19 gennaio 2022 11:07
E’ passato poco più di un mese dal suo arrivo in casa Uvet ma, stando a quanto riportano alcune fonti stampa, l’ormai ex direttore generale dell’area leisure, Nicola Bonacchi, ha già deciso di lasciare il gruppo guidato da Luca Patanè. Un brutto segnale per una compagnia che è già alle prese con le difficoltà legate soprattutto alla linea aerea Blue Panorama in concordato preventivo ma anche alla divisione tour operating con Settemari che ha deciso a fine novembre di sospendere le vendite invernali.
E ora? Di buono c’è senz’altro il rinnovo degli ammortizzatori sociali per tutte le società del gruppo grazie all’accordo con i sindacati dopo il confronto tra le parti dello scorso 23 dicembre. Un modo per confermare il forte impego di Uvet nel ” mantenimento dell’occupazione. Uvet – si legge in un comunicato Filcams Cgil – conferma quindi di continuare a investire sia sul versante business travel sia sul leisure, smentendo i rumours che si sono sviluppati nelle scorse settimane intorno al destino della Settemari, oggi parte di Uvet Viaggi, il cui fermo temporaneo resta legato a un atteggiamento di saving dei costi in una fase difficile del mercato”.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489267
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Tris di opportunità lungo le acque del Douro per AmaWaterways: la compagnia di navigazione ha infatti da poco battezzato la sua nuova nave da crociera fluviale di lusso, AmaSintra, che si affianca alla nave gemella AmaDouro e all'altra nave del Douro AmaVida, che percorre l'itinerario Flavours of Portugal & Spain tra Porto e Vega Terrón,
“Abbiamo introdotto un'altra bellissima nave sul fiume Douro, offrendo ai nostri ospiti ancora più opportunità di esplorare questa incantevole regione - ha dichiarato Kristin Karst, cofondatrice e ambasciatrice capo di AmaWaterways -. Il Portogallo continua a crescere in popolarità come destinazione per le crociere fluviali e AmaSintra offrirà un'esperienza indimenticabile a tutti coloro che saliranno a bordo. Sono previste partenze sino a fine dicembre”.
La nuova unità trasporta solo 102 passeggeri e dispone di 51 cabine, la maggior parte delle quali con balcone esterno e grandi finestre a tutta altezza; a bordo, gli ospiti potranno usufruire di ampie aree comuni, tra cui una piscina sul ponte solare, una sala fitness e un ristorante principale che offre una cucina di ispirazione regionale insieme a piatti internazionali.
L'itinerario 'Enticing Douro' prevede un viaggio di sette notti ed esplora alcune delle regioni più panoramiche e culturalmente ricche del Portogallo e della Spagna, offrendo agli ospiti opportunità uniche di visitare vigneti, degustare vini regionali e vivere le affascinanti città di Porto, Régua e Salamanca, con un programma opzionale di tre notti a terra prima della crociera a Lisbona.
[post_title] => AmaWaterways: operativa AmaSintra, terza unità di lusso sulle acque del Douro
[post_date] => 2025-04-22T13:02:16+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745326936000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489252
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Dopo l'esperimento che ha fruttato alle casse del comune un introito di 2,4 milioni di euro, a Venezia torna il biglietto d'ingresso a 5 euro, che possono raddoppiare se acquistato "last minute". La misura si era resa necessaria per limitare gli ingressi in laguna in giornate particolarmente "calde" per il turismo.
Le autorità sono convinte che questa imposta alla fine contribuirà ad aiutare la città patrimonio mondiale dell'Unesco a combattere l'overtourism e il turismo giornaliero, aggravato anche dalle grandi navi da crociera che sbarcano migliaia di turisti alla volta che vanno ad affollare piazza San Marco per quello che viene definito come un turismo predatorio che non lascia alcuna ricchezza in città. Quello dell'overtourism è un fenomeno che negli ultimi anni, soprattutto dopo il fermo dovuto al covid, sta interessando tutte le grandi città europee ma anche tutte le mete balneari d'Europa, che stanno facendo i conti con un'economia troppo schiacciata sugli interessi turistici, a discapito dei cittadini.
La tassa di quest'anno, prenotabile online, rimane di 5 euro, ma raddoppia se acquistata entro tre giorni dall'arrivo in città. Inoltre, è stata estesa a 54 date non consecutive, soprattutto nei fine settimana, tra il 18 aprile e il 27 luglio, quasi il doppio dei giorni rispetto all'anno scorso.
[post_title] => Venezia, ritorna il biglietto d'ingresso a 5 euro. Si raddoppia se last minute
[post_date] => 2025-04-22T11:56:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745322991000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489138
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Una prima volta d'eccezione per Ponant Explorations, che nel gennaio 2028 lancerà un’esperienza senza precedenti nel panorama delle crociere di lusso con la circumnavigazione completa dell’Antartide.
Le Commandant Charcot, questa la nave scelta dalla compagnia - commercializzata in Italia da Gioco Viaggi - è molto più di un rompighiaccio: è un salotto galleggiante tra i ghiacci, alimentato da propulsione ibrida a gas naturale liquefatto, in perfetto equilibrio tra sostenibilità e raffinatezza.
Gli ospiti attraverseranno baie dimenticate, insenature silenziose, distese infinite di ghiaccio, tra regioni remote, percorrendo circa 18.000 chilometri di costa lungo il continente ghiacciato, pari a circa una volta e mezza la lunghezza degli Stati Uniti.
A bordo l’esperienza si fa totalizzante: suite con vista sul bianco infinito, cucina gourmet, lounge panoramici, escursioni in Zodiac, kayak tra gli iceberg, passeggiate con racchette da neve e persino immersioni nei ghiacci per i più audaci. La nave ospita inoltre due laboratori dedicati alla ricerca scientifica e una nuova antenna Sims che misura costantemente lo spessore del ghiaccio.
Il viaggio – che partirà da Ushuaia in Argentina e toccherà i due versanti del continente antartico – sarà guidato dai capitani Etienne Garcia e Patrick Marchesseau, custodi di una conoscenza rara delle acque polari.
Le vendite ufficiali apriranno a dicembre 2025 ma è già possibile rivolgersi a Gioco Viaggi e pre-registrarsi.
Gigi Torre, presidente di Gioco Viaggi, definisce la circumnavigazione completa dell’Antartide un’impresa senza precedenti che nessuna compagnia di crociera a livello mondiale ha mai tentato. "Un viaggio unico sulla scia dei grandi esploratori polari e sull’esempio pionieristico del Capitano Jean-Baptiste Charcot che porterà indietro nel tempo riscoprendo luoghi dove la natura domina e l’uomo è solo ospite".
[post_title] => Ponant Explorations sarà la prima compagnia di crociera a circumnavigare l'Antartide
[post_date] => 2025-04-18T10:01:11+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744970471000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489129
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Lot ha inaugurato i voli dall'aeroporto Chopin di Varsavia e Malta, con quattro collegamenti settimanali operati il martedì, mercoledì, sabato e domenica.
“Siamo lieti che Lot rafforzi ulteriormente la connettività di Malta con voli tutto l'anno per Varsavia, soprattutto in considerazione del recente aumento di popolarità di questo mercato a livello locale - ha dichiarato Alan Borg, ceo dell'Aeroporto Internazionale di Malta -. Oltre a servire come collegamento da punto a punto, il volo appena lanciato può essere utilizzato come connessione, mettendo Malta sulla mappa per i potenziali visitatori provenienti da luoghi che non sono direttamente collegati alle nostre isole”.
Il mese scorso
Lo scorso mese di gennaio i turisti provenienti dalla Polonia hanno rappresentato il gruppo più numeroso di visitatori europei a Malta - quasi 31.000. Secondo gli ultimi dati, a febbraio l'isola è stata visitata da un numero ancora maggiore di polacchi - 31.500, al secondo posto tra le nazioni europee, alle spalle dei visitatori provenienti dal Regno Unito.
“Lot aggiunge un'ulteriore dimensione alla connettività di Malta dalla Polonia, aprendo le porte a segmenti come i viaggi d'affari - ha sottolineato Carlo Micallef, direttore generale dell'Autorità turistica maltese -. Inoltre, i nostri network nordamericano e asiatico forniscono ulteriori servizi senza soluzione di continuità per i visitatori di questi mercati a lungo raggio che desiderano visitare Malta”.
[post_title] => Lot operativa sulla Varsavia-Malta con quattro voli settimanali
[post_date] => 2025-04-18T09:03:50+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744967030000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488962
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il Savona 18 Suites fa il suo ingresso nella collezione Preferred Hotels & Resorts Lifestyle. La struttura, che fa parte della BH Collection di Blu Hotels, conferma così il proprio status esclusivo, testimoniando l'elevato livello della qualità che caratterizza ogni aspetto della sua offerta.
“Entrando a far parte della Collezione Lifestyle di Preferred Hotels & Resorts, il Savona 18 si prepara a diventare una delle destinazioni più ricercate da chi desidera un'esperienza che unisce un design moderno e innovativo e una straordinaria attenzione ai dettagli, rimanendo fedele alla sua visione di eccellenza e qualità” dichiara Nicola Risatti, presidente di Blu Hotels.
“Nel quadro di espansione di Preferred Hotels & Resorts, che vede oltre 50 stutture in Italia, il Savona 18 Suites rappresenta un’ospitalità autentica caratterizzata dalla ristrutturazione di una casa di ringhiera, in chiave moderna, con grande attenzione al dettaglio - aggiunge Roberta Possenti, vice president Europe di Preferred Travel Group -. Una promessa di un’esperienza unica e di livello, in linea con le esigenze della nostra clientela, in una zona di Milano tutta da scoprire per gli ospiti internazionali. Segna inoltre l’avvio della splendida partnership con Blu Hotels, importante gruppo italiano in forte evoluzione, caratterizzato dall’approccio dinamico e orientato al futuro.”
[post_title] => Il Savona 18 Suites debutta nella collezione Preferred Hotels & Resorts Lifestyle
[post_date] => 2025-04-16T10:03:03+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744797783000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488900
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Prelios Sgr ha ufficialmente acquisito l'Avani Rio Novo Venice Hotel, struttura 4 stelle situata nel quartiere Dorsoduro, nel cuore di Venezia.
A soli pochi passi dalla stazione ferroviaria di Santa Lucia e dalle numerose attrazioni della città, l'Avani Rio Novo Venice Hotel propone servizi personalizzati pensati per una clientela sia business che leisure. La struttura dispone di oltre 140 camere, sale conferenze modulabili e del ristorante 8 Millimetri Cicchetti & Wine.
L’operazione è stata condotta tramite il Fondo Immobiliare primo RE, interamente detenuto dalla Cassa dei Dottori Commercialisti (Cdc) e gestito da Prelios Sge.
“Con questa operazione rafforziamo ulteriormente il posizionamento del Fondo Immobiliare primo RE nei mercati immobiliari italiani più attrattivi - commenta Nicola Sajeva, asset & development management director di Prelios Sgr -. L’acquisizione di un asset alberghiero di prestigio, in una destinazione turistica di richiamo come Venezia, conferma la capacità del Fondo di individuare opportunità di investimento strategiche in asset class alternative, diversificando il portafoglio sia per destinazione d’uso che per localizzazione. Inoltre, contribuisce a rafforzare il profilo locativo del portafoglio, consolidando la nostra presenza in contesti di alto prestigio”.
[post_title] => Prelios Sgr nel cuore di Venezia con l'acquisizione dell'Avani Rio Novo Venice Hotel
[post_date] => 2025-04-15T11:05:50+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744715150000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488869
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Cambio di look per German Airways, con gli otto Embraer E190 che sono protagonisti di un completo rebranding: il primo aereo con il nuovo design ha lasciato l'hangar di manutenzione dell'aeroporto di Colonia/Bonn con la nuova livrea.
Una caratteristica della nuova livrea è la pinna di coda ridisegnata, che mostra una bandiera tratteggiata in nero, rosso e oro che si distingue dalla fusoliera dell'aereo.
Anche le winglet sono disegnate con i colori tedeschi. Lo schema di colori della bandiera era già parte integrante del design nella precedente livrea. Ora la compagnia aerea rinuncia a mostrare il nome della compagnia sulla coda e lascia che a parlare siano i soli colori.
“Dopo quasi cinque anni di utilizzo, il marchio German Airways si è affermato saldamente sul mercato europeo - spiega Maren Wolters, amministratore delegato del vettore -. E ora presentiamo il nuovo look quasi contemporaneamente all'inizio dell'attuale programmazione estiva. In qualità di fornitore di servizi con caratteristiche di qualità tipicamente tedesche, come l'affidabilità e le elevate prestazioni tecniche, vorremmo anche compiere il prossimo passo visivo”.
German Airways detiene la seconda licenza operativa più vecchia della Germania: oltre all'attività di charter, il vettore si concentra principalmente sul settore del wet lease, noleggiando quindi aeromobili ed equipaggi alle principali compagnie aeree europee. Attualmente, la maggior parte degli aeromobili della flotta è in uso per Klm Cityhopper e ora porterà anche la scritta “Operating for Klm Cityhopper”.
[post_title] => German Airways: la nuova livrea debutta su un Embraer E190
[post_date] => 2025-04-15T09:17:06+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744708626000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488736
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Una serata all’insegna della scoperta, della passione per i viaggi e della promozione di una destinazione che continua a sedurre il mercato italiano: il Brasile. L’evento ospitato all’Istituto Guimarães Rosa a Palazzo Pamphili e promosso dall’Ambasciata del Brasile in Italia, in collaborazione con Guiness Travel e TAP Air Portugal, ha messo al centro la destinazione, rinnovando l’impegno verso una strategia di promozione strutturata e condivisa.
Dopo il benvenuto di Flaminia Mantegazza, responsabile Turismo presso l’Ambasciata, è toccato a Marco Tirone, responsabile dell’ufficio accompagnatori di Guiness Travel e grande conoscitore del Brasile, raccontare la ricchezza dell’offerta 2025: «Più che un Paese, il Brasile è un continente – ha spiegato – con una varietà impressionante di paesaggi, culture e tradizioni. Proponiamo sia tour esclusivamente brasiliani, come il Grand Tour Prestige e l’Highlights Brasile, sia combinati che includono anche Argentina e Uruguay».
Tirone ha poi illustrato nel dettaglio il Grand Tour Brasile, un itinerario di 16 giorni che attraversa il Paese nella sua interezza, da Rio de Janeiro all’Amazzonia, passando per le cascate di Iguazù, San Paolo, Brasilia e Salvador de Bahia: «È un viaggio che inizia a Rio, unica città al mondo Patrimonio dell’Umanità nella sua interezza, e prosegue verso l’immensità naturale delle cascate di Iguazù, toccando poi San Paolo, la capitale culturale, fino ad arrivare nel cuore pulsante della Foresta Amazzonica. Il tour si conclude a Salvador, dove si respira l’anima più autentica e multicolore del Brasile, tra musica, spiritualità e sapori».
L’itinerario prevede anche momenti esperienziali, come la visita al Corcovado e al Pan di Zucchero, un’escursione nella foresta Tijuca con guida ambientale, lo spettacolo al Rio Scenarium, le visite guidate a Manaus e all’Incontro delle Acque nel Rio delle Amazzoni, e infine un’immersione nei quartieri storici e vibranti di Salvador de Bahia.
Novità dell’anno è il nuovo format “Highlights”, pensato per chi ha tempi e budget più contenuti ma non vuole rinunciare a vivere un’esperienza di viaggio autentica. «Questo modello – ha aggiunto Tirone – sarà replicato anche su altre mete come Tailandia, Vietnam e Argentina. Ma il Brasile resta il cuore della nostra offerta, grazie a itinerari ben calibrati tra natura, città iconiche e cultura».
A raccontare le potenzialità dell’operativo voli e le novità dal mondo Tap Air Portugal è stato invece Davide Calicchia, area manager per l’Italia: «Il 2024 è stato un anno positivo - annuncia -, 16 milioni di passeggeri trasportati, una flotta moderna ed efficiente, 13 aeroporti brasiliani collegati direttamente da Lisbona e una crescita costante del lungo raggio grazie al 321 Long Range e al 330-900».
Calicchia ha anche ricordato l’attenzione di Tap per la manutenzione e la sicurezza, la flessibilità delle connessioni ferroviarie con Access Rail e la politica di sostenibilità, grazie ai nuovi aeromobili a basso consumo. L’Italia è un mercato chiave per Tap: «Da Roma partiamo con 5 voli al giorno - spiega Calicchia -, da Milano con 4, a cui si aggiungono Firenze, Bologna, Venezia e Napoli. Grazie alla nostra posizione geografica, siamo il vettore con il collegamento più veloce tra Italia e Brasile, anche per chi parte da città non direttamente collegate».
[post_title] => Brasile in primo piano: Tap Air Portugal e Guiness Travel insieme per la destinazione
[post_date] => 2025-04-11T15:19:48+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744384788000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488727
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Durante la Pasqua mettersi in viaggio saranno 11,3 milioni di concittadini, di cui 2,7 milioni opteranno per la vacanza prolungata, incentivata dalla sequenza delle festività del 25 aprile e del Primo Maggio che, in questo 2025, andranno a cadere in prossimità delle vacanze pasquali. Il giro di affari complessivo si attesterà su 4,9 miliardi di euro.
Le “grandi partenze” sono previste per il Venerdì Santo, giornata in cui cinque milioni di italiani daranno il via al loro periodo di festa, in attesa di scartare la tradizionale colomba. Destinazione privilegiata resta il Belpaese per l’88% degli intervistati, mentre la chance dello “stacco” prolungato spingerà molti (12%) a scegliere mete estere.
In primis, sarà il soggiorno presso la casa di parenti o amici a orientare il grosso delle scelte, ma anche la soluzione dell’hotel registrerà un incremento, confermando la sua solidità tra le preferenze dei viaggiatori. Relax, passeggiate, esperienze enogastronomiche e il contatto con la natura saranno gli elementi principali che orienteranno le attività degli italiani per queste vacanze, principalmente dedicate al riposo.
Un test importante
“Le scelte degli italiani in occasione delle festività pasquali rappresentano per il comparto un test importante per poter immaginare l’andamento della stagione estiva in arrivo – ha dichiarato il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, a commento dei risultati dell’indagine realizzata da Tecnè per conto della Federazione – E’ interessante notare la puntualità con cui i viaggiatori hanno programmato le loro partenze: secondo la nostra ricerca infatti, le prenotazioni dei viaggiatori sono state effettuate con largo anticipo. Una tendenza che sembrerebbe riprendere il suo passo, dopo aver subito una battuta d’arresto a causa del disorientamento generale provocato a suo tempo dalla pandemia”.
“Questa fotografia del movimento turistico dei nostri concittadini nei giorni di Pasqua va considerata un ottimo segnale di recupero, soprattutto in relazione alla performance del “trimestre bianco”, periodo legato alle settimane sulla neve durante il quale si era registrato un calo di presenze”.
“I risultati dell’indagine ci consentono di tornare ad essere ottimisti, a sentirci nuovamente “in quota”. Resta il fatto che l’aumento del costo della vita non può che essere ragione di preoccupazione per il nostro comparto: non dimentichiamo che, per tre vacanzieri su quattro, è stato proprio il problema degli aumenti ad influenzare le scelte di viaggio, spingendo la maggior parte di essi a ridurre le spese generali e la stessa durata della vacanza”.
“Ciò che questi dati evidenziano – ha concluso Bocca – lascia sperare di poter avere maggior respiro, soprattutto nella prospettiva che ci troviamo di fronte: quella di approcciare con il massimo della competitività la stagione alta che ci aspetta”.
[post_title] => Federalberghi: 11 milioni di italiani in viaggio durante la Pasqua
[post_date] => 2025-04-11T13:46:42+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744379202000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "acque ancora agitate casa uvet nicola bonacchi lascia gruppo"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":60,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":473,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489267","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Tris di opportunità lungo le acque del Douro per AmaWaterways: la compagnia di navigazione ha infatti da poco battezzato la sua nuova nave da crociera fluviale di lusso, AmaSintra, che si affianca alla nave gemella AmaDouro e all'altra nave del Douro AmaVida, che percorre l'itinerario Flavours of Portugal & Spain tra Porto e Vega Terrón, \r\n\r\n“Abbiamo introdotto un'altra bellissima nave sul fiume Douro, offrendo ai nostri ospiti ancora più opportunità di esplorare questa incantevole regione - ha dichiarato Kristin Karst, cofondatrice e ambasciatrice capo di AmaWaterways -. Il Portogallo continua a crescere in popolarità come destinazione per le crociere fluviali e AmaSintra offrirà un'esperienza indimenticabile a tutti coloro che saliranno a bordo. Sono previste partenze sino a fine dicembre”.\r\n\r\nLa nuova unità trasporta solo 102 passeggeri e dispone di 51 cabine, la maggior parte delle quali con balcone esterno e grandi finestre a tutta altezza; a bordo, gli ospiti potranno usufruire di ampie aree comuni, tra cui una piscina sul ponte solare, una sala fitness e un ristorante principale che offre una cucina di ispirazione regionale insieme a piatti internazionali.\r\n\r\nL'itinerario 'Enticing Douro' prevede un viaggio di sette notti ed esplora alcune delle regioni più panoramiche e culturalmente ricche del Portogallo e della Spagna, offrendo agli ospiti opportunità uniche di visitare vigneti, degustare vini regionali e vivere le affascinanti città di Porto, Régua e Salamanca, con un programma opzionale di tre notti a terra prima della crociera a Lisbona.\r\n\r\n ","post_title":"AmaWaterways: operativa AmaSintra, terza unità di lusso sulle acque del Douro","post_date":"2025-04-22T13:02:16+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1745326936000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489252","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dopo l'esperimento che ha fruttato alle casse del comune un introito di 2,4 milioni di euro, a Venezia torna il biglietto d'ingresso a 5 euro, che possono raddoppiare se acquistato \"last minute\". La misura si era resa necessaria per limitare gli ingressi in laguna in giornate particolarmente \"calde\" per il turismo.\r\n\r\nLe autorità sono convinte che questa imposta alla fine contribuirà ad aiutare la città patrimonio mondiale dell'Unesco a combattere l'overtourism e il turismo giornaliero, aggravato anche dalle grandi navi da crociera che sbarcano migliaia di turisti alla volta che vanno ad affollare piazza San Marco per quello che viene definito come un turismo predatorio che non lascia alcuna ricchezza in città. Quello dell'overtourism è un fenomeno che negli ultimi anni, soprattutto dopo il fermo dovuto al covid, sta interessando tutte le grandi città europee ma anche tutte le mete balneari d'Europa, che stanno facendo i conti con un'economia troppo schiacciata sugli interessi turistici, a discapito dei cittadini.\r\n\r\nLa tassa di quest'anno, prenotabile online, rimane di 5 euro, ma raddoppia se acquistata entro tre giorni dall'arrivo in città. Inoltre, è stata estesa a 54 date non consecutive, soprattutto nei fine settimana, tra il 18 aprile e il 27 luglio, quasi il doppio dei giorni rispetto all'anno scorso.","post_title":"Venezia, ritorna il biglietto d'ingresso a 5 euro. Si raddoppia se last minute","post_date":"2025-04-22T11:56:31+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1745322991000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489138","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una prima volta d'eccezione per Ponant Explorations, che nel gennaio 2028 lancerà un’esperienza senza precedenti nel panorama delle crociere di lusso con la circumnavigazione completa dell’Antartide.\r\n\r\nLe Commandant Charcot, questa la nave scelta dalla compagnia - commercializzata in Italia da Gioco Viaggi - è molto più di un rompighiaccio: è un salotto galleggiante tra i ghiacci, alimentato da propulsione ibrida a gas naturale liquefatto, in perfetto equilibrio tra sostenibilità e raffinatezza. \r\n\r\nGli ospiti attraverseranno baie dimenticate, insenature silenziose, distese infinite di ghiaccio, tra regioni remote, percorrendo circa 18.000 chilometri di costa lungo il continente ghiacciato, pari a circa una volta e mezza la lunghezza degli Stati Uniti. \r\n\r\nA bordo l’esperienza si fa totalizzante: suite con vista sul bianco infinito, cucina gourmet, lounge panoramici, escursioni in Zodiac, kayak tra gli iceberg, passeggiate con racchette da neve e persino immersioni nei ghiacci per i più audaci. La nave ospita inoltre due laboratori dedicati alla ricerca scientifica e una nuova antenna Sims che misura costantemente lo spessore del ghiaccio. \r\n\r\nIl viaggio – che partirà da Ushuaia in Argentina e toccherà i due versanti del continente antartico – sarà guidato dai capitani Etienne Garcia e Patrick Marchesseau, custodi di una conoscenza rara delle acque polari. \r\n\r\nLe vendite ufficiali apriranno a dicembre 2025 ma è già possibile rivolgersi a Gioco Viaggi e pre-registrarsi.\r\n\r\nGigi Torre, presidente di Gioco Viaggi, definisce la circumnavigazione completa dell’Antartide un’impresa senza precedenti che nessuna compagnia di crociera a livello mondiale ha mai tentato. \"Un viaggio unico sulla scia dei grandi esploratori polari e sull’esempio pionieristico del Capitano Jean-Baptiste Charcot che porterà indietro nel tempo riscoprendo luoghi dove la natura domina e l’uomo è solo ospite\".\r\n\r\n ","post_title":"Ponant Explorations sarà la prima compagnia di crociera a circumnavigare l'Antartide","post_date":"2025-04-18T10:01:11+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1744970471000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489129","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Lot ha inaugurato i voli dall'aeroporto Chopin di Varsavia e Malta, con quattro collegamenti settimanali operati il martedì, mercoledì, sabato e domenica.\r\n\r\n“Siamo lieti che Lot rafforzi ulteriormente la connettività di Malta con voli tutto l'anno per Varsavia, soprattutto in considerazione del recente aumento di popolarità di questo mercato a livello locale - ha dichiarato Alan Borg, ceo dell'Aeroporto Internazionale di Malta -. Oltre a servire come collegamento da punto a punto, il volo appena lanciato può essere utilizzato come connessione, mettendo Malta sulla mappa per i potenziali visitatori provenienti da luoghi che non sono direttamente collegati alle nostre isole”.\r\nIl mese scorso\r\nLo scorso mese di gennaio i turisti provenienti dalla Polonia hanno rappresentato il gruppo più numeroso di visitatori europei a Malta - quasi 31.000. Secondo gli ultimi dati, a febbraio l'isola è stata visitata da un numero ancora maggiore di polacchi - 31.500, al secondo posto tra le nazioni europee, alle spalle dei visitatori provenienti dal Regno Unito.\r\n\r\n“Lot aggiunge un'ulteriore dimensione alla connettività di Malta dalla Polonia, aprendo le porte a segmenti come i viaggi d'affari - ha sottolineato Carlo Micallef, direttore generale dell'Autorità turistica maltese -. Inoltre, i nostri network nordamericano e asiatico forniscono ulteriori servizi senza soluzione di continuità per i visitatori di questi mercati a lungo raggio che desiderano visitare Malta”.","post_title":"Lot operativa sulla Varsavia-Malta con quattro voli settimanali","post_date":"2025-04-18T09:03:50+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1744967030000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488962","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Il Savona 18 Suites fa il suo ingresso nella collezione Preferred Hotels & Resorts Lifestyle. La struttura, che fa parte della BH Collection di Blu Hotels, conferma così il proprio status esclusivo, testimoniando l'elevato livello della qualità che caratterizza ogni aspetto della sua offerta. \r\n\r\n“Entrando a far parte della Collezione Lifestyle di Preferred Hotels & Resorts, il Savona 18 si prepara a diventare una delle destinazioni più ricercate da chi desidera un'esperienza che unisce un design moderno e innovativo e una straordinaria attenzione ai dettagli, rimanendo fedele alla sua visione di eccellenza e qualità” dichiara Nicola Risatti, presidente di Blu Hotels. \r\n\r\n“Nel quadro di espansione di Preferred Hotels & Resorts, che vede oltre 50 stutture in Italia, il Savona 18 Suites rappresenta un’ospitalità autentica caratterizzata dalla ristrutturazione di una casa di ringhiera, in chiave moderna, con grande attenzione al dettaglio - aggiunge Roberta Possenti, vice president Europe di Preferred Travel Group -. Una promessa di un’esperienza unica e di livello, in linea con le esigenze della nostra clientela, in una zona di Milano tutta da scoprire per gli ospiti internazionali. Segna inoltre l’avvio della splendida partnership con Blu Hotels, importante gruppo italiano in forte evoluzione, caratterizzato dall’approccio dinamico e orientato al futuro.” \r\n\r\n ","post_title":"Il Savona 18 Suites debutta nella collezione Preferred Hotels & Resorts Lifestyle","post_date":"2025-04-16T10:03:03+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1744797783000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488900","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prelios Sgr ha ufficialmente acquisito l'Avani Rio Novo Venice Hotel, struttura 4 stelle situata nel quartiere Dorsoduro, nel cuore di Venezia.\r\nA soli pochi passi dalla stazione ferroviaria di Santa Lucia e dalle numerose attrazioni della città, l'Avani Rio Novo Venice Hotel propone servizi personalizzati pensati per una clientela sia business che leisure. La struttura dispone di oltre 140 camere, sale conferenze modulabili e del ristorante 8 Millimetri Cicchetti & Wine.\r\nL’operazione è stata condotta tramite il Fondo Immobiliare primo RE, interamente detenuto dalla Cassa dei Dottori Commercialisti (Cdc) e gestito da Prelios Sge.\r\n“Con questa operazione rafforziamo ulteriormente il posizionamento del Fondo Immobiliare primo RE nei mercati immobiliari italiani più attrattivi - commenta Nicola Sajeva, asset & development management director di Prelios Sgr -. L’acquisizione di un asset alberghiero di prestigio, in una destinazione turistica di richiamo come Venezia, conferma la capacità del Fondo di individuare opportunità di investimento strategiche in asset class alternative, diversificando il portafoglio sia per destinazione d’uso che per localizzazione. Inoltre, contribuisce a rafforzare il profilo locativo del portafoglio, consolidando la nostra presenza in contesti di alto prestigio”.","post_title":"Prelios Sgr nel cuore di Venezia con l'acquisizione dell'Avani Rio Novo Venice Hotel","post_date":"2025-04-15T11:05:50+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1744715150000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488869","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Cambio di look per German Airways, con gli otto Embraer E190 che sono protagonisti di un completo rebranding: il primo aereo con il nuovo design ha lasciato l'hangar di manutenzione dell'aeroporto di Colonia/Bonn con la nuova livrea. \r\n\r\nUna caratteristica della nuova livrea è la pinna di coda ridisegnata, che mostra una bandiera tratteggiata in nero, rosso e oro che si distingue dalla fusoliera dell'aereo.\r\n\r\nAnche le winglet sono disegnate con i colori tedeschi. Lo schema di colori della bandiera era già parte integrante del design nella precedente livrea. Ora la compagnia aerea rinuncia a mostrare il nome della compagnia sulla coda e lascia che a parlare siano i soli colori.\r\n\r\n“Dopo quasi cinque anni di utilizzo, il marchio German Airways si è affermato saldamente sul mercato europeo - spiega Maren Wolters, amministratore delegato del vettore -. E ora presentiamo il nuovo look quasi contemporaneamente all'inizio dell'attuale programmazione estiva. In qualità di fornitore di servizi con caratteristiche di qualità tipicamente tedesche, come l'affidabilità e le elevate prestazioni tecniche, vorremmo anche compiere il prossimo passo visivo”.\r\n\r\nGerman Airways detiene la seconda licenza operativa più vecchia della Germania: oltre all'attività di charter, il vettore si concentra principalmente sul settore del wet lease, noleggiando quindi aeromobili ed equipaggi alle principali compagnie aeree europee. Attualmente, la maggior parte degli aeromobili della flotta è in uso per Klm Cityhopper e ora porterà anche la scritta “Operating for Klm Cityhopper”.","post_title":"German Airways: la nuova livrea debutta su un Embraer E190","post_date":"2025-04-15T09:17:06+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1744708626000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488736","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una serata all’insegna della scoperta, della passione per i viaggi e della promozione di una destinazione che continua a sedurre il mercato italiano: il Brasile. L’evento ospitato all’Istituto Guimarães Rosa a Palazzo Pamphili e promosso dall’Ambasciata del Brasile in Italia, in collaborazione con Guiness Travel e TAP Air Portugal, ha messo al centro la destinazione, rinnovando l’impegno verso una strategia di promozione strutturata e condivisa.\r\nDopo il benvenuto di Flaminia Mantegazza, responsabile Turismo presso l’Ambasciata, è toccato a Marco Tirone, responsabile dell’ufficio accompagnatori di Guiness Travel e grande conoscitore del Brasile, raccontare la ricchezza dell’offerta 2025: «Più che un Paese, il Brasile è un continente – ha spiegato – con una varietà impressionante di paesaggi, culture e tradizioni. Proponiamo sia tour esclusivamente brasiliani, come il Grand Tour Prestige e l’Highlights Brasile, sia combinati che includono anche Argentina e Uruguay».\r\nTirone ha poi illustrato nel dettaglio il Grand Tour Brasile, un itinerario di 16 giorni che attraversa il Paese nella sua interezza, da Rio de Janeiro all’Amazzonia, passando per le cascate di Iguazù, San Paolo, Brasilia e Salvador de Bahia: «È un viaggio che inizia a Rio, unica città al mondo Patrimonio dell’Umanità nella sua interezza, e prosegue verso l’immensità naturale delle cascate di Iguazù, toccando poi San Paolo, la capitale culturale, fino ad arrivare nel cuore pulsante della Foresta Amazzonica. Il tour si conclude a Salvador, dove si respira l’anima più autentica e multicolore del Brasile, tra musica, spiritualità e sapori».\r\nL’itinerario prevede anche momenti esperienziali, come la visita al Corcovado e al Pan di Zucchero, un’escursione nella foresta Tijuca con guida ambientale, lo spettacolo al Rio Scenarium, le visite guidate a Manaus e all’Incontro delle Acque nel Rio delle Amazzoni, e infine un’immersione nei quartieri storici e vibranti di Salvador de Bahia.\r\nNovità dell’anno è il nuovo format “Highlights”, pensato per chi ha tempi e budget più contenuti ma non vuole rinunciare a vivere un’esperienza di viaggio autentica. «Questo modello – ha aggiunto Tirone – sarà replicato anche su altre mete come Tailandia, Vietnam e Argentina. Ma il Brasile resta il cuore della nostra offerta, grazie a itinerari ben calibrati tra natura, città iconiche e cultura».\r\nA raccontare le potenzialità dell’operativo voli e le novità dal mondo Tap Air Portugal è stato invece Davide Calicchia, area manager per l’Italia: «Il 2024 è stato un anno positivo - annuncia -, 16 milioni di passeggeri trasportati, una flotta moderna ed efficiente, 13 aeroporti brasiliani collegati direttamente da Lisbona e una crescita costante del lungo raggio grazie al 321 Long Range e al 330-900».\r\n\r\nCalicchia ha anche ricordato l’attenzione di Tap per la manutenzione e la sicurezza, la flessibilità delle connessioni ferroviarie con Access Rail e la politica di sostenibilità, grazie ai nuovi aeromobili a basso consumo. L’Italia è un mercato chiave per Tap: «Da Roma partiamo con 5 voli al giorno - spiega Calicchia -, da Milano con 4, a cui si aggiungono Firenze, Bologna, Venezia e Napoli. Grazie alla nostra posizione geografica, siamo il vettore con il collegamento più veloce tra Italia e Brasile, anche per chi parte da città non direttamente collegate».\r\n\r\n ","post_title":"Brasile in primo piano: Tap Air Portugal e Guiness Travel insieme per la destinazione","post_date":"2025-04-11T15:19:48+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1744384788000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488727","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Durante la Pasqua mettersi in viaggio saranno 11,3 milioni di concittadini, di cui 2,7 milioni opteranno per la vacanza prolungata, incentivata dalla sequenza delle festività del 25 aprile e del Primo Maggio che, in questo 2025, andranno a cadere in prossimità delle vacanze pasquali. Il giro di affari complessivo si attesterà su 4,9 miliardi di euro.\r\n\r\nLe “grandi partenze” sono previste per il Venerdì Santo, giornata in cui cinque milioni di italiani daranno il via al loro periodo di festa, in attesa di scartare la tradizionale colomba. Destinazione privilegiata resta il Belpaese per l’88% degli intervistati, mentre la chance dello “stacco” prolungato spingerà molti (12%) a scegliere mete estere.\r\n\r\nIn primis, sarà il soggiorno presso la casa di parenti o amici a orientare il grosso delle scelte, ma anche la soluzione dell’hotel registrerà un incremento, confermando la sua solidità tra le preferenze dei viaggiatori. Relax, passeggiate, esperienze enogastronomiche e il contatto con la natura saranno gli elementi principali che orienteranno le attività degli italiani per queste vacanze, principalmente dedicate al riposo.\r\nUn test importante\r\n“Le scelte degli italiani in occasione delle festività pasquali rappresentano per il comparto un test importante per poter immaginare l’andamento della stagione estiva in arrivo – ha dichiarato il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, a commento dei risultati dell’indagine realizzata da Tecnè per conto della Federazione – E’ interessante notare la puntualità con cui i viaggiatori hanno programmato le loro partenze: secondo la nostra ricerca infatti, le prenotazioni dei viaggiatori sono state effettuate con largo anticipo. Una tendenza che sembrerebbe riprendere il suo passo, dopo aver subito una battuta d’arresto a causa del disorientamento generale provocato a suo tempo dalla pandemia”.\r\n\r\n“Questa fotografia del movimento turistico dei nostri concittadini nei giorni di Pasqua va considerata un ottimo segnale di recupero, soprattutto in relazione alla performance del “trimestre bianco”, periodo legato alle settimane sulla neve durante il quale si era registrato un calo di presenze”.\r\n\r\n“I risultati dell’indagine ci consentono di tornare ad essere ottimisti, a sentirci nuovamente “in quota”. Resta il fatto che l’aumento del costo della vita non può che essere ragione di preoccupazione per il nostro comparto: non dimentichiamo che, per tre vacanzieri su quattro, è stato proprio il problema degli aumenti ad influenzare le scelte di viaggio, spingendo la maggior parte di essi a ridurre le spese generali e la stessa durata della vacanza”.\r\n\r\n“Ciò che questi dati evidenziano – ha concluso Bocca – lascia sperare di poter avere maggior respiro, soprattutto nella prospettiva che ci troviamo di fronte: quella di approcciare con il massimo della competitività la stagione alta che ci aspetta”.\r\n\r\n ","post_title":"Federalberghi: 11 milioni di italiani in viaggio durante la Pasqua","post_date":"2025-04-11T13:46:42+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1744379202000]}]}}