1718
[ 0 ]
22 maggio 2012 10:53
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:
Settore:
Mansione:
Testo dell'annuncio
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:
Settore:
Mansione:
Testo dell'annuncio
Agente di viaggio con esperienza trentennale esperto biglietteria aerea e gestione business travel, attualmente impiegato come addetto al servizio Clienti di una delle maggiori OLTA, offresi per copertura titolo DIRETTORE TECNICO Regione Lombardia, nonché come collaboratore per vendita viaggi e biglietteria, ottima conoscenza GALILEO, SABRE, WORLDSPAN e dei maggiori sistemi di teleprenotazioni alberghiere, disponibile anche come affiancamento e consulenza personale agenzie nuova apertura. CV visionabile su richiesta. Preferibilmente zona BERGAMO e provincia. GIUSEPPE cell. 3348962568 e-mail: lalla@campussrl.191.it
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457677
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Boom di assunzioni, 352 mila, a tempo indeterminato o a tempo determinato di durata superiore a 30 giorni, programmate dalle imprese per il mese di dicembre e salgono a quasi 1,3 milioni quelle previste per l’intero trimestre dicembre-febbraio. Rispetto a un anno fa si registra un incremento del +7,0% (+23mila assunzioni) nel mese e del +6,9% (+84mila assunzioni) nel trimestre. È quanto emerge dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con Anpal.
A tenere alta la domanda di lavoro sono le imprese del turismo e del commercio che programmano rispettivamente 70 mila e 56 mila entrate nel mese, con l’approssimarsi delle festività natalizie (+6,7% e +13,1% rispetto allo stesso periodo del 2022). Permane elevata la difficoltà di reperimento che riguarda 171 mila profili ricercati pari al 48,5% del totale delle assunzioni, un valore superiore di 3,3 punti percentuali rispetto ad un anno fa.
[post_title] => Escalation di assunzioni. Il turismo guida con 70 mila posti di lavoro
[post_date] => 2023-12-07T11:54:06+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701950046000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456933
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => EasyJet archivia l'esercizio fiscale 2022-23 con un ritorno all'utile spinto dall'aumento della domanda di viaggio, che consente alla compagnia anche di distribuire un dividendo.
Nell'anno chiuso lo scorso 31 settembre i ricavi sono aumentati del 42% a 8 miliardi di sterline, con un utile prima delle imposte di 455 milioni di sterline, dopo la perdita di 178 milioni di sterline dell'anno precedente.
«La nostra performance estiva record dimostra il successo della nostra strategia e che la domanda rimane forte» ha dichiarato il ceo Johan Lundgren -. Malgrado ciò, il vettore segnala che i risultati dell'inizio dell'inverno per l'anno fiscale 2024 subiranno l'impatto della guerra a Gaza, con la sospensione temporanea dei voli verso Israele e la Giordania.
Tornando ai risultati dell'anno, i passeggeri trasportati hanno raggiunto quota 82,8 milioni, il 19% in più rispetto all’anno precedente. La compagnia ha aumentato la capacità di posti offerti a 92,6 milioni dagli 81,5 milioni nel 2022.
Gli ancillary revenue del gruppo hanno visto un aumento del 51% a 2.950 milioni di sterline, rispetto a 1.953 milioni di sterline nel 2022. Sui costi ha pesato l’aumento del carburante del 22%.
Infine, per la prima volta dalla pandemia, il vettore distribuirà un dividendo di 4,5 pence ad azione.
[post_title] => EasyJet torna a fare utili. Ma sui prossimi mesi peseranno le conseguenze del conflitto in Israele
[post_date] => 2023-11-28T10:30:57+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701167457000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455924
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L'Irlanda delle festività invernali è un rincorrersi di mercatini di Natale che mettono in risalto uno speciale legame con il territorio e la valorizzazione delle produzioni locali. Ed è semplice raggiungere le differenti aree dell’isola dall'Italia grazie ai tanti voli che collegano numerose città del nostro Paese con gli aeroporti di Dublino, Cork, Shannon, West Ireland Knock e Belfast, in Irlanda del Nord.
La loro bellezza e le possibilità di scoprire le piccole realtà artigianali sono un ottimo motivo per viaggiare verso le piccole città e i centri minori, lontani dalle rotte più battute, esplorando città come Belfast, Cork, Galway o Kilkenny.
Dublino resta il punto di partenza ideale, ma vale la pena spingersi anche oltre dopo aver fatto, magari, un passaggio alla Guiness Storehouse, il museo dedicato alla birra più famosa d’Irlanda dove andrà in scena uno speciale mercato di Natale (22 novembre 2023-6 gennaio 2024). Tappa dublinese da segnare, anche il Christmas Market allestito nel parco del Dublin Castle con sidro caldo artigianale, musica dal vivo e la giostra vintage.
Poco più a sud della capitale, sempre lungo la costa, si può raggiungere Wicklow anche comodamente con i mezzi pubblici. Capoluogo dell’omonima contea, è una piccola cittadina affacciata sul mare, parte dell’area chiamata Ireland’s Ancient East. Le sue dimensioni raccolte favoriscono la sensazione di incanto con gli addobbi e le luce che abbelliscono tutto il centro e il Wicklow Christmas Market, aperto quasi tutti i giorni dal 18 novembre al 17 dicembre.
La Yulefest di Kilkenny, county town della omonima contea, merita una visita anche per i soffitti dipinti della Long Gallery. L’apertura dei mercatini è in programma per il 25 novembre, con l’arrivo di Babbo Natale, e la festa proseguirà ogni weekend fino a sabato 23 dicembre.
E ancora, a Cork, nell’ambito del ricco programma di Corkmas (18 novembre 2023 – 7 gennaio 2024) ci saranno mercatini natalizi, luminarie, installazioni a tema e una giostra panoramica. Da non mancare è l'antico English Market, attivo dal 1788.
Lungo la Wild Atlantic Way, la meta perfetta per un mercatino natalizio con vista sull’immensità dell’Atlantico è Galway, città vivace che può essere affiancata a Cork come meta gastronomica irlandese di eccellenza, anche per le sue delizie ittiche. Il Mercatino di Natale 2023, in calendario dal 10 novembre al 7 gennaio, è alla sua tredicesima edizione.
Infine, a Belfast, il mercatino di Natale aperto dal 18 novembre al 23 dicembre, viene allestito in uno spazio suggestivo come quello dell’area della City Hall, l’imponente municipio cittadino.
[post_title] => Irlanda: viaggio attraverso le contee illuminate dai mercatini di Natale
[post_date] => 2023-11-13T12:45:25+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1699879525000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455612
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il gruppo Singapore Airlines punta a tornare alla capacità pre-pandemia nell'anno fiscale 2024, grazie alla robusta domanda di viaggi che ha portato la compagnia aerea a registrare un aumento del 26% dell'utile operativo semestrale.
Entro la fine di quest'anno la capacità dovrebbe invece raggiungere il 92% circa dei livelli di gennaio 2020. Ad aprile del prossimo anno, in coincidenza con l'inizio del nuovo esercizio, si prevede un recupero completo della capacità "con il progressivo aumento dei collegamenti su tutto il network". Al 30 settembre, la rete passeggeri di Sia copriva 75 destinazioni a livello globale, mentre Scoot ne serviva 67.
Intanto, nei sei mesi conclusi il 30 settembre, il gruppo Sia ha registrato un utile operativo di 1,14 miliardi di dollari, con un aumento del 26% rispetto all'anno precedente. I ricavi del semestre sono saliti dell'8,9% grazie a un aumento del 26% dei ricavi da trasporto passeggeri. Il gruppo ha trasportato più di 17 milioni di passeggeri nel semestre, con un aumento del 52% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. Il load factor ha raggiunto il livello record dell'88,8%.
[post_title] => Gruppo Singapore Airlines: ritorno alla capacità pre-Covid nell'anno fiscale 2024
[post_date] => 2023-11-08T09:15:47+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1699434947000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455382
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Con 1.123.188 passeggeri trasportati e un utile al 30 settembre di circa 1,4 milioni di euro l'aeroporto di Trapani archivia un'estate 2023 che si conferma tutta in positivo.
«Un traguardo mai registrato nella storia di Airgest che certifica la bontà del percorso industriale intrapreso, volto al completo risanamento della società - commenta il presidente di Airgest, Salvatore Ombra -. I dati economico finanziari e quelli sul traffico sono estremamente incoraggianti, siamo soddisfatti dell’attività svolta finora, dei risultati e dell’impegno del personale e di ripagare la fiducia accordata dalla Regione Siciliana e dai soci».
Il dato dei passeggeri movimentati nei sette mesi della summer (dal 26 marzo 2023 al 28 ottobre scorso) rappresenta il 90% di tutto il traffico dall’inizio dell’anno. Il traffico passeggeri è cresciuto del +58% rispetto alla summer 2022 e +241% rispetto al 2021. Solo l'11% del traffico dell'estate è legato all’emergenza Catania, per la chiusura dell’aeroporto Fontanarossa, dal 17 luglio al 6 agosto.
Sono circa 120.000 i passeggeri movimentati ad ottobre, gli stessi registrati ad aprile, primo mese della stagione esvia. Il mese si conclude con un +27% di traffico rispetto ad ottobre del 2022.
[post_title] => Trapani archivia un'estate d'oro: 1,12 milioni di passeggeri e 1,4 miliardi di utile
[post_date] => 2023-11-03T11:28:00+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1699010880000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 454770
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sfiora i numeri del periodo pre pandemia il Polo Aeroportuale del Nord Est, che nei primi nove mesi 2023 ha totalizzato 13,9 milioni di passeggeri, pari al 96% rispetto allo stesso periodo del 2019, nonché una crescita del +22% sull’anno precedente. Proiezioni positive anche per fine 2023, che vedrà proseguire il trend di recupero, puntando a circa 17,8 milioni di passeggeri.
I dati sono quelli illustrati dalla Save in occasione del Workshop dedicato alla stagione invernale 2023/2024, che ieri ha chiamato a raccolta 150 operatori del turismo, tra cui agenti di viaggio, tour operator e Destination Management Company che gestiscono flussi incoming di Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia. Presenti 28 compagnie aeree e 15 enti del turismo.
I tre aeroporti di Venezia, Treviso e Verona prevedono per l'inverno alle porte una domanda molto elevata di voli nazionali e internazionali, con una crescita complessiva del 5,8% di posti offerti rispetto all’inverno 2022-2023 e in linea con i livelli pre-pandemia.
“Negli anni abbiamo costruito una rete di voli che serve tutti i segmenti di traffico, incoming e outgoing, turistico e business - ha dichiarato Camillo Bozzolo, direttore sviluppo aviation del Gruppo Save -. Siamo certi che questi incontri daranno ulteriore impulso non solo alla stagione che sta per iniziare, ma anche alla prossima stagione estiva, già ricca di importanti novità in termini di aumento di capacità e frequenze, con un grande ritorno di collegamenti strategici per tutto il territorio”.
Tra le novità 2024 su Venezia spicca il ritorno del volo giornaliero stagionale su Chicago di American Airlines e la ripartenza anticipata a fine marzo su Atlanta di Delta Air Lines con incremento a 10 frequenze settimanali da fine maggio. Anche il volo per New York Jfk verrà riconfermato, con partenza dall’11 marzo.
Per quanto riguarda il Canada, sia Air Transat che Air Canada hanno già programmato una frequenza settimanale aggiuntiva su Venezia rispetto all’estate 2023.
In ambito europeo, il ritorno di Air Europa con una doppia frequenza giornaliera sull’hub di Madrid dal 21 giugno 2024, permetterà di ampliare e rafforzare i collegamenti in prosecuzione verso il Sud America.
[post_title] => Polo Aeroportuale del Nord Est verso il pieno recupero del traffico pre-Covid
[post_date] => 2023-10-25T10:51:20+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1698231080000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 454726
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Emirates e Batik Air Malaysia hanno firmato un codeshare che consentirà ai passeggeri del vettore di Dubai di accedere a cinque città malesi e a tre punti regionali del Sud-est asiatico operati da Batik Air attraverso l'aeroporto internazionale di Kuala Lumpur.
In linea con l'accordo, Emirates apporrà il suo codice sui voli operati da Batik Air verso Penang, Kuching, Kota Kinabalu, Langkawi, Johor Bahru, Denpasar, Jakarta e Singapore, offrendo ai clienti un'esperienza di viaggio senza interruzioni mentre si collegano a nuove destinazioni utilizzando un unico biglietto e una politica di bagaglio conveniente.
I passeggeri potranno anche fare scalo a Kuala Lumpur prima di proseguire verso le loro destinazioni finali. La compagnia aerea avrà inoltre accesso ad altre otto destinazioni operate da Batik Air via Kuala Lumpur per i trasferimenti interlinea.
Emirates vola in Malesia dal 1996 e attualmente opera 21 voli settimanali verso Kuala Lumpur utilizzando sia Boeing 777 che Airbus A380. La compagnia aerea ha attualmente 30 partner in codeshare, 11 intermodali e 118 partnership d’interlinea, tra cui una partnership di lunga data con il gruppo Lion Air, con sede a Giacarta, e le sue controllate Batik Air Indonesia e Batik Air Malaysia.
[post_title] => Emirates: nuovo codeshare con Batik Air Malaysia
[post_date] => 2023-10-25T09:40:30+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1698226830000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 453949
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_453950" align="alignleft" width="310"] Marcella Ercolini, direttrice di Turismo Irlandese in Italia[/caption]
L’Irlanda entra a grandi passi nell’autunno, con un focus sulle città di Dublino, Galway, Cork e Belfast “che diventano punti ideali di partenza per scoprire i dintorni molto interessanti, da vivere attraverso le più diverse esperienze: dallo sport alla gastronomia passando dalla natura”. Marcella Ercolini, direttrice di Turismo Irlandese in Italia, vede “una domanda che continua a mantenersi elevata, come confermano operatori e compagnie aeree”.
Proprio i collegamenti aerei dall’Italia programmati per l’inverno registrano un significativo incremento “+118% rispetto alla stagione 2019”.
In fiera a Rimini con “il meglio della nostra industria turistica, quest’anno rappresentata da nove partner arrivati da tutto il Paese, da Sud a Nord” l’ente punta a “mantenere un dialogo aperto con il trade, con l’obiettivo ultimo di promuovere un viaggio sempre più sostenibile non solo dal punto di vista ambientale ma anche da quello economico e sociale. Ciò significa educare i viaggiatori ma anche gli agenti di viaggio a proporre l’Irlanda lungo tutto l’arco dell’anno e fuori da quelle che sono le mete più trafficate”.
[post_title] => Irlanda, Ercolini: “Destinazione da vivere fuori dai circuiti più battuti, in ottica sostenibile”
[post_date] => 2023-10-12T13:59:37+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
[0] => cork-e-belfast
[1] => dublino
[2] => ente-del-turismo-irlandese
[3] => galway
[4] => irlanda
[5] => marcella-ercolini
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => Cork e Belfast
[1] => Dublino
[2] => ente del turismo irlandese
[3] => Galway
[4] => Irlanda
[5] => Marcella Ercolini
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1697119177000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 453008
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Lumiwings posiziona a Foggia un nuovo Embraer 190-200, che sarà impiegato invece dell'attuale Boeing 737-300. L'aeromobile, di nuova generazione con una configurazione comoda ed elegante, con costi di esercizio ottimali, capace di trasportare 118 passeggeri, coprirà le attuali tratte domestiche ed eventuali future tratte europee d’oltralpe.
L'Embraer sarà operativo sin da subito per servire le rotte annuali di Milano e Torino, che restano confermate dopo il termine della programmazione estiva che includeva anche il Catania (chiuso da poco) e il Verona che termina a fine mese.
[post_title] => Lumiwings: a Foggia arriva un nuovo Embraer 190-200 per volare a Milano e Torino
[post_date] => 2023-09-29T10:12:40+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695982360000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "1718"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":8,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":60,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457677","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Boom di assunzioni, 352 mila, a tempo indeterminato o a tempo determinato di durata superiore a 30 giorni, programmate dalle imprese per il mese di dicembre e salgono a quasi 1,3 milioni quelle previste per l’intero trimestre dicembre-febbraio. Rispetto a un anno fa si registra un incremento del +7,0% (+23mila assunzioni) nel mese e del +6,9% (+84mila assunzioni) nel trimestre. È quanto emerge dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con Anpal.\r\n\r\nA tenere alta la domanda di lavoro sono le imprese del turismo e del commercio che programmano rispettivamente 70 mila e 56 mila entrate nel mese, con l’approssimarsi delle festività natalizie (+6,7% e +13,1% rispetto allo stesso periodo del 2022). Permane elevata la difficoltà di reperimento che riguarda 171 mila profili ricercati pari al 48,5% del totale delle assunzioni, un valore superiore di 3,3 punti percentuali rispetto ad un anno fa.","post_title":"Escalation di assunzioni. Il turismo guida con 70 mila posti di lavoro","post_date":"2023-12-07T11:54:06+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1701950046000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456933","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"EasyJet archivia l'esercizio fiscale 2022-23 con un ritorno all'utile spinto dall'aumento della domanda di viaggio, che consente alla compagnia anche di distribuire un dividendo.\r\n\r\nNell'anno chiuso lo scorso 31 settembre i ricavi sono aumentati del 42% a 8 miliardi di sterline, con un utile prima delle imposte di 455 milioni di sterline, dopo la perdita di 178 milioni di sterline dell'anno precedente.\r\n\r\n«La nostra performance estiva record dimostra il successo della nostra strategia e che la domanda rimane forte» ha dichiarato il ceo Johan Lundgren -. Malgrado ciò, il vettore segnala che i risultati dell'inizio dell'inverno per l'anno fiscale 2024 subiranno l'impatto della guerra a Gaza, con la sospensione temporanea dei voli verso Israele e la Giordania.\r\n\r\nTornando ai risultati dell'anno, i passeggeri trasportati hanno raggiunto quota 82,8 milioni, il 19% in più rispetto all’anno precedente. La compagnia ha aumentato la capacità di posti offerti a 92,6 milioni dagli 81,5 milioni nel 2022.\r\nGli ancillary revenue del gruppo hanno visto un aumento del 51% a 2.950 milioni di sterline, rispetto a 1.953 milioni di sterline nel 2022. Sui costi ha pesato l’aumento del carburante del 22%.\r\nInfine, per la prima volta dalla pandemia, il vettore distribuirà un dividendo di 4,5 pence ad azione.","post_title":"EasyJet torna a fare utili. Ma sui prossimi mesi peseranno le conseguenze del conflitto in Israele","post_date":"2023-11-28T10:30:57+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701167457000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455924","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'Irlanda delle festività invernali è un rincorrersi di mercatini di Natale che mettono in risalto uno speciale legame con il territorio e la valorizzazione delle produzioni locali. Ed è semplice raggiungere le differenti aree dell’isola dall'Italia grazie ai tanti voli che collegano numerose città del nostro Paese con gli aeroporti di Dublino, Cork, Shannon, West Ireland Knock e Belfast, in Irlanda del Nord.\r\n\r\nLa loro bellezza e le possibilità di scoprire le piccole realtà artigianali sono un ottimo motivo per viaggiare verso le piccole città e i centri minori, lontani dalle rotte più battute, esplorando città come Belfast, Cork, Galway o Kilkenny. \r\n\r\nDublino resta il punto di partenza ideale, ma vale la pena spingersi anche oltre dopo aver fatto, magari, un passaggio alla Guiness Storehouse, il museo dedicato alla birra più famosa d’Irlanda dove andrà in scena uno speciale mercato di Natale (22 novembre 2023-6 gennaio 2024). Tappa dublinese da segnare, anche il Christmas Market allestito nel parco del Dublin Castle con sidro caldo artigianale, musica dal vivo e la giostra vintage.\r\n\r\nPoco più a sud della capitale, sempre lungo la costa, si può raggiungere Wicklow anche comodamente con i mezzi pubblici. Capoluogo dell’omonima contea, è una piccola cittadina affacciata sul mare, parte dell’area chiamata Ireland’s Ancient East. Le sue dimensioni raccolte favoriscono la sensazione di incanto con gli addobbi e le luce che abbelliscono tutto il centro e il Wicklow Christmas Market, aperto quasi tutti i giorni dal 18 novembre al 17 dicembre. \r\n\r\nLa Yulefest di Kilkenny, county town della omonima contea, merita una visita anche per i soffitti dipinti della Long Gallery. L’apertura dei mercatini è in programma per il 25 novembre, con l’arrivo di Babbo Natale, e la festa proseguirà ogni weekend fino a sabato 23 dicembre. \r\n\r\nE ancora, a Cork, nell’ambito del ricco programma di Corkmas (18 novembre 2023 – 7 gennaio 2024) ci saranno mercatini natalizi, luminarie, installazioni a tema e una giostra panoramica. Da non mancare è l'antico English Market, attivo dal 1788.\r\n\r\nLungo la Wild Atlantic Way, la meta perfetta per un mercatino natalizio con vista sull’immensità dell’Atlantico è Galway, città vivace che può essere affiancata a Cork come meta gastronomica irlandese di eccellenza, anche per le sue delizie ittiche. Il Mercatino di Natale 2023, in calendario dal 10 novembre al 7 gennaio, è alla sua tredicesima edizione. \r\n\r\nInfine, a Belfast, il mercatino di Natale aperto dal 18 novembre al 23 dicembre, viene allestito in uno spazio suggestivo come quello dell’area della City Hall, l’imponente municipio cittadino.","post_title":"Irlanda: viaggio attraverso le contee illuminate dai mercatini di Natale","post_date":"2023-11-13T12:45:25+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1699879525000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455612","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il gruppo Singapore Airlines punta a tornare alla capacità pre-pandemia nell'anno fiscale 2024, grazie alla robusta domanda di viaggi che ha portato la compagnia aerea a registrare un aumento del 26% dell'utile operativo semestrale.\r\n\r\nEntro la fine di quest'anno la capacità dovrebbe invece raggiungere il 92% circa dei livelli di gennaio 2020. Ad aprile del prossimo anno, in coincidenza con l'inizio del nuovo esercizio, si prevede un recupero completo della capacità \"con il progressivo aumento dei collegamenti su tutto il network\". Al 30 settembre, la rete passeggeri di Sia copriva 75 destinazioni a livello globale, mentre Scoot ne serviva 67.\r\n\r\nIntanto, nei sei mesi conclusi il 30 settembre, il gruppo Sia ha registrato un utile operativo di 1,14 miliardi di dollari, con un aumento del 26% rispetto all'anno precedente. I ricavi del semestre sono saliti dell'8,9% grazie a un aumento del 26% dei ricavi da trasporto passeggeri. Il gruppo ha trasportato più di 17 milioni di passeggeri nel semestre, con un aumento del 52% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. Il load factor ha raggiunto il livello record dell'88,8%.","post_title":"Gruppo Singapore Airlines: ritorno alla capacità pre-Covid nell'anno fiscale 2024","post_date":"2023-11-08T09:15:47+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1699434947000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455382","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Con 1.123.188 passeggeri trasportati e un utile al 30 settembre di circa 1,4 milioni di euro l'aeroporto di Trapani archivia un'estate 2023 che si conferma tutta in positivo.\r\n\r\n«Un traguardo mai registrato nella storia di Airgest che certifica la bontà del percorso industriale intrapreso, volto al completo risanamento della società - commenta il presidente di Airgest, Salvatore Ombra -. I dati economico finanziari e quelli sul traffico sono estremamente incoraggianti, siamo soddisfatti dell’attività svolta finora, dei risultati e dell’impegno del personale e di ripagare la fiducia accordata dalla Regione Siciliana e dai soci».\r\n\r\nIl dato dei passeggeri movimentati nei sette mesi della summer (dal 26 marzo 2023 al 28 ottobre scorso) rappresenta il 90% di tutto il traffico dall’inizio dell’anno. Il traffico passeggeri è cresciuto del +58% rispetto alla summer 2022 e +241% rispetto al 2021. Solo l'11% del traffico dell'estate è legato all’emergenza Catania, per la chiusura dell’aeroporto Fontanarossa, dal 17 luglio al 6 agosto.\r\n\r\nSono circa 120.000 i passeggeri movimentati ad ottobre, gli stessi registrati ad aprile, primo mese della stagione esvia. Il mese si conclude con un +27% di traffico rispetto ad ottobre del 2022.","post_title":"Trapani archivia un'estate d'oro: 1,12 milioni di passeggeri e 1,4 miliardi di utile","post_date":"2023-11-03T11:28:00+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1699010880000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"454770","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sfiora i numeri del periodo pre pandemia il Polo Aeroportuale del Nord Est, che nei primi nove mesi 2023 ha totalizzato 13,9 milioni di passeggeri, pari al 96% rispetto allo stesso periodo del 2019, nonché una crescita del +22% sull’anno precedente. Proiezioni positive anche per fine 2023, che vedrà proseguire il trend di recupero, puntando a circa 17,8 milioni di passeggeri.\r\nI dati sono quelli illustrati dalla Save in occasione del Workshop dedicato alla stagione invernale 2023/2024, che ieri ha chiamato a raccolta 150 operatori del turismo, tra cui agenti di viaggio, tour operator e Destination Management Company che gestiscono flussi incoming di Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia. Presenti 28 compagnie aeree e 15 enti del turismo.\r\nI tre aeroporti di Venezia, Treviso e Verona prevedono per l'inverno alle porte una domanda molto elevata di voli nazionali e internazionali, con una crescita complessiva del 5,8% di posti offerti rispetto all’inverno 2022-2023 e in linea con i livelli pre-pandemia.\r\n“Negli anni abbiamo costruito una rete di voli che serve tutti i segmenti di traffico, incoming e outgoing, turistico e business - ha dichiarato Camillo Bozzolo, direttore sviluppo aviation del Gruppo Save -. Siamo certi che questi incontri daranno ulteriore impulso non solo alla stagione che sta per iniziare, ma anche alla prossima stagione estiva, già ricca di importanti novità in termini di aumento di capacità e frequenze, con un grande ritorno di collegamenti strategici per tutto il territorio”.\r\nTra le novità 2024 su Venezia spicca il ritorno del volo giornaliero stagionale su Chicago di American Airlines e la ripartenza anticipata a fine marzo su Atlanta di Delta Air Lines con incremento a 10 frequenze settimanali da fine maggio. Anche il volo per New York Jfk verrà riconfermato, con partenza dall’11 marzo.\r\nPer quanto riguarda il Canada, sia Air Transat che Air Canada hanno già programmato una frequenza settimanale aggiuntiva su Venezia rispetto all’estate 2023.\r\nIn ambito europeo, il ritorno di Air Europa con una doppia frequenza giornaliera sull’hub di Madrid dal 21 giugno 2024, permetterà di ampliare e rafforzare i collegamenti in prosecuzione verso il Sud America.","post_title":"Polo Aeroportuale del Nord Est verso il pieno recupero del traffico pre-Covid","post_date":"2023-10-25T10:51:20+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1698231080000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"454726","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emirates e Batik Air Malaysia hanno firmato un codeshare che consentirà ai passeggeri del vettore di Dubai di accedere a cinque città malesi e a tre punti regionali del Sud-est asiatico operati da Batik Air attraverso l'aeroporto internazionale di Kuala Lumpur.\r\nIn linea con l'accordo, Emirates apporrà il suo codice sui voli operati da Batik Air verso Penang, Kuching, Kota Kinabalu, Langkawi, Johor Bahru, Denpasar, Jakarta e Singapore, offrendo ai clienti un'esperienza di viaggio senza interruzioni mentre si collegano a nuove destinazioni utilizzando un unico biglietto e una politica di bagaglio conveniente.\r\nI passeggeri potranno anche fare scalo a Kuala Lumpur prima di proseguire verso le loro destinazioni finali. La compagnia aerea avrà inoltre accesso ad altre otto destinazioni operate da Batik Air via Kuala Lumpur per i trasferimenti interlinea.\r\nEmirates vola in Malesia dal 1996 e attualmente opera 21 voli settimanali verso Kuala Lumpur utilizzando sia Boeing 777 che Airbus A380. La compagnia aerea ha attualmente 30 partner in codeshare, 11 intermodali e 118 partnership d’interlinea, tra cui una partnership di lunga data con il gruppo Lion Air, con sede a Giacarta, e le sue controllate Batik Air Indonesia e Batik Air Malaysia.","post_title":"Emirates: nuovo codeshare con Batik Air Malaysia","post_date":"2023-10-25T09:40:30+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1698226830000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453949","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_453950\" align=\"alignleft\" width=\"310\"] Marcella Ercolini, direttrice di Turismo Irlandese in Italia[/caption]\r\n\r\nL’Irlanda entra a grandi passi nell’autunno, con un focus sulle città di Dublino, Galway, Cork e Belfast “che diventano punti ideali di partenza per scoprire i dintorni molto interessanti, da vivere attraverso le più diverse esperienze: dallo sport alla gastronomia passando dalla natura”. Marcella Ercolini, direttrice di Turismo Irlandese in Italia, vede “una domanda che continua a mantenersi elevata, come confermano operatori e compagnie aeree”.\r\n\r\nProprio i collegamenti aerei dall’Italia programmati per l’inverno registrano un significativo incremento “+118% rispetto alla stagione 2019”.\r\n\r\nIn fiera a Rimini con “il meglio della nostra industria turistica, quest’anno rappresentata da nove partner arrivati da tutto il Paese, da Sud a Nord” l’ente punta a “mantenere un dialogo aperto con il trade, con l’obiettivo ultimo di promuovere un viaggio sempre più sostenibile non solo dal punto di vista ambientale ma anche da quello economico e sociale. Ciò significa educare i viaggiatori ma anche gli agenti di viaggio a proporre l’Irlanda lungo tutto l’arco dell’anno e fuori da quelle che sono le mete più trafficate”.","post_title":"Irlanda, Ercolini: “Destinazione da vivere fuori dai circuiti più battuti, in ottica sostenibile”","post_date":"2023-10-12T13:59:37+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":["cork-e-belfast","dublino","ente-del-turismo-irlandese","galway","irlanda","marcella-ercolini"],"post_tag_name":["Cork e Belfast","Dublino","ente del turismo irlandese","Galway","Irlanda","Marcella Ercolini"]},"sort":[1697119177000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453008","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Lumiwings posiziona a Foggia un nuovo Embraer 190-200, che sarà impiegato invece dell'attuale Boeing 737-300. L'aeromobile, di nuova generazione con una configurazione comoda ed elegante, con costi di esercizio ottimali, capace di trasportare 118 passeggeri, coprirà le attuali tratte domestiche ed eventuali future tratte europee d’oltralpe.\r\n\r\nL'Embraer sarà operativo sin da subito per servire le rotte annuali di Milano e Torino, che restano confermate dopo il termine della programmazione estiva che includeva anche il Catania (chiuso da poco) e il Verona che termina a fine mese. ","post_title":"Lumiwings: a Foggia arriva un nuovo Embraer 190-200 per volare a Milano e Torino","post_date":"2023-09-29T10:12:40+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695982360000]}]}}







