10 febbraio 2022 12:15
Classe 1985, padovano di origine, il nuovo executive chef del Belmondo Cipriani di Venezia, Riccardo Canella, ha lavorato con alcuni dei più grandi maestri del mondo, quali Gualtiero Marchesi, Fabrizio Molteni e Massimiliano Alajmo. Ma anche con René Redzepi, come sous chef dell’acclamato Noma di Copenaghen per sette anni.
Cannella prenderà le redini del ristorante Oro, al momento della riapertura della struttura per la stagione 2022, prevista per il prossimo 10 marzo. Lo chef esprimerà la propria creatività culinaria anche al Cip’s Club, al Porticciolo, al bar Gabbiano nonché in occasione di cene private ed eventi.
“Ritornare in Italia, entrando in punta di piedi in quella che è la mia terra d’origine, in un panorama così magico e misterioso come Venezia, è l’unica strada che avrei intrapreso per mettermi alla prova in questo momento della mia carriera – sottolinea lo stesso Cannella -. Sono felice ed estremamente fortunato di dar voce finalmente al mio modo di cucinare attraverso questo territorio ricco di storie e tesori da portare alla luce”.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452954
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_452457" align="alignleft" width="300"] Aljoša Ota, direttore per l’Italia dell’Ente sloveno per il turismo[/caption]
La Slovenia è il paese del mondo a cui sono state assegnate più stelle Verdi Michelin per numero di abitanti. Un primato particolare, che certifica ancora una volta il ruolo da protagonista giocato dal Cuore Verde d’Europa nello scenario enogastronomico mondiale. Michelin, il marchio più influente e prestigioso in ambito gastronomico a livello globale, ha pubblicato la quarta edizione della Guida Michelin Slovenia, quella del 2023, da cui emerge uno scenario di creatività, audacia, sostenibilità e altissima qualità.
Con 120 anni di attività alle spalle, la Guida Michelin garantisce visibilità al paese quale destinazione turistica unica, contribuendo alla promozione di esperienze gastronomiche autentiche e irripetibili. Le stelle Michelin indicano quei ristoranti che offrono, secondo le valutazioni degli ispettori Michelin, esperienze gastronomiche di alto livello. I criteri di valutazione sono cinque: la qualità degli ingredienti, le tecniche di cottura, l’armonia dei sapori, la personalità degli chef e le emozioni che sono in grado di trasmettere con la loro cucina, oltre alla coerenza del menù offerto, verificata durante diverse ispezioni.
«Un giorno straordinario per la gastronomia slovena – sottolinea Aljoša Ota, direttore per l’Italia dell’Ente sloveno per il turismo, che commenta – Non potremmo essere più orgogliosi dei nostri chef, portabandiera d’eccellenza di un paese che riflette, anche nella cucina, i valori di attenzione e responsabilità nei confronti dell’ambiente che portiamo avanti anche come Ente del Turismo. Pertanto, oltre ai fantastici pluristellati Hiša Franko e Milka, ci teniamo a sottolineare le meravigliose 7 stelle Verdi, riconoscimento del grande impegno profuso per una cucina sostenibile ed eco-responsabile. La Slovenia si conferma, in quest’ambito, ancora una volta un paese guida in Europa».
[post_title] => Slovenia: primato mondiale di stelle Verdi Michelin per la ristorazione
[post_date] => 2023-09-28T15:38:29+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695915509000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452958
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il Western Australia regala lo scenario perfetto per il vero viaggio on the road: un condensato di avventura, natura selvaggia ed un profondo senso di libertà che fanno perdere lo sguardo all’orizzonte, lungo strade sconfinate che attraversano un territorio immenso, dove il paesaggio è in continua trasformazione e si può passare addirittura da una stagione all’altra tra la partenza e la destinazione finale.
Sono questi gli elementi di un meraviglioso viaggio on the road in Western Australia raccontati nella nuova campagna di Tourism Western Australia “Un on the road da sogno” insieme ad un testimonial d’eccezione, il pilota di Formula 1 Daniel Ricciardo, nato e cresciuto nella capitale Perth.
La campagna fa seguito al lancio dello scorso anno del nuovo brand di Tourism Western Australia “Vivi il sogno”, un’esortazione a vivere in prima persona un’esperienza unica nella terra del “Dreamtime” aborigeno, in una destinazione spesso al confine tra realtà e sogno.
Il video della nuova campagna porta in scena il viaggio di Daniel Ricciardo da Perth (Boorloo, in lingua aborigena) a Exmouth (o Warnangoora), percorrendo la Coral Coast Highway in compagnia del suo migliore amico Blake.
L’obiettivo della campagna è quello di catturare l’attenzione dei viaggiatori alimentandone l’immaginazione e accendendo in loro il desiderio di visitare un territorio dall’incredibile diversità di esperienze e paesaggi, una terra ancora molto selvaggia e ricca di avventura che regala il suo meglio se esplorata con un percorso di self-drive lungo i suoi 10.000 chilometri di spettacolare costa, esperienze aborigene che raccontano una cultura antica di 60.000 anni, incontri irripetibili con la fauna selvatica e sapori unici regalati dalla terra quanto dal mare.
[post_title] => Western Australia: in viaggio con il pilota di F1 Daniel Ricciardo
[post_date] => 2023-09-28T15:30:30+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695915030000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452864
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Tre celebri chef si cimenteranno a cavallo tra ottobre e novembre nei Sun Siyam Resorts nell’ambito del programma Chef Residencies, lanciato lo scorso anno dalla catena alberghiera 100% maldiviana per impreziosire ulteriormente la già ricca proposta food delle sue strutture. I sapori di Israele e del Medio Oriente delizieranno gli ospiti del Sun Siyam Olhuveli e del Sun Siyam Vilu Reef grazie a Einat Admony, che dal 18 al 29 ottobre risiederà nei resort preparando menù esclusivi per gli ospiti. Nota come l’ultima balaboosta (la casalinga perfetta in yiddish) chef Admony, originaria di Tel Aviv, ha lavorato in Europa, affinando le sue abilità in varie cucine prima di lasciare il segno nel vivace e competitivo scenario culinario di New York City, aprendo ristoranti e una catena di fast food specializzata in falafel. La cucina di chef Admony è una fusione delle sue radici mediorientali e delle moderne influenze americane, basata su una cucina tradizionale di livello, ispirata ai suoi ricordi d’infanzia. Nei resort, oltre a cimentarsi in menù per tutti i principali momenti a tavola, dalla prima colazione alla cena, aperitivi compresi, organizzerà anche lezioni di cucina e realizzerà un menù esclusivo dal 23 al 29 ottobre in occasione della festa per il giubileo d’argento di Sun Siyam Vilu Reef, aperto proprio 25 anni fa.
Lo chef stellato Michelin Tom Brown del ristorante Cornerstone di Hackney Wick a Londra, noto per il suo impegno nella sostenibilità e per utilizzare ingredienti a km0, è considerato uno degli chef più creativi della sua generazione. Sarà il 24 e 25 ottobre al Sun Syam Iru Fushi e dal 27 al 29 ottobre al Siyam World per creare menù che combinano i sapori delle Maldive con la sua esperienza nel trattare pesce e frutti di mare, accompagnati da una scelta accurata di vini. Terrà anche delle cooking class, durante le quali i partecipanti potranno lavorare fianco a fianco con lui preparando alcuni dei piatti che lo hanno reso celebre. Per chef Brown è un ritorno al Siyam World, dove è stato già ospite lo scorso anno, in occasione del primo anniversario dall’apertura del resort.
Dal 29 ottobre al 6 novembre sarà la volta di Mirko Zago a essere ospite del Sun Siyam Iru Veli. È il più popolare chef italiano in Russia, dove lavora nei ristoranti moscoviti di Onest, Aist, Bro&N e presso la Fabbrica, a Rostov. È nato ad Aosta e dopo alcune esperienze all’estero, ha lavorato in patria in ristoranti stellati come il Petit Restaurant Hostellerie du Cheval Blanc e il Grand Hotel Royal and Golf di Courmayeur. È però al ristorante dell’hotel Eden di Roma, la Terrazza, che chef Zago eleva ai massimi livelli la sua idea di cucina, prima di approdare a Mosca con il ristorante Syr, e diventando successivamente popolare come giudice di MasterChef Russia. La sua filosofia ruota attorno all'utilizzo di ingredienti freschi e stagionali di provenienza locale, per piatti di deliziosa semplicità. Al Sun Siyam Iru Veli chef Zago preparerà cene esclusive, una delle quali si terrà nell’elegante ristorante Roma, affacciato sull’oceano, nonché aperitivi di sua creazione e organizzerà anche una master class e show cooking per gli ospiti del resort.
[post_title] => Gli chef Einat Admony, Brown e Zago ospiti tra ottobre e novembre dei resort Sun Siyam
[post_date] => 2023-09-27T12:03:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695816211000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452401
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Con Costa si torna in vacanza! Grazie alla nuova promozione All Inclusive, valida per le prenotazioni effettuate entro il 6 novembre, su tutte le crociere in partenza fino al 30 giugno 2024 (escluso il Giro del Mondo), gli Ospiti vivranno un’indimenticabile crociera a partire da 599 euro a persona. Sono compresi nella promozione il pacchetto bevande “My Drinks” e le quote di servizio, e inoltre, per le partenze dal 1° dicembre 2023, l’acconto diventa leggero con soli 100 euro per passeggero.
Gli itinerari che rientrano in questa nuova iniziativa sono davvero tantissimi. Durante l’autunno è il Mediterraneo il protagonista delle crociere Costa: sarà possibile esplorare sia la sua parte occidentale, fino a toccare l’Oceano Atlantico, con Costa Fascinosa, Costa Favolosa, Costa Fortuna e Costa Firenze, che quella orientale, verso i luoghi sospesi nel tempo, dalle isole greche a Istanbul, a bordo di Costa Deliziosa, Costa Pacifica e Costa Fortuna.
Da non perdere c’è il nuovo format dedicato alle crociere lunghe: le Costa Voyages, che coniugano itinerari unici, esperienze gastronomiche d’eccezione, escursioni a terra esclusive e un intrattenimento a bordo mai visto prima, grazie anche alle partnership con marchi di fama mondiale.
Per una fuga invernale dalla routine, in una destinazione dai mille volti, dove l’affascinante atmosfera delle moschee e il silenzio del deserto convivono con la modernità dei grattacieli più alti del mondo, si può salire a bordo di Costa Toscana alla scoperta degli Emirati Arabi. Gli imbarchi in programma sono da Dubai, Abu Dhabi e Doha, raggiungibili con un consistente piano di voli diretti da Milano Malpensa, Roma Fiumicino ed altri dieci aeroporti italiani. Con il nuovo pacchetto “Fly, Cruise & Doha”, inoltre, si avrà l’opportunità di vivere ancora più pienamente la capitale del Qatar, pernottando in pensione completa, la notte prima dell’imbarco, in un hotel a 5 stelle a scelta tra l’InterContinental Doha Beach & Spa, il Grand Hyatt Doha e il Marriot Marquis City Center Doha e attraverso un tour di cinque ore allo sbarco, con cena al Souq Waqif.
Tuffi in acque cristalline e la quiete dei paradisi tropicali saranno l’esperienza di chi sceglierà una crociera ai Caraibi tra Repubblica Dominicana, Giamaica, Turks e Caicos, Antille e Isole Vergini, in programma con Costa Pacifica e Costa Fortuna, con itinerari che prevedono la partenza con volo diretto da Milano Malpensa e Roma Fiumicino.
“Dopo un’estate caratterizzata da vendite consistenti, con una crescita costante del valore, della soddisfazione del cliente e con il ritorno dell’Early Booking, l’attività commerciale a supporto della domanda continua senza sosta – afferma il Direttore Commerciale, Riccardo Fantoni –. Gli investimenti in comunicazione, la nuova promozione All Inclusive, le incentivazioni e i prossimi eventi dell’autunno sono, infatti, tutte operazioni che hanno l’obiettivo di sostenere la richiesta e il grande lavoro delle Agenzie di Viaggio nostre Partner e guardare così al futuro insieme, con ottimismo e fiducia”.
[post_title] => Si torna in vacanza con la nuova promozione All-Inclusive di Costa
[post_date] => 2023-09-26T09:12:23+00:00
[category] => Array
(
[0] => informazione-pr
[1] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Informazione PR
[1] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695719543000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452136
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Da 30 anni Azemar vende l’oceano Indiano a 360 gradi: destinazioni che il to ha proposto quest’anno distribuendo la sua elegante Travel Collection 2023/24 al suo unico canale di vendita: le agenzie di viaggio, in Italia e nel Canton Ticino. Gli agenti, grazie alla formazione continua realizzata con i roadshow e con i fam trip possono incontrare la realtà di Azemar, fatta di un’offerta a 5 stelle e di grande attenzione alle esigenze del cliente e alla sostenibilità.
«Portiamo i nostri ospiti alla scoperta delle Maldive, dello Sri Lanka, di Zanzibar e della Tanzania, di Mauritius, delle Seychelles, di Dubai e di tutti gli Emirati Arabi - spiega Loris Giusti, key account del to -. Oggi i nostri ospiti amano sperimentare i servizi e le experience offerte dalle strutture e prediligono i viaggi combinati, anche per la luna di miele: noi creiamo delle esperienze su misura tra città, safari e mare".
Ampia dunque la scelta di prodotto, che comprende pure una serie di resort di proprietà esclusiva. "La nostra The Cocoon Collection comprende The Cocoon Maldives, il primo design hotel alle Maldive con l’arredamento by Lago Design - aggiunge Giusti -. C'è poi lo You & Me Maldives, un resort adults-only che ospita il famoso Underwater Restaurant H2o, il primo ristorante stellato alle Maldive dove il menu è firmato dallo chef due stelle Michelin Andrea Berton. A Zanzibar ci sono il Gold Zanzibar, che si trova nella spettacolare spiaggia di Kendwa, e il The Island Pongwe, l’isola nell’isola, con sole cinque camere. In Sri Lanka, si aggiunge inoltre il boutique hotel Aditya Resort, la cui spa Ayurveda è una delle 25 spa più belle di tutto il sud-est asiatico. Lo scorso 1° settembre 2023 ha infine aperto il Joy Island: l’isola della gioia è la nostra ultima novità, la terza struttura Cocoon Collection alle Maldive aperta a coppie, famiglie e single. Abbiamo già tantissime richieste per il periodo invernale e anche per il 2024, perché gli ospiti programmano da un anno all’altro i loro viaggi e noi offriamo esperienze davvero indimenticabili, come le nuovissime attività di watersport del Siyam World».
[gallery ids="452139,452140,452142,452141,452143,452138"]
[post_title] => Azemar: un oceano Indiano a 5 stelle da scoprire con The Cocoon Collection
[post_date] => 2023-09-14T11:06:33+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694689593000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452077
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si chiama Modena Raffaello la terza struttura degli gruppo Rmh Rosaria Marazzi Hotels. La new entry nasce dalla ristrutturazione dell'omonimo storico albergo della città emiliana e include 31 appartamenti e 67 camere e suite. A questi si aggiungono il Living Bar Bistrot, aperto anche alal città, nonché il ristorante fine dining Sottoluce, che aprirà in autunno con la collaborazione dello chef stellato Luca Marchini.
Presente anche un centro congressi composto da una sala plenaria, denominata Rosaria Marazzi, da 270 posti, divisibile in due ambienti distinti e separati. Sono state realizzate anche tre spazi denominati Autodromo di Imola, Autodromo di Misano e Autodromo di Monza, rispettivamente da 45, 45 e 63 posti. Queste sale modulari più piccole possono essere unite in una sala da 140 posti. Il centro congressi prevede pure due boardroom per riunioni piccole da 8-12 pax.
“Siamo orgogliosi di questa nuova apertura – sottolinea Alessandra Severi, vice presidente della compagnia –. Per il nostro gruppo Rosaria Marazzi Hotels, è un progetto di grande rilievo che prende forma, un investimento di ampio respiro nel mondo dell’ospitalità, che vuole valorizzare ulteriormente il nostro territorio”. Oltre al Raffaello, la compagnia vanta anche l'Rmh Modena Des Arts di Baggiovara, nonché l'Rmh Lopud Lafodia, in Croazia.
[post_title] => Il gruppo Rmh sale a quota tre con il nuovo Modena Raffaello
[post_date] => 2023-09-13T13:05:44+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694610344000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451907
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Popoli, tradizioni, emozioni e culture lontane. E' quello che racchiudono i profondi ritratti del fotografo e giornalista di viaggio Sergio Ardissone, protagonisti della mostra Testimoni – Un mondo che scompare, di cui è prevista l’inaugurazione giovedì 14 settembre alle 18.30 presso lo spazio culturale Ferrobedò in via Moscova 40 a Milano, e che sarà visitabile gratuitamente fino al 29 settembre.
Gli scatti in esposizione, realizzati dall’autore di libri e reportage, sono il risultato di 30 anni di viaggi in più di 70 Paesi come guida per Focus Himalaya Travel, il tour operator gestito da Daniele Tonani specializzato delle regioni himalayane, dei paesi del Sud-Est asiatico e di tutto il continente americano. Focus punta su un turismo più consapevole e lento, privilegiando mete spesso poco considerate, con l’obiettivo di migliorare la qualità del viaggiare.
Dai sentieri himalayani ai ghiacciai artici, dalle antiche carovaniere asiatiche fino agli infuocati deserti africani, il fotografo e accompagnatore turistico astigiano, che durante le spedizioni non si è mai separato dalla sua Reflex, ha scattato immagini capaci di evocare storie di vita autentiche e suggestive e raccontare di luoghi dove il tempo pare essersi fermato. Istantanee alla ricerca dell’anima più profonda, di culti millenari e di consuetudini perfezionatesi per vivere e sopravvivere in terre per lo più isolate e inospitali.
Oggi, quegli scatti rimangono a testimoniare l’esistenza di un mondo che già a distanza di trent’anni si è trasformato inesorabilmente, talvolta a causa di conflitti, molte volte a causa del trascorrere del tempo che, a poco a poco, cancella l’esistenza del passato. Volti senza nome, appartenenti a popoli misteriosi – Inuit, Kirghisi, Rabari, Apatani, Miju Mishmi, El Molo, Turkana, Borana, Mursi, Karo, Hammer, Dassanech – che trasportano in un viaggio visivo unico attraverso paesaggi remoti e popoli affascinanti.
Il percorso espositivo presenta una serie di immagini raccolte da Ardissone lungo la via della Seta, nel Sud-Est asiatico, in Tibet e Nepal, in India, in Etiopia e Kenia, nell’Artico canadese. Ogni fotografia è una finestra aperta su mondi ignoti, testimoni autentici delle tradizioni umane. L’appuntamento è dal 14 al 29 settembre 2023 presso lo spazio Ferrobedò in via Moscova 40, Milano.
[post_title] => Focus Himalaya Travel: a Milano una mostra sugli scatti della guida Sergio Ardissone
[post_date] => 2023-09-11T11:56:52+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694433412000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451709
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
Ita Airways ha previsto la cancellazione di 30 voli nazionali programmati per l'8 settembre, a causa dello sciopero dei lavoratori del comparto aereo e delle società di handling.
Qui l'elenco dei voli cancellati.
La compagnia aerea informa sul proprio sito web di aver «attivato un piano straordinario per limitare i disagi dei passeggeri, riprenotando sui primi voli disponibili il maggior numero possibile di viaggiatori coinvolti nelle cancellazioni: il 55% riuscirà a volare nella stessa giornata dello sciopero».
Verifica
Il vettore invita «i viaggiatori che hanno acquistato un biglietto per la giornata dello sciopero, a verificare lo stato del proprio volo, prima di recarsi in aeroporto, sul sito - nella sezione Info Voli, oppure contattando l’agenzia di viaggio presso cui hanno acquistato il biglietto.
«I passeggeri che hanno acquistato un biglietto Ita Airways per viaggiare l'8 settembre, in caso di cancellazione o di modifica dell’orario del proprio volo, potranno cambiare la prenotazione senza alcuna penale o chiedere il rimborso del biglietto (solo nel caso in cui il volo sia stato cancellato o abbia subito un ritardo superiore alle 5 ore) entro e non oltre il 13 settembre 2023, chiamando il numero verde dall’Italia 800 93 60 90 | dall’estero +39 06 8596 0020, oppure contattando l’agenzia di viaggio presso cui hanno acquistato il biglietto».
[post_title] => Ita Airways cancella 30 voli in vista dello sciopero dell'8 settembre
[post_date] => 2023-09-07T09:33:03+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694079183000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451691
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => “Se Lufthansa entrerà in Ita Airways sarà una grande opportunità per l'Italia e per Ita": Mark Galardo, executive vice president, revenue and network planning di Air Canada, commenta l'operazione in divenire per l'ingresso del gruppo tedesco nel capitale del vettore italiano, in occasione della presentazione di ieri a Roma dei nuovi investimenti sul mercato Italia.
Il manager, in particolare, mette in luce le opportunità che si aprirebbero anche per la joint venture A++ e cioè quella sulle rotte transatlantiche in cui Air Canada collabora con Lufthansa e United. "Qualora la trattativa venisse approvata, Ita potrebbe entrare nella joint-venture che abbiamo con Lufthansa e United. Questo ci darebbe la possibilità di utilizzare Fiumicino come hub per l'Europa, il Medio Oriente e l'Africa; destinazioni importanti per noi perché il Canada è un mercato in crescita grazie all'immigrazione, e potremmo utilizzare Roma come hub per questo traffico.”
Quanto all'Italia, per Air Canada si conferma "un mercato strategico, il terzo in Europa, dopo Regno Unito e Francia. Attualmente il load factor sull’Italia è sopra il 90%, e l’anno prossimo i voli tra il Canada e l’Italia saranno 35, rispetto alle cinque frequenze di 20 anni fa. Il 2022 è stato un anno di transizione, e il 2023 l’anno della ripresa: abbiamo registrato il secondo trimestre più forte della nostra storia".
Per quanto riguarda la promozione del Canada in Italia Galardo ha voluto sottolineare che per l’ente del turismo Destination Canada “l'Italia oggi non è un focus market e la possibilità di avere sostanziali investimenti per promuovere le destinazioni canadesi è ancora limitata. Ma siamo convinti che con l'aumento della capacità che Air Canada sta offrendo sul mercato italiano il traffico crescerà esponenzialmente, e questo cambierà sicuramente le dinamiche, con un impatto positivo sulle scelte di Destination Canada e del governo canadese di puntare di più sull'Italia come mercato strategico”.
Nel 2024 Air Canada opererà 21 voli settimanali su Roma e 7 su Venezia da Toronto e Montreal, mentre su Milano le frequenze saranno 7 da Toronto. La compagnia di bandiera canadese opera sull’Italia con aeromobili Airbus A330 e Boeing 777 a 450 posti, mentre sono stati ordinati 28 nuovi Airbus A321Xlr “che sono in ritardo rispetto al previsto e che potremo usare anche sui mercati Uk e Francia”.
[post_title] => Galardo, Air Canada, sull'operazione Lufhansa-Ita: "Una grande opportunità"
[post_date] => 2023-09-06T12:00:15+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694001615000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "riccardo canella e il nuovo executive chef del belmond cipriani di venezia"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":59,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":441,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452954","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_452457\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Aljoša Ota, direttore per l’Italia dell’Ente sloveno per il turismo[/caption]\r\n\r\nLa Slovenia è il paese del mondo a cui sono state assegnate più stelle Verdi Michelin per numero di abitanti. Un primato particolare, che certifica ancora una volta il ruolo da protagonista giocato dal Cuore Verde d’Europa nello scenario enogastronomico mondiale. Michelin, il marchio più influente e prestigioso in ambito gastronomico a livello globale, ha pubblicato la quarta edizione della Guida Michelin Slovenia, quella del 2023, da cui emerge uno scenario di creatività, audacia, sostenibilità e altissima qualità.\r\n\r\nCon 120 anni di attività alle spalle, la Guida Michelin garantisce visibilità al paese quale destinazione turistica unica, contribuendo alla promozione di esperienze gastronomiche autentiche e irripetibili. Le stelle Michelin indicano quei ristoranti che offrono, secondo le valutazioni degli ispettori Michelin, esperienze gastronomiche di alto livello. I criteri di valutazione sono cinque: la qualità degli ingredienti, le tecniche di cottura, l’armonia dei sapori, la personalità degli chef e le emozioni che sono in grado di trasmettere con la loro cucina, oltre alla coerenza del menù offerto, verificata durante diverse ispezioni.\r\n\r\n«Un giorno straordinario per la gastronomia slovena – sottolinea Aljoša Ota, direttore per l’Italia dell’Ente sloveno per il turismo, che commenta – Non potremmo essere più orgogliosi dei nostri chef, portabandiera d’eccellenza di un paese che riflette, anche nella cucina, i valori di attenzione e responsabilità nei confronti dell’ambiente che portiamo avanti anche come Ente del Turismo. Pertanto, oltre ai fantastici pluristellati Hiša Franko e Milka, ci teniamo a sottolineare le meravigliose 7 stelle Verdi, riconoscimento del grande impegno profuso per una cucina sostenibile ed eco-responsabile. La Slovenia si conferma, in quest’ambito, ancora una volta un paese guida in Europa».","post_title":"Slovenia: primato mondiale di stelle Verdi Michelin per la ristorazione","post_date":"2023-09-28T15:38:29+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1695915509000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452958","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Western Australia regala lo scenario perfetto per il vero viaggio on the road: un condensato di avventura, natura selvaggia ed un profondo senso di libertà che fanno perdere lo sguardo all’orizzonte, lungo strade sconfinate che attraversano un territorio immenso, dove il paesaggio è in continua trasformazione e si può passare addirittura da una stagione all’altra tra la partenza e la destinazione finale.\r\n \r\nSono questi gli elementi di un meraviglioso viaggio on the road in Western Australia raccontati nella nuova campagna di Tourism Western Australia “Un on the road da sogno” insieme ad un testimonial d’eccezione, il pilota di Formula 1 Daniel Ricciardo, nato e cresciuto nella capitale Perth.\r\nLa campagna fa seguito al lancio dello scorso anno del nuovo brand di Tourism Western Australia “Vivi il sogno”, un’esortazione a vivere in prima persona un’esperienza unica nella terra del “Dreamtime” aborigeno, in una destinazione spesso al confine tra realtà e sogno.\r\n \r\nIl video della nuova campagna porta in scena il viaggio di Daniel Ricciardo da Perth (Boorloo, in lingua aborigena) a Exmouth (o Warnangoora), percorrendo la Coral Coast Highway in compagnia del suo migliore amico Blake.\r\n\r\nL’obiettivo della campagna è quello di catturare l’attenzione dei viaggiatori alimentandone l’immaginazione e accendendo in loro il desiderio di visitare un territorio dall’incredibile diversità di esperienze e paesaggi, una terra ancora molto selvaggia e ricca di avventura che regala il suo meglio se esplorata con un percorso di self-drive lungo i suoi 10.000 chilometri di spettacolare costa, esperienze aborigene che raccontano una cultura antica di 60.000 anni, incontri irripetibili con la fauna selvatica e sapori unici regalati dalla terra quanto dal mare.","post_title":"Western Australia: in viaggio con il pilota di F1 Daniel Ricciardo","post_date":"2023-09-28T15:30:30+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1695915030000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452864","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Tre celebri chef si cimenteranno a cavallo tra ottobre e novembre nei Sun Siyam Resorts nell’ambito del programma Chef Residencies, lanciato lo scorso anno dalla catena alberghiera 100% maldiviana per impreziosire ulteriormente la già ricca proposta food delle sue strutture. I sapori di Israele e del Medio Oriente delizieranno gli ospiti del Sun Siyam Olhuveli e del Sun Siyam Vilu Reef grazie a Einat Admony, che dal 18 al 29 ottobre risiederà nei resort preparando menù esclusivi per gli ospiti. Nota come l’ultima balaboosta (la casalinga perfetta in yiddish) chef Admony, originaria di Tel Aviv, ha lavorato in Europa, affinando le sue abilità in varie cucine prima di lasciare il segno nel vivace e competitivo scenario culinario di New York City, aprendo ristoranti e una catena di fast food specializzata in falafel. La cucina di chef Admony è una fusione delle sue radici mediorientali e delle moderne influenze americane, basata su una cucina tradizionale di livello, ispirata ai suoi ricordi d’infanzia. Nei resort, oltre a cimentarsi in menù per tutti i principali momenti a tavola, dalla prima colazione alla cena, aperitivi compresi, organizzerà anche lezioni di cucina e realizzerà un menù esclusivo dal 23 al 29 ottobre in occasione della festa per il giubileo d’argento di Sun Siyam Vilu Reef, aperto proprio 25 anni fa.\r\n\r\nLo chef stellato Michelin Tom Brown del ristorante Cornerstone di Hackney Wick a Londra, noto per il suo impegno nella sostenibilità e per utilizzare ingredienti a km0, è considerato uno degli chef più creativi della sua generazione. Sarà il 24 e 25 ottobre al Sun Syam Iru Fushi e dal 27 al 29 ottobre al Siyam World per creare menù che combinano i sapori delle Maldive con la sua esperienza nel trattare pesce e frutti di mare, accompagnati da una scelta accurata di vini. Terrà anche delle cooking class, durante le quali i partecipanti potranno lavorare fianco a fianco con lui preparando alcuni dei piatti che lo hanno reso celebre. Per chef Brown è un ritorno al Siyam World, dove è stato già ospite lo scorso anno, in occasione del primo anniversario dall’apertura del resort.\r\n\r\nDal 29 ottobre al 6 novembre sarà la volta di Mirko Zago a essere ospite del Sun Siyam Iru Veli. È il più popolare chef italiano in Russia, dove lavora nei ristoranti moscoviti di Onest, Aist, Bro&N e presso la Fabbrica, a Rostov. È nato ad Aosta e dopo alcune esperienze all’estero, ha lavorato in patria in ristoranti stellati come il Petit Restaurant Hostellerie du Cheval Blanc e il Grand Hotel Royal and Golf di Courmayeur. È però al ristorante dell’hotel Eden di Roma, la Terrazza, che chef Zago eleva ai massimi livelli la sua idea di cucina, prima di approdare a Mosca con il ristorante Syr, e diventando successivamente popolare come giudice di MasterChef Russia. La sua filosofia ruota attorno all'utilizzo di ingredienti freschi e stagionali di provenienza locale, per piatti di deliziosa semplicità. Al Sun Siyam Iru Veli chef Zago preparerà cene esclusive, una delle quali si terrà nell’elegante ristorante Roma, affacciato sull’oceano, nonché aperitivi di sua creazione e organizzerà anche una master class e show cooking per gli ospiti del resort.\r\n\r\n ","post_title":"Gli chef Einat Admony, Brown e Zago ospiti tra ottobre e novembre dei resort Sun Siyam","post_date":"2023-09-27T12:03:31+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695816211000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452401","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Con Costa si torna in vacanza! Grazie alla nuova promozione All Inclusive, valida per le prenotazioni effettuate entro il 6 novembre, su tutte le crociere in partenza fino al 30 giugno 2024 (escluso il Giro del Mondo), gli Ospiti vivranno un’indimenticabile crociera a partire da 599 euro a persona. Sono compresi nella promozione il pacchetto bevande “My Drinks” e le quote di servizio, e inoltre, per le partenze dal 1° dicembre 2023, l’acconto diventa leggero con soli 100 euro per passeggero.\r\n\r\nGli itinerari che rientrano in questa nuova iniziativa sono davvero tantissimi. Durante l’autunno è il Mediterraneo il protagonista delle crociere Costa: sarà possibile esplorare sia la sua parte occidentale, fino a toccare l’Oceano Atlantico, con Costa Fascinosa, Costa Favolosa, Costa Fortuna e Costa Firenze, che quella orientale, verso i luoghi sospesi nel tempo, dalle isole greche a Istanbul, a bordo di Costa Deliziosa, Costa Pacifica e Costa Fortuna.\r\n\r\nDa non perdere c’è il nuovo format dedicato alle crociere lunghe: le Costa Voyages, che coniugano itinerari unici, esperienze gastronomiche d’eccezione, escursioni a terra esclusive e un intrattenimento a bordo mai visto prima, grazie anche alle partnership con marchi di fama mondiale.\r\n\r\nPer una fuga invernale dalla routine, in una destinazione dai mille volti, dove l’affascinante atmosfera delle moschee e il silenzio del deserto convivono con la modernità dei grattacieli più alti del mondo, si può salire a bordo di Costa Toscana alla scoperta degli Emirati Arabi. Gli imbarchi in programma sono da Dubai, Abu Dhabi e Doha, raggiungibili con un consistente piano di voli diretti da Milano Malpensa, Roma Fiumicino ed altri dieci aeroporti italiani. Con il nuovo pacchetto “Fly, Cruise & Doha”, inoltre, si avrà l’opportunità di vivere ancora più pienamente la capitale del Qatar, pernottando in pensione completa, la notte prima dell’imbarco, in un hotel a 5 stelle a scelta tra l’InterContinental Doha Beach & Spa, il Grand Hyatt Doha e il Marriot Marquis City Center Doha e attraverso un tour di cinque ore allo sbarco, con cena al Souq Waqif.\r\n\r\nTuffi in acque cristalline e la quiete dei paradisi tropicali saranno l’esperienza di chi sceglierà una crociera ai Caraibi tra Repubblica Dominicana, Giamaica, Turks e Caicos, Antille e Isole Vergini, in programma con Costa Pacifica e Costa Fortuna, con itinerari che prevedono la partenza con volo diretto da Milano Malpensa e Roma Fiumicino.\r\n\r\n“Dopo un’estate caratterizzata da vendite consistenti, con una crescita costante del valore, della soddisfazione del cliente e con il ritorno dell’Early Booking, l’attività commerciale a supporto della domanda continua senza sosta – afferma il Direttore Commerciale, Riccardo Fantoni –. Gli investimenti in comunicazione, la nuova promozione All Inclusive, le incentivazioni e i prossimi eventi dell’autunno sono, infatti, tutte operazioni che hanno l’obiettivo di sostenere la richiesta e il grande lavoro delle Agenzie di Viaggio nostre Partner e guardare così al futuro insieme, con ottimismo e fiducia”.","post_title":"Si torna in vacanza con la nuova promozione All-Inclusive di Costa","post_date":"2023-09-26T09:12:23+00:00","category":["informazione-pr","tour_operator"],"category_name":["Informazione PR","Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1695719543000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452136","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Da 30 anni Azemar vende l’oceano Indiano a 360 gradi: destinazioni che il to ha proposto quest’anno distribuendo la sua elegante Travel Collection 2023/24 al suo unico canale di vendita: le agenzie di viaggio, in Italia e nel Canton Ticino. Gli agenti, grazie alla formazione continua realizzata con i roadshow e con i fam trip possono incontrare la realtà di Azemar, fatta di un’offerta a 5 stelle e di grande attenzione alle esigenze del cliente e alla sostenibilità.\r\n\r\n«Portiamo i nostri ospiti alla scoperta delle Maldive, dello Sri Lanka, di Zanzibar e della Tanzania, di Mauritius, delle Seychelles, di Dubai e di tutti gli Emirati Arabi - spiega Loris Giusti, key account del to -. Oggi i nostri ospiti amano sperimentare i servizi e le experience offerte dalle strutture e prediligono i viaggi combinati, anche per la luna di miele: noi creiamo delle esperienze su misura tra città, safari e mare\".\r\n\r\nAmpia dunque la scelta di prodotto, che comprende pure una serie di resort di proprietà esclusiva. \"La nostra The Cocoon Collection comprende The Cocoon Maldives, il primo design hotel alle Maldive con l’arredamento by Lago Design - aggiunge Giusti -. C'è poi lo You & Me Maldives, un resort adults-only che ospita il famoso Underwater Restaurant H2o, il primo ristorante stellato alle Maldive dove il menu è firmato dallo chef due stelle Michelin Andrea Berton. A Zanzibar ci sono il Gold Zanzibar, che si trova nella spettacolare spiaggia di Kendwa, e il The Island Pongwe, l’isola nell’isola, con sole cinque camere. In Sri Lanka, si aggiunge inoltre il boutique hotel Aditya Resort, la cui spa Ayurveda è una delle 25 spa più belle di tutto il sud-est asiatico. Lo scorso 1° settembre 2023 ha infine aperto il Joy Island: l’isola della gioia è la nostra ultima novità, la terza struttura Cocoon Collection alle Maldive aperta a coppie, famiglie e single. Abbiamo già tantissime richieste per il periodo invernale e anche per il 2024, perché gli ospiti programmano da un anno all’altro i loro viaggi e noi offriamo esperienze davvero indimenticabili, come le nuovissime attività di watersport del Siyam World».\r\n\r\n[gallery ids=\"452139,452140,452142,452141,452143,452138\"]","post_title":"Azemar: un oceano Indiano a 5 stelle da scoprire con The Cocoon Collection","post_date":"2023-09-14T11:06:33+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1694689593000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452077","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiama Modena Raffaello la terza struttura degli gruppo Rmh Rosaria Marazzi Hotels. La new entry nasce dalla ristrutturazione dell'omonimo storico albergo della città emiliana e include 31 appartamenti e 67 camere e suite. A questi si aggiungono il Living Bar Bistrot, aperto anche alal città, nonché il ristorante fine dining Sottoluce, che aprirà in autunno con la collaborazione dello chef stellato Luca Marchini.\r\n\r\nPresente anche un centro congressi composto da una sala plenaria, denominata Rosaria Marazzi, da 270 posti, divisibile in due ambienti distinti e separati. Sono state realizzate anche tre spazi denominati Autodromo di Imola, Autodromo di Misano e Autodromo di Monza, rispettivamente da 45, 45 e 63 posti. Queste sale modulari più piccole possono essere unite in una sala da 140 posti. Il centro congressi prevede pure due boardroom per riunioni piccole da 8-12 pax.\r\n\r\n“Siamo orgogliosi di questa nuova apertura – sottolinea Alessandra Severi, vice presidente della compagnia –. Per il nostro gruppo Rosaria Marazzi Hotels, è un progetto di grande rilievo che prende forma, un investimento di ampio respiro nel mondo dell’ospitalità, che vuole valorizzare ulteriormente il nostro territorio”. Oltre al Raffaello, la compagnia vanta anche l'Rmh Modena Des Arts di Baggiovara, nonché l'Rmh Lopud Lafodia, in Croazia.","post_title":"Il gruppo Rmh sale a quota tre con il nuovo Modena Raffaello","post_date":"2023-09-13T13:05:44+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1694610344000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451907","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Popoli, tradizioni, emozioni e culture lontane. E' quello che racchiudono i profondi ritratti del fotografo e giornalista di viaggio Sergio Ardissone, protagonisti della mostra Testimoni – Un mondo che scompare, di cui è prevista l’inaugurazione giovedì 14 settembre alle 18.30 presso lo spazio culturale Ferrobedò in via Moscova 40 a Milano, e che sarà visitabile gratuitamente fino al 29 settembre.\r\n\r\nGli scatti in esposizione, realizzati dall’autore di libri e reportage, sono il risultato di 30 anni di viaggi in più di 70 Paesi come guida per Focus Himalaya Travel, il tour operator gestito da Daniele Tonani specializzato delle regioni himalayane, dei paesi del Sud-Est asiatico e di tutto il continente americano. Focus punta su un turismo più consapevole e lento, privilegiando mete spesso poco considerate, con l’obiettivo di migliorare la qualità del viaggiare.\r\n\r\nDai sentieri himalayani ai ghiacciai artici, dalle antiche carovaniere asiatiche fino agli infuocati deserti africani, il fotografo e accompagnatore turistico astigiano, che durante le spedizioni non si è mai separato dalla sua Reflex, ha scattato immagini capaci di evocare storie di vita autentiche e suggestive e raccontare di luoghi dove il tempo pare essersi fermato. Istantanee alla ricerca dell’anima più profonda, di culti millenari e di consuetudini perfezionatesi per vivere e sopravvivere in terre per lo più isolate e inospitali.\r\n\r\nOggi, quegli scatti rimangono a testimoniare l’esistenza di un mondo che già a distanza di trent’anni si è trasformato inesorabilmente, talvolta a causa di conflitti, molte volte a causa del trascorrere del tempo che, a poco a poco, cancella l’esistenza del passato. Volti senza nome, appartenenti a popoli misteriosi – Inuit, Kirghisi, Rabari, Apatani, Miju Mishmi, El Molo, Turkana, Borana, Mursi, Karo, Hammer, Dassanech – che trasportano in un viaggio visivo unico attraverso paesaggi remoti e popoli affascinanti.\r\n\r\nIl percorso espositivo presenta una serie di immagini raccolte da Ardissone lungo la via della Seta, nel Sud-Est asiatico, in Tibet e Nepal, in India, in Etiopia e Kenia, nell’Artico canadese. Ogni fotografia è una finestra aperta su mondi ignoti, testimoni autentici delle tradizioni umane. L’appuntamento è dal 14 al 29 settembre 2023 presso lo spazio Ferrobedò in via Moscova 40, Milano.","post_title":"Focus Himalaya Travel: a Milano una mostra sugli scatti della guida Sergio Ardissone","post_date":"2023-09-11T11:56:52+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1694433412000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451709","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nIta Airways ha previsto la cancellazione di 30 voli nazionali programmati per l'8 settembre, a causa dello sciopero dei lavoratori del comparto aereo e delle società di handling. \r\n\r\n\r\n\r\n\r\nQui l'elenco dei voli cancellati.\r\n\r\nLa compagnia aerea informa sul proprio sito web di aver «attivato un piano straordinario per limitare i disagi dei passeggeri, riprenotando sui primi voli disponibili il maggior numero possibile di viaggiatori coinvolti nelle cancellazioni: il 55% riuscirà a volare nella stessa giornata dello sciopero».\r\nVerifica\r\nIl vettore invita «i viaggiatori che hanno acquistato un biglietto per la giornata dello sciopero, a verificare lo stato del proprio volo, prima di recarsi in aeroporto, sul sito - nella sezione Info Voli, oppure contattando l’agenzia di viaggio presso cui hanno acquistato il biglietto.\r\n\r\n«I passeggeri che hanno acquistato un biglietto Ita Airways per viaggiare l'8 settembre, in caso di cancellazione o di modifica dell’orario del proprio volo, potranno cambiare la prenotazione senza alcuna penale o chiedere il rimborso del biglietto (solo nel caso in cui il volo sia stato cancellato o abbia subito un ritardo superiore alle 5 ore) entro e non oltre il 13 settembre 2023, chiamando il numero verde dall’Italia 800 93 60 90 | dall’estero +39 06 8596 0020, oppure contattando l’agenzia di viaggio presso cui hanno acquistato il biglietto».\r\n\r\n","post_title":"Ita Airways cancella 30 voli in vista dello sciopero dell'8 settembre","post_date":"2023-09-07T09:33:03+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1694079183000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451691","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"“Se Lufthansa entrerà in Ita Airways sarà una grande opportunità per l'Italia e per Ita\": Mark Galardo, executive vice president, revenue and network planning di Air Canada, commenta l'operazione in divenire per l'ingresso del gruppo tedesco nel capitale del vettore italiano, in occasione della presentazione di ieri a Roma dei nuovi investimenti sul mercato Italia.\r\n\r\nIl manager, in particolare, mette in luce le opportunità che si aprirebbero anche per la joint venture A++ e cioè quella sulle rotte transatlantiche in cui Air Canada collabora con Lufthansa e United. \"Qualora la trattativa venisse approvata, Ita potrebbe entrare nella joint-venture che abbiamo con Lufthansa e United. Questo ci darebbe la possibilità di utilizzare Fiumicino come hub per l'Europa, il Medio Oriente e l'Africa; destinazioni importanti per noi perché il Canada è un mercato in crescita grazie all'immigrazione, e potremmo utilizzare Roma come hub per questo traffico.”\r\n\r\nQuanto all'Italia, per Air Canada si conferma \"un mercato strategico, il terzo in Europa, dopo Regno Unito e Francia. Attualmente il load factor sull’Italia è sopra il 90%, e l’anno prossimo i voli tra il Canada e l’Italia saranno 35, rispetto alle cinque frequenze di 20 anni fa. Il 2022 è stato un anno di transizione, e il 2023 l’anno della ripresa: abbiamo registrato il secondo trimestre più forte della nostra storia\".\r\n\r\nPer quanto riguarda la promozione del Canada in Italia Galardo ha voluto sottolineare che per l’ente del turismo Destination Canada “l'Italia oggi non è un focus market e la possibilità di avere sostanziali investimenti per promuovere le destinazioni canadesi è ancora limitata. Ma siamo convinti che con l'aumento della capacità che Air Canada sta offrendo sul mercato italiano il traffico crescerà esponenzialmente, e questo cambierà sicuramente le dinamiche, con un impatto positivo sulle scelte di Destination Canada e del governo canadese di puntare di più sull'Italia come mercato strategico”. \r\n\r\nNel 2024 Air Canada opererà 21 voli settimanali su Roma e 7 su Venezia da Toronto e Montreal, mentre su Milano le frequenze saranno 7 da Toronto. La compagnia di bandiera canadese opera sull’Italia con aeromobili Airbus A330 e Boeing 777 a 450 posti, mentre sono stati ordinati 28 nuovi Airbus A321Xlr “che sono in ritardo rispetto al previsto e che potremo usare anche sui mercati Uk e Francia”. ","post_title":"Galardo, Air Canada, sull'operazione Lufhansa-Ita: \"Una grande opportunità\"","post_date":"2023-09-06T12:00:15+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1694001615000]}]}}