2 December 2023

PratoMusei riceve il Premio Touring per l’attività didattica

[ 0 ]

PratoMusei– la rete della quale fanno parte Museo del Tessuto, Museo di Palazzo Pretorio, Musei Diocesani e al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci  –  ha ricevuto il Premio dei Consoli della Toscana del Touring Club Italiano per l’attività didattica rivolta alle nuove generazioni, svolta nell’ambito del progetto Cantiere Digitale Scuola-Museo. 

Il premio riguarda l’attività del 2019 e doveva essere assegnato nel  marzo 2020, ma per la pandemia non è stato possibile. Ideato nel 2000 dal Corpo Consolare toscano del TCI e promosso in collaborazione con la Regione Toscana, si tratta di un riconoscimento assegnato annualmente a realtà̀ artistiche, ambientali, produttive, culturali e sociali tipiche della terra di Toscana, che ben ne traducano e rappresentano nel mondo l’immagine di pregio.

«Ai musei civici e territoriali della Toscana – spiega Paolo Benassai console TCI per la provincia di Prato – per la loro opera educativa nei confronti delle nuove generazioni attraverso l’arte e le diverse espressioni del patrimonio scientifico- naturalistico, storico-sociale e culturale intese come insieme di valori identitari e formativi della persona».

Un riconoscimento che testimonia l’importanza di costruire un percorso comune tra sistemi museale e scolastico per sensibilizzare i giovani verso il rispetto del patrimonio culturale, quale bene identitario del territorio.

Il Progetto Cantiere Digitale Scuola-Museo della rete PratoMusei, di cui capofila è il Comune di Prato e che ha ottenuto il contributo della Regione Toscana, è nato nel 2020 con l’obiettivo di rafforzare le relazioni tra scuole e musei del territorio, venendo incontro alle esigenze di spazi aggiuntivi degli istituti scolastici ed ai bisogni di alunne/i e dei loro insegnanti, per co-progettare attività flessibili da svolgere nei musei in totale sicurezza, in classe o in modalità online. 

Attraverso giornate di formazione e aggiornamento digitale con specialisti del settore, attività di visite, laboratori e progetti sperimentali e Pcto, ad oggi   PratoMusei ha coinvolto 82 docenti, 1106 studenti delle scuole del territorio pratese e ha realizzato 196  attività nei musei della rete.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457221 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sono state assegnata a Triplesense Reply ed Eden Viaggi la cinquantacinquesima edizione dei Key Award e la decima dei Radio Key Award del gruppo editoriale Media Key. Il premio è stato riconosciuto per la campagna crossmediale Incredibile ma Eden. Il premio conferma l'impatto positivo della comunicazione ideata e prodotta da Triplesense, agenzia creativa e di design del gruppo Reply, che ha firmato anche lo studio di riposizionamento del marchio e la campagna 2022. Triplesense ha sviluppato uno script giocato sulla rielaborazione ironica degli stereotipi da film d’azione, per evidenziare gli aspetti più catastrofici dell’organizzazione di un viaggio fai-da-te. Lo spot, ambientato in tre diverse situazioni, mostra la tensione dei protagonisti nel pianificare le proprie vacanze, utilizzando linguaggio e pose tipici dei blockbuster hollywoodiani. Il ritmo serrato e la suspense da trailer cinematografico cresce a ogni scena, per sciogliersi nel finale giocoso e rivelatore: "Con Eden Viaggi è tutta un'altra storia". La campagna ha debuttato sui canali digitali e social. Il video, declinato in vari formati, è stato pianificato anche su tv e cinema. [post_title] => Lo spot Incredibile ma Eden vince il Key Award e il Radio Key Award [post_date] => 2023-12-01T10:10:02+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701425402000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457165 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La grande visibilità alle manifestazioni fieristiche del turismo con ampi e accoglienti stand, a cui si aggiunge la frequente presenza con spazi pubblicitari su giornali e tv. E' la motivazione con cui Donatella Luccarini, presidente della commissione Ica (Information Campaign Award), ha premiato ieri sera alla cena di fine anno del Gruppo italiano stampa turistica, l'operatore marchigiano Go World. "Un gruppo di tour operator dall’esperienza decennale animato da entusiasmo e spirito di esplorazione, supportato dal costante dialogo con partner locali - prosegue la motivazione -. Lo staff di Go World si contraddistingue per la conoscenza diretta e approfondita delle destinazioni e per l’incessante ricerca di esperienze autentiche. Curiosità e continui sopralluoghi permettono di ideare proposte esclusive e innovative. Il loro punto di forza è la specializzazione e la costante attenzione alle esigenze del cliente. Go World online è il portale dedicato a chi vuole costruire in autonomia la propria esperienza di viaggio, ma con il supporto e l’assistenza di un operatore esperto“ Ha ritirato il premio il ceo Ludovico Scortichini, accompagnato dal direttore commerciale Marco Berettini. “È stato un grande onore ricevere questo premio, soprattutto perché credo sempre di più che la stampa turistica sia diventata l’ultimo baluardo in Italia a raccontare e a informare su tutto ciò che c’è di bello e interessante nel mondo. Oggi, dove anche la geografia è sparita nei programmi scolastici, i giornalisti che si occupano di turismo hanno un valore fondamentale, soprattutto nei giovani, per questa loro funzione di informazione e nello stesso tempo di formazione. È un premio che per me vale doppio. Lo ritiro ma evidenzio che questo traguardo è stato raggiunto grazie anche al mio staff e a tutto quello che ha saputo costruire in pochi anni: una azienda solida, un prodotto unico e tante peculiarità che oggi ci contraddistinguono. Va ai miei collaboratori tutto il merito”.   [post_title] => A Go World il premio Information campaign award del Gist [post_date] => 2023-11-30T11:38:27+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701344307000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457134 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_438360" align="alignleft" width="300"] Leonardo Marras[/caption] «Faccio al Comune di Grosseto le mie congratulazioni per l'assegnazione di questo importante riconoscimento – ha detto l'assessore ad economia e turismo Leonardo Marras - La Maremma in generale sta portando avanti ormai da molto tempo politiche improntate alla sostenibilità in tutti i settori. Sul versante turistico questo sta accadendo in tutti gli Ambiti con un impegno che ci vede coinvolti e che sta dando risultati. Continueremo a stimolare tutti i Comuni toscani ad operare su questa strada, per assecondare la predisposizione naturale di una regione verso questa modalità di fruizione da parte dei viaggiatori». L’iniziativa, promossa dalla Commissione Europea, vuol riconoscere e premiare le destinazioni più piccole, capaci di attuare strategie di successo per incrementare il turismo sostenibile. Lo ‘European Green Pioneer of Smart Tourism’ succede al concorso ‘European Destinations of Excellence’ (EDEN). Grosseto ha battuto la concorrenza di Grevena (Grecia), il Geoparco mondiale Unesco Karawanken-Karavanke (tra Austria e Slovenia) e Valongo (Portogallo).   [post_title] => Grosseto riceve l‘European Green Pioneer of Smart Tourism’ 2024 [post_date] => 2023-11-30T11:02:10+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701342130000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457137 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_457140" align="alignleft" width="300"] L'Under Canvas Mount Rushmore[/caption] L'open air debutta all'interno della collezione Small Luxury Hotels of the World. Il player outdoor di lusso a stelle e strisce Under Canvas ha infatti appena annunciato l'entrata in Slh di nove proprietà outdoor, tutte negli Usa, nonché del proprio resort Ulum. Le tende Under Canvas trovano ispirazione nello stile safari; sono arredate con letti king-size, biancheria di pregio, caricatori Usb, lanterne da letto, stufe a legna, terrazze e bagni privati. Alcuni di questi alloggi dispongono di una tenda Stargazer, per ammirare le stelle grazie a una finestra panoramica che sovrasta il letto matrimoniale. Il nuovo brand Ulum propone invece un concetto di ospitalità dove il lusso e il rispetto della natura diventano il focus dell’esperienza. In un ambiente isolato nel deserto dello Utah, a pochi passi dal Looking Glass Arch e circondato da una parete di roccia arenaria, l'Ulum Moab offre la possibilità di vivere ed esplorare un territorio con escursioni uniche nel loro genere. Questa dimora, composta solo da suite, ha al suo interno un ristorante, piscine, docce emozionali, linee di cortesia Aesop e programmi orientati al benessere, tra cui sessioni di rilassamento e autocura nelle vasche sonore e il bagno di stelle. [post_title] => L'americano Under Canvas primo operatore open air a entrare in Small Luxury Hotels of the World [post_date] => 2023-11-30T10:05:28+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701338728000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457017 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il Natale di Singapore è caratterizzato quest'anno dal 40° anniversario di “Christmas on A Great Street”, l’illuminazione natalizia che ogni anno decora Orchard Road, accesa ufficialmente dal 16 novembre dal presidente Tharman Shanmugaratnam. Il tema di quest’anno vuole invitare i singaporiani a sognare di nuovo come bambini, grazie anche agli addobbi, un modo per stimolare i cittadini non solo a sognare, ma anche a continuare ad immaginare le infinite possibilità della vita, ma anche quelle di Orchard Road, che in quattro decenni ha visto una forte crescita e trasformazione. «Il Natale in A Great Street è un evento molto atteso perché diamo inizio ai festeggiamenti a Orchard Road a cui partecipano sia singaporiani sia turisti di tutte le età - ha dichiarato Guo Teyi, direttrice Retail & Dining di Singapore Tourism Board -. Altre esperienze, come la prima festa della vigilia in strada e i villaggi di Natale, aggiungono vivacità al distretto, rendendolo una destinazione lifestyle da visitare durante la stagione».  In città verranno creati tre grandi villaggi di Natale – uno presso Shaw House Urban Plaza e uno a Plaza Singapura aperto dal 1 dicembre e l’ultimo a Ngee Ann City Civic Plaza che aprirà dall’8 dicembre – dove i visitatori potranno divertirsi sulle giostre e cimentarsi in diversi giochi, visitare bancarelle e chioschi di cibo e bevande tipiche del Natale. Per la prima volta ci sarà anche una festa in occasione della vigilia di Natale: il 24 dicembre Orchard Road verrà chiusa al traffico – dalle 20.00 alle 00.30 – per dare la possibilità a tutti di festeggiare in strada, assistendo all’esibizione della NCC Command Band della Swiss Cottage Secondary School che coinvolgerà tutti gli spettatori con spettacoli di danza e canti natalizi. Non mancherà la musica di quattro DJ, la possibilità di girare per il mercatino di Natale, sessioni di meet&greet con Babbo Natale e food truck con diverse varietà di cibo e bevande… Una serata da trascorrere insieme per fare il countdown al Natale! [post_title] => Singapore: le festività celebrano il 40° anniversario di “Christmas on A Great Street” [post_date] => 2023-11-28T15:22:03+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701184923000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456885 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Parte sin d'ora il conto alla rovescia per i festeggiamenti di fine anno a Ras Al Khaimah. Distribuite su un tratto di lungomare tra Al Marjan Island e Al Hamra Village di 4,5km, le celebrazioni pirotecniche di Capodanno di Ras Al Khaimah sono diventate un appuntamento molto atteso battendo per cinque anni consecutivi i Guinness World Records.  Molti gli eventi per ammirare lo spettacolo luminoso: residenti e i visitatori potranno prendere parte a un evento aperto a tutti e con accesso gratuito che offrirà intrattenimento con DJ, attività dedicate ai bambini, food truck e aree per famiglie; o ancora assicurarsi un biglietto di ingresso per l’evento privato dal tema "Soundfest" con una lineup di artisti internazionali, un'area per bambini e tante opzioni di f&b.   In vista dei festeggiamenti del 31 dicembre, i residenti e i turisti possono godersi la stagione delle feste con una serie di eventi in linea con il periodo: dall’accensione degli alberi di Natale alle cene di gala di Capodanno che si svolgono in tutti i resort dell'Emirato, tra cui i due Ritz-Carlton, l’all-inclusive Rixos Bab Al Bahr, Intercontinental Mina Al Arab Resort, Movenpick Resort Al Marjan Island, Hilton Ras Al Khaimah Beach Resort, Longbeach Campground e altri ancora. Inoltre, gli ospiti che pernottano negli hotel di Al Marjan Island durante la notte di Capodanno potranno approfittare di un “posto prima fila” per assistere al magico spettacolo pirotecnico.   Il Comitato Organizzatore dei festeggiamenti per il Capodanno è guidato da Ras Al Khaimah Tourism Development Authority e comprende team di Marjan, Ras Al Khaimah Police, Ras Al Khaimah Government Media Office, Ras Al Khaimah Chamber of Commerce, Public Works, Ras Al Khaimah Municipality, Al Hamra e tanti altri ancora. [post_title] => Ras Al Khaimah proiettato sul 2024 con i festeggiamenti di fine anno [post_date] => 2023-11-27T12:00:19+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701086419000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456819 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La convention “Antigua and Barbuda, the beach is just the beginning”, è stata l’occasione per comprendere l’andamento della destinazione rispetto al mercato italiano. La Antigua and Barbuda Tourism Authority, rappresentata da Cherry Osborne - direttore tourism Uk & Europe - ha presentato le novità della proposta turistica delle due isole sorelle, parlando dello sviluppo di nuove strutture, degli eventi che animano le isole nel corso di tutto l’anno, del completamento di un nuovo terminal portuale e della grande attenzione alla sostenibilità. I responsabili di prodotto dei to partecipanti all’evento hanno descritto Antigua e Barbuda come una destinazione d’eccellenza, da proporre come estensione-mare dopo un viaggio negli Stati Uniti, ma anche come destinazione “secca”. Perché, come sottolinea Susanna Sorci di GoWorldAmerica, «Oggi il viaggiatore parte dall’Italia per fare un soggiorno mare nei Caraibi, ma vuole anche conoscere la cultura e la tradizione dei luoghi che visita, come la scoperta della storia marittima e della realtà locale di Antigua &Barbuda». «Antigua è un’isola completa, perché non ha solo le spiagge e il mare, - continua Eleonora Gavioli di DreamsTeam - ma tantissime feste folkloristiche che rendono bello uscire e vivere con la popolazione locale». «Gli italiani amano Antigua per la sua bellezza - aggiunge Carmen Bassi di Ti.es.Bi - La proposta è differenziata: oltre a una popolazione accogliente pronta a interagire con gli ospiti e a una natura e a una fauna sorprendenti, ci sono tanti festival e una gastronomia da scoprire grazie all’influenza della cucina orientale e di quella peruviana, tutta a base di pesce. Bisogna spingere la clientela italiana a capire che per “vivere” i Caraibi si deve uscire dal resort». «L’offerta è limitata dalla difficoltà di accesso, - prosegue Cesare  Ferrari de I Grandi Viaggi, introducendo una difficoltà comune a tutti gli operatori presenti - ma questo serve anche a salvare Antigua dalla massificazione che ha segnato altre isole dei Caraibi, dove il pubblico chiede solo un prodotto standard, all-inclusive. Ad Antigua gli alberghi sono più piccoli, adatti al profilo del turista che si è definito negli ultimi anni, già prima della pandemia. Oggi il viaggiatore cerca posti più intimi ed esclusivi. Tra i plus di Antigua ci sono le sue 365 spiagge, una per ogni giorno dell’anno, il clima friendly e l’ambiente “british” per il lascito storico. La qualità dei servizi è molto buona, con un equilibrato rapporto qualità/prezzo». Ed è proprio la mancanza di connessioni dirette il tema che accomuna tutti i to: la difficoltà di proporre un viaggio che richiede non solo un cambio di volo e di aeroporto, ma anche un pernottamento a Londra per il viaggio di andata. Importante, quindi, la posizione di British Airways, unica compagnia europea a servire la destinazione. «Le rotte verso Antigua e Barbuda sono fortemente richieste dal mercato britannico: i voli partono da Gatwick al mattino alle 9:30, 6 volte a settimana, con un aeromobile 777 – sottolinea Caterina Berruero, sales manager e leisure sales di British Airways - Solo Torino e Verona sono collegati a Gatwick, tutti gli altri servizi dall’Italia raggiungono Heathrow. Al momento non conosciamo le prospettive di incremento dei voli: la programmazione attuale arriva fino a marzo». Gli operatori presenti hanno sottolineato come si venda facilmente il combinato Stati Uniti-Caraibi, soprattutto d’estate. Ma in tutte le vacanze brevi e i ponti è difficile proporre un Caraibi secco al mercato italiano, non tanto per i costi, quanto perché il viaggio richiede più tempo. Il cliente vuole partire e raggiungere in fretta la destinazione. Antigua ha meno partenze di quelle desiderate e viene venduta soprattutto per i viaggi di nozze e d’estate, ma non in settembre, quando il turismo si ferma a causa della stagione degli uragani, che pure coinvolgono in modo ridotto le isole sorelle. Interessante, infine, la scelta di Tour2000AmericaLatina: «Antigua è entrata a far parte della nostra programmazione perché toccata da alcune delle navi da crociera in partenza da Santo Domingo e Saint Martin  - conclude Bruno Normanno - Anche noi viviamo il problema del volato. Il nostro è un mercato nazionale, proveniente soprattutto da Triveneto, Centro, Sud e Isole. La notte a Londra è stata integrata nelle tempistiche del viaggio e stiamo pensando a dei viaggi in Sud America con esperienza-mare ad Antigua». [post_title] => Antigua e Barbuda: una destinazione raccontata dagli operatori [post_date] => 2023-11-27T11:19:44+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701083984000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456845 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Aircalin celebra il suo 40° anniversario con il lancio di una campagna dal cuore green su diversi mercati internazionali: il claim 'Nuova Caledonia, è nella nostra natura' sottolinea una volta di più l'attività rispettosa delle persone e della natura. Il messaggio centrale della campagna, che durerà fino al 15 dicembre, è veicolato dal film realizzato in Nuova Caledonia, con un testo co-scritto dal produttore Walla Prod e dall’artista Caledoniano Passil Swamo: intitolato 'A Flower in the Sky', sarà trasmesso su ampia scala ( sui voli Aircalin, tv, cinema, radio, social media ecc.). Inoltre, per coinvolgere il pubblico, sono previste diverse iniziative fino a dicembre, tra cui un gioco online che permetterà di vincere biglietti aerei e un premio di due biglietti “golden” offerti in un sorteggio tra i viaggiatori a bordo di 20 voli dal 24 novembre al 1 dicembre. Ufficializzato nella prima metà del 2023, l’approccio allo sviluppo ecosostenibile dell’azienda si concentra sulla riduzione del suo impatto ambientale attraverso quattro impegni: la riduzione delle emissioni di CO2 - che parte dal rinnovo della flotta, con l'obiettivo per il 2030 di ridurre le emissioni del 25% rispetto al 2019 grazie allo sviluppo del Saf; contribuire alla compensazione ambientale; consumo sostenibile e contributo alla preservazione e protezione della biodiversità.   [post_title] => Aircalin celebra i primi 40 anni con una campagna imperniata sulla sostenibilità [post_date] => 2023-11-27T10:07:50+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701079670000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456644 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_456645" align="alignleft" width="300"] Roberto Franchi[/caption] Roberto Franchi è il nuovo business development advisor di Idee per Viaggiare, con l'obiettivo primario di supportare le attività del to nel Nord Italia. Franchi proviene da un lungo percorso, principalmente in seno a Hotelplan. Figura ampiamente conosciuta per la sua professionalità, esperienza e conoscenza: peculiarità che contribuiranno ad aumentare la presenza dell’operatore nell’area del Settentrione. “Il Nord Italia rappresenta un polmone importante per la distribuzione del nostro prodotto - commenta il general manager Fabio Savelloni -. Roberto Franchi con il suo know-how può supportare l’attività commerciale su questo territorio e allo stesso tempo, i nostri key account manager possono attingere dalla sua grande esperienza. Franchi rappresenta un valore aggiunto, come ambasciatore della nostra filosofia aziendale in quelle realtà che magari non ci conoscono in modo approfondito. Contiamo sulla sua energia per accompagnare il percorso di crescita intrapreso in questi ultimi anni”. “Non ho resistito alla chiamata di Idee per Viaggiare, tour operator che durante la mia carriera lavorativa ho sempre stimato per professionalità e capacità di relazione con le agenzie e con tutto lo staff - aggiunge lo stesso Franchi -. Sono carico per questa nuova avventura, penso che potremo realizzare ottimi risultati insieme”. [post_title] => Roberto Franchi nuovo business development advisor di Idee per Viaggiare [post_date] => 2023-11-23T09:53:35+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700733215000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "pratomusei riceve premio touring lattivita didattica" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":97,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":817,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457221","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono state assegnata a Triplesense Reply ed Eden Viaggi la cinquantacinquesima edizione dei Key Award e la decima dei Radio Key Award del gruppo editoriale Media Key. Il premio è stato riconosciuto per la campagna crossmediale Incredibile ma Eden. Il premio conferma l'impatto positivo della comunicazione ideata e prodotta da Triplesense, agenzia creativa e di design del gruppo Reply, che ha firmato anche lo studio di riposizionamento del marchio e la campagna 2022.\r\n\r\nTriplesense ha sviluppato uno script giocato sulla rielaborazione ironica degli stereotipi da film d’azione, per evidenziare gli aspetti più catastrofici dell’organizzazione di un viaggio fai-da-te. Lo spot, ambientato in tre diverse situazioni, mostra la tensione dei protagonisti nel pianificare le proprie vacanze, utilizzando linguaggio e pose tipici dei blockbuster hollywoodiani. Il ritmo serrato e la suspense da trailer cinematografico cresce a ogni scena, per sciogliersi nel finale giocoso e rivelatore: \"Con Eden Viaggi è tutta un'altra storia\". La campagna ha debuttato sui canali digitali e social. Il video, declinato in vari formati, è stato pianificato anche su tv e cinema.","post_title":"Lo spot Incredibile ma Eden vince il Key Award e il Radio Key Award","post_date":"2023-12-01T10:10:02+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701425402000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457165","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La grande visibilità alle manifestazioni fieristiche del turismo con ampi e accoglienti stand, a cui si aggiunge la frequente presenza con spazi pubblicitari su giornali e tv. E' la motivazione con cui Donatella Luccarini, presidente della commissione Ica (Information Campaign Award), ha premiato ieri sera alla cena di fine anno del Gruppo italiano stampa turistica, l'operatore marchigiano Go World.\r\n\r\n\"Un gruppo di tour operator dall’esperienza decennale animato da entusiasmo e spirito di esplorazione, supportato dal costante dialogo con partner locali - prosegue la motivazione -. Lo staff di Go World si contraddistingue per la conoscenza diretta e approfondita delle destinazioni e per l’incessante ricerca di esperienze autentiche. Curiosità e continui sopralluoghi permettono di ideare proposte esclusive e innovative. Il loro punto di forza è la specializzazione e la costante attenzione alle esigenze del cliente. Go World online è il portale dedicato a chi vuole costruire in autonomia la propria esperienza di viaggio, ma con il supporto e l’assistenza di un operatore esperto“\r\n\r\nHa ritirato il premio il ceo Ludovico Scortichini, accompagnato dal direttore commerciale Marco Berettini. “È stato un grande onore ricevere questo premio, soprattutto perché credo sempre di più che la stampa turistica sia diventata l’ultimo baluardo in Italia a raccontare e a informare su tutto ciò che c’è di bello e interessante nel mondo. Oggi, dove anche la geografia è sparita nei programmi scolastici, i giornalisti che si occupano di turismo hanno un valore fondamentale, soprattutto nei giovani, per questa loro funzione di informazione e nello stesso tempo di formazione. È un premio che per me vale doppio. Lo ritiro ma evidenzio che questo traguardo è stato raggiunto grazie anche al mio staff e a tutto quello che ha saputo costruire in pochi anni: una azienda solida, un prodotto unico e tante peculiarità che oggi ci contraddistinguono. Va ai miei collaboratori tutto il merito”.\r\n\r\n ","post_title":"A Go World il premio Information campaign award del Gist","post_date":"2023-11-30T11:38:27+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701344307000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457134","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_438360\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Leonardo Marras[/caption]\r\n\r\n«Faccio al Comune di Grosseto le mie congratulazioni per l'assegnazione di questo importante riconoscimento – ha detto l'assessore ad economia e turismo Leonardo Marras - La Maremma in generale sta portando avanti ormai da molto tempo politiche improntate alla sostenibilità in tutti i settori. Sul versante turistico questo sta accadendo in tutti gli Ambiti con un impegno che ci vede coinvolti e che sta dando risultati. Continueremo a stimolare tutti i Comuni toscani ad operare su questa strada, per assecondare la predisposizione naturale di una regione verso questa modalità di fruizione da parte dei viaggiatori».\r\n\r\nL’iniziativa, promossa dalla Commissione Europea, vuol riconoscere e premiare le destinazioni più piccole, capaci di attuare strategie di successo per incrementare il turismo sostenibile. Lo ‘European Green Pioneer of Smart Tourism’ succede al concorso ‘European Destinations of Excellence’ (EDEN). Grosseto ha battuto la concorrenza di Grevena (Grecia), il Geoparco mondiale Unesco Karawanken-Karavanke (tra Austria e Slovenia) e Valongo (Portogallo).\r\n\r\n ","post_title":"Grosseto riceve l‘European Green Pioneer of Smart Tourism’ 2024","post_date":"2023-11-30T11:02:10+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1701342130000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457137","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_457140\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] L'Under Canvas Mount Rushmore[/caption]\r\n\r\nL'open air debutta all'interno della collezione Small Luxury Hotels of the World. Il player outdoor di lusso a stelle e strisce Under Canvas ha infatti appena annunciato l'entrata in Slh di nove proprietà outdoor, tutte negli Usa, nonché del proprio resort Ulum. Le tende Under Canvas trovano ispirazione nello stile safari; sono arredate con letti king-size, biancheria di pregio, caricatori Usb, lanterne da letto, stufe a legna, terrazze e bagni privati. Alcuni di questi alloggi dispongono di una tenda Stargazer, per ammirare le stelle grazie a una finestra panoramica che sovrasta il letto matrimoniale.\r\n\r\nIl nuovo brand Ulum propone invece un concetto di ospitalità dove il lusso e il rispetto della natura diventano il focus dell’esperienza. In un ambiente isolato nel deserto dello Utah, a pochi passi dal Looking Glass Arch e circondato da una parete di roccia arenaria, l'Ulum Moab offre la possibilità di vivere ed esplorare un territorio con escursioni uniche nel loro genere. Questa dimora, composta solo da suite, ha al suo interno un ristorante, piscine, docce emozionali, linee di cortesia Aesop e programmi orientati al benessere, tra cui sessioni di rilassamento e autocura nelle vasche sonore e il bagno di stelle.","post_title":"L'americano Under Canvas primo operatore open air a entrare in Small Luxury Hotels of the World","post_date":"2023-11-30T10:05:28+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1701338728000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457017","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Natale di Singapore è caratterizzato quest'anno dal 40° anniversario di “Christmas on A Great Street”, l’illuminazione natalizia che ogni anno decora Orchard Road, accesa ufficialmente dal 16 novembre dal presidente Tharman Shanmugaratnam.\r\nIl tema di quest’anno vuole invitare i singaporiani a sognare di nuovo come bambini, grazie anche agli addobbi, un modo per stimolare i cittadini non solo a sognare, ma anche a continuare ad immaginare le infinite possibilità della vita, ma anche quelle di Orchard Road, che in quattro decenni ha visto una forte crescita e trasformazione.\r\n«Il Natale in A Great Street è un evento molto atteso perché diamo inizio ai festeggiamenti a Orchard Road a cui partecipano sia singaporiani sia turisti di tutte le età - ha dichiarato Guo Teyi, direttrice Retail & Dining di Singapore Tourism Board -. Altre esperienze, come la prima festa della vigilia in strada e i villaggi di Natale, aggiungono vivacità al distretto, rendendolo una destinazione lifestyle da visitare durante la stagione». \r\nIn città verranno creati tre grandi villaggi di Natale – uno presso Shaw House Urban Plaza e uno a Plaza Singapura aperto dal 1 dicembre e l’ultimo a Ngee Ann City Civic Plaza che aprirà dall’8 dicembre – dove i visitatori potranno divertirsi sulle giostre e cimentarsi in diversi giochi, visitare bancarelle e chioschi di cibo e bevande tipiche del Natale.\r\nPer la prima volta ci sarà anche una festa in occasione della vigilia di Natale: il 24 dicembre Orchard Road verrà chiusa al traffico – dalle 20.00 alle 00.30 – per dare la possibilità a tutti di festeggiare in strada, assistendo all’esibizione della NCC Command Band della Swiss Cottage Secondary School che coinvolgerà tutti gli spettatori con spettacoli di danza e canti natalizi. Non mancherà la musica di quattro DJ, la possibilità di girare per il mercatino di Natale, sessioni di meet&greet con Babbo Natale e food truck con diverse varietà di cibo e bevande… Una serata da trascorrere insieme per fare il countdown al Natale!","post_title":"Singapore: le festività celebrano il 40° anniversario di “Christmas on A Great Street”","post_date":"2023-11-28T15:22:03+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1701184923000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456885","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Parte sin d'ora il conto alla rovescia per i festeggiamenti di fine anno a Ras Al Khaimah. Distribuite su un tratto di lungomare tra Al Marjan Island e Al Hamra Village di 4,5km, le celebrazioni pirotecniche di Capodanno di Ras Al Khaimah sono diventate un appuntamento molto atteso battendo per cinque anni consecutivi i Guinness World Records. \r\n\r\nMolti gli eventi per ammirare lo spettacolo luminoso: residenti e i visitatori potranno prendere parte a un evento aperto a tutti e con accesso gratuito che offrirà intrattenimento con DJ, attività dedicate ai bambini, food truck e aree per famiglie; o ancora assicurarsi un biglietto di ingresso per l’evento privato dal tema \"Soundfest\" con una lineup di artisti internazionali, un'area per bambini e tante opzioni di f&b.\r\n \r\nIn vista dei festeggiamenti del 31 dicembre, i residenti e i turisti possono godersi la stagione delle feste con una serie di eventi in linea con il periodo: dall’accensione degli alberi di Natale alle cene di gala di Capodanno che si svolgono in tutti i resort dell'Emirato, tra cui i due Ritz-Carlton, l’all-inclusive Rixos Bab Al Bahr, Intercontinental Mina Al Arab Resort, Movenpick Resort Al Marjan Island, Hilton Ras Al Khaimah Beach Resort, Longbeach Campground e altri ancora. Inoltre, gli ospiti che pernottano negli hotel di Al Marjan Island durante la notte di Capodanno potranno approfittare di un “posto prima fila” per assistere al magico spettacolo pirotecnico.\r\n \r\nIl Comitato Organizzatore dei festeggiamenti per il Capodanno è guidato da Ras Al Khaimah Tourism Development Authority e comprende team di Marjan, Ras Al Khaimah Police, Ras Al Khaimah Government Media Office, Ras Al Khaimah Chamber of Commerce, Public Works, Ras Al Khaimah Municipality, Al Hamra e tanti altri ancora.","post_title":"Ras Al Khaimah proiettato sul 2024 con i festeggiamenti di fine anno","post_date":"2023-11-27T12:00:19+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1701086419000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456819","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La convention “Antigua and Barbuda, the beach is just the beginning”, è stata l’occasione per comprendere l’andamento della destinazione rispetto al mercato italiano. La Antigua and Barbuda Tourism Authority, rappresentata da Cherry Osborne - direttore tourism Uk & Europe - ha presentato le novità della proposta turistica delle due isole sorelle, parlando dello sviluppo di nuove strutture, degli eventi che animano le isole nel corso di tutto l’anno, del completamento di un nuovo terminal portuale e della grande attenzione alla sostenibilità.\r\n\r\nI responsabili di prodotto dei to partecipanti all’evento hanno descritto Antigua e Barbuda come una destinazione d’eccellenza, da proporre come estensione-mare dopo un viaggio negli Stati Uniti, ma anche come destinazione “secca”. Perché, come sottolinea Susanna Sorci di GoWorldAmerica, «Oggi il viaggiatore parte dall’Italia per fare un soggiorno mare nei Caraibi, ma vuole anche conoscere la cultura e la tradizione dei luoghi che visita, come la scoperta della storia marittima e della realtà locale di Antigua &Barbuda». «Antigua è un’isola completa, perché non ha solo le spiagge e il mare, - continua Eleonora Gavioli di DreamsTeam - ma tantissime feste folkloristiche che rendono bello uscire e vivere con la popolazione locale».\r\n\r\n«Gli italiani amano Antigua per la sua bellezza - aggiunge Carmen Bassi di Ti.es.Bi - La proposta è differenziata: oltre a una popolazione accogliente pronta a interagire con gli ospiti e a una natura e a una fauna sorprendenti, ci sono tanti festival e una gastronomia da scoprire grazie all’influenza della cucina orientale e di quella peruviana, tutta a base di pesce. Bisogna spingere la clientela italiana a capire che per “vivere” i Caraibi si deve uscire dal resort».\r\n\r\n«L’offerta è limitata dalla difficoltà di accesso, - prosegue Cesare  Ferrari de I Grandi Viaggi, introducendo una difficoltà comune a tutti gli operatori presenti - ma questo serve anche a salvare Antigua dalla massificazione che ha segnato altre isole dei Caraibi, dove il pubblico chiede solo un prodotto standard, all-inclusive. Ad Antigua gli alberghi sono più piccoli, adatti al profilo del turista che si è definito negli ultimi anni, già prima della pandemia. Oggi il viaggiatore cerca posti più intimi ed esclusivi. Tra i plus di Antigua ci sono le sue 365 spiagge, una per ogni giorno dell’anno, il clima friendly e l’ambiente “british” per il lascito storico. La qualità dei servizi è molto buona, con un equilibrato rapporto qualità/prezzo».\r\n\r\nEd è proprio la mancanza di connessioni dirette il tema che accomuna tutti i to: la difficoltà di proporre un viaggio che richiede non solo un cambio di volo e di aeroporto, ma anche un pernottamento a Londra per il viaggio di andata. Importante, quindi, la posizione di British Airways, unica compagnia europea a servire la destinazione. «Le rotte verso Antigua e Barbuda sono fortemente richieste dal mercato britannico: i voli partono da Gatwick al mattino alle 9:30, 6 volte a settimana, con un aeromobile 777 – sottolinea Caterina Berruero, sales manager e leisure sales di British Airways - Solo Torino e Verona sono collegati a Gatwick, tutti gli altri servizi dall’Italia raggiungono Heathrow. Al momento non conosciamo le prospettive di incremento dei voli: la programmazione attuale arriva fino a marzo». Gli operatori presenti hanno sottolineato come si venda facilmente il combinato Stati Uniti-Caraibi, soprattutto d’estate. Ma in tutte le vacanze brevi e i ponti è difficile proporre un Caraibi secco al mercato italiano, non tanto per i costi, quanto perché il viaggio richiede più tempo. Il cliente vuole partire e raggiungere in fretta la destinazione. Antigua ha meno partenze di quelle desiderate e viene venduta soprattutto per i viaggi di nozze e d’estate, ma non in settembre, quando il turismo si ferma a causa della stagione degli uragani, che pure coinvolgono in modo ridotto le isole sorelle.\r\n\r\nInteressante, infine, la scelta di Tour2000AmericaLatina: «Antigua è entrata a far parte della nostra programmazione perché toccata da alcune delle navi da crociera in partenza da Santo Domingo e Saint Martin  - conclude Bruno Normanno - Anche noi viviamo il problema del volato. Il nostro è un mercato nazionale, proveniente soprattutto da Triveneto, Centro, Sud e Isole. La notte a Londra è stata integrata nelle tempistiche del viaggio e stiamo pensando a dei viaggi in Sud America con esperienza-mare ad Antigua».","post_title":"Antigua e Barbuda: una destinazione raccontata dagli operatori","post_date":"2023-11-27T11:19:44+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1701083984000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456845","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aircalin celebra il suo 40° anniversario con il lancio di una campagna dal cuore green su diversi mercati internazionali: il claim 'Nuova Caledonia, è nella nostra natura' sottolinea una volta di più l'attività rispettosa delle persone e della natura.\r\n\r\nIl messaggio centrale della campagna, che durerà fino al 15 dicembre, è veicolato dal film realizzato in Nuova Caledonia, con un testo co-scritto dal produttore Walla Prod e dall’artista Caledoniano Passil Swamo: intitolato 'A Flower in the Sky', sarà trasmesso su ampia scala ( sui voli Aircalin, tv, cinema, radio, social media ecc.).\r\n\r\nInoltre, per coinvolgere il pubblico, sono previste diverse iniziative fino a dicembre, tra cui un gioco online che permetterà di vincere biglietti aerei e un premio di due biglietti “golden” offerti in un sorteggio tra i viaggiatori a bordo di 20 voli dal 24 novembre al 1 dicembre.\r\n\r\nUfficializzato nella prima metà del 2023, l’approccio allo sviluppo ecosostenibile dell’azienda si concentra sulla riduzione del suo impatto ambientale attraverso quattro impegni: la riduzione delle emissioni di CO2 - che parte dal rinnovo della flotta, con l'obiettivo per il 2030 di ridurre le emissioni del 25% rispetto al 2019 grazie allo sviluppo del Saf; contribuire alla compensazione ambientale; consumo sostenibile e contributo alla preservazione e protezione della biodiversità.\r\n\r\n ","post_title":"Aircalin celebra i primi 40 anni con una campagna imperniata sulla sostenibilità","post_date":"2023-11-27T10:07:50+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701079670000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456644","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_456645\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Roberto Franchi[/caption]\r\n\r\nRoberto Franchi è il nuovo business development advisor di Idee per Viaggiare, con l'obiettivo primario di supportare le attività del to nel Nord Italia. Franchi proviene da un lungo percorso, principalmente in seno a Hotelplan. Figura ampiamente conosciuta per la sua professionalità, esperienza e conoscenza: peculiarità che contribuiranno ad aumentare la presenza dell’operatore nell’area del Settentrione.\r\n\r\n“Il Nord Italia rappresenta un polmone importante per la distribuzione del nostro prodotto - commenta il general manager Fabio Savelloni -. Roberto Franchi con il suo know-how può supportare l’attività commerciale su questo territorio e allo stesso tempo, i nostri key account manager possono attingere dalla sua grande esperienza. Franchi rappresenta un valore aggiunto, come ambasciatore della nostra filosofia aziendale in quelle realtà che magari non ci conoscono in modo approfondito. Contiamo sulla sua energia per accompagnare il percorso di crescita intrapreso in questi ultimi anni”.\r\n\r\n“Non ho resistito alla chiamata di Idee per Viaggiare, tour operator che durante la mia carriera lavorativa ho sempre stimato per professionalità e capacità di relazione con le agenzie e con tutto lo staff - aggiunge lo stesso Franchi -. Sono carico per questa nuova avventura, penso che potremo realizzare ottimi risultati insieme”.","post_title":"Roberto Franchi nuovo business development advisor di Idee per Viaggiare","post_date":"2023-11-23T09:53:35+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1700733215000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti