17 febbraio 2022 14:25

Pier Ezhaya, presidente di Astoi
La circolare n.3 del 2022 del ministero del lavoro e delle politiche sociali semplifica le modalità di presentazione dell’istanza all’Inps per l’accesso all’ammortizzatore sociale riconosciuto dal Fis, rendendo quindi possibili tempi di deposito delle domande più celeri, con una conseguente ricaduta positiva sui tempi di ricezione del trattamento di integrazione salariale da parte dei lavoratori in un contesto emergenziale ancora in corso.
L’attuale congiuntura economica e l’ingresso nel campo di applicazione del FIS di nuovi soggetti datoriali, almeno in una fase transitoria, coincidente appunto con il periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2022, rende possibile prevedere che i nuovi oneri e adempimenti posti dalla Legge di Bilancio 2022 siano per tale periodo oggetto di procedura semplificata.
Tema difficile
«Siamo molto soddisfatti del lavoro fatto dal sottosegretario al lavoro, Tiziana Nisini – ha affermato il presidente di Astoi, Pier Ezhaya -. Il tema della cassa integrazione era uno dei più “cocenti” per le imprese del settore che avrebbero auspicato l’estensione della cassa Covid in luogo dell’adozione di un nuovo strumento. In questo senso il sottosegretario si è spesa personalmente e senza soluzione di continuità per sanare la complessità e grazie al suo intervento siamo addivenuti a un quadro molto più chiaro e corretto per le imprese».
«In particolare, siamo soddisfatti di aver raggiunto un’intesa sulla retroattività legata ad un diverso timing della comunicazione alle organizzazioni sindacali ed anche sull’anticipo Inps. Resta da risolvere il tema del “conteggio delle settimane”, che ci auguriamo venga azzerato ad aprile per evitare che le imprese rimangano senza ammortizzatori per aver fruito di tutto il montante a loro disposizione. Purtroppo, data la situazione, siamo già coscienti del fatto che l’uso di questi strumenti si dovrà protrarre almeno fino a giugno».
«Ora auguriamoci una netta riapertura delle destinazioni perché ristori e ammortizzatori sociali non sono solo la conseguenza della pandemia ma anche e soprattutto delle restrizioni che hanno limitato l’attività del nostro comparto».
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452626
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La Cina si adopera per ritrovare la sua attrattività di destinazione turistica, dopo il rigido blocco causato dal Covid, specie nei confronti dei visitatori stranieri.
In quest'ottica il governo ha semplificato i requisiti per la richiesta del visto, in base alla quale i viaggiatori dovranno documentare 'solo' un anno dei viaggi compiuti invece di cinque, come precedentemente previsto.
"Il miglioramento riguarda sette voci principali e 15 sotto-voci, che riguardano principalmente il background educativo dei richiedenti, le informazioni sulla famiglia e i precedenti viaggi", ha dichiarato Mao Ning, portavoce del Ministero degli Esteri cinese. Questi aggiornamenti dovrebbero ridurre i tempi di compilazione e di elaborazione delle domande di visto.
Secondo il Ministero della Cultura e del Turismo cinese, nel 2019 oltre 65 milioni di visitatori internazionali si sono recati in Cina, generando un fatturato di quasi 900 miliardi di dollari.
Non ci sono dati ufficiali sui viaggiatori stranieri che hanno visitato la Cina dal 2020 al 2022, quando il Paese ha applicato severe norme di quarantena per contenere la diffusione del Covid-19 e ha bloccato tutti i viaggi nazionali ed esteri. Le entrate del turismo sono calate di oltre il 60% negli ultimi tre anni.
Intanto, secondo le più recenti previsioni del Wttc, i flussi di viaggiatori in entrata e in uscita dalla Cina potrebbero tornare ai livelli pre-pandemici entro la fine del 2024 e da lì in poi crescere costantemente.
[post_title] => La Cina semplifica i requisiti per ottenere il visto per incentivare il ritorno dei viaggiatori
[post_date] => 2023-09-22T13:28:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695389335000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452395
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => A partire dal prossimo dicembre il brand norvegese di crociere di spedizioni Hurtigruten Expeditions cambierà nome in Hx. Allo stesso tempo il marchio Hurtigruten Norway verrà semplificato in Hurtigruten, che poi è l'appellativo con cui l'omonimo postale viene identificato ormai da 130 anni, da quando cioè la compagnia ha iniziato a operare il Norwegian Coastal Express. Si completa così il processo di separazione dei due diversi business del gruppo Hurtigruten, iniziato nel 2020.
"Il nome Hurtigruten è sinonimo di viaggi in Norvegia dal 1893 - sottolinea infatti il ceo del gruppo, Daniel Skjeldam -, mentre Hx identificherà d'ora in poi la nostra proposta di itinerari di spedizione dal carattere sostenibile con una presenza globale crescente". Il nuovo logo sarà visibile a partire da dicembre su tutte le brochures, i siti web e i canali social. Le navi saranno ribrandizzate nel giro dei prossimo 18 mesi
A partire da quest'anno, Hx sarà l'unica linea a operare negli arcipelaghi dell'Africa Occidentale, includendo sia Capo Verde, sia le isole Bissagos. In vista della stagione antartica 2024-2025, Hx offrirà 36 crociere di spedizione distribuite in otto viaggi differenti di durata compresa tra i 12 e i 24 giorni. Ulteriori destinazioni toccate dalla compagnia sono l'Alaska, l'Islanda, il canadese Passaggio a Nord-Ovest, le isole britanniche, le Galapagos e altro ancora.
[post_title] => Hurtigruten Expeditions cambia nome e diventa Hx
[post_date] => 2023-09-19T15:10:32+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695136232000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451522
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Hertz e Global Gsa semplificano la prenotazione di noleggi mensili con il lancio di Easy, la nuova tariffa esclusiva dedicata al trade. Consente la prenotazione di noleggi in Italia per uno o più mesi, con prezzi competitivi, franchigie ridotte in caso di danno o furto del veicolo e la massima flessibilità, grazie alla possibilità di cancellare gratuitamente fino a un'ora prima del noleggio. L'offerta Easy è disponibile presso gli oltre 230 uffici di noleggio Hertz in Italia, distribuiti in tutti i principali aeroporti, stazioni e centri città. Questa soluzione è prenotabile per una vasta gamma di veicoli, garantendo la risposta a ogni esigenza di mobilità, compresi i modelli elettrici Tesla Model 3 Lr e Polestar 2, per un’esperienza di guida elettrica di alto livello.
Easy si unisce alla già ampia gamma di tariffe pensate per i viaggiatori d'affari delle piccole e medie imprese, tutte disponibili sul sito di prenotazione b2b www.hertz-gsa.it. Oltre a Easy, le agenzie di viaggi troveranno altre opzioni come la tariffa Executive, che include copertura totale per danno e furto, la E-Lite, che coniuga convenienza e franchigie minime e Flexible, la soluzione con prezzi flessibili.
[post_title] => Hertz e Global Gsa lanciano Easy: nuova tariffa trade per i noleggi mensili
[post_date] => 2023-09-04T12:45:14+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1693831514000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451486
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Aprirà i battenti nei primi giorni di novembre il nuovo terminal dell'aeroporto di Abu Dhabi, che sarà in grado di gestire 45 milioni di passeggeri all'anno, più del doppio del numero di passeggeri che lo scalo dovrebbe gestire quest'anno.
L'inaugurazione del Terminal A era inizialmente prevista per il 2017, ma una serie di problematiche, non ultima la pandemia, ha fatto slittare il completamento della struttura al 2023.
"Dotato delle più recenti tecnologie, il Terminal A vanta una serie di sistemi biometrici interconnessi che inviteranno i passeggeri a godere della velocità e del comfort di un viaggio digitalizzato senza soluzione di continuità, da prima del viaggio al gate d'imbarco, facilitato da chioschi self-service, controlli di sicurezza semplificati e sistemi di movimentazione bagagli all'avanguardia" spiega una nota dell'aeroporto. Il terminal sarà caratterizzato da 163 punti di ristoro, oltre che da "zone relax" e spa.
Nella prima metà del 2023 l'aeroporto di Abu Dhabi ha gestito 10,3 milioni di passeggeri, con un aumento del 67% rispetto all'anno precedente; il network include 114 destinazioni servite da 27 compagnie aeree.
[post_title] => Abu Dhabi: il nuovo Terminal A dell'aeroporto aprirà i battenti a novembre
[post_date] => 2023-09-04T09:57:07+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1693821427000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451191
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
L’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino è il più importante scalo italiano, con oltre 29 milioni di passeggeri nel 2022 secondo i dati Assaeroporti. Si tratta anche di una delle infrastrutture aeroportuali più gettonate del vecchio continente, premiata per la quinta volta come migliore aeroporto d’Europa con il prestigioso riconoscimento ACI Europe Best Airport Awards, oltre ad essere tra scali europei più apprezzati per l’eccellenza operativa e la qualità del servizio offerto ai passeggeri.
Un problema comune però rimane quello di trovare parcheggio all’aeroporto di Roma Fiumicino, soprattutto se si desidera scegliere una struttura con un buon rapporto qualità-prezzo, un posto garantito e in grado di offrire tutti i servizi di cui si ha bisogno. In questi casi l’opzione migliore è MyParking, il sito di riferimento in Italia per prenotare con anticipo un parcheggio perfettamente adatto alle proprie esigenze, senza inconvenienti e con la possibilità di fare tutto online in modo semplice, smart e veloce.
Come trovare il miglior parcheggio all’aeroporto di Fiumicino con MyParking
Quando bisogna recarsi all’aeroporto di Roma Fiumicino con il proprio veicolo (automobile, moto o furgone) è necessario scegliere bene il parcheggio giusto e prenotarlo in anticipo per evitare imprevisti. Le soluzioni disponibili sono due: preferire uno dei parcheggi dello scalo per giungere in pochi istanti al terminal ma pagando un prezzo più elevato, oppure optare per un parcheggio vicino all’aeroporto per usufruire di tariffe più economiche e arrivare al terminal attraverso il servizio di navetta.
In entrambi i casi è possibile semplificare la ricerca del parcheggio all’aeroporto di Fiumicino e risparmiare utilizzando il servizio online di MyParking, trovando numerose soluzioni sia presso lo scalo che nelle immediate vicinanze. Per scoprire tutte le possibilità basta una veloce ricerca online, inserendo le date di ingresso e di uscita e selezionando il tipo di veicolo da stazionare. In pochi istanti il sistema mostrerà tutti i parcheggi disponibili all’aeroporto di Roma Fiumicino, con tante informazioni e funzionalità utili per la scelta.
In particolare, su MyParking è possibile ordinare i parcheggi in base alla distanza, al prezzo o al voto degli utenti, per vedere subito le strutture di proprio interesse. È anche possibile visualizzare i parcheggi sulla mappa online, per verificarne la posizione esatta e calcolare con precisione la distanza della struttura dallo scalo. Per viaggiare sereni è possibile scegliere i parcheggi con posti coperti o scoperti, valutando anche i relativi prezzi applicati per ogni opzione, oppure selezionare solo i parcheggi che offrono determinati servizi.
Tra questi c’è la possibilità di tenere le chiavi per una maggiore sicurezza che il proprio veicolo non verrà spostato durante la propria assenza, il car valet per velocizzare i tempi in arrivo e in partenza, la navetta per evitare di guidare fino al terminale e la ricarica per i veicoli elettrici dentro il parcheggio. Una volta trovato il parcheggio desiderato basta prenotare e pagare online con MyParking, con la sicurezza del posto garantito e la possibilità di usufruire delle migliori tariffe low cost.
Quali sono i parcheggi più economici all’aeroporto di Roma Fiumicino?
Spesso il costo del parcheggio è proporzionale alla distanza dalla destinazione finale, un aspetto importante da considerare durante la scelta della struttura più adatta alle proprie necessità. I parcheggi più costosi sono quelli situati a poca distanza dal terminal, in quanto consentono di raggiungere l’ingresso dello scalo a piedi in pochi minuti. Si tratta senz’altro di una soluzione più comoda e pratica per chi va di fretta, ma bisogna tenere in conto delle tariffe più elevate.
I parcheggi più lontani dall’aeroporto, invece, nella maggior parte dei casi offrono dei prezzi più bassi e convenienti, un’opzione ideale per chi vuole risparmiare sulla sosta e ottimizzare le spese. D’altro canto, è possibile raggiungere rapidamente il terminal con la navetta inclusa nel prezzo, oppure richiedere il servizio di car valet, se disponibile, per consegnare e ritirare il veicolo direttamente nei pressi del terminal aeroportuale. La scelta dipende ovviamente dalle proprie esigenze, valutando con attenzione il rapporto costi/benefici di ogni soluzione.
Con MyParking è possibile avere a disposizione uno strumento semplice e intuitivo per cercare rapidamente il parcheggio più adatto all’aeroporto di Roma Fiumicino, valutando tutti i parcheggi disponibili a seconda del rapporto tra la distanza, le tariffe e i servizi compresi. Inoltre, per agevolare la scelta basta verificare le recensioni online prima di prenotare, per controllare la soddisfazione dei clienti e la qualità dei servizi offerti. È possibile anche aumentare il risparmio grazie alle tariffe vantaggiose per chi paga online in anticipo, per avere più risorse a disposizione per il viaggio e partire senza preoccupazioni grazie a parcheggi garantiti e controllati.
[post_title] => Fiumicino: la ricerca del parcheggio in aeroporto passa per MyParking
[post_date] => 2023-08-29T11:55:08+00:00
[category] => Array
(
[0] => informazione-pr
[1] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Informazione PR
[1] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
[0] => myparking
[1] => myparking-aeroporto-leonardo-da-vinci-di-roma-fiumicino
[2] => myparking-fiumicino
[3] => myparking-parcheggio-aeroporto
[4] => parcheggi-myparking
[5] => parcheggio-aeroporto-leonardo-da-vinci-di-roma-fiumicino
[6] => parcheggio-aeroporto-roma-fiumicino
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => myparking
[1] => MyParking aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino
[2] => MyParking Fiumicino
[3] => MyParking parcheggio aeroporto
[4] => parcheggi MyParking
[5] => parcheggio aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino
[6] => parcheggio aeroporto Roma Fiumicino
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1693310108000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 450733
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => I contenuti Ndc di British Airways viaggiano ora sulla piattaforma Travelport+ garantendo agli agenti di viaggio un accesso rapido e semplice al prodotto della compagnia aerea. Il contenuto è a tutti gli effetti disponibile nel Regno Unito e in Irlanda, ma seguirà un rollout globale per gli utenti di Travelport+ in tutto il mondo.
"Con tutto in un unico posto, stiamo dando agli agenti la possibilità di controllare un'ampia gamma di contenuti a loro disposizione per un'esperienza di prenotazione più efficiente e fluida", ha dichiarato Ian Romanis, direttore retail e customer relationship management di British Airways.
Il Content Curation Layer (CCL) integrato in Travelport+ è guidato da potenti capacità di intelligenza artificiale e di machine-learning al fine di fornire risultati più precisi e pertinenti, per un'esperienza di prenotazione più rapida e semplificata per i retailer di viaggi. Gli agenti che utilizzano Travelport+ saranno in grado di ricercare, confrontare, prenotare e gestire facilmente i contenuti di British Airways in un'unica soluzione, con accesso a un'ampia gamma di contenuti, tariffe e offerte uniche con pochi semplici passaggi.
"Travelport+ è stato progettato per rivoluzionare il modo in cui le compagnie aeree distribuiscono i loro prodotti, mettendo in contatto i fornitori direttamente con le agenzie di viaggio di tutto il mondo attraverso una piattaforma unificata - ha sottolineato Jason Clarke, chief commercial officer, Travel Partners di Travelport -. A seguito di questo lancio, continueremo a fornire l'accesso a un'offerta ancora più ampia da parte di British Airways, comprese le offerte personalizzate su misura per le esigenze dei clienti".
[post_title] => I contenuti Ndc di British Airways sbarcano sulla piattaforma Travelport+
[post_date] => 2023-08-03T11:27:50+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1691062070000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 449874
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La Korea Tourism Organization (Kto) ha aggiornato il sito web VisitKorea trasformandolo in una piattaforma di marketing integrata, al fine di aumentare la competitività e portare più turisti stranieri nel Paese, aiutando al contempo l'espansione dell'industria turistica locale.
Lanciata nel 2008, la piattaforma online disponibile in otto lingue ha attirato una media annuale di oltre 15 milioni di visitatori. Le otto lingue sono inglese, giapponese, cinese tradizionale e semplificato, spagnolo, tedesco, francese e russo.
Secondo la Kto, il rinnovo riflette le mutate tendenze del turismo dopo la pandemia, proponendo nuovi interessanti contenuti e servizi ai visitatori, applicando le nuove tecnologie informatiche e promuovendo prodotti e servizi dell'industria turistica. Sono tre le sezioni principali in cui è organizzato il sito: "Pianifica il tuo viaggio", "Dove andare" e "Cose da fare".
Per celebrare il rinnovo del portale, la Kto ha previsto un mese di iniziative speciali dedicate a chi si registrerà sul sito, con vantaggi, voucher per l'alloggio, biglietti per festival musicali e coupon per lo shopping che i turisti stranieri possono utilizzare durante il loro soggiorno in Corea.
[post_title] => VisitKorea rinnova il sito web che diventa una piattaforma di marketing integrata
[post_date] => 2023-07-18T12:55:53+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1689684953000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 449855
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La Veneranda Fabbrica del Duomo ha rinnovato la collaborazione con Ant Group, attraverso l'integrazione di Alipay+, la suite di pagamenti digitali cross-border e soluzioni di marketing supportata da un'ampia gamma di metodi di pagamento digitali, per trasformare l’esperienza di visita di tutti i viaggiatori provenienti dall’Asia. La collaborazione è volta a rendere le modalità di accesso per la visita del Duomo – meta ambita che attrae centinaia di migliaia di turisti asiatici ogni anno – più accessibili, intuitive e internazionali.
Grazie all'accordo, i turisti provenienti dall’Asia tra cui Cina, Corea del Sud, Filippine, Malesia e Thailandia potranno visitare il Complesso Monumentale del Duomo di Milano acquistando più facilmente i ticket dalle biglietterie ufficiali attraverso il proprio smartphone. Potranno, inoltre, fare acquisti di souvenir o libri al Duomo Shop, oltre ad accedere a promozioni e servizi utilizzando l’app con cui hanno maggiore familiarità.
L'integrazione delle soluzioni di Alipay+, permette alle biglietterie ufficiali del Duomo di Milano e al Duomo Shop di accettare pagamenti non solo da Alipay, la piattaforma di pagamento digitale leader in Cina, ma anche da altri leader nel settore del pagamento mobile in Asia, tra cui AlipayHK (Hong Kong SAR, Cina), Kakao Pay (Corea del Sud), Touch 'n Go eWallet (Malesia), GCash (Filippine) e TrueMoney (Thailandia).
[post_title] => Il Duomo di Milano integra Alipay+: pagamenti semplificati per i turisti asiatici
[post_date] => 2023-07-18T11:35:12+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1689680112000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 449851
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_434823" align="alignleft" width="300"] Alberto Gutierrez[/caption]
Cresce la presenza in Italia di Civitatis: la piattaforma online di distribuzione di attività, escursioni e visite guidate, ha infatti appena firmato una nuova partnership con Faro Group, il gruppo d’acquisto per agenzie indipendenti del progetto Maavi (Movimento autonomo agenzie di viaggio italiane). Queste avranno così accesso alle oltre 81 mila attività in più di 3.650 destinazioni che oggi Civitatis offre nel mondo.
"Con le nostre attività, stiamo ridefinendo il concetto di viaggio, che va ben oltre lo spostamento da un luogo all'altro - spiega il ceo e fondatore di Civitatis, Alberto Gutiérrez Pascual -. Le agenzie di Faro Group hanno ben chiara questa visione e hanno scelto di arricchire i viaggi dei loro clienti con le nostre esperienze". “È con grande piacere che annunciamo l'inizio di una grande collaborazione - gli fa eco la presidente Maavi, Enrica Montanucci -. Civitatis è un partner essenziale nel nostro percorso volto a semplificare sempre di più il lavoro con le agenzie di viaggi e di ampliare le loro prospettive”.
[post_title] => Civitatis sigla una partnership con Faro Group: il gruppo d'acquisto delle adv Maavi
[post_date] => 2023-07-18T11:07:20+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1689678440000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "ammortizzatori semplificati"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":29,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":169,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452626","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Cina si adopera per ritrovare la sua attrattività di destinazione turistica, dopo il rigido blocco causato dal Covid, specie nei confronti dei visitatori stranieri.\r\n\r\nIn quest'ottica il governo ha semplificato i requisiti per la richiesta del visto, in base alla quale i viaggiatori dovranno documentare 'solo' un anno dei viaggi compiuti invece di cinque, come precedentemente previsto.\r\n\r\n\"Il miglioramento riguarda sette voci principali e 15 sotto-voci, che riguardano principalmente il background educativo dei richiedenti, le informazioni sulla famiglia e i precedenti viaggi\", ha dichiarato Mao Ning, portavoce del Ministero degli Esteri cinese. Questi aggiornamenti dovrebbero ridurre i tempi di compilazione e di elaborazione delle domande di visto.\r\n\r\nSecondo il Ministero della Cultura e del Turismo cinese, nel 2019 oltre 65 milioni di visitatori internazionali si sono recati in Cina, generando un fatturato di quasi 900 miliardi di dollari.\r\n\r\nNon ci sono dati ufficiali sui viaggiatori stranieri che hanno visitato la Cina dal 2020 al 2022, quando il Paese ha applicato severe norme di quarantena per contenere la diffusione del Covid-19 e ha bloccato tutti i viaggi nazionali ed esteri. Le entrate del turismo sono calate di oltre il 60% negli ultimi tre anni.\r\n\r\nIntanto, secondo le più recenti previsioni del Wttc, i flussi di viaggiatori in entrata e in uscita dalla Cina potrebbero tornare ai livelli pre-pandemici entro la fine del 2024 e da lì in poi crescere costantemente.","post_title":"La Cina semplifica i requisiti per ottenere il visto per incentivare il ritorno dei viaggiatori","post_date":"2023-09-22T13:28:55+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1695389335000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452395","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"A partire dal prossimo dicembre il brand norvegese di crociere di spedizioni Hurtigruten Expeditions cambierà nome in Hx. Allo stesso tempo il marchio Hurtigruten Norway verrà semplificato in Hurtigruten, che poi è l'appellativo con cui l'omonimo postale viene identificato ormai da 130 anni, da quando cioè la compagnia ha iniziato a operare il Norwegian Coastal Express. Si completa così il processo di separazione dei due diversi business del gruppo Hurtigruten, iniziato nel 2020.\r\n\r\n\"Il nome Hurtigruten è sinonimo di viaggi in Norvegia dal 1893 - sottolinea infatti il ceo del gruppo, Daniel Skjeldam -, mentre Hx identificherà d'ora in poi la nostra proposta di itinerari di spedizione dal carattere sostenibile con una presenza globale crescente\". Il nuovo logo sarà visibile a partire da dicembre su tutte le brochures, i siti web e i canali social. Le navi saranno ribrandizzate nel giro dei prossimo 18 mesi\r\n\r\nA partire da quest'anno, Hx sarà l'unica linea a operare negli arcipelaghi dell'Africa Occidentale, includendo sia Capo Verde, sia le isole Bissagos. In vista della stagione antartica 2024-2025, Hx offrirà 36 crociere di spedizione distribuite in otto viaggi differenti di durata compresa tra i 12 e i 24 giorni. Ulteriori destinazioni toccate dalla compagnia sono l'Alaska, l'Islanda, il canadese Passaggio a Nord-Ovest, le isole britanniche, le Galapagos e altro ancora.","post_title":"Hurtigruten Expeditions cambia nome e diventa Hx","post_date":"2023-09-19T15:10:32+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695136232000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451522","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Hertz e Global Gsa semplificano la prenotazione di noleggi mensili con il lancio di Easy, la nuova tariffa esclusiva dedicata al trade. Consente la prenotazione di noleggi in Italia per uno o più mesi, con prezzi competitivi, franchigie ridotte in caso di danno o furto del veicolo e la massima flessibilità, grazie alla possibilità di cancellare gratuitamente fino a un'ora prima del noleggio. L'offerta Easy è disponibile presso gli oltre 230 uffici di noleggio Hertz in Italia, distribuiti in tutti i principali aeroporti, stazioni e centri città. Questa soluzione è prenotabile per una vasta gamma di veicoli, garantendo la risposta a ogni esigenza di mobilità, compresi i modelli elettrici Tesla Model 3 Lr e Polestar 2, per un’esperienza di guida elettrica di alto livello.\r\n\r\nEasy si unisce alla già ampia gamma di tariffe pensate per i viaggiatori d'affari delle piccole e medie imprese, tutte disponibili sul sito di prenotazione b2b www.hertz-gsa.it. Oltre a Easy, le agenzie di viaggi troveranno altre opzioni come la tariffa Executive, che include copertura totale per danno e furto, la E-Lite, che coniuga convenienza e franchigie minime e Flexible, la soluzione con prezzi flessibili.\r\n\r\n ","post_title":"Hertz e Global Gsa lanciano Easy: nuova tariffa trade per i noleggi mensili","post_date":"2023-09-04T12:45:14+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1693831514000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451486","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aprirà i battenti nei primi giorni di novembre il nuovo terminal dell'aeroporto di Abu Dhabi, che sarà in grado di gestire 45 milioni di passeggeri all'anno, più del doppio del numero di passeggeri che lo scalo dovrebbe gestire quest'anno.\r\n\r\nL'inaugurazione del Terminal A era inizialmente prevista per il 2017, ma una serie di problematiche, non ultima la pandemia, ha fatto slittare il completamento della struttura al 2023.\r\n\r\n\"Dotato delle più recenti tecnologie, il Terminal A vanta una serie di sistemi biometrici interconnessi che inviteranno i passeggeri a godere della velocità e del comfort di un viaggio digitalizzato senza soluzione di continuità, da prima del viaggio al gate d'imbarco, facilitato da chioschi self-service, controlli di sicurezza semplificati e sistemi di movimentazione bagagli all'avanguardia\" spiega una nota dell'aeroporto. Il terminal sarà caratterizzato da 163 punti di ristoro, oltre che da \"zone relax\" e spa.\r\n\r\nNella prima metà del 2023 l'aeroporto di Abu Dhabi ha gestito 10,3 milioni di passeggeri, con un aumento del 67% rispetto all'anno precedente; il network include 114 destinazioni servite da 27 compagnie aeree.","post_title":"Abu Dhabi: il nuovo Terminal A dell'aeroporto aprirà i battenti a novembre","post_date":"2023-09-04T09:57:07+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1693821427000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451191","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nL’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino è il più importante scalo italiano, con oltre 29 milioni di passeggeri nel 2022 secondo i dati Assaeroporti. Si tratta anche di una delle infrastrutture aeroportuali più gettonate del vecchio continente, premiata per la quinta volta come migliore aeroporto d’Europa con il prestigioso riconoscimento ACI Europe Best Airport Awards, oltre ad essere tra scali europei più apprezzati per l’eccellenza operativa e la qualità del servizio offerto ai passeggeri.\r\n\r\nUn problema comune però rimane quello di trovare parcheggio all’aeroporto di Roma Fiumicino, soprattutto se si desidera scegliere una struttura con un buon rapporto qualità-prezzo, un posto garantito e in grado di offrire tutti i servizi di cui si ha bisogno. In questi casi l’opzione migliore è MyParking, il sito di riferimento in Italia per prenotare con anticipo un parcheggio perfettamente adatto alle proprie esigenze, senza inconvenienti e con la possibilità di fare tutto online in modo semplice, smart e veloce.\r\n\r\nCome trovare il miglior parcheggio all’aeroporto di Fiumicino con MyParking\r\n\r\nQuando bisogna recarsi all’aeroporto di Roma Fiumicino con il proprio veicolo (automobile, moto o furgone) è necessario scegliere bene il parcheggio giusto e prenotarlo in anticipo per evitare imprevisti. Le soluzioni disponibili sono due: preferire uno dei parcheggi dello scalo per giungere in pochi istanti al terminal ma pagando un prezzo più elevato, oppure optare per un parcheggio vicino all’aeroporto per usufruire di tariffe più economiche e arrivare al terminal attraverso il servizio di navetta.\r\n\r\nIn entrambi i casi è possibile semplificare la ricerca del parcheggio all’aeroporto di Fiumicino e risparmiare utilizzando il servizio online di MyParking, trovando numerose soluzioni sia presso lo scalo che nelle immediate vicinanze. Per scoprire tutte le possibilità basta una veloce ricerca online, inserendo le date di ingresso e di uscita e selezionando il tipo di veicolo da stazionare. In pochi istanti il sistema mostrerà tutti i parcheggi disponibili all’aeroporto di Roma Fiumicino, con tante informazioni e funzionalità utili per la scelta.\r\n\r\nIn particolare, su MyParking è possibile ordinare i parcheggi in base alla distanza, al prezzo o al voto degli utenti, per vedere subito le strutture di proprio interesse. È anche possibile visualizzare i parcheggi sulla mappa online, per verificarne la posizione esatta e calcolare con precisione la distanza della struttura dallo scalo. Per viaggiare sereni è possibile scegliere i parcheggi con posti coperti o scoperti, valutando anche i relativi prezzi applicati per ogni opzione, oppure selezionare solo i parcheggi che offrono determinati servizi.\r\n\r\nTra questi c’è la possibilità di tenere le chiavi per una maggiore sicurezza che il proprio veicolo non verrà spostato durante la propria assenza, il car valet per velocizzare i tempi in arrivo e in partenza, la navetta per evitare di guidare fino al terminale e la ricarica per i veicoli elettrici dentro il parcheggio. Una volta trovato il parcheggio desiderato basta prenotare e pagare online con MyParking, con la sicurezza del posto garantito e la possibilità di usufruire delle migliori tariffe low cost.\r\n\r\nQuali sono i parcheggi più economici all’aeroporto di Roma Fiumicino?\r\n\r\nSpesso il costo del parcheggio è proporzionale alla distanza dalla destinazione finale, un aspetto importante da considerare durante la scelta della struttura più adatta alle proprie necessità. I parcheggi più costosi sono quelli situati a poca distanza dal terminal, in quanto consentono di raggiungere l’ingresso dello scalo a piedi in pochi minuti. Si tratta senz’altro di una soluzione più comoda e pratica per chi va di fretta, ma bisogna tenere in conto delle tariffe più elevate.\r\n\r\nI parcheggi più lontani dall’aeroporto, invece, nella maggior parte dei casi offrono dei prezzi più bassi e convenienti, un’opzione ideale per chi vuole risparmiare sulla sosta e ottimizzare le spese. D’altro canto, è possibile raggiungere rapidamente il terminal con la navetta inclusa nel prezzo, oppure richiedere il servizio di car valet, se disponibile, per consegnare e ritirare il veicolo direttamente nei pressi del terminal aeroportuale. La scelta dipende ovviamente dalle proprie esigenze, valutando con attenzione il rapporto costi/benefici di ogni soluzione.\r\n\r\nCon MyParking è possibile avere a disposizione uno strumento semplice e intuitivo per cercare rapidamente il parcheggio più adatto all’aeroporto di Roma Fiumicino, valutando tutti i parcheggi disponibili a seconda del rapporto tra la distanza, le tariffe e i servizi compresi. Inoltre, per agevolare la scelta basta verificare le recensioni online prima di prenotare, per controllare la soddisfazione dei clienti e la qualità dei servizi offerti. È possibile anche aumentare il risparmio grazie alle tariffe vantaggiose per chi paga online in anticipo, per avere più risorse a disposizione per il viaggio e partire senza preoccupazioni grazie a parcheggi garantiti e controllati.","post_title":"Fiumicino: la ricerca del parcheggio in aeroporto passa per MyParking","post_date":"2023-08-29T11:55:08+00:00","category":["informazione-pr","mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Informazione PR","Mercato e tecnologie"],"post_tag":["myparking","myparking-aeroporto-leonardo-da-vinci-di-roma-fiumicino","myparking-fiumicino","myparking-parcheggio-aeroporto","parcheggi-myparking","parcheggio-aeroporto-leonardo-da-vinci-di-roma-fiumicino","parcheggio-aeroporto-roma-fiumicino"],"post_tag_name":["myparking","MyParking aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino","MyParking Fiumicino","MyParking parcheggio aeroporto","parcheggi MyParking","parcheggio aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino","parcheggio aeroporto Roma Fiumicino"]},"sort":[1693310108000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450733","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"I contenuti Ndc di British Airways viaggiano ora sulla piattaforma Travelport+ garantendo agli agenti di viaggio un accesso rapido e semplice al prodotto della compagnia aerea. Il contenuto è a tutti gli effetti disponibile nel Regno Unito e in Irlanda, ma seguirà un rollout globale per gli utenti di Travelport+ in tutto il mondo.\r\n\r\n\"Con tutto in un unico posto, stiamo dando agli agenti la possibilità di controllare un'ampia gamma di contenuti a loro disposizione per un'esperienza di prenotazione più efficiente e fluida\", ha dichiarato Ian Romanis, direttore retail e customer relationship management di British Airways.\r\n\r\nIl Content Curation Layer (CCL) integrato in Travelport+ è guidato da potenti capacità di intelligenza artificiale e di machine-learning al fine di fornire risultati più precisi e pertinenti, per un'esperienza di prenotazione più rapida e semplificata per i retailer di viaggi. Gli agenti che utilizzano Travelport+ saranno in grado di ricercare, confrontare, prenotare e gestire facilmente i contenuti di British Airways in un'unica soluzione, con accesso a un'ampia gamma di contenuti, tariffe e offerte uniche con pochi semplici passaggi.\r\n\r\n\"Travelport+ è stato progettato per rivoluzionare il modo in cui le compagnie aeree distribuiscono i loro prodotti, mettendo in contatto i fornitori direttamente con le agenzie di viaggio di tutto il mondo attraverso una piattaforma unificata - ha sottolineato Jason Clarke, chief commercial officer, Travel Partners di Travelport -. A seguito di questo lancio, continueremo a fornire l'accesso a un'offerta ancora più ampia da parte di British Airways, comprese le offerte personalizzate su misura per le esigenze dei clienti\".\r\n\r\n ","post_title":"I contenuti Ndc di British Airways sbarcano sulla piattaforma Travelport+","post_date":"2023-08-03T11:27:50+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1691062070000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"449874","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Korea Tourism Organization (Kto) ha aggiornato il sito web VisitKorea trasformandolo in una piattaforma di marketing integrata, al fine di aumentare la competitività e portare più turisti stranieri nel Paese, aiutando al contempo l'espansione dell'industria turistica locale.\r\n\r\nLanciata nel 2008, la piattaforma online disponibile in otto lingue ha attirato una media annuale di oltre 15 milioni di visitatori. Le otto lingue sono inglese, giapponese, cinese tradizionale e semplificato, spagnolo, tedesco, francese e russo.\r\n\r\nSecondo la Kto, il rinnovo riflette le mutate tendenze del turismo dopo la pandemia, proponendo nuovi interessanti contenuti e servizi ai visitatori, applicando le nuove tecnologie informatiche e promuovendo prodotti e servizi dell'industria turistica. Sono tre le sezioni principali in cui è organizzato il sito: \"Pianifica il tuo viaggio\", \"Dove andare\" e \"Cose da fare\".\r\n\r\nPer celebrare il rinnovo del portale, la Kto ha previsto un mese di iniziative speciali dedicate a chi si registrerà sul sito, con vantaggi, voucher per l'alloggio, biglietti per festival musicali e coupon per lo shopping che i turisti stranieri possono utilizzare durante il loro soggiorno in Corea.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"VisitKorea rinnova il sito web che diventa una piattaforma di marketing integrata","post_date":"2023-07-18T12:55:53+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1689684953000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"449855","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Veneranda Fabbrica del Duomo ha rinnovato la collaborazione con Ant Group, attraverso l'integrazione di Alipay+, la suite di pagamenti digitali cross-border e soluzioni di marketing supportata da un'ampia gamma di metodi di pagamento digitali, per trasformare l’esperienza di visita di tutti i viaggiatori provenienti dall’Asia. La collaborazione è volta a rendere le modalità di accesso per la visita del Duomo – meta ambita che attrae centinaia di migliaia di turisti asiatici ogni anno – più accessibili, intuitive e internazionali.\r\n\r\nGrazie all'accordo, i turisti provenienti dall’Asia tra cui Cina, Corea del Sud, Filippine, Malesia e Thailandia potranno visitare il Complesso Monumentale del Duomo di Milano acquistando più facilmente i ticket dalle biglietterie ufficiali attraverso il proprio smartphone. Potranno, inoltre, fare acquisti di souvenir o libri al Duomo Shop, oltre ad accedere a promozioni e servizi utilizzando l’app con cui hanno maggiore familiarità.\r\n\r\nL'integrazione delle soluzioni di Alipay+, permette alle biglietterie ufficiali del Duomo di Milano e al Duomo Shop di accettare pagamenti non solo da Alipay, la piattaforma di pagamento digitale leader in Cina, ma anche da altri leader nel settore del pagamento mobile in Asia, tra cui AlipayHK (Hong Kong SAR, Cina), Kakao Pay (Corea del Sud), Touch 'n Go eWallet (Malesia), GCash (Filippine) e TrueMoney (Thailandia).","post_title":"Il Duomo di Milano integra Alipay+: pagamenti semplificati per i turisti asiatici","post_date":"2023-07-18T11:35:12+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1689680112000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"449851","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_434823\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Alberto Gutierrez[/caption]\r\n\r\nCresce la presenza in Italia di Civitatis: la piattaforma online di distribuzione di attività, escursioni e visite guidate, ha infatti appena firmato una nuova partnership con Faro Group, il gruppo d’acquisto per agenzie indipendenti del progetto Maavi (Movimento autonomo agenzie di viaggio italiane). Queste avranno così accesso alle oltre 81 mila attività in più di 3.650 destinazioni che oggi Civitatis offre nel mondo.\r\n\r\n\"Con le nostre attività, stiamo ridefinendo il concetto di viaggio, che va ben oltre lo spostamento da un luogo all'altro - spiega il ceo e fondatore di Civitatis, Alberto Gutiérrez Pascual -. Le agenzie di Faro Group hanno ben chiara questa visione e hanno scelto di arricchire i viaggi dei loro clienti con le nostre esperienze\". “È con grande piacere che annunciamo l'inizio di una grande collaborazione - gli fa eco la presidente Maavi, Enrica Montanucci -. Civitatis è un partner essenziale nel nostro percorso volto a semplificare sempre di più il lavoro con le agenzie di viaggi e di ampliare le loro prospettive”.\r\n\r\n ","post_title":"Civitatis sigla una partnership con Faro Group: il gruppo d'acquisto delle adv Maavi","post_date":"2023-07-18T11:07:20+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1689678440000]}]}}