2 febbraio 2021 14:03

Kilruddery House & Gardens, Wicklow
E’ la regione dell’Ireland’s Ancient East, area situata tra il fiume Shannon e il mare d’Irlanda, a fare da sfondo alla serie tv “Fate: The Winx Saga”, disponibile su Netflix.
La serie racconta di Bloom (interpretata da Abigail Cowen) mentre si adatta alla vita nel collegio di magia di Otherworld: come location sono state scelte Killruddery House, che funge anche da collegio, e Powerscourt, entrambe nella contea di Wicklow. Si tratta di due attrazioni imperdibili dell’Ireland’s Ancient East che i fan del Winx Club potranno visitare di persona, quando sarà consentito tornare a viaggiare.

Powerscourt House and Gardens
Risalenti al XVIII secolo, i Powerscourt Gardens si estendono su 47 acri che ospitano giardini italiani e giapponesi, cascate, pergole alberate, statue, laghi ornamentali e oltre 200 varianti di alberi e arbusti. Situata ai piedi delle montagne di Wicklow, questa splendida località rientra nella classifica stilata da Lonely Planet dei primi 10 edifici residenziali del mondo, mentre la tenuta si è aggiudicata il terzo posto nella lista dei migliori 10 giardini del National Geographic. Killruddery House ospita giardini all’italiana del XVII secolo, ma ha anche una fattoria biodiversificata, boschi fioriti, lunghi laghetti e un giardino recintato.
L’Ireland’s Ancient East ospita un insediamento monastico del VI secolo a Glendalough, nella contea di Wicklow, e la tomba a corridoio di Newgrange, situata nella Boyne Valley, nella contea di Meath.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489306
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Traffico record per l'aeroporto d'Abruzzo che, nei quattro giorni tra il Venerdì santo a Pasquetta, ha visto transitare 14.178 passeggeri, il 57% in più rispetto agli stessi quattro giorni nel 2024.
Secondo i dati della Saga, società di gestione dello scalo d'Abruzzo, tra il 1° e il 21 aprile, dall'inizio quindi dell'operativo estivo 2025, i passeggeri movimentati (tra arrivi e partente) sono stati 59.762 a fronte dei 52.762 dello stesso periodo dell'anno scorso.
“Siamo davvero soddisfatti delle performance che sta regalando questo inizio di stagione estiva 2025”, commentano il presidente di Saga Giorgio Fraccastoro e il presidente della Regione, Marco Marsilio.
L’incremento è dovuto a molti fattori spiega chi gestisce l’aeroporto, tra cui i quattro movimenti (arrivo e partenza) per Sharm el Sheikh e Istanbul, con due charter privati, che hanno portato a 650 passeggeri in più e l’inizio della stagione estiva dei voli che a pieno regime, ricorda la Saga, conterà su 21 destinazioni di linea, tra cui le 5 nuove di Ryanair.
“Il rapporto con Ryanair, rinsaldato dalla scelta lungimirante dell’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco e la decisione di partner privati di scommettere sullo scalo con la promozione di charter, sono tutti elementi che stanno contribuendo a una stagione determinante per l’aeroporto. Il pieno regime arriverà da giugno in poi con ben 21 destinazioni connesse di linea e quindi questi numeri sono davvero solo l’inizio”.
[post_title] => Aeroporto d'Abruzzo: boom di passeggeri per le feste di Pasqua, +57%
[post_date] => 2025-04-23T09:04:59+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745399099000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489110
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Gite in treno firmate Trenord alla ribalta per le festività di Pasqua e dei ponti di 25 aprile e 1° maggio.
Organizzate in partnership con Discovera, gli itinerari treno+esperienza raggiungono i laghi di Como, Maggiore, di Garda e d’Iseo, i grandi parchi divertimento, le città d’arte, i sentieri del trekking e le altre mete del turismo in Lombardia.
Inoltre, ad appassionati e curiosi l’azienda ferroviaria lombarda propone un viaggio nel tempo: in cinque domeniche fra il 27 aprile e l’8 giugno torna a correre il treno storico, che riporta i passeggeri nell’atmosfera degli Anni Venti. Altre cinque date saranno previste fra settembre e novembre.
«Nei weekend e nei mesi estivi, i nostri treni sono sempre più utilizzati dai passeggeri per gli spostamenti legati al tempo libero; le nostre proposte di “Gite in treno” hanno l’obiettivo di incrementare ulteriormente i risultati già raggiunti, per una mobilità turistica più sostenibile – ha commentato Leonardo Cesarini, direttore commerciale Trenord - . Il treno dà valore ai territori: i nostri itinerari portano i viaggiatori verso le destinazioni più gettonate, ma anche verso piccole perle nascoste della regione».
Tutti i dettagli sulle proposte già attive sono disponibili sulla pagina del sito Trenord dedicata, che nelle prossime settimane sarà aggiornata con ulteriori novità.
[post_title] => Trenord: laghi lombardi e parchi divertimento mete delle Gite in treno delle festività
[post_date] => 2025-04-18T09:15:59+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744967759000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489019
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' on air la nuova campagna marketing targata Visit Dubai “Find Your Story” che vede protagonisti gli attori Millie Bobby Brown - attrice, imprenditrice e ambasciatrice globale dell'Unicef - e suo marito, l'attore, modello e produttore Jake Bongiovi. Il film mostra le avventure che i viaggiatori possono vivere in città, anche durante un breve stopover.
Scritto e co-diretto dall'argentino Armando Bo – vincitore dell'Oscar 2015 per la migliore sceneggiatura originale con Birdman or (The Unexpected Virtue of Ignorance) – questo cortometraggio mette in luce le diverse e vivaci esperienze che Dubai ha da offrire durante uno scalo, dagli splendidi paesaggi del deserto all'architettura futuristica, allo shopping internazionale al patrimonio culturale. Anche Felipe Gomez Aparicio, connazionale di Bo, ha collaborato alla regia del film.
La campagna è stata lanciata in 21 mercati internazionali, attraverso diverse piattaforme, tra cui pubblicità programmatica, out-of-home, social media e streaming.
“La nostra strategia di mercato diversificata, costruita su campagne personalizzate e creative, è stata fondamentale per far conoscere Dubai a livello globale, e continuiamo a sfruttare le forti partnership con le star del mondo dello spettacolo per accrescere ulteriormente il fascino della città per i visitatori internazionali - ha dichiarato Issam Kazim, ceo della Dubai Corporation for Tourism and Commerce Marketing, parte del Dubai Department of Economy and Tourism (Visit Dubai) -. Avere Millie Bobby Brown e Jake Bongiovi come protagonisti della nuova campagna non è solo in grado di attirare l’attenzione di un'ampia fascia demografica, ma evidenzia anche l'eccezionale varietà dell’offerta turistica di Dubai, capace di conquistare ogni tipo di viaggiatore. La coppia incarna il senso dell'esplorazione e siamo certi che l'emozionante narrazione del film ispirerà i viaggiatori a trasformare il proprio scalo a Dubai in un soggiorno indimenticabile”.
"Find Your Story” si inserisce nella più ampia strategia di marketing di Visit Dubai per promuovere la città rivolgendosi a un pubblico internazionale sempre più vasto, attraverso campagne mirate ai consumatori. Il film rappresenta l’ultima produzione del brand, che vede protagonisti volti noti del mondo dello spettacolo.
[post_title] => Visit Dubai: nuovi protagonisti per la campagna 'Find Your Story'
[post_date] => 2025-04-16T14:35:39+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744814139000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488900
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Prelios Sgr ha ufficialmente acquisito l'Avani Rio Novo Venice Hotel, struttura 4 stelle situata nel quartiere Dorsoduro, nel cuore di Venezia.
A soli pochi passi dalla stazione ferroviaria di Santa Lucia e dalle numerose attrazioni della città, l'Avani Rio Novo Venice Hotel propone servizi personalizzati pensati per una clientela sia business che leisure. La struttura dispone di oltre 140 camere, sale conferenze modulabili e del ristorante 8 Millimetri Cicchetti & Wine.
L’operazione è stata condotta tramite il Fondo Immobiliare primo RE, interamente detenuto dalla Cassa dei Dottori Commercialisti (Cdc) e gestito da Prelios Sge.
“Con questa operazione rafforziamo ulteriormente il posizionamento del Fondo Immobiliare primo RE nei mercati immobiliari italiani più attrattivi - commenta Nicola Sajeva, asset & development management director di Prelios Sgr -. L’acquisizione di un asset alberghiero di prestigio, in una destinazione turistica di richiamo come Venezia, conferma la capacità del Fondo di individuare opportunità di investimento strategiche in asset class alternative, diversificando il portafoglio sia per destinazione d’uso che per localizzazione. Inoltre, contribuisce a rafforzare il profilo locativo del portafoglio, consolidando la nostra presenza in contesti di alto prestigio”.
[post_title] => Prelios Sgr nel cuore di Venezia con l'acquisizione dell'Avani Rio Novo Venice Hotel
[post_date] => 2025-04-15T11:05:50+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744715150000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488639
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Discover Airlines sarà la prima compagnia aerea del Gruppo Lufthansa e una delle prime al mondo a installare gradualmente il sistema wi-fi di Panasonic Avionics sui suoi aeromobili a lungo raggio.
Dopo l'introduzione della messaggistica gratuita e illimitata sui voli a lungo raggio - prevista per il prossimo giugno -, dall'autunno 2025 i passeggeri potranno navigare in internet e trasmettere contenuti in streaming durante il volo ad alta velocità, fino a 200 Mbit al secondo, in pratica una velocità simile a quella della rete 5G a terra.
Il nuovo sistema Panasonic combina la connettività dei satelliti geostazionari (Geo), già utilizzati nell'aviazione, con la rete Leo (Low Earth Orbit) di Eutelsat OneWeb.
“L'introduzione di questa nuova tecnologia è un passo importante verso un'esperienza di volo ancora più digitalizzata e rappresenta un vero e proprio upgrade per i nostri passeggeri - sottolinea Bernd Bauer, amministratore delegato di Discover Airlines -. In futuro si apriranno anche opportunità per personalizzare ulteriormente il programma di intrattenimento e il servizio a bordo".
Il servizio di messaggistica sarà a disposizione degli ospiti gratuitamente e senza limiti. In futuro saranno disponibili diversi pacchetti per l'utilizzo di internet ad alta velocità, che i viaggiatori potranno acquistare in anticipo o a bordo. I prezzi esatti sono ancora in fase di definizione, ma saranno in linea con l'attuale offerta Discover Airlines FlyNet®. L'internet in volo già disponibile oggi è simile a quello offerto da Lufthansa; i pacchetti già acquistati possono essere utilizzati da entrambe le compagnie aeree.
[post_title] => Discover Airlines: dall'autunno internet ad alta velocità sui voli lungo raggio
[post_date] => 2025-04-11T09:36:09+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744364169000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488488
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Un professionista dalle competenze trasversali, capace di creare e gestire piani di sostenibilità, coordinare investitori, coinvolgere comunità locali e mettere in atto azioni di rigenerazione non solo ambientale ma anche del tessuto economico-sociale.
Si chiama "Sustainability manager for tourism destinations" ed è una nuova figura professionale che verrà formata a partire da quest'anno per accompagnare le destinazioni ad adottare un modello di sviluppo inclusivo, sostenibile e resiliente con al centro il benessere dei territori e dei visitatori, attraverso una gestione basata su approcci sistemici e partecipativi.
Questa figura - viene spiegato in una nota - nasce in risposta alle nuove sfide del turismo grazie al progetto "WeNaTour", sovvenzionato dal programma Erasmus+ e realizzato da 12 partner provenienti da 5 paesi, tra cui Etifor, B Corp e spin-off dell'Università degli Studi di Padova, promotore dell'iniziativa e responsabile del settore ricerca al suo interno.
Il percorso formativo, gratuito e aperto a studenti e professionisti previa iscrizione sul sito wenatour.eu, prevede quattro fasi: il corso di formazione online, disponibile fino al 31 maggio, che prevede videolezioni, dispense, quiz e attività interattive; i webinar su specifiche aree tematiche; il corso di specializzazione con esperienza sul campo per i 20 migliori studenti della prima fase, della durata di due settimane a settembre 2025 in altrettante destinazioni certificate, Valsugana Lagorai in Italia e Nassfeld Lesachtal Weissensee in Austria; i corsi professionalizzanti previsti per la fine dell'anno in Irlanda e Austria.
[post_title] => Turismo sostenibile, arriva una nuova figura professionale
[post_date] => 2025-04-09T13:53:38+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744206818000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 488425
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Wi-fi veloce e gratuito per tutti i passeggeri che volano sul network transatlantico di Delta verso l'Europa, Israele e l'Africa: la connessione Delta Sync fornita da T-Mobile è disponibile dall'inizio di aprile anche su queste rotte ed è un nuovo passo verso l'obiettivo del vettore di portare il wi-fi gratuito a tutta la sua flotta globale (dopo aver già completato l’installazione sulla flotta nazionale mainline).
Il progetto proseguirà con l’introduzione del wi-fi sulle rotte che collegano il Sud America, che Delta prevede di completare nel corso della primavera.
A livello domestico, Delta ha equipaggiato anche il primo della flotta di oltre 400 jet regionali, un Crj-700, con il wi-fi veloce e gratuito. Il vettore, inoltre, doterà l'intera flotta di Boeing 717 di una tecnologia unica nel suo genere, che definisce un nuovo standard nell'aviazione commerciale, e consente la connettività simultanea a due reti per offrire la migliore esperienza online possibile, il che significa streaming continuo sui dispositivi personali e prestazioni superiori su tutto il network di Delta.
Delta prevede che i retrofit della connettività a doppia rete inizino nel quarto trimestre e che l'intera flotta di 717 sarà equipaggiata in questo modo entro l'inizio del 2026.
Verso la fine del 2026, anche alcuni A350-1000 e A321neo saranno dotati di una soluzione di connettività a doppia rete; la prossima generazione di poltrone includerà display intelligenti Qled 4K Hdr, funzionalità Bluetooth®, funzionalità di personalizzazione avanzate e molto altro ancora.
[post_title] => Delta: wi-fi gratuito e veloce per tutti i passeggeri sulle rotte transatlantiche
[post_date] => 2025-04-09T09:14:02+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744190042000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487765
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Con il mese di aprile torna alla ribalta con un nuovo programma il treno storico di Trenord: 11 corse dal centro di Milano ai laghi, Novara e verso le montagne della Valassina. Sono quindi due le nuove destinazioni, oltre i laghi Maggiore e di Como, quest’anno il convoglio raggiungerà infatti anche Novara e Asso.
La prima corsa del treno è in programma domenica prossima, 6 aprile: il treno storico tornerà sui binari per riproporre ai passeggeri nuovi viaggi da trascorrere nell’atmosfera degli anni Venti, sui sedili di velluto rosso cardinale delle carrozze di prima classe, con gli interni in legno.
I viaggi con destinazione Como Lago, Novara Nord e Asso saranno saranno animati da personaggi in costume d’epoca che si esibiranno in diverse performance artistiche, teatrali e musicali, basate sulla ricostruzione storica di luoghi e personaggi del tempo. Quelli con destinazione Laveno Mombello Lago, invece, saranno arricchiti da formazioni di musicisti jazz che renderanno omaggio alla musica degli anni Venti e Trenta.
Il treno, da aprile a novembre, effettuerà 11 corse di andata e ritorno da Milano Cadorna: sei saranno dirette a Como Lago; tre a Laveno Mombello Lago, una a Novara e una ad Asso.
Il biglietto speciale dedicato all’iniziativa comprende il percorso di andata e ritorno sul treno storico, più il viaggio di andata e ritorno su treni Trenord da tutta la Lombardia a Milano o alle stazioni in cui il convoglio effettua fermata: Saronno, per le corse verso Como; Saronno e Varese Nord, per le corse verso Laveno. Non sono previste fermate intermedie per le corse verso Novara Nord e Asso. Per i ragazzi fino ai 13 anni il viaggio è gratuito.
Da domani, martedì 1° aprile, sarà possibile acquistare su trenord.it e app (sezione “Gite in treno”) il biglietto speciale per la prima corsa, fino a esaurimento posti (al costo di 15,60 euro).
[post_title] => Trenord, il 6 aprile riparte il treno storico: 11 le corse in calendario, con le novità di Novara e Asso
[post_date] => 2025-03-31T12:31:15+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1743424275000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487759
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuovi record Torino Aiport che a chiusura del bilancio 2024 riporta 4.693.977 passeggeri movimentati, +3,6% sui dati del 2023 e al +18,8% sui dati del 2019, anno pre-pandemico. In pratica il miglior anno di sempre, che supera ogni precedente risultato mai registrato.
Lo sviluppo dell’ultimo anno è stato trainato sia dal segmento nazionale, +5,1% rispetto al 2023, sia da quello internazionale, a +2,2% sul 2023. Tenendo conto sia del traffico di linea che del traffico charter, il segmento nazionale ha sfiorato i 2,3 milioni di passeggeri nel 2024, mentre quello internazionale ha sfiorato i 2,4 milioni di passeggeri.
All’andamento positivo del mercato ha contribuito l’apertura di diverse nuove tratte dirette: anzitutto, il nuovo volo giornaliero di Turkish Airlines per Istanbul, che da luglio 2024 ha consentito all’aeroporto di Torino e al suo territorio di aprirsi attraverso l’hub turco verso oltre 340 destinazioni, con particolare risalto di mete in Medio ed Estremo Oriente; inoltre, sul fronte nazionale, nel corso del 2024 Ryanair - che ha base a Torino da novembre 2021 - ha avviato le nuove rotte su Reggio Calabria, Crotone e Salerno, alle quali si aggiunge il nuovo volo su Comiso di Volotea.
I ricavi totali del Gruppo Sagat ammontano nel 2024 a 81,66 milioni di euro, in riduzione del 5% rispetto al 2023 principalmente per l’effetto delle poste non ricorrenti del precedente esercizio. L’esercizio 2024 si è chiuso con un risultato netto del gruppo positivo, pari a 2,8 milioni di euro, in riduzione di 4,7 milioni di euro rispetto all’esercizio 2023, riduzione anch’essa ascrivibile alle minori poste straordinarie.
Quanto agli investimenti, sono stati pari a 11,8 milioni di euro, in aumento rispetto ai 6,3 milioni di euro dell'anno prima e principalmente finalizzati all’ammodernamento degli asset, all’implementazione di nuovi spazi operativi, alla sostenibilità ambientale e all’efficienza energetica, ad interventi di adeguamento normativo e infrastrutturale, oltre che allo sviluppo dei sistemi informatici e al rafforzamento della cybersecurity.
La tendenza positiva è proseguita con l'inizio del 2025: nei primi due mesi del 2025 il traffico passeggeri ha evidenziato una crescita significativa rispetto al medesimo periodo del 2024, registrando un totale di 786.407 passeggeri, pari a +10%.
[post_title] => Torino Airport vola alto: livelli storici per il numero passeggeri, profitti per 2,8 mln di euro
[post_date] => 2025-03-31T12:06:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1743422815000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "irlanda alla ribalta nella nuova saga delle winx streaming netflix"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":64,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":267,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489306","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Traffico record per l'aeroporto d'Abruzzo che, nei quattro giorni tra il Venerdì santo a Pasquetta, ha visto transitare 14.178 passeggeri, il 57% in più rispetto agli stessi quattro giorni nel 2024.\r\n\r\nSecondo i dati della Saga, società di gestione dello scalo d'Abruzzo, tra il 1° e il 21 aprile, dall'inizio quindi dell'operativo estivo 2025, i passeggeri movimentati (tra arrivi e partente) sono stati 59.762 a fronte dei 52.762 dello stesso periodo dell'anno scorso.\r\n\r\n“Siamo davvero soddisfatti delle performance che sta regalando questo inizio di stagione estiva 2025”, commentano il presidente di Saga Giorgio Fraccastoro e il presidente della Regione, Marco Marsilio.\r\nL’incremento è dovuto a molti fattori spiega chi gestisce l’aeroporto, tra cui i quattro movimenti (arrivo e partenza) per Sharm el Sheikh e Istanbul, con due charter privati, che hanno portato a 650 passeggeri in più e l’inizio della stagione estiva dei voli che a pieno regime, ricorda la Saga, conterà su 21 destinazioni di linea, tra cui le 5 nuove di Ryanair.\r\n\r\n“Il rapporto con Ryanair, rinsaldato dalla scelta lungimirante dell’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco e la decisione di partner privati di scommettere sullo scalo con la promozione di charter, sono tutti elementi che stanno contribuendo a una stagione determinante per l’aeroporto. Il pieno regime arriverà da giugno in poi con ben 21 destinazioni connesse di linea e quindi questi numeri sono davvero solo l’inizio”.\r\n\r\n ","post_title":"Aeroporto d'Abruzzo: boom di passeggeri per le feste di Pasqua, +57%","post_date":"2025-04-23T09:04:59+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745399099000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489110","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Gite in treno firmate Trenord alla ribalta per le festività di Pasqua e dei ponti di 25 aprile e 1° maggio.\r\nOrganizzate in partnership con Discovera, gli itinerari treno+esperienza raggiungono i laghi di Como, Maggiore, di Garda e d’Iseo, i grandi parchi divertimento, le città d’arte, i sentieri del trekking e le altre mete del turismo in Lombardia.\r\nInoltre, ad appassionati e curiosi l’azienda ferroviaria lombarda propone un viaggio nel tempo: in cinque domeniche fra il 27 aprile e l’8 giugno torna a correre il treno storico, che riporta i passeggeri nell’atmosfera degli Anni Venti. Altre cinque date saranno previste fra settembre e novembre.\r\n«Nei weekend e nei mesi estivi, i nostri treni sono sempre più utilizzati dai passeggeri per gli spostamenti legati al tempo libero; le nostre proposte di “Gite in treno” hanno l’obiettivo di incrementare ulteriormente i risultati già raggiunti, per una mobilità turistica più sostenibile – ha commentato Leonardo Cesarini, direttore commerciale Trenord - . Il treno dà valore ai territori: i nostri itinerari portano i viaggiatori verso le destinazioni più gettonate, ma anche verso piccole perle nascoste della regione». \r\nTutti i dettagli sulle proposte già attive sono disponibili sulla pagina del sito Trenord dedicata, che nelle prossime settimane sarà aggiornata con ulteriori novità.\r\n ","post_title":"Trenord: laghi lombardi e parchi divertimento mete delle Gite in treno delle festività","post_date":"2025-04-18T09:15:59+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1744967759000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489019","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' on air la nuova campagna marketing targata Visit Dubai “Find Your Story” che vede protagonisti gli attori Millie Bobby Brown - attrice, imprenditrice e ambasciatrice globale dell'Unicef - e suo marito, l'attore, modello e produttore Jake Bongiovi. Il film mostra le avventure che i viaggiatori possono vivere in città, anche durante un breve stopover.\r\nScritto e co-diretto dall'argentino Armando Bo – vincitore dell'Oscar 2015 per la migliore sceneggiatura originale con Birdman or (The Unexpected Virtue of Ignorance) – questo cortometraggio mette in luce le diverse e vivaci esperienze che Dubai ha da offrire durante uno scalo, dagli splendidi paesaggi del deserto all'architettura futuristica, allo shopping internazionale al patrimonio culturale. Anche Felipe Gomez Aparicio, connazionale di Bo, ha collaborato alla regia del film.\r\nLa campagna è stata lanciata in 21 mercati internazionali, attraverso diverse piattaforme, tra cui pubblicità programmatica, out-of-home, social media e streaming.\r\n“La nostra strategia di mercato diversificata, costruita su campagne personalizzate e creative, è stata fondamentale per far conoscere Dubai a livello globale, e continuiamo a sfruttare le forti partnership con le star del mondo dello spettacolo per accrescere ulteriormente il fascino della città per i visitatori internazionali - ha dichiarato Issam Kazim, ceo della Dubai Corporation for Tourism and Commerce Marketing, parte del Dubai Department of Economy and Tourism (Visit Dubai) -. Avere Millie Bobby Brown e Jake Bongiovi come protagonisti della nuova campagna non è solo in grado di attirare l’attenzione di un'ampia fascia demografica, ma evidenzia anche l'eccezionale varietà dell’offerta turistica di Dubai, capace di conquistare ogni tipo di viaggiatore. La coppia incarna il senso dell'esplorazione e siamo certi che l'emozionante narrazione del film ispirerà i viaggiatori a trasformare il proprio scalo a Dubai in un soggiorno indimenticabile”.\r\n\"Find Your Story” si inserisce nella più ampia strategia di marketing di Visit Dubai per promuovere la città rivolgendosi a un pubblico internazionale sempre più vasto, attraverso campagne mirate ai consumatori. Il film rappresenta l’ultima produzione del brand, che vede protagonisti volti noti del mondo dello spettacolo. ","post_title":"Visit Dubai: nuovi protagonisti per la campagna 'Find Your Story'","post_date":"2025-04-16T14:35:39+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1744814139000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488900","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prelios Sgr ha ufficialmente acquisito l'Avani Rio Novo Venice Hotel, struttura 4 stelle situata nel quartiere Dorsoduro, nel cuore di Venezia.\r\nA soli pochi passi dalla stazione ferroviaria di Santa Lucia e dalle numerose attrazioni della città, l'Avani Rio Novo Venice Hotel propone servizi personalizzati pensati per una clientela sia business che leisure. La struttura dispone di oltre 140 camere, sale conferenze modulabili e del ristorante 8 Millimetri Cicchetti & Wine.\r\nL’operazione è stata condotta tramite il Fondo Immobiliare primo RE, interamente detenuto dalla Cassa dei Dottori Commercialisti (Cdc) e gestito da Prelios Sge.\r\n“Con questa operazione rafforziamo ulteriormente il posizionamento del Fondo Immobiliare primo RE nei mercati immobiliari italiani più attrattivi - commenta Nicola Sajeva, asset & development management director di Prelios Sgr -. L’acquisizione di un asset alberghiero di prestigio, in una destinazione turistica di richiamo come Venezia, conferma la capacità del Fondo di individuare opportunità di investimento strategiche in asset class alternative, diversificando il portafoglio sia per destinazione d’uso che per localizzazione. Inoltre, contribuisce a rafforzare il profilo locativo del portafoglio, consolidando la nostra presenza in contesti di alto prestigio”.","post_title":"Prelios Sgr nel cuore di Venezia con l'acquisizione dell'Avani Rio Novo Venice Hotel","post_date":"2025-04-15T11:05:50+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1744715150000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488639","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Discover Airlines sarà la prima compagnia aerea del Gruppo Lufthansa e una delle prime al mondo a installare gradualmente il sistema wi-fi di Panasonic Avionics sui suoi aeromobili a lungo raggio. \r\n\r\nDopo l'introduzione della messaggistica gratuita e illimitata sui voli a lungo raggio - prevista per il prossimo giugno -, dall'autunno 2025 i passeggeri potranno navigare in internet e trasmettere contenuti in streaming durante il volo ad alta velocità, fino a 200 Mbit al secondo, in pratica una velocità simile a quella della rete 5G a terra.\r\n\r\nIl nuovo sistema Panasonic combina la connettività dei satelliti geostazionari (Geo), già utilizzati nell'aviazione, con la rete Leo (Low Earth Orbit) di Eutelsat OneWeb. \r\n\r\n“L'introduzione di questa nuova tecnologia è un passo importante verso un'esperienza di volo ancora più digitalizzata e rappresenta un vero e proprio upgrade per i nostri passeggeri - sottolinea Bernd Bauer, amministratore delegato di Discover Airlines -. In futuro si apriranno anche opportunità per personalizzare ulteriormente il programma di intrattenimento e il servizio a bordo\".\r\n\r\nIl servizio di messaggistica sarà a disposizione degli ospiti gratuitamente e senza limiti. In futuro saranno disponibili diversi pacchetti per l'utilizzo di internet ad alta velocità, che i viaggiatori potranno acquistare in anticipo o a bordo. I prezzi esatti sono ancora in fase di definizione, ma saranno in linea con l'attuale offerta Discover Airlines FlyNet®. L'internet in volo già disponibile oggi è simile a quello offerto da Lufthansa; i pacchetti già acquistati possono essere utilizzati da entrambe le compagnie aeree.","post_title":"Discover Airlines: dall'autunno internet ad alta velocità sui voli lungo raggio","post_date":"2025-04-11T09:36:09+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1744364169000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488488","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un professionista dalle competenze trasversali, capace di creare e gestire piani di sostenibilità, coordinare investitori, coinvolgere comunità locali e mettere in atto azioni di rigenerazione non solo ambientale ma anche del tessuto economico-sociale.\r\n Si chiama \"Sustainability manager for tourism destinations\" ed è una nuova figura professionale che verrà formata a partire da quest'anno per accompagnare le destinazioni ad adottare un modello di sviluppo inclusivo, sostenibile e resiliente con al centro il benessere dei territori e dei visitatori, attraverso una gestione basata su approcci sistemici e partecipativi.\r\n \r\nQuesta figura - viene spiegato in una nota - nasce in risposta alle nuove sfide del turismo grazie al progetto \"WeNaTour\", sovvenzionato dal programma Erasmus+ e realizzato da 12 partner provenienti da 5 paesi, tra cui Etifor, B Corp e spin-off dell'Università degli Studi di Padova, promotore dell'iniziativa e responsabile del settore ricerca al suo interno.\r\n \r\nIl percorso formativo, gratuito e aperto a studenti e professionisti previa iscrizione sul sito wenatour.eu, prevede quattro fasi: il corso di formazione online, disponibile fino al 31 maggio, che prevede videolezioni, dispense, quiz e attività interattive; i webinar su specifiche aree tematiche; il corso di specializzazione con esperienza sul campo per i 20 migliori studenti della prima fase, della durata di due settimane a settembre 2025 in altrettante destinazioni certificate, Valsugana Lagorai in Italia e Nassfeld Lesachtal Weissensee in Austria; i corsi professionalizzanti previsti per la fine dell'anno in Irlanda e Austria.","post_title":"Turismo sostenibile, arriva una nuova figura professionale","post_date":"2025-04-09T13:53:38+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1744206818000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"488425","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Wi-fi veloce e gratuito per tutti i passeggeri che volano sul network transatlantico di Delta verso l'Europa, Israele e l'Africa: la connessione Delta Sync fornita da T-Mobile è disponibile dall'inizio di aprile anche su queste rotte ed è un nuovo passo verso l'obiettivo del vettore di portare il wi-fi gratuito a tutta la sua flotta globale (dopo aver già completato l’installazione sulla flotta nazionale mainline).\r\n\r\nIl progetto proseguirà con l’introduzione del wi-fi sulle rotte che collegano il Sud America, che Delta prevede di completare nel corso della primavera.\r\n\r\nA livello domestico, Delta ha equipaggiato anche il primo della flotta di oltre 400 jet regionali, un Crj-700, con il wi-fi veloce e gratuito. Il vettore, inoltre, doterà l'intera flotta di Boeing 717 di una tecnologia unica nel suo genere, che definisce un nuovo standard nell'aviazione commerciale, e consente la connettività simultanea a due reti per offrire la migliore esperienza online possibile, il che significa streaming continuo sui dispositivi personali e prestazioni superiori su tutto il network di Delta. \r\n\r\nDelta prevede che i retrofit della connettività a doppia rete inizino nel quarto trimestre e che l'intera flotta di 717 sarà equipaggiata in questo modo entro l'inizio del 2026. \r\n\r\nVerso la fine del 2026, anche alcuni A350-1000 e A321neo saranno dotati di una soluzione di connettività a doppia rete; la prossima generazione di poltrone includerà display intelligenti Qled 4K Hdr, funzionalità Bluetooth®, funzionalità di personalizzazione avanzate e molto altro ancora. ","post_title":"Delta: wi-fi gratuito e veloce per tutti i passeggeri sulle rotte transatlantiche","post_date":"2025-04-09T09:14:02+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1744190042000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487765","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Con il mese di aprile torna alla ribalta con un nuovo programma il treno storico di Trenord: 11 corse dal centro di Milano ai laghi, Novara e verso le montagne della Valassina. Sono quindi due le nuove destinazioni, oltre i laghi Maggiore e di Como, quest’anno il convoglio raggiungerà infatti anche Novara e Asso.\r\nLa prima corsa del treno è in programma domenica prossima, 6 aprile: il treno storico tornerà sui binari per riproporre ai passeggeri nuovi viaggi da trascorrere nell’atmosfera degli anni Venti, sui sedili di velluto rosso cardinale delle carrozze di prima classe, con gli interni in legno.\r\nI viaggi con destinazione Como Lago, Novara Nord e Asso saranno saranno animati da personaggi in costume d’epoca che si esibiranno in diverse performance artistiche, teatrali e musicali, basate sulla ricostruzione storica di luoghi e personaggi del tempo. Quelli con destinazione Laveno Mombello Lago, invece, saranno arricchiti da formazioni di musicisti jazz che renderanno omaggio alla musica degli anni Venti e Trenta.\r\nIl treno, da aprile a novembre, effettuerà 11 corse di andata e ritorno da Milano Cadorna: sei saranno dirette a Como Lago; tre a Laveno Mombello Lago, una a Novara e una ad Asso.\r\nIl biglietto speciale dedicato all’iniziativa comprende il percorso di andata e ritorno sul treno storico, più il viaggio di andata e ritorno su treni Trenord da tutta la Lombardia a Milano o alle stazioni in cui il convoglio effettua fermata: Saronno, per le corse verso Como; Saronno e Varese Nord, per le corse verso Laveno. Non sono previste fermate intermedie per le corse verso Novara Nord e Asso. Per i ragazzi fino ai 13 anni il viaggio è gratuito.\r\nDa domani, martedì 1° aprile, sarà possibile acquistare su trenord.it e app (sezione “Gite in treno”) il biglietto speciale per la prima corsa, fino a esaurimento posti (al costo di 15,60 euro).","post_title":"Trenord, il 6 aprile riparte il treno storico: 11 le corse in calendario, con le novità di Novara e Asso","post_date":"2025-03-31T12:31:15+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1743424275000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487759","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuovi record Torino Aiport che a chiusura del bilancio 2024 riporta 4.693.977 passeggeri movimentati, +3,6% sui dati del 2023 e al +18,8% sui dati del 2019, anno pre-pandemico. In pratica il miglior anno di sempre, che supera ogni precedente risultato mai registrato.\r\nLo sviluppo dell’ultimo anno è stato trainato sia dal segmento nazionale, +5,1% rispetto al 2023, sia da quello internazionale, a +2,2% sul 2023. Tenendo conto sia del traffico di linea che del traffico charter, il segmento nazionale ha sfiorato i 2,3 milioni di passeggeri nel 2024, mentre quello internazionale ha sfiorato i 2,4 milioni di passeggeri.\r\nAll’andamento positivo del mercato ha contribuito l’apertura di diverse nuove tratte dirette: anzitutto, il nuovo volo giornaliero di Turkish Airlines per Istanbul, che da luglio 2024 ha consentito all’aeroporto di Torino e al suo territorio di aprirsi attraverso l’hub turco verso oltre 340 destinazioni, con particolare risalto di mete in Medio ed Estremo Oriente; inoltre, sul fronte nazionale, nel corso del 2024 Ryanair - che ha base a Torino da novembre 2021 - ha avviato le nuove rotte su Reggio Calabria, Crotone e Salerno, alle quali si aggiunge il nuovo volo su Comiso di Volotea.\r\n\r\nI ricavi totali del Gruppo Sagat ammontano nel 2024 a 81,66 milioni di euro, in riduzione del 5% rispetto al 2023 principalmente per l’effetto delle poste non ricorrenti del precedente esercizio. L’esercizio 2024 si è chiuso con un risultato netto del gruppo positivo, pari a 2,8 milioni di euro, in riduzione di 4,7 milioni di euro rispetto all’esercizio 2023, riduzione anch’essa ascrivibile alle minori poste straordinarie. \r\nQuanto agli investimenti, sono stati pari a 11,8 milioni di euro, in aumento rispetto ai 6,3 milioni di euro dell'anno prima e principalmente finalizzati all’ammodernamento degli asset, all’implementazione di nuovi spazi operativi, alla sostenibilità ambientale e all’efficienza energetica, ad interventi di adeguamento normativo e infrastrutturale, oltre che allo sviluppo dei sistemi informatici e al rafforzamento della cybersecurity.\r\nLa tendenza positiva è proseguita con l'inizio del 2025: nei primi due mesi del 2025 il traffico passeggeri ha evidenziato una crescita significativa rispetto al medesimo periodo del 2024, registrando un totale di 786.407 passeggeri, pari a +10%.","post_title":"Torino Airport vola alto: livelli storici per il numero passeggeri, profitti per 2,8 mln di euro","post_date":"2025-03-31T12:06:55+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1743422815000]}]}}