9 settembre 2016 11:51

Una piazza simbolo dell’Emilia Romagna: piazza S.Stefano, Bologna
E’ massiccia la partecipazione da parte degli utenti alla V edizione di “Wiki Loves Monuments”.
In una sola settimana dall’avvio del concorso già 973 sono le immagini relative all’Emilia Romagna caricate su Wikipedia, ovvero il 27% su scala nazionale. Nell’ambito di Wiki Loves Monuments anche un concorso inedito che mette al centro dell’obiettivo i “monumenti stellati” regionali, ovvero le migliori eccellenze artistiche dell’Emilia Romagna secondo Touring Club Italiano (147 gli stellati in regione di cui 73 resi fotografabili per la partecipazione al contest speciale nato dalla collaborazione tra Apt, Unione Prodotto Città d’Arte e Mibact- Segretariato e Polo Museale dell’Emilia-Romagna).
C’è tempo fino al 30 settembre per candidarsi, con uno o più scatti fotografici, alla V edizione di Wiki Loves Monuments, ma gli utenti, fotografi amatori e professionisti, sono già all’opera.
Ai 681 monumenti “liberati”, cioè resi fotografabili quest’anno in tutta la regione, l’Emilia Romagna quest’anno aggiunge un contest speciale che mette al centro dell’obiettivo ben 73 “monumenti stellati”, ovvero eccellenze culturali e artistiche regionali contrassegnate da un asterisco nella Guida d’Italia, la mitica guida “Rossa” edita dal Touring Club Italiano e tutti mappati sul portale cartografico del MiBACT regionale. Tre momenti a Parma, Bertinoro e Bologna per il concorso nel concorso, che vedono in calendario nel mese di settembre tre passeggiate fotografiche: sabato 10 a Parma, secondo appuntamento il 17 a Bertinoro, terzo ed ultimo di domenica 18 a Bologna. Le passeggiate sono coordinate dal social media team di Turismo Emilia Romagna con l’intento di coinvolgere i partecipanti nell’attività di reportage fotografico e massimizzare le grandi opportunità di promozione e valorizzazione.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486957
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Georgian Airways aprirà il prossimo 24 aprile la nuova rotta da Forlì verso Tbilisi, che sarà servita con un volo settimanale, ogni giovedì.
«Tbilisi sarà la seconda capitale raggiungibile dal Ridolfi, la terza destinazione internazionale assieme a Vienna e Katowice - sottolinea una nota della FA Srl -. Grazie a questo collegamento i passeggeri in partenza da Forlì avranno la possibilità di scoprire una delle destinazioni più affascinanti dell'area caucasica, caratterizzata da una ricca storia millenaria e da numerosi occasioni di turismo culturale e gastronomico. Quanti, invece, arriveranno a Forlì potranno apprezzare l’unicità dell’offerta e dell’accoglienza Made in Romagna, ampliando la propria conoscenza della nostra regione e intensificando i contatti tra le rispettive reti d’interesse.
«L’avvio del volo Tbilisi-Forlì, conferma l’auspicio rivolto all’incremento e all’espansione delle rotte a valenza internazionale, in chiave incoming-outgoing, da parte di F.A. all’interno di un più ampio programma di sviluppo dell’intera infrastruttura aeroportuale modulato su più paradigmi».
[post_title] => Forlì: nuovo volo Georgian Airways per Tbilisi dal prossimo 24 aprile
[post_date] => 2025-03-20T11:54:01+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742471641000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486741
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuova proprietà slovena per B&B Hotels che apre a Maribor portando a tre l'offerta totale nel Paese: il Maribor Orel & Uni Hostel si aggiunge al Ljubljana Park e all'hotel Maribor. Situato nel cuore della città, la struttura offre sia camere privare sia soluzioni in stile ostello, pensate per backpacker, gruppi di amici e giovani viaggiatori, per un totale di 127 chiavi.
Gli spazi comuni sono progettati per favorire l’incontro e la condivisione: aree lounge, coworking e zone relax rendono il soggiorno più interattivo e in linea con le esigenze del viaggiatore moderno. L’hotel è pet-friendly: gli animali domestici sono i benvenuti con un piccolo supplemento a notte. La struttura offre anche il servizio di e-concierge accessibile collegandosi al wifi della struttura.
[gallery ids="486747,486748,486749,486750,486751,486752,486753,486754,486766"]
[post_title] => B&B Hotels cresce in Slovenia con il secondo albergo a Maribor
[post_date] => 2025-03-18T10:35:43+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742294143000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486454
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Cresce la programmazione Dimensione Sicilia, che si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione sulla scia di un ottimo 2024. «Anche quest'anno si apre con segnali positivi – rivela Julian Zappalà, general manager dell'operatore –. Tutto ciò ci spinge a proseguire nel proporre itinerari che raccontano l'autenticità e la bellezza dell'isola. La forza del nostro prodotto di punta, Sicilian Secrets, è determinata proprio dalla regolarità delle partenze settimanali, che ci permette di offrire tour di gruppo pensati per garantire ai nostri clienti, provenienti da tutto il mondo, un’esperienza di viaggio serena e flessibile, in programma ogni settimana dall’8 marzo al 18 novembre».
La programmazione Sicilian Secrets 2025 si presenta infatti ancora più ricca e articolata, con un calendario che include 12 itinerari diversi, oltre 30 destinazioni e più di 70 partenze garantite. I tour mirano a fare da sintesi tra arte, cultura, tradizione e paesaggi. «Un plus indiscusso di molti dei nostri itinerari è l’esperienza in formula privata alle cantine Florio, che proponiamo già da prima del boom della celebre serie. Si tratta di un valore aggiunto speciale per questo segmento di prodotto, capace di offrire ai nostri clienti momenti esclusivi anche all’interno di tour regolari, rendendo l’esperienza ancora più autentica». A completare l’offerta Sicilian Secrets, si aggiungono poi le partenze invernali già pubblicate, con quattro itinerari speciali dedicati alle festività: Immacolata, Capodanno, Sant’Agata e Carnevale. «Naturalmente riserviamo sempre un’attenzione speciale alle nostre agenzie partner, che possono contare su condizioni dedicate e supporto costante».
Parallelamente, continua a crescere con ottimi riscontri anche il prodotto dedicato alle isole Eolie: «Il successo dei nostri tour – conclude Zappalà – ci ha motivati a investire anche nel settore nautico, con un prodotto diventato anch’esso uno dei nostri punti di forza: la crociera in caicco alle Eolie, con partenze garantite ogni sabato dal 31 maggio al 27 settembre». Disponibile sia in formula cabin charter, sia in esclusiva, la crociera propone un’esperienza di otto giorni alla scoperta delle sette perle del Mediterraneo. A bordo, gli ospiti possono godere anche di uno chef dedicato e di momenti quali la possibilità di ammirare le eruzioni dello Stromboli direttamente dal mare.
[post_title] => Cresce l'offerta Dimensione Sicilia: 70 le partenze garantite più le crociere alle Eolie
[post_date] => 2025-03-13T12:17:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741868247000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486349
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si svolgerà dal 6 all'8 giugno a Parma "festival della lentezza", anticipato da una serie di iniziative in città e provincia che inizieranno a sbrogliarsi il 23 marzo 2025, con la lectio magistralis da tutto esaurito di Alessandro Baricco all’Auditorium Paganini.
Un programma che concentra in tre giorni gli incontri con l’attivista Sofia Pasotto e il giornalista Michele Serra (venerdì 6 giugno), il vulcanico attore Paolo Rossi e la scrittrice Espérance Hakuzwimana (sabato 7 giugno), il poliedrico Gad Lerner, lo scrittore premio Strega Antonio Scurati e il violoncellista Mario Brunello (domenica 8 giugno).
Novità importante di questa edizione l’apertura al quartiere che ospita la manifestazione, con l’attivazione di un laboratorio creativo che si svilupperà tra aprile e maggio e che vedrà il coinvolgimento degli studenti dell’Università che ha sede in Borgo Carissimi, degli educatori e ragazzi del Progetto Itaca di Borgo Pipa e di un gruppo di residenti distribuiti tra Borgo delle Colonne e Piazzale Salvo d’Acquisto. L’idea, ambiziosa e concreta al tempo stesso, è quella di fare un percorso partecipato che porti le persone che vivono il quartiere a “legare le case”, così come racconta l’idea poetica che ha ispirato il programma di questa edizione.
Altra novità importante sarà il coinvolgimento di due scuole superiori della città: il liceo classico Romagnosi (indirizzo linguistico) e il liceo artistico Toschi.
Il festival della lentezza è organizzato da Turbolenta APS e da comuni virtuosi, in collaborazione con il comune di Parma e gode del patrocinio della provincia di Parma e dell’università di Parma, con il patrocinio e contributo della regione Emilia-Romagna.
[post_title] => Parma, dal 6 all’8 giugno Festival della lentezza tra incontri, spettacoli e mostre
[post_date] => 2025-03-13T10:36:08+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741862168000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486230
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' la città Bianca la destinazione messicana di debutto del brand Tivoli di casa Minor Hotels. Con apertura prevista a inizio 2027, il Mérida Residences comprenderà 69 residenze private e rappresenterà il terzo progetto del marchio in America Latina, dove sono già presenti due hotel in Brasile.
Questo nuovo complesso a 5 stelle sorgerà nella zona di Paseo Montejo, la principale arteria della città di Mérida, capitale dello stato dello Yucatán, a soli 20 minuti dall'aeroporto internazionale della città. Disporrà anche di ristorante, piscina all'aperto con bar, boutique di lusso, palestra, spa, giardini e un patio. Il progetto fa parte del complesso Casona 333, una residenza del 1903 dichiarata monumento storico, che è stata accuratamente restaurata per ospitare la reception principale, il ristorante, la boulangerie, il bar, il piano lounge e alcuni dei servizi comuni, nonché un giardino e un patio riservato per eventi privati.
La struttura è di proprietà di Designia, una delle principali società immobiliari del Messico, con una vasta esperienza nel Sud-Est del paese e un portfolio di progetti nei settori residenziale, commerciale, industriale, turistico e mixed-use.
[post_title] => Minor: il brand Tivoli sbarca in Messico con il Mérida Residences
[post_date] => 2025-03-11T10:06:07+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741687567000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486194
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Visit Emilia celebra la bellezza gratuita delle città di Reggio Emilia, Parma e Piacenza, svelando musei, chiese e monumenti accessibili senza costi. Tra i protagonisti ci sono i Musei Civici, il Complesso della Pilotta e la Galleria Ricci Oddi, che offrono a tutti l’opportunità di scoprire il patrimonio culturale italiano.
Reggio Emilia, la città del Tricolore ospita i Musei Civici di Palazzo dei Musei, che offrono un percorso storico dal Paleolitico all’Ottocento, e il Museo del Tricolore, dove nacque la bandiera italiana nel 1797. Il Museo della Storia della Psichiatria esplora il passato della medicina mentale, mentre il Mauriziano ricorda Ludovico Ariosto con il suo parco. Infine, la Collezione Maramotti unisce moda e arte contemporanea, mentre la Basilica della Ghiara e il Duomo mostrano capolavori religiosi.
Il cuore culturale di Parma batte per gli affreschi del Correggio nella Cattedrale, in Piazza Duomo e in San Giovanni Evangelista in Piazzale San Giovanni. La Chiesa di San Francesco del Prato, recentemente restaurata, la Casa della Musica e la Pinacoteca Stuard sono mete imperdibili. Il Castello dei Burattini incanta i bambini, mentre il Complesso Monumentale della Pilotta, aperto gratuitamente ogni prima domenica del mese, e la casa natale di Arturo Toscanini, raccontano storia e musica. La Basilica della Steccata, con gli affreschi del Parmigianino, accoglie il visitatore per il gran finale.
Con uno stile più discreto ma altrettanto affascinante, Piacenza, città dalle 100 chiese ma non solo, invita a visitare la Cattedrale, le Basiliche di San Savino, di Sant’Antonino e Santa Maria di Campagna con gli affreschi del Pordenone e la Chiesa di San Sisto. Il Palazzo Gotico svela l’arte medievale, mentre spazi moderni come XNL e la Galleria Ricci Oddi (aperta gratuitamente per un giorno al mese) danno voce all’arte contemporanea, inclusa l’opera misteriosa “Ritratto di Signora” di Klimt. L’Antiquarium di Santa Margherita conserva reperti che narrano millenni di storia e il Laboratorio Aperto di Piacenza, ricavato nella ex Chiesa del Carmine (fondata nel 1334) tornata a nuova vita, è protagonista di un progetto di recupero e riuso funzionale.
Un’offerta tanto varia che occorrerebbero almeno due o tre giorni per vedere il più possibile. Sono tante le opportunità per i soggiorni, dai B&B agli hotel 4 stelle e comodissimi e frequenti i collegamenti in treno che uniscono le tre città.
[post_title] => Visit Emilia, a spasso tra i tesori gratuiti di Reggio Emilia, Parma e Piacenza
[post_date] => 2025-03-10T12:17:56+00:00
[category] => Array
(
[0] => incoming
)
[category_name] => Array
(
[0] => Incoming
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741609076000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486178
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuovo servizio integrato per la piattaforma assicurativa Clikki di Spencer & Carter, che presenta My Clikki Phone, progettato per consentire chiamate gratuite tramite rete dati o wifi in assenza di traffico voce. Grazie a questo nuovo tool, i clienti potranno effettuare telefonate di emergenza durante il viaggio utilizzando il sistema Web Rtc (Web real-time communication): una tecnologia che permette la comunicazione in tempo reale tra i dispositivi via web, senza la necessità di software o plugin aggiuntivi. In caso di necessità, il viaggiatore potrà contattare 24 ore su 24 le centrali operative di riferimento, in base alla polizza acquistata, semplicemente premendo un tasto, via voce, senza alcun costo supplementare.
Questo servizio, disponibile solo per gli utenti che hanno acquistato una polizza Clikki e si sono registrati su myclikki.it, è reso possibile grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale, che facilita l’accesso a tutte le informazioni della polizza, soprattutto nei momenti critici, senza che il cliente debba ricordarne i dettagli. L’idea di My Clikki Phone nasce da un’intuizione del direttore commerciale di Spencer & Carter, Massimiliano Masaracchia, il quale, durante un viaggio in un Paese del Far East, si trovò impossibilitato a utilizzare il traffico voce e poté comunicare solo tramite connessione dati via wifi. In alcune aree, infatti, i provider telefonici impongono restrizioni sul traffico voce, creando difficoltà nelle comunicazioni con le centrali operative.
"I servizi e i prodotti Clikki sono stati sviluppati per offrire garanzie assicurative tra le più performanti del settore, con un’attenzione particolare ai costi per i viaggiatori e una semplice commercializzazione per le agenzie di viaggio, grazie a facilità di emissione e commissioni competitive – spiega lo stesso Masaracchia -. La piattaforma è veloce e intuitiva, e consente l’emissione della polizza in pochi click. Inoltre, con l’introduzione di My Clikki Phone, il servizio diventa ancora più personalizzato, consentendo ai nostri clienti di gestire i sinistri in modo sempre più comodo ed efficiente."
A partire da quest’anno, tutte le polizze Clikki includono un Qr code che consente di accedere alle informazioni di polizza direttamente sul proprio smartphone. Inoltre, permette anche la registrazione su myclikki.it e l’accesso a una serie di servizi avanzati, tra cui l’apertura di un sinistro online, velocizzando e ottimizzando l’intero processo.
[post_title] => Arriva My Clikki Phone: consente chiamate gratuite tramite rete dati in assenza di traffico voce
[post_date] => 2025-03-10T10:22:25+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741602145000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486016
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => "Vienna 2025 'King of Waltz - Queen of Music': la promozione del nuovo volo diretto Forlì-Vienna, operativo dal prossimo 22 giugno, prende il via con il lancio di pacchetti per scoprire l’Europa grazie alla nuova collaborazione tra GoTo Fly e Austria Vacanze.
La nuova sinergia offrirà ai passeggeri e alle agenzie dell’Emilia-Romagna e di altre località italiane soluzioni integrate, combinando voli diretti e pacchetti vacanza su misura: si potrà scoprire la Stiria, il Cuore Verde dell’Austria,territorio che offre panorami montani mozzafiato punteggiati da ghiacciai e laghi alpini, nonché spa e resort in cui sgorga acqua termale. Sarà altresì l’occasione per seguire la “rotta” dei Castelli Stiriani e andare alla scoperta di antiche fortezze quali la “Riegersburg”.
«Vienna non è solo una destinazione finale, bensì un punto di partenza per esplorare il cuore dell’Europa. - osserva Paolo Amodeo, chief operating officer GoTo Fly -. Con questa partnership vogliamo offrire un’esperienza di viaggio completa, combinando la comodità del volo diretto con servizi turistici curati nei minimi dettagli. Vienna, in virtù della sua felice collocazione e della rapidità di connessioni, è altresì tra i più importanti e attivi hub aeroportuali: da qui, infatti, è possibile proseguire verso le principali destinazioni dell’Asia e dell’Estremo Oriente».
«Grazie a questa collaborazione con GoTo Fly, possiamo offrire un’ampia gamma di esperienze a chi parte da Forlì, garantendo qualità e assistenza continua - aggiunge Laura Corbetta, product & contract manager di Austria Vacanze -. Nei prossimi giorni saremo a Forlì per presentare alle agenzie di viaggio dell’Emilia-Romagna i nostri pacchetti e le nuove opportunità di collaborazione»
[post_title] => GoTo Fly fa coppia con Austria Vacanze: rotta su Vienna e oltre
[post_date] => 2025-03-06T14:01:06+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741269666000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485964
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ricavi ai massimi storici per il gruppo Lufthansa nel 2024: oltre 37,5 miliardi di euro per una crescita del 6% rispetto all’anno precedente. L’utile netto ha però segnato una flessione del 17,5%, fermandosi a 1,38 miliardi di euro, risultato che il colosso tedesco imputa a diversi fattori che hanno caratterizzato lo scorso esercizio, dalla diminuzione dei prezzi dei biglietti all’aumento dei costi operativi, dall'accesso limitato allo spazio aereo russo ai ritardi nelle consegne degli aeromobili, senza dimenticare gli scioperi.
Il gruppo ha generato un utile operativo (Ebit rettificato) di 1,6 miliardi di euro, rispetto ai 2,7 miliardi dell'anno precedente, con un margine operativo del 4,4%. La flessione è dovuta principalmente «agli scioperi che hanno pesato sulle compagnie aeree passeggeri per circa 450 milioni di euro. Le compagnie aeree hanno inoltre dovuto assorbire un calo significativo dei rendimenti medi all'inizio dell'estate a causa del forte aumento della capacità a livello di settore» spiega una nota del gruppo tedesco.
Complessivamente le compagnie aeree del gruppo hanno trasportato nel 2024 131 milioni di passeggeri, con un aumento del 7% rispetto all'anno precedente, con un load factor a livelli record dell'83,1% (82,9% nel 2023).
«Il 2024 è stato un anno diviso in due fasi - osserva il ceo del gruppo, Carsten Spohr -. Nei primi sei mesi, abbiamo dovuto affrontare un significativo calo dell’utile operativo, dovuto tra l’altro a scioperi, ritardi nelle consegne degli aeromobili e sfide operative nei nostri hub. Ma nel corso dell’anno questa tendenza si è invertita, con due trimestri consecutivi in cui abbiamo riportato ricavi superiori ai 10 miliardi di euro ciascuno per la prima volta, e nel quarto trimestre abbiamo superato l’utile dell’anno precedente».
Per il 2025 la compagnia aerea vede una domanda elevata, il che si riflette anche in una tendenza positiva delle prenotazioni. Lufthansa prevede di aumentare la capacità di posti delle sue compagnie aeree di circa il 4% con un conseguente aumento dei ricavi. Complessivamente, il gruppo prevede che l'Ebit rettificato dell'esercizio 2025 sarà significativamente superiore a quello dell'anno precedente.
[post_title] => Lufthansa: boom di ricavi nel 2024, ma l'utile netto segna una flessione del 17,5%
[post_date] => 2025-03-06T09:36:47+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741253807000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "wiki loves monuments boom emilia romagna"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":38,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":492,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486957","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Georgian Airways aprirà il prossimo 24 aprile la nuova rotta da Forlì verso Tbilisi, che sarà servita con un volo settimanale, ogni giovedì. \r\n \r\n«Tbilisi sarà la seconda capitale raggiungibile dal Ridolfi, la terza destinazione internazionale assieme a Vienna e Katowice - sottolinea una nota della FA Srl -. Grazie a questo collegamento i passeggeri in partenza da Forlì avranno la possibilità di scoprire una delle destinazioni più affascinanti dell'area caucasica, caratterizzata da una ricca storia millenaria e da numerosi occasioni di turismo culturale e gastronomico. Quanti, invece, arriveranno a Forlì potranno apprezzare l’unicità dell’offerta e dell’accoglienza Made in Romagna, ampliando la propria conoscenza della nostra regione e intensificando i contatti tra le rispettive reti d’interesse.\r\n \r\n«L’avvio del volo Tbilisi-Forlì, conferma l’auspicio rivolto all’incremento e all’espansione delle rotte a valenza internazionale, in chiave incoming-outgoing, da parte di F.A. all’interno di un più ampio programma di sviluppo dell’intera infrastruttura aeroportuale modulato su più paradigmi».","post_title":"Forlì: nuovo volo Georgian Airways per Tbilisi dal prossimo 24 aprile","post_date":"2025-03-20T11:54:01+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1742471641000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486741","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuova proprietà slovena per B&B Hotels che apre a Maribor portando a tre l'offerta totale nel Paese: il Maribor Orel & Uni Hostel si aggiunge al Ljubljana Park e all'hotel Maribor. Situato nel cuore della città, la struttura offre sia camere privare sia soluzioni in stile ostello, pensate per backpacker, gruppi di amici e giovani viaggiatori, per un totale di 127 chiavi.\r\n\r\nGli spazi comuni sono progettati per favorire l’incontro e la condivisione: aree lounge, coworking e zone relax rendono il soggiorno più interattivo e in linea con le esigenze del viaggiatore moderno. L’hotel è pet-friendly: gli animali domestici sono i benvenuti con un piccolo supplemento a notte. La struttura offre anche il servizio di e-concierge accessibile collegandosi al wifi della struttura.\r\n\r\n[gallery ids=\"486747,486748,486749,486750,486751,486752,486753,486754,486766\"]","post_title":"B&B Hotels cresce in Slovenia con il secondo albergo a Maribor","post_date":"2025-03-18T10:35:43+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1742294143000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486454","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Cresce la programmazione Dimensione Sicilia, che si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione sulla scia di un ottimo 2024. «Anche quest'anno si apre con segnali positivi – rivela Julian Zappalà, general manager dell'operatore –. Tutto ciò ci spinge a proseguire nel proporre itinerari che raccontano l'autenticità e la bellezza dell'isola. La forza del nostro prodotto di punta, Sicilian Secrets, è determinata proprio dalla regolarità delle partenze settimanali, che ci permette di offrire tour di gruppo pensati per garantire ai nostri clienti, provenienti da tutto il mondo, un’esperienza di viaggio serena e flessibile, in programma ogni settimana dall’8 marzo al 18 novembre».\r\n\r\nLa programmazione Sicilian Secrets 2025 si presenta infatti ancora più ricca e articolata, con un calendario che include 12 itinerari diversi, oltre 30 destinazioni e più di 70 partenze garantite. I tour mirano a fare da sintesi tra arte, cultura, tradizione e paesaggi. «Un plus indiscusso di molti dei nostri itinerari è l’esperienza in formula privata alle cantine Florio, che proponiamo già da prima del boom della celebre serie. Si tratta di un valore aggiunto speciale per questo segmento di prodotto, capace di offrire ai nostri clienti momenti esclusivi anche all’interno di tour regolari, rendendo l’esperienza ancora più autentica». A completare l’offerta Sicilian Secrets, si aggiungono poi le partenze invernali già pubblicate, con quattro itinerari speciali dedicati alle festività: Immacolata, Capodanno, Sant’Agata e Carnevale. «Naturalmente riserviamo sempre un’attenzione speciale alle nostre agenzie partner, che possono contare su condizioni dedicate e supporto costante».\r\n\r\nParallelamente, continua a crescere con ottimi riscontri anche il prodotto dedicato alle isole Eolie: «Il successo dei nostri tour – conclude Zappalà – ci ha motivati a investire anche nel settore nautico, con un prodotto diventato anch’esso uno dei nostri punti di forza: la crociera in caicco alle Eolie, con partenze garantite ogni sabato dal 31 maggio al 27 settembre». Disponibile sia in formula cabin charter, sia in esclusiva, la crociera propone un’esperienza di otto giorni alla scoperta delle sette perle del Mediterraneo. A bordo, gli ospiti possono godere anche di uno chef dedicato e di momenti quali la possibilità di ammirare le eruzioni dello Stromboli direttamente dal mare.","post_title":"Cresce l'offerta Dimensione Sicilia: 70 le partenze garantite più le crociere alle Eolie","post_date":"2025-03-13T12:17:27+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1741868247000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486349","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si svolgerà dal 6 all'8 giugno a Parma \"festival della lentezza\", anticipato da una serie di iniziative in città e provincia che inizieranno a sbrogliarsi il 23 marzo 2025, con la lectio magistralis da tutto esaurito di Alessandro Baricco all’Auditorium Paganini. \r\n\r\nUn programma che concentra in tre giorni gli incontri con l’attivista Sofia Pasotto e il giornalista Michele Serra (venerdì 6 giugno), il vulcanico attore Paolo Rossi e la scrittrice Espérance Hakuzwimana (sabato 7 giugno), il poliedrico Gad Lerner, lo scrittore premio Strega Antonio Scurati e il violoncellista Mario Brunello (domenica 8 giugno).\r\n\r\nNovità importante di questa edizione l’apertura al quartiere che ospita la manifestazione, con l’attivazione di un laboratorio creativo che si svilupperà tra aprile e maggio e che vedrà il coinvolgimento degli studenti dell’Università che ha sede in Borgo Carissimi, degli educatori e ragazzi del Progetto Itaca di Borgo Pipa e di un gruppo di residenti distribuiti tra Borgo delle Colonne e Piazzale Salvo d’Acquisto. L’idea, ambiziosa e concreta al tempo stesso, è quella di fare un percorso partecipato che porti le persone che vivono il quartiere a “legare le case”, così come racconta l’idea poetica che ha ispirato il programma di questa edizione.\r\n\r\nAltra novità importante sarà il coinvolgimento di due scuole superiori della città: il liceo classico Romagnosi (indirizzo linguistico) e il liceo artistico Toschi.\r\n\r\nIl festival della lentezza è organizzato da Turbolenta APS e da comuni virtuosi, in collaborazione con il comune di Parma e gode del patrocinio della provincia di Parma e dell’università di Parma, con il patrocinio e contributo della regione Emilia-Romagna.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n ","post_title":"Parma, dal 6 all’8 giugno Festival della lentezza tra incontri, spettacoli e mostre","post_date":"2025-03-13T10:36:08+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1741862168000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486230","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' la città Bianca la destinazione messicana di debutto del brand Tivoli di casa Minor Hotels. Con apertura prevista a inizio 2027, il Mérida Residences comprenderà 69 residenze private e rappresenterà il terzo progetto del marchio in America Latina, dove sono già presenti due hotel in Brasile.\r\n\r\nQuesto nuovo complesso a 5 stelle sorgerà nella zona di Paseo Montejo, la principale arteria della città di Mérida, capitale dello stato dello Yucatán, a soli 20 minuti dall'aeroporto internazionale della città. Disporrà anche di ristorante, piscina all'aperto con bar, boutique di lusso, palestra, spa, giardini e un patio. Il progetto fa parte del complesso Casona 333, una residenza del 1903 dichiarata monumento storico, che è stata accuratamente restaurata per ospitare la reception principale, il ristorante, la boulangerie, il bar, il piano lounge e alcuni dei servizi comuni, nonché un giardino e un patio riservato per eventi privati.\r\n\r\nLa struttura è di proprietà di Designia, una delle principali società immobiliari del Messico, con una vasta esperienza nel Sud-Est del paese e un portfolio di progetti nei settori residenziale, commerciale, industriale, turistico e mixed-use.","post_title":"Minor: il brand Tivoli sbarca in Messico con il Mérida Residences","post_date":"2025-03-11T10:06:07+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1741687567000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486194","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Visit Emilia celebra la bellezza gratuita delle città di Reggio Emilia, Parma e Piacenza, svelando musei, chiese e monumenti accessibili senza costi. Tra i protagonisti ci sono i Musei Civici, il Complesso della Pilotta e la Galleria Ricci Oddi, che offrono a tutti l’opportunità di scoprire il patrimonio culturale italiano.\r\n\r\nReggio Emilia, la città del Tricolore ospita i Musei Civici di Palazzo dei Musei, che offrono un percorso storico dal Paleolitico all’Ottocento, e il Museo del Tricolore, dove nacque la bandiera italiana nel 1797. Il Museo della Storia della Psichiatria esplora il passato della medicina mentale, mentre il Mauriziano ricorda Ludovico Ariosto con il suo parco. Infine, la Collezione Maramotti unisce moda e arte contemporanea, mentre la Basilica della Ghiara e il Duomo mostrano capolavori religiosi.\r\n\r\nIl cuore culturale di Parma batte per gli affreschi del Correggio nella Cattedrale, in Piazza Duomo e in San Giovanni Evangelista in Piazzale San Giovanni. La Chiesa di San Francesco del Prato, recentemente restaurata, la Casa della Musica e la Pinacoteca Stuard sono mete imperdibili. Il Castello dei Burattini incanta i bambini, mentre il Complesso Monumentale della Pilotta, aperto gratuitamente ogni prima domenica del mese, e la casa natale di Arturo Toscanini, raccontano storia e musica. La Basilica della Steccata, con gli affreschi del Parmigianino, accoglie il visitatore per il gran finale.\r\n\r\nCon uno stile più discreto ma altrettanto affascinante, Piacenza, città dalle 100 chiese ma non solo, invita a visitare la Cattedrale, le Basiliche di San Savino, di Sant’Antonino e Santa Maria di Campagna con gli affreschi del Pordenone e la Chiesa di San Sisto. Il Palazzo Gotico svela l’arte medievale, mentre spazi moderni come XNL e la Galleria Ricci Oddi (aperta gratuitamente per un giorno al mese) danno voce all’arte contemporanea, inclusa l’opera misteriosa “Ritratto di Signora” di Klimt. L’Antiquarium di Santa Margherita conserva reperti che narrano millenni di storia e il Laboratorio Aperto di Piacenza, ricavato nella ex Chiesa del Carmine (fondata nel 1334) tornata a nuova vita, è protagonista di un progetto di recupero e riuso funzionale.\r\n\r\nUn’offerta tanto varia che occorrerebbero almeno due o tre giorni per vedere il più possibile. Sono tante le opportunità per i soggiorni, dai B&B agli hotel 4 stelle e comodissimi e frequenti i collegamenti in treno che uniscono le tre città. \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Visit Emilia, a spasso tra i tesori gratuiti di Reggio Emilia, Parma e Piacenza","post_date":"2025-03-10T12:17:56+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1741609076000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486178","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuovo servizio integrato per la piattaforma assicurativa Clikki di Spencer & Carter, che presenta My Clikki Phone, progettato per consentire chiamate gratuite tramite rete dati o wifi in assenza di traffico voce. Grazie a questo nuovo tool, i clienti potranno effettuare telefonate di emergenza durante il viaggio utilizzando il sistema Web Rtc (Web real-time communication): una tecnologia che permette la comunicazione in tempo reale tra i dispositivi via web, senza la necessità di software o plugin aggiuntivi. In caso di necessità, il viaggiatore potrà contattare 24 ore su 24 le centrali operative di riferimento, in base alla polizza acquistata, semplicemente premendo un tasto, via voce, senza alcun costo supplementare.\r\n\r\nQuesto servizio, disponibile solo per gli utenti che hanno acquistato una polizza Clikki e si sono registrati su myclikki.it, è reso possibile grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale, che facilita l’accesso a tutte le informazioni della polizza, soprattutto nei momenti critici, senza che il cliente debba ricordarne i dettagli. L’idea di My Clikki Phone nasce da un’intuizione del direttore commerciale di Spencer & Carter, Massimiliano Masaracchia, il quale, durante un viaggio in un Paese del Far East, si trovò impossibilitato a utilizzare il traffico voce e poté comunicare solo tramite connessione dati via wifi. In alcune aree, infatti, i provider telefonici impongono restrizioni sul traffico voce, creando difficoltà nelle comunicazioni con le centrali operative.\r\n\r\n\"I servizi e i prodotti Clikki sono stati sviluppati per offrire garanzie assicurative tra le più performanti del settore, con un’attenzione particolare ai costi per i viaggiatori e una semplice commercializzazione per le agenzie di viaggio, grazie a facilità di emissione e commissioni competitive – spiega lo stesso Masaracchia -. La piattaforma è veloce e intuitiva, e consente l’emissione della polizza in pochi click. Inoltre, con l’introduzione di My Clikki Phone, il servizio diventa ancora più personalizzato, consentendo ai nostri clienti di gestire i sinistri in modo sempre più comodo ed efficiente.\"\r\n\r\nA partire da quest’anno, tutte le polizze Clikki includono un Qr code che consente di accedere alle informazioni di polizza direttamente sul proprio smartphone. Inoltre, permette anche la registrazione su myclikki.it e l’accesso a una serie di servizi avanzati, tra cui l’apertura di un sinistro online, velocizzando e ottimizzando l’intero processo.","post_title":"Arriva My Clikki Phone: consente chiamate gratuite tramite rete dati in assenza di traffico voce","post_date":"2025-03-10T10:22:25+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1741602145000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486016","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\"Vienna 2025 'King of Waltz - Queen of Music': la promozione del nuovo volo diretto Forlì-Vienna, operativo dal prossimo 22 giugno, prende il via con il lancio di pacchetti per scoprire l’Europa grazie alla nuova collaborazione tra GoTo Fly e Austria Vacanze.\r\n \r\nLa nuova sinergia offrirà ai passeggeri e alle agenzie dell’Emilia-Romagna e di altre località italiane soluzioni integrate, combinando voli diretti e pacchetti vacanza su misura: si potrà scoprire la Stiria, il Cuore Verde dell’Austria,territorio che offre panorami montani mozzafiato punteggiati da ghiacciai e laghi alpini, nonché spa e resort in cui sgorga acqua termale. Sarà altresì l’occasione per seguire la “rotta” dei Castelli Stiriani e andare alla scoperta di antiche fortezze quali la “Riegersburg”.\r\n \r\n«Vienna non è solo una destinazione finale, bensì un punto di partenza per esplorare il cuore dell’Europa. - osserva Paolo Amodeo, chief operating officer GoTo Fly -. Con questa partnership vogliamo offrire un’esperienza di viaggio completa, combinando la comodità del volo diretto con servizi turistici curati nei minimi dettagli. Vienna, in virtù della sua felice collocazione e della rapidità di connessioni, è altresì tra i più importanti e attivi hub aeroportuali: da qui, infatti, è possibile proseguire verso le principali destinazioni dell’Asia e dell’Estremo Oriente».\r\n \r\n«Grazie a questa collaborazione con GoTo Fly, possiamo offrire un’ampia gamma di esperienze a chi parte da Forlì, garantendo qualità e assistenza continua - aggiunge Laura Corbetta, product & contract manager di Austria Vacanze -. Nei prossimi giorni saremo a Forlì per presentare alle agenzie di viaggio dell’Emilia-Romagna i nostri pacchetti e le nuove opportunità di collaborazione»","post_title":"GoTo Fly fa coppia con Austria Vacanze: rotta su Vienna e oltre","post_date":"2025-03-06T14:01:06+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1741269666000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485964","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ricavi ai massimi storici per il gruppo Lufthansa nel 2024: oltre 37,5 miliardi di euro per una crescita del 6% rispetto all’anno precedente. L’utile netto ha però segnato una flessione del 17,5%, fermandosi a 1,38 miliardi di euro, risultato che il colosso tedesco imputa a diversi fattori che hanno caratterizzato lo scorso esercizio, dalla diminuzione dei prezzi dei biglietti all’aumento dei costi operativi, dall'accesso limitato allo spazio aereo russo ai ritardi nelle consegne degli aeromobili, senza dimenticare gli scioperi.\r\n\r\nIl gruppo ha generato un utile operativo (Ebit rettificato) di 1,6 miliardi di euro, rispetto ai 2,7 miliardi dell'anno precedente, con un margine operativo del 4,4%. La flessione è dovuta principalmente «agli scioperi che hanno pesato sulle compagnie aeree passeggeri per circa 450 milioni di euro. Le compagnie aeree hanno inoltre dovuto assorbire un calo significativo dei rendimenti medi all'inizio dell'estate a causa del forte aumento della capacità a livello di settore» spiega una nota del gruppo tedesco.\r\n\r\nComplessivamente le compagnie aeree del gruppo hanno trasportato nel 2024 131 milioni di passeggeri, con un aumento del 7% rispetto all'anno precedente, con un load factor a livelli record dell'83,1% (82,9% nel 2023).\r\n\r\n«Il 2024 è stato un anno diviso in due fasi - osserva il ceo del gruppo, Carsten Spohr -. Nei primi sei mesi, abbiamo dovuto affrontare un significativo calo dell’utile operativo, dovuto tra l’altro a scioperi, ritardi nelle consegne degli aeromobili e sfide operative nei nostri hub. Ma nel corso dell’anno questa tendenza si è invertita, con due trimestri consecutivi in cui abbiamo riportato ricavi superiori ai 10 miliardi di euro ciascuno per la prima volta, e nel quarto trimestre abbiamo superato l’utile dell’anno precedente».\r\n\r\nPer il 2025 la compagnia aerea vede una domanda elevata, il che si riflette anche in una tendenza positiva delle prenotazioni. Lufthansa prevede di aumentare la capacità di posti delle sue compagnie aeree di circa il 4% con un conseguente aumento dei ricavi. Complessivamente, il gruppo prevede che l'Ebit rettificato dell'esercizio 2025 sarà significativamente superiore a quello dell'anno precedente. ","post_title":"Lufthansa: boom di ricavi nel 2024, ma l'utile netto segna una flessione del 17,5%","post_date":"2025-03-06T09:36:47+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1741253807000]}]}}