26 gennaio 2022 11:32

Il Me Milan il Duca
Si è conclusa da pochi giorni l’operazione che ha portato Blackstone ad acquisire la totalità del capitale di Reale Compagnia Italiana, storica società immobiliare milanese con oltre 300 azionisti e un portfolio real estate composto da 14 trophy asset a uso uffici, commerciale, residenziale e hotel ubicati principalmente a Milano. Continuano quindi i movimenti della società finanziaria Usa, che giusto verso la fine dello scorso anno aveva chiuso un accordo di joint venture con il gruppo Aeroviaggi.
Nel portfolio della Reale Compagnia Italiana spicca in particolare il palazzo che a piano terreno ospita la pasticceria Cova in via Monte Napoleone, acquisita nel 2013 da Lvmh per 32,8 milioni di euro. Ma soprattutto il Me Milan il Duca di piazza della Repubblica: un 5 stelle da 132 camere integramente ristrutturato e riposizionato nel 2015 grazie a un investimento complessivo di 19,5 milioni di euro. La struttura ha quindi visto il proprio giro d’affari passare dagli 8,9 milioni di euro di sette anni fa fino a un picco di 17,6 milioni nel 2019. Inevitabile poi il calo del 63% registrato nel 2020, dopo lo scoppio della pandemia.
Nella gestione degli aspetti commerciali legati all’acquisizione di Reale Compagnia Italiana, Blackstone è stata supportata dall’advisor Dils.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452888
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Be Ambassador of Change è la nuova iniziativa che il tour operator Travel World Escape ha pensato di lanciare in occasione della prossima fiera di Rimini, in programma dall'11 al 13 ottobre. L'idea è quella di coinvolgere tutti gli agenti di viaggio che desiderano fare la differenza e lavorare insieme per promuovere un turismo migliore per il nostro pianeta.
La parola chiave del progetto di durata triennale è cooperazione. L'obiettivo principale di questo percorso è quello di promuovere il turismo sostenibile e rigenerativo, che sostiene e rispetta le destinazioni e le comunità locali. Si pensa perciò di creare una rete esclusiva di professionisti che, collaborando sinergicamente, svilupperà partnership strategiche e accederà a nuove opportunità di vendita, contribuendo così a una crescita benefica per tutti.
Il programma include attività di formazione approfondita sulla sostenibilità e sul turismo rigenerativo; corsi su strumenti di marketing e vendita per promuovere le nuove competenze acquisite; webinar ed eventi online e in presenza; strumenti di comunicazione per connettersi con i propri clienti; un attestato di partecipazione; l'opportunità di partecipare a fam trip garantiti; un emozionante viaggio di benvenuto in una destinazione a sorpresa.
Travel World Escape sarà presente alla fiera romagnola presso lo stand 427 della hall A3.
[post_title] => Travel World Escape lancia la rete Be Ambassador of Change
[post_date] => 2023-09-28T09:15:38+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695892538000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452739
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Come anticipato da noi di Travel Quotidiano lo scorso febbraio, il Mangia's Santa Teresa Sardinia si affilia al soft brand di casa Hilton, Curio Collection. La novità giunge dopo un'operazione di restyling da 12 milioni di euro conclusasi lo scorso mese di luglio. L'affiliazione è frutto di un accordo di franchising siglato tra la compagnia con base in Virginia, la piattaforma di investimento alberghiero di Blackstone, Hotel Investment Partners (Hip), e il gestore Mangia's (questi ultimi due parte della joint venture Insulae creata a dicembre 2021, ndr).
Il rebranding si concluderà prima della stagione 2024, facendo così salire a sei gli hotel a marchio Curio in Italia. "Siamo entusiasti di consolidare il nostro prezioso rapporto con Hip e di iniziare a lavorare con Mangia's, per introdurre un terzo Curio in Sardegna - sottolinea il managing director, development, Southern Europe, Hilton, Alan Mantin -. La crescita dei nostri resort nel Mediterraneo si è intensificata negli ultimi anni e il carattere unico di Curio ci ha aiutato ad aprire diversi hotel nell’area. Attendiamo ora l’apertura del Mangia's Santa Teresa Sardinia, Curio Collection by Hilton, che sono certo sarà un successo per i turisti della Sardegna".
Situato lungo le coste incontaminate della baia di Santa Reparata, il Mangia’s Santa Teresa offrirà l'accesso a una spiaggia privata con lettini riservati esclusivamente agli ospiti, che potranno praticare una serie di sport acquatici, tra cui lo stand-up paddle e la canoa. Delle 199 camere dell'hotel, la metà avrà un balcone o un patio privato esterno, mentre molte avranno anche la vista mare. Collegati da scale, archi e passerelle coperte, gli ospiti potranno aggirarsi tra i servizi del resort, tra cui due piscine all'aperto, un campo da tennis, una palestra e un'area benessere con quattro cabine per trattamenti.
Con due ristoranti e un bar, i clienti potranno scegliere tra un leggero spuntino a bordo piscina o un pasto completo con i propri cari. Il ristorante dell'hotel, Donna Floriana, offrirà un'esperienza culinaria dove il pesce fresco sarà servito con ricette italiane tradizionali e creative. Il Perseo, il ristorante a buffet, proporrà invece piatti della cucina internazionale, mentre il Lime, il bar della piscina con vista panoramica, permetterà di sorseggiare un drink rinfrescante tra un tuffo e l’altro.
[post_title] => Il sardo Mangia's Santa Teresa entra nella Curio Collection by Hilton
[post_date] => 2023-09-25T15:12:34+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695654754000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452719
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
Sono circa 400 le posizioni aperte da Club Med per la prossima stagione invernale, di cui 230 solo in Italia. Il gruppo transalpino lancia la sua nuova campagna di recruiting, che riguarda una serie di posizioni anche manageriali, nei settori ospitalità e ristorazione, infanzia, sport, benessere, supporto e vendita, arte e spettacolo. Le opportunità sono soprattutto per località montane in Francia, Italia e Svizzera con una buona preponderanza (il 70%) di ricerche dedicate in particolare a ospitalità e ristorazione (principalmente cucina).
Le posizioni sono aperte a tutti i tipi di profili, l'essenziale è che si condividano i valori dell'azienda: responsabilità, multiculturalità, spirito pionieristico, gentilezza e libertà. Da oltre 15 anni, l’Università dei talenti di Club Med offre formazione e sviluppo delle competenze sia in termini di conoscenze tecniche, sia di capacità interpersonali. "L'esperienza e la formazione acquisita hanno permesso al 78% degli ex dipendenti di trovare lavoro entro tre mesi dall'ultima esperienza in Club Med - sottolinea una nota -. Secondo il loro giudizio, le competenze più utili ottenute sono la versatilità, l'orientamento al cliente e al servizio, la precisione e l'attenzione ai dettagli, le capacità organizzative, nonché l'autonomia. Per scoprire tutte le offerte e saperne di più sulle figure professionali ricercate visitare il sito www.clubmedjobs.com.
[post_title] => Club Med dà il via alla campagna di recruiting invernale: 230 le posizioni aperte in Italia
[post_date] => 2023-09-25T12:16:09+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695644169000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452626
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La Cina si adopera per ritrovare la sua attrattività di destinazione turistica, dopo il rigido blocco causato dal Covid, specie nei confronti dei visitatori stranieri.
In quest'ottica il governo ha semplificato i requisiti per la richiesta del visto, in base alla quale i viaggiatori dovranno documentare 'solo' un anno dei viaggi compiuti invece di cinque, come precedentemente previsto.
"Il miglioramento riguarda sette voci principali e 15 sotto-voci, che riguardano principalmente il background educativo dei richiedenti, le informazioni sulla famiglia e i precedenti viaggi", ha dichiarato Mao Ning, portavoce del Ministero degli Esteri cinese. Questi aggiornamenti dovrebbero ridurre i tempi di compilazione e di elaborazione delle domande di visto.
Secondo il Ministero della Cultura e del Turismo cinese, nel 2019 oltre 65 milioni di visitatori internazionali si sono recati in Cina, generando un fatturato di quasi 900 miliardi di dollari.
Non ci sono dati ufficiali sui viaggiatori stranieri che hanno visitato la Cina dal 2020 al 2022, quando il Paese ha applicato severe norme di quarantena per contenere la diffusione del Covid-19 e ha bloccato tutti i viaggi nazionali ed esteri. Le entrate del turismo sono calate di oltre il 60% negli ultimi tre anni.
Intanto, secondo le più recenti previsioni del Wttc, i flussi di viaggiatori in entrata e in uscita dalla Cina potrebbero tornare ai livelli pre-pandemici entro la fine del 2024 e da lì in poi crescere costantemente.
[post_title] => La Cina semplifica i requisiti per ottenere il visto per incentivare il ritorno dei viaggiatori
[post_date] => 2023-09-22T13:28:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695389335000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452633
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il campeggio Gasparina di Castelnuovo del Garda è l'ultima new entry griffata Baia Holiday, che in questo modo raddoppia la propria offerta nell'area in cui si trova anche il proprio quartier generale, nel centro storico di Salò. Unico camping nella località, il Gasparina si trova letteralmente a un passo da Gardaland. Il complesso va quindi ad affiancare lo storico concept village Piccola Gardiola di San Felice del Benaco, collocato sul tratto più a sud della costa orientale.
"Da tempo ambivamo ad avere una nuova struttura in un’area come il lago di Garda che per noi è estremamente importante, sia per la nostra storia e sia per la nostra attività - spiega l'amministratore delegato di Baia Holiday, Valerio Vezzola -. Il campeggio Gasparina è perfetto per la nostra formula di ospitalità che, oltre ai servizi di eccellente livello, prevede l’inserimento in un bel contesto naturalistico e molto verde. Non vediamo l’ora di declinarla al meglio anche in questa struttura e di creare per gli ospiti magnifiche occasioni per scoprire un territorio letteralmente unico. Avere questo campeggio nel nostro portfolio di strutture ci permetterà, inoltre, di creare nuove e strategiche sinergie con la sponda veneta del Benaco”.
Tra gli asset, figura la disponibilità di maxicaravan che affiancano le piazzole e di un comodo accesso diretto alla spiaggia sul lago. Da un punto di vista delle dotazioni, che includono il bar La Barchetta con vista sul lago, il ristorante-pizzeria Oasi e un market, spicca il parco acquatico con piscina semi-olimpionica, area idromassaggio e piscina per bambini. Tra le caratteristiche interessanti da sottolineare anche il suo essere pet-friendly.
[post_title] => Baia Holiday cresce sul Garda con il campeggio Gasparina
[post_date] => 2023-09-22T12:29:12+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695385752000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452619
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Delta Air Lines sbarca a Napoli con un nuovo collegamento per New York Jfk, che decollerà dal 25 maggio 2024 con frequenze giornaliere. L'investimento sul mercato Italia non si ferma qui: dal 31 maggio 2024 saranno potenziati anche i collegamenti giornalieri già esistenti da Venezia ad Atlanta con tre ulteriori voli settimanali, arrivando ad operare un totale di dieci collegamenti alla settimana dalla città lagunare.
In pratica, nei mesi del picco estivo Delta opererà fino a 94 voli settimanali tra l’Italia e gli Stati Uniti per far fronte all’aumentata domanda di viaggi tra i due paesi. In aggiunta alla nuova rotta per Napoli e alle ulteriori frequenze sulla rotta Venezia-Atlanta, Delta opererà un programma complessivo di voli diretti da Roma Fiumicino per New York-Jfk, Atlanta, Boston e Detroit, da Milano Malpensa per New York-Jfk e Atlanta, e da Venezia Marco Polo per New York-Jfk. Tutti i voli Delta sull’Italia sono operati in partnership con Air France Klm e Virgin Atlantic.
“Questo è un momento importante per Delta: annunciamo per la prossima estate il nostro nuovo volo giornaliero per Napoli e una maggiore capacità su Venezia. L’Italia è uno dei principali mercati transatlantici per Delta, e siamo davvero entusiasti di espandere la nostra presenza nel paese, arrivando a servire quattro città italiane - ha dichiarato Matteo Curcio, Senior Vice President Delta per l’Europa, il Medio Oriente, l’Africa e l’India -. Stiamo riscontrando una domanda senza precedenti per i nostri collegamenti, e non vediamo l’ora di supportare il turismo in arrivo accogliendo più visitatori in Italia dagli Stati Uniti, oltre ad offrire ai nostri passeggeri più scelta, voli diretti e collegamenti per più destinazioni in coincidenza in tutta l’America”.
[post_title] => Delta Air Lines sbarca a Napoli con un nuovo volo giornaliero per New York
[post_date] => 2023-09-22T11:25:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695381955000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452609
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_452612" align="alignleft" width="300"] Il Viva Dominicus Palace[/caption]
Nuova opportunità per gli ospiti di Viva Resorts: soggiornando in tre resort, se ne hanno a disposizione sei, nell’arco della medesima vacanza, senza alcun supplemento. In Riviera Maya, prenotando il Viva Azteca by Wyndham si può usufruire anche del Viva Maya by Wyndham. Distano cinque minuti a piedi l’uno dall’altro: di giorno è piacevole il passaggio dalla spiaggia, la sera dal marciapiede interno nel viale alberato di Playacar. La formula implica l’accesso a tutti i ristoranti tematici per cene à la carte, ai bar, alle piscine, l’utilizzo del trapezio, la possibilità di assistere agli show.
In Repubblica Dominicana, scegliendo il Viva Dominicus Palace by Wyndham si acquisisce il diritto anche al Viva Dominicus Beach by Wyndham. A Bayahibe, sulla costa sud-orientale, i due resort sono adiacenti, uniti da un camminamento interno. Il Palace vanta una laguna popolata da fenicotteri e tartarughe, centro benessere e centro diving. Accedendo anche al Dominicus Beach si moltiplica la scelta di ristoranti à la carte per le cene all inclusive, provando le cucine del mondo. Si arricchisce la gamma di piscine, fra cui la infinity con acqua di mare, e si può partecipare ai famosi show in anfiteatro. Entrambi i resort si affacciano sulla spiaggia Bandiera Blu.
Sempre in Repubblica Dominicana, prenotando il Viva Heavens by Wyndham si entra liberamente anche al Viva Tangerine by Wyndham. Un’opzione interessante per vivere in modo più completo la costa settentrionale; distano circa 30 chilometri l’uno dall’altro. L'Heavens sorge a Playa Dorada, a ridosso dell’omonimo campo da golf 18 buche; sono da scoprire le cascate di Damajagua, Cayo Arena, e la bella cittadina di Puerto Plata, il divertimento all’Ocean World, la teleferica che porta in collina. Il Tangerine è situato a Cabarete, la patria mondiale degli sport acquatici; qui si può provare l’emozione del kitesurf, che trasporta fra oceano e cielo, grazie alle onde e al vento. Cabarete è una destinazione molto amata dal pubblico più giovane, con un’atmosfera vibrante e internazionale; di giorno è bellissimo anche solo assistere alle evoluzioni in mare e la sera ci sono spesso concerti live sulla spiaggia.
Ma la compagnia ha introdotto anche altri due plus in tema di f&b e sostenibilità. A partire dall’estensione della formula all inclusive 24 ore su 24, con alcuni bar aperti ininterrottamente in ciascuno degli otto resort della catena. Il gruppo Alpitour, che ha l’esclusiva commerciale per l’Italia della maggior parte degli hotel della catena, ha inoltre incaricato la società Dream&Charme, organismo di certificazione internazionale accreditato Iso 17065, di effettuare un audit in alcuni Viva Resorts. Il tutto con lo scopo di valutare se le strutture ricettive operano in ottemperanza e in conformità ai requisiti definiti dal protocollo chiamato Gabbiani Verdi. E in questi mesi hanno ottenuto il riconoscimento i Viva Maya, Azteca, Fortuna Beach, Dominicus Beach e Dominicus Palace. In Dominicana e in Messico si tratta, in particolare, delle prime strutture certificate da Alpitour World.
[post_title] => Viva: prenoti un resort e accedi anche a quello vicino
[post_date] => 2023-09-22T11:00:26+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695380426000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452599
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Prosegue la collaborazione tra World Explorer e il travel designer Pierpaolo Di Nardo. Dopo la prima iniziativa con il tour in Rajasthan programmato tra marzo e agosto, ora la partnership si estende all'intera programmazione India e Himalaya dell'operatore milanese.
Con oltre 25 anni di esperienza fondata su viaggi ed esplorazioni in Asia, e innumerevoli relazioni consolidate, tra istituzioni locali, dmc, hotel, compagnie aeree, guide e autisti, Di Nardo porta gli asset necessari da cui World Explorer parte per presentare le nuove destinazioni che comprenderanno India e tutta la zona dell’Himalaya: dal Nepal al Bhutan, dall’India del Nord al Rajasthan, dal Kerala a Sri Lanka. Presto, quindi, in catalogo nuovi tour di gruppo sia classici sia tematici e, soprattutto, una consulenza approfondita alle agenzie e al cliente che cerca esperienze tailor made, per il quale non mancheranno proposte alternative, fuori dalle rotte classiche.
Il gruppo di lavoro sarà condotto da Alessandro Simonetti, patron di World Explorer che, con Pierpaolo Di Nardo, intende inserirsi nel mercato dei viaggi verso il subcontinente indiano, portando una selezione di contenuti di alto livello culturale. Tra le proposte non mancheranno tour dedicati all’arte, ai festival, alla musica o alla cucina, ma anche esperienze nella natura tipiche della filosofia di World Explorer. Tra queste, quindi, i safari (anche per famiglie) nelle zone di avvistamento delle tigri e dei leopardi, e la possibilità di soggiorni glamping in campi tendati deluxe (sia in Rajasthan sia in Ladakh). Tra le partenze di gruppo ci saranno anche degli itinerari speciali accompagnati proprio da Di Nardo, come il viaggio in Rajasthan per il Music Sufi Festival di Jodhpur (febbraio 2024), quello in Bhutan per il festival di Paro (marzo 2024) e quello in India del Nord per un Tiger and Leopard Safari (aprile 2024). “Ma questo è solo l’inizio, perché in quello che definirei il laboratorio di World Explorer la creatività è in pieno fermento e stiamo già lavorando a idee e nuovi progetti per l’estate 2024, di cui vi daremo notizia presto” sottolinea Simonetti.
[post_title] => Si rafforza la collaborazione tra Di Nardo e World Explorer che ora copre tutta l’India e l’Himalaya
[post_date] => 2023-09-22T10:30:46+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695378646000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452535
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_452536" align="alignleft" width="300"] Ivan Artolli[/caption]
E' giunto ormai al quinto ciclo il progetto Mentor Me di Ehma Italia. Un programma formativo che individua i migliori talenti tra i giovani albergatori, distintisi per la loro emotional intelligence, leadership, empatia nei confronti di colleghi, collaboratori e clienti, per il ruolo di mentee. Ognuno di loro viene accompagnato da un mentor, socio Ehma, nella crescita e sviluppo personale e professionale. L’obiettivo, di grande attualità, è quello di motivarli a proseguire la carriera alberghiera.
Si tratta di un progetto in costante sviluppo: prima dell’inizio del quinto ciclo, dunque, in occasione della riunione autunnale di Ehma Italia a Stresa, dal 3 al 5 novembre presso il Grand Hotel des Iles Borromées, ci sarà una sessione di formazione dedicata ai mentor, per permettere loro di utilizzare tutti gli strumenti e le tecniche più aggiornate; la selezione dei mentor, dei mentee e il loro abbinamento è oggetto di grande attenzione; ciascun mentor avrà inoltre a disposizione un coach facente parte del comitato per assisterlo e consigliarlo in caso di necessità. Il comitato progetto Mentor Me della divisione italiana della European Hotel Managers Association, guidato da Ivan Artolli, è composto da Cristiano Cabutti, Roberto Cappelletto, Damiano De Crescenzo e Giuseppe Mariano, con la supervisione del delegato nazionale Ezio Indiani.
“Ritengo che l’attuale problema di carenza di personale nell’industria alberghiera dipenda da una mancanza di attrattiva della nostra professione, pur considerando gli sviluppi di carriera che essa offre - spiega lo stesso Artolli -. Per fortuna la passione e la motivazione del nostro personale, se ben inquadrato e seguito, rimane a un buon livello se paragonato ad altri paesi europei, dove le risorse sono più scarse e il livello qualitativo inferiore rispetto all’Italia”.
Il mentor con la sua esperienza riesce a vedere e apprezzare le qualità di un giovane più di quanto non riesca lui stesso. I benefici del percorso di mentoring per il mentee sono molteplici: il confronto costante con una grande fonte di informazioni, un aiuto a prefissarsi degli obiettivi raggiungibili, fare conoscenze interessanti, ricevere un importante riscontro da parte di un professionista con una lunga esperienza. Anche per il mentor il programma rappresenta un valore aggiunto: grazie al rapporto di fiducia che si crea con il mentee, il mentor riesce a entrare nella mentalità di un professionista più giovane di lui e in tal modo comprendere meglio la dinamica del pensiero, la sensibilità e le aspettative delle nuove generazioni.
[post_title] => Ehma Italia: giunge al quinto ciclo il progetto Mentor Me dedicato ai giovani talenti
[post_date] => 2023-09-21T12:16:23+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695298583000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "blackstone insiste sullitalia acquisiti gli asset di reale compagnia italiana tra cui il me milan il duca"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":66,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1087,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452888","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Be Ambassador of Change è la nuova iniziativa che il tour operator Travel World Escape ha pensato di lanciare in occasione della prossima fiera di Rimini, in programma dall'11 al 13 ottobre. L'idea è quella di coinvolgere tutti gli agenti di viaggio che desiderano fare la differenza e lavorare insieme per promuovere un turismo migliore per il nostro pianeta.\r\n\r\nLa parola chiave del progetto di durata triennale è cooperazione. L'obiettivo principale di questo percorso è quello di promuovere il turismo sostenibile e rigenerativo, che sostiene e rispetta le destinazioni e le comunità locali. Si pensa perciò di creare una rete esclusiva di professionisti che, collaborando sinergicamente, svilupperà partnership strategiche e accederà a nuove opportunità di vendita, contribuendo così a una crescita benefica per tutti.\r\n\r\nIl programma include attività di formazione approfondita sulla sostenibilità e sul turismo rigenerativo; corsi su strumenti di marketing e vendita per promuovere le nuove competenze acquisite; webinar ed eventi online e in presenza; strumenti di comunicazione per connettersi con i propri clienti; un attestato di partecipazione; l'opportunità di partecipare a fam trip garantiti; un emozionante viaggio di benvenuto in una destinazione a sorpresa.\r\n\r\nTravel World Escape sarà presente alla fiera romagnola presso lo stand 427 della hall A3.","post_title":"Travel World Escape lancia la rete Be Ambassador of Change","post_date":"2023-09-28T09:15:38+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695892538000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452739","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Come anticipato da noi di Travel Quotidiano lo scorso febbraio, il Mangia's Santa Teresa Sardinia si affilia al soft brand di casa Hilton, Curio Collection. La novità giunge dopo un'operazione di restyling da 12 milioni di euro conclusasi lo scorso mese di luglio. L'affiliazione è frutto di un accordo di franchising siglato tra la compagnia con base in Virginia, la piattaforma di investimento alberghiero di Blackstone, Hotel Investment Partners (Hip), e il gestore Mangia's (questi ultimi due parte della joint venture Insulae creata a dicembre 2021, ndr).\r\n\r\nIl rebranding si concluderà prima della stagione 2024, facendo così salire a sei gli hotel a marchio Curio in Italia. \"Siamo entusiasti di consolidare il nostro prezioso rapporto con Hip e di iniziare a lavorare con Mangia's, per introdurre un terzo Curio in Sardegna - sottolinea il managing director, development, Southern Europe, Hilton, Alan Mantin -. La crescita dei nostri resort nel Mediterraneo si è intensificata negli ultimi anni e il carattere unico di Curio ci ha aiutato ad aprire diversi hotel nell’area. Attendiamo ora l’apertura del Mangia's Santa Teresa Sardinia, Curio Collection by Hilton, che sono certo sarà un successo per i turisti della Sardegna\".\r\n\r\nSituato lungo le coste incontaminate della baia di Santa Reparata, il Mangia’s Santa Teresa offrirà l'accesso a una spiaggia privata con lettini riservati esclusivamente agli ospiti, che potranno praticare una serie di sport acquatici, tra cui lo stand-up paddle e la canoa. Delle 199 camere dell'hotel, la metà avrà un balcone o un patio privato esterno, mentre molte avranno anche la vista mare. Collegati da scale, archi e passerelle coperte, gli ospiti potranno aggirarsi tra i servizi del resort, tra cui due piscine all'aperto, un campo da tennis, una palestra e un'area benessere con quattro cabine per trattamenti.\r\n\r\nCon due ristoranti e un bar, i clienti potranno scegliere tra un leggero spuntino a bordo piscina o un pasto completo con i propri cari. Il ristorante dell'hotel, Donna Floriana, offrirà un'esperienza culinaria dove il pesce fresco sarà servito con ricette italiane tradizionali e creative. Il Perseo, il ristorante a buffet, proporrà invece piatti della cucina internazionale, mentre il Lime, il bar della piscina con vista panoramica, permetterà di sorseggiare un drink rinfrescante tra un tuffo e l’altro.\r\n\r\n ","post_title":"Il sardo Mangia's Santa Teresa entra nella Curio Collection by Hilton","post_date":"2023-09-25T15:12:34+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695654754000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452719","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nSono circa 400 le posizioni aperte da Club Med per la prossima stagione invernale, di cui 230 solo in Italia. Il gruppo transalpino lancia la sua nuova campagna di recruiting, che riguarda una serie di posizioni anche manageriali, nei settori ospitalità e ristorazione, infanzia, sport, benessere, supporto e vendita, arte e spettacolo. Le opportunità sono soprattutto per località montane in Francia, Italia e Svizzera con una buona preponderanza (il 70%) di ricerche dedicate in particolare a ospitalità e ristorazione (principalmente cucina).\r\n\r\n \r\n\r\nLe posizioni sono aperte a tutti i tipi di profili, l'essenziale è che si condividano i valori dell'azienda: responsabilità, multiculturalità, spirito pionieristico, gentilezza e libertà. Da oltre 15 anni, l’Università dei talenti di Club Med offre formazione e sviluppo delle competenze sia in termini di conoscenze tecniche, sia di capacità interpersonali. \"L'esperienza e la formazione acquisita hanno permesso al 78% degli ex dipendenti di trovare lavoro entro tre mesi dall'ultima esperienza in Club Med - sottolinea una nota -. Secondo il loro giudizio, le competenze più utili ottenute sono la versatilità, l'orientamento al cliente e al servizio, la precisione e l'attenzione ai dettagli, le capacità organizzative, nonché l'autonomia. Per scoprire tutte le offerte e saperne di più sulle figure professionali ricercate visitare il sito www.clubmedjobs.com.","post_title":"Club Med dà il via alla campagna di recruiting invernale: 230 le posizioni aperte in Italia","post_date":"2023-09-25T12:16:09+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695644169000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452626","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Cina si adopera per ritrovare la sua attrattività di destinazione turistica, dopo il rigido blocco causato dal Covid, specie nei confronti dei visitatori stranieri.\r\n\r\nIn quest'ottica il governo ha semplificato i requisiti per la richiesta del visto, in base alla quale i viaggiatori dovranno documentare 'solo' un anno dei viaggi compiuti invece di cinque, come precedentemente previsto.\r\n\r\n\"Il miglioramento riguarda sette voci principali e 15 sotto-voci, che riguardano principalmente il background educativo dei richiedenti, le informazioni sulla famiglia e i precedenti viaggi\", ha dichiarato Mao Ning, portavoce del Ministero degli Esteri cinese. Questi aggiornamenti dovrebbero ridurre i tempi di compilazione e di elaborazione delle domande di visto.\r\n\r\nSecondo il Ministero della Cultura e del Turismo cinese, nel 2019 oltre 65 milioni di visitatori internazionali si sono recati in Cina, generando un fatturato di quasi 900 miliardi di dollari.\r\n\r\nNon ci sono dati ufficiali sui viaggiatori stranieri che hanno visitato la Cina dal 2020 al 2022, quando il Paese ha applicato severe norme di quarantena per contenere la diffusione del Covid-19 e ha bloccato tutti i viaggi nazionali ed esteri. Le entrate del turismo sono calate di oltre il 60% negli ultimi tre anni.\r\n\r\nIntanto, secondo le più recenti previsioni del Wttc, i flussi di viaggiatori in entrata e in uscita dalla Cina potrebbero tornare ai livelli pre-pandemici entro la fine del 2024 e da lì in poi crescere costantemente.","post_title":"La Cina semplifica i requisiti per ottenere il visto per incentivare il ritorno dei viaggiatori","post_date":"2023-09-22T13:28:55+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1695389335000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452633","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il campeggio Gasparina di Castelnuovo del Garda è l'ultima new entry griffata Baia Holiday, che in questo modo raddoppia la propria offerta nell'area in cui si trova anche il proprio quartier generale, nel centro storico di Salò. Unico camping nella località, il Gasparina si trova letteralmente a un passo da Gardaland. Il complesso va quindi ad affiancare lo storico concept village Piccola Gardiola di San Felice del Benaco, collocato sul tratto più a sud della costa orientale.\r\n\r\n\"Da tempo ambivamo ad avere una nuova struttura in un’area come il lago di Garda che per noi è estremamente importante, sia per la nostra storia e sia per la nostra attività - spiega l'amministratore delegato di Baia Holiday, Valerio Vezzola -. Il campeggio Gasparina è perfetto per la nostra formula di ospitalità che, oltre ai servizi di eccellente livello, prevede l’inserimento in un bel contesto naturalistico e molto verde. Non vediamo l’ora di declinarla al meglio anche in questa struttura e di creare per gli ospiti magnifiche occasioni per scoprire un territorio letteralmente unico. Avere questo campeggio nel nostro portfolio di strutture ci permetterà, inoltre, di creare nuove e strategiche sinergie con la sponda veneta del Benaco”.\r\n\r\nTra gli asset, figura la disponibilità di maxicaravan che affiancano le piazzole e di un comodo accesso diretto alla spiaggia sul lago. Da un punto di vista delle dotazioni, che includono il bar La Barchetta con vista sul lago, il ristorante-pizzeria Oasi e un market, spicca il parco acquatico con piscina semi-olimpionica, area idromassaggio e piscina per bambini. Tra le caratteristiche interessanti da sottolineare anche il suo essere pet-friendly.\r\n\r\n ","post_title":"Baia Holiday cresce sul Garda con il campeggio Gasparina","post_date":"2023-09-22T12:29:12+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695385752000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452619","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Delta Air Lines sbarca a Napoli con un nuovo collegamento per New York Jfk, che decollerà dal 25 maggio 2024 con frequenze giornaliere. L'investimento sul mercato Italia non si ferma qui: dal 31 maggio 2024 saranno potenziati anche i collegamenti giornalieri già esistenti da Venezia ad Atlanta con tre ulteriori voli settimanali, arrivando ad operare un totale di dieci collegamenti alla settimana dalla città lagunare.\r\n\r\nIn pratica, nei mesi del picco estivo Delta opererà fino a 94 voli settimanali tra l’Italia e gli Stati Uniti per far fronte all’aumentata domanda di viaggi tra i due paesi. In aggiunta alla nuova rotta per Napoli e alle ulteriori frequenze sulla rotta Venezia-Atlanta, Delta opererà un programma complessivo di voli diretti da Roma Fiumicino per New York-Jfk, Atlanta, Boston e Detroit, da Milano Malpensa per New York-Jfk e Atlanta, e da Venezia Marco Polo per New York-Jfk. Tutti i voli Delta sull’Italia sono operati in partnership con Air France Klm e Virgin Atlantic.\r\n\r\n“Questo è un momento importante per Delta: annunciamo per la prossima estate il nostro nuovo volo giornaliero per Napoli e una maggiore capacità su Venezia. L’Italia è uno dei principali mercati transatlantici per Delta, e siamo davvero entusiasti di espandere la nostra presenza nel paese, arrivando a servire quattro città italiane - ha dichiarato Matteo Curcio, Senior Vice President Delta per l’Europa, il Medio Oriente, l’Africa e l’India -. Stiamo riscontrando una domanda senza precedenti per i nostri collegamenti, e non vediamo l’ora di supportare il turismo in arrivo accogliendo più visitatori in Italia dagli Stati Uniti, oltre ad offrire ai nostri passeggeri più scelta, voli diretti e collegamenti per più destinazioni in coincidenza in tutta l’America”.\r\n\r\n ","post_title":"Delta Air Lines sbarca a Napoli con un nuovo volo giornaliero per New York","post_date":"2023-09-22T11:25:55+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1695381955000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452609","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_452612\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Il Viva Dominicus Palace[/caption]\r\n\r\nNuova opportunità per gli ospiti di Viva Resorts: soggiornando in tre resort, se ne hanno a disposizione sei, nell’arco della medesima vacanza, senza alcun supplemento. In Riviera Maya, prenotando il Viva Azteca by Wyndham si può usufruire anche del Viva Maya by Wyndham. Distano cinque minuti a piedi l’uno dall’altro: di giorno è piacevole il passaggio dalla spiaggia, la sera dal marciapiede interno nel viale alberato di Playacar. La formula implica l’accesso a tutti i ristoranti tematici per cene à la carte, ai bar, alle piscine, l’utilizzo del trapezio, la possibilità di assistere agli show.\r\nIn Repubblica Dominicana, scegliendo il Viva Dominicus Palace by Wyndham si acquisisce il diritto anche al Viva Dominicus Beach by Wyndham. A Bayahibe, sulla costa sud-orientale, i due resort sono adiacenti, uniti da un camminamento interno. Il Palace vanta una laguna popolata da fenicotteri e tartarughe, centro benessere e centro diving. Accedendo anche al Dominicus Beach si moltiplica la scelta di ristoranti à la carte per le cene all inclusive, provando le cucine del mondo. Si arricchisce la gamma di piscine, fra cui la infinity con acqua di mare, e si può partecipare ai famosi show in anfiteatro. Entrambi i resort si affacciano sulla spiaggia Bandiera Blu.\r\n\r\nSempre in Repubblica Dominicana, prenotando il Viva Heavens by Wyndham si entra liberamente anche al Viva Tangerine by Wyndham. Un’opzione interessante per vivere in modo più completo la costa settentrionale; distano circa 30 chilometri l’uno dall’altro. L'Heavens sorge a Playa Dorada, a ridosso dell’omonimo campo da golf 18 buche; sono da scoprire le cascate di Damajagua, Cayo Arena, e la bella cittadina di Puerto Plata, il divertimento all’Ocean World, la teleferica che porta in collina. Il Tangerine è situato a Cabarete, la patria mondiale degli sport acquatici; qui si può provare l’emozione del kitesurf, che trasporta fra oceano e cielo, grazie alle onde e al vento. Cabarete è una destinazione molto amata dal pubblico più giovane, con un’atmosfera vibrante e internazionale; di giorno è bellissimo anche solo assistere alle evoluzioni in mare e la sera ci sono spesso concerti live sulla spiaggia.\r\n\r\nMa la compagnia ha introdotto anche altri due plus in tema di f&b e sostenibilità. A partire dall’estensione della formula all inclusive 24 ore su 24, con alcuni bar aperti ininterrottamente in ciascuno degli otto resort della catena. Il gruppo Alpitour, che ha l’esclusiva commerciale per l’Italia della maggior parte degli hotel della catena, ha inoltre incaricato la società Dream&Charme, organismo di certificazione internazionale accreditato Iso 17065, di effettuare un audit in alcuni Viva Resorts. Il tutto con lo scopo di valutare se le strutture ricettive operano in ottemperanza e in conformità ai requisiti definiti dal protocollo chiamato Gabbiani Verdi. E in questi mesi hanno ottenuto il riconoscimento i Viva Maya, Azteca, Fortuna Beach, Dominicus Beach e Dominicus Palace. In Dominicana e in Messico si tratta, in particolare, delle prime strutture certificate da Alpitour World.","post_title":"Viva: prenoti un resort e accedi anche a quello vicino","post_date":"2023-09-22T11:00:26+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695380426000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452599","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prosegue la collaborazione tra World Explorer e il travel designer Pierpaolo Di Nardo. Dopo la prima iniziativa con il tour in Rajasthan programmato tra marzo e agosto, ora la partnership si estende all'intera programmazione India e Himalaya dell'operatore milanese.\r\n\r\nCon oltre 25 anni di esperienza fondata su viaggi ed esplorazioni in Asia, e innumerevoli relazioni consolidate, tra istituzioni locali, dmc, hotel, compagnie aeree, guide e autisti, Di Nardo porta gli asset necessari da cui World Explorer parte per presentare le nuove destinazioni che comprenderanno India e tutta la zona dell’Himalaya: dal Nepal al Bhutan, dall’India del Nord al Rajasthan, dal Kerala a Sri Lanka. Presto, quindi, in catalogo nuovi tour di gruppo sia classici sia tematici e, soprattutto, una consulenza approfondita alle agenzie e al cliente che cerca esperienze tailor made, per il quale non mancheranno proposte alternative, fuori dalle rotte classiche.\r\n\r\nIl gruppo di lavoro sarà condotto da Alessandro Simonetti, patron di World Explorer che, con Pierpaolo Di Nardo, intende inserirsi nel mercato dei viaggi verso il subcontinente indiano, portando una selezione di contenuti di alto livello culturale. Tra le proposte non mancheranno tour dedicati all’arte, ai festival, alla musica o alla cucina, ma anche esperienze nella natura tipiche della filosofia di World Explorer. Tra queste, quindi, i safari (anche per famiglie) nelle zone di avvistamento delle tigri e dei leopardi, e la possibilità di soggiorni glamping in campi tendati deluxe (sia in Rajasthan sia in Ladakh). Tra le partenze di gruppo ci saranno anche degli itinerari speciali accompagnati proprio da Di Nardo, come il viaggio in Rajasthan per il Music Sufi Festival di Jodhpur (febbraio 2024), quello in Bhutan per il festival di Paro (marzo 2024) e quello in India del Nord per un Tiger and Leopard Safari (aprile 2024). “Ma questo è solo l’inizio, perché in quello che definirei il laboratorio di World Explorer la creatività è in pieno fermento e stiamo già lavorando a idee e nuovi progetti per l’estate 2024, di cui vi daremo notizia presto” sottolinea Simonetti.","post_title":"Si rafforza la collaborazione tra Di Nardo e World Explorer che ora copre tutta l’India e l’Himalaya","post_date":"2023-09-22T10:30:46+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695378646000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452535","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_452536\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Ivan Artolli[/caption]\r\n\r\nE' giunto ormai al quinto ciclo il progetto Mentor Me di Ehma Italia. Un programma formativo che individua i migliori talenti tra i giovani albergatori, distintisi per la loro emotional intelligence, leadership, empatia nei confronti di colleghi, collaboratori e clienti, per il ruolo di mentee. Ognuno di loro viene accompagnato da un mentor, socio Ehma, nella crescita e sviluppo personale e professionale. L’obiettivo, di grande attualità, è quello di motivarli a proseguire la carriera alberghiera.\r\n\r\nSi tratta di un progetto in costante sviluppo: prima dell’inizio del quinto ciclo, dunque, in occasione della riunione autunnale di Ehma Italia a Stresa, dal 3 al 5 novembre presso il Grand Hotel des Iles Borromées, ci sarà una sessione di formazione dedicata ai mentor, per permettere loro di utilizzare tutti gli strumenti e le tecniche più aggiornate; la selezione dei mentor, dei mentee e il loro abbinamento è oggetto di grande attenzione; ciascun mentor avrà inoltre a disposizione un coach facente parte del comitato per assisterlo e consigliarlo in caso di necessità. Il comitato progetto Mentor Me della divisione italiana della European Hotel Managers Association, guidato da Ivan Artolli, è composto da Cristiano Cabutti, Roberto Cappelletto, Damiano De Crescenzo e Giuseppe Mariano, con la supervisione del delegato nazionale Ezio Indiani.\r\n\r\n“Ritengo che l’attuale problema di carenza di personale nell’industria alberghiera dipenda da una mancanza di attrattiva della nostra professione, pur considerando gli sviluppi di carriera che essa offre - spiega lo stesso Artolli -. Per fortuna la passione e la motivazione del nostro personale, se ben inquadrato e seguito, rimane a un buon livello se paragonato ad altri paesi europei, dove le risorse sono più scarse e il livello qualitativo inferiore rispetto all’Italia”.\r\n\r\nIl mentor con la sua esperienza riesce a vedere e apprezzare le qualità di un giovane più di quanto non riesca lui stesso. I benefici del percorso di mentoring per il mentee sono molteplici: il confronto costante con una grande fonte di informazioni, un aiuto a prefissarsi degli obiettivi raggiungibili, fare conoscenze interessanti, ricevere un importante riscontro da parte di un professionista con una lunga esperienza. Anche per il mentor il programma rappresenta un valore aggiunto: grazie al rapporto di fiducia che si crea con il mentee, il mentor riesce a entrare nella mentalità di un professionista più giovane di lui e in tal modo comprendere meglio la dinamica del pensiero, la sensibilità e le aspettative delle nuove generazioni.","post_title":"Ehma Italia: giunge al quinto ciclo il progetto Mentor Me dedicato ai giovani talenti","post_date":"2023-09-21T12:16:23+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695298583000]}]}}