfidarsi sui campi in terra rossa molti giocatori di alto livello, a cominciare dall’azzurro Fabio Fognini, uno dei campioni simbolo del tennis italiano e dal belga David Goffin, ex. n. 7 del mondo. Tra i campioni internazionali ci saranno il francese Alexandre Muller, lo spagnolo Jaume Munar e l’argentino Federico Delbonis.
Il torneo avrà anche eco nazionale grazie uno speciale dedicato e alla diretta live dei quarti di finale, semifinali e finale su Sky Sport. Una copertura mediatica di altissimo livello, dunque, che garantirà a tutti i partner una visibilità internazionale.
[post_title] => Club del Sole a tutto sport con la sponsorizzazione del San Marino Tennis Open 2023
[post_date] => 2023-07-31T09:50:33+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1690797033000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 450520
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Semestre nel segno della positività per Minor Hotels, che nella prima metà del 2023 ha generato 1,03 miliardi di euro di ricavi, superando del 38,3% i 742,4 milioni di euro registrati nel primo semestre dello scorso anno. Dato ancor più significativo se rapportato a quello dell'analogo periodo del 2019, che viene superato del 25% (822 milioni di euro).
La costante crescita dei ricavi è attribuibile a un aumento del 18,5% della tariffa media giornaliera - spiega una nota della società - che è passata da 114 euro nel primo semestre del 2022 a 135 euro in questo semestre. Da segnalare, inoltre, come il revPar sia aumentato del 44% nel primo semestre dell'anno, raggiungendo gli 89 euro a notte, rispetto ai 62 euro del primo semestre del 2022 e ai 72 euro del semestre precedente.
Nh ha registrato un profitto netto totale di 45 milioni di euro, rispetto alla rispetto alla perdita di 15,4 milioni di euro registrata nel primo semestre dello scorso anno e il 13% in più rispetto all'utile netto totale di 40 milioni di euro registrato nel primo semestre del 2009.
Il tasso di occupazione è migliorato di otto punti percentuali nella prima metà del 2023, raggiungendo una media del 66%: il dato è ancora inferiore di tre punti percentuali rispetto alla media del primo semestre 2019.
Spicca in questo contesto la performance dell'Italia: il nostro Paese ha registrato il maggior aumento nell'adr, che ha raggiunto 175 euro nel semestre, rispetto ai 141 euro dei primi sei mesi 2022, mentre l'occupazione media è stata del 66%, un punto percentuale in più sul dato dell'anno scorso.
[post_title] => Nh torna ai numeri 2019 con ricavi semestrali che salgono a 1,03 miliardi di euro
[post_date] => 2023-07-28T12:27:35+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1690547255000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 450306
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Iberia fa il suo debutto nella joint venture tra British Airways e Qatar Airways, ampliando quella che era già stata descritta dai suoi fondatori come "la più grande joint venture aerea del mondo".
Così, dalla metà del prossimo dicembre, Iberia opererà voli giornalieri per l'aeroporto internazionale di Hamad con un Airbus A330-200, in parallelo ai collegamenti che Qatar Airways effettua due volte al giorno per Madrid Barajas.
La compagnia aerea spagnola allungherà l'elenco delle destinazioni della jv a più di 200, se si includono i voli dall'hub di Madrid Barajas verso "decine di destinazioni in Spagna e Portogallo", come sottolinea una nota di Iberia.
British e Qatar Airways hanno dato vita alla loro jv - in base alla quale vengono condivisi i ricavi, collaborando su operativi e prezzi dai rispettivi hub - nel 2016 e a settembre dello scorso anno hanno ampliato la portata del network fino a coprire circa 185 destinazioni in più di 60 Paesi.
"Attraverso gli hub congiunti di Londra e Doha, stiamo costruendo il tanto desiderato ponte tra la Spagna e oltre 200 destinazioni in Asia, Australasia, Medio Oriente e Africa, offrendo nuove opportunità ai viaggiatori in entrambe le direzioni", ha dichiarato Fernando Candela, ceo del vettore spagnolo.
[post_title] => Iberia entra nella jv fra British Airways e Qatar Airways: nasce il ponte Spagna-Asia
[post_date] => 2023-07-25T15:00:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1690297255000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 450163
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Volano i profitti di Ryanair a chiusura del primo trimestre dell'esercizio fiscale 2023-24: la low cost ha centrato un utile da 662,9 milioni di euro rispetto a quello da 170 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente.
Il numero dei passeggeri è cresciuta da 45 a 50,4 milioni, mentre i ricavi hanno toccato quota 3,65 miliardi. I risultati sono sopra le stime degli analisti raccolte da Bloomberg.
«Stimiamo che il traffico nell'esercizio 24 crescerà a circa 183,5 milioni (+9%), in rallentamento rispetto ai 185 milioni inizialmente previsti, a causa dei ritardi nelle consegne da parte di Boeing in primavera e nell'autunno 2023 - ha dichiarato il ceo del gruppo, Michael O'Leary -. Mentre il divario dei costi tra Ryanair e le compagnie aeree concorrenti continua ad aumentare, come previsto in precedenza, ci aspettiamo un aumento di circa 2 euro dei costi unitari ex carburante quest'anno a causa del ripristino annualizzato delle retribuzioni degli equipaggi, dei rapporti di lavoro più elevati, dell'aumento delle tariffe ATC e di rotta e dell'impatto dei ritardi nella consegna del Gamechanger. Sebbene le prenotazioni per il Q2 siano forti, l'aumento delle tariffe nel Q2 sarà molto più basso rispetto al Q1, a causa dei prezzi molto più forti del PY Q2 nell'FY23, quando i viaggi estivi di punta hanno subito una forte ripresa dopo l'invasione dell'Ucraina.
Attualmente prevediamo che le tariffe del secondo trimestre saranno superiori a quelle dell'analogo periodo dell'anno precedente, ma di una percentuale a due cifre».
Guardando alla parte finale dell'anno, il ceo spiega che «Dopo aver goduto di un periodo di viaggi eccezionali a Natale e Capodanno l'anno scorso (la prima stagione di viaggi festivi che non è stata limitata dalla pandemia di Covid), siamo consapevoli che i consumatori potrebbero aver bisogno di un po' di stimoli tariffari per riempire la nostra capacità di posti che quest'inverno sarà superiore del 25% (rispetto al periodo pre-Covid)
[post_title] => Ryanair: balzo in avanti dell'utile nel primo trimestre, che sale a 662,9 milioni di euro
[post_date] => 2023-07-24T09:34:03+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1690191243000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 450048
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sono 125 i voli speciali che Brussels Airlines ha dedicato all'edizione 2023 di Tomorrowland, che già da oggi vedrà convergere a Boom gli appassionati di musica elettronica provenienti da 57 aeroporti diversi.
Nei weekend del 21-23 luglio e in quello del 28-30 luglio la compagnia aerea belga porterà all'aeroporto di Bruxelles-Zaventem oltre 10.000 spettatori con il pacchetto Global Journey.
Il festival, giunto alla sua 17a edizione, farà da richiamo a non meno di 400.000 visitatori da tutto il mondo: i primi appassionati di musica saranno a Dreamville da oggi. "Distribuiti su 16 magnifici palchi, più di 750 tra i migliori artisti del mondo nel campo della musica elettronica renderanno questa edizione un evento indimenticabile". Negli ultimi mesi, secondo Brussels Airlines, sono stati venduti più di 10.570 biglietti.
Anche quest'anno, sette voli saranno completamente trasformati in voli unici #TMLparty. Ciò significa che i passeggeri potranno assistere al primo DJ set dal vivo a 10 chilometri di altezza. Il primo Partyflight è stato eseguito ieri dal DJ belga Maori, tra Ibiza e l'aeroporto di Bruges.
[post_title] => Brussels Airlines decolla verso la 17a edizione di Tomorrowland
[post_date] => 2023-07-20T12:46:33+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1689857193000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "1825"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":6,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":130,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453039","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Colpo di mercato di Idee per Viaggiare, che acquisisce la commercializzazione in esclusiva per l'Italia del maldiviano Sun Siyam Iru Veli, situato sull'atollo di Dhaalu. La novità sarà attiva dal prossimo 1° di novembre con tre promozioni ad hoc per prenotazioni effettuate entro il 30 novembre: trasferimento in idrovolante gratuito, riduzione per tutte le coppie e la consueta gratuità prevista per i bambini entro i 12 anni compiuti (plus di tutti i viaggi firmati IpV).\r\n\r\n“Proponiamo le Maldive dal 1995 e, data la loro importanza per noi, abbiamo valutato fosse necessario aggiungere alla rosa di 30-35 strutture da noi selezionate negli anni una sorta di casa nostra - sottolinea il ceo dell'operatore capitolino, Danilo Curzi -. Abbiamo individuato questa struttura che ci rappresenta, perché ha una raffinatezza non ingessata e perché rispetta la destinazione in termini di impatto ambientale. L’accordo prevede un’esclusiva per il mercato italiano della durata di tre anni. È frutto di una collaborazione di lunga data con il brand Sun Siyam, basata sulla fiducia reciproca e sulla condivisione di un’eleganza da vivere a piedi nudi”.\r\n\r\nIl Sun Siyam Iru Veli sorge su un’isola di media grandezza, con un lato dal fondale digradante particolarmente indicato per i bambini, e l’altro da cui partire con pinne e maschera per accedere alla barriera corallina senza necessità di barca. Si raggiunge in 40 minuti di idrovolante dall’aeroporto internazionale di Malé. Si compone di tre ristoranti, altrettanti bar, 125 sistemazioni, di cui 68 beach villa e residence di minimo 93 metri quadrati e 57 over water di minimo 124 mq, tutte con piscina privata. È proposto con formula Premium all inclusive, che comprende non solo pasti e bevande (con etichette premium e minibar rifornito quotidianamente) ma anche esperienze: accesso alla lounge in arrivo in aeroporto, alcune escursioni, crediti da utilizzare nella spa e nel centro diving, attrezzatura per snorkeling e sport acquatici.\r\n\r\n“Le coppie in viaggio di nozze beneficeranno di un pacchetto con plus esclusivi - aggiunge la product manager Maldive, Luisa Quaglieri -. Le famiglie troveranno il prodotto interessante perché avranno a disposizione un kids club per la fascia di età tre-undici, due ore di servizio baby sitting gratuito e menu dedicati. Pensiamo che le agenzie apprezzeranno anche il fatto che sarà abbinabile a viaggi in Sri Lanka, Giordania, Emirati, Giappone, Thailandia e persino Francia”.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Il Sun Siyam Iru Veli esclusiva italiana di Idee per Viaggiare","post_date":"2023-09-29T12:04:10+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695989050000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451344","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_451350\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Un rendering di una large beach Villa a The Red Sea[/caption]\r\n\r\nScambiare conoscenze e best practice con una rete di esperti del settore che condividono la visione per un futuro più sostenibile del turismo. E' ciò che si aspetta Red Sea Global, la società a monte di due mega progetti turistici in Arabia Saudita (uno omonimo, l'altro chiamato Amaala), dalla partnership con il World Travel & Tourism Council: l'autorità internazionale che si occupa del contributo economico e sociale ottenuto dal comparto dei viaggi e del turismo.\r\n\"Quest'anno stiamo accogliendo i nostri primi ospiti nella destinazione The Red Sea. La nostra collaborazione con il Wttc ci aiuterà a sensibilizzare il mondo sulla bellezza, la diversità e il patrimonio culturale della costa saudita del mar Rosso\", spiega Tracy Lanza, group head of global brand and marketing di Rsg.\r\n\r\nCon questa partnership, la compagnia beneficerà anche della ricerca annuale promossa dal Wttc sull'impatto economico del turismo, che coinvolge 185 Paesi e 26 regioni sparse in tutto il mondo. Si prevede che le destinazioni The Red Sea e Amaala generino 120 mila posti di lavoro e accolgano fino a 1,5 milioni di turisti all'anno, stimolando le economie locali e offrendo opportunità di crescita sostenibile. Inoltre, l'attenzione alle pratiche di turismo rigenerativo garantirà la conservazione delle bellezze naturali e delle risorse di queste regioni per le generazioni future.\r\n\r\nA luglio Rsg ha annunciato di aver installato più di 760 mila pannelli fotovoltaici, che alimenteranno la prima fase di apertura di The Red Sea. Uno dei suoi cinque impianti solari si trova vicino al Six Senses Southern Dunes, The Red Sea, che sarà il primo hotel ad aprire nell’area del nuovo complesso nei prossimi mesi. Le utenze del resort sono già alimentate dal parco solare. Altri due hotel saranno aperti per la fine dell'anno ed entro l'inizio del 2025 saranno completati 16 alberghi e il Red Sea International Airport.\r\n\r\nUna volta terminata nel 2030, la destinazione comprenderà 50 resort, che offriranno fino a 8 mila camere d'albergo e più di mille proprietà residenziali su 22 isole e sei siti interni. La destinazione comprenderà anche porti turistici di lusso, campi da golf, strutture di intrattenimento, f&b e attività per il tempo libero.\r\n\r\nPer quanto riguarda Amaala, la fase uno, incentrata sul masterplan Triple Bay, è in fase avanzata, con i primi ospiti che saranno accolti all'inizio del 2025. Sarà composta da otto resort che offriranno fino a 1.200 posti letto. Una volta completato, il complesso sarà dotato di oltre 3.900 camere d'albergo in 29 hotel e circa 1.200 ville residenziali di lusso, appartamenti e case di proprietà, oltre a strutture di vendita al dettaglio di alto livello, ristoranti raffinati, centri benessere e strutture ricreative.","post_title":"Red Sea Global diventa partner World Travel & Tourism Council","post_date":"2023-08-31T10:28:15+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1693477695000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451114","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ita Airways aprirà il prossimo 1° settembre la rotta fra il Trieste Airport e Milano Linate: l'operativo prevede due voli al giorno in andata (7.30 e 13) e ritorno (in partenza da Linate alle 11.15 e alle 20.05) e uno nel fine settimana, in partenza da Trieste il sabato alle 8.00 e da Linate la domenica alle 20.05.\r\n\r\n«Il collegamento aereo diretto tra l'aeroporto di Ronchi dei Legionari e il centro di Milano - raggiungibile da Linate in 12 minuti grazie alla nuova linea della metropolitana - è un servizio strategico che connette la nostra regione a uno dei cuori pulsanti e strategici dell'economia italiana, a vantaggio delle imprese e dei cittadini del Fvg» ha dichiarato nei giorni scorsi Massimiliano Fedriga, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia.\r\n\r\nI residenti della regione Friuli Venezia Giulia, come riferito dall'Ansa, beneficeranno di un tetto massimo al costo dei biglietti di 55 euro per tratta se li acquisteranno prima di 10 giorni dal volo; oltre tale termine, la tariffa non potrà comunque superare i 125 euro al netto delle tasse, \"soluzione per venire incontro a chi si sposta per lavoro o studio\".\r\nStudenti under 27 e over 65 che si spostano per motivi di salute potranno viaggiare da Trieste sui voli Ita da e per Linate al costo massimo di 49 euro, indipendentemente dalla data di acquisto.","post_title":"Ita Airways operativa sulla Trieste-Milano Linate dal prossimo 1° settembre","post_date":"2023-08-28T10:06:17+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1693217177000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450668","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ryanair ha trasportato a luglio un numero record di passeggeri per il terzo mese consecutivo e, per la prima volta, ha superati i 18 milioni di passeggeri trasportati in un solo mese: 18,7 milioni.\r\n\r\nIl numero è superiore dell'11% rispetto a quello di luglio 2022, quando stava prendendo forma la ripresa dei viaggi post-pandemia e ha battuto il precedente record mensile di 17,4 milioni di passeggeri stabilito a giugno.\r\n\r\nIl load factor di luglio si è attestato al 96%, lo stesso dell'anno precedente. La low cost irlandese prevede che il traffico nel suo anno finanziario fino a marzo 2024 crescerà del 9%, a circa 183,5 milioni di passeggeri Ha abbassato tale previsione il mese scorso da 185 milioni a causa di ritardi nelle consegne di aerei Boeing e scioperi del controllo del traffico aereo.","post_title":"Ryanair: luglio da 18,7 mln di passeggeri, il più alto numero mai raggiunto in un mese","post_date":"2023-08-02T09:55:31+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1690970131000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450527","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Club del Sole è sponsor degli Internazionali di tennis San Marino Open 2023, Challenger ATP 125, che prendono il via oggi, 31 luglio per terminare il prossimo 6 agosto. \r\n\r\nLa sponsorship in questa importante manifestazione sportiva rappresenta pienamente la mission del gruppo e il concetto di “Full Life Holidays”, un format completamente innovativo di vacanza esperienziale legata al benessere fisico ed emotivo, dove sport, natura e comfort sono gli elementi distintivi.\r\n\r\nLo sport è uno dei pilastri fondamentali dell’esperienza Full Life di Club del Sole: all’interno dei villaggi gli ospiti hanno molteplici occasioni per praticare in attività sportive: da quelle più tradizionali, come il tennis o il beach volley, agli sport di tendenza, come il padel e il pickleball, oppure saltare in sella su di una bicicletta per andare alla scoperta dei dintorni\r\n\r\nL’evento vedrà sfidarsi sui campi in terra rossa molti giocatori di alto livello, a cominciare dall’azzurro Fabio Fognini, uno dei campioni simbolo del tennis italiano e dal belga David Goffin, ex. n. 7 del mondo. Tra i campioni internazionali ci saranno il francese Alexandre Muller, lo spagnolo Jaume Munar e l’argentino Federico Delbonis.\r\n\r\nIl torneo avrà anche eco nazionale grazie uno speciale dedicato e alla diretta live dei quarti di finale, semifinali e finale su Sky Sport. Una copertura mediatica di altissimo livello, dunque, che garantirà a tutti i partner una visibilità internazionale.","post_title":"Club del Sole a tutto sport con la sponsorizzazione del San Marino Tennis Open 2023","post_date":"2023-07-31T09:50:33+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1690797033000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450520","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Semestre nel segno della positività per Minor Hotels, che nella prima metà del 2023 ha generato 1,03 miliardi di euro di ricavi, superando del 38,3% i 742,4 milioni di euro registrati nel primo semestre dello scorso anno. Dato ancor più significativo se rapportato a quello dell'analogo periodo del 2019, che viene superato del 25% (822 milioni di euro).\r\n\r\nLa costante crescita dei ricavi è attribuibile a un aumento del 18,5% della tariffa media giornaliera - spiega una nota della società - che è passata da 114 euro nel primo semestre del 2022 a 135 euro in questo semestre. Da segnalare, inoltre, come il revPar sia aumentato del 44% nel primo semestre dell'anno, raggiungendo gli 89 euro a notte, rispetto ai 62 euro del primo semestre del 2022 e ai 72 euro del semestre precedente.\r\n\r\nNh ha registrato un profitto netto totale di 45 milioni di euro, rispetto alla rispetto alla perdita di 15,4 milioni di euro registrata nel primo semestre dello scorso anno e il 13% in più rispetto all'utile netto totale di 40 milioni di euro registrato nel primo semestre del 2009.\r\n\r\nIl tasso di occupazione è migliorato di otto punti percentuali nella prima metà del 2023, raggiungendo una media del 66%: il dato è ancora inferiore di tre punti percentuali rispetto alla media del primo semestre 2019. \r\n\r\nSpicca in questo contesto la performance dell'Italia: il nostro Paese ha registrato il maggior aumento nell'adr, che ha raggiunto 175 euro nel semestre, rispetto ai 141 euro dei primi sei mesi 2022, mentre l'occupazione media è stata del 66%, un punto percentuale in più sul dato dell'anno scorso.","post_title":"Nh torna ai numeri 2019 con ricavi semestrali che salgono a 1,03 miliardi di euro","post_date":"2023-07-28T12:27:35+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1690547255000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450306","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Iberia fa il suo debutto nella joint venture tra British Airways e Qatar Airways, ampliando quella che era già stata descritta dai suoi fondatori come \"la più grande joint venture aerea del mondo\".\r\n\r\nCosì, dalla metà del prossimo dicembre, Iberia opererà voli giornalieri per l'aeroporto internazionale di Hamad con un Airbus A330-200, in parallelo ai collegamenti che Qatar Airways effettua due volte al giorno per Madrid Barajas.\r\n\r\nLa compagnia aerea spagnola allungherà l'elenco delle destinazioni della jv a più di 200, se si includono i voli dall'hub di Madrid Barajas verso \"decine di destinazioni in Spagna e Portogallo\", come sottolinea una nota di Iberia.\r\n\r\nBritish e Qatar Airways hanno dato vita alla loro jv - in base alla quale vengono condivisi i ricavi, collaborando su operativi e prezzi dai rispettivi hub - nel 2016 e a settembre dello scorso anno hanno ampliato la portata del network fino a coprire circa 185 destinazioni in più di 60 Paesi.\r\n\r\n\"Attraverso gli hub congiunti di Londra e Doha, stiamo costruendo il tanto desiderato ponte tra la Spagna e oltre 200 destinazioni in Asia, Australasia, Medio Oriente e Africa, offrendo nuove opportunità ai viaggiatori in entrambe le direzioni\", ha dichiarato Fernando Candela, ceo del vettore spagnolo.","post_title":"Iberia entra nella jv fra British Airways e Qatar Airways: nasce il ponte Spagna-Asia","post_date":"2023-07-25T15:00:55+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1690297255000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450163","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Volano i profitti di Ryanair a chiusura del primo trimestre dell'esercizio fiscale 2023-24: la low cost ha centrato un utile da 662,9 milioni di euro rispetto a quello da 170 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente.\r\nIl numero dei passeggeri è cresciuta da 45 a 50,4 milioni, mentre i ricavi hanno toccato quota 3,65 miliardi. I risultati sono sopra le stime degli analisti raccolte da Bloomberg. \r\n«Stimiamo che il traffico nell'esercizio 24 crescerà a circa 183,5 milioni (+9%), in rallentamento rispetto ai 185 milioni inizialmente previsti, a causa dei ritardi nelle consegne da parte di Boeing in primavera e nell'autunno 2023 - ha dichiarato il ceo del gruppo, Michael O'Leary -. Mentre il divario dei costi tra Ryanair e le compagnie aeree concorrenti continua ad aumentare, come previsto in precedenza, ci aspettiamo un aumento di circa 2 euro dei costi unitari ex carburante quest'anno a causa del ripristino annualizzato delle retribuzioni degli equipaggi, dei rapporti di lavoro più elevati, dell'aumento delle tariffe ATC e di rotta e dell'impatto dei ritardi nella consegna del Gamechanger. Sebbene le prenotazioni per il Q2 siano forti, l'aumento delle tariffe nel Q2 sarà molto più basso rispetto al Q1, a causa dei prezzi molto più forti del PY Q2 nell'FY23, quando i viaggi estivi di punta hanno subito una forte ripresa dopo l'invasione dell'Ucraina.\r\n\r\nAttualmente prevediamo che le tariffe del secondo trimestre saranno superiori a quelle dell'analogo periodo dell'anno precedente, ma di una percentuale a due cifre».\r\n\r\nGuardando alla parte finale dell'anno, il ceo spiega che «Dopo aver goduto di un periodo di viaggi eccezionali a Natale e Capodanno l'anno scorso (la prima stagione di viaggi festivi che non è stata limitata dalla pandemia di Covid), siamo consapevoli che i consumatori potrebbero aver bisogno di un po' di stimoli tariffari per riempire la nostra capacità di posti che quest'inverno sarà superiore del 25% (rispetto al periodo pre-Covid)","post_title":"Ryanair: balzo in avanti dell'utile nel primo trimestre, che sale a 662,9 milioni di euro","post_date":"2023-07-24T09:34:03+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1690191243000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450048","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono 125 i voli speciali che Brussels Airlines ha dedicato all'edizione 2023 di Tomorrowland, che già da oggi vedrà convergere a Boom gli appassionati di musica elettronica provenienti da 57 aeroporti diversi.\r\n\r\nNei weekend del 21-23 luglio e in quello del 28-30 luglio la compagnia aerea belga porterà all'aeroporto di Bruxelles-Zaventem oltre 10.000 spettatori con il pacchetto Global Journey.\r\n\r\nIl festival, giunto alla sua 17a edizione, farà da richiamo a non meno di 400.000 visitatori da tutto il mondo: i primi appassionati di musica saranno a Dreamville da oggi. \"Distribuiti su 16 magnifici palchi, più di 750 tra i migliori artisti del mondo nel campo della musica elettronica renderanno questa edizione un evento indimenticabile\". Negli ultimi mesi, secondo Brussels Airlines, sono stati venduti più di 10.570 biglietti.\r\n\r\nAnche quest'anno, sette voli saranno completamente trasformati in voli unici #TMLparty. Ciò significa che i passeggeri potranno assistere al primo DJ set dal vivo a 10 chilometri di altezza. Il primo Partyflight è stato eseguito ieri dal DJ belga Maori, tra Ibiza e l'aeroporto di Bruges.","post_title":"Brussels Airlines decolla verso la 17a edizione di Tomorrowland","post_date":"2023-07-20T12:46:33+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1689857193000]}]}}







