Travel Consultant per Travel Configurator
29 gennaio 2013 14:02
Tipologia di annuncio: Offerta di lavoro
Annuncio pubblicato da: Travel Configurator
Telefono:
Email: info@travelconfigurator.it
Provincia: • Lazio
Comune:
Settore: • tour operator
Mansione: • consulente
Testo dell'annuncio
Annuncio pubblicato da: Travel Configurator
Telefono:
Email: info@travelconfigurator.it
Provincia: • Lazio
Comune:
Settore: • tour operator
Mansione: • consulente
Testo dell'annuncio
Tour operator di Milano operante nel settore viaggi su misura per un target alto ti offre la possibilità di diventare un travel consultant. Siamo alla ricerca di professionisti per l’espansione di una rete di clienti nel Lazio. Con noi potrai investire al meglio il tuo tempo e coltivare la tua passione per i viaggi. Ti offriamo tutto il supporto necessario per la formazione e gli strumenti per la vendita. Il candidato ideale è una persona dinamica, intraprendente e ha esperienza nella vendita.
Trattamento economico interessante, incentivi a raggiungimento degli obiettivi. Contatto: info@travelconfigurator.it
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482655
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L’ente certificatore globale Top Employers Institute riconferma anche per il 2025 il gruppo Lefay tra le eccellenze aziendali nell'ambito delle risorse umane. La compagnia fondata da Alcide Leali è quindi nuovamente Top Employer dell'anno, riconoscimento ottenuto ininterrottamente dal 2022.
La certificazione si rilascia a seguito di un processo di analisi e valutazione delle politiche e strategie hr basato su dati oggettivi e documentazione d’appoggio. Vengono analizzate e valutate le politiche e le strategie hr in sei macroaree, che comprendono venti tematiche e oltre 173 best practices.
«Siamo molto orgogliosi della riconferma della certificazione Top Employers, che riconosce le aziende più virtuose in termini di politiche per le risorse umane, da sempre un aspetto a cui teniamo molto - sottolinea lo stesso Leali -: un sigillo che rimarca il programma BeLefay, introdotto e portato avanti per offrire ai collaboratori un luogo di benessere, oltre che di lavoro».
[post_title] => Il gruppo Lefay ancora una volta tra i Top Employer dell'anno
[post_date] => 2025-01-17T10:59:11+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1737111551000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482214
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sono due le novità 2025 di Gardaland. Alla già annunciata Animal Treasure Island quest'anno si aggiungerà infatti anche Dragon Empire: l'area ritematizzata che omaggia le tradizioni dell’Oriente sarà inaugurata ad aprile 2025 e condurrà i visitatori in un mondo di colori, musiche e celebrazioni all day long. All’ingresso, un maestoso portale dominato dalle tonalità del blu e del rosso e arricchito da lanterne rosse, ventagli decorativi e corde dai cinque colori, accoglierà gli ospiti, immergendoli in un’atmosfera festosa, come se ogni giorno iniziasse un Nuovo Anno. Nel cuore dell’area ritematizzata, le attrazioni, che riserveranno ulteriori sorprese per i visitatori, saranno affiancate da spettacoli e musiche.
Con questa seconda novità, Gardaland Resort festeggia il proprio cinquantesimo anniversario che sarà celebrato pure con un logo commemorativo ricco di simboli. In elegante colore oro, il nuovo simbolo, sviluppato per l’anno in corso, include le due date fondamentali per il parco, il 1975, anno di apertura, e il 2025, anno dell'anniversario, nonché un design che intreccia tradizione e innovazione. Il numero 5 prende in particolare forma dalla G di Gardaland, mentre lo zero racchiude il volto stilizzato di Prezzemolo, mascotte amatissima da generazioni di visitatori e simbolo del parco. Inoltre, il 50 richiama la scritta Go, a rappresentare una visione del parco che guarda con entusiasmo al futuro
[post_title] => Dopo l'Animal Treasure Island a Gardaland arriva anche Dragon Empire
[post_date] => 2025-01-10T10:28:40+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736504920000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 481792
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Rimangono sopra quota 1 milione i visitatori del museo Egizio di Torino nel 2024. Per la precisione, sono stati 1.036.689, circa 25 mila in meno rispetto all'anno precedente, ma va tenuto conto che gli ingressi sono stati sospesi per un mese, a cavallo tra giugno e luglio. E ciò per poter avviare i cantieri e altri lavori di riallestimento della galleria dei Re e del tempio di Ellesiya. Cantieri che hanno obbligato il museo a riorganizzare i percorsi di visita, a partire dallo scorso aprile.
Gli interventi si sono mossi nel solco del percorso di rinnovamento, sotto il profilo architettonico e sotto il profilo scientifico e di riallestimento delle collezioni, iniziato con l’inaugurazione della galleria della Scrittura nel dicembre 2023, e proseguito quest’anno con il riallestimento della sala Deir-El Medina, la creazione della sala dei Tessuti, il lancio dei giardini Egizi sul roof garden, la creazione della sala dedicata al corredo della regina Nefertari, a 120 anni dalla scoperta della sua tomba, e non ultimo l’allestimento permanente di un’ala del museo dal titolo Materia - Forma del tempo.
Il mese che ha registrato un maggiore afflusso di pubblico è stato in particolare marzo 2024 (con 117.678 visitatori, +19,3% rispetto all’analogo mese del 2023). L’incremento maggiore di visitatori lo ha invece registrato novembre con 105.112 (+24% rispetto a novembre 2023), complice anche la celebrazione del bicentenario del museo, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e del ministro della Cultura, Alessandro Giuli. Solo in occasione del Festival 200, una notte bianca e due giorni di eventi ed happening gratuiti a cavallo tra il 20 e il 22 novembre 2024, hanno fatto il loro ingresso in museo 23.004 persone. Ottime performance di incremento di visitatori infine anche per febbraio con 95.532 (+10,3%).
[post_title] => Nel 2024 sopra quota 1 milione i visitatori del museo Egizio di Torino
[post_date] => 2025-01-03T09:55:37+00:00
[category] => Array
(
[0] => incoming
)
[category_name] => Array
(
[0] => Incoming
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1735898137000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 481580
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_481581" align="alignleft" width="332"] Piazza Bellini Palermo[/caption]
Quest’anno, per la prima volta dalla sua riapertura sotto la gestione di Rocco Forte Hotels, Villa Igiea sarà aperta per tutta la stagione invernale, offrendo ai viaggiatori un soggiorno palermitano di lusso lontano dalle folle estive e dalle temperature più calde.
Villa Igiea offre ai suoi ospiti esperienze esclusive come l’accesso al dietro le quinte del Teatro Massimo di Palermo, percorsi culturali e a stretto contatto con la natura via terra e via mare, come l’itinerario in barca a vela con partenza dalla Marina di Villa Igiea, esperienze gastronomiche e di benessere.
Fa gli itinerari alternativi suggeriti dall’hotel, il Set-Jetting, realizzato da Gabriele Muccino accompagna alla scoperta delle location cinematografiche di Palermo e dintorni tra film italiani ed internazionali.
È da Mondello e dal centro storico di Palermo, e dal film Fino alla fine di Gabriele Muccino (2024) che parte l’itinerario cinematografico pensato dal regista italiano. Dalla nota meta balneare di Mondello, con la sua sabbia bianca e le acque cristalline si prosegue perdendosi fra vie e piazze storiche di Palermo, tra cui Vicolo Ponticello, Casa Professa e Piazza Bellini.
Si tocca poi la Tonnara di Scopello, tra Castellammare del Golfo e San Vito lo Capo, nella cornice della Riserva naturale dello Zingaro. Qui sarà possibile passeggiare nella caletta che ha fatto da set a una scena del film Ocean’s Twelve di Steven Soderberg (2004) con George Clooney, Matt Damon, Brad Pitt e Julia Roberts.
Di nuovo a Palermo per visitare Palazzo Gangi, dimora settecentesca dei Principi di Valguarnera resa immortale da Il Gattopardo di Luchino Visconti (1963). Gli appassionati qui ricorderanno la scena del Ballo del Gattopardo, girata in uno dei saloni più eleganti del palazzo. Alain Delon e Claudia Cardinale, soggiornarono proprio a Villa Igiea durante le riprese.
Lontano dai classici percorsi turistici, Palazzo Abatellis, sede della Galleria Regionale, è stato il suggestivo set di Palermo Shooting di Wim Wenders (2008). Qui, attraverso un dipinto, il regista racconta l’anima e le contraddizioni della società palermitana.
Villa Palagonia è l’ultima tappa del percorso che si conclude a Bagheria, vino a Palermo, location scelta da Michelangelo Antonioni per L’Avventura (1960) e da Giuseppe Tornatore per Baarìa (2009). Gli ospiti di Villa Igiea possono scoprirne il viale alberato e i saloni durante un tour guidato da un visual artist siciliano.
Di Elisa Biagioli
[post_title] => Villa Igiea: inverno in Sicilia tra set cinematogafici
[post_date] => 2024-12-20T12:48:36+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1734698916000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 480613
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Prosegue la crescita dell’innovativo brand Siro, parte dell’approccio pionieristico all'ospitalità di lusso di Kerzner International. Per offrire ai propri ospiti un'esperienza incentrata sul fitness e sul recupero - dove la tecnologia digitale all'avanguardia incontra l'esperienza di livello mondiale - Siro rinnova la partnership con AC Milan.
«È molto più di una collaborazione. - sottolinea Philippe Zuber, Ceo di Kerzner International - L’abbiamo rinnovata per altri 3 anni perché per noi è importante e formativo lavorare con esperti e giocatori professionisti che possono aiutarci a crescere nel concept che abbiamo creato».
Coinvolgente il racconto di Maikel Oettle, Chief Commmercial Officer di AC Milan: «La partnership con Siro è iniziata 3 anni fa, i nostri primi meeting a Dubai risalgono al periodo della pandemia. Ci siamo subito innamorati del concept di Siro perché condividiamo gli stessi valori: Siro offre l’expertise tecnica, mentre noi contribuiamo con una conoscenza dal punto di vista del fitness, dell’alimentazione, del riposo, … penso ai fantastici letti con materassi termoregolabili che abbiamo sviluppato insieme e garantiscono scientificamente 30’ in più di sonno profondo. Abbiamo considerato che se l’offerta è adatta agli atleti, funziona anche per i viaggiatori business. Dopo aver apprezzato l’ospitalità di Dubai aspettiamo con emozione che nuovi Siro hotel aprano nel mondo, diventando per noi “una casa lontano da casa”».
«Il brand Siro sta crescendo perché funziona. - prosegue il Ceo Zuber – È adatto per chi ha una routine sportiva a casa, ma non riesce a mantenere queste abitudini quando va in vacanza o fa un viaggio di lavoro, anche se tutti sanno che uno stile di vita sano aiuta ad aprire la mente e a essere persone migliori. Siro lavora seguendo i 5 pilastri fondamentali del biohacking: nutrizione, fitness, sonno, recovery e mindfulness. Sono stati testati con l’aiuto di 360 clienti per garantire che qualsiasi routine domestica sia riproducibile durante il viaggio, ma anche migliorata grazie all’aiuto di coach esperti come il team di AC Milan, che ci ha aiutati a realizzare un programma tailormade per i nostri ospiti!».
Dopo l’inaugurazione lo scorso febbraio a Dubai del Siro One Za'abeel, Kerzner International ha firmato per nuove proprietà Siro a Riyadh, in Arabia Saudita, in Montenegro a Boka Place, e a Los Cabos, in Messico. «Ora il nostro sogno è aprire in Italia. - prosegue il Ceo - Ci stiamo lavorando e sarebbero tante le connessioni vista la presenza di AC Milan». Importante il percorso di Kerzner International, che sin dalla nascita nel 1993 si è dedicata al mondo dell’ospitalità in modo innovativo. «Atlantis è uno dei brand del nostro portfolio che alla sua nascita portava avanti un concept dirompente nel luxury che è proseguito sino ad oggi con successo.
«Risale a due anni fa il grande lancio degli Icon Hotels di cui è stata madrina Beyoncé, generando 55mln di impressions sui media e mostrando l’unicità di Kerzner International. Anche i nostri hotel One & Only sono fortemente iconici nel lusso e dal punto di vista dell’architettura: l’anno prossimo apriremo il 15esimo hotel del brand nel Montana. Sarà il nostro primo alpin-resort e ne siamo molto fieri, perché reinventeremo la vacanza sugli sci. Infine, - conclude Zuber - abbiamo il brand Rare Finds con un hotel nel deserto di Dubai e un programma di sviluppo».
[gallery ids="480618,480622,480617"]
[post_title] => Siro: il gruppo dei “Fitness Hotel” rinnova la collaborazione con AC Milan
[post_date] => 2024-12-09T10:47:48+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1733741268000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 480574
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Roma Fiumicino è stato l'aeroporto europeo che nel 2023 ha registrato il più elevato aumento di traffico passeggeri. Secondo i dati Eurostat, il numero totale di passeggeri che l'anno scorso hanno viaggiato in aereo all’interno del territorio dell’Unione europea è stato di 973 milioni, +19,3% rispetto al 2022 (816 milioni).
Lo scalo di Roma Fiumicino, che risulta sesto per numero complessivo di persone transitate, ha centrato però il maggiore incremento tra i primi dieci aeroporti più grandi, con un balzo in avanti del +38,2%. Un aumento che a tutti gli effetti doppia la media europea, che mostra una centralità tutta nuova di uno scalo cresciuto per traffico come nessun altro.
La top ten Eurostat conferma come invariate le prime cinque posizioni rispetto al 2022, ma tutti hanno registrato aumenti significativi. Parigi Charles de Gaulle ha registrato 67,4 milioni di passeggeri trasportati (+17,3%), Amsterdam Schiphol 61,9 milioni di passeggeri (+17,9%), Madrid Barajas 60,1 milioni (+20,4%), Francoforte Main 59,3 milioni (+21,5%) e Barcellona El Prat 49,8 milioni (+20,6%).
Parigi Orly è sceso dall'8° al 10° posto, registrando l'aumento percentuale minore del numero di passeggeri trasportati nel 2023 rispetto al 2022 (+10,6%).
[post_title] => A Roma Fiumicino il primato della crescita passeggeri nel 2023: i dati Eurostat
[post_date] => 2024-12-06T12:23:38+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1733487818000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 479927
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Servipan Italia, leader indiscusso nell’outsourcing alberghiero con un fatturato di oltre 15 milioni di euro nel 2024, annuncia l’acquisizione completa del brand Peter Pan Premium Entertainment, punto di riferimento nazionale per l’intrattenimento di alta qualità nel settore turistico. Questa operazione strategica, che segue un anno di partnership tra le due realtà, rappresenta un’evoluzione cruciale per Servipan, che conferma la propria visione d’avanguardia nel turismo italiano e integra nel proprio portafoglio un brand prestigioso e riconosciuto. Fondato nel 1993, Peter Pan Premium Entertainment ha intrapreso nel 2024 un processo di trasformazione radicale, distinguendosi con una formula di servizi premium e un team di oltre 500 addetti stagionali, ponendosi tra i leader del settore.
«La nostra fiducia in Peter Pan Premium Entertainment è totale - afferma l’Avvocato Mignone, Amministratore Delegato di Servipan -. Dopo un anno di affiancamento, l’acquisizione del 100% delle quote è un passo naturale e determinante. Vogliamo rilanciare e potenziare questa realtà unica, destinando nuovi investimenti alla sua crescita e posizionamento sul mercato. L’espansione punterà sugli aspetti digitali e su una costante innovazione nella ricerca per offrire esperienze ancora più esclusive ai nostri clienti».
Con questa acquisizione, Servipan Italia consolida ulteriormente il suo ruolo di leader nel settore dell'ospitalità, dimostrando un impegno concreto verso un'offerta sempre più completa e distintiva. Gli hotel italiani potranno così contare non solo su un servizio gestionale impeccabile, ma anche su un intrattenimento premium, che rappresenta il nuovo standard dell’eccellenza.
Per maggiori informazioni: Servipan Italia
Tel 0721 185 0337
Email: info@servipan.it
Sito web: www.servipan.it
[post_title] => Servipan acquisisce il 100% di Peter Pan Premium Entertainment
[post_date] => 2024-11-29T09:12:10+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
[1] => informazione-pr
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
[1] => Informazione PR
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1732871530000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 480053
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Novak Djokovic è il nuovo global brand ambassador e wellness advisor di Qatar Airways: decolla la nuova partnership per il vettore con una stella dello sport di fama mondiale.
La collaborazione è stata presentata presso l'Altitude Wellness Centre dell'Al Maha Qatar Airways Crew Accommodation Building, un luogo simbolo di prestazioni di alto livello, qualità che definisce la leggendaria carriera di Novak.
Qatar Airways sfrutterà il suo network globale e le opportunità di branding premium per entrare in contatto con Novak Djokovic e il suo vasto pubblico. Collaborazioni esclusive esploreranno attivazioni uniche nei principali tornei di tennis, comprese esperienze di ospitalità per i passeggeri e i partner durante gli eventi del Grande Slam.
La compagnia collaborerà con Djokovic per elevare ulteriormente il Qatar ExxonMobil Open, il torneo che si tiene dal 1993. Diventato un evento Atp 500, è destinato a consolidare la sua posizione sulla scena mondiale.
La partnership sottolinea un impegno condiviso nella promozione del benessere, facendo del Qatar un punto di riferimento per la tecnologia brevettata “Regenesis” Pod, ideata dal tennista. Questa soluzione, progettata per favorire il recupero fisico e ottimizzare le prestazioni, offre metodi avanzati per chiunque voglia migliorare la propria salute e le proprie prestazioni. Portando questa tecnologia all’avanguardia nella regione, Qatar Airways e Djokovic mirano a ridefinire il concetto di benessere e recupero sportivo, permettendo anche al personale della compagnia aerea di beneficiare delle più recenti innovazioni della scienza sportiva.
[post_title] => Qatar Airways: Djokovic sale a bordo in qualità di global brand ambassador e wellness advisor
[post_date] => 2024-11-29T09:06:47+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1732871207000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 479847
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Parzialmente situato in un edificio meticolosamente restaurato per l’Esposizione universale del 1913, ha aperto le proprie porte lo scorso 4 novembre il nuovo Nh Collection Gent, quarta struttura belga del brand di casa Minor, dopo quelle già operative ad Anversa e Bruxelles. L'hotel rende omaggio ai più importanti magnati del tessile di Gent del quattordicesimo secolo. Ispirato alle opere di Hendrik Conscience, celebre romanziere fiammingo, ogni dettaglio della proprietà narra in particolare la storia d’amore proibito tra Veerle Van Artevelde e Lieven Denys: dal cripto medioevale Denys del tredicesimo secolo al Grand Café Van Artevelde e alle suite contemporanee.
L’hotel dispone di 174 camere, a cui si aggiunge il ristorante Spinners e lo stesso Café Van Artevelde. Il Dyers Courtyard è invece il luogo ideale per un pasto leggero o un drink in buona compagnia nei mesi più caldi. Disponibile pure una palestra completamente attrezzata e una sauna, nonché dieci sale polivalenti, in grado di ospitare fino a 400 persone.
[post_title] => Aperto a Gent il quarto indirizzo Nh Collection in Belgio
[post_date] => 2024-11-27T09:55:01+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1732701301000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "1973"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":5,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":120,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482655","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L’ente certificatore globale Top Employers Institute riconferma anche per il 2025 il gruppo Lefay tra le eccellenze aziendali nell'ambito delle risorse umane. La compagnia fondata da Alcide Leali è quindi nuovamente Top Employer dell'anno, riconoscimento ottenuto ininterrottamente dal 2022.\r\n\r\nLa certificazione si rilascia a seguito di un processo di analisi e valutazione delle politiche e strategie hr basato su dati oggettivi e documentazione d’appoggio. Vengono analizzate e valutate le politiche e le strategie hr in sei macroaree, che comprendono venti tematiche e oltre 173 best practices.\r\n\r\n«Siamo molto orgogliosi della riconferma della certificazione Top Employers, che riconosce le aziende più virtuose in termini di politiche per le risorse umane, da sempre un aspetto a cui teniamo molto - sottolinea lo stesso Leali -: un sigillo che rimarca il programma BeLefay, introdotto e portato avanti per offrire ai collaboratori un luogo di benessere, oltre che di lavoro».","post_title":"Il gruppo Lefay ancora una volta tra i Top Employer dell'anno","post_date":"2025-01-17T10:59:11+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1737111551000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482214","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono due le novità 2025 di Gardaland. Alla già annunciata Animal Treasure Island quest'anno si aggiungerà infatti anche Dragon Empire: l'area ritematizzata che omaggia le tradizioni dell’Oriente sarà inaugurata ad aprile 2025 e condurrà i visitatori in un mondo di colori, musiche e celebrazioni all day long. All’ingresso, un maestoso portale dominato dalle tonalità del blu e del rosso e arricchito da lanterne rosse, ventagli decorativi e corde dai cinque colori, accoglierà gli ospiti, immergendoli in un’atmosfera festosa, come se ogni giorno iniziasse un Nuovo Anno. Nel cuore dell’area ritematizzata, le attrazioni, che riserveranno ulteriori sorprese per i visitatori, saranno affiancate da spettacoli e musiche.\r\n\r\nCon questa seconda novità, Gardaland Resort festeggia il proprio cinquantesimo anniversario che sarà celebrato pure con un logo commemorativo ricco di simboli. In elegante colore oro, il nuovo simbolo, sviluppato per l’anno in corso, include le due date fondamentali per il parco, il 1975, anno di apertura, e il 2025, anno dell'anniversario, nonché un design che intreccia tradizione e innovazione. Il numero 5 prende in particolare forma dalla G di Gardaland, mentre lo zero racchiude il volto stilizzato di Prezzemolo, mascotte amatissima da generazioni di visitatori e simbolo del parco. Inoltre, il 50 richiama la scritta Go, a rappresentare una visione del parco che guarda con entusiasmo al futuro","post_title":"Dopo l'Animal Treasure Island a Gardaland arriva anche Dragon Empire","post_date":"2025-01-10T10:28:40+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1736504920000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481792","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Rimangono sopra quota 1 milione i visitatori del museo Egizio di Torino nel 2024. Per la precisione, sono stati 1.036.689, circa 25 mila in meno rispetto all'anno precedente, ma va tenuto conto che gli ingressi sono stati sospesi per un mese, a cavallo tra giugno e luglio. E ciò per poter avviare i cantieri e altri lavori di riallestimento della galleria dei Re e del tempio di Ellesiya. Cantieri che hanno obbligato il museo a riorganizzare i percorsi di visita, a partire dallo scorso aprile.\r\n\r\nGli interventi si sono mossi nel solco del percorso di rinnovamento, sotto il profilo architettonico e sotto il profilo scientifico e di riallestimento delle collezioni, iniziato con l’inaugurazione della galleria della Scrittura nel dicembre 2023, e proseguito quest’anno con il riallestimento della sala Deir-El Medina, la creazione della sala dei Tessuti, il lancio dei giardini Egizi sul roof garden, la creazione della sala dedicata al corredo della regina Nefertari, a 120 anni dalla scoperta della sua tomba, e non ultimo l’allestimento permanente di un’ala del museo dal titolo Materia - Forma del tempo.\r\n\r\nIl mese che ha registrato un maggiore afflusso di pubblico è stato in particolare marzo 2024 (con 117.678 visitatori, +19,3% rispetto all’analogo mese del 2023). L’incremento maggiore di visitatori lo ha invece registrato novembre con 105.112 (+24% rispetto a novembre 2023), complice anche la celebrazione del bicentenario del museo, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e del ministro della Cultura, Alessandro Giuli. Solo in occasione del Festival 200, una notte bianca e due giorni di eventi ed happening gratuiti a cavallo tra il 20 e il 22 novembre 2024, hanno fatto il loro ingresso in museo 23.004 persone. Ottime performance di incremento di visitatori infine anche per febbraio con 95.532 (+10,3%).","post_title":"Nel 2024 sopra quota 1 milione i visitatori del museo Egizio di Torino","post_date":"2025-01-03T09:55:37+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1735898137000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481580","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_481581\" align=\"alignleft\" width=\"332\"] Piazza Bellini Palermo[/caption]\r\n\r\nQuest’anno, per la prima volta dalla sua riapertura sotto la gestione di Rocco Forte Hotels, Villa Igiea sarà aperta per tutta la stagione invernale, offrendo ai viaggiatori un soggiorno palermitano di lusso lontano dalle folle estive e dalle temperature più calde.\r\n\r\nVilla Igiea offre ai suoi ospiti esperienze esclusive come l’accesso al dietro le quinte del Teatro Massimo di Palermo, percorsi culturali e a stretto contatto con la natura via terra e via mare, come l’itinerario in barca a vela con partenza dalla Marina di Villa Igiea, esperienze gastronomiche e di benessere.\r\n\r\nFa gli itinerari alternativi suggeriti dall’hotel, il Set-Jetting, realizzato da Gabriele Muccino accompagna alla scoperta delle location cinematografiche di Palermo e dintorni tra film italiani ed internazionali.\r\n\r\nÈ da Mondello e dal centro storico di Palermo, e dal film Fino alla fine di Gabriele Muccino (2024) che parte l’itinerario cinematografico pensato dal regista italiano. Dalla nota meta balneare di Mondello, con la sua sabbia bianca e le acque cristalline si prosegue perdendosi fra vie e piazze storiche di Palermo, tra cui Vicolo Ponticello, Casa Professa e Piazza Bellini.\r\n\r\nSi tocca poi la Tonnara di Scopello, tra Castellammare del Golfo e San Vito lo Capo, nella cornice della Riserva naturale dello Zingaro. Qui sarà possibile passeggiare nella caletta che ha fatto da set a una scena del film Ocean’s Twelve di Steven Soderberg (2004) con George Clooney, Matt Damon, Brad Pitt e Julia Roberts.\r\n\r\nDi nuovo a Palermo per visitare Palazzo Gangi, dimora settecentesca dei Principi di Valguarnera resa immortale da Il Gattopardo di Luchino Visconti (1963). Gli appassionati qui ricorderanno la scena del Ballo del Gattopardo, girata in uno dei saloni più eleganti del palazzo. Alain Delon e Claudia Cardinale, soggiornarono proprio a Villa Igiea durante le riprese.\r\n\r\nLontano dai classici percorsi turistici, Palazzo Abatellis, sede della Galleria Regionale, è stato il suggestivo set di Palermo Shooting di Wim Wenders (2008). Qui, attraverso un dipinto, il regista racconta l’anima e le contraddizioni della società palermitana.\r\n\r\nVilla Palagonia è l’ultima tappa del percorso che si conclude a Bagheria, vino a Palermo, location scelta da Michelangelo Antonioni per L’Avventura (1960) e da Giuseppe Tornatore per Baarìa (2009). Gli ospiti di Villa Igiea possono scoprirne il viale alberato e i saloni durante un tour guidato da un visual artist siciliano.\r\n\r\nDi Elisa Biagioli","post_title":"Villa Igiea: inverno in Sicilia tra set cinematogafici","post_date":"2024-12-20T12:48:36+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1734698916000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"480613","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prosegue la crescita dell’innovativo brand Siro, parte dell’approccio pionieristico all'ospitalità di lusso di Kerzner International. Per offrire ai propri ospiti un'esperienza incentrata sul fitness e sul recupero - dove la tecnologia digitale all'avanguardia incontra l'esperienza di livello mondiale - Siro rinnova la partnership con AC Milan.\r\n\r\n«È molto più di una collaborazione. - sottolinea Philippe Zuber, Ceo di Kerzner International - L’abbiamo rinnovata per altri 3 anni perché per noi è importante e formativo lavorare con esperti e giocatori professionisti che possono aiutarci a crescere nel concept che abbiamo creato». \r\n\r\nCoinvolgente il racconto di Maikel Oettle, Chief Commmercial Officer di AC Milan: «La partnership con Siro è iniziata 3 anni fa, i nostri primi meeting a Dubai risalgono al periodo della pandemia. Ci siamo subito innamorati del concept di Siro perché condividiamo gli stessi valori: Siro offre l’expertise tecnica, mentre noi contribuiamo con una conoscenza dal punto di vista del fitness, dell’alimentazione, del riposo, … penso ai fantastici letti con materassi termoregolabili che abbiamo sviluppato insieme e garantiscono scientificamente 30’ in più di sonno profondo. Abbiamo considerato che se l’offerta è adatta agli atleti, funziona anche per i viaggiatori business. Dopo aver apprezzato l’ospitalità di Dubai aspettiamo con emozione che nuovi Siro hotel aprano nel mondo, diventando per noi “una casa lontano da casa”».\r\n\r\n«Il brand Siro sta crescendo perché funziona. - prosegue il Ceo Zuber – È adatto per chi ha una routine sportiva a casa, ma non riesce a mantenere queste abitudini quando va in vacanza o fa un viaggio di lavoro, anche se tutti sanno che uno stile di vita sano aiuta ad aprire la mente e a essere persone migliori. Siro lavora seguendo i 5 pilastri fondamentali del biohacking: nutrizione, fitness, sonno, recovery e mindfulness. Sono stati testati con l’aiuto di 360 clienti per garantire che qualsiasi routine domestica sia riproducibile durante il viaggio, ma anche migliorata grazie all’aiuto di coach esperti come il team di AC Milan, che ci ha aiutati a realizzare un programma tailormade per i nostri ospiti!».\r\n\r\nDopo l’inaugurazione lo scorso febbraio a Dubai del Siro One Za'abeel, Kerzner International ha firmato per nuove proprietà Siro a Riyadh, in Arabia Saudita, in Montenegro a Boka Place, e a Los Cabos, in Messico. «Ora il nostro sogno è aprire in Italia. - prosegue il Ceo - Ci stiamo lavorando e sarebbero tante le connessioni vista la presenza di AC Milan». Importante il percorso di Kerzner International, che sin dalla nascita nel 1993 si è dedicata al mondo dell’ospitalità in modo innovativo. «Atlantis è uno dei brand del nostro portfolio che alla sua nascita portava avanti un concept dirompente nel luxury che è proseguito sino ad oggi con successo.\r\n\r\n«Risale a due anni fa il grande lancio degli Icon Hotels di cui è stata madrina Beyoncé, generando 55mln di impressions sui media e mostrando l’unicità di Kerzner International. Anche i nostri hotel One & Only sono fortemente iconici nel lusso e dal punto di vista dell’architettura: l’anno prossimo apriremo il 15esimo hotel del brand nel Montana. Sarà il nostro primo alpin-resort e ne siamo molto fieri, perché reinventeremo la vacanza sugli sci. Infine, - conclude Zuber - abbiamo il brand Rare Finds con un hotel nel deserto di Dubai e un programma di sviluppo».\r\n\r\n[gallery ids=\"480618,480622,480617\"]","post_title":"Siro: il gruppo dei “Fitness Hotel” rinnova la collaborazione con AC Milan","post_date":"2024-12-09T10:47:48+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1733741268000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"480574","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Roma Fiumicino è stato l'aeroporto europeo che nel 2023 ha registrato il più elevato aumento di traffico passeggeri. Secondo i dati Eurostat, il numero totale di passeggeri che l'anno scorso hanno viaggiato in aereo all’interno del territorio dell’Unione europea è stato di 973 milioni, +19,3% rispetto al 2022 (816 milioni).\r\n\r\nLo scalo di Roma Fiumicino, che risulta sesto per numero complessivo di persone transitate, ha centrato però il maggiore incremento tra i primi dieci aeroporti più grandi, con un balzo in avanti del +38,2%. Un aumento che a tutti gli effetti doppia la media europea, che mostra una centralità tutta nuova di uno scalo cresciuto per traffico come nessun altro. \r\n\r\nLa top ten Eurostat conferma come invariate le prime cinque posizioni rispetto al 2022, ma tutti hanno registrato aumenti significativi. Parigi Charles de Gaulle ha registrato 67,4 milioni di passeggeri trasportati (+17,3%), Amsterdam Schiphol 61,9 milioni di passeggeri (+17,9%), Madrid Barajas 60,1 milioni (+20,4%), Francoforte Main 59,3 milioni (+21,5%) e Barcellona El Prat 49,8 milioni (+20,6%).\r\n\r\nParigi Orly è sceso dall'8° al 10° posto, registrando l'aumento percentuale minore del numero di passeggeri trasportati nel 2023 rispetto al 2022 (+10,6%).","post_title":"A Roma Fiumicino il primato della crescita passeggeri nel 2023: i dati Eurostat","post_date":"2024-12-06T12:23:38+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1733487818000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"479927","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Servipan Italia, leader indiscusso nell’outsourcing alberghiero con un fatturato di oltre 15 milioni di euro nel 2024, annuncia l’acquisizione completa del brand Peter Pan Premium Entertainment, punto di riferimento nazionale per l’intrattenimento di alta qualità nel settore turistico. Questa operazione strategica, che segue un anno di partnership tra le due realtà, rappresenta un’evoluzione cruciale per Servipan, che conferma la propria visione d’avanguardia nel turismo italiano e integra nel proprio portafoglio un brand prestigioso e riconosciuto. Fondato nel 1993, Peter Pan Premium Entertainment ha intrapreso nel 2024 un processo di trasformazione radicale, distinguendosi con una formula di servizi premium e un team di oltre 500 addetti stagionali, ponendosi tra i leader del settore.\r\n\r\n«La nostra fiducia in Peter Pan Premium Entertainment è totale - afferma l’Avvocato Mignone, Amministratore Delegato di Servipan -. Dopo un anno di affiancamento, l’acquisizione del 100% delle quote è un passo naturale e determinante. Vogliamo rilanciare e potenziare questa realtà unica, destinando nuovi investimenti alla sua crescita e posizionamento sul mercato. L’espansione punterà sugli aspetti digitali e su una costante innovazione nella ricerca per offrire esperienze ancora più esclusive ai nostri clienti».\r\n\r\nCon questa acquisizione, Servipan Italia consolida ulteriormente il suo ruolo di leader nel settore dell'ospitalità, dimostrando un impegno concreto verso un'offerta sempre più completa e distintiva. Gli hotel italiani potranno così contare non solo su un servizio gestionale impeccabile, ma anche su un intrattenimento premium, che rappresenta il nuovo standard dell’eccellenza.\r\n\r\nPer maggiori informazioni: Servipan Italia\r\nTel 0721 185 0337\r\nEmail: info@servipan.it\r\nSito web: www.servipan.it","post_title":"Servipan acquisisce il 100% di Peter Pan Premium Entertainment","post_date":"2024-11-29T09:12:10+00:00","category":["alberghi","informazione-pr"],"category_name":["Alberghi","Informazione PR"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1732871530000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"480053","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Novak Djokovic è il nuovo global brand ambassador e wellness advisor di Qatar Airways: decolla la nuova partnership per il vettore con una stella dello sport di fama mondiale. \r\n\r\nLa collaborazione è stata presentata presso l'Altitude Wellness Centre dell'Al Maha Qatar Airways Crew Accommodation Building, un luogo simbolo di prestazioni di alto livello, qualità che definisce la leggendaria carriera di Novak. \r\n\r\n Qatar Airways sfrutterà il suo network globale e le opportunità di branding premium per entrare in contatto con Novak Djokovic e il suo vasto pubblico. Collaborazioni esclusive esploreranno attivazioni uniche nei principali tornei di tennis, comprese esperienze di ospitalità per i passeggeri e i partner durante gli eventi del Grande Slam.\r\n\r\nLa compagnia collaborerà con Djokovic per elevare ulteriormente il Qatar ExxonMobil Open, il torneo che si tiene dal 1993. Diventato un evento Atp 500, è destinato a consolidare la sua posizione sulla scena mondiale. \r\n\r\nLa partnership sottolinea un impegno condiviso nella promozione del benessere, facendo del Qatar un punto di riferimento per la tecnologia brevettata “Regenesis” Pod, ideata dal tennista. Questa soluzione, progettata per favorire il recupero fisico e ottimizzare le prestazioni, offre metodi avanzati per chiunque voglia migliorare la propria salute e le proprie prestazioni. Portando questa tecnologia all’avanguardia nella regione, Qatar Airways e Djokovic mirano a ridefinire il concetto di benessere e recupero sportivo, permettendo anche al personale della compagnia aerea di beneficiare delle più recenti innovazioni della scienza sportiva.","post_title":"Qatar Airways: Djokovic sale a bordo in qualità di global brand ambassador e wellness advisor","post_date":"2024-11-29T09:06:47+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1732871207000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"479847","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Parzialmente situato in un edificio meticolosamente restaurato per l’Esposizione universale del 1913, ha aperto le proprie porte lo scorso 4 novembre il nuovo Nh Collection Gent, quarta struttura belga del brand di casa Minor, dopo quelle già operative ad Anversa e Bruxelles. L'hotel rende omaggio ai più importanti magnati del tessile di Gent del quattordicesimo secolo. Ispirato alle opere di Hendrik Conscience, celebre romanziere fiammingo, ogni dettaglio della proprietà narra in particolare la storia d’amore proibito tra Veerle Van Artevelde e Lieven Denys: dal cripto medioevale Denys del tredicesimo secolo al Grand Café Van Artevelde e alle suite contemporanee.\r\n\r\nL’hotel dispone di 174 camere, a cui si aggiunge il ristorante Spinners e lo stesso Café Van Artevelde. Il Dyers Courtyard è invece il luogo ideale per un pasto leggero o un drink in buona compagnia nei mesi più caldi. Disponibile pure una palestra completamente attrezzata e una sauna, nonché dieci sale polivalenti, in grado di ospitare fino a 400 persone.","post_title":"Aperto a Gent il quarto indirizzo Nh Collection in Belgio","post_date":"2024-11-27T09:55:01+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1732701301000]}]}}
Il gruppo Lefay ancora una volta tra i Top Employer dell'anno
Dopo l'Animal Treasure Island a Gardaland arriva anche Dragon Empire
Nel 2024 sopra quota 1 milione i visitatori del museo Egizio di Torino
Villa Igiea: inverno in Sicilia tra set cinematogafici
Siro: il gruppo dei “Fitness Hotel” rinnova la collaborazione con AC Milan
A Roma Fiumicino il primato della crescita passeggeri nel 2023: i dati Eurostat
Servipan acquisisce il 100% di Peter Pan Premium Entertainment
Qatar Airways: Djokovic sale a bordo in qualità di global brand ambassador e wellness advisor