14 January 2025

Klm: Pieter Elbers lascerà la carica di ceo nel maggio 2023

[ 0 ]

Pieter Elbers, ceo di Klm, lascerà il suo incarico da maggio 2023, a conclusione cioè del secondo mandato attualmente in corso. La decisione, spiega una nota del vettore olandese, è stata presa di comune accordi con il Supervisory Board che può quindi iniziare un approfondito e tempestivo percorso di ricerca per il successore di Elbers.

“In questo momento il piano di ristrutturazione è stato ampiamente attuato, il che posiziona bene Klm per la ripresa e l’ulteriore sviluppo – ha dichiarato Cees ‘t Hart, presidente del Consiglio di sorveglianza della compagnia aerea -. Con trent’anni in Klm, undici anni nel consiglio di amministrazione e due mandati come ceo, Pieter ha un’enorme esperienza e importanza per noi. In parte per questo motivo, è importante che siamo in grado di realizzare una transizione della leadership senza problemi”.

“Dopo due mandati, più di otto anni, di leadership come ceo di Klm, passo il testimone con piena fiducia – ha commentato Elbers -. Va da sé che mi impegno a sostenere Klm in questa transizione verso una nuova leadership. Sono estremamente orgoglioso di questa azienda e dei suoi fantastici dipendenti. Soprattutto in questi tempi frenetici e difficili, essi rimangono la forza del vettore. La mia carriera trentennale con la famiglia blu di Klm è stata un viaggio incredibilmente bello che ricorderò sempre”.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482295 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Air New Zealand conquista il primo gradino del podio nella classifica delle compagnie aeree più sicure al mondo per il 2025. La top 25 stilata come ogni anno da AirlineRatings.com, vede il vettore neozelandese tallonato a brevissima distanza da Qantas, cui fanno seguito sul terzo gradino a pari merito, Cathay Pacific, Qatar Airways ed Emirates. Secondo l'amministratore delegato di quello che è l'unico sito web al mondo per la valutazione della sicurezza e dei prodotti delle compagnie aeree, Sharon Petersen, “la competizione per il primo posto tra Air New Zealand e Qantas è stata ancora una volta molto serrata, con solo 1,50 punti di distacco tra le due compagnie aeree. Sebbene entrambi i vettori offrano i più alti standard di sicurezza e di formazione dei piloti, Air New Zealand continua ad avere una flotta più giovane rispetto a Qantas, elemento che fa la differenza tra le due”. E ha continuato: “Il pareggio a tre per il terzo posto è dovuto al fatto che non siamo riusciti a separare queste compagnie aeree. Dall'età della flotta all'abilità dei piloti, alle pratiche di sicurezza, alle dimensioni della flotta e al numero di incidenti, i loro punteggi erano identici”. Rispetto alla lista dell'anno scorso, tra i cambiamenti più significativi ci sono l'ingresso di Iberia e Vietnam Airlines (che hanno fatto il loro debutto nella classifica), così come l'ascesa di Korean Air nella top 10. Le assenze più illustri di quest'anno sono invece quelle di Singapore Airlines e Klm. Petersen ha sottolineato che, sebbene queste compagnie aeree rimangano eccezionalmente sicure e mantengano il rating di sicurezza a sette stelle, quest'anno hanno mancato di poco l'ingresso nella classifica a causa degli incidenti verificatisi. La classifica dei vettori low cost Il podio delle low cost è composto quest'anno da Hong Kong Express, Jetstar Group e, al terzo posto, Ryanair (seguita al quarto da easyJet). Una classifica decisamente mutata rispetto al 2024, con la conquista del podio da parte di Hong Kong Express: la compagnia aerea non ha avuto incidenti gravi e mantiene un record di sicurezza relativamente impeccabile. Tra le nuove aggiunte all'elenco figurano Zipair, Jet2 ed AirBaltic. Un'uscita degna di nota quest'anno è Spirit Airlines, che nel novembre 2024 ha richiesto il Chapter 11 per ristrutturare le proprie finanze e ridurre il debito. [post_title] => Air New Zealand è il vettore più sicuro al mondo nel 2025: la classifica di AirlineRatings.com [post_date] => 2025-01-13T10:44:13+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736765053000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482054 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si svolgerà dal 4 al 6 aprile la decima edizione di Agritravel Expo – fiera dei territori e del turismo slow di Bergamo Promoberg, punto di riferimento internazionale del settore del turismo lento e di scoperta dei territori. Paesi, regioni, territori, tour operator, dmc, associazioni e pro-loco presenteranno il meglio tra eventi territoriali, cammini nella natura e lungo le vie d’acqua, prodotti d’eccellenza della tradizione e molto altro ancora. Una tipologia di vacanza che va oltre le rotte turistiche più battute e che risponde alla ricerca, sempre più sentita, di esperienze autentiche e significative. In calendario una serie di eventi: convegni, workshop e talk che quest’anno vedono la collaborazione di Bell’Italia; ancora, la prima conferenza nazionale sull’applicazione dell’intelligenza artificiale nel settore turistico organizzata dall’associazione Turismi.Ai. «Siamo orgogliosi che Agritravel Expo - fiera dei territori e del turismo slow sia giunta alla decima edizione - spiega Davide Lenarduzzi, amministratore delegato di Promoberg -. Un compleanno, oltre che simbolico, di grandi novità. A partire dalla presenza di espositori e partner di rilievo. Dodici anni fa, in tempi non sospetti, nasceva l’unica fiera dedicata verticalmente al turismo lento. Oggi siamo felici di avere una manifestazione tra le più apprezzate e ricercate dagli operatori del settore e dai visitatori. Sarà un vero piacere accogliervi alla nuova edizione che si terrà ad aprile 2025». Tutti gli studi presentati nel 2024, come per esempio quello del team Innovation di PwC Italia, prevedono una forte espansione del turismo sostenibile. Un’analisi del sentiment dei viaggiatori su web e social ha evidenziato l’interesse dei viaggiatori per esperienze autentiche e per attività che consentono interazioni culturali con le comunità locali. Si prediligono prodotti artigianali, strutture di proprietà dei residenti e, in generale, servizi che sostengono l'economia locale, oltre alle accommodation eco-friendly dal basso impatto ambientale, con un’attenzione sempre più importante verso la mobilità dolce, biciclette e veicoli elettrici. In questo contesto Agritravel Expo si è costruito il proprio spazio, diventando sempre più un punto di riferimento nel panorama fieristico italiano e internazionale, per il grande pubblico, ma anche per gli operatori del settore turistico, in grado di delineare tendenze e indicare nuovi orizzonti del viaggio. La decima edizione di Agritravel Expo prevede diverse aree tematiche che spaziano dal territorio alle strutture ricettive, dall’inclusività all’esperienza, fino alla tecnologia. ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ [post_title] => Agritravel Expo, dal 4 al 6 aprile la decima edizione della fiera dei territori e del turismo slow [post_date] => 2025-01-09T09:12:42+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736413962000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482081 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Aeroitalia ha scelto Massimo Di Perna per la carica di chief commercial officer. Volto noto dell'aviazione, con oltre 20 anni di esperienza internazionale nel settore, fra aeroporti e compagnie aeree, Di Perna porta in Aeroitalia una profonda competenza strategica e una comprovata capacità di guidare crescita e redditività. "Nel corso della sua carriera - si legge nella nota del vettore che annuncia la nomina - ha ricoperto ruoli chiave in aziende di primo piano, ottenendo con ciascuna di esse risultati notevoli soprattutto in termini di incremento dei ricavi. Il suo approccio strategico è orientato al risultato e rappresenta un valore aggiunto fondamentale per Aeroitalia, in un momento di espansione esponenziale, ingresso nel mercato azionario, e nel consolidamento della compagnia nel mercato dell'aviazione". "Sono entusiasta di entrare a far parte di Aeroitalia e di contribuire al suo ambizioso percorso di crescita - afferma Di Perna -. Parliamo di una compagnia italiana sempre più determinante nello scenario nazionale, e porto la mia esperienza e il mio entusiasmo per raggiungere traguardi importanti insieme al team". Il cda del vettore "ha accolto con entusiasmo questa nomina", sottolineando come "la visione e l'expertise di Di Perna saranno importanti per offrire ai passeggeri un servizio sempre più eccellente e innovativo". [post_title] => Aeroitalia: Massimo Di Perna è il nuovo chief commercial officer [post_date] => 2025-01-09T08:30:00+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736411400000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481893 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Debutto ufficiale in questo primo scorcio 2025 di 'Air France holidays', la proposta di pacchetti volo + hotel della compagnia aerea francese, inizialmente testata nell'estate 2024 e destinata a intercettare un nuovo target di passeggeri. Sulla falsa riga di altri vettori, attraverso il sito holidays.airfrance.fr è possibile accedere a pacchetti dinamici flessibili per vacanze in oltre 400 destinazioni a prezzi competitivi e accessibili tutto l'anno. Le proposte di viaggio combinano voli operati da Air France o dai suoi partner con soggiorni in hotel (strutture selezionate, dalle 3 stelle in su) abbinati a diverse attività.  "Scoprire le spiagge di Mauritius, esplorare l'Egitto dalle piramidi alle oasi o godersi la magia di New York: ognuno può progettare il proprio viaggio e prenotare anche attività esclusive (concerti, eventi sportivi, ecc.) in base alle date di vacanza, agli interessi e al budget" spiega una nota della compagnia. I soci di Flying Blue, il programma fedeltà del gruppo Air France-Klm, possono accumulare miglia ogni volta che prenotano una vacanza, compresi voli, hotel e attività. Inoltre, registrandosi gratuitamente sul sito di Air France holidays, ogni visitatore può diventare socio e godere di vantaggi esclusivi, "come l'accesso a offerte speciali volo + hotel con sconti fino al 70%. E fino al 31 gennaio 2025, i soci riceveranno 100 euro di crediti deducibili dai loro acquisti per risparmiare ancora di più". La nuova proposta è accompagnata da una campagna pubblicitaria mirata in tutta la Francia. [post_title] => Al via 'Air France holidays': pacchetti volo + hotel per oltre 400 destinazioni [post_date] => 2025-01-07T10:32:57+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736245977000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481050 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si è concluso da pochi giorni l’educational a Marsa Alam e Luxor organizzato da Sand Tour, al quale hanno avuto modo di partecipare una serie di agenti partner selezionati. Il viaggio ha previsto un itinerario di sette notti, durante i quali il gruppo ha avuto modo di visitare gli hotel a 4 e 5 stelle della programmazione e di testare in prima persona i servizi e le offerte alberghiere proposte dal tour operator. Gli agenti hanno avuto inoltre la possibilità di navigare lungo il Nilo e di immergersi nella ricca storia dell’antico Egitto, visitando la Valle dei re e delle regine e il tempio di Karnak a Luxor, soggiornando su una motonavi a 5 stelle. All’interno della settimana, sono state inoltre presentate la programmazione invernale e l’anticipazione di quella estiva e le tre nuove linee di prodotto: Sand Selection, dedicata all'offerta più selezionata; Sand Travel, i tour a partenze garantite minimo uno nel mondo; Casa Sand, la proposta di resort in esclusiva sul mercato italiano, con direzione, staff, animazione soft, assistente residente e ovviamente cucina italiana. La destinazione Egitto è da sempre uno dei prodotti principali del catalogo Sand Tour. Infatti, nonostante un 2024 sottotono sui paesi del Medio Oriente, l'operatore toscano è molto soddisfatto dei risultati, mentre per il 2025 le vendite sono già in aumento del 25%. Proprio sul mar Rosso, nel 2025 Sand lancerà l’apertura del suo terzo Casa Sand e prevederà una lunga serie di educational per promuoverlo sulla rete agenziale. di Quirino Falessi [post_title] => Sand Tour in Egitto per un fam trip con un gruppo di agenti. Vendite 2025 a +25% [post_date] => 2024-12-13T12:03:46+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734091426000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 480918 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_398407" align="alignleft" width="300"] Gloria Guevara[/caption] L’ex presidente del World travel and tourism council (Wttc), Gloria Guevara, si candida come una candidata alla guida di Un toruism (ex Unwto), prendendo il posto di Zurab Pololikashvili, in carica dal 2018. Per fare questo ha il sostegno di un intero Paese come il Messico, che ritiene che sarebbe un’opportunità per collocarsi in una posizione strategica nel processo decisionale globale del settore. “Si tratta di far sì che il Messico abbia un posto al tavolo delle decisioni importanti sul turismo e che il turismo faccia sentire la sua voce a quel tavolo. Sono molto grato per il sostegno del governo messicano, in particolare del ministro degli esteri Juan Ramón de la Fuente e del ministro del turismo, Josefina Rodríguez Zamora. Sarebbe un grande onore essere la prima donna e la prima messicana a ricoprire questo incarico", ha sottolineato Guevara in dichiarazioni a El Economista. Il suo obiettivo è trasformare l’organizzazione con un’agenda incentrata sulla sostenibilità, l’innovazione e la promozione degli investimenti pubblici e privati. Nelle sue parole, cercherebbe di “portare l’organizzazione al livello successivo”, massimizzando “il suo potenziale e le sue opportunità”. Guevara ha più di 35 anni di esperienza nel settore del turismo. Dopo aver lasciato il Wttc nel 2021, è diventata consulente senior del Ministero del turismo dell'Arabia Saudita. Allo stesso modo, ha diretto il Ministero federale del turismo (Sectur) tra il 2010 e il 2012. L'elezione del nuovo Segretario generale di Un Tourism si svolgerà nel maggio 2025 a Madrid. Ci saranno 34 paesi votanti e avrai bisogno di almeno 18 voti per vincere. Guevara competerà con l'ex ministro del Turismo greco, Harry Theoharis. Sotto la sua guida, la Grecia ha adottato una strategia di promozione turistica che ha dato priorità sia alla sostenibilità che all’innovazione tecnologica. [post_title] => Gloria Guevara si candita a guidare l'Un Tourism dopo il Wttc [post_date] => 2024-12-12T09:26:45+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1733995605000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 480926 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Klm raggiungerà nuove destinazioni in Europa, a cominciare dall'introduzione dell'orario estivo 2025 e per tutto l'anno: si tratta di Lubiana, Exeter e Biarritz. Dal prossimo 30 marzo la compagnia opererà quindi voli giornalieri tra Amsterdam e Lubiana, con un Embraer 190; dalla stessa data decolleranno i collegamenti quotidiano da Amsterdam ad Exeter, che saranno effettuati con Embraer 175, offrendo un collegamento rapido e facile con il sud-ovest dell'Inghilterra. Infine, dal prossimo 19 aprile Klm inizierà voli stagionali verso Biarritz: sulla rotta sarà in servizio un Embraer 190 e che opererà voli giornalieri durante la stagione estiva e due voli a settimana nella bassa stagione (il sabato e la domenica)     [post_title] => Klm, tris di nuove destinazioni europee: Lubiana, Exeter e Biarritz [post_date] => 2024-12-12T08:55:24+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1733993724000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 480809 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un 2025 all’insegna delle novità per la Finlandia. Questa straordinaria perla nordica, celebre per i suoi paesaggi spettacolari e le sue antiche tradizioni, invita esploratori e appassionati a scoprire un mix perfetto tra cultura, natura e innovazione. Visit Finland segnala come scoprire nuovi servizi, hotel ed altro e vivere la destinazione. Nel 2025, viaggiare in treno in Finlandia sarà sinonimo di comfort grazie alle eleganti cabine dei nuovi convogli di VR Group, che combinano comfort e sostenibilità. Un vero e proprio hotel su binari per esplorare il Paese più felice del mondo in grande stile e rispettando il pianeta. Kotona Manor Design nordico e quiete naturale si incontrano al Kotona Manor, nella regione dei laghi, in apertura nell’estate 2025. Immerso nella natura e sintesi perfetta del design nordico, questo rifugio è l’ideale per chi cerca serenità e raffinatezza. Hotel Nivunki Village. Situata in Lapponia, precisamente a Muonio, questa esclusiva struttura ricettiva offre la possibilità di scoprire il paradiso artico in tutto il suo splendore e col massimo comfort. Tra igloo di vetro, eccellenze gastronomiche locali e incontri ravvicinati con le renne, in questo luogo da fiaba si vive appieno l’inconfondibile magia del Nord. Adagiato sulle sponde del lago artico e circondato dalle foreste incontaminate lapponi, l’Aito Resort è un’oasi dove riconnettersi con la natura e con se stessi. Galleggianti sul lago o sospesi tra gli alberi, gli alloggi di Aito Resort a Rovaniemi conquistano a prima vista. In questo resort votato al benessere di anima e corpo, ci si può abbandonare al relax e al contempo godersi i suggestivi panorami nordici, e con un po’ di fortuna anche assistere al magnifico spettacolo dell’Aurora Boreale. A Ruka, nel cuore della Lapponia, debutta invece il ristorante Base Eat & Heat. Qui l’autentica esperienza della sauna finlandese si unisce a una cucina ricercata. Situato sulla vetta Saarua, il locale offre vasche idromassaggio, una terrazza per il relax all’aperto e una piscina fredda per rigenerarsi, il tutto incorniciato dalle viste spettacolari della Riserva Naturale di Valtavaara. A Rovaniemi, WNTR Sauna reinventa il concetto di benessere per gli amanti del nuoto invernale: dalla sauna, infatti, si potrà fare un tuffo nelle acque gelide del fiume Kemijoki per poi riscaldarsi accanto a un a falò e gustare una zuppa di gulasch di renna. A rendere l’esperienza ancora più autentica e coinvolgente è la presenza di esperto professionista della sauna che racconta aneddoti e svela i segreti nascosti di questo rituale ancestrale di benessere. Il capolavoro architettonico di Helsinki, Finlandia Hall, riapre le porte dopo un accurato intervento di restauro. Questo iconico spazio offrirà un ricco palinsesto di mostre, concerti e nuovi concept di ristorazione e, per la prima volta, l'accesso agli spazi ricettivi progettati originariamente da Alvar Aalto. [post_title] => Finlandia, un 2025 all’insegna di nuove strutture, riaperture e novità [post_date] => 2024-12-11T10:25:06+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1733912706000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 480793 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_480794" align="alignleft" width="300"] Da sinistra, Theo Panagiotoulias, ceo di Star Alliance e Michael Rousseau, nuovo presidente del Ceb[/caption] Michael Rousseau, presidente e ceo di Air Canada, è stato eletto nuovo presidente del chief executive board (Ceb) di Star Alliance. Rousseau raccoglie il testimone da Scott Kirby, ceo di United, che ricopriva la carica dal dicembre 2020. “Non vedo l'ora di lavorare con il consiglio di amministrazione nei prossimi due anni per continuare il nostro lavoro costante nell'offrire un'esperienza cliente senza soluzione di continuità - ha dichiarato Rousseau -. Noi di Star Alliance siamo impegnati nella visione di un mondo connesso senza sforzo e invito tutti i membri della nostra Alleanza a unirsi a me per rendere questa visione una realtà nel 2025 e oltre”. Nel suo nuovo ruolo di presidente del Ceb della più grande alleanza aerea del mondo, Rousseau guiderà le due riunioni annuali del consiglio di amministrazione e fungerà da portavoce del consiglio stesso, guidando la direzione strategica dell'alleanza, composta da 25 compagnie aeree membri globali. Ciascuna delle 25 compagnie aeree associate è rappresentata dal proprio chief executive officer all'interno del Ceb, che funge da organo direttivo dell'alleanza e stabilisce la direzione strategica generale. [post_title] => Star Alliance: Michael Rousseau è il nuovo presidente del board dei ceo [post_date] => 2024-12-11T09:00:59+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1733907659000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "klm pieter elbers lascera la carica di ceo nel maggio 2023" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":51,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":414,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482295","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air New Zealand conquista il primo gradino del podio nella classifica delle compagnie aeree più sicure al mondo per il 2025. La top 25 stilata come ogni anno da AirlineRatings.com, vede il vettore neozelandese tallonato a brevissima distanza da Qantas, cui fanno seguito sul terzo gradino a pari merito, Cathay Pacific, Qatar Airways ed Emirates.\r\n\r\nSecondo l'amministratore delegato di quello che è l'unico sito web al mondo per la valutazione della sicurezza e dei prodotti delle compagnie aeree, Sharon Petersen, “la competizione per il primo posto tra Air New Zealand e Qantas è stata ancora una volta molto serrata, con solo 1,50 punti di distacco tra le due compagnie aeree. Sebbene entrambi i vettori offrano i più alti standard di sicurezza e di formazione dei piloti, Air New Zealand continua ad avere una flotta più giovane rispetto a Qantas, elemento che fa la differenza tra le due”.\r\n\r\nE ha continuato: “Il pareggio a tre per il terzo posto è dovuto al fatto che non siamo riusciti a separare queste compagnie aeree. Dall'età della flotta all'abilità dei piloti, alle pratiche di sicurezza, alle dimensioni della flotta e al numero di incidenti, i loro punteggi erano identici”.\r\n\r\nRispetto alla lista dell'anno scorso, tra i cambiamenti più significativi ci sono l'ingresso di Iberia e Vietnam Airlines (che hanno fatto il loro debutto nella classifica), così come l'ascesa di Korean Air nella top 10. Le assenze più illustri di quest'anno sono invece quelle di Singapore Airlines e Klm. Petersen ha sottolineato che, sebbene queste compagnie aeree rimangano eccezionalmente sicure e mantengano il rating di sicurezza a sette stelle, quest'anno hanno mancato di poco l'ingresso nella classifica a causa degli incidenti verificatisi.\r\n\r\nLa classifica dei vettori low cost\r\n\r\nIl podio delle low cost è composto quest'anno da Hong Kong Express, Jetstar Group e, al terzo posto, Ryanair (seguita al quarto da easyJet). Una classifica decisamente mutata rispetto al 2024, con la conquista del podio da parte di Hong Kong Express: la compagnia aerea non ha avuto incidenti gravi e mantiene un record di sicurezza relativamente impeccabile. Tra le nuove aggiunte all'elenco figurano Zipair, Jet2 ed AirBaltic. Un'uscita degna di nota quest'anno è Spirit Airlines, che nel novembre 2024 ha richiesto il Chapter 11 per ristrutturare le proprie finanze e ridurre il debito.","post_title":"Air New Zealand è il vettore più sicuro al mondo nel 2025: la classifica di AirlineRatings.com","post_date":"2025-01-13T10:44:13+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1736765053000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482054","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si svolgerà dal 4 al 6 aprile la decima edizione di Agritravel Expo – fiera dei territori e del turismo slow di Bergamo Promoberg, punto di riferimento internazionale del settore del turismo lento e di scoperta dei territori.\r\n\r\nPaesi, regioni, territori, tour operator, dmc, associazioni e pro-loco presenteranno il meglio tra eventi territoriali, cammini nella natura e lungo le vie d’acqua, prodotti d’eccellenza della tradizione e molto altro ancora. Una tipologia di vacanza che va oltre le rotte turistiche più battute e che risponde alla ricerca, sempre più sentita, di esperienze autentiche e significative.\r\n\r\nIn calendario una serie di eventi: convegni, workshop e talk che quest’anno vedono la collaborazione di Bell’Italia; ancora, la prima conferenza nazionale sull’applicazione dell’intelligenza artificiale nel settore turistico organizzata dall’associazione Turismi.Ai.\r\n\r\n«Siamo orgogliosi che Agritravel Expo - fiera dei territori e del turismo slow sia giunta alla decima edizione - spiega Davide Lenarduzzi, amministratore delegato di Promoberg -. Un compleanno, oltre che simbolico, di grandi novità. A partire dalla presenza di espositori e partner di rilievo. Dodici anni fa, in tempi non sospetti, nasceva l’unica fiera dedicata verticalmente al turismo lento. Oggi siamo felici di avere una manifestazione tra le più apprezzate e ricercate dagli operatori del settore e dai visitatori. Sarà un vero piacere accogliervi alla nuova edizione che si terrà ad aprile 2025».\r\n\r\nTutti gli studi presentati nel 2024, come per esempio quello del team Innovation di PwC Italia, prevedono una forte espansione del turismo sostenibile. Un’analisi del sentiment dei viaggiatori su web e social ha evidenziato l’interesse dei viaggiatori per esperienze autentiche e per attività che consentono interazioni culturali con le comunità locali. Si prediligono prodotti artigianali, strutture di proprietà dei residenti e, in generale, servizi che sostengono l'economia locale, oltre alle accommodation eco-friendly dal basso impatto ambientale, con un’attenzione sempre più importante verso la mobilità dolce, biciclette e veicoli elettrici.\r\n\r\nIn questo contesto Agritravel Expo si è costruito il proprio spazio, diventando sempre più un punto di riferimento nel panorama fieristico italiano e internazionale, per il grande pubblico, ma anche per gli operatori del settore turistico, in grado di delineare tendenze e indicare nuovi orizzonti del viaggio. La decima edizione di Agritravel Expo prevede diverse aree tematiche che spaziano dal territorio alle strutture ricettive, dall’inclusività all’esperienza, fino alla tecnologia.\r\n\r\n­\r\n­\r\n­\r\n­\r\n\r\n­\r\n­\r\n­\r\n­\r\n­\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n­","post_title":"Agritravel Expo, dal 4 al 6 aprile la decima edizione della fiera dei territori e del turismo slow","post_date":"2025-01-09T09:12:42+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1736413962000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482081","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aeroitalia ha scelto Massimo Di Perna per la carica di chief commercial officer. Volto noto dell'aviazione, con oltre 20 anni di esperienza internazionale nel settore, fra aeroporti e compagnie aeree, Di Perna porta in Aeroitalia una profonda competenza strategica e una comprovata capacità di guidare crescita e redditività.\r\n\r\n\"Nel corso della sua carriera - si legge nella nota del vettore che annuncia la nomina - ha ricoperto ruoli chiave in aziende di primo piano, ottenendo con ciascuna di esse risultati notevoli soprattutto in termini di incremento dei ricavi.\r\n\r\nIl suo approccio strategico è orientato al risultato e rappresenta un valore aggiunto fondamentale per Aeroitalia, in un momento di espansione esponenziale, ingresso nel mercato azionario, e nel consolidamento della compagnia nel mercato dell'aviazione\".\r\n\r\n\"Sono entusiasta di entrare a far parte di Aeroitalia e di contribuire al suo ambizioso percorso di crescita - afferma Di Perna -. Parliamo di una compagnia italiana sempre più determinante nello scenario nazionale, e porto la mia esperienza e il mio entusiasmo per raggiungere traguardi importanti insieme al team\".\r\n\r\nIl cda del vettore \"ha accolto con entusiasmo questa nomina\", sottolineando come \"la visione e l'expertise di Di Perna saranno importanti per offrire ai passeggeri un servizio sempre più eccellente e innovativo\".","post_title":"Aeroitalia: Massimo Di Perna è il nuovo chief commercial officer","post_date":"2025-01-09T08:30:00+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1736411400000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481893","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Debutto ufficiale in questo primo scorcio 2025 di 'Air France holidays', la proposta di pacchetti volo + hotel della compagnia aerea francese, inizialmente testata nell'estate 2024 e destinata a intercettare un nuovo target di passeggeri.\r\n\r\nSulla falsa riga di altri vettori, attraverso il sito holidays.airfrance.fr è possibile accedere a pacchetti dinamici flessibili per vacanze in oltre 400 destinazioni a prezzi competitivi e accessibili tutto l'anno.\r\n\r\nLe proposte di viaggio combinano voli operati da Air France o dai suoi partner con soggiorni in hotel (strutture selezionate, dalle 3 stelle in su) abbinati a diverse attività. \r\n\r\n\"Scoprire le spiagge di Mauritius, esplorare l'Egitto dalle piramidi alle oasi o godersi la magia di New York: ognuno può progettare il proprio viaggio e prenotare anche attività esclusive (concerti, eventi sportivi, ecc.) in base alle date di vacanza, agli interessi e al budget\" spiega una nota della compagnia.\r\n\r\nI soci di Flying Blue, il programma fedeltà del gruppo Air France-Klm, possono accumulare miglia ogni volta che prenotano una vacanza, compresi voli, hotel e attività.\r\n\r\nInoltre, registrandosi gratuitamente sul sito di Air France holidays, ogni visitatore può diventare socio e godere di vantaggi esclusivi, \"come l'accesso a offerte speciali volo + hotel con sconti fino al 70%. E fino al 31 gennaio 2025, i soci riceveranno 100 euro di crediti deducibili dai loro acquisti per risparmiare ancora di più\".\r\n\r\nLa nuova proposta è accompagnata da una campagna pubblicitaria mirata in tutta la Francia.","post_title":"Al via 'Air France holidays': pacchetti volo + hotel per oltre 400 destinazioni","post_date":"2025-01-07T10:32:57+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1736245977000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481050","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si è concluso da pochi giorni l’educational a Marsa Alam e Luxor organizzato da Sand Tour, al quale hanno avuto modo di partecipare una serie di agenti partner selezionati. Il viaggio ha previsto un itinerario di sette notti, durante i quali il gruppo ha avuto modo di visitare gli hotel a 4 e 5 stelle della programmazione e di testare in prima persona i servizi e le offerte alberghiere proposte dal tour operator.\r\n\r\nGli agenti hanno avuto inoltre la possibilità di navigare lungo il Nilo e di immergersi nella ricca storia dell’antico Egitto, visitando la Valle dei re e delle regine e il tempio di Karnak a Luxor, soggiornando su una motonavi a 5 stelle.\r\n\r\nAll’interno della settimana, sono state inoltre presentate la programmazione invernale e l’anticipazione di quella estiva e le tre nuove linee di prodotto: Sand Selection, dedicata all'offerta più selezionata; Sand Travel, i tour a partenze garantite minimo uno nel mondo; Casa Sand, la proposta di resort in esclusiva sul mercato italiano, con direzione, staff, animazione soft, assistente residente e ovviamente cucina italiana.\r\n\r\nLa destinazione Egitto è da sempre uno dei prodotti principali del catalogo Sand Tour. Infatti, nonostante un 2024 sottotono sui paesi del Medio Oriente, l'operatore toscano è molto soddisfatto dei risultati, mentre per il 2025 le vendite sono già in aumento del 25%. Proprio sul mar Rosso, nel 2025 Sand lancerà l’apertura del suo terzo Casa Sand e prevederà una lunga serie di educational per promuoverlo sulla rete agenziale.\r\n\r\ndi Quirino Falessi","post_title":"Sand Tour in Egitto per un fam trip con un gruppo di agenti. Vendite 2025 a +25%","post_date":"2024-12-13T12:03:46+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1734091426000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"480918","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_398407\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Gloria Guevara[/caption]\r\n\r\nL’ex presidente del World travel and tourism council (Wttc), Gloria Guevara, si candida come una candidata alla guida di Un toruism (ex Unwto), prendendo il posto di Zurab Pololikashvili, in carica dal 2018.\r\n\r\nPer fare questo ha il sostegno di un intero Paese come il Messico, che ritiene che sarebbe un’opportunità per collocarsi in una posizione strategica nel processo decisionale globale del settore.\r\n\r\n“Si tratta di far sì che il Messico abbia un posto al tavolo delle decisioni importanti sul turismo e che il turismo faccia sentire la sua voce a quel tavolo. Sono molto grato per il sostegno del governo messicano, in particolare del ministro degli esteri Juan Ramón de la Fuente e del ministro del turismo, Josefina Rodríguez Zamora. Sarebbe un grande onore essere la prima donna e la prima messicana a ricoprire questo incarico\", ha sottolineato Guevara in dichiarazioni a El Economista.\r\n\r\nIl suo obiettivo è trasformare l’organizzazione con un’agenda incentrata sulla sostenibilità, l’innovazione e la promozione degli investimenti pubblici e privati. Nelle sue parole, cercherebbe di “portare l’organizzazione al livello successivo”, massimizzando “il suo potenziale e le sue opportunità”.\r\n\r\nGuevara ha più di 35 anni di esperienza nel settore del turismo. Dopo aver lasciato il Wttc nel 2021, è diventata consulente senior del Ministero del turismo dell'Arabia Saudita. Allo stesso modo, ha diretto il Ministero federale del turismo (Sectur) tra il 2010 e il 2012.\r\n\r\nL'elezione del nuovo Segretario generale di Un Tourism si svolgerà nel maggio 2025 a Madrid. Ci saranno 34 paesi votanti e avrai bisogno di almeno 18 voti per vincere. Guevara competerà con l'ex ministro del Turismo greco, Harry Theoharis. Sotto la sua guida, la Grecia ha adottato una strategia di promozione turistica che ha dato priorità sia alla sostenibilità che all’innovazione tecnologica.","post_title":"Gloria Guevara si candita a guidare l'Un Tourism dopo il Wttc","post_date":"2024-12-12T09:26:45+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1733995605000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"480926","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Klm raggiungerà nuove destinazioni in Europa, a cominciare dall'introduzione dell'orario estivo 2025 e per tutto l'anno: si tratta di Lubiana, Exeter e Biarritz.\r\nDal prossimo 30 marzo la compagnia opererà quindi voli giornalieri tra Amsterdam e Lubiana, con un Embraer 190; dalla stessa data decolleranno i collegamenti quotidiano da Amsterdam ad Exeter, che saranno effettuati con Embraer 175, offrendo un collegamento rapido e facile con il sud-ovest dell'Inghilterra.\r\nInfine, dal prossimo 19 aprile Klm inizierà voli stagionali verso Biarritz: sulla rotta sarà in servizio un Embraer 190 e che opererà voli giornalieri durante la stagione estiva e due voli a settimana nella bassa stagione (il sabato e la domenica)\r\n \r\n ","post_title":"Klm, tris di nuove destinazioni europee: Lubiana, Exeter e Biarritz","post_date":"2024-12-12T08:55:24+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1733993724000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"480809","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un 2025 all’insegna delle novità per la Finlandia. Questa straordinaria perla nordica, celebre per i suoi paesaggi spettacolari e le sue antiche tradizioni, invita esploratori e appassionati a scoprire un mix perfetto tra cultura, natura e innovazione.\r\n\r\nVisit Finland segnala come scoprire nuovi servizi, hotel ed altro e vivere la destinazione.\r\nNel 2025, viaggiare in treno in Finlandia sarà sinonimo di comfort grazie alle eleganti cabine dei nuovi convogli di VR Group, che combinano comfort e sostenibilità. Un vero e proprio hotel su binari per esplorare il Paese più felice del mondo in grande stile e rispettando il pianeta.\r\n\r\nKotona Manor\r\nDesign nordico e quiete naturale si incontrano al Kotona Manor, nella regione dei laghi, in apertura nell’estate 2025. Immerso nella natura e sintesi perfetta del design nordico, questo rifugio è l’ideale per chi cerca serenità e raffinatezza.\r\n\r\nHotel Nivunki Village. Situata in Lapponia, precisamente a Muonio, questa esclusiva struttura ricettiva offre la possibilità di scoprire il paradiso artico in tutto il suo splendore e col massimo comfort. Tra igloo di vetro, eccellenze gastronomiche locali e incontri ravvicinati con le renne, in questo luogo da fiaba si vive appieno l’inconfondibile magia del Nord.\r\n\r\nAdagiato sulle sponde del lago artico e circondato dalle foreste incontaminate lapponi, l’Aito Resort è un’oasi dove riconnettersi con la natura e con se stessi. Galleggianti sul lago o sospesi tra gli alberi, gli alloggi di Aito Resort a Rovaniemi conquistano a prima vista. In questo resort votato al benessere di anima e corpo, ci si può abbandonare al relax e al contempo godersi i suggestivi panorami nordici, e con un po’ di fortuna anche assistere al magnifico spettacolo dell’Aurora Boreale.\r\n\r\nA Ruka, nel cuore della Lapponia, debutta invece il ristorante Base Eat & Heat. Qui l’autentica esperienza della sauna finlandese si unisce a una cucina ricercata. Situato sulla vetta Saarua, il locale offre vasche idromassaggio, una terrazza per il relax all’aperto e una piscina fredda per rigenerarsi, il tutto incorniciato dalle viste spettacolari della Riserva Naturale di Valtavaara.\r\n\r\nA Rovaniemi, WNTR Sauna reinventa il concetto di benessere per gli amanti del nuoto invernale: dalla sauna, infatti, si potrà fare un tuffo nelle acque gelide del fiume Kemijoki per poi riscaldarsi accanto a un a falò e gustare una zuppa di gulasch di renna. A rendere l’esperienza ancora più autentica e coinvolgente è la presenza di esperto professionista della sauna che racconta aneddoti e svela i segreti nascosti di questo rituale ancestrale di benessere.\r\n\r\nIl capolavoro architettonico di Helsinki, Finlandia Hall, riapre le porte dopo un accurato intervento di restauro. Questo iconico spazio offrirà un ricco palinsesto di mostre, concerti e nuovi concept di ristorazione e, per la prima volta, l'accesso agli spazi ricettivi progettati originariamente da Alvar Aalto.","post_title":"Finlandia, un 2025 all’insegna di nuove strutture, riaperture e novità","post_date":"2024-12-11T10:25:06+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1733912706000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"480793","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_480794\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Da sinistra, Theo Panagiotoulias, ceo di Star Alliance e Michael Rousseau, nuovo presidente del Ceb[/caption]\r\n\r\nMichael Rousseau, presidente e ceo di Air Canada, è stato eletto nuovo presidente del chief executive board (Ceb) di Star Alliance. Rousseau raccoglie il testimone da Scott Kirby, ceo di United, che ricopriva la carica dal dicembre 2020.\r\n\r\n“Non vedo l'ora di lavorare con il consiglio di amministrazione nei prossimi due anni per continuare il nostro lavoro costante nell'offrire un'esperienza cliente senza soluzione di continuità - ha dichiarato Rousseau -. Noi di Star Alliance siamo impegnati nella visione di un mondo connesso senza sforzo e invito tutti i membri della nostra Alleanza a unirsi a me per rendere questa visione una realtà nel 2025 e oltre”.\r\n\r\nNel suo nuovo ruolo di presidente del Ceb della più grande alleanza aerea del mondo, Rousseau guiderà le due riunioni annuali del consiglio di amministrazione e fungerà da portavoce del consiglio stesso, guidando la direzione strategica dell'alleanza, composta da 25 compagnie aeree membri globali.\r\n\r\nCiascuna delle 25 compagnie aeree associate è rappresentata dal proprio chief executive officer all'interno del Ceb, che funge da organo direttivo dell'alleanza e stabilisce la direzione strategica generale.","post_title":"Star Alliance: Michael Rousseau è il nuovo presidente del board dei ceo","post_date":"2024-12-11T09:00:59+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1733907659000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti