5 December 2023

Star Alliance compie 25 anni e lancia il nuovo claim: “Together. Better. Connected.”

[ 0 ]

Star Alliance e i suoi 26 vettori membri festeggiano domani, 14 maggio, il 25° anniversario della prima e principale alleanza aerea globale al mondo.

“Riflettiamo sui successi ottenuti da Star Alliance nell’unire le principali compagnie aeree globali, con lo sguardo rivolto a un futuro in cui il cliente continua a essere al centro del nostro lavoro e della nostra rete globale – ha dichiarato Jeffrey Goh, ceo di Star Alliance -. Sono molto entusiasta delle innovazioni portate avanti da Star Alliance e dai nostri vettori membri, con l’obiettivo di essere l’alleanza aerea più avanzata dal punto di vista digitale, in grado di offrire esperienze di viaggio senza soluzione di continuità con una proposta di fidelizzazione unica. Quest’anno ci aspettiamo ulteriori sviluppi nella connettività senza soluzione di continuità, come nuove innovazioni digitali e mobili, e interessanti offerte all’avanguardia nel settore che i clienti fedeli dei nostri vettori membri apprezzeranno”.

In concomitanza con le celebrazioni dell’anniversario, sono state lanciate campagne e innovazioni per i clienti con il nuovo slogan “Together. Better. Connected.”: il claim esprime l’intento di promuovere migliori connessioni umane attraverso la rete globale di Star Alliance e la connettività digitale senza soluzione di continuità.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457262 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Cambia sede il tour operator barese Go4Sea che si sposta in corso Alcide De Gasperi, 340/6. Con l’apertura del nuovo workspace Go4sea Stay Together, concepito per l’accoglienza e la condivisione, l'operatore ha quindi anche dato il via ai nuovi eventi aziendali che mettono al centro i “gruppi di lavoro allargati”. “Non chiamiamola però solo formazione – spiega il ceo e fondatore del to, Tommaso Valenzano –: il nostro intento è quello di creare un gruppo di lavoro unico per trascorrere del tempo di qualità insieme e per il raggiungimento dell’obiettivo in comune: ovvero rendere i viaggi esperienze da ricordare. Con l’unione delle competenze e lavorando in sinergia, ognuno con le proprie attitudini personali e professionali, abbiamo quindi messo insieme in questo format, il team di Go4sea, le dmc che ci supportano nella costruzione dei pacchetti viaggio e gli agenti di viaggio, i cui feedback costruttivi sono essenziali e fondamentali". “In un ambiente stimolante e smart – continua Valenzano - ascoltiamo e ci scambiamo idee creando un vero e proprio team allargato. Pensiamo che non ci debbano essere divisioni di ruoli nella costruzione di qualcosa di bello e crediamo che questo possa fare la differenza”. Nei nuovi uffici, in cui si sperimenta lo spazio condiviso basato sul benessere organizzativo ci sono sale per ogni attività, dall’openspace operativo alla sala riunioni, dalla sala meeting alla social kitchen, per finire con gli spazi relax dislocati in vari punti del nuovo hub di Bari.   [post_title] => Nuova sede e nuovo format eventi per il to barese Go4Sea [post_date] => 2023-12-01T11:49:01+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701431341000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457087 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Lignano Sabbiadoro, la più grande località balneare del Friuli Venezia Giulia, d’inverno conquista col fascino del mare fuori stagione, con il suo ricco calendario di iniziative festive e con lo spettacolare presepe di sabbia. Una maestosa opera d’arte collettiva, realizzata da artisti internazionali utilizzando solo acqua di mare e sabbia, che quest’anno compie 20 anni e ha come tema “Seguendo i fiumi, verso il mare e la laguna”, per celebrare il territorio lignanese, i suoi 120 anni di storia compiuti quest’anno e le sue tre acque: quella dolce dei fiumi, quella salata del mare e quella salmastra della laguna. Questa vera e propria punta di diamante delle festività si inserisce all’interno della ventesima edizione di “Natale d’A…Mare”, storica manifestazione che torna a riscaldare l’atmosfera natalizia di una Lignano scintillante e che fa vivere esperienze uniche nella magica cornice del mare d’inverno. Oltre al Presepe, “Natale d’A…Mare” si compone di tante altre coinvolgenti esperienze, come l’immancabile e maestoso albero addobbato in piazza Fontana, la musica e le luminarie splendenti, che fanno respirare appieno lo spirito del Natale. Inoltre, sul piazzale della Terrazza a Mare sarà presente un ledwall dove verranno proiettati video emozionali di Lignano, per lasciarsi coinvolgere dall’incanto di questo territorio. Chi volesse poi aggiungere un tocco gourmet e sfizioso alle proprie feste, può visitare il Villaggio del Gusto, che parte proprio da piazza Fontana e si sviluppa verso la Terrazza a Mare all’ufficio spiaggia 6. Qui si snodano le casette degli espositori, che propongono originali idee regalo, prodotti di artigianato fatto a mano, ma soprattutto delizie enogastronomiche per tutti i gusti. Per grandi e piccini, tappa poi al Villaggio di Babbo Natale presso il parco San Giovanni Bosco, vera e propria gioia per gli occhi e i cuori delle famiglie. Nel Villaggio del Natale, inoltre, sempre dal 7 dicembre, PromoTurismoFvg sarà presente con una tipica baita di montagna: qui, i visitatori potranno acquistare gli skipass giornalieri a data aperta e le Fvgcard con promozione natalizia speciale (-20%) e fare shopping natalizio con le mappe delle ciclovie del territorio formato regalo e il merchandising “Io Sono Friuli Venezia Giulia”, oltre che chiedere informazioni turistiche sulla regione per organizzare le prossime vacanze.     [post_title] => Lignano Sabbiadoro: un Natale d’A….Mare per scoprire il territorio; tanti gli eventi in calendario [post_date] => 2023-11-29T12:41:23+00:00 [category] => Array ( [0] => incoming ) [category_name] => Array ( [0] => Incoming ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701261683000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456935 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => In concomitanza con la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Go World lancia una collezione di viaggi al femminile focalizzati sull’incontro con donne di altre culture e con le loro storie ed esperienze. Le partenze di gruppo, tutte nel periodo dell’8 marzo, sono dedicate a sole donne e propongono itinerari classici nelle diverse destinazioni, arricchiti da visite e focus su temi sociali, in particolare l’emancipazione femminile. Con queste nuove partenze speciali lo staff di Go World (composto per oltre il 70% da donne) vuole esprimere la propria sensibilità alla causa e dare il proprio piccolo contributo favorendo il dialogo e l’incontro, creando interesse e curiosità tra le diverse culture e favorendo il confronto tra donne di diverso pensiero, religione, istruzione e storia. In viaggio con le donne e per le donne. Si parte dall’India, con lo speciale India delle donne, dal 2 al 10 marzo 2024 (da 2.450 euro, voli inclusi). L’itinerario ripercorre il classico tour Triangolo d’oro e Varanasi, rivisitato in chiave femminile, con visite a realtà locali tra cui Ong e cooperative che hanno apportato e apportano un contributo significativo a livello sociale. “Riteniamo che il viaggio oltre a essere occasione di svago e piacere è soprattutto esperienza, è emozione - spiega la product manager India, Flavia Santini -. Esperienza che può cambiarci la vita, offrirci nuovi spunti di riflessione, e perché no, offrire sostegno e solidarietà a chi incontriamo lungo il nostro percorso. L’emancipazione femminile è un tema alquanto delicato in India. Attraverso questo viaggio vogliamo dare voce a chi era invisibile, vogliamo mostravi quella realtà che seppur cruda è sinonimo di forza, speranza e resilienza. Incontreremo donne che hanno tratto opportunità dalle avversità e trasformato le debolezze in punti di forza. A Jaipur ceneremo in famiglia, preparando i pasti insieme alle cuoche della casa. Sarà anche un’occasione per avvicinarci alle arti indiane partecipando a esibizioni musicali e danze tradizionali a Varanasi, la città più mistica dell’India”. La seconda proposta dedicata alle donne è poi un long weekend in Marocco, Marrakech in Rosa, dal 7 al 10 marzo (da 590 euro, voli esclusi). Il programma include la visita delle principali attrazioni e monumenti della città, un pranzo presso una cooperativa femminile che gestisce un ristorante con lo scopo di aiutare donne in stato di necessità economica e psicologica, e l’esperienza presso una cooperativa artigianale gestita interamente da donne allo scopo aiutare donne e loro figli in difficoltà. [post_title] => Go World propone due viaggi dedicati alle donne e all'emancipazione femminile [post_date] => 2023-11-28T10:48:13+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701168493000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456925 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Iryo, la società controllata dalla capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs Trenitalia, celebra il primo anno di attività in Spagna con circa 5,2 milioni di passeggeri trasportati, un tasso di riempimento dei treni del 70% e 580 dipendenti. La compagnia punta dritto su nuovi obiettivi tra cui la messa in servizio dal 2026 di tre nuovi treni alta velocità Frecciarossa e il nuovo collegamento Barcellona -Siviglia a partire dal prossimo 10 dicembre.  Con un investimento da 800 milioni di euro la società spagnola di Trenitalia opera fra le principali città iberiche grazie all'aggiudicazione del pacchetto B – il secondo per maggior numero di frequenze dopo quello assegnato a Renfe – nella gara lanciata da ADIF nel novembre 2019 per la liberalizzazione del trasporto ferroviario spagnolo. Dopo le prime corse tra Madrid, Barcellona e Saragozza, inaugurate un anno fa, dal 16 dicembre undici coppie di treni hanno iniziato a collegare giornalmente Madrid, Valencia e Cuenca. Il 31 marzo 2023, poi, il servizio ha raggiunto le città iberiche di Siviglia, Malaga, Antequera e Cordoba a cui si sono aggiunte, dal 2 giugno, Alicante e Albacete. Il Gruppo Fs, oltre che in Spagna, è presente in Francia con Trenitalia France; nel Regno Unito con Avanti West Coast e c2c; in Grecia con Hellenic Train attraverso collegamenti urbani, suburbani e a media e lunga percorrenza; in Germania con Netinera, operatore del trasporto regionale passeggeri, e con TX Logistik, operatore della logistica, e nei Paesi Bassi con Qbuzz, operatore di trasporto su gomma. [post_title] => Fs celebra un anno di Alta velocità in Spagna: iryo ha trasportato 5,2 milioni di passeggeri [post_date] => 2023-11-28T09:34:50+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701164090000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456896 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La Cina, ancora in attesa di un recupero significativo degli arrivi turistici post pandemia, lancia una nuova iniziativa per incentivare i flussi internazionali: dal prossimo 1° dicembre il Paese consentirà l'ingresso senza visto ai viaggiatori provenienti da Italia, Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Malesia. I cittadini di questi Paesi potranno soggiornare in Cina per un massimo di 15 giorni. Il programma sperimentale sarà in vigore per un anno, con l'obiettivo di «facilitare lo sviluppo di qualità degli scambi di personale cinese e straniero e l'apertura ad alto livello verso il mondo esterno", ha dichiarato il portavoce del Ministero degli Esteri Mao Ning durante un briefing. Le statistiche ufficiali sull'immigrazione mostrano che nei primi sei mesi dell'anno la Cina ha registrato 8,4 milioni di arrivi internazionali, dato si confronta con i 977 milioni di tutto il 2019, l'ultimo anno prima della pandemia. Attualmente possono già entrare in Cina senza visto i cittadini del Brunei e di Singapore, non quelli del Giappone come accadeva invece prima della pandemia. [post_title] => Cina: dal 1° dicembre niente visto per i cittadini italiani e di altri 4 paesi europei [post_date] => 2023-11-27T12:37:32+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701088652000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456845 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Aircalin celebra il suo 40° anniversario con il lancio di una campagna dal cuore green su diversi mercati internazionali: il claim 'Nuova Caledonia, è nella nostra natura' sottolinea una volta di più l'attività rispettosa delle persone e della natura. Il messaggio centrale della campagna, che durerà fino al 15 dicembre, è veicolato dal film realizzato in Nuova Caledonia, con un testo co-scritto dal produttore Walla Prod e dall’artista Caledoniano Passil Swamo: intitolato 'A Flower in the Sky', sarà trasmesso su ampia scala ( sui voli Aircalin, tv, cinema, radio, social media ecc.). Inoltre, per coinvolgere il pubblico, sono previste diverse iniziative fino a dicembre, tra cui un gioco online che permetterà di vincere biglietti aerei e un premio di due biglietti “golden” offerti in un sorteggio tra i viaggiatori a bordo di 20 voli dal 24 novembre al 1 dicembre. Ufficializzato nella prima metà del 2023, l’approccio allo sviluppo ecosostenibile dell’azienda si concentra sulla riduzione del suo impatto ambientale attraverso quattro impegni: la riduzione delle emissioni di CO2 - che parte dal rinnovo della flotta, con l'obiettivo per il 2030 di ridurre le emissioni del 25% rispetto al 2019 grazie allo sviluppo del Saf; contribuire alla compensazione ambientale; consumo sostenibile e contributo alla preservazione e protezione della biodiversità.   [post_title] => Aircalin celebra i primi 40 anni con una campagna imperniata sulla sostenibilità [post_date] => 2023-11-27T10:07:50+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701079670000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456777 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Debutto ungherese per la Autograph Collection di casa Marriott. Il soft brand luxury della compagnia Usa esordisce nella capitale del paese con il Dorothea Hotel, Budapest. Situato all'interno di tre edifici storici nel distretto V della città, il nuovo albergo prende il nome dell'arciduchessa Dorothea, personaggio influente del 1800 che ha portato un significativo sviluppo culturale ed economico alla città. Concepito dall'architetto e designer Piero Lissoni, il Dorothea Hotel, Budapest, Autograph Collection è una miscela di architettura e design d'interni che rende omaggio sia al passato, sia presente. I tre edifici sono stati costruiti in epoche diverse: Weber (1873), l'ex sede della United Budapest Metropolitan Savings Bank, in stile neorinascimentale; Mahart (1913), l'ex sede della Hungarian River and Sea Shipping Company, in stile art nouveau; e Munnich (1937), una struttura modernista con elementi art déco e Bauhaus. All'arrivo, gli ospiti vengono accolti da un soffitto decorato e da pareti impreziosite da ritratti del fotografo d'arte e di moda ungherese Zoltán Tombor. Le 216 camere e suite dell'hotel sono inoltre divise in due categorie stilistiche differenti, contemporanee e tradizionali. Il cuore dell'hotel è poi il cortile interno, dove si trova il Pavilon Restaurant & Bar, un'oasi verde e ariosa guidata dallo chef Carmine di Luggo, che offre una nuova visione della gastronomia cittadina con piatti di provenienza locale. Al piano superiore, l'Anton's Bar & Deli propone un'esperienza di caffetteria artigianale, insieme a bocconcini leggeri e dolci appena sfornati durante la giornata, mentre la sera si trasforma in un bar dinamico e in uno spazio aperto che serve cocktail innovativi. L'hotel prevede peraltro l'apertura di altri due ristoranti guidati dal tre stellato Michelin Dani García nel 2024: BiBo, una brasserie andalusa sul tetto con vista panoramica su Buda, e Alelí, un'autentica osteria italiana al piano terra. Gli amanti del benessere possono infine cercare rifugio all'interno della spa da 650 metri quadrati, completa di tre sale per trattamenti, inclusa una per coppie, nonché di piscina, sauna, bagno turco e centro fitness. [post_title] => L'Autograph Collection debutta in Ungheria con il Dorothea Hotel, Budapest [post_date] => 2023-11-24T11:28:30+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700825310000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456532 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Prezzo bloccato, amplio ventaglio di prodotto, nuovo format di turismo esperienziale e assistenza. Sono i quattro pilastri attorno a cui ruota la strategia Guiness Travel per i prossimi mesi. A partire appunto dal prezzo bloccato su tutti i viaggi, a prescindere dalla data di partenza: che sia a distanza di un mese o di un anno, niente adeguamenti di valuta e di carburante o supplementi prodotti da preventivi e prezzi dinamici. Per quanto riguarda il prodotto, poi, l’operatore mette in campo una proposta molto articolata e adatta per ogni tipo di esigenza, con la solita attenzione verso l’aspetto culturale della destinazione, ma non solo. Proseguendo in un lavoro di perfezionamento avviato già da qualche anno, il to sta inoltre sviluppando un nuovo format legato al turismo esperienziale: arte, enogastronomia, esperienze, il fil rouge che caratterizzava l’offerta sull’Italia, raggruppa ora numerosi viaggi in Europa e nel resto del mondo. Il tutto includendo nei programmi momenti dedicati a degustazioni di prodotti locali, pasti consumati in ristoranti tipici, aperitivi speciali e soste presso cantine vinicole e agriturismi. La presenza dell’accompagnatore in partenza dall’Italia e sempre al seguito del gruppo in ciascun itinerario assicura infine, ancor di più in questo particolare momento storico di incertezza e paura, una ulteriore garanzia di tranquillità per il passeggero. Guiness si avvale della collaborazione con tour leader profondi conoscitori della destinazione; professionisti che sanno muoversi cogliendo il meglio che ha da offrire un itinerario e tutelando allo stesso tempo i viaggiatori, grazie anche al contatto h24 con la sede centrale di Guiness e alla possibilità di assicurare l'eventuale riprotezione dei viaggiatori in ogni caso e circostanza. [post_title] => Guiness Travel amplia il format di turismo esperienziale e lancia il prezzo bloccato su tutti i viaggi [post_date] => 2023-11-22T09:15:27+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700644527000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456492 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La crociera si conferma tra le soluzioni di viaggio preferite dagli italiani, ha dichiarato Leonardo Massa, managing director di Msc Crociere. L’edizione 2023 di All Stars of the Sea è stata l’occasione per celebrazione anche un anno record non solo per Msc ma per tutto il settore delle crociere. Quest’anno gli italiani in crociera sono stati oltre 1 milione e c’è ancora una grande opportunità di crescita: è in previsione la possibilità di raggiungere i 2 milioni di crocieristi nei prossimi cinque anni. “A distanza di 20 anni il nostro mercato è cresciuto e continuerà a crescere, e noi saremo sempre affiancate dalle agenzie di viaggio”, afferma Massa. La strategia di Msc è quella di avere una gamma di prodotti più ampia possibile per dare risposte a più consumatori possibili: “Costruiamo navi/prodotti diversificati che parlino alle differenti esigenze dei viaggiatori, non solo come offerta di costi diversi - spiega Massa - Non si tratta di un’equazione: nave meno nuova uguale costi più bassi. La nave piccola non è un ripiego per chi non può permettersi certi costi. È un luogo comune errato in questo settore, poiché oggi si vuole parlare a clienti crocieristi dalle esigenze differenti. Offriamo prodotti diversificati attraverso itinerari, hardware della nave, durata delle crociere e i tre main drive di crociere di corto (Mediterraneo), medio (mar Rosso) e lungo raggio (Caraibi). E l’Italia è il Paese che sa vendere meglio tutte le categorie di navi. Alle nostre agenzie chiediamo di essere sempre più imprenditori e partner e meno intermediari, per non rimanere semplicemente ad attendere le prenotazioni. Oggi c’è un grande potenziale da sfruttare e da cogliere”. Chi sono le agenzie Best Producer di Msc? Le vincitrici dell’edizione Tutte le Stelle del Mare di Msc, la Vivere e Viaggiare Pisa, la Spaceland e la Groupintown hanno totalizzato solo per Msc un fatturato di oltre 2 milioni di euro ciascuno. Vivere e Viaggiare Pisa è la vincitrice per il Nord: nata nel 2001, del gruppo Bluvacanze, conta cinque addetti in adv ed è specialista in crociere: “La crociera viene ormai venduta ovunque anche sui social, ma solo l’esperto professionista sa cosa proporre al proprio cliente. Per esempio, la Grand Voyage, dalla durata di 16 giorni e oltre, potrebbe non andare bene per una famiglia con bambini che vanno a scuola. Una spesa di 34/37 mila euro per una World Cruise e dalla lunga durata, 112 giorni, può andare bene per pensionati, clienti più facoltosi, imprenditori che lavorano anche a bordo. Ci stiamo avvicinando molto anche ai giovani. Mostriamo loro quanto una crociera sia un viaggio tra i più completi. La crescita della nostra agenzia è legata allo sviluppo dell’industria crocieristica post pandemia e al successo delle navi Msc”. Un’azienda come la Msc Crociere, a conduzione familiare, raccoglie il favore di piccole aziende a conduzione familiare che incontrano un ambiente familiare. “I proprietari di Msc Crociere sono una famiglia. Il loro commerciale è di grande supporto per la soluzione immediata dei problemi e non vengono imposti rigidi schemi da seguire – afferma l’agenzia viaggi Groupintown di Trani vincitrice per il Sud, del network Geo Welcome. - Noi oggi siamo una realtà di quattro adv, nate nel 2011. Abbiamo dato una spinta alla vendita di crociere nel 2015 mantenendo una crescita continua di passeggeri e fatturato, cavalcando l’onda del piano di sviluppo di Msc Crociere”. Per il Centro, la vincitrice è la Spaceland di San Salvo. Nata nel 2007 è un'adv generalista del network Gattinoni, con quattro addetti e tre collaboratori; in un ambiente di piccoli comuni della zona compie un vero miracolo di numeri con un fatturato a sei zeri. Fatturato individuale e clientela da poter soddisfare con “un prodotto dalla qualità/prezzo ottimo, che consente una buona marginalità anche all’intermediazione. Le crociere incidono per il 30% nel totale del nostro fatturato aziendale di cui Msc ne ricopre quasi il totale”.   [post_title] => Msc: parlano le adv vincitrici degli All stars of the Sea [post_date] => 2023-11-21T12:02:07+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => agenzie-viaggio-all-stars-of-the-sea [1] => leonardo-massa [2] => msc-crociere ) [post_tag_name] => Array ( [0] => Agenzie viaggio All Stars of the Sea [1] => Leonardo Massa [2] => msc crociere ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700568127000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "star alliance compie 25 anni e lancia il nuovo claim together better connected" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":227,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":717,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457262","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Cambia sede il tour operator barese Go4Sea che si sposta in corso Alcide De Gasperi, 340/6. Con l’apertura del nuovo workspace Go4sea Stay Together, concepito per l’accoglienza e la condivisione, l'operatore ha quindi anche dato il via ai nuovi eventi aziendali che mettono al centro i “gruppi di lavoro allargati”.\r\n\r\n“Non chiamiamola però solo formazione – spiega il ceo e fondatore del to, Tommaso Valenzano –: il nostro intento è quello di creare un gruppo di lavoro unico per trascorrere del tempo di qualità insieme e per il raggiungimento dell’obiettivo in comune: ovvero rendere i viaggi esperienze da ricordare. Con l’unione delle competenze e lavorando in sinergia, ognuno con le proprie attitudini personali e professionali, abbiamo quindi messo insieme in questo format, il team di Go4sea, le dmc che ci supportano nella costruzione dei pacchetti viaggio e gli agenti di viaggio, i cui feedback costruttivi sono essenziali e fondamentali\".\r\n\r\n“In un ambiente stimolante e smart – continua Valenzano - ascoltiamo e ci scambiamo idee creando un vero e proprio team allargato. Pensiamo che non ci debbano essere divisioni di ruoli nella costruzione di qualcosa di bello e crediamo che questo possa fare la differenza”. Nei nuovi uffici, in cui si sperimenta lo spazio condiviso basato sul benessere organizzativo ci sono sale per ogni attività, dall’openspace operativo alla sala riunioni, dalla sala meeting alla social kitchen, per finire con gli spazi relax dislocati in vari punti del nuovo hub di Bari.\r\n\r\n ","post_title":"Nuova sede e nuovo format eventi per il to barese Go4Sea","post_date":"2023-12-01T11:49:01+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701431341000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457087","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Lignano Sabbiadoro, la più grande località balneare del Friuli Venezia Giulia, d’inverno conquista col fascino del mare fuori stagione, con il suo ricco calendario di iniziative festive e con lo spettacolare presepe di sabbia. Una maestosa opera d’arte collettiva, realizzata da artisti internazionali utilizzando solo acqua di mare e sabbia, che quest’anno compie 20 anni e ha come tema “Seguendo i fiumi, verso il mare e la laguna”, per celebrare il territorio lignanese, i suoi 120 anni di storia compiuti quest’anno e le sue tre acque: quella dolce dei fiumi, quella salata del mare e quella salmastra della laguna.\r\n\r\nQuesta vera e propria punta di diamante delle festività si inserisce all’interno della ventesima edizione di “Natale d’A…Mare”, storica manifestazione che torna a riscaldare l’atmosfera natalizia di una Lignano scintillante e che fa vivere esperienze uniche nella magica cornice del mare d’inverno. Oltre al Presepe, “Natale d’A…Mare” si compone di tante altre coinvolgenti esperienze, come l’immancabile e maestoso albero addobbato in piazza Fontana, la musica e le luminarie splendenti, che fanno respirare appieno lo spirito del Natale. Inoltre, sul piazzale della Terrazza a Mare sarà presente un ledwall dove verranno proiettati video emozionali di Lignano, per lasciarsi coinvolgere dall’incanto di questo territorio.\r\n\r\nChi volesse poi aggiungere un tocco gourmet e sfizioso alle proprie feste, può visitare il Villaggio del Gusto, che parte proprio da piazza Fontana e si sviluppa verso la Terrazza a Mare all’ufficio spiaggia 6. Qui si snodano le casette degli espositori, che propongono originali idee regalo, prodotti di artigianato fatto a mano, ma soprattutto delizie enogastronomiche per tutti i gusti. Per grandi e piccini, tappa poi al Villaggio di Babbo Natale presso il parco San Giovanni Bosco, vera e propria gioia per gli occhi e i cuori delle famiglie. Nel Villaggio del Natale, inoltre, sempre dal 7 dicembre, PromoTurismoFvg sarà presente con una tipica baita di montagna: qui, i visitatori potranno acquistare gli skipass giornalieri a data aperta e le Fvgcard con promozione natalizia speciale (-20%) e fare shopping natalizio con le mappe delle ciclovie del territorio formato regalo e il merchandising “Io Sono Friuli Venezia Giulia”, oltre che chiedere informazioni turistiche sulla regione per organizzare le prossime vacanze.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Lignano Sabbiadoro: un Natale d’A….Mare per scoprire il territorio; tanti gli eventi in calendario","post_date":"2023-11-29T12:41:23+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1701261683000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456935","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"In concomitanza con la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Go World lancia una collezione di viaggi al femminile focalizzati sull’incontro con donne di altre culture e con le loro storie ed esperienze. Le partenze di gruppo, tutte nel periodo dell’8 marzo, sono dedicate a sole donne e propongono itinerari classici nelle diverse destinazioni, arricchiti da visite e focus su temi sociali, in particolare l’emancipazione femminile.\r\n\r\nCon queste nuove partenze speciali lo staff di Go World (composto per oltre il 70% da donne) vuole esprimere la propria sensibilità alla causa e dare il proprio piccolo contributo favorendo il dialogo e l’incontro, creando interesse e curiosità tra le diverse culture e favorendo il confronto tra donne di diverso pensiero, religione, istruzione e storia. In viaggio con le donne e per le donne. Si parte dall’India, con lo speciale India delle donne, dal 2 al 10 marzo 2024 (da 2.450 euro, voli inclusi). L’itinerario ripercorre il classico tour Triangolo d’oro e Varanasi, rivisitato in chiave femminile, con visite a realtà locali tra cui Ong e cooperative che hanno apportato e apportano un contributo significativo a livello sociale.\r\n\r\n“Riteniamo che il viaggio oltre a essere occasione di svago e piacere è soprattutto esperienza, è emozione - spiega la product manager India, Flavia Santini -. Esperienza che può cambiarci la vita, offrirci nuovi spunti di riflessione, e perché no, offrire sostegno e solidarietà a chi incontriamo lungo il nostro percorso. L’emancipazione femminile è un tema alquanto delicato in India. Attraverso questo viaggio vogliamo dare voce a chi era invisibile, vogliamo mostravi quella realtà che seppur cruda è sinonimo di forza, speranza e resilienza. Incontreremo donne che hanno tratto opportunità dalle avversità e trasformato le debolezze in punti di forza. A Jaipur ceneremo in famiglia, preparando i pasti insieme alle cuoche della casa. Sarà anche un’occasione per avvicinarci alle arti indiane partecipando a esibizioni musicali e danze tradizionali a Varanasi, la città più mistica dell’India”.\r\n\r\nLa seconda proposta dedicata alle donne è poi un long weekend in Marocco, Marrakech in Rosa, dal 7 al 10 marzo (da 590 euro, voli esclusi). Il programma include la visita delle principali attrazioni e monumenti della città, un pranzo presso una cooperativa femminile che gestisce un ristorante con lo scopo di aiutare donne in stato di necessità economica e psicologica, e l’esperienza presso una cooperativa artigianale gestita interamente da donne allo scopo aiutare donne e loro figli in difficoltà.","post_title":"Go World propone due viaggi dedicati alle donne e all'emancipazione femminile","post_date":"2023-11-28T10:48:13+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701168493000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456925","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Iryo, la società controllata dalla capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs Trenitalia, celebra il primo anno di attività in Spagna con circa 5,2 milioni di passeggeri trasportati, un tasso di riempimento dei treni del 70% e 580 dipendenti.\r\n\r\nLa compagnia punta dritto su nuovi obiettivi tra cui la messa in servizio dal 2026 di tre nuovi treni alta velocità Frecciarossa e il nuovo collegamento Barcellona -Siviglia a partire dal prossimo 10 dicembre. \r\n\r\nCon un investimento da 800 milioni di euro la società spagnola di Trenitalia opera fra le principali città iberiche grazie all'aggiudicazione del pacchetto B – il secondo per maggior numero di frequenze dopo quello assegnato a Renfe – nella gara lanciata da ADIF nel novembre 2019 per la liberalizzazione del trasporto ferroviario spagnolo.\r\n\r\nDopo le prime corse tra Madrid, Barcellona e Saragozza, inaugurate un anno fa, dal 16 dicembre undici coppie di treni hanno iniziato a collegare giornalmente Madrid, Valencia e Cuenca. Il 31 marzo 2023, poi, il servizio ha raggiunto le città iberiche di Siviglia, Malaga, Antequera e Cordoba a cui si sono aggiunte, dal 2 giugno, Alicante e Albacete.\r\n\r\nIl Gruppo Fs, oltre che in Spagna, è presente in Francia con Trenitalia France; nel Regno Unito con Avanti West Coast e c2c; in Grecia con Hellenic Train attraverso collegamenti urbani, suburbani e a media e lunga percorrenza; in Germania con Netinera, operatore del trasporto regionale passeggeri, e con TX Logistik, operatore della logistica, e nei Paesi Bassi con Qbuzz, operatore di trasporto su gomma.","post_title":"Fs celebra un anno di Alta velocità in Spagna: iryo ha trasportato 5,2 milioni di passeggeri","post_date":"2023-11-28T09:34:50+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701164090000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456896","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Cina, ancora in attesa di un recupero significativo degli arrivi turistici post pandemia, lancia una nuova iniziativa per incentivare i flussi internazionali: dal prossimo 1° dicembre il Paese consentirà l'ingresso senza visto ai viaggiatori provenienti da Italia, Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Malesia.\r\n\r\nI cittadini di questi Paesi potranno soggiornare in Cina per un massimo di 15 giorni. Il programma sperimentale sarà in vigore per un anno, con l'obiettivo di «facilitare lo sviluppo di qualità degli scambi di personale cinese e straniero e l'apertura ad alto livello verso il mondo esterno\", ha dichiarato il portavoce del Ministero degli Esteri Mao Ning durante un briefing.\r\n\r\nLe statistiche ufficiali sull'immigrazione mostrano che nei primi sei mesi dell'anno la Cina ha registrato 8,4 milioni di arrivi internazionali, dato si confronta con i 977 milioni di tutto il 2019, l'ultimo anno prima della pandemia.\r\n\r\nAttualmente possono già entrare in Cina senza visto i cittadini del Brunei e di Singapore, non quelli del Giappone come accadeva invece prima della pandemia.","post_title":"Cina: dal 1° dicembre niente visto per i cittadini italiani e di altri 4 paesi europei","post_date":"2023-11-27T12:37:32+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1701088652000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456845","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aircalin celebra il suo 40° anniversario con il lancio di una campagna dal cuore green su diversi mercati internazionali: il claim 'Nuova Caledonia, è nella nostra natura' sottolinea una volta di più l'attività rispettosa delle persone e della natura.\r\n\r\nIl messaggio centrale della campagna, che durerà fino al 15 dicembre, è veicolato dal film realizzato in Nuova Caledonia, con un testo co-scritto dal produttore Walla Prod e dall’artista Caledoniano Passil Swamo: intitolato 'A Flower in the Sky', sarà trasmesso su ampia scala ( sui voli Aircalin, tv, cinema, radio, social media ecc.).\r\n\r\nInoltre, per coinvolgere il pubblico, sono previste diverse iniziative fino a dicembre, tra cui un gioco online che permetterà di vincere biglietti aerei e un premio di due biglietti “golden” offerti in un sorteggio tra i viaggiatori a bordo di 20 voli dal 24 novembre al 1 dicembre.\r\n\r\nUfficializzato nella prima metà del 2023, l’approccio allo sviluppo ecosostenibile dell’azienda si concentra sulla riduzione del suo impatto ambientale attraverso quattro impegni: la riduzione delle emissioni di CO2 - che parte dal rinnovo della flotta, con l'obiettivo per il 2030 di ridurre le emissioni del 25% rispetto al 2019 grazie allo sviluppo del Saf; contribuire alla compensazione ambientale; consumo sostenibile e contributo alla preservazione e protezione della biodiversità.\r\n\r\n ","post_title":"Aircalin celebra i primi 40 anni con una campagna imperniata sulla sostenibilità","post_date":"2023-11-27T10:07:50+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701079670000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456777","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Debutto ungherese per la Autograph Collection di casa Marriott. Il soft brand luxury della compagnia Usa esordisce nella capitale del paese con il Dorothea Hotel, Budapest. Situato all'interno di tre edifici storici nel distretto V della città, il nuovo albergo prende il nome dell'arciduchessa Dorothea, personaggio influente del 1800 che ha portato un significativo sviluppo culturale ed economico alla città.\r\n\r\nConcepito dall'architetto e designer Piero Lissoni, il Dorothea Hotel, Budapest, Autograph Collection è una miscela di architettura e design d'interni che rende omaggio sia al passato, sia presente. I tre edifici sono stati costruiti in epoche diverse: Weber (1873), l'ex sede della United Budapest Metropolitan Savings Bank, in stile neorinascimentale; Mahart (1913), l'ex sede della Hungarian River and Sea Shipping Company, in stile art nouveau; e Munnich (1937), una struttura modernista con elementi art déco e Bauhaus.\r\n\r\nAll'arrivo, gli ospiti vengono accolti da un soffitto decorato e da pareti impreziosite da ritratti del fotografo d'arte e di moda ungherese Zoltán Tombor. Le 216 camere e suite dell'hotel sono inoltre divise in due categorie stilistiche differenti, contemporanee e tradizionali. Il cuore dell'hotel è poi il cortile interno, dove si trova il Pavilon Restaurant & Bar, un'oasi verde e ariosa guidata dallo chef Carmine di Luggo, che offre una nuova visione della gastronomia cittadina con piatti di provenienza locale. Al piano superiore, l'Anton's Bar & Deli propone un'esperienza di caffetteria artigianale, insieme a bocconcini leggeri e dolci appena sfornati durante la giornata, mentre la sera si trasforma in un bar dinamico e in uno spazio aperto che serve cocktail innovativi. L'hotel prevede peraltro l'apertura di altri due ristoranti guidati dal tre stellato Michelin Dani García nel 2024: BiBo, una brasserie andalusa sul tetto con vista panoramica su Buda, e Alelí, un'autentica osteria italiana al piano terra. Gli amanti del benessere possono infine cercare rifugio all'interno della spa da 650 metri quadrati, completa di tre sale per trattamenti, inclusa una per coppie, nonché di piscina, sauna, bagno turco e centro fitness.","post_title":"L'Autograph Collection debutta in Ungheria con il Dorothea Hotel, Budapest","post_date":"2023-11-24T11:28:30+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1700825310000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456532","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prezzo bloccato, amplio ventaglio di prodotto, nuovo format di turismo esperienziale e assistenza. Sono i quattro pilastri attorno a cui ruota la strategia Guiness Travel per i prossimi mesi. A partire appunto dal prezzo bloccato su tutti i viaggi, a prescindere dalla data di partenza: che sia a distanza di un mese o di un anno, niente adeguamenti di valuta e di carburante o supplementi prodotti da preventivi e prezzi dinamici.\r\n\r\nPer quanto riguarda il prodotto, poi, l’operatore mette in campo una proposta molto articolata e adatta per ogni tipo di esigenza, con la solita attenzione verso l’aspetto culturale della destinazione, ma non solo. Proseguendo in un lavoro di perfezionamento avviato già da qualche anno, il to sta inoltre sviluppando un nuovo format legato al turismo esperienziale: arte, enogastronomia, esperienze, il fil rouge che caratterizzava l’offerta sull’Italia, raggruppa ora numerosi viaggi in Europa e nel resto del mondo. Il tutto includendo nei programmi momenti dedicati a degustazioni di prodotti locali, pasti consumati in ristoranti tipici, aperitivi speciali e soste presso cantine vinicole e agriturismi.\r\n\r\nLa presenza dell’accompagnatore in partenza dall’Italia e sempre al seguito del gruppo in ciascun itinerario assicura infine, ancor di più in questo particolare momento storico di incertezza e paura, una ulteriore garanzia di tranquillità per il passeggero. Guiness si avvale della collaborazione con tour leader profondi conoscitori della destinazione; professionisti che sanno muoversi cogliendo il meglio che ha da offrire un itinerario e tutelando allo stesso tempo i viaggiatori, grazie anche al contatto h24 con la sede centrale di Guiness e alla possibilità di assicurare l'eventuale riprotezione dei viaggiatori in ogni caso e circostanza.","post_title":"Guiness Travel amplia il format di turismo esperienziale e lancia il prezzo bloccato su tutti i viaggi","post_date":"2023-11-22T09:15:27+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1700644527000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456492","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La crociera si conferma tra le soluzioni di viaggio preferite dagli italiani, ha dichiarato Leonardo Massa, managing director di Msc Crociere. L’edizione 2023 di All Stars of the Sea è stata l’occasione per celebrazione anche un anno record non solo per Msc ma per tutto il settore delle crociere. Quest’anno gli italiani in crociera sono stati oltre 1 milione e c’è ancora una grande opportunità di crescita: è in previsione la possibilità di raggiungere i 2 milioni di crocieristi nei prossimi cinque anni. “A distanza di 20 anni il nostro mercato è cresciuto e continuerà a crescere, e noi saremo sempre affiancate dalle agenzie di viaggio”, afferma Massa.\r\n\r\nLa strategia di Msc è quella di avere una gamma di prodotti più ampia possibile per dare risposte a più consumatori possibili: “Costruiamo navi/prodotti diversificati che parlino alle differenti esigenze dei viaggiatori, non solo come offerta di costi diversi - spiega Massa - Non si tratta di un’equazione: nave meno nuova uguale costi più bassi. La nave piccola non è un ripiego per chi non può permettersi certi costi. È un luogo comune errato in questo settore, poiché oggi si vuole parlare a clienti crocieristi dalle esigenze differenti. Offriamo prodotti diversificati attraverso itinerari, hardware della nave, durata delle crociere e i tre main drive di crociere di corto (Mediterraneo), medio (mar Rosso) e lungo raggio (Caraibi). E l’Italia è il Paese che sa vendere meglio tutte le categorie di navi. Alle nostre agenzie chiediamo di essere sempre più imprenditori e partner e meno intermediari, per non rimanere semplicemente ad attendere le prenotazioni. Oggi c’è un grande potenziale da sfruttare e da cogliere”.\r\n\r\nChi sono le agenzie Best Producer di Msc? Le vincitrici dell’edizione Tutte le Stelle del Mare di Msc, la Vivere e Viaggiare Pisa, la Spaceland e la Groupintown hanno totalizzato solo per Msc un fatturato di oltre 2 milioni di euro ciascuno.\r\n\r\nVivere e Viaggiare Pisa è la vincitrice per il Nord: nata nel 2001, del gruppo Bluvacanze, conta cinque addetti in adv ed è specialista in crociere: “La crociera viene ormai venduta ovunque anche sui social, ma solo l’esperto professionista sa cosa proporre al proprio cliente. Per esempio, la Grand Voyage, dalla durata di 16 giorni e oltre, potrebbe non andare bene per una famiglia con bambini che vanno a scuola. Una spesa di 34/37 mila euro per una World Cruise e dalla lunga durata, 112 giorni, può andare bene per pensionati, clienti più facoltosi, imprenditori che lavorano anche a bordo. Ci stiamo avvicinando molto anche ai giovani. Mostriamo loro quanto una crociera sia un viaggio tra i più completi. La crescita della nostra agenzia è legata allo sviluppo dell’industria crocieristica post pandemia e al successo delle navi Msc”.\r\n\r\nUn’azienda come la Msc Crociere, a conduzione familiare, raccoglie il favore di piccole aziende a conduzione familiare che incontrano un ambiente familiare. “I proprietari di Msc Crociere sono una famiglia. Il loro commerciale è di grande supporto per la soluzione immediata dei problemi e non vengono imposti rigidi schemi da seguire – afferma l’agenzia viaggi Groupintown di Trani vincitrice per il Sud, del network Geo Welcome. - Noi oggi siamo una realtà di quattro adv, nate nel 2011. Abbiamo dato una spinta alla vendita di crociere nel 2015 mantenendo una crescita continua di passeggeri e fatturato, cavalcando l’onda del piano di sviluppo di Msc Crociere”.\r\n\r\nPer il Centro, la vincitrice è la Spaceland di San Salvo. Nata nel 2007 è un'adv generalista del network Gattinoni, con quattro addetti e tre collaboratori; in un ambiente di piccoli comuni della zona compie un vero miracolo di numeri con un fatturato a sei zeri. Fatturato individuale e clientela da poter soddisfare con “un prodotto dalla qualità/prezzo ottimo, che consente una buona marginalità anche all’intermediazione. Le crociere incidono per il 30% nel totale del nostro fatturato aziendale di cui Msc ne ricopre quasi il totale”.\r\n\r\n ","post_title":"Msc: parlano le adv vincitrici degli All stars of the Sea","post_date":"2023-11-21T12:02:07+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["agenzie-viaggio-all-stars-of-the-sea","leonardo-massa","msc-crociere"],"post_tag_name":["Agenzie viaggio All Stars of the Sea","Leonardo Massa","msc crociere"]},"sort":[1700568127000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti