31 maggio 2022 13:27
Quasi in contemporanea con la riorganizzazione di prodotto, Columbus to annuncia una nuova collaborazione con il resort integrato multi-isola Crossroads alle Maldive. La partnership è stata presentata in anteprima lo scorso 19 maggio presso l’Hard Rock Cafè di Verona, alla presenza di 31 agenti di viaggio.
Crossroads non è la classica proprietà delle Maldive: è una vera destinazione per il tempo libero completamente integrata su più isole. Immerso nell’esotico atollo di Kaafu e nella laguna di Emboodhoo, il complesso è situato a soli 15 minuti di motoscafo dall’aeroporto internazionale di Velana e da Malé. Per soggiornare si può scegliere tra due resort: il tropicale Saii Lagoon Maldives, Curio Collection by Hilton o l’Hard Rock Hotel Maldives. Entrambi sono collegati con un pontile a una terza isola, il The Marina @ Crossroads, in cui si trova un Hard Rock Cafe dove sono conservati ed esibiti pezzi unici appartenuti a grandi artisti come Lady Gaga e i Beatles.
Oltre all’Hard Rock Café sono poi molti i punti di ristoro e i beach club con intrattenimento musicale che animano le serate maldiviane. Non mancano neppure i negozi al dettaglio, oltre che le spa olistiche e i centri benessere. Allo Yacht Marina @ Crossroads si può per di più affittare una barca privata o partire per delle escursioni alla scoperta dei fondali più belli. Per ampliare le conoscenze riguardo alla vita marina è presente il Marine Discovery Centre, mentre per gli amanti del brivido si segnala il Best Dives – Watersports and Dive Centre. I bambini possono immergersi nella loro propria vacanza-gioco nell’ampio ed enigmatico Koimala & Maalimi’s Junior Beach Club and Camp. Gli ospiti più piccoli beneficiano peraltro della gratuità fino a 17 anni, pagando solo il 50% della quota all inclusive, quando non si servono del menu children che invece è completamente free.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447368
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' previsto per il prossimo 10 luglio il decollo di Nexus Airlines, nuova compagnia aerea di Aviair che si prefigge di collegare alcuni dei luoghi più emblematici del Western Australia.
Il network include diversi collegamenti nelle regioni del nord di Kimberley e Pilbara e nella regione del Mid-West. La compagnia servirà, inoltre, una nuova tratta tra Geraldton (Jamibun) e Perth (Boorloo), e tra Broome (Rubibi) e Kununurra (Goonoonoorrang) fino a Darwin.
Le rotte operate da Nexus daranno accesso agli spettacolari paesaggi della regione del Kimberley, facilitando tutti i visitatori che vorranno optare per un volo domestico piuttosto che viaggiare su strada. Tra i paesaggi e le attrazioni più iconiche di queste aree dal fascino ancestrale, caratterizzate da spazi immensi e una natura ancora selvaggia, ci sono la Dampier Peninsula, le Cascate Orizzontali (Garaangaddim), El Questro Wilderness Park ed il parco nazionale Patrimonio dell'Umanità Purnululu National Park, ma anche le bellezze delle incontaminate isole Houtman Abrolhos ed il Parco Nazionale di Murujuga, candidato come Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
La compagnia è molto legata al territorio: i servizi ed il catering di bordo sono stati selezionati all’interno dello Stato, ove possibile, con aeromobili, equipaggio e sede operativa basati a Geraldton e Broome.
Il marchio della compagnia aerea è stato sviluppato in collaborazione con gli artisti del Waringarri Art Centre e gli anziani di Miriwoong, Peggy Griffiths Madij e Ben Ward Galmirrl, per creare un design unico capace di raccontare il legame che, da quasi 40 anni, unisce Aviair al Kimberley.
[post_title] => Nexus Airlines pronta al debutto sulle rotte del Western Australia
[post_date] => 2023-06-09T11:17:14+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686309434000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447364
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sono stati quelli dedicati ai travel designer e al turismo sostenibile i corsi di maggior successo del programma formativo per i nuovi professionisti del viaggio lanciati con l'avvio della partnership tra IpV e l'Accademia Creativa del Turismo (Act by Idee per Viaggiare). La figura del travel designer intercetta in particolare la domanda di specialisti del turismo esperienziale. Si tratta del ruolo tecnico e pratico dell’agente di viaggio, con un taglio più personalizzato, con una vocazione all’essere consulente, flessibile in base alle esigenze e ai tempi del cliente. Originariamente questo corso era scelto dalla fascia d’età 22-30 anni, ma dopo la pandemia si sono iscritti anche molti 40enni, persone già occupate, motivate a diversificare la propria attività. Per questo target l’Accademia ha quindi esteso la partecipazione nei weekend, attrezzando tre aule in contemporanea, sia in modalità a distanza sia all’interno della sede capitolina di IpV, inaugurata nell’ottobre 2022, e della sede di Milano.
La figura dello specialista di turismo sostenibile e responsabile poggia le basi sulla specializzazione di Act, che aveva ideato un master già nel 2005 con Atir. Quando il tema non era in voga, l’Accademia promosse un percorso dall’approccio operativo e tecnico. Il 2023 presenta anche la nuova edizione del master in tourism management, che vedrà per la prima volta la partecipazione attiva di Idee per Viaggiare, attraverso i propri collaboratori specialisti di destinazione e le proprie risorse strutturali e tecniche. Tra gli altri corsi disponibili si segnalano poi quelli riguardanti l'alberghiero e il turismo outdoor che forma anche guide ambientali
“È nostra intenzione contribuire a colmare il gap che attualmente esiste fra la domanda di persone qualificate e le risorse realmente disponibili - spiega il ceo di IpV, Danilo Curzi -. Formare risorse per il mercato è un processo sfidante, dedicato a persone motivate; ci impegniamo a strutturare corsi con personale che conosce la concretezza, che sa tramettere la passione per il lavoro più bello del mondo”.
Generalmente i master si sviluppano nell’arco di quattro mesi, per un totale di 500 ore di formazione, mentre i corsi hanno una durata media di due mesi. Il calendario si snoda in tre sessioni principali, che si tengono nel periodo compreso tra ottobre - maggio, anche in base alle esigenze/disponibilità degli iscritti. Comprendono lezioni in aula, contenuti in streaming, sportello per esercitazioni, anche percorsi didattici personalizzati, visite didattiche. Rispondono al mutato target che dallo studente post diploma o post laurea si è esteso anche ai professionisti. Il prossimo 16 giugno è in programma un open day sui corsi, a partire dalle ore 14 presso la sede di Idee per Viaggiare, in via dei Magazzini Generali 18/20, Roma.
[post_title] => Turismo sostenibile e travel designer i corsi più richiesti della Act by Idee per Viaggiare
[post_date] => 2023-06-09T10:49:11+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686307751000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447347
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Visit Finland ha nuovamente scelto Aigo in qualità di rappresentante sul mercato italiano per le attività trade. L’agenzia milanese, che aveva già ricoperto in passato l’incarico di Market Representative Italy per Visit Finland, si occuperà delle attività rivolte al trade e agli operatori professionali.
“L’Italia è un mercato molto importante per il turismo incoming finlandese - ricorda Heli Saari, account manager Spain, Italy, France & Sweden per Visit Finland -. Nel 2022 abbiamo registrato 160.258 pernottamenti di viaggiatori italiani in Finlandia, in crescita del +12% rispetto all’anno precedente. Una crescita che ci proietta verso gli oltre 180.282 pernottamenti del 2019 e verso la quale siamo convinti sarà determinante il supporto agli operatori del turismo e per i servizi di marketing che ci fornirà Aigo, partner che già conosciamo e con il quale abbiamo sviluppato un rapporto di reciproca soddisfazione e fiducia”.
“Siamo felici di riattivare una bella collaborazione, specie con una meta interessante e dal grande potenziale come la Finlandia - sottolinea Massimo Tocchetti, presidente Aigo -: un paese con straordinarie bellezze naturali e una grande attrattiva culturale, perfetto per gli amanti dell’outdoor e delle tradizioni nordiche. La Finlandia gode di paesaggi incontaminati, ha una popolazione multiculturale e incredibilmente ospitale, tradizioni vivide e una cucina di ottimo livello. Durante l’anno ospita molti eventi e ovunque esiste la possibilità di praticare sport. Il nostro impegno è farla scoprire e vivere attraverso un mix di attività b2b e b2b2c rivolte agli intermediari del turismo che, siamo certi, porteranno una crescita sostanziale nei numeri di arrivi dal Belpaese. Punteremo soprattutto sulla stagione estiva, che è straordinaria a queste latitudini e ancora pochi conoscono”.
[post_title] => Visit Finland si affida ad Aigo per la rappresentanza trade in Italia
[post_date] => 2023-06-09T10:14:28+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686305668000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447354
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => “E’ la Bellezza, con la B maiuscola, la grande opportunità di sviluppo economico e sociale del territorio Marche Nord”. Così, Amerigo Varotti, direttore di Confcommercio Marche Nord Amerigo alla presentazione ieri, nella sede della Stampa Estera a Roma, della sesta edizione del tragitto di promozione della provincia di Pesaro e Urbino.
“L’Itinerario della Bellezza è un progetto di comunicazione unico in Italia ideato da un’associazione di categoria-, ha sottolineato Varotti. -Utilizza tutti gli strumenti del marketing turistico per valorizzare il patrimonio artistico, ambientale ed enogastronomico della rete dei comuni aderenti.”
La guida di 160 pagine, corredata da foto e testi inediti dei 21 comuni che hanno finora aderito all’iniziativa, è distribuita nelle principali fiere italiane ed estere, e negli uffici IAT. “Il vero risultato dei nostri sei anni di lavoro,- ha proseguito Varotti, - è l’aver fatto comprendere a comuni grandi e piccoli l’esigenza di presentarsi sul mercato del turismo con una proposta integrata”.
L’onorevole Antonio Baldelli, citando una frase di Stendhal “la bellezza è promessa di felicità”, ha specificato che la felicità si realizza attraverso l’Itinerario della Bellezza “nei panorami, nell’architettura, nei borghi, nelle città, nei castelli e nei monasteri, e soprattutto nella cultura di accoglienza dalla gente marchigiana”.
Intervenuto anche Matteo Ricci, sindaco di Pesaro, ricordando che l’anno prossimo sarà la Capitale della Cultura 2024 e segnalando che mentre l’obiettivo è quello di mettere in risalto la città di Rossini settimanalmente verrà valorizzata un’altra città marchigiana. “Ad esempio durante la settimana dedicato a Pesaro e Pergola, verranno organizzati collegamenti extra finanziati dalla nostra amministrazione al fine di collegare Pesaro alla cittadina famosa per i suoi bronzi dorati”.
[post_title] => Varotti, Marche: “La bellezza come volano dello sviluppo”
[post_date] => 2023-06-09T10:14:25+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686305665000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447330
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
Viaggi in piena ripresa per Trenitalia, lo conferma l'ad Luigi Corradi in occasione della presentazione a Roma della Trenitalia Summer Experience, che partirà il prossimo 11 giugno con l’avvio dell’orario estivo. “I numeri di aprile e maggio ci dicono che abbiamo superato la fase del Covid e siamo tornati al 2019, con un + 7%, e vogliamo unire sempre meglio treni e bus nei territori a forte attrazione turistica".
Nel 2023 le società del Polo Passeggeri del Gruppo FS hanno registrato 225 milioni di passeggeri nei primi 5 mesi (+24% rispetto al 2022). A livello nazionale sono state registrate ottime performance del Frecciarossa (1,5 milioni di passeggeri nei ponti del 25 aprile e del 1° maggio, +7% rispetto al 2019); degli Intercity (7,5 milioni di passeggeri al 31 maggio 2023, +10% rispetto al 2019) e del Regionale (oltre 9 milioni di viaggiatori nei ponti del 25 aprile e del 1 maggio: +18% rispetto al 2019).
Focus turismo
Le vendite a livello internazionale, cioè i clienti che acquistano viaggi in Italia dall’estero, sono aumentate del 65% rispetto al 2019. Un altro dato interessante riguarda la forte crescita del target giovani, +35% grazie anche a tariffe più accessibili.
Anche Stefano Cuzzilla, presidente Trenitalia chiarisce "L’Italia sta puntando sul turismo e perciò dobbiamo dare un’offerta turistica adeguata per acquisire ulteriore reputation, senza perdere di vista la mobilità di tutti gli altri utenti. Consolideremo anche l’alta velocità e il Pnrr ci aiuterà a realizzare lavori importanti, siamo usciti dalla tempesta perfetta ora possiamo lavorare per nuovi investimenti".
[gallery size="medium" ids="447381,447382,447380"]
Nuovi investimenti
Al via quindi gli investimenti per la nuova programmazione che prevede più treni per le mete turistiche estive, intermodalità con proposte integrate treno, bus, nave e aereo; promozioni per il target famiglie e giovani e anche soluzioni per friendly e per i posti bici, sempre più richiesti.
Si potrà contare su oltre 10.000 i collegamenti al giorno in treno e circa 19.000 le corse in bus tra Italia ed Europa offerte dal Polo passeggeri del Gruppo Fs per viaggiare all’insegna dell’intermodalità e della sostenibilità. Inoltre, è ampliata l’offerta con promozioni e servizi a misura di viaggiatore collegamenti capillari e frequenti verso le migliori località di villeggiatura come la Puglia, Campania e Sicilia e la montagna, città d’arte, borghi e mete europee.
Nel dettaglio, sono disponibili 18.000 collegamenti in intermodalità che prevede 250 corse con Frecciarossa, 9.700 con Busitalia, oltre 120 Intercity giornalieri e 6mila Regionali. Basti pensare che solo Ferrovie del Sud-Est serve il territorio con 230 treni e 1.400 bus.
Il sogno? "Una metropolitana europea"
Oltre all'Italia, lo sguardo va anche agli investimenti esteri: "Stanno dando buoni risultati alcune linee in Europa, in particolare in Spagna stiamo esportando il nostro Made in Italy con Frecciarossa, con servizio a bordo tutto italiano - conclude Corradi - siamo in Inghilterra e in Francia con load factor l’80% tra Milano e Parigi. Poi siamo in Germania, in Olanda, in Grecia e operiamo Intercity frontalieri. Il mio sogno è quello di realizzare una vera e propria metropolitana d’Europa che colleghi le principali capitali del Vecchio Continente".
[post_title] => Trenitalia Summer Experience: "Numeri in crescita, puntiamo sul turismo"
[post_date] => 2023-06-09T09:08:45+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
[1] => topnews
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
[1] => Top News
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686301725000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447327
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Delta Air Lines spicca il volo sull'estate 2023 che la vede fortemente impegnata sulle rotte transatlantiche con il suo più vasto operativo di sempre: oltre 650 voli settimanali tra una sponda e l'altra dell'oceano, il 30% in più di capacità rispetto al 2022.
Si tratta di complessive 77 rotte verso 32 destinazioni in Europa e oltre, tra cui molti luoghi in cui Delta opera in qualità di più grande vettore statunitense durante il periodo di picco dell’estate: Italia, Islanda, Francia e Grecia. Solo negli ultimi tre mesi, la compagnia ha lanciato o ripreso 31 di queste rotte, la maggior parte delle quali ha origine dagli hub di Atlanta, Detroit, Los Angeles e New York Jfk.
Il network verso l'Italia
Delta è il vettore statunitense con il maggior numero di collegamenti per l’Italia, con 84 voli settimanali per Roma, Milano e Venezia durante l’alta stagione per un totale di oltre 21.000 posti a settimana durante la summer.
Da Atlanta, Delta ha ripristinato il giornaliero per Tel Aviv e aperto nuovi voli quotidiani per Nizza, in Francia, a complemento del servizio esistente da New York Jfk. Nuovo anche il giornaliero per Edimburgo, che si somma a quelli già attivi da New York e Boston.
Da Los Angeles la compagnia ha rafforzato la sua posizione di leader ricollegando i viaggiatori a Parigi, una destinazione per tutto l'anno e una rotta giornaliera che servirà come cruciale collegamento per i prossimi Giochi Olimpici e Paraolimpici del 2024; ripristinato anche il servizio giornaliero nonstop verso Londra Heathrow.
Da New York Jfk Delta garantisce il suo più grande operativo transatlantico, con oltre 230 partenze settimanali verso 26 destinazioni: tra le novità, Ginevra e il ritorno di voli stagionali estivi come Reykjavík, Venezia, Praga, Nizza e Copenaghen. Delta ha anche compiuto l'attesissimo ritorno a Londra Gatwick dopo 15 anni di assenza e ha ripristinato i voli per Berlino, riportando la sua capacità di volo ai livelli pre-pandemici del 2019.
Proprio questa settimana, Delta ha lanciato un volo giornaliero da Detroit a Roma. Inoltre, la recente introduzione di un nuovissimo servizio giornaliero per Reykjavik ha aperto un nuovo universo di possibilità agli amanti dell'avventura.
[post_title] => Lo slancio di Delta sulle rotte transatlantiche: capacità a +30% sul 2022
[post_date] => 2023-06-09T08:54:45+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686300885000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447288
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Vola con Gully, tour operator specializzato su Oceano Indiano, Antille francesi, Polinesia e Isole Cook, continua a investire sulla formazione. Molti gli eventi organizzati: viaggi di conoscenza/approfondimento lo scorso ottobre a Mauritius e lo scorso gennaio alle Seychelles con un gruppo di selezionati agenti di viaggio; Guadalupa a maggio ed entro il 2024 sono previsti altri due famtrip, uno interno ed uno con le agenzie di viaggi.
Vola con Gully ha in programma eventi in collaborazione con agenzie partner ed Enti del turismo per promuovere le proprie destinazioni.
Dopo il successo del Virtual Game sulle Seychelles è in elaborazione un altro Virtual Game dedicato alle Antille dove si potrà mettere alla prova la conoscenza di questa destinazione in un ambito di gioco formativo.
Quest’anno le destinazioni più richieste dalle agenzie sono le Seychelles, gli Stati Uniti con estensione mare ai Caraibi, la Polinesia, le Antille ed il Sud Africa.
«C’è stato un aumento generale del costo dei voli aerei – sottolinea la direzione del t.o. - ma su alcune destinazioni, come le Antille francesi, i prezzi sono volati alle stelle e cominciano a creare problemi. Siamo molto concentrati sulla questione costi e ci stiamo lavorando in accordo con i partner e le autorità locali».
[post_title] => Vola con Gully punta sulla formazione, virtual game e famtrip per coinvolgere il trade
[post_date] => 2023-06-08T11:51:12+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686225072000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447226
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Atr alza il sipario sulle nuove cabine di lusso HighLine nell'intento di conquistare nuovi mercati per i suoi turboelica regionali. Durante l'Aircraft Interiors Expo in corso questa settimana ad Amburgo, il costruttore europeo di aeromobili ha presentato la nuova collezione di interni, creata pensando agli operatori commerciali e d'affari. Grazie a HighLine, Atr intende portare i suoi aeromobili, che sono già tra i velivoli regionali più efficienti in termini di consumo di carburante sul mercato, a un livello superiore, offrendo un'alternativa sostenibile ai viaggi d'affari.
La gamma HighLine offre cinque diverse configurazioni di cabina, a seconda delle esigenze del cliente. Nel dettaglio: Multi-Class - una spaziosa configurazione da 50 posti, che include una cabina dedicata alla prima classe, insolita per un aereo regionale di queste dimensioni; Premium-Flex - grazie all'esclusivo concetto di tavolo X-Space di Atr, i sedili doppi standard della cabina possono essere facilmente e rapidamente convertiti in sedili singoli premium, ciascuno con il proprio tavolo solido. Ciò la rende ideale per le compagnie aeree boutique e gli operatori charter.
All-Business Class - cabine che possono ospitare fino a 30 ospiti in un'esclusiva configurazione all-business class, che senza dubbio piacerà ai clienti aziendali; Multi-Section - cabine diverse per soddisfare esigenze diverse, dal relax al lavoro, adatte a voli per governi e/o capi di stato. Bespoke Vip - interni che possono essere personalizzati per soddisfare le preferenze personali, raggiungendo il massimo del lusso.
«Atr mira a rivoluzionare il settore dei viaggi regionali dall'interno, creando una superba atmosfera a bordo e utilizzando la tecnologia a più basse emissioni sul mercato - ha sottolineato il responsabile dello sviluppo commerciale di Atr, Tarek Ben Omran -. Equipaggiati con le cabine Atr HighLine, i nostri aerei offrono le stesse dimensioni delle cabine dei più grandi business jet, dimezzando al contempo le emissioni di carbonio. Siamo l'unico costruttore di aeromobili al mondo a offrire questa possibilità».
[gallery ids="447228,447230,447229"]
[post_title] => Atr svela i nuovi interni di lusso HighLine e punta ai segmenti di mercato up-level
[post_date] => 2023-06-08T09:20:10+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686216010000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447251
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Per il terzo anno consecutivo Tourmeon sceglie il mese di giugno per promuoversi in Italia con un tour commerciale che, come da tradizione, percorrerà lo stivale da sud a nord toccando alcune città strategiche per il business dell’operatore di Dubai. Da oggi, giovedì 8, a martedì 13, infatti, il team Tourmeon sarà impegnato in un tour de force, che toccherà Messina e Taormina, l'8 giugno (Camera di Commercio di Messina e hotel Excelsior Palace Taormina), Roma il 9 (Hotel Nord Nuova Roma), Torino il 12 (Starhotels Majestic) e infine Milano il 13 (Unahotels Cusani).
“Il grande lavoro iniziato in concomitanza di Expo 2020 Dubai e proseguito attraverso una relazione continua con le agenzie italiane ci ha permesso di consolidare, anno dopo anno, la nostra presenza sul mercato trade come partner affidabile e di riferimento per la destinazione Emirati Arabi Uniti, ma non solo – spiega Fabrizio Puglisi, fondatore e managing partner di Tourmeon, operatore specializzato nei flussi turistici inbound/outbound tra Italia e mercati del Golfo –. Giordania, Seychelles, Mauritius e Maldive, da un anno esatto nel nostro portfolio, hanno fatto registrare ottimi risultati nella seconda parte del 2022 e nei primi mesi del 2023”.
L'evento itinerante permetterà così alle agenzie di viaggi di familiarizzare con le nuove esperienze di viaggio firmate Tourmeon, raccolte all’interno dell'inedita versione del catalogo Emirati Arabi Uniti, Medio Oriente & Oceano Indiano, che includerà alcune novità di prodotto fuori dagli schemi come Sri Lanka, Vietnam e Nepal. “Dubai e il Medio Oriente restano comunque il nostro core business – conclude Puglisi –. Le agenzie ci riconoscono il vantaggio di operare direttamente nel cuore della nuova capitale del turismo globale, apprezzando la qualità delle nostre partnership, le scelte e le novità che portiamo periodicamente a livello di prodotti e servizi per il mercato italiano come il Caesars Palace Dubai, situato nell’iconica Bluewater Island o l’intero portfolio di Dubai Holding Entertainment, che include attrazioni come Ain Dubai, Global Village, Dubai Parks and Resorts, The Green Planet, Motiongate Dubai, Legoland Dubai e Water Park. Inoltre, siamo particolarmente entusiasti di presentare al mercato i nostri itinerari in Sri Lanka, Vietnam e Nepal, certi che anche questa volta le agenzie italiane risponderanno positivamente".
[post_title] => Tourmeon da oggi in Italia con un workshop itinerante da nord a sud della Penisola
[post_date] => 2023-06-08T09:12:36+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686215556000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "columbus al via nuova collaborazione resort integrato multi isola crossroads alle maldive"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":92,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1703,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447368","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" E' previsto per il prossimo 10 luglio il decollo di Nexus Airlines, nuova compagnia aerea di Aviair che si prefigge di collegare alcuni dei luoghi più emblematici del Western Australia.\r\n\r\nIl network include diversi collegamenti nelle regioni del nord di Kimberley e Pilbara e nella regione del Mid-West. La compagnia servirà, inoltre, una nuova tratta tra Geraldton (Jamibun) e Perth (Boorloo), e tra Broome (Rubibi) e Kununurra (Goonoonoorrang) fino a Darwin.\r\n \r\nLe rotte operate da Nexus daranno accesso agli spettacolari paesaggi della regione del Kimberley, facilitando tutti i visitatori che vorranno optare per un volo domestico piuttosto che viaggiare su strada. Tra i paesaggi e le attrazioni più iconiche di queste aree dal fascino ancestrale, caratterizzate da spazi immensi e una natura ancora selvaggia, ci sono la Dampier Peninsula, le Cascate Orizzontali (Garaangaddim), El Questro Wilderness Park ed il parco nazionale Patrimonio dell'Umanità Purnululu National Park, ma anche le bellezze delle incontaminate isole Houtman Abrolhos ed il Parco Nazionale di Murujuga, candidato come Patrimonio dell'Umanità UNESCO.\r\n \r\nLa compagnia è molto legata al territorio: i servizi ed il catering di bordo sono stati selezionati all’interno dello Stato, ove possibile, con aeromobili, equipaggio e sede operativa basati a Geraldton e Broome.\r\n \r\nIl marchio della compagnia aerea è stato sviluppato in collaborazione con gli artisti del Waringarri Art Centre e gli anziani di Miriwoong, Peggy Griffiths Madij e Ben Ward Galmirrl, per creare un design unico capace di raccontare il legame che, da quasi 40 anni, unisce Aviair al Kimberley.","post_title":"Nexus Airlines pronta al debutto sulle rotte del Western Australia","post_date":"2023-06-09T11:17:14+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1686309434000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447364","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono stati quelli dedicati ai travel designer e al turismo sostenibile i corsi di maggior successo del programma formativo per i nuovi professionisti del viaggio lanciati con l'avvio della partnership tra IpV e l'Accademia Creativa del Turismo (Act by Idee per Viaggiare). La figura del travel designer intercetta in particolare la domanda di specialisti del turismo esperienziale. Si tratta del ruolo tecnico e pratico dell’agente di viaggio, con un taglio più personalizzato, con una vocazione all’essere consulente, flessibile in base alle esigenze e ai tempi del cliente. Originariamente questo corso era scelto dalla fascia d’età 22-30 anni, ma dopo la pandemia si sono iscritti anche molti 40enni, persone già occupate, motivate a diversificare la propria attività. Per questo target l’Accademia ha quindi esteso la partecipazione nei weekend, attrezzando tre aule in contemporanea, sia in modalità a distanza sia all’interno della sede capitolina di IpV, inaugurata nell’ottobre 2022, e della sede di Milano.\r\n\r\nLa figura dello specialista di turismo sostenibile e responsabile poggia le basi sulla specializzazione di Act, che aveva ideato un master già nel 2005 con Atir. Quando il tema non era in voga, l’Accademia promosse un percorso dall’approccio operativo e tecnico. Il 2023 presenta anche la nuova edizione del master in tourism management, che vedrà per la prima volta la partecipazione attiva di Idee per Viaggiare, attraverso i propri collaboratori specialisti di destinazione e le proprie risorse strutturali e tecniche. Tra gli altri corsi disponibili si segnalano poi quelli riguardanti l'alberghiero e il turismo outdoor che forma anche guide ambientali\r\n\r\n“È nostra intenzione contribuire a colmare il gap che attualmente esiste fra la domanda di persone qualificate e le risorse realmente disponibili - spiega il ceo di IpV, Danilo Curzi -. Formare risorse per il mercato è un processo sfidante, dedicato a persone motivate; ci impegniamo a strutturare corsi con personale che conosce la concretezza, che sa tramettere la passione per il lavoro più bello del mondo”.\r\n\r\nGeneralmente i master si sviluppano nell’arco di quattro mesi, per un totale di 500 ore di formazione, mentre i corsi hanno una durata media di due mesi. Il calendario si snoda in tre sessioni principali, che si tengono nel periodo compreso tra ottobre - maggio, anche in base alle esigenze/disponibilità degli iscritti. Comprendono lezioni in aula, contenuti in streaming, sportello per esercitazioni, anche percorsi didattici personalizzati, visite didattiche. Rispondono al mutato target che dallo studente post diploma o post laurea si è esteso anche ai professionisti. Il prossimo 16 giugno è in programma un open day sui corsi, a partire dalle ore 14 presso la sede di Idee per Viaggiare, in via dei Magazzini Generali 18/20, Roma.\r\n\r\n ","post_title":"Turismo sostenibile e travel designer i corsi più richiesti della Act by Idee per Viaggiare","post_date":"2023-06-09T10:49:11+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1686307751000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447347","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Visit Finland ha nuovamente scelto Aigo in qualità di rappresentante sul mercato italiano per le attività trade. L’agenzia milanese, che aveva già ricoperto in passato l’incarico di Market Representative Italy per Visit Finland, si occuperà delle attività rivolte al trade e agli operatori professionali.\r\n\r\n“L’Italia è un mercato molto importante per il turismo incoming finlandese - ricorda Heli Saari, account manager Spain, Italy, France & Sweden per Visit Finland -. Nel 2022 abbiamo registrato 160.258 pernottamenti di viaggiatori italiani in Finlandia, in crescita del +12% rispetto all’anno precedente. Una crescita che ci proietta verso gli oltre 180.282 pernottamenti del 2019 e verso la quale siamo convinti sarà determinante il supporto agli operatori del turismo e per i servizi di marketing che ci fornirà Aigo, partner che già conosciamo e con il quale abbiamo sviluppato un rapporto di reciproca soddisfazione e fiducia”.\r\n\r\n“Siamo felici di riattivare una bella collaborazione, specie con una meta interessante e dal grande potenziale come la Finlandia - sottolinea Massimo Tocchetti, presidente Aigo -: un paese con straordinarie bellezze naturali e una grande attrattiva culturale, perfetto per gli amanti dell’outdoor e delle tradizioni nordiche. La Finlandia gode di paesaggi incontaminati, ha una popolazione multiculturale e incredibilmente ospitale, tradizioni vivide e una cucina di ottimo livello. Durante l’anno ospita molti eventi e ovunque esiste la possibilità di praticare sport. Il nostro impegno è farla scoprire e vivere attraverso un mix di attività b2b e b2b2c rivolte agli intermediari del turismo che, siamo certi, porteranno una crescita sostanziale nei numeri di arrivi dal Belpaese. Punteremo soprattutto sulla stagione estiva, che è straordinaria a queste latitudini e ancora pochi conoscono”.","post_title":"Visit Finland si affida ad Aigo per la rappresentanza trade in Italia","post_date":"2023-06-09T10:14:28+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1686305668000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447354","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"“E’ la Bellezza, con la B maiuscola, la grande opportunità di sviluppo economico e sociale del territorio Marche Nord”. Così, Amerigo Varotti, direttore di Confcommercio Marche Nord Amerigo alla presentazione ieri, nella sede della Stampa Estera a Roma, della sesta edizione del tragitto di promozione della provincia di Pesaro e Urbino. \r\n\r\n“L’Itinerario della Bellezza è un progetto di comunicazione unico in Italia ideato da un’associazione di categoria-, ha sottolineato Varotti. -Utilizza tutti gli strumenti del marketing turistico per valorizzare il patrimonio artistico, ambientale ed enogastronomico della rete dei comuni aderenti.”\r\n\r\nLa guida di 160 pagine, corredata da foto e testi inediti dei 21 comuni che hanno finora aderito all’iniziativa, è distribuita nelle principali fiere italiane ed estere, e negli uffici IAT. “Il vero risultato dei nostri sei anni di lavoro,- ha proseguito Varotti, - è l’aver fatto comprendere a comuni grandi e piccoli l’esigenza di presentarsi sul mercato del turismo con una proposta integrata”.\r\n\r\nL’onorevole Antonio Baldelli, citando una frase di Stendhal “la bellezza è promessa di felicità”, ha specificato che la felicità si realizza attraverso l’Itinerario della Bellezza “nei panorami, nell’architettura, nei borghi, nelle città, nei castelli e nei monasteri, e soprattutto nella cultura di accoglienza dalla gente marchigiana”.\r\n\r\nIntervenuto anche Matteo Ricci, sindaco di Pesaro, ricordando che l’anno prossimo sarà la Capitale della Cultura 2024 e segnalando che mentre l’obiettivo è quello di mettere in risalto la città di Rossini settimanalmente verrà valorizzata un’altra città marchigiana. “Ad esempio durante la settimana dedicato a Pesaro e Pergola, verranno organizzati collegamenti extra finanziati dalla nostra amministrazione al fine di collegare Pesaro alla cittadina famosa per i suoi bronzi dorati”.","post_title":"Varotti, Marche: “La bellezza come volano dello sviluppo”","post_date":"2023-06-09T10:14:25+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1686305665000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447330","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nViaggi in piena ripresa per Trenitalia, lo conferma l'ad Luigi Corradi in occasione della presentazione a Roma della Trenitalia Summer Experience, che partirà il prossimo 11 giugno con l’avvio dell’orario estivo. “I numeri di aprile e maggio ci dicono che abbiamo superato la fase del Covid e siamo tornati al 2019, con un + 7%, e vogliamo unire sempre meglio treni e bus nei territori a forte attrazione turistica\".\r\n\r\nNel 2023 le società del Polo Passeggeri del Gruppo FS hanno registrato 225 milioni di passeggeri nei primi 5 mesi (+24% rispetto al 2022). A livello nazionale sono state registrate ottime performance del Frecciarossa (1,5 milioni di passeggeri nei ponti del 25 aprile e del 1° maggio, +7% rispetto al 2019); degli Intercity (7,5 milioni di passeggeri al 31 maggio 2023, +10% rispetto al 2019) e del Regionale (oltre 9 milioni di viaggiatori nei ponti del 25 aprile e del 1 maggio: +18% rispetto al 2019).\r\n\r\nFocus turismo\r\n\r\nLe vendite a livello internazionale, cioè i clienti che acquistano viaggi in Italia dall’estero, sono aumentate del 65% rispetto al 2019. Un altro dato interessante riguarda la forte crescita del target giovani, +35% grazie anche a tariffe più accessibili.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nAnche Stefano Cuzzilla, presidente Trenitalia chiarisce \"L’Italia sta puntando sul turismo e perciò dobbiamo dare un’offerta turistica adeguata per acquisire ulteriore reputation, senza perdere di vista la mobilità di tutti gli altri utenti. Consolideremo anche l’alta velocità e il Pnrr ci aiuterà a realizzare lavori importanti, siamo usciti dalla tempesta perfetta ora possiamo lavorare per nuovi investimenti\".\r\n\r\n[gallery size=\"medium\" ids=\"447381,447382,447380\"]\r\n\r\n \r\n\r\nNuovi investimenti\r\n\r\nAl via quindi gli investimenti per la nuova programmazione che prevede più treni per le mete turistiche estive, intermodalità con proposte integrate treno, bus, nave e aereo; promozioni per il target famiglie e giovani e anche soluzioni per friendly e per i posti bici, sempre più richiesti.\r\n\r\nSi potrà contare su oltre 10.000 i collegamenti al giorno in treno e circa 19.000 le corse in bus tra Italia ed Europa offerte dal Polo passeggeri del Gruppo Fs per viaggiare all’insegna dell’intermodalità e della sostenibilità. Inoltre, è ampliata l’offerta con promozioni e servizi a misura di viaggiatore collegamenti capillari e frequenti verso le migliori località di villeggiatura come la Puglia, Campania e Sicilia e la montagna, città d’arte, borghi e mete europee.\r\n\r\nNel dettaglio, sono disponibili 18.000 collegamenti in intermodalità che prevede 250 corse con Frecciarossa, 9.700 con Busitalia, oltre 120 Intercity giornalieri e 6mila Regionali. Basti pensare che solo Ferrovie del Sud-Est serve il territorio con 230 treni e 1.400 bus. \r\n\r\nIl sogno? \"Una metropolitana europea\"\r\n\r\nOltre all'Italia, lo sguardo va anche agli investimenti esteri: \"Stanno dando buoni risultati alcune linee in Europa, in particolare in Spagna stiamo esportando il nostro Made in Italy con Frecciarossa, con servizio a bordo tutto italiano - conclude Corradi - siamo in Inghilterra e in Francia con load factor l’80% tra Milano e Parigi. Poi siamo in Germania, in Olanda, in Grecia e operiamo Intercity frontalieri. Il mio sogno è quello di realizzare una vera e propria metropolitana d’Europa che colleghi le principali capitali del Vecchio Continente\".\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n\r\n","post_title":"Trenitalia Summer Experience: \"Numeri in crescita, puntiamo sul turismo\"","post_date":"2023-06-09T09:08:45+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza","topnews"],"post_tag_name":["In evidenza","Top News"]},"sort":[1686301725000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447327","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Delta Air Lines spicca il volo sull'estate 2023 che la vede fortemente impegnata sulle rotte transatlantiche con il suo più vasto operativo di sempre: oltre 650 voli settimanali tra una sponda e l'altra dell'oceano, il 30% in più di capacità rispetto al 2022.\r\n\r\nSi tratta di complessive 77 rotte verso 32 destinazioni in Europa e oltre, tra cui molti luoghi in cui Delta opera in qualità di più grande vettore statunitense durante il periodo di picco dell’estate: Italia, Islanda, Francia e Grecia. Solo negli ultimi tre mesi, la compagnia ha lanciato o ripreso 31 di queste rotte, la maggior parte delle quali ha origine dagli hub di Atlanta, Detroit, Los Angeles e New York Jfk.\r\n\r\nIl network verso l'Italia\r\n\r\nDelta è il vettore statunitense con il maggior numero di collegamenti per l’Italia, con 84 voli settimanali per Roma, Milano e Venezia durante l’alta stagione per un totale di oltre 21.000 posti a settimana durante la summer. \r\n\r\nDa Atlanta, Delta ha ripristinato il giornaliero per Tel Aviv e aperto nuovi voli quotidiani per Nizza, in Francia, a complemento del servizio esistente da New York Jfk. Nuovo anche il giornaliero per Edimburgo, che si somma a quelli già attivi da New York e Boston.\r\n\r\nDa Los Angeles la compagnia ha rafforzato la sua posizione di leader ricollegando i viaggiatori a Parigi, una destinazione per tutto l'anno e una rotta giornaliera che servirà come cruciale collegamento per i prossimi Giochi Olimpici e Paraolimpici del 2024; ripristinato anche il servizio giornaliero nonstop verso Londra Heathrow.\r\n\r\n \r\n\r\nDa New York Jfk Delta garantisce il suo più grande operativo transatlantico, con oltre 230 partenze settimanali verso 26 destinazioni: tra le novità, Ginevra e il ritorno di voli stagionali estivi come Reykjavík, Venezia, Praga, Nizza e Copenaghen. Delta ha anche compiuto l'attesissimo ritorno a Londra Gatwick dopo 15 anni di assenza e ha ripristinato i voli per Berlino, riportando la sua capacità di volo ai livelli pre-pandemici del 2019.\r\n\r\nProprio questa settimana, Delta ha lanciato un volo giornaliero da Detroit a Roma. Inoltre, la recente introduzione di un nuovissimo servizio giornaliero per Reykjavik ha aperto un nuovo universo di possibilità agli amanti dell'avventura.","post_title":"Lo slancio di Delta sulle rotte transatlantiche: capacità a +30% sul 2022","post_date":"2023-06-09T08:54:45+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1686300885000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447288","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Vola con Gully, tour operator specializzato su Oceano Indiano, Antille francesi, Polinesia e Isole Cook, continua a investire sulla formazione. Molti gli eventi organizzati: viaggi di conoscenza/approfondimento lo scorso ottobre a Mauritius e lo scorso gennaio alle Seychelles con un gruppo di selezionati agenti di viaggio; Guadalupa a maggio ed entro il 2024 sono previsti altri due famtrip, uno interno ed uno con le agenzie di viaggi.\r\n\r\nVola con Gully ha in programma eventi in collaborazione con agenzie partner ed Enti del turismo per promuovere le proprie destinazioni.\r\n\r\nDopo il successo del Virtual Game sulle Seychelles è in elaborazione un altro Virtual Game dedicato alle Antille dove si potrà mettere alla prova la conoscenza di questa destinazione in un ambito di gioco formativo.\r\n\r\nQuest’anno le destinazioni più richieste dalle agenzie sono le Seychelles, gli Stati Uniti con estensione mare ai Caraibi, la Polinesia, le Antille ed il Sud Africa.\r\n\r\n«C’è stato un aumento generale del costo dei voli aerei – sottolinea la direzione del t.o. - ma su alcune destinazioni, come le Antille francesi, i prezzi sono volati alle stelle e cominciano a creare problemi. Siamo molto concentrati sulla questione costi e ci stiamo lavorando in accordo con i partner e le autorità locali».","post_title":"Vola con Gully punta sulla formazione, virtual game e famtrip per coinvolgere il trade","post_date":"2023-06-08T11:51:12+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1686225072000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447226","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Atr alza il sipario sulle nuove cabine di lusso HighLine nell'intento di conquistare nuovi mercati per i suoi turboelica regionali. Durante l'Aircraft Interiors Expo in corso questa settimana ad Amburgo, il costruttore europeo di aeromobili ha presentato la nuova collezione di interni, creata pensando agli operatori commerciali e d'affari. Grazie a HighLine, Atr intende portare i suoi aeromobili, che sono già tra i velivoli regionali più efficienti in termini di consumo di carburante sul mercato, a un livello superiore, offrendo un'alternativa sostenibile ai viaggi d'affari.\r\n\r\nLa gamma HighLine offre cinque diverse configurazioni di cabina, a seconda delle esigenze del cliente. Nel dettaglio: Multi-Class - una spaziosa configurazione da 50 posti, che include una cabina dedicata alla prima classe, insolita per un aereo regionale di queste dimensioni; Premium-Flex - grazie all'esclusivo concetto di tavolo X-Space di Atr, i sedili doppi standard della cabina possono essere facilmente e rapidamente convertiti in sedili singoli premium, ciascuno con il proprio tavolo solido. Ciò la rende ideale per le compagnie aeree boutique e gli operatori charter.\r\nAll-Business Class - cabine che possono ospitare fino a 30 ospiti in un'esclusiva configurazione all-business class, che senza dubbio piacerà ai clienti aziendali; Multi-Section - cabine diverse per soddisfare esigenze diverse, dal relax al lavoro, adatte a voli per governi e/o capi di stato. Bespoke Vip - interni che possono essere personalizzati per soddisfare le preferenze personali, raggiungendo il massimo del lusso.\r\n\r\n«Atr mira a rivoluzionare il settore dei viaggi regionali dall'interno, creando una superba atmosfera a bordo e utilizzando la tecnologia a più basse emissioni sul mercato - ha sottolineato il responsabile dello sviluppo commerciale di Atr, Tarek Ben Omran -. Equipaggiati con le cabine Atr HighLine, i nostri aerei offrono le stesse dimensioni delle cabine dei più grandi business jet, dimezzando al contempo le emissioni di carbonio. Siamo l'unico costruttore di aeromobili al mondo a offrire questa possibilità».\r\n\r\n[gallery ids=\"447228,447230,447229\"]","post_title":"Atr svela i nuovi interni di lusso HighLine e punta ai segmenti di mercato up-level","post_date":"2023-06-08T09:20:10+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1686216010000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447251","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Per il terzo anno consecutivo Tourmeon sceglie il mese di giugno per promuoversi in Italia con un tour commerciale che, come da tradizione, percorrerà lo stivale da sud a nord toccando alcune città strategiche per il business dell’operatore di Dubai. Da oggi, giovedì 8, a martedì 13, infatti, il team Tourmeon sarà impegnato in un tour de force, che toccherà Messina e Taormina, l'8 giugno (Camera di Commercio di Messina e hotel Excelsior Palace Taormina), Roma il 9 (Hotel Nord Nuova Roma), Torino il 12 (Starhotels Majestic) e infine Milano il 13 (Unahotels Cusani).\r\n\r\n“Il grande lavoro iniziato in concomitanza di Expo 2020 Dubai e proseguito attraverso una relazione continua con le agenzie italiane ci ha permesso di consolidare, anno dopo anno, la nostra presenza sul mercato trade come partner affidabile e di riferimento per la destinazione Emirati Arabi Uniti, ma non solo – spiega Fabrizio Puglisi, fondatore e managing partner di Tourmeon, operatore specializzato nei flussi turistici inbound/outbound tra Italia e mercati del Golfo –. Giordania, Seychelles, Mauritius e Maldive, da un anno esatto nel nostro portfolio, hanno fatto registrare ottimi risultati nella seconda parte del 2022 e nei primi mesi del 2023”.\r\n\r\nL'evento itinerante permetterà così alle agenzie di viaggi di familiarizzare con le nuove esperienze di viaggio firmate Tourmeon, raccolte all’interno dell'inedita versione del catalogo Emirati Arabi Uniti, Medio Oriente & Oceano Indiano, che includerà alcune novità di prodotto fuori dagli schemi come Sri Lanka, Vietnam e Nepal. “Dubai e il Medio Oriente restano comunque il nostro core business – conclude Puglisi –. Le agenzie ci riconoscono il vantaggio di operare direttamente nel cuore della nuova capitale del turismo globale, apprezzando la qualità delle nostre partnership, le scelte e le novità che portiamo periodicamente a livello di prodotti e servizi per il mercato italiano come il Caesars Palace Dubai, situato nell’iconica Bluewater Island o l’intero portfolio di Dubai Holding Entertainment, che include attrazioni come Ain Dubai, Global Village, Dubai Parks and Resorts, The Green Planet, Motiongate Dubai, Legoland Dubai e Water Park. Inoltre, siamo particolarmente entusiasti di presentare al mercato i nostri itinerari in Sri Lanka, Vietnam e Nepal, certi che anche questa volta le agenzie italiane risponderanno positivamente\".","post_title":"Tourmeon da oggi in Italia con un workshop itinerante da nord a sud della Penisola","post_date":"2023-06-08T09:12:36+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1686215556000]}]}}