27 September 2023

Settemari Club congela l’inverno. Il to: “ma vendite per l’estate aperte”

[ 0 ]

Nuova tegola sul capo del gruppo Uvet, che dopo aver visto l’Enac sospendere recentemente la licenza di trasporto aereo alla compagnia di casa, Blue Panorama, ha ora deciso di fermare le vendite di Settemari Club per la stagione invernale. 

“Considerato il momento storico del settore e la conseguente situazione di incertezza circa l’impatto che la pandemia sta ancora avendo sui viaggi“, si legge infatti in una comunicazione ufficiale inviata alle agenzie, Uvet Viaggi e Turismo “ha deciso di sospendere la programmazione invernale 21/22” di Settemari Club. “La programmazione estate 2022 Mare Italia, è regolarmente aperta alla vendita e già prenotabile. Grecia, Spagna, Canarie e Mar Rosso saranno prenotabili a breve per partenze dal 15 aprile 2022, sia attraverso il nostro booking che tramite Click & Book”.

Tutto rimandato alla prossima estate, dunque, in attesa di tempi migliori. Nessuna news al momento invece sugli altri brand del tour operating firmato Uvet, Amo il Mondo e Jump. Girano però già voci di manager d’esperienza che avrebbero deciso di lasciare Settemari. Certo il momento per il gruppo di Luca Patanè non è dei più felici. La sfida è di quelle importanti. Per il bene dell’intero settore, speriamo che Uvet ne esca vincitore.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452809 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'inverno di Vueling porta un ampliamento dell'operativo rispetto all'ultima winter:  213 rotte verso 89 destinazioni in 27 paesi, dieci in più rispetto a quelle volate nella stagione 2022-23. Sul mercato Italia, in particolare, il vettore del gruppo Iag consolida i suoi impegni con un totale di 26 rotte, di cui 25 internazionali. Il Belpaese sarà così collegato direttamente con nove destinazioni in quattro paesi europei: in Spagna, con Barcellona, Madrid, Bilbao, Valencia, Alicante, Malaga; Francia, con Parigi; Regno Unito, con Londra; e, infine, Paesi Bassi, con Amsterdam. Infine, per la prima volta, la compagnia aerea lancia quattro nuovi collegamenti per l'inverno: da Barcellona per l'Egitto (Luxor e Sharm El-Sheikh) e per la Finlandia (Rovaniemi) e da Parigi-Orly ad Amman. «La programmazione invernale rappresenta l’impegno di Vueling nel proporre destinazioni internazionali attrattive tutto l’anno, senza venir meno alla propria essenza, cioè di offrire prezzi competitivi e convenienti ai clienti» ha commentato Carolyn Prowse, direttore commerciale di Vueling con responsabilità strategiche e di programmazione delle rotte. [post_title] => L'inverno italiano di Vueling: 26 rotte di cui 25 internazionali in quattro paesi europei [post_date] => 2023-09-27T09:03:06+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695805386000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452342 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sono passati quasi due anni da quando Going, il tour operator di Msc Crociere, ha presentato il proprio piano quinquennale. «Partivamo da una to pre-Covid che si attestava intorno ai 12 milioni annui - spiega il chief commercial & operations officer, Maurizio Casabianca, -. Abbiamo presentato un piano che, in cinque anni, ci dovrebbe portare a più di 70 milioni. Oggi siamo in linea e per il 2023 riteniamo raggiungibile un obiettivo di 30 milioni. Quest’anno hanno performato molto bene gli Stati Uniti; a seguire l'Egitto, quindi l'Oriente e gli Emirati Arabi/oceano Indiano, sia combinati, sia come singola destinazione. Entro queste destinazioni le nostre linee di prodotto sono il tailor made, Going Resort, con Sharm el-Sheikh e Marsa Alam in Egitto, e Going4Cruise; quindi tutta la proposta combinata con Msc e la novità Explora Journeys per il 2024, nonché altre inedite soluzioni". La novità del momento è però il catalogo cartaceo che per la prima volta Going presenterà alla fiera di Rimini: un estratto di tutto ciò che è visibile in chiave digitale e sul sito web. Per la stagione autunno/inverno il to sta in particolare spingendo le destinazioni classiche di questo periodo: Emirati, oceano Indiano ed Egitto, declinato in tutte le sue destinazioni: dal Cairo alla crociera sul Nilo alle combinazioni. «Quanto alle connessioni aeree, vogliamo consolidare quello che abbiamo fatto durante l'estate, continuando a operare da Milano e Bergamo, a cui si è aggiunta Bologna. Vogliamo offrire l’esperienza migliore al viaggiatore, anticipando la sua richiesta. Abbiamo aperto la vendita a tutte le agenzie di viaggio - conclude Casabianca -. La nostra ambizione è quella di costruire una relazione con il maggior numero possibile di loro. Auspichiamo di poter crescere e di conquistare sempre più clienti che possano annoverarci come unica famiglia con Msc, ma anche come tour operator con una ricca e ampia proposta di prodotto capace di andare oltre alla combinazioni Going4Cruise. Abbiamo in programma la partecipazione ad altre fiere e incontri sul territorio e anche momenti di formazione. Ripartirà infatti la Going Academy, durante la quale incontreremo le adv insieme con i nostri partner. Saremo il 7 novembre a Napoli e il 12 a Genova, sempre in collaborazione con Msc». [gallery ids="452344,452347,452346,452345,452348,452349"] [post_title] => Going sulla strada giusta: per il 2023 si punta ai 30 mln di fatturato [post_date] => 2023-09-19T13:09:29+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695128969000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452369 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Con una capacità che sfiora i 3.500 posti alla settimana fra Italia ed Egitto, Egyptair traguarda un inverno decisamente positivo per i flussi dal nostro Paese. Lo spiega Hatem Mahmoud, general manager Italy & Malta del vettore (nella foto): «Dal prossimo 29 ottobre opereremo 10 voli alla settimana da Roma Fiumicino (giornaliero alle 12.25 cui si somma il volo delle 17.30 operato il venerdì, sabato e domenica); e 14 da Milano Malpensa (due voli al giorno, alle 13.35 e alle 16.50). La capacità offerta dall’Italia sarà di 3.456 posti alla settimana». E l'andamento delle prenotazioni in vista dell'autunno-inverno si mostra «molto buono, soprattutto verso le destinazioni dell’Alto Egitto e dunque tutto ciò che è legato alle crociere sul Nilo, Luxor e Aswan. Dall’Italia la domanda gruppi è di conseguenza molto consistente e siamo fiduciosi che questo trend si manterrà costante per il futuro, anche a dispetto di una situazione economica non semplice». [post_title] => Egyptair, Mahmoud: «Quasi 3.500 posti a settimana tra Italia ed Egitto per l'inverno» [post_date] => 2023-09-19T12:39:01+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695127141000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452119 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Molto bene Medio Oriente e Nord Africa, con Libano e Giordania che hanno trainato le vendite di Shiruq, insieme a Egitto, Algeria e Marocco. Sotto le aspettative invece la vicina Europa, tra cui Spagna e Portogallo, dove l’aumento dei prezzi ha portato i pacchetti di viaggio a essere sproporzionati per il medio raggio. Ma soprattutto c'è stata la crisi in Sudan, meta storica del to milanese che in loco ha una dmc da ormai 24 anni, dove lo scorso 15 aprile è scoppiata una nuova guerra civile. "Questo chiaramente ha portato non poco scompiglio - rivela la direttrice del to, Francesca Lorusso -. Sudan a parte, l’andamento del 2023 è stato però soddisfacente nel complesso, con una lieve flessione sull’estate, un autunno in ripresa e un inverno che si prospetta buono". A fronte di un mercato caratterizzato da forti spinte inflazionistiche, l'idea di Shiruq è stata quindi quella di "gravare il meno possibile sui viaggiatori, assorbendo noi inflazione a aumento costi - prosegue Francesca Lorusso -. È stato portato avanti un grande lavoro fianco a fianco con le dmc, per contenere i prezzi senza rinunciare alla qualità dei servizi. Ci siamo inoltre fatti promotori, tra il nostro pubblico, di un ritorno all’advance booking, per mitigare l’onnipresente trend post-pandemia del last minute, last second".   In occasione dell'ultima Bit, l'operatore si era presentato con un'offerta raddoppiata per un totale di 70 proposte di viaggio: "Il mercato ha risposto bene alle nostre nuove proposte in Asia, in particolare Thailandia, Uzbekistan e Cina - conclude la direttrice -. Il Sudamerica invece, complice il costo spropositato dei voli, è per noi ancora una sfida, una new entry che non è riuscita a decollare, alla quale dedicheremo ulteriore lavoro". [post_title] => Medioriente, Nord Africa e Asia sostengono Shiruq. Pesa la crisi in Sudan [post_date] => 2023-09-19T09:14:33+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695114873000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452263 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => All Nippon Airways mantiene l'impegno sulle rotte europee per la stagione invernale in arrivo: la compagnia aerea ha infatti confermato i collegamenti da Francoforte, Monaco di Baviera, Londra, Parigi e Bruxelles. I passeggeri italiani possono raggiungere l’aeroporto di Tokyo Haneda via Francoforte o Monaco di Baviera grazie alle coincidenze da numerose città italiane, fra cui Roma, Milano, Firenze, Bologna, Venezia, Napoli e Torino. Nel dettaglio, la compagnia aerea giapponese opererà voli giornalieri da Tokyo per Francoforte, e Londra; quattro voli settimanali per Monaco; tre frequenze alla settimana su Parigi; due frequenze settimanali per Bruxelles. [post_title] => All Nippon Airways conferma tutti i voli sulle rotte europee per l'inverno [post_date] => 2023-09-18T09:50:46+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695030646000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452247 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Italo potenzia il network delle connessioni intermodali con Itabus in vista della stagione invernale. In Campania, dal 2 ottobre, verranno introdotti 4 collegamenti giornalieri che collegheranno Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze e Roma a Pompei, Ercolano, Nocera Inferiore e Battipaglia (utilizzando la stazione di Napoli Afragola come hub intermodale). Una linea pensata per i numerosi turisti che in ogni periodo dell’anno si recano a visitare gli antichi scavi delle città campane, oltre che per i cittadini del territorio, che avranno così modo di essere serviti dall’Alta Velocità. Sarà poi lanciata anche una nuova tratta, operativa dal 18 ottobre, che connetterà Nola, Avellino e Grottaminarda con le città del centro nord. Fino a 8 servizi quotidiani su questa nuova linea, che darà modo a numerosi cittadini campani di poter utilizzare l’alta velocità di Italo. Da oggi, invece, è attiva in Puglia la linea che collega con 4 connessioni al giorno Gioia del Colle, Massafra, Taranto e Brindisi alle città di Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Caserta e Benevento (sarà Bari Centrale lo snodo intermodale dove poter fare il cambio tra Italo e Itabus).   [post_title] => Italo potenzia i collegamenti intermodali con Itabus per l'inverno [post_date] => 2023-09-15T12:41:07+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694781667000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452176 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Parte lunedì 18 settembre il fam trip Turchia griffato Sand Tour. Al viaggio, della durata di una settimana, prenderanno parte 25 agenzie, oltre a una corrispondente della nostra testata. I partecipanti avranno così l'opportunità di conoscere il prodotto Turchia dell'operatore fiorentino: dalla Cappadocia fino a Bodrum, con in più l’esperienza in caicco. Nel corso del viaggio verrà presentata la programmazione inverno e le anteprime estate del to, con particolare riguardo al paese anatolico ma non solo. Organizzata dalla responsabile prodotto Sonia Porru, la proposta Sand Tour in Turchia è vasta e comprende, oltre alle crociere in caicco, i soggiorni balneari e tour completi con guida parlante in italiano. Un'attenzione particolare è data al rapporto qualità prezzo e naturalmente alla piena assistenza al cliente. "Il 2023 è stato un po' un banco di prova per noi - racconta la stessa Sonia Porru -. Ora abbiamo tutte le intenzioni di proseguire lungo il percorso intrapreso, puntando sul 2024 per un ulteriore ampliamento del nostro prodotto Turchia". [post_title] => La Turchia di Sand Tour in un fam trip per 25 adv in partenza il prossimo lunedì [post_date] => 2023-09-14T14:02:12+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694700132000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452056 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Dopo una summer con importanti riconferme e inattese novità, ritorna l’appuntamento consueto con il Ttg di Rimini. Dall’11 al 13 ottobre, Guiness Travel sarà presente all’interno del villaggio Astoi per incontrare agenti di viaggio, enti del turismo e professionisti del settore di tutta Italia. Tra i temi più caldi c’è la disponibilità di voli e di servizi a terra per l’inverno e il Capodanno. “I mesi passati hanno mostrato che è sempre più complicato conciliare le esigenze temporali della programmazione con la situazione concreta dell’operativo, soprattutto quando il consumer tende sempre più a confermare la pratica di viaggio sotto data - spiega Elvira D’Aversa, sales manager di Guiness -. Allo stesso tempo, è difficile calmierare i costi in aumento esponenziale da ormai più di un anno, restando competitivi sul mercato e senza snaturare un prodotto fortemente riconoscibile e attorno al quale si sviluppa la nostra identità di brand” Il modus operandi attuato da Guiness è quello da sempre utilizzato dall’operatore: muoversi con largo anticipo sfruttando i rapporti di collaborazione con i partner storici, compagnie di bandiera e fornitori locali. “Acquistare contingenti di allotment sui voli e prenotare servizi a terra assicura il prezzo garantito su tutti gli itinerari proposti, oltre che rassicurare il cliente e facilitare il lavoro di tutta la rete agenziale", prosegue Elvira D’Aversa. In attesa di svelare la proposta del to per il 2024, da sottolineare la disponibilità sui viaggi autunnali e di Capodanno. Tanti gli itinerari proposti, in Italia, Europa e nel resto del globo. Sugli scudi le destinazioni Mondo, con Giordania, Marocco, Emirati Arabi ed Egitto a premere sul piede dell’acceleratore. Continua poi il momento d’oro del Giappone, che registra costanti sold-out già dalla scorsa primavera. Bene anche l’India, con la sorpresa del Nepal. Infine, si conferma su buoni livelli la Thailandia, destinazione iconica nell’immaginario collettivo, declinata anche nella doppia formula che prevede il soggiorno mare nella bellissima isola di Phuket. [post_title] => Guiness Travel alla fiera di Rimini dopo un'estate positiva [post_date] => 2023-09-13T10:50:14+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694602214000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451990 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Romantik Hotels & Restaurants espande la sua rete. Entra infatti nel gruppo il Romantik Hotel Verwall di Gaschurn/Montfon. Dopo i quattro nuovi hotel in Germania, una struttura a Maiorca e un hotel nei Paesi Bassi, quest'anno Romantik può vantare una crescita anche in Austria. «Stiamo espandendo costantemente la nostra rete anche in Austria - ha dichiarato il CEO Thomas Edelkamp - e siamo entusiasti di offrire ai nostri ospiti il Romantik Hotel Verwall: un altro luogo straordinario. Il Montafon completa perfettamente il nostro portfolio Romantik ed è un vero arricchimento». «Per noi, Romantik non è solo un partner - ha aggiunto il patron Hajo Krüger -  ma anche un marchio di qualità che garantisce agli ospiti la migliore esperienza in un'atmosfera calorosa e accogliente. Poiché questo si allinea completamente con la nostra filosofia, abbiamo scelto di collaborare con loro. Il nostro obiettivo è offrire agli ospiti momenti di felicità speciali attraverso l'unicità, l'originalità e la cucina di alta qualità». Situato tra le catene montuose di Verwall, Silvretta e Rätikon, il Romantik Hotel Verwall rappresenta un punto di partenza ideale per escursioni in estate e per le vacanze sulla neve in inverno. Un appuntamento clou dell'anno è poi la classica gara di auto d'epoca Silvretta Classic Rallye, che si svolge in luglio e il cui percorso passa direttamente davanti al Romantik Hotel Verwall. Nel Romantik Hotel Verwall, gli ospiti possono gustare la cucina tipica della Vorarlberg con prodotti stagionali locali e ricette innovative di alto livello. Lo chef Kai Horitzky crea fresche composizioni (originali accostamenti) con passione ed impegno. Fedele alla sua filosofia, i clienti possono godere di deliziosi menu a più portate con il perfetto abbinamento di vini, esplorando la diversità dei prodotti locali con un tocco di fantasia.   L'AlpinaVital SPA nel Romantik Hotel Verwall invita a rilassarsi e a godersi un momento di tranquillità. La piscina interna riscaldata e numerosi trattamenti benessere, come massaggi o trattamenti cosmetici, completano l'offerta benessere del Romantik Hotel Verwall.       ­ [post_title] => Romantik Hotels rafforza la rete in Austria, entra il Verwall nelle strutture premium [post_date] => 2023-09-12T12:31:27+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694521887000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "settemari club congela linverno" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":25,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":410,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452809","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'inverno di Vueling porta un ampliamento dell'operativo rispetto all'ultima winter:  213 rotte verso 89 destinazioni in 27 paesi, dieci in più rispetto a quelle volate nella stagione 2022-23.\r\n\r\nSul mercato Italia, in particolare, il vettore del gruppo Iag consolida i suoi impegni con un totale di 26 rotte, di cui 25 internazionali. Il Belpaese sarà così collegato direttamente con nove destinazioni in quattro paesi europei: in Spagna, con Barcellona, Madrid, Bilbao, Valencia, Alicante, Malaga; Francia, con Parigi; Regno Unito, con Londra; e, infine, Paesi Bassi, con Amsterdam.\r\n\r\nInfine, per la prima volta, la compagnia aerea lancia quattro nuovi collegamenti per l'inverno: da Barcellona per l'Egitto (Luxor e Sharm El-Sheikh) e per la Finlandia (Rovaniemi) e da Parigi-Orly ad Amman.\r\n\r\n«La programmazione invernale rappresenta l’impegno di Vueling nel proporre destinazioni internazionali attrattive tutto l’anno, senza venir meno alla propria essenza, cioè di offrire prezzi competitivi e convenienti ai clienti» ha commentato Carolyn Prowse, direttore commerciale di Vueling con responsabilità strategiche e di programmazione delle rotte.","post_title":"L'inverno italiano di Vueling: 26 rotte di cui 25 internazionali in quattro paesi europei","post_date":"2023-09-27T09:03:06+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695805386000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452342","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono passati quasi due anni da quando Going, il tour operator di Msc Crociere, ha presentato il proprio piano quinquennale. «Partivamo da una to pre-Covid che si attestava intorno ai 12 milioni annui - spiega il chief commercial & operations officer, Maurizio Casabianca, -. Abbiamo presentato un piano che, in cinque anni, ci dovrebbe portare a più di 70 milioni. Oggi siamo in linea e per il 2023 riteniamo raggiungibile un obiettivo di 30 milioni. Quest’anno hanno performato molto bene gli Stati Uniti; a seguire l'Egitto, quindi l'Oriente e gli Emirati Arabi/oceano Indiano, sia combinati, sia come singola destinazione. Entro queste destinazioni le nostre linee di prodotto sono il tailor made, Going Resort, con Sharm el-Sheikh e Marsa Alam in Egitto, e Going4Cruise; quindi tutta la proposta combinata con Msc e la novità Explora Journeys per il 2024, nonché altre inedite soluzioni\".\r\n\r\nLa novità del momento è però il catalogo cartaceo che per la prima volta Going presenterà alla fiera di Rimini: un estratto di tutto ciò che è visibile in chiave digitale e sul sito web. Per la stagione autunno/inverno il to sta in particolare spingendo le destinazioni classiche di questo periodo: Emirati, oceano Indiano ed Egitto, declinato in tutte le sue destinazioni: dal Cairo alla crociera sul Nilo alle combinazioni. «Quanto alle connessioni aeree, vogliamo consolidare quello che abbiamo fatto durante l'estate, continuando a operare da Milano e Bergamo, a cui si è aggiunta Bologna. Vogliamo offrire l’esperienza migliore al viaggiatore, anticipando la sua richiesta. Abbiamo aperto la vendita a tutte le agenzie di viaggio - conclude Casabianca -. La nostra ambizione è quella di costruire una relazione con il maggior numero possibile di loro. Auspichiamo di poter crescere e di conquistare sempre più clienti che possano annoverarci come unica famiglia con Msc, ma anche come tour operator con una ricca e ampia proposta di prodotto capace di andare oltre alla combinazioni Going4Cruise. Abbiamo in programma la partecipazione ad altre fiere e incontri sul territorio e anche momenti di formazione. Ripartirà infatti la Going Academy, durante la quale incontreremo le adv insieme con i nostri partner. Saremo il 7 novembre a Napoli e il 12 a Genova, sempre in collaborazione con Msc».\r\n\r\n[gallery ids=\"452344,452347,452346,452345,452348,452349\"]","post_title":"Going sulla strada giusta: per il 2023 si punta ai 30 mln di fatturato","post_date":"2023-09-19T13:09:29+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695128969000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452369","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Con una capacità che sfiora i 3.500 posti alla settimana fra Italia ed Egitto, Egyptair traguarda un inverno decisamente positivo per i flussi dal nostro Paese. Lo spiega Hatem Mahmoud, general manager Italy & Malta del vettore (nella foto): «Dal prossimo 29 ottobre opereremo 10 voli alla settimana da Roma Fiumicino (giornaliero alle 12.25 cui si somma il volo delle 17.30 operato il venerdì, sabato e domenica); e 14 da Milano Malpensa (due voli al giorno, alle 13.35 e alle 16.50). La capacità offerta dall’Italia sarà di 3.456 posti alla settimana».\r\n\r\nE l'andamento delle prenotazioni in vista dell'autunno-inverno si mostra «molto buono, soprattutto verso le destinazioni dell’Alto Egitto e dunque tutto ciò che è legato alle crociere sul Nilo, Luxor e Aswan. Dall’Italia la domanda gruppi è di conseguenza molto consistente e siamo fiduciosi che questo trend si manterrà costante per il futuro, anche a dispetto di una situazione economica non semplice».","post_title":"Egyptair, Mahmoud: «Quasi 3.500 posti a settimana tra Italia ed Egitto per l'inverno»","post_date":"2023-09-19T12:39:01+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695127141000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452119","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Molto bene Medio Oriente e Nord Africa, con Libano e Giordania che hanno trainato le vendite di Shiruq, insieme a Egitto, Algeria e Marocco. Sotto le aspettative invece la vicina Europa, tra cui Spagna e Portogallo, dove l’aumento dei prezzi ha portato i pacchetti di viaggio a essere sproporzionati per il medio raggio. Ma soprattutto c'è stata la crisi in Sudan, meta storica del to milanese che in loco ha una dmc da ormai 24 anni, dove lo scorso 15 aprile è scoppiata una nuova guerra civile. \"Questo chiaramente ha portato non poco scompiglio - rivela la direttrice del to, Francesca Lorusso -. Sudan a parte, l’andamento del 2023 è stato però soddisfacente nel complesso, con una lieve flessione sull’estate, un autunno in ripresa e un inverno che si prospetta buono\".\r\n\r\nA fronte di un mercato caratterizzato da forti spinte inflazionistiche, l'idea di Shiruq è stata quindi quella di \"gravare il meno possibile sui viaggiatori, assorbendo noi inflazione a aumento costi - prosegue Francesca Lorusso -. È stato portato avanti un grande lavoro fianco a fianco con le dmc, per contenere i prezzi senza rinunciare alla qualità dei servizi. Ci siamo inoltre fatti promotori, tra il nostro pubblico, di un ritorno all’advance booking, per mitigare l’onnipresente trend post-pandemia del last minute, last second\".\r\n\r\n \r\n\r\nIn occasione dell'ultima Bit, l'operatore si era presentato con un'offerta raddoppiata per un totale di 70 proposte di viaggio: \"Il mercato ha risposto bene alle nostre nuove proposte in Asia, in particolare Thailandia, Uzbekistan e Cina - conclude la direttrice -. Il Sudamerica invece, complice il costo spropositato dei voli, è per noi ancora una sfida, una new entry che non è riuscita a decollare, alla quale dedicheremo ulteriore lavoro\".","post_title":"Medioriente, Nord Africa e Asia sostengono Shiruq. Pesa la crisi in Sudan","post_date":"2023-09-19T09:14:33+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1695114873000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452263","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"All Nippon Airways mantiene l'impegno sulle rotte europee per la stagione invernale in arrivo: la compagnia aerea ha infatti confermato i collegamenti da Francoforte, Monaco di Baviera, Londra, Parigi e Bruxelles.\r\n\r\nI passeggeri italiani possono raggiungere l’aeroporto di Tokyo Haneda via Francoforte o Monaco di Baviera grazie alle coincidenze da numerose città italiane, fra cui Roma, Milano, Firenze, Bologna, Venezia, Napoli e Torino.\r\n\r\nNel dettaglio, la compagnia aerea giapponese opererà voli giornalieri da Tokyo per Francoforte, e Londra; quattro voli settimanali per Monaco; tre frequenze alla settimana su Parigi; due frequenze settimanali per Bruxelles.","post_title":"All Nippon Airways conferma tutti i voli sulle rotte europee per l'inverno","post_date":"2023-09-18T09:50:46+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695030646000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452247","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Italo potenzia il network delle connessioni intermodali con Itabus in vista della stagione invernale. In Campania, dal 2 ottobre, verranno introdotti 4 collegamenti giornalieri che collegheranno Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze e Roma a Pompei, Ercolano, Nocera Inferiore e Battipaglia (utilizzando la stazione di Napoli Afragola come hub intermodale). Una linea pensata per i numerosi turisti che in ogni periodo dell’anno si recano a visitare gli antichi scavi delle città campane, oltre che per i cittadini del territorio, che avranno così modo di essere serviti dall’Alta Velocità.\r\n\r\nSarà poi lanciata anche una nuova tratta, operativa dal 18 ottobre, che connetterà Nola, Avellino e Grottaminarda con le città del centro nord. Fino a 8 servizi quotidiani su questa nuova linea, che darà modo a numerosi cittadini campani di poter utilizzare l’alta velocità di Italo.\r\n\r\nDa oggi, invece, è attiva in Puglia la linea che collega con 4 connessioni al giorno Gioia del Colle, Massafra, Taranto e Brindisi alle città di Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Caserta e Benevento (sarà Bari Centrale lo snodo intermodale dove poter fare il cambio tra Italo e Itabus).\r\n\r\n ","post_title":"Italo potenzia i collegamenti intermodali con Itabus per l'inverno","post_date":"2023-09-15T12:41:07+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1694781667000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452176","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Parte lunedì 18 settembre il fam trip Turchia griffato Sand Tour. Al viaggio, della durata di una settimana, prenderanno parte 25 agenzie, oltre a una corrispondente della nostra testata. I partecipanti avranno così l'opportunità di conoscere il prodotto Turchia dell'operatore fiorentino: dalla Cappadocia fino a Bodrum, con in più l’esperienza in caicco. Nel corso del viaggio verrà presentata la programmazione inverno e le anteprime estate del to, con particolare riguardo al paese anatolico ma non solo.\r\n\r\nOrganizzata dalla responsabile prodotto Sonia Porru, la proposta Sand Tour in Turchia è vasta e comprende, oltre alle crociere in caicco, i soggiorni balneari e tour completi con guida parlante in italiano. Un'attenzione particolare è data al rapporto qualità prezzo e naturalmente alla piena assistenza al cliente. \"Il 2023 è stato un po' un banco di prova per noi - racconta la stessa Sonia Porru -. Ora abbiamo tutte le intenzioni di proseguire lungo il percorso intrapreso, puntando sul 2024 per un ulteriore ampliamento del nostro prodotto Turchia\".","post_title":"La Turchia di Sand Tour in un fam trip per 25 adv in partenza il prossimo lunedì","post_date":"2023-09-14T14:02:12+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1694700132000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452056","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dopo una summer con importanti riconferme e inattese novità, ritorna l’appuntamento consueto con il Ttg di Rimini. Dall’11 al 13 ottobre, Guiness Travel sarà presente all’interno del villaggio Astoi per incontrare agenti di viaggio, enti del turismo e professionisti del settore di tutta Italia.\r\n\r\nTra i temi più caldi c’è la disponibilità di voli e di servizi a terra per l’inverno e il Capodanno. “I mesi passati hanno mostrato che è sempre più complicato conciliare le esigenze temporali della programmazione con la situazione concreta dell’operativo, soprattutto quando il consumer tende sempre più a confermare la pratica di viaggio sotto data - spiega Elvira D’Aversa, sales manager di Guiness -. Allo stesso tempo, è difficile calmierare i costi in aumento esponenziale da ormai più di un anno, restando competitivi sul mercato e senza snaturare un prodotto fortemente riconoscibile e attorno al quale si sviluppa la nostra identità di brand”\r\n\r\nIl modus operandi attuato da Guiness è quello da sempre utilizzato dall’operatore: muoversi con largo anticipo sfruttando i rapporti di collaborazione con i partner storici, compagnie di bandiera e fornitori locali. “Acquistare contingenti di allotment sui voli e prenotare servizi a terra assicura il prezzo garantito su tutti gli itinerari proposti, oltre che rassicurare il cliente e facilitare il lavoro di tutta la rete agenziale\", prosegue Elvira D’Aversa.\r\n\r\nIn attesa di svelare la proposta del to per il 2024, da sottolineare la disponibilità sui viaggi autunnali e di Capodanno. Tanti gli itinerari proposti, in Italia, Europa e nel resto del globo. Sugli scudi le destinazioni Mondo, con Giordania, Marocco, Emirati Arabi ed Egitto a premere sul piede dell’acceleratore. Continua poi il momento d’oro del Giappone, che registra costanti sold-out già dalla scorsa primavera. Bene anche l’India, con la sorpresa del Nepal. Infine, si conferma su buoni livelli la Thailandia, destinazione iconica nell’immaginario collettivo, declinata anche nella doppia formula che prevede il soggiorno mare nella bellissima isola di Phuket.","post_title":"Guiness Travel alla fiera di Rimini dopo un'estate positiva","post_date":"2023-09-13T10:50:14+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1694602214000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451990","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Romantik Hotels & Restaurants espande la sua rete. Entra infatti nel gruppo il Romantik Hotel Verwall di Gaschurn/Montfon.\r\nDopo i quattro nuovi hotel in Germania, una struttura a Maiorca e un hotel nei Paesi Bassi, quest'anno Romantik può vantare una crescita anche in Austria. «Stiamo espandendo costantemente la nostra rete anche in Austria - ha dichiarato il CEO Thomas Edelkamp - e siamo entusiasti di offrire ai nostri ospiti il Romantik Hotel Verwall: un altro luogo straordinario. Il Montafon completa perfettamente il nostro portfolio Romantik ed è un vero arricchimento».\r\n\r\n«Per noi, Romantik non è solo un partner - ha aggiunto il patron Hajo Krüger -  ma anche un marchio di qualità che garantisce agli ospiti la migliore esperienza in un'atmosfera calorosa e accogliente. Poiché questo si allinea completamente con la nostra filosofia, abbiamo scelto di collaborare con loro. Il nostro obiettivo è offrire agli ospiti momenti di felicità speciali attraverso l'unicità, l'originalità e la cucina di alta qualità».\r\n\r\nSituato tra le catene montuose di Verwall, Silvretta e Rätikon, il Romantik Hotel Verwall rappresenta un punto di partenza ideale per escursioni in estate e per le vacanze sulla neve in inverno.\r\n\r\nUn appuntamento clou dell'anno è poi la classica gara di auto d'epoca Silvretta Classic Rallye, che si svolge in luglio e il cui percorso passa direttamente davanti al Romantik Hotel Verwall.\r\n\r\nNel Romantik Hotel Verwall, gli ospiti possono gustare la cucina tipica della Vorarlberg con prodotti stagionali locali e ricette innovative di alto livello. Lo chef Kai Horitzky crea fresche composizioni (originali accostamenti) con passione ed impegno. Fedele alla sua filosofia, i clienti possono godere di deliziosi menu a più portate con il perfetto abbinamento di vini, esplorando la diversità dei prodotti locali con un tocco di fantasia.\r\n\r\n \r\n\r\nL'AlpinaVital SPA nel Romantik Hotel Verwall invita a rilassarsi e a godersi un momento di tranquillità. La piscina interna riscaldata e numerosi trattamenti benessere, come massaggi o trattamenti cosmetici, completano l'offerta benessere del Romantik Hotel Verwall.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n­","post_title":"Romantik Hotels rafforza la rete in Austria, entra il Verwall nelle strutture premium","post_date":"2023-09-12T12:31:27+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1694521887000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti