9 giugno 2021 09:11
Serve una scusa per visitare “la Dotta“? Eccola qui pronta, per potersi gustare un week end fra portici, tortellini, torri e una mostra d’arte “che sta fra la terra e il cielo”, aperta fino al 18 settembre.
Forse non tutti sanno che anche Bologna ha avuto un Papa: si tratta di Gregorio XIII, il 226° Pontefice, Ugo Boncompagni, nato e cresciuto nel palazzo di famiglia, Palazzo Boncompagni, che apre ai visitatori accogliendo le opere di Michelangelo Pistoletto, uno dei massimi artisti contemporanei.
Pistoletto, biellese di nascita, torna a Bologna con la personale Gregorio XIII e Michelangelo Pistoletto – dal rinascimento alla rinascita, una mostra che sigla lo straordinario ‘incontro’ fra due uomini che, in tempi e vesti diverse, hanno affrontato, riflettuto e praticato temi portanti per l’umanità. E’ così che i cinque secoli che li separano, si annullano al cospetto delle opere di Pistoletto, in stretto dialogo con gli affreschi e le magnifiche stanze di un luogo che fu punto di incontro, fucina di idee e di risoluzioni.
‘Cambiamento’ è la parola chiave per comprendere questa mostra, che mette in collegamento due figure così distanti tra loro, nel tempo e nello spazio, che nutrono, però, una ferma convinzione nel concetto di ‘innovazione’.
Il calendario gregoriano prende il nome proprio dal Pontefice Ugo Boncompagni, il ‘Papa del cambiamento’, infatti, Gregorio XIII, naturalista e difensore della natura, non smise mai di studiare e di confrontarsi con gli uomini di scienza, cosa che fece anche in quell’occasione chiamando a raccolta giuristi, teologi e matematici, per risolvere il problema del tempo e lavorare al nuovo calendario.
Il percorso di Michelangelo Pistoletto racconta di un artista che ha scelto di andare incontro al mondo, e di confondersi con lui, per comprenderne, dividerne, assorbirne drammi, dolori, fratture, incongruenze e, attraverso l’arte e con l’arte, trovare le possibili soluzioni.
È, infatti, l’arte che da sempre nella storia dell’uomo attraversa e illumina il buio dell’ignoto, portando nel tempo alla luce tutto ciò che il pensiero umano può raggiungere.
La mostra Gregorio XIII e Michelangelo Pistoletto – dal rinascimento alla rinascita <sta fra la terra e il cielo>. Il cielo è rappresentato dai magnifici affreschi che decorano il soffitto delle stanze papali, la terra è rappresentata dalle 11 opere che le medesime stanze ospitano, insieme in un continuo dialogo che racconta chi siamo stati e cosa siamo adesso e il nostro ancestrale rapporto con la Natura, con la Politica, con la Scienza e con l’Assoluto.
In ottemperanza alle norme attualmente in vigore per il contenimento dell’epidemia da Sars-Cov2 (Covid 19), l’ingresso risulterà contingentato e sarà consentito ad un massimo di n°15 persone di accedere.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 453126
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_452628" align="alignleft" width="300"] Antonella Ferrari[/caption]
Gli agenti di viaggio dei network Mondo di Vacanze e MYNetwork Viaggi&Vacanze sono al centro di una nuova serie di azioni che Gattinoni Group ha fortemente voluto con l’obiettivo di investire sulla rete agenziale, dando agli agenti l’opportunità di acquisire nuove competenze, indispensabili per evolvere e rimanere al passo con i tempi. Al via dunque corsi specifici, eventi e viaggi.
Sono 13 le tappe del nuovo roadtour 2023 “interACTIVE People”. Si inizia il 16 ottobre da Palermo e si prosegue fino al 23 novembre a Civitanova Marche, passando per le principali città italiane del nord e del sud: 17/10 Catania, 19/10 Milano, 20/10 Venezia Mestre, 23/10 Bergamo, 7/11 Torino, 8/11 Roma, 9/11 Firenze, 10/11 Verona, 13/11 Bologna, 20/11 Napoli, 21/11 Bari.
Commenta Antonella Ferrari network Ddrector: «Interagire tra partner è generare valore. Siamo sempre più connessi e informati, ma non basta. Umanamente sentiamo tutti il bisogno di rapportarci con un amico, un collega, un familiare, ecco perché interACTIVE People: le nostre agenzie partner sono le protagoniste che daranno valore aggiunto alle novità che abbiamo durante questo Roadtour invernale. Le aspettiamo numerose ad ogni tappa!».
A livello di contenuti il roadtour sarà sviluppato sui tre assi portanti del progetto Gattinoni, le persone, intese come formazione, sempre più trasversale e costante, l’innovazione, ovvero gli strumenti professionali per essere competenti, attendibili ed efficienti, le strategie, tradotte nelle programmazioni 2024 create per avere sempre più appeal e market share.
Obiettivo primo di “interACTIVE People” è consolidare nelle agenzie un nuovo sentimento di appartenenza al network; i professionisti saranno stimolati maggiormente all’interazione con il management aziendale, più coinvolti nelle decisioni strategiche e nella declinazione delle stesse a livello locale. Per favorire questo sentimento c’è una novità nella scaletta degli eventi, che prevede un’area di confronto su argomenti prescelti in cui tutti potranno partecipare attivamente, dialogando con il management e confrontandosi con i colleghi, dando così il proprio contributo.
Non mancheranno momenti di approfondimento sul prodotto, in particolare il potenziamento della programmazione: Mare estero – arricchita di nuove strutture interamente disponibili sul catalogo digitale – e tour 2024 - comprensiva di tutte le tipologie di viaggi itineranti con e senza accompagnatore, per la prima volta raccolte in un catalogo unico.
In ambito promozionale si illustrerà anche l’iniziativa Winter days, che si conferma come campagna istituzionale con partner esterni oltre al prodotto interno Gattinoni Travel. Avrà validità a partire da lunedì 16/10 fino a lunedì 6/11, con possibilità di proroga di 1 settimana.
[post_title] => Gattinoni: roadtour con 13 tappe per la formazione delle adv partner
[post_date] => 2023-10-02T11:24:34+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1696245874000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452822
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Una selezione ristretta di ospiti si è ritrovata nella splendida cornice dell’hotel Michelangelo, 5 stelle nel cuore di Manhattan, per vivere una giornata di networking e b2b matching interamente dedicata all’incoming Italia. Si è svolto ieri a New York l’evento #incomparableitaly, che è coinciso con l’undicesima edizione di Travel Hashtag, la seconda nella Grande Mela in dodici mesi.
Agenti di viaggio, tour operator, wedding planner e giornalisti travel & lifestyle, tutti esperti e fan della destinazione Italia, hanno avuto modo di incontrare i partner di Travel Hashtag giunti a New York per l’occasione: Italo Ntv, McArthurGlen Group, Palazzo di Varignana, regione Basilicata, Matera Collection, Martulli Viaggi, comune di Cremona, teatro Amilcare Ponchielli di Cremona, Cremona Hotels, Italia Wedding Tourism, Italy for Wedding, Bettoja Hotels, Hotel Nord Nuova Roma, Canne Bianche Lifestyle Hotel, Mizar Events, M2Weddings, Villa Poseidon, Unique Experience.
"Insieme a Ita Airways – spiega Nicola Romanelli, fondatore di Travel Hashtag – abbiamo confezionato una giornata di networking tanto intensa e proficua quanto coinvolgente, che ha riscontrato un grande apprezzamento da parte dei nostri ospiti arrivati a New York appositamente anche da altri Stati. Un successo crescente per il nostro format che nel biennio 2024-2025 potrebbe andare in scena anche in altre città del Nord America come Los Angeles e Boston”.
[post_title] => A New York l'#incomparableitaly: undicesima edizione di Travel Hashtag
[post_date] => 2023-09-27T10:24:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695810267000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452504
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Volotea rilancia l'investimento sulla Sardegna anche per la stagione invernale alle porte: sono infatti in vendita i voli da Olbia per Torino, Verona, Venezia e Bologna oltre che, novità assoluta, Barcellona, che verrà operata due volte a settimana, fino a gennaio 2024 compreso.
Voli bisettimanali (il giovedì e la domenica) anche per Torino, Venezia e Verona (il lunedì e il venerdì), mentre chi vola da e per Bologna potrà scegliere tra il lunedì, il giovedì, il venerdì o la domenica. La compagnia aerea continua poi ad operare, in regime di continuità territoriale, la tratta che collega Olbia e Roma Fiumicino.
«Intendiamo continuare a supportare la connettività sarda e questa attività ne è la conferma - ha dichiarato Valeria Rebasti, international market director del vettore -. Siamo felici che, grazie al nostro impegno, i passeggeri sardi potranno continuare a viaggiare anche d’inverno e a raggiungere da Olbia alcuni più importanti aeroporti italiani e, novità assoluta, anche Barcellona. Inoltre, Olbia è una meta incantevole che può regalare grandi emozioni non solo d’estate».
[post_title] => Volotea rilancia sulla Sardegna: voli da Olbia anche d'inverno, Barcellona inclusa
[post_date] => 2023-09-21T11:19:33+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695295173000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452342
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sono passati quasi due anni da quando Going, il tour operator di Msc Crociere, ha presentato il proprio piano quinquennale. «Partivamo da una to pre-Covid che si attestava intorno ai 12 milioni annui - spiega il chief commercial & operations officer, Maurizio Casabianca, -. Abbiamo presentato un piano che, in cinque anni, ci dovrebbe portare a più di 70 milioni. Oggi siamo in linea e per il 2023 riteniamo raggiungibile un obiettivo di 30 milioni. Quest’anno hanno performato molto bene gli Stati Uniti; a seguire l'Egitto, quindi l'Oriente e gli Emirati Arabi/oceano Indiano, sia combinati, sia come singola destinazione. Entro queste destinazioni le nostre linee di prodotto sono il tailor made, Going Resort, con Sharm el-Sheikh e Marsa Alam in Egitto, e Going4Cruise; quindi tutta la proposta combinata con Msc e la novità Explora Journeys per il 2024, nonché altre inedite soluzioni".
La novità del momento è però il catalogo cartaceo che per la prima volta Going presenterà alla fiera di Rimini: un estratto di tutto ciò che è visibile in chiave digitale e sul sito web. Per la stagione autunno/inverno il to sta in particolare spingendo le destinazioni classiche di questo periodo: Emirati, oceano Indiano ed Egitto, declinato in tutte le sue destinazioni: dal Cairo alla crociera sul Nilo alle combinazioni. «Quanto alle connessioni aeree, vogliamo consolidare quello che abbiamo fatto durante l'estate, continuando a operare da Milano e Bergamo, a cui si è aggiunta Bologna. Vogliamo offrire l’esperienza migliore al viaggiatore, anticipando la sua richiesta. Abbiamo aperto la vendita a tutte le agenzie di viaggio - conclude Casabianca -. La nostra ambizione è quella di costruire una relazione con il maggior numero possibile di loro. Auspichiamo di poter crescere e di conquistare sempre più clienti che possano annoverarci come unica famiglia con Msc, ma anche come tour operator con una ricca e ampia proposta di prodotto capace di andare oltre alla combinazioni Going4Cruise. Abbiamo in programma la partecipazione ad altre fiere e incontri sul territorio e anche momenti di formazione. Ripartirà infatti la Going Academy, durante la quale incontreremo le adv insieme con i nostri partner. Saremo il 7 novembre a Napoli e il 12 a Genova, sempre in collaborazione con Msc».
[gallery ids="452344,452347,452346,452345,452348,452349"]
[post_title] => Going sulla strada giusta: per il 2023 si punta ai 30 mln di fatturato
[post_date] => 2023-09-19T13:09:29+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695128969000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452328
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Emirates estende a tutte le rotte in Europa il servizio di pre-ordine dei pasti a bordo: l'iniziativa, introdotta inizialmente sui voli per Londra, sarà disponibile anche sulle tratte italiane per Roma, Bologna e Venezia, ma anche Varsavia, Praga, Vienna, Mosca, Istanbul, Dublino, Amburgo, San Pietroburgo, Bruxelles e Madrid, nonché da e per le Seychelles e Mauritius.
E nei prossimi mesi sarà allargata anche ad altre rotte globali. Il nuovo servizio consentirà ai passeggeri in Business Class di preselezionare la portata principale con un anticipo compreso tra 14 giorni e 24 ore rispetto alla partenza del volo, garantendo sempre a bordo la scelta preferita e contribuendo a ridurre lo spreco alimentare.
I passeggeri potranno sfogliare il menu di bordo su Emirates.com o sull'app Emirates per scegliere tra una selezione di piatti di ispirazione regionale con ingredienti di provenienza locale, fino a quindici giorni prima del volo. I pasti della Business Class includono un’ampia scelta di piatti tra cui pancake al cioccolato e alla nocciola con composta di albicocche e crema acida di ricotta per colazione, filetto di manzo con salsa al timo, spicchi di patate arrostite e verdure al vapore per pranzo e trota salmonata in padella con crema allo zafferano, fagiolini scottati, barbabietola brasata e polenta con cipollotti per cena.
A bordo dell'aereo, il personale di bordo utilizzerà dispositivi digitali per visualizzare la selezione preordinata e servire al passeggero il piatto scelto. Il pre-ordine dei pasti a bordo si aggiunge alla suite esistente che, attraverso l’intelligenza artificiale, traccia le preferenze dei clienti che lo richiedono e le segnala all’equipaggio di cabina. In questo modo viene facilitata la pianificazione dei menu, il carico di cibo viene ottimizzato e gli sprechi vengono ridotti.
[post_title] => Emirates: il servizio di pre-ordine dei pasti è disponibile ora in tutta Europa
[post_date] => 2023-09-19T09:15:50+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695114950000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452263
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => All Nippon Airways mantiene l'impegno sulle rotte europee per la stagione invernale in arrivo: la compagnia aerea ha infatti confermato i collegamenti da Francoforte, Monaco di Baviera, Londra, Parigi e Bruxelles.
I passeggeri italiani possono raggiungere l’aeroporto di Tokyo Haneda via Francoforte o Monaco di Baviera grazie alle coincidenze da numerose città italiane, fra cui Roma, Milano, Firenze, Bologna, Venezia, Napoli e Torino.
Nel dettaglio, la compagnia aerea giapponese opererà voli giornalieri da Tokyo per Francoforte, e Londra; quattro voli settimanali per Monaco; tre frequenze alla settimana su Parigi; due frequenze settimanali per Bruxelles.
[post_title] => All Nippon Airways conferma tutti i voli sulle rotte europee per l'inverno
[post_date] => 2023-09-18T09:50:46+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695030646000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452242
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Rotta su Venezia per la Saudi Tourism Authority che nella Città della laguna invita gli agenti di viaggio e i trade partner alla scoperta di Neom, la futuristica città che verrà realizzata nel nord-ovest dell'Arabia Saudita.
Appuntamento quindi per il prossimo 20 settembre, in collaborazione con Neom e l’Aeroporto di Venezia, presso l’Abbazia di San Gregorio. È qui, infatti, che si avrà la possibilità di immergersi in uno scenario unico sospeso tra le tradizioni del passato e l’avanguardia più dirompente, un mix da toccare con mano durante una visita guidata alla mostra ‘Zero Gravity Urbanism - Principi per una nuova vivibilità’.
Un viaggio affascinante che consentirà di conoscere nel dettaglio i pilastri della progettazione rivoluzionaria di The Line, il concept che supporta questa costruzione ultramoderna risultato della cooperazione di una équipe di architetti internazionale.
E' prevista una presentazione della destinazione Arabia Saudita, curata dal team di Saudi Tourism Authority, uno spazio di approfondimento che si concluderà con un momento di networking.
[post_title] => Saudi Tourism Authority presenta Neom: appuntamento col trade a Venezia
[post_date] => 2023-09-15T12:09:23+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694779763000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451901
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il Boscareto Resort & Spa di Serralunga d’Alba, dopo la ristrutturazione, torna ad accogliere i suoi ospiti in queste settimane, con una lunga lista di novità, dalle camere, ai giardini, al ristorante gastronomico, che lo rendono un indirizzo nuovo e unico nel panorama dell’ospitalità luxury in Langa.
Il filo conduttore è un lusso consolidato, capace di offrire relax profondo e comfort assoluto, unito a una ristrutturazione che ha messo la natura, il paesaggio e il territorio al centro di ogni elemento di nuova concezione. La riapertura è anche l’occasione per annunciare il nuovo direttore, Marco Filippi, che lascia il suo incarico all’Hotel de Russie di Roma – Gruppo Rocco Forte e torna nelle Langhe, da dove proviene la sua famiglia e dove ha lavorato per molti anni. «Sono particolarmente felice di tornare a lavorare in questa parte del Piemonte – spiega il direttore - divenuta in questi ultimi anni una meta di spicco nel panorama del lusso internazionale. Sono consapevole degli importanti investimenti realizzati dalla famiglia Dogliani nella rivisitazione del Resort, e il mio obiettivo sarà farlo diventare ancora di più la destinazione preferita di questo meraviglioso territorio».
Una parte importante della ristrutturazione ha riguardato la rimodulazione di spazi preesistenti, dai quali sono derivate dieci nuove camere. Di queste, due grandi suite, di cui una con corner cucina a scomparsa, due junior suite e una deluxe al primo piano e cinque roof top junior suite con meravigliosi terrazzi affacciati sulle colline al piano mansardato. Le 39 camere già esistenti sono state rinnovate e reinterpretate mantenendo intatto il loro spirito originario.
Fra le novità più importanti alla riapertura, il ristorante gastronomico La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti.
Gli ospiti de Il Boscareto Resort & Spa troveranno inoltre un nuovo suggestivo giardino nella zona ricevimento, prima adibita a parcheggio, frutto di una grande opera volta a mettere in risalto la natura togliendo completamente le automobili dalla visuale. Per ottenere questo risultato è stato costruito un grande garage sotterraneo capace di ospitare 63 automobili,
Le novità proseguono all’ingresso del Resort, con un’area lobby rimodulata e ampliata, e con gli ambienti del Bistrot Sunsì, anch’essi rivisitati negli arredi, nei tessuti e nella distribuzione degli spazi.
Rimangono immutati invece alcuni fra gli ambienti più amati del Resort, come la Sala delle acque e la Spa, e gli spazi funzionali, dedicati a eventi e meeting. Valentina Dogliani, padrona di casa de Il Boscareto Resort & Spa, racconta: «Siamo molto felici del risultato di questa profonda rivisitazione del Resort. Abbiamo lavorato a lungo, passato in esame ogni ambiente e ogni aspetto della struttura, con l’obiettivo di mantenere tutti i punti di forza e le caratteristiche più apprezzate e, contestualmente, di sviluppare una nuova esperienza Boscareto, attuale, personalizzata, unica. Oggi torniamo ad accogliere i nostri amati ospiti con l’entusiasmo e l’energia della prima apertura».
[post_title] => Boscareto Resort dopo la ristrutturazione presenta il nuovo direttore, Marco Filippi
[post_date] => 2023-09-11T12:20:39+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694434839000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451829
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Booking e i pagamenti. Forse è solo un fuoco di paglia o forse no, comunque nelle ultime settimane è emersa la notizia che Booking.com non ha effettuato alcuni pagamenti ai suoi host e affiliati in diverse parti del mondo, causando gravi danni.
A dare eco alla notizia è stato il sito esperto nel settore degli affitti, Rental Scale Up, dopo aver rilevato un forte aumento delle ricerche sul suo sito su argomenti come: “booking.com non paga gli host”, “prenotazione. com” e “problemi finanziari di booking.com”.
Tutto è iniziato nel mese di luglio e, sebbene molti dei suoi partner siano già riusciti a risolvere il problema, ce ne sono ancora molti in sospeso.
Di fronte a questo conflitto, molti di loro si sono riuniti per creare un gruppo su Facebook ed esprimere le loro lamentele. Nello specifico, espongono diversi aspetti, come ad esempio che Booking modifica i termini di pagamento; incoerenze nei riepiloghi; oppure che sembra pagato, ma non lo riceve sul proprio conto bancario. Denunciano anche la disattenzione da parte dell'ota.
I motivi
Al 6 settembre si può ancora constatare che molti utenti non hanno ricevuto i loro soldi o alcun tipo di risarcimento. Naturalmente molti si chiedono se davvero ci vogliono due mesi per risolvere un problema sulla loro piattaforma di pagamento, o se dietro ci sia qualcosa di più serio.
Con tutto questo problema, Rental Scale Up ritiene che "cattive comunicazioni ed errori continui hanno lasciato un'impressione duratura sugli host, mettendo potenzialmente a repentaglio le future relazioni di Booking.com con loro".
Quello che dice Booking
Booking.com ha come giusto, inviato una nota per spiegare la situazione.
La riproponiamo integralmente: “Ci dispiace molto per il ritardo che alcuni dei nostri partner hanno subito recentemente nei pagamenti, e possiamo confermare che la maggior parte di loro ha ora ricevuto quanto gli spettava. I nostri partner sono stati informati in anticipo che ci sarebbe stata una sessione di manutenzione dei sistemi su scala globale e di un previsto un ritardo nei pagamenti. Tuttavia, una piccola parte di essi è stata colpita da un problema tecnico protratto, che è già stato segnalato ed è trattato con carattere di urgenza”.
[post_title] => Molti host di Booking si lamentano: i pagamenti non arrivano
[post_date] => 2023-09-08T11:14:08+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694171648000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "un week end bologna fra papa gregorio xiii michelangelo pistoletto"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":65,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":405,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453126","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_452628\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Antonella Ferrari[/caption]\r\n\r\nGli agenti di viaggio dei network Mondo di Vacanze e MYNetwork Viaggi&Vacanze sono al centro di una nuova serie di azioni che Gattinoni Group ha fortemente voluto con l’obiettivo di investire sulla rete agenziale, dando agli agenti l’opportunità di acquisire nuove competenze, indispensabili per evolvere e rimanere al passo con i tempi. Al via dunque corsi specifici, eventi e viaggi. \r\n\r\nSono 13 le tappe del nuovo roadtour 2023 “interACTIVE People”. Si inizia il 16 ottobre da Palermo e si prosegue fino al 23 novembre a Civitanova Marche, passando per le principali città italiane del nord e del sud: 17/10 Catania, 19/10 Milano, 20/10 Venezia Mestre, 23/10 Bergamo, 7/11 Torino, 8/11 Roma, 9/11 Firenze, 10/11 Verona, 13/11 Bologna, 20/11 Napoli, 21/11 Bari. \r\n\r\nCommenta Antonella Ferrari network Ddrector: «Interagire tra partner è generare valore. Siamo sempre più connessi e informati, ma non basta. Umanamente sentiamo tutti il bisogno di rapportarci con un amico, un collega, un familiare, ecco perché interACTIVE People: le nostre agenzie partner sono le protagoniste che daranno valore aggiunto alle novità che abbiamo durante questo Roadtour invernale. Le aspettiamo numerose ad ogni tappa!».\r\n\r\nA livello di contenuti il roadtour sarà sviluppato sui tre assi portanti del progetto Gattinoni, le persone, intese come formazione, sempre più trasversale e costante, l’innovazione, ovvero gli strumenti professionali per essere competenti, attendibili ed efficienti, le strategie, tradotte nelle programmazioni 2024 create per avere sempre più appeal e market share.\r\n\r\nObiettivo primo di “interACTIVE People” è consolidare nelle agenzie un nuovo sentimento di appartenenza al network; i professionisti saranno stimolati maggiormente all’interazione con il management aziendale, più coinvolti nelle decisioni strategiche e nella declinazione delle stesse a livello locale. Per favorire questo sentimento c’è una novità nella scaletta degli eventi, che prevede un’area di confronto su argomenti prescelti in cui tutti potranno partecipare attivamente, dialogando con il management e confrontandosi con i colleghi, dando così il proprio contributo.\r\n\r\nNon mancheranno momenti di approfondimento sul prodotto, in particolare il potenziamento della programmazione: Mare estero – arricchita di nuove strutture interamente disponibili sul catalogo digitale – e tour 2024 - comprensiva di tutte le tipologie di viaggi itineranti con e senza accompagnatore, per la prima volta raccolte in un catalogo unico.\r\n\r\nIn ambito promozionale si illustrerà anche l’iniziativa Winter days, che si conferma come campagna istituzionale con partner esterni oltre al prodotto interno Gattinoni Travel. Avrà validità a partire da lunedì 16/10 fino a lunedì 6/11, con possibilità di proroga di 1 settimana.\r\n\r\n ","post_title":"Gattinoni: roadtour con 13 tappe per la formazione delle adv partner","post_date":"2023-10-02T11:24:34+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1696245874000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452822","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una selezione ristretta di ospiti si è ritrovata nella splendida cornice dell’hotel Michelangelo, 5 stelle nel cuore di Manhattan, per vivere una giornata di networking e b2b matching interamente dedicata all’incoming Italia. Si è svolto ieri a New York l’evento #incomparableitaly, che è coinciso con l’undicesima edizione di Travel Hashtag, la seconda nella Grande Mela in dodici mesi.\r\n\r\nAgenti di viaggio, tour operator, wedding planner e giornalisti travel & lifestyle, tutti esperti e fan della destinazione Italia, hanno avuto modo di incontrare i partner di Travel Hashtag giunti a New York per l’occasione: Italo Ntv, McArthurGlen Group, Palazzo di Varignana, regione Basilicata, Matera Collection, Martulli Viaggi, comune di Cremona, teatro Amilcare Ponchielli di Cremona, Cremona Hotels, Italia Wedding Tourism, Italy for Wedding, Bettoja Hotels, Hotel Nord Nuova Roma, Canne Bianche Lifestyle Hotel, Mizar Events, M2Weddings, Villa Poseidon, Unique Experience.\r\n\r\n\"Insieme a Ita Airways – spiega Nicola Romanelli, fondatore di Travel Hashtag – abbiamo confezionato una giornata di networking tanto intensa e proficua quanto coinvolgente, che ha riscontrato un grande apprezzamento da parte dei nostri ospiti arrivati a New York appositamente anche da altri Stati. Un successo crescente per il nostro format che nel biennio 2024-2025 potrebbe andare in scena anche in altre città del Nord America come Los Angeles e Boston”.","post_title":"A New York l'#incomparableitaly: undicesima edizione di Travel Hashtag","post_date":"2023-09-27T10:24:27+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1695810267000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452504","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Volotea rilancia l'investimento sulla Sardegna anche per la stagione invernale alle porte: sono infatti in vendita i voli da Olbia per Torino, Verona, Venezia e Bologna oltre che, novità assoluta, Barcellona, che verrà operata due volte a settimana, fino a gennaio 2024 compreso.\r\n\r\nVoli bisettimanali (il giovedì e la domenica) anche per Torino, Venezia e Verona (il lunedì e il venerdì), mentre chi vola da e per Bologna potrà scegliere tra il lunedì, il giovedì, il venerdì o la domenica. La compagnia aerea continua poi ad operare, in regime di continuità territoriale, la tratta che collega Olbia e Roma Fiumicino.\r\n\r\n«Intendiamo continuare a supportare la connettività sarda e questa attività ne è la conferma - ha dichiarato Valeria Rebasti, international market director del vettore -. Siamo felici che, grazie al nostro impegno, i passeggeri sardi potranno continuare a viaggiare anche d’inverno e a raggiungere da Olbia alcuni più importanti aeroporti italiani e, novità assoluta, anche Barcellona. Inoltre, Olbia è una meta incantevole che può regalare grandi emozioni non solo d’estate».","post_title":"Volotea rilancia sulla Sardegna: voli da Olbia anche d'inverno, Barcellona inclusa","post_date":"2023-09-21T11:19:33+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695295173000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452342","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono passati quasi due anni da quando Going, il tour operator di Msc Crociere, ha presentato il proprio piano quinquennale. «Partivamo da una to pre-Covid che si attestava intorno ai 12 milioni annui - spiega il chief commercial & operations officer, Maurizio Casabianca, -. Abbiamo presentato un piano che, in cinque anni, ci dovrebbe portare a più di 70 milioni. Oggi siamo in linea e per il 2023 riteniamo raggiungibile un obiettivo di 30 milioni. Quest’anno hanno performato molto bene gli Stati Uniti; a seguire l'Egitto, quindi l'Oriente e gli Emirati Arabi/oceano Indiano, sia combinati, sia come singola destinazione. Entro queste destinazioni le nostre linee di prodotto sono il tailor made, Going Resort, con Sharm el-Sheikh e Marsa Alam in Egitto, e Going4Cruise; quindi tutta la proposta combinata con Msc e la novità Explora Journeys per il 2024, nonché altre inedite soluzioni\".\r\n\r\nLa novità del momento è però il catalogo cartaceo che per la prima volta Going presenterà alla fiera di Rimini: un estratto di tutto ciò che è visibile in chiave digitale e sul sito web. Per la stagione autunno/inverno il to sta in particolare spingendo le destinazioni classiche di questo periodo: Emirati, oceano Indiano ed Egitto, declinato in tutte le sue destinazioni: dal Cairo alla crociera sul Nilo alle combinazioni. «Quanto alle connessioni aeree, vogliamo consolidare quello che abbiamo fatto durante l'estate, continuando a operare da Milano e Bergamo, a cui si è aggiunta Bologna. Vogliamo offrire l’esperienza migliore al viaggiatore, anticipando la sua richiesta. Abbiamo aperto la vendita a tutte le agenzie di viaggio - conclude Casabianca -. La nostra ambizione è quella di costruire una relazione con il maggior numero possibile di loro. Auspichiamo di poter crescere e di conquistare sempre più clienti che possano annoverarci come unica famiglia con Msc, ma anche come tour operator con una ricca e ampia proposta di prodotto capace di andare oltre alla combinazioni Going4Cruise. Abbiamo in programma la partecipazione ad altre fiere e incontri sul territorio e anche momenti di formazione. Ripartirà infatti la Going Academy, durante la quale incontreremo le adv insieme con i nostri partner. Saremo il 7 novembre a Napoli e il 12 a Genova, sempre in collaborazione con Msc».\r\n\r\n[gallery ids=\"452344,452347,452346,452345,452348,452349\"]","post_title":"Going sulla strada giusta: per il 2023 si punta ai 30 mln di fatturato","post_date":"2023-09-19T13:09:29+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695128969000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452328","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emirates estende a tutte le rotte in Europa il servizio di pre-ordine dei pasti a bordo: l'iniziativa, introdotta inizialmente sui voli per Londra, sarà disponibile anche sulle tratte italiane per Roma, Bologna e Venezia, ma anche Varsavia, Praga, Vienna, Mosca, Istanbul, Dublino, Amburgo, San Pietroburgo, Bruxelles e Madrid, nonché da e per le Seychelles e Mauritius.\r\nE nei prossimi mesi sarà allargata anche ad altre rotte globali. Il nuovo servizio consentirà ai passeggeri in Business Class di preselezionare la portata principale con un anticipo compreso tra 14 giorni e 24 ore rispetto alla partenza del volo, garantendo sempre a bordo la scelta preferita e contribuendo a ridurre lo spreco alimentare.\r\nI passeggeri potranno sfogliare il menu di bordo su Emirates.com o sull'app Emirates per scegliere tra una selezione di piatti di ispirazione regionale con ingredienti di provenienza locale, fino a quindici giorni prima del volo. I pasti della Business Class includono un’ampia scelta di piatti tra cui pancake al cioccolato e alla nocciola con composta di albicocche e crema acida di ricotta per colazione, filetto di manzo con salsa al timo, spicchi di patate arrostite e verdure al vapore per pranzo e trota salmonata in padella con crema allo zafferano, fagiolini scottati, barbabietola brasata e polenta con cipollotti per cena.\r\nA bordo dell'aereo, il personale di bordo utilizzerà dispositivi digitali per visualizzare la selezione preordinata e servire al passeggero il piatto scelto. Il pre-ordine dei pasti a bordo si aggiunge alla suite esistente che, attraverso l’intelligenza artificiale, traccia le preferenze dei clienti che lo richiedono e le segnala all’equipaggio di cabina. In questo modo viene facilitata la pianificazione dei menu, il carico di cibo viene ottimizzato e gli sprechi vengono ridotti.","post_title":"Emirates: il servizio di pre-ordine dei pasti è disponibile ora in tutta Europa","post_date":"2023-09-19T09:15:50+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695114950000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452263","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"All Nippon Airways mantiene l'impegno sulle rotte europee per la stagione invernale in arrivo: la compagnia aerea ha infatti confermato i collegamenti da Francoforte, Monaco di Baviera, Londra, Parigi e Bruxelles.\r\n\r\nI passeggeri italiani possono raggiungere l’aeroporto di Tokyo Haneda via Francoforte o Monaco di Baviera grazie alle coincidenze da numerose città italiane, fra cui Roma, Milano, Firenze, Bologna, Venezia, Napoli e Torino.\r\n\r\nNel dettaglio, la compagnia aerea giapponese opererà voli giornalieri da Tokyo per Francoforte, e Londra; quattro voli settimanali per Monaco; tre frequenze alla settimana su Parigi; due frequenze settimanali per Bruxelles.","post_title":"All Nippon Airways conferma tutti i voli sulle rotte europee per l'inverno","post_date":"2023-09-18T09:50:46+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695030646000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452242","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Rotta su Venezia per la Saudi Tourism Authority che nella Città della laguna invita gli agenti di viaggio e i trade partner alla scoperta di Neom, la futuristica città che verrà realizzata nel nord-ovest dell'Arabia Saudita.\r\n\r\nAppuntamento quindi per il prossimo 20 settembre, in collaborazione con Neom e l’Aeroporto di Venezia, presso l’Abbazia di San Gregorio. È qui, infatti, che si avrà la possibilità di immergersi in uno scenario unico sospeso tra le tradizioni del passato e l’avanguardia più dirompente, un mix da toccare con mano durante una visita guidata alla mostra ‘Zero Gravity Urbanism - Principi per una nuova vivibilità’.\r\n\r\nUn viaggio affascinante che consentirà di conoscere nel dettaglio i pilastri della progettazione rivoluzionaria di The Line, il concept che supporta questa costruzione ultramoderna risultato della cooperazione di una équipe di architetti internazionale. \r\n\r\nE' prevista una presentazione della destinazione Arabia Saudita, curata dal team di Saudi Tourism Authority, uno spazio di approfondimento che si concluderà con un momento di networking.","post_title":"Saudi Tourism Authority presenta Neom: appuntamento col trade a Venezia","post_date":"2023-09-15T12:09:23+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1694779763000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451901","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Boscareto Resort & Spa di Serralunga d’Alba, dopo la ristrutturazione, torna ad accogliere i suoi ospiti in queste settimane, con una lunga lista di novità, dalle camere, ai giardini, al ristorante gastronomico, che lo rendono un indirizzo nuovo e unico nel panorama dell’ospitalità luxury in Langa.\r\n\r\nIl filo conduttore è un lusso consolidato, capace di offrire relax profondo e comfort assoluto, unito a una ristrutturazione che ha messo la natura, il paesaggio e il territorio al centro di ogni elemento di nuova concezione. La riapertura è anche l’occasione per annunciare il nuovo direttore, Marco Filippi, che lascia il suo incarico all’Hotel de Russie di Roma – Gruppo Rocco Forte e torna nelle Langhe, da dove proviene la sua famiglia e dove ha lavorato per molti anni. «Sono particolarmente felice di tornare a lavorare in questa parte del Piemonte – spiega il direttore - divenuta in questi ultimi anni una meta di spicco nel panorama del lusso internazionale. Sono consapevole degli importanti investimenti realizzati dalla famiglia Dogliani nella rivisitazione del Resort, e il mio obiettivo sarà farlo diventare ancora di più la destinazione preferita di questo meraviglioso territorio».\r\n\r\nUna parte importante della ristrutturazione ha riguardato la rimodulazione di spazi preesistenti, dai quali sono derivate dieci nuove camere. Di queste, due grandi suite, di cui una con corner cucina a scomparsa, due junior suite e una deluxe al primo piano e cinque roof top junior suite con meravigliosi terrazzi affacciati sulle colline al piano mansardato. Le 39 camere già esistenti sono state rinnovate e reinterpretate mantenendo intatto il loro spirito originario.\r\n\r\nFra le novità più importanti alla riapertura, il ristorante gastronomico La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti.\r\n\r\nGli ospiti de Il Boscareto Resort & Spa troveranno inoltre un nuovo suggestivo giardino nella zona ricevimento, prima adibita a parcheggio, frutto di una grande opera volta a mettere in risalto la natura togliendo completamente le automobili dalla visuale. Per ottenere questo risultato è stato costruito un grande garage sotterraneo capace di ospitare 63 automobili,\r\n\r\nLe novità proseguono all’ingresso del Resort, con un’area lobby rimodulata e ampliata, e con gli ambienti del Bistrot Sunsì, anch’essi rivisitati negli arredi, nei tessuti e nella distribuzione degli spazi.\r\n\r\nRimangono immutati invece alcuni fra gli ambienti più amati del Resort, come la Sala delle acque e la Spa, e gli spazi funzionali, dedicati a eventi e meeting. Valentina Dogliani, padrona di casa de Il Boscareto Resort & Spa, racconta: «Siamo molto felici del risultato di questa profonda rivisitazione del Resort. Abbiamo lavorato a lungo, passato in esame ogni ambiente e ogni aspetto della struttura, con l’obiettivo di mantenere tutti i punti di forza e le caratteristiche più apprezzate e, contestualmente, di sviluppare una nuova esperienza Boscareto, attuale, personalizzata, unica. Oggi torniamo ad accogliere i nostri amati ospiti con l’entusiasmo e l’energia della prima apertura».","post_title":"Boscareto Resort dopo la ristrutturazione presenta il nuovo direttore, Marco Filippi","post_date":"2023-09-11T12:20:39+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1694434839000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451829","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Booking e i pagamenti. Forse è solo un fuoco di paglia o forse no, comunque nelle ultime settimane è emersa la notizia che Booking.com non ha effettuato alcuni pagamenti ai suoi host e affiliati in diverse parti del mondo, causando gravi danni.\r\n\r\nA dare eco alla notizia è stato il sito esperto nel settore degli affitti, Rental Scale Up, dopo aver rilevato un forte aumento delle ricerche sul suo sito su argomenti come: “booking.com non paga gli host”, “prenotazione. com” e “problemi finanziari di booking.com”.\r\n\r\nTutto è iniziato nel mese di luglio e, sebbene molti dei suoi partner siano già riusciti a risolvere il problema, ce ne sono ancora molti in sospeso.\r\n\r\nDi fronte a questo conflitto, molti di loro si sono riuniti per creare un gruppo su Facebook ed esprimere le loro lamentele. Nello specifico, espongono diversi aspetti, come ad esempio che Booking modifica i termini di pagamento; incoerenze nei riepiloghi; oppure che sembra pagato, ma non lo riceve sul proprio conto bancario. Denunciano anche la disattenzione da parte dell'ota.\r\nI motivi\r\nAl 6 settembre si può ancora constatare che molti utenti non hanno ricevuto i loro soldi o alcun tipo di risarcimento. Naturalmente molti si chiedono se davvero ci vogliono due mesi per risolvere un problema sulla loro piattaforma di pagamento, o se dietro ci sia qualcosa di più serio.\r\n\r\nCon tutto questo problema, Rental Scale Up ritiene che \"cattive comunicazioni ed errori continui hanno lasciato un'impressione duratura sugli host, mettendo potenzialmente a repentaglio le future relazioni di Booking.com con loro\".\r\nQuello che dice Booking\r\nBooking.com ha come giusto, inviato una nota per spiegare la situazione.\r\n\r\nLa riproponiamo integralmente: “Ci dispiace molto per il ritardo che alcuni dei nostri partner hanno subito recentemente nei pagamenti, e possiamo confermare che la maggior parte di loro ha ora ricevuto quanto gli spettava. I nostri partner sono stati informati in anticipo che ci sarebbe stata una sessione di manutenzione dei sistemi su scala globale e di un previsto un ritardo nei pagamenti. Tuttavia, una piccola parte di essi è stata colpita da un problema tecnico protratto, che è già stato segnalato ed è trattato con carattere di urgenza”.","post_title":"Molti host di Booking si lamentano: i pagamenti non arrivano","post_date":"2023-09-08T11:14:08+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1694171648000]}]}}