Team director hotel manager cerca lavoro
2 novembre 2012 09:07
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono: 329 1334743
Email: cento100@email.it
Provincia:
Comune:
Settore:
Mansione:
Testo dell'annuncio
Annuncio pubblicato da:
Telefono: 329 1334743
Email: cento100@email.it
Provincia:
Comune:
Settore:
Mansione:
Testo dell'annuncio
Team director hotel manager cerca lavoro per nuova sfida manageriale.
Intraprendente, dinamico, determinato, molto motivato per raggiungere obbiettivi di rilievo.
Offro anche disponibilità per lavorare come start-up lancio nuove aperture e/o rilancio strutture già esistenti.
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452395
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => A partire dal prossimo dicembre il brand norvegese di crociere di spedizioni Hurtigruten Expeditions cambierà nome in Hx. Allo stesso tempo il marchio Hurtigruten Norway verrà semplificato in Hurtigruten, che poi è l'appellativo con cui l'omonimo postale viene identificato ormai da 130 anni, da quando cioè la compagnia ha iniziato a operare il Norwegian Coastal Express. Si completa così il processo di separazione dei due diversi business del gruppo Hurtigruten, iniziato nel 2020.
"Il nome Hurtigruten è sinonimo di viaggi in Norvegia dal 1893 - sottolinea infatti il ceo del gruppo, Daniel Skjeldam -, mentre Hx identificherà d'ora in poi la nostra proposta di itinerari di spedizione dal carattere sostenibile con una presenza globale crescente". Il nuovo logo sarà visibile a partire da dicembre su tutte le brochures, i siti web e i canali social. Le navi saranno ribrandizzate nel giro dei prossimo 18 mesi
A partire da quest'anno, Hx sarà l'unica linea a operare negli arcipelaghi dell'Africa Occidentale, includendo sia Capo Verde, sia le isole Bissagos. In vista della stagione antartica 2024-2025, Hx offrirà 36 crociere di spedizione distribuite in otto viaggi differenti di durata compresa tra i 12 e i 24 giorni. Ulteriori destinazioni toccate dalla compagnia sono l'Alaska, l'Islanda, il canadese Passaggio a Nord-Ovest, le isole britanniche, le Galapagos e altro ancora.
[post_title] => Hurtigruten Expeditions cambia nome e diventa Hx
[post_date] => 2023-09-19T15:10:32+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695136232000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451925
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il prossimo sabato 16 settembre torna, fino al 1° ottobre, il tradizionale appuntamento con Gardaland Oktoberfest: profumi, sapori, show e momenti di intrattenimento pensati ad hoc che coinvolgeranno gli ospiti del parco nel magico mondo bavarese. Le giornate avranno inizio con un nuovo e tematizzato Welcome Show, durante il quale Prezzemolo e Aurora si cimenteranno nella tradizionale cerimonia di spillatura di una gigantesca botte, posizionata proprio sopra i cancelli di ingresso e dalla quale, finito il corale countdown, cadranno fiumi di coriandoli colorati a segnare l’inizio di una nuova avventura.
Tanti poi gli appuntamenti musicali in programma, per ballare sulle tipiche e popolari note bavaresi grazie alle varie bande musicali itineranti provenienti dal Trentino e dal Tirolo, e alle Kapuziner Band (in piazza Medievale e in piazza Jumanji): due sestetti di musicisti che animeranno le giornate e coinvolgeranno gli ospiti in un vero e proprio viaggio oltralpe.
Ispirandosi al teatro Schicht (attrazione presente all’Oktoberfest in forma permanente dal 1869) il teatro della Fantasia di Gardaland diventerà, per l’occasione, Magisches Theatre, ospitando il mago Alter Ego che con la sua brillante simpatia e coinvolgimento catturerà l’attenzione di tutta la famiglia con uno spettacolo a tema ricco di colori e sorprese. Il Buffalo Stage, invece, sarà caratterizzato da Prost!: uno spettacolo presentato da un poliedrico artista in abiti bavaresi, capace di unire magistralmente la giocoleria, la magia e la comicità.
Ma Gardaland Oktoberfest sarà un viaggio non solo all’insegna del divertimento e delle tradizioni bavaresi ma pure culinario. Infatti, in ogni area del parco gli ospiti più golosi potranno percorrere un sentiero gastronomico, assaporando cibi e bevande che andranno a soddisfare ogni tipo di palato, anche grazie a due pacchetti pensati ad hoc per l’occasione: Beer Experience e Beer Experience Vip, acquistabili al parco od online a un prezzo vantaggioso. Lungo il percorso ogni area del parco verrà tematizzata.
Le giornate dedicate all’Oktoberfest riserveranno sorprese fino alla chiusura serale quando, sul palco in piazza Jumanji, Prezzemolo e Aurora vestiranno i panni dell'allora principe Ludovico e della sua sposa, la principessa Teresa di Sassonia. I due inviteranno tutti gli ospiti a unirsi ai festeggiamenti del Matrimonio Regale, così come il 12 ottobre 1810, in occasione delle nozze dei due, tutti i cittadini di Monaco vennero invitati a unirsi a ricchi banchetti fra spettacoli e fiumi di birra. Prezzemolo e Aurora lasceranno infine spazio all’esibizione finale della Kapuziner Band che, con i suoi 12 elementi dal sapore tutto bavarese, saluteranno gli ospiti con tutta l’allegria che si può.
[post_title] => Il prossimo 16 settembre torna l'appuntamento con Gardaland Oktoberfest
[post_date] => 2023-09-11T13:03:42+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694437422000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451885
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La Camera di Commercio Riviere di Liguria, nell’ambito delle attività del Progetto INTERREG Italia-Francia Marittimo “Itinera Romanica +” che ha come “obiettivo di promuovere la fruizione del patrimonio culturale Romanico, presente in tutta l’area di cooperazione” lancia un ricco programma di visite guidate gratuite, tra La Spezia, Savona ed Imperia.
«Lo scopo del progetto è coniugare la valorizzazione di siti di interesse del Romanico minore con la fruizione dell’ambiente e del paesaggio circostante – dichiara Enrico Lupi, Presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria - invitando a scoprire il territorio lentamente, a piedi o in bicicletta, in un’ottica di valorizzazione culturale, di turismo sostenibile e di promozione economica dei territori coinvolti. Non si può non sottolineare il valore fondamentale della promozione culturale – funzione propria delle Camere di Commercio – quale volano per animare il nostro tessuto economico e la competitività delle nostre imprese».
Le “Giornate del Romanico” sono importanti eventi di animazione, momenti di promozione dell’offerta turistica. I 12 itinerari Romanici distribuiti tra Imperia, Savona e La Spezia – oltre a capitalizzare le competenze acquisite ed i risultati ottenuti durante le attività di progetto – si presentano quale valore aggiunto per il territorio.
Nella Provincia della Spezia le visite guidate, alla scoperta di chiese e siti, sono state organizzate tra Sarzana, Ameglia, Portovenere, La Spezia e Brugnato.
Per quanto riguarda le visite organizzate in provincia di Savona, il programma prevede due itinerari il 14 settembre ad Albenga.
Su Imperia invece sono in calendario il 28 e 29 settembre le visite guidate tra Torrazza, Lingueglietta, Diano Castello e Cervo.
Per informazioni e prenotazioni:
La Spezia: Tel. 0187 – 728211 E-mail serena.danese@rivlig.camcom.it.
Savona: 019 8314208 - 019 -8314288 jonela.elezi@rivlig.camocom.it - raffaella.ravera@rivlig.camcom.it
Imperia : 0183 793245 elena.donatiello@rivlig.camcom.it
[post_title] => La Spezia, Savona e Imperia, con la Camera di Commercio Riviere di Liguria alla scoperta del Romanico minore
[post_date] => 2023-09-11T12:20:18+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694434818000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451645
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L'accordo era già stato stipulato qualche mese fa, ma ora arriva la chiusura ufficiale del deal. Il 49% della Moby di Vincenzo Onorato è in mano al gruppo Msc, fondato e controllato da Gianluigi Aponte. La conferma arriva da Shipping Italy, che ha consultato una visura camera in cui si attesta che la società lussemburghese Sas Shipping Agencies Services sarl (controllata al 100% dallo stesso Aponte) è entrata nel capitale della Balena blu, di cui controlla oggi quasi il 50% del capitale sociale complessivo, pari a 70,8 milioni di euro.
L'operazione mette definitivamente la parola fine alle complicate vicende che hanno riguardato la società di Vincenzo Onorato, in concordato preventivo dallo scorso novembre. Per l'acquisizione del 49%, la Sas Shipping ha versato 150 milioni di euro, di cui 82 milioni destinati al saldo e stralcio con Tirrenia in Amministrazione Straordinaria, che alla fine ha accettato una sostanziale riduzione del proprio credito nei confronti di Moby. Fino all'anno scorso quest'ultima vantava infatti debiti per un totale di circa 664 milioni, di cui 320 milioni a una serie di obbligazionisti, 180 milioni allo Stato e altri 163 milioni alle banche. Tali cifre hanno poi subito una decurtazione sensibile, pari rispettivamente a circa 59 milioni, 117 milioni e 98 milioni. Solo il debito verso Tirrenia A.S. verrà almeno parzialmente rimborsato (gli 82 milioni), mentre quello rimanente verso le banche (attorno a 104 milioni) e verso gli obbligazionisti (circa 204 milioni) sarà oggetto di rifinanziamento.
[post_title] => Msc: chiuso il deal per l'acquisizione del 49% di Moby
[post_date] => 2023-09-06T09:02:47+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1693990967000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451486
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Aprirà i battenti nei primi giorni di novembre il nuovo terminal dell'aeroporto di Abu Dhabi, che sarà in grado di gestire 45 milioni di passeggeri all'anno, più del doppio del numero di passeggeri che lo scalo dovrebbe gestire quest'anno.
L'inaugurazione del Terminal A era inizialmente prevista per il 2017, ma una serie di problematiche, non ultima la pandemia, ha fatto slittare il completamento della struttura al 2023.
"Dotato delle più recenti tecnologie, il Terminal A vanta una serie di sistemi biometrici interconnessi che inviteranno i passeggeri a godere della velocità e del comfort di un viaggio digitalizzato senza soluzione di continuità, da prima del viaggio al gate d'imbarco, facilitato da chioschi self-service, controlli di sicurezza semplificati e sistemi di movimentazione bagagli all'avanguardia" spiega una nota dell'aeroporto. Il terminal sarà caratterizzato da 163 punti di ristoro, oltre che da "zone relax" e spa.
Nella prima metà del 2023 l'aeroporto di Abu Dhabi ha gestito 10,3 milioni di passeggeri, con un aumento del 67% rispetto all'anno precedente; il network include 114 destinazioni servite da 27 compagnie aeree.
[post_title] => Abu Dhabi: il nuovo Terminal A dell'aeroporto aprirà i battenti a novembre
[post_date] => 2023-09-04T09:57:07+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1693821427000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 450520
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Semestre nel segno della positività per Minor Hotels, che nella prima metà del 2023 ha generato 1,03 miliardi di euro di ricavi, superando del 38,3% i 742,4 milioni di euro registrati nel primo semestre dello scorso anno. Dato ancor più significativo se rapportato a quello dell'analogo periodo del 2019, che viene superato del 25% (822 milioni di euro).
La costante crescita dei ricavi è attribuibile a un aumento del 18,5% della tariffa media giornaliera - spiega una nota della società - che è passata da 114 euro nel primo semestre del 2022 a 135 euro in questo semestre. Da segnalare, inoltre, come il revPar sia aumentato del 44% nel primo semestre dell'anno, raggiungendo gli 89 euro a notte, rispetto ai 62 euro del primo semestre del 2022 e ai 72 euro del semestre precedente.
Nh ha registrato un profitto netto totale di 45 milioni di euro, rispetto alla rispetto alla perdita di 15,4 milioni di euro registrata nel primo semestre dello scorso anno e il 13% in più rispetto all'utile netto totale di 40 milioni di euro registrato nel primo semestre del 2009.
Il tasso di occupazione è migliorato di otto punti percentuali nella prima metà del 2023, raggiungendo una media del 66%: il dato è ancora inferiore di tre punti percentuali rispetto alla media del primo semestre 2019.
Spicca in questo contesto la performance dell'Italia: il nostro Paese ha registrato il maggior aumento nell'adr, che ha raggiunto 175 euro nel semestre, rispetto ai 141 euro dei primi sei mesi 2022, mentre l'occupazione media è stata del 66%, un punto percentuale in più sul dato dell'anno scorso.
[post_title] => Nh torna ai numeri 2019 con ricavi semestrali che salgono a 1,03 miliardi di euro
[post_date] => 2023-07-28T12:27:35+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1690547255000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 448953
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Luxair ha preso in consegna il primo dei sei Boeing 737-8 in ordine, in attesa dei 737-7 non ancora certificati e le cui consegne non sono ancora state annunciate. Il 737-8 è configurato con 186 posti ed è stato noleggiato da Pembroke Aircraft Leasing, così come il secondo esemplare, il cui ingresso in flotta è previsto entro fine 2023.
Luxair non ha ancora ufficializzato il network del suo 737 Max, ma ci saranno certamente diversi aeroporti del Mediterraneo.
Il mese scorso, in occasione del Paris Air Show, la compagnia aerea ha annunciato il lancio del 737 Max 7 in Europa, con un ordine per quattro aeromobili. Da allora non sono stati rilasciati ulteriori dettagli, in particolare sulle consegne previste, ma l'annuncio porta a dieci il numero totale di aeromobili a corridoio singolo in ordine.
«Continuiamo a investire nella crescita di Luxair e questo accordo per quattro Boeing 737-7 è un ulteriore passo avanti per garantire il futuro della nostra compagnia aerea nazionale - ha dichiarato Gilles Feith, ceo del vettore del Lussemburgo -. Questo tipo di aeromobile è perfetto per Luxair e risponderà alle esigenze del mercato". Con una capacità di 160 passeggeri, il 737-7 offrirà flessibilità al network del vettore, riducendo al contempo in modo significativo il consumo di carburante, il che ci aiuterà ad avvicinarci ancora di più al nostro impegno per un volo sostenibile, dimostrando ancora una volta il nostro sostegno all'impegno "Emissioni di carbonio nette zero entro il 2050" presentato dalla Iata».
[post_title] => Luxair accoglie in flotta il primo di sei Boeing 737-8 in ordine
[post_date] => 2023-07-04T11:15:40+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1688469340000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 448542
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Due novità greche in casa Curio Cullection. L'upscale soft brand brand del gruppo Hilton si espande infatti sulle isole di Creta e Rodi. Situato vicino alla località pittoresca di Lindos, il Lindian Village Rhodes Beach Resort, Curio Collection by Hilton dispone in particolare di 188 camere e suite dal design accogliente e minimal. I colori della terra e le texture naturali mirano a creare un flusso armonioso tra la natura circostante e l’atmosfera rilassata degli interni. Ogni suite è inoltre dotata di una piscina privata, veranda o Jacuzzi. Otto poi i locali f&b presenti, mentre la Calli Spa valorizza i benefici ringiovanenti delle erbe, degli olii essenziali e dei minerali autoctoni, attraverso una selezione di trattamenti curativi e terapeutici. Gli ospiti possono inoltre praticare yoga all'aperto, giocare a tennis nel campo del resort o rilassarsi a bordo di una delle due piscine d'acqua dolce, oppure sulla spiaggia.
Il Domes Aulūs Elounda, Curio Collection by Hilton è invece un resort adults only di 183 camere situato nella città cretese omonima. A disposizione pure una spiaggia privata, due piscine affacciate sulla scogliera e un bar a bordo piscina, la Soma Spa e la palestra firmata Domes, nonché un’ampia offerta di esperienze culinarie, uno spazio dedicato allo shopping con boutique all'aperto e un cinema.
[post_title] => Due new entry greche per Curio Collection che si espande a Creta e Rodi
[post_date] => 2023-06-27T11:49:47+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1687866587000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 448536
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Qantas è "sulla buona strada per raggiungere un profitto record" per l'esercizio fiscale che si concluderà il 30 giugno, mentre prevede un boom di viaggi per i prossimi mesi. Il gruppo (Qantas e Jetstar), in un aggiornamento pubblicato nei giorni scorsi ha reso noto che si appresta a trasportare circa 4 milioni di passeggeri sui neetwork domestico e internazionale per il periodo delle vacanze scolastiche, che vanno da fine giugno a fine luglio.
"La domanda di viaggio rimane forte e i dati dimostrano che i consumatori continuano a dare priorità ai viaggi rispetto ad altre categorie di spesa", spiega una nota del vettore che sottolinea anche di essere sulla buona strada per la redditività.
A fine maggio, il gruppo aereo ha dichiarato che prevedeva di registrare un utile ante imposte record tra i 2,42 e i 2,48 miliardi di dollari australiani (1,63-1,67 miliardi di dollari Usa), una variazione significativa rispetto alla perdita di 1,86 miliardi di dollari australiani registrata nell'anno fiscale 2022.
Qantas osserva inoltre che la capacità internazionale del gruppo "continua a risalire" ai livelli pre-pandemia, in seguito alla ripresa e al lancio di diverse rotte internazionali. La capacità domestica, nel frattempo, ha raggiunto i livelli del 2019.
Dall'inizio dell'anno, il gruppo ha anche preso in consegna sei nuovi aeromobili, tra cui Airbus A321Lr per Jetstar e Boeing 787 per Qantas.
[post_title] => Qantas traguarda profitti da record per l'esercizio che si concluderà a fine giugno
[post_date] => 2023-06-27T11:01:46+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1687863706000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "1863"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":5,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":77,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452395","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"A partire dal prossimo dicembre il brand norvegese di crociere di spedizioni Hurtigruten Expeditions cambierà nome in Hx. Allo stesso tempo il marchio Hurtigruten Norway verrà semplificato in Hurtigruten, che poi è l'appellativo con cui l'omonimo postale viene identificato ormai da 130 anni, da quando cioè la compagnia ha iniziato a operare il Norwegian Coastal Express. Si completa così il processo di separazione dei due diversi business del gruppo Hurtigruten, iniziato nel 2020.\r\n\r\n\"Il nome Hurtigruten è sinonimo di viaggi in Norvegia dal 1893 - sottolinea infatti il ceo del gruppo, Daniel Skjeldam -, mentre Hx identificherà d'ora in poi la nostra proposta di itinerari di spedizione dal carattere sostenibile con una presenza globale crescente\". Il nuovo logo sarà visibile a partire da dicembre su tutte le brochures, i siti web e i canali social. Le navi saranno ribrandizzate nel giro dei prossimo 18 mesi\r\n\r\nA partire da quest'anno, Hx sarà l'unica linea a operare negli arcipelaghi dell'Africa Occidentale, includendo sia Capo Verde, sia le isole Bissagos. In vista della stagione antartica 2024-2025, Hx offrirà 36 crociere di spedizione distribuite in otto viaggi differenti di durata compresa tra i 12 e i 24 giorni. Ulteriori destinazioni toccate dalla compagnia sono l'Alaska, l'Islanda, il canadese Passaggio a Nord-Ovest, le isole britanniche, le Galapagos e altro ancora.","post_title":"Hurtigruten Expeditions cambia nome e diventa Hx","post_date":"2023-09-19T15:10:32+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695136232000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451925","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il prossimo sabato 16 settembre torna, fino al 1° ottobre, il tradizionale appuntamento con Gardaland Oktoberfest: profumi, sapori, show e momenti di intrattenimento pensati ad hoc che coinvolgeranno gli ospiti del parco nel magico mondo bavarese. Le giornate avranno inizio con un nuovo e tematizzato Welcome Show, durante il quale Prezzemolo e Aurora si cimenteranno nella tradizionale cerimonia di spillatura di una gigantesca botte, posizionata proprio sopra i cancelli di ingresso e dalla quale, finito il corale countdown, cadranno fiumi di coriandoli colorati a segnare l’inizio di una nuova avventura.\r\n\r\nTanti poi gli appuntamenti musicali in programma, per ballare sulle tipiche e popolari note bavaresi grazie alle varie bande musicali itineranti provenienti dal Trentino e dal Tirolo, e alle Kapuziner Band (in piazza Medievale e in piazza Jumanji): due sestetti di musicisti che animeranno le giornate e coinvolgeranno gli ospiti in un vero e proprio viaggio oltralpe.\r\n\r\nIspirandosi al teatro Schicht (attrazione presente all’Oktoberfest in forma permanente dal 1869) il teatro della Fantasia di Gardaland diventerà, per l’occasione, Magisches Theatre, ospitando il mago Alter Ego che con la sua brillante simpatia e coinvolgimento catturerà l’attenzione di tutta la famiglia con uno spettacolo a tema ricco di colori e sorprese. Il Buffalo Stage, invece, sarà caratterizzato da Prost!: uno spettacolo presentato da un poliedrico artista in abiti bavaresi, capace di unire magistralmente la giocoleria, la magia e la comicità.\r\n\r\nMa Gardaland Oktoberfest sarà un viaggio non solo all’insegna del divertimento e delle tradizioni bavaresi ma pure culinario. Infatti, in ogni area del parco gli ospiti più golosi potranno percorrere un sentiero gastronomico, assaporando cibi e bevande che andranno a soddisfare ogni tipo di palato, anche grazie a due pacchetti pensati ad hoc per l’occasione: Beer Experience e Beer Experience Vip, acquistabili al parco od online a un prezzo vantaggioso. Lungo il percorso ogni area del parco verrà tematizzata.\r\n\r\nLe giornate dedicate all’Oktoberfest riserveranno sorprese fino alla chiusura serale quando, sul palco in piazza Jumanji, Prezzemolo e Aurora vestiranno i panni dell'allora principe Ludovico e della sua sposa, la principessa Teresa di Sassonia. I due inviteranno tutti gli ospiti a unirsi ai festeggiamenti del Matrimonio Regale, così come il 12 ottobre 1810, in occasione delle nozze dei due, tutti i cittadini di Monaco vennero invitati a unirsi a ricchi banchetti fra spettacoli e fiumi di birra. Prezzemolo e Aurora lasceranno infine spazio all’esibizione finale della Kapuziner Band che, con i suoi 12 elementi dal sapore tutto bavarese, saluteranno gli ospiti con tutta l’allegria che si può.","post_title":"Il prossimo 16 settembre torna l'appuntamento con Gardaland Oktoberfest","post_date":"2023-09-11T13:03:42+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1694437422000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451885","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Camera di Commercio Riviere di Liguria, nell’ambito delle attività del Progetto INTERREG Italia-Francia Marittimo “Itinera Romanica +” che ha come “obiettivo di promuovere la fruizione del patrimonio culturale Romanico, presente in tutta l’area di cooperazione” lancia un ricco programma di visite guidate gratuite, tra La Spezia, Savona ed Imperia.\r\n\r\n«Lo scopo del progetto è coniugare la valorizzazione di siti di interesse del Romanico minore con la fruizione dell’ambiente e del paesaggio circostante – dichiara Enrico Lupi, Presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria - invitando a scoprire il territorio lentamente, a piedi o in bicicletta, in un’ottica di valorizzazione culturale, di turismo sostenibile e di promozione economica dei territori coinvolti. Non si può non sottolineare il valore fondamentale della promozione culturale – funzione propria delle Camere di Commercio – quale volano per animare il nostro tessuto economico e la competitività delle nostre imprese».\r\n\r\nLe “Giornate del Romanico” sono importanti eventi di animazione, momenti di promozione dell’offerta turistica. I 12 itinerari Romanici distribuiti tra Imperia, Savona e La Spezia – oltre a capitalizzare le competenze acquisite ed i risultati ottenuti durante le attività di progetto – si presentano quale valore aggiunto per il territorio.\r\n\r\nNella Provincia della Spezia le visite guidate, alla scoperta di chiese e siti, sono state organizzate tra Sarzana, Ameglia, Portovenere, La Spezia e Brugnato.\r\n\r\nPer quanto riguarda le visite organizzate in provincia di Savona, il programma prevede due itinerari il 14 settembre ad Albenga.\r\n\r\nSu Imperia invece sono in calendario il 28 e 29 settembre le visite guidate tra Torrazza, Lingueglietta, Diano Castello e Cervo.\r\n\r\nPer informazioni e prenotazioni:\r\n\r\nLa Spezia: Tel. 0187 – 728211 E-mail serena.danese@rivlig.camcom.it.\r\n\r\nSavona: 019 8314208 - 019 -8314288 jonela.elezi@rivlig.camocom.it - raffaella.ravera@rivlig.camcom.it\r\n\r\nImperia : 0183 793245 elena.donatiello@rivlig.camcom.it\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"La Spezia, Savona e Imperia, con la Camera di Commercio Riviere di Liguria alla scoperta del Romanico minore","post_date":"2023-09-11T12:20:18+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1694434818000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451645","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'accordo era già stato stipulato qualche mese fa, ma ora arriva la chiusura ufficiale del deal. Il 49% della Moby di Vincenzo Onorato è in mano al gruppo Msc, fondato e controllato da Gianluigi Aponte. La conferma arriva da Shipping Italy, che ha consultato una visura camera in cui si attesta che la società lussemburghese Sas Shipping Agencies Services sarl (controllata al 100% dallo stesso Aponte) è entrata nel capitale della Balena blu, di cui controlla oggi quasi il 50% del capitale sociale complessivo, pari a 70,8 milioni di euro.\r\n\r\nL'operazione mette definitivamente la parola fine alle complicate vicende che hanno riguardato la società di Vincenzo Onorato, in concordato preventivo dallo scorso novembre. Per l'acquisizione del 49%, la Sas Shipping ha versato 150 milioni di euro, di cui 82 milioni destinati al saldo e stralcio con Tirrenia in Amministrazione Straordinaria, che alla fine ha accettato una sostanziale riduzione del proprio credito nei confronti di Moby. Fino all'anno scorso quest'ultima vantava infatti debiti per un totale di circa 664 milioni, di cui 320 milioni a una serie di obbligazionisti, 180 milioni allo Stato e altri 163 milioni alle banche. Tali cifre hanno poi subito una decurtazione sensibile, pari rispettivamente a circa 59 milioni, 117 milioni e 98 milioni. Solo il debito verso Tirrenia A.S. verrà almeno parzialmente rimborsato (gli 82 milioni), mentre quello rimanente verso le banche (attorno a 104 milioni) e verso gli obbligazionisti (circa 204 milioni) sarà oggetto di rifinanziamento.\r\n\r\n ","post_title":"Msc: chiuso il deal per l'acquisizione del 49% di Moby","post_date":"2023-09-06T09:02:47+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1693990967000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451486","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aprirà i battenti nei primi giorni di novembre il nuovo terminal dell'aeroporto di Abu Dhabi, che sarà in grado di gestire 45 milioni di passeggeri all'anno, più del doppio del numero di passeggeri che lo scalo dovrebbe gestire quest'anno.\r\n\r\nL'inaugurazione del Terminal A era inizialmente prevista per il 2017, ma una serie di problematiche, non ultima la pandemia, ha fatto slittare il completamento della struttura al 2023.\r\n\r\n\"Dotato delle più recenti tecnologie, il Terminal A vanta una serie di sistemi biometrici interconnessi che inviteranno i passeggeri a godere della velocità e del comfort di un viaggio digitalizzato senza soluzione di continuità, da prima del viaggio al gate d'imbarco, facilitato da chioschi self-service, controlli di sicurezza semplificati e sistemi di movimentazione bagagli all'avanguardia\" spiega una nota dell'aeroporto. Il terminal sarà caratterizzato da 163 punti di ristoro, oltre che da \"zone relax\" e spa.\r\n\r\nNella prima metà del 2023 l'aeroporto di Abu Dhabi ha gestito 10,3 milioni di passeggeri, con un aumento del 67% rispetto all'anno precedente; il network include 114 destinazioni servite da 27 compagnie aeree.","post_title":"Abu Dhabi: il nuovo Terminal A dell'aeroporto aprirà i battenti a novembre","post_date":"2023-09-04T09:57:07+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1693821427000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450520","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Semestre nel segno della positività per Minor Hotels, che nella prima metà del 2023 ha generato 1,03 miliardi di euro di ricavi, superando del 38,3% i 742,4 milioni di euro registrati nel primo semestre dello scorso anno. Dato ancor più significativo se rapportato a quello dell'analogo periodo del 2019, che viene superato del 25% (822 milioni di euro).\r\n\r\nLa costante crescita dei ricavi è attribuibile a un aumento del 18,5% della tariffa media giornaliera - spiega una nota della società - che è passata da 114 euro nel primo semestre del 2022 a 135 euro in questo semestre. Da segnalare, inoltre, come il revPar sia aumentato del 44% nel primo semestre dell'anno, raggiungendo gli 89 euro a notte, rispetto ai 62 euro del primo semestre del 2022 e ai 72 euro del semestre precedente.\r\n\r\nNh ha registrato un profitto netto totale di 45 milioni di euro, rispetto alla rispetto alla perdita di 15,4 milioni di euro registrata nel primo semestre dello scorso anno e il 13% in più rispetto all'utile netto totale di 40 milioni di euro registrato nel primo semestre del 2009.\r\n\r\nIl tasso di occupazione è migliorato di otto punti percentuali nella prima metà del 2023, raggiungendo una media del 66%: il dato è ancora inferiore di tre punti percentuali rispetto alla media del primo semestre 2019. \r\n\r\nSpicca in questo contesto la performance dell'Italia: il nostro Paese ha registrato il maggior aumento nell'adr, che ha raggiunto 175 euro nel semestre, rispetto ai 141 euro dei primi sei mesi 2022, mentre l'occupazione media è stata del 66%, un punto percentuale in più sul dato dell'anno scorso.","post_title":"Nh torna ai numeri 2019 con ricavi semestrali che salgono a 1,03 miliardi di euro","post_date":"2023-07-28T12:27:35+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1690547255000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"448953","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Luxair ha preso in consegna il primo dei sei Boeing 737-8 in ordine, in attesa dei 737-7 non ancora certificati e le cui consegne non sono ancora state annunciate. Il 737-8 è configurato con 186 posti ed è stato noleggiato da Pembroke Aircraft Leasing, così come il secondo esemplare, il cui ingresso in flotta è previsto entro fine 2023.\r\n\r\nLuxair non ha ancora ufficializzato il network del suo 737 Max, ma ci saranno certamente diversi aeroporti del Mediterraneo.\r\n\r\nIl mese scorso, in occasione del Paris Air Show, la compagnia aerea ha annunciato il lancio del 737 Max 7 in Europa, con un ordine per quattro aeromobili. Da allora non sono stati rilasciati ulteriori dettagli, in particolare sulle consegne previste, ma l'annuncio porta a dieci il numero totale di aeromobili a corridoio singolo in ordine.\r\n\r\n«Continuiamo a investire nella crescita di Luxair e questo accordo per quattro Boeing 737-7 è un ulteriore passo avanti per garantire il futuro della nostra compagnia aerea nazionale - ha dichiarato Gilles Feith, ceo del vettore del Lussemburgo -. Questo tipo di aeromobile è perfetto per Luxair e risponderà alle esigenze del mercato\". Con una capacità di 160 passeggeri, il 737-7 offrirà flessibilità al network del vettore, riducendo al contempo in modo significativo il consumo di carburante, il che ci aiuterà ad avvicinarci ancora di più al nostro impegno per un volo sostenibile, dimostrando ancora una volta il nostro sostegno all'impegno \"Emissioni di carbonio nette zero entro il 2050\" presentato dalla Iata».","post_title":"Luxair accoglie in flotta il primo di sei Boeing 737-8 in ordine","post_date":"2023-07-04T11:15:40+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1688469340000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"448542","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Due novità greche in casa Curio Cullection. L'upscale soft brand brand del gruppo Hilton si espande infatti sulle isole di Creta e Rodi. Situato vicino alla località pittoresca di Lindos, il Lindian Village Rhodes Beach Resort, Curio Collection by Hilton dispone in particolare di 188 camere e suite dal design accogliente e minimal. I colori della terra e le texture naturali mirano a creare un flusso armonioso tra la natura circostante e l’atmosfera rilassata degli interni. Ogni suite è inoltre dotata di una piscina privata, veranda o Jacuzzi. Otto poi i locali f&b presenti, mentre la Calli Spa valorizza i benefici ringiovanenti delle erbe, degli olii essenziali e dei minerali autoctoni, attraverso una selezione di trattamenti curativi e terapeutici. Gli ospiti possono inoltre praticare yoga all'aperto, giocare a tennis nel campo del resort o rilassarsi a bordo di una delle due piscine d'acqua dolce, oppure sulla spiaggia.\r\n\r\nIl Domes Aulūs Elounda, Curio Collection by Hilton è invece un resort adults only di 183 camere situato nella città cretese omonima. A disposizione pure una spiaggia privata, due piscine affacciate sulla scogliera e un bar a bordo piscina, la Soma Spa e la palestra firmata Domes, nonché un’ampia offerta di esperienze culinarie, uno spazio dedicato allo shopping con boutique all'aperto e un cinema.","post_title":"Due new entry greche per Curio Collection che si espande a Creta e Rodi","post_date":"2023-06-27T11:49:47+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1687866587000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"448536","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Qantas è \"sulla buona strada per raggiungere un profitto record\" per l'esercizio fiscale che si concluderà il 30 giugno, mentre prevede un boom di viaggi per i prossimi mesi. Il gruppo (Qantas e Jetstar), in un aggiornamento pubblicato nei giorni scorsi ha reso noto che si appresta a trasportare circa 4 milioni di passeggeri sui neetwork domestico e internazionale per il periodo delle vacanze scolastiche, che vanno da fine giugno a fine luglio.\r\n\r\n\"La domanda di viaggio rimane forte e i dati dimostrano che i consumatori continuano a dare priorità ai viaggi rispetto ad altre categorie di spesa\", spiega una nota del vettore che sottolinea anche di essere sulla buona strada per la redditività.\r\n\r\nA fine maggio, il gruppo aereo ha dichiarato che prevedeva di registrare un utile ante imposte record tra i 2,42 e i 2,48 miliardi di dollari australiani (1,63-1,67 miliardi di dollari Usa), una variazione significativa rispetto alla perdita di 1,86 miliardi di dollari australiani registrata nell'anno fiscale 2022.\r\n\r\nQantas osserva inoltre che la capacità internazionale del gruppo \"continua a risalire\" ai livelli pre-pandemia, in seguito alla ripresa e al lancio di diverse rotte internazionali. La capacità domestica, nel frattempo, ha raggiunto i livelli del 2019.\r\n\r\nDall'inizio dell'anno, il gruppo ha anche preso in consegna sei nuovi aeromobili, tra cui Airbus A321Lr per Jetstar e Boeing 787 per Qantas.","post_title":"Qantas traguarda profitti da record per l'esercizio che si concluderà a fine giugno","post_date":"2023-06-27T11:01:46+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1687863706000]}]}}







