25 luglio 2024 11:44
Un portfolio di oltre 130 hotel in consulenza per un totale di 30 mila room night annuali, che generano un fatturato gestito di oltre 105 milioni di euro. Dalla fusione di Lvg Group con Diamonds Consulting nasce la nuova realtà della consulenza alberghiera Lvg Hotel Consulting. “Il settore alberghiero richiede oggi delle altissime competenze specifiche, una mentalità volta alla costante innovazione e soprattutto delle risposte risolute e concrete – sottolinea Claudio Lavagna, presidente di Lvg Hotel Consulting -. Questa fusione rappresenta per noi proprio la risposta alle necessità del settore, per offrire servizi all’avanguardia e strategie su misura per ogni cliente”.
Alla base dei servizi offerti da Lvg Hotel Consulting c’è in particolare un software proprietario basato sull’intelligenza artificiale, che integra tutte le aree di performance delle strutture ricettive: revenue management, analytic cost control, brand reputation, quality management e formazione digitalizzata. Anche la formazione rientra tra le priorità su cui si focalizzerà la nuova società nel futuro prossimo. L’Academy già esistente verrà infatti perfezionata integrando a supporto delle piattaforme avanzate dall’interfaccia user friendly. Verrà inoltre aggiunta una sezione ad hoc dedicata alle soft skills, fondamentali nell’ambito dell’hospitality ma spesso poco considerate.
“Da anni ci dedichiamo alla massimizzazione delle performance delle strutture ricettive – aggiunge Francesco Dicuonzo, amministratore delegato di Lvg Hotel Consulting -. La nostra robusta business intelligence, arricchita dall’intelligenza artificiale e dalle nostre competenze trasversali, eleva le analisi decisionali a un livello che possiamo definire scientifico. Il mix di questi fattori ci porta ad applicare un modello di consulenza alberghiera innovativo, passando dalle attività classiche di consulenza sul revenue management, che già il mercato offre, a un vero e proprio partner che sposa con l’albergatore un progetto a lungo termine”.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487061
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Cresce l'offerta del gruppo Bv Hotels & Resorts che lancia anche un nuovo brand collection dedicato al segmento lusso. La new entry è il Bv Quarry Matera: ex residenza storica conosciuta come palazzo Zicari, già conosciuto col nome di Quarry Resort, è un 5 stelle affacciato sul Sasso Caveoso dotato di 13 camere distribuite su cinque piani, ristorante e bar/lounge su una terrazza panoramica.
Con questa nuova acquisizione il gruppo Bv (già Buone Vacanze) espande dunque la propria presenza nel settore dell’ospitalità luxury, ampliando un portfolio che già comprende tre city hotel a Roma, Assisi e Cosenza, a cui si aggiungono altrettanti resort in località marittime della Calabria.
Ma il percorso di crescita non si ferma qui: la nascita della Bv Hotel Collection mira infatti a segnare l’inizio di un progetto ambizioso, che punta a espandere l’offerta del gruppo con nuove destinazioni per un prodotto pensato per i viaggiatori che ricercano esperienze esclusive, ma lontane dalla frenesia del turismo tradizionale.
"L’acquisizione del Bv Quarry Matera e il lancio della linea Bv Hotel Collection rappresentano un traguardo significativo per il nostro gruppo - spiega il presidente della compagnia, Franco Falcone -. Il rebranding ci ha permesso di evolverci e di costruire solide basi per un’espansione strategica, con l’obiettivo di offrire ai nostri ospiti esperienze di soggiorno uniche, autentiche e in perfetta armonia con il territorio".
[post_title] => Il gruppo Bv cresce a Matera e lancia un nuovo brand collezione per il luxury
[post_date] => 2025-03-21T10:08:29+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742551709000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486971
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_486972" align="alignleft" width="300"] Sara Giavarini[/caption]
Nasce Horse Voyage, un nuovo brand di casa Volonline dedicato agli appassionati dei viaggi a cavallo. "Si tratta di un tour operator digitale: un progetto b2b2c che consente alle agenzie di viaggi, grazie a listini dedicati, di arricchire la propria offerta con proposte riservate a una clientela di nicchia e alto spendente - spiega il founder & ceo di Volonline Group, Luigi Deli -. La responsabilità del progetto è stata affidata a una grande esperta e professionista del turismo equestre, Sara Giavarini. La sua conoscenza dell’equitazione insieme al suo percorso professionale nel turismo ne fanno la consulente ideale per Horse Voyage”.
Il nuovo to suggerirà ogni mese esperienze che Sara Giavarini ha vissuto in prima persona: tra queste, viaggi come il safari a cavallo nella riserva Tuli, in Botswana, l’attraversamento delle Ande dal Cile all’Argentina, itinerari in Armenia tra canyon, fiumi e torrenti, fino all'Albania tra ampie vallate, borghi e fattorie.
“Sono riuscita a conciliare la mia passione per i cavalli con il mio lavoro nel turismo e sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura con Volonline Group - commenta la stessa Sara Giavarini. - Un’esperienza di equiturismo consente di immergersi completamente nella natura e di raggiungere luoghi accessibili soltanto a cavallo. Sto lavorando a molti programmi di viaggio, creati con partner locali selezionati proprio per la loro conoscenza di questo animale e delle destinazioni. L’offerta è ampia e variegata, con proposte di diverse difficoltà, comfort e budget, così da permettere a ogni partecipante di vivere l’esperienza più adatta alle diverse esigenze e aspettative”.
Sara, grande appassionata, ha unito la propria esperienza a cavallo con quella turistica; patente di primo grado Fise, brevetto di endurance e patente per corse in piano, ha lavorato per anni come product manager per GoHorse, brand specializzato del gruppo Go World. Come giornalista produce documentari di viaggi a cavallo per Kilimangiaro (Rai3) da diversi anni e collabora con Equ Tv (canale 220 Sky e 151 del digitale terrestre) la televisione specializzata sul cavallo, creando contenuti di approfondimento sulle diverse discipline equestri, eventi sportivi, interviste ad atleti di rilievo internazionale; è firma inoltre di testate dedicate come Il Mio Cavallo, Wine & Travel, 4Golf.
[gallery ids="486973,486975,486976,486977,486978,486979,486980,486981,486982"]
[post_title] => Volonline lancia il brand Horse Voyage a cura di Sara Giavarini
[post_date] => 2025-03-20T13:14:03+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742476443000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486964
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Una nuova meta turistica tra cultura ed arte. E' villa Pallavicino delle Peschiere a Genova che si propone come un nuovo spazio
Su iniziativa di Lockton P.L. Ferrari, nasce Palazzo Foundation per dare luce sul più importante patrimonio rinascimentale di Genova, Villa Pallavicino delle Peschiere, nuovo centro di cultura e arte a disposizione della comunità.
L’evento di presentazione, in programma il 2 aprile e riservato alla stampa, prevede anche una visita guidata alla Villa Pallavicino delle Peschiere e alla grotta Pallavicino (finora chiuse al pubblico), oltre che alle ospitate sculture di Tomás Saraceno provenienti dalla mostra Web(s) of life tenutasi alla Serpentine nel 2022 (in collaborazione con Pinksummer Contemporary Art).
In occasione della presentazione del 2 aprile saranno resi noti le modalità e gli orari di apertura al pubblico.
[post_title] => Genova, villa Pallavicino delle Peschiere nuova meta turistica tra cultura ed arte
[post_date] => 2025-03-20T12:45:30+00:00
[category] => Array
(
[0] => incoming
)
[category_name] => Array
(
[0] => Incoming
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742474730000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486918
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il Mudec dedica l'anno del suo decennale al viaggio e Alpitour World, con il brand Turisanda1924, sosterrà insieme a 24 Ore Cultura alcuni importanti progetti realizzati dal museo delle Culture di Milano. L'anniversario dell'istituzione meneghina si affianca infatti proprio a quello di Turisanda1924, brand nato in un salotto nobiliare milanese dall'intuizione del conte Ferretti, che ha da poco festeggiato un secolo di storia.
“Il viaggio, come la cultura, rappresenta un atto di apertura, esplorazione e crescita - spiega Pier Ezhaya, direttore generale tour operating Alpitour World -. È perciò naturale per noi sostenere importanti istituzioni culturali presenti nei territori dove si trovano le nostre sedi, selezionandole in base alla coerenza con la nostra mission e i nostri valori. Per ogni progetto, identifichiamo il brand del gruppo più idoneo a essere il protagonista e il veicolo di comunicazione delle varie attività. In questo contesto, la scelta di collaborare con 24 Ore Cultura e il Mudec a Milano insieme a Turisanda1924 e l’avvio nel 2023 della collaborazione quadriennale con il museo Egizio di Torino con Francorosso sono esempi significativi del nostro impegno a diventare un mecenate sempre più responsabile e attento di fronte alla società”.
Il primo appuntamento frutto della partnership sarà il lancio delle mostre dal Muralismo alla street art. Mudec Invasion, di cui Alpitour World insieme a Turisanda1924 è sponsor, e Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore, entrambe dedicate al mondo del viaggio. La prima, visitabile dal 20 marzo fino al 29 giugno 2025, presenterà opere site-specific realizzate direttamente sulle pareti dello spazio espositivo da alcuni tra i più importanti artisti italiani e internazionali della scena contemporanea. La seconda esposizione, aperta gratuitamente al pubblico dal 20 marzo al 21 settembre 2025, si propone di esplorare il tema del viaggio attraverso diverse culture e discipline, valorizzando le collezioni del Mudec, frutto di un intreccio storico con la città di Milano, e invitando a una nuova comprensione del turismo.
Alpitour World e Turisanda1924 saranno inoltre partner di cinque incontri, gratuiti e aperti al pubblico, nell’ambito del palinsesto che da marzo a giugno accompagnerà e approfondirà gli argomenti centrali di Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore attraverso l’organizzazione di convegni, talk, performance e spettacoli che vedranno la partecipazione di ospiti d’eccezione e la collaborazione di realtà e istituzioni culturali cittadine. La collaborazione si svilupperà nel corso del primo anno anche con il sostegno a un’altra mostra temporanea, visitabile in autunno, nonché la promozione di una serie di attività collaterali, mirate a costruire ponti tra culture e persone, ispirando nuovi modi di scoprire e comprendere il mondo. Tra queste, sarà realizzata un’installazione multimediale, la Dream Box, che sarà presente nella hall del Mudec, da aprile a giugno, invitando i visitatori a registrare una traccia audio per raccontare la propria idea di viaggio, fisico o emotivo, con l’obiettivo di raccogliere utili testimonianze e offrendo ai partecipanti la possibilità di prendere parte all’estrazione di un tour esclusivo firmato Turisanda1924 alla scoperta del Messico.
A ciò si aggiungeranno numerose iniziative per favorire l’inclusione, l’accesso alle visite e alla formazione. Alpitour World e Turisanda1924, infatti, metteranno a disposizione mille ingressi gratuiti per una giornata di open day volta a diffondere i valori della cultura, dell’arte e del viaggio e promuoveranno dei laboratori educativi per famiglie, insieme al team scientifico e didattico del museo. “Con questa nuova collaborazione vogliamo dare un ulteriore contributo alla valorizzazione del tempo libero come arricchimento personale, al riconoscimento del viaggio come veicolo di cultura e all’importanza della curiosità e della scoperta", aggiunge il chief corporate & tour operating marketing officer Alpitour World, Tommaso Bertini.
[post_title] => Alpitour diventa partner del Mudec di Milano con il brand Turisanda1924
[post_date] => 2025-03-20T10:05:14+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742465114000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486833
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L'Enac ha siglato con la società Valerio Catullo il nuovo contratto di programma relativo all’aeroporto di Verona, valido per il periodo 2024-2027. «Attraverso il Contratto di programma – ha dichiarato il direttore generale f.f. Enac Fabio Nicolai – si garantisce ai gestori la giusta remunerazione del capitale investito tramite la leva tariffaria e all’utenza infrastrutture e servizi di qualità, per una sempre migliore esperienza di volo».
Lo strumento contrattuale regola, infatti, la pianificazione sostenibile degli investimenti infrastrutturali in modo che garantiscano all’utenza l’implementazione dei livelli di sicurezza, l’efficientamento energetico e l’adeguamento agli standard prestazionali europei delle opere aeroportuali realizzate negli scali italiani.
Il contratto di programma Enac-Aeroporto di Verona, che fa parte del Polo Aeroportuale del Nord Est gestito dal Gruppo Save, è il primo sottoscritto nel 2025, settimo in ordine di tempo a essere stipulato dalla definitiva ripresa dei volumi di traffico pre-covid.
Per l'aeroporto di Verona, il piano degli investimenti 2024-2027, con oltre 130 milioni di euro di spesa complessiva programmata dalla Valerio Catullo, prevede una serie di interventi volti all'ottimizzazione della capacità. L’adeguamento infrastrutturale interesserà sia la parte airside, con la manutenzione straordinaria della pavimentazione del piazzale aeromobili e l’installazione dell’alimentazione 400 Hz sugli stand di sosta, sia la parte landside, con la riqualifica e ampliamento del terminal passeggeri e la realizzazione di nuove aree commerciali e un Bhs maggiormente performante. Il piano prevede anche importanti investimenti in ambito security per far fronte ai più recenti aggiornamenti normativi e alle nuove esigenze operative.
[post_title] => Verona: siglato con Enac il contratto di programma al 2027, investimenti per 130 mln di euro
[post_date] => 2025-03-19T09:48:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742377707000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486812
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Total Fly rafforza la propria posizione nel settore del brokeraggio aeronautico con l’integrazione in una consolidata realtà aziendale italiana, la Epyx Spa. Il brand si prepara così ad ampliare l’offerta di voli privati, charter e cargo, rispondendo alle esigenze di tour operator, aziende e privati.
«Il recente lancio del nuovo sito web che semplifica il processo di prenotazione offrendo preventivi per voli privati e consultazione di empty legs, delle carte prepagate per una gestione più flessibile dei servizi e del programma Sky Partner che amplia il network aziendale attraverso collaborazioni qualificate, rappresenta un passo importante verso una maggiore trasparenza e accessibilità per i nostri clienti» dichiara Davide Strinna, chief operations officer di Total Fly.
In parallelo viene inserito l'utilizzo dell’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di ottimizzare l’esperienza utente e incrementare l’efficienza operativa. Attraverso l’impiego di avanzati strumenti di analisi dei dati e di machine learning, Totale Fly gestirà in maniera più efficace le richieste, fornendo in tempo reale soluzioni di viaggio altamente personalizzate.
«Con questa nuova fase, siamo determinati a offrire soluzioni sempre più innovative e competitive per soddisfare le esigenze di clienti sempre più informati ed esigenti» conclude Strinna.
[post_title] => Total Fly entra in Epyx Spa e accelera sull'innovazione grazie all'Ai
[post_date] => 2025-03-19T09:35:59+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742376959000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486783
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' il sito b2b MaldivesForYou la grande novità dell'anno di Albatros Top Boat. Con un po' di ritardo rispetto ai piani originari, sarà completamente operativo dalla fine del mese il portale fortemente voluto dall'operatore di Verbania per racchiudere in un'unica piattaforma l'offerta dedicata alla propria destinazione di elezione: "Sarà un sito dedicato alla Maldive a 360 gradi - spiega la general manager del to, Donatella Dodi Telli -. Includerà resort, guest house selezionate, non più di una trentina, voli dall'Italia, ma anche da Spagna e poi dal resto d'Europa e dagli Usa, nonché naturalmente il prodotto crociere, che comprenderà sia la nostra flotta, sia offerte di altri operatori".
Il tutto con un booking engine a conferma immediata: "Il portale sarà gestito da persone che come ma hanno vissuto realmente alle Maldive - prosegue Dodi -. Non sarà perciò solamente un guscio digitale con un numero verde poco più che formale da contattare. Dietro le quinte ci saremo noi a fornire assistenza reale ai clienti".
La novità si inserisce in un contesto di sviluppo di Albatros Top Boat: una realtà nata negli anni Novanta come operatore specializzato in crociere alle Maldive per appassionati di subacquea, che oggi vanta un prodotto adatto a una clientela eterogenea per età, provenienza ed esigenze. E non solo verso l'arcipelago dell'oceano Indiano: "Abbiamo anche le linee Top Tours, dedicata ad alcune tra le destinazioni mare più belle al mondo, tra cui il mar Rosso, il Pacifico di Galapagos, Cocos e Guadalupa, l'Indonesia, il Madagascar e il Sud Africa. A questa si aggiunge poi la Viaggi Avventura per gli itinerari in mete come ancora il Sud Africa, e poi la Tanzania, la Namibia e l'Oman".
In occasione del lancio nuovo sito MaldivesForYou, l'operatore ha infine intenzione di organizzare una serie di iniziative di formazione dedicate: "Parliamo di webinar ad hoc, ma anche di fam trip per le agenzie", conclude Dodi.
[post_title] => Albatros Top Boat lancia il sito b2b MaldivesForYou a conferma immediata
[post_date] => 2025-03-18T12:22:03+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742300523000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485585
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Per valorizzare oltre 25 anni di esperienza e competenza, Acovi guida l'innovazione nel settore turistico l'Associazione Consulenti di Viaggio Italiani (Acovi) annuncia con orgoglio la sua aggregazione al Centro Studi E.S.S.E., nell'ambito della Legge 4/2013, che disciplina la formazione e la valorizzazione delle figure professionali non ancora rappresentate da albi o ordini. Con questa importante iniziativa, Acovi intende creare un Registro Nazionale per i Consulenti di Viaggio, strumento fondamentale per riconoscere e valorizzare le competenze di una figura professionale che, pur essendo attiva da oltre 25 anni, merita oggi un riconoscimento ufficiale.
Un Registro per il Futuro del Turismo
Il nuovo registro, realizzato in conformità alle disposizioni della Legge 4/2013, fungerà da punto di riferimento per il settore. L’iniziativa prevede percorsi formativi specifici per chi desidera intraprendere la professione senza esperienza pregressa, mentre saranno stabiliti requisiti mirati per i professionisti già attivi. In questo
modo, Acovi garantisce un percorso di crescita professionale coerente e strutturato, capace di rafforzare il ruolo del consulente di viaggio nel panorama turistico nazionale.
Innovazione Digitale a Supporto dei Professionisti
In parallelo alla creazione del registro, Acovi lancia lo sviluppo di una App dedicata agli iscritti. Questa piattaforma mobile offrirà strumenti pratici e immediati:
● Accesso rapido a informazioni e aggiornamenti formativi
● Consigli e suggerimenti legali e fiscali forniti in collaborazione con il partner Legal Service
● Accesso al gruppo Telegram dedicato agli iscritti con news e informazioni
Sostegno Istituzionale e Riconoscimento Regionale
Un ulteriore segnale di rilievo arriva dalla Regione Calabria, che ha recentemente recepito e approvato la legge regionale in linea con la Legge 4/2013 del MIMIT. Il riconoscimento dell’attività formativa e la creazione di registri ufficiali rappresentano un tassello fondamentale per la professionalizzazione del settore turistico, confermando il valore e l'impegno di Acovi nel promuovere elevati standard di competenza e trasparenza.
Una Visione Condivisa per il Turismo di Domani
“L’ingresso ad un ente di aggregazione come il Centro Studi E.S.S.E. e il riconoscimento istituzionale da parte della Regione Calabria sono tappe decisive per la crescita e il riconoscimento dei consulenti di viaggio. Il nostro obiettivo è dare a questi professionisti gli strumenti necessari per operare con eccellenza in un mercato in continua evoluzione,” afferma Monica Vittani Presidente di Acovi.
[post_title] => Acovi si Aggrega al Centro Studi E.S.S.E.: Nasce il Registro Nazionale dei Consulenti di Viaggio
[post_date] => 2025-03-18T11:14:29+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
[0] => nofascione
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => nofascione
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742296469000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486757
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Dopo un restauro durato quasi otto anni, apre il prossimo 12 aprile il nuovo Relais & Châteaux Vetera Matera, dando nuova vita a un angolo del Sasso Barisano. La proprietà dispone di 23 chiavi, incluse otto suite, distribuite in un complesso che abbraccia epoche diverse, dal Medioevo all'Ottocento, creando un intreccio di stili e suggestioni.
Le camere ipogee, scavate nella roccia, offrono un'esperienza di quiete e raccoglimento. Nelle zone più alte altre stanze si affacciano sugli scorci dei Sassi. Il ristorante, ricavato in una sala sotterranea, propone un viaggio gastronomico alla scoperta dei sapori lucani, reinterpretati dallo chef Eduardo Estatico con la precisa volontà di valorizzare i prodotti del territorio. La cantina custodisce un'ampia selezione di vini, per un'esperienza enologica che celebra la ricchezza del terroir.
La spa, un rifugio di benessere scavato nella pietra, offre trattamenti esclusivi, tra cui l’innovativo Zerobody: il sistema brevettato che consente di sperimentare l’assenza di gravità, galleggiando su 400 litri di acqua calda con effetto rigenerante. La terrazza panoramica, infine, è un palcoscenico per ammirare la bellezza dei Sassi.
Vetera Matera nasce dalla sinergia tra il gruppo Bellevue, espressione di una lunga tradizione di ospitalità sorrentina, e un imprenditore materano, animato dall'amore per la sua terra e dalla volontà di valorizzarne il patrimonio storico e culturale.
[gallery ids="486759,486761,486762"]
[post_title] => Apre il prossimo 12 aprile il Relais & Châteaux Vetera Matera
[post_date] => 2025-03-18T10:51:20+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742295080000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "nasce lvg hotel consulting nuova realta consulenziale con un portfolio di oltre 130 hotel"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":80,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1395,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487061","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Cresce l'offerta del gruppo Bv Hotels & Resorts che lancia anche un nuovo brand collection dedicato al segmento lusso. La new entry è il Bv Quarry Matera: ex residenza storica conosciuta come palazzo Zicari, già conosciuto col nome di Quarry Resort, è un 5 stelle affacciato sul Sasso Caveoso dotato di 13 camere distribuite su cinque piani, ristorante e bar/lounge su una terrazza panoramica.\r\n\r\nCon questa nuova acquisizione il gruppo Bv (già Buone Vacanze) espande dunque la propria presenza nel settore dell’ospitalità luxury, ampliando un portfolio che già comprende tre city hotel a Roma, Assisi e Cosenza, a cui si aggiungono altrettanti resort in località marittime della Calabria.\r\n\r\nMa il percorso di crescita non si ferma qui: la nascita della Bv Hotel Collection mira infatti a segnare l’inizio di un progetto ambizioso, che punta a espandere l’offerta del gruppo con nuove destinazioni per un prodotto pensato per i viaggiatori che ricercano esperienze esclusive, ma lontane dalla frenesia del turismo tradizionale.\r\n\r\n\"L’acquisizione del Bv Quarry Matera e il lancio della linea Bv Hotel Collection rappresentano un traguardo significativo per il nostro gruppo - spiega il presidente della compagnia, Franco Falcone -. Il rebranding ci ha permesso di evolverci e di costruire solide basi per un’espansione strategica, con l’obiettivo di offrire ai nostri ospiti esperienze di soggiorno uniche, autentiche e in perfetta armonia con il territorio\".","post_title":"Il gruppo Bv cresce a Matera e lancia un nuovo brand collezione per il luxury","post_date":"2025-03-21T10:08:29+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1742551709000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486971","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_486972\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Sara Giavarini[/caption]\r\n\r\nNasce Horse Voyage, un nuovo brand di casa Volonline dedicato agli appassionati dei viaggi a cavallo. \"Si tratta di un tour operator digitale: un progetto b2b2c che consente alle agenzie di viaggi, grazie a listini dedicati, di arricchire la propria offerta con proposte riservate a una clientela di nicchia e alto spendente - spiega il founder & ceo di Volonline Group, Luigi Deli -. La responsabilità del progetto è stata affidata a una grande esperta e professionista del turismo equestre, Sara Giavarini. La sua conoscenza dell’equitazione insieme al suo percorso professionale nel turismo ne fanno la consulente ideale per Horse Voyage”.\r\n\r\nIl nuovo to suggerirà ogni mese esperienze che Sara Giavarini ha vissuto in prima persona: tra queste, viaggi come il safari a cavallo nella riserva Tuli, in Botswana, l’attraversamento delle Ande dal Cile all’Argentina, itinerari in Armenia tra canyon, fiumi e torrenti, fino all'Albania tra ampie vallate, borghi e fattorie.\r\n\r\n“Sono riuscita a conciliare la mia passione per i cavalli con il mio lavoro nel turismo e sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura con Volonline Group - commenta la stessa Sara Giavarini. - Un’esperienza di equiturismo consente di immergersi completamente nella natura e di raggiungere luoghi accessibili soltanto a cavallo. Sto lavorando a molti programmi di viaggio, creati con partner locali selezionati proprio per la loro conoscenza di questo animale e delle destinazioni. L’offerta è ampia e variegata, con proposte di diverse difficoltà, comfort e budget, così da permettere a ogni partecipante di vivere l’esperienza più adatta alle diverse esigenze e aspettative”.\r\n\r\nSara, grande appassionata, ha unito la propria esperienza a cavallo con quella turistica; patente di primo grado Fise, brevetto di endurance e patente per corse in piano, ha lavorato per anni come product manager per GoHorse, brand specializzato del gruppo Go World. Come giornalista produce documentari di viaggi a cavallo per Kilimangiaro (Rai3) da diversi anni e collabora con Equ Tv (canale 220 Sky e 151 del digitale terrestre) la televisione specializzata sul cavallo, creando contenuti di approfondimento sulle diverse discipline equestri, eventi sportivi, interviste ad atleti di rilievo internazionale; è firma inoltre di testate dedicate come Il Mio Cavallo, Wine & Travel, 4Golf.\r\n\r\n[gallery ids=\"486973,486975,486976,486977,486978,486979,486980,486981,486982\"]","post_title":"Volonline lancia il brand Horse Voyage a cura di Sara Giavarini","post_date":"2025-03-20T13:14:03+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1742476443000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486964","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una nuova meta turistica tra cultura ed arte. E' villa Pallavicino delle Peschiere a Genova che si propone come un nuovo spazio\r\n\r\nSu iniziativa di Lockton P.L. Ferrari, nasce Palazzo Foundation per dare luce sul più importante patrimonio rinascimentale di Genova, Villa Pallavicino delle Peschiere, nuovo centro di cultura e arte a disposizione della comunità.\r\n\r\nL’evento di presentazione, in programma il 2 aprile e riservato alla stampa, prevede anche una visita guidata alla Villa Pallavicino delle Peschiere e alla grotta Pallavicino (finora chiuse al pubblico), oltre che alle ospitate sculture di Tomás Saraceno provenienti dalla mostra Web(s) of life tenutasi alla Serpentine nel 2022 (in collaborazione con Pinksummer Contemporary Art).\r\n\r\nIn occasione della presentazione del 2 aprile saranno resi noti le modalità e gli orari di apertura al pubblico.","post_title":"Genova, villa Pallavicino delle Peschiere nuova meta turistica tra cultura ed arte","post_date":"2025-03-20T12:45:30+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1742474730000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486918","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Mudec dedica l'anno del suo decennale al viaggio e Alpitour World, con il brand Turisanda1924, sosterrà insieme a 24 Ore Cultura alcuni importanti progetti realizzati dal museo delle Culture di Milano. L'anniversario dell'istituzione meneghina si affianca infatti proprio a quello di Turisanda1924, brand nato in un salotto nobiliare milanese dall'intuizione del conte Ferretti, che ha da poco festeggiato un secolo di storia.\r\n\r\n“Il viaggio, come la cultura, rappresenta un atto di apertura, esplorazione e crescita - spiega Pier Ezhaya, direttore generale tour operating Alpitour World -. È perciò naturale per noi sostenere importanti istituzioni culturali presenti nei territori dove si trovano le nostre sedi, selezionandole in base alla coerenza con la nostra mission e i nostri valori. Per ogni progetto, identifichiamo il brand del gruppo più idoneo a essere il protagonista e il veicolo di comunicazione delle varie attività. In questo contesto, la scelta di collaborare con 24 Ore Cultura e il Mudec a Milano insieme a Turisanda1924 e l’avvio nel 2023 della collaborazione quadriennale con il museo Egizio di Torino con Francorosso sono esempi significativi del nostro impegno a diventare un mecenate sempre più responsabile e attento di fronte alla società”.\r\n\r\nIl primo appuntamento frutto della partnership sarà il lancio delle mostre dal Muralismo alla street art. Mudec Invasion, di cui Alpitour World insieme a Turisanda1924 è sponsor, e Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore, entrambe dedicate al mondo del viaggio. La prima, visitabile dal 20 marzo fino al 29 giugno 2025, presenterà opere site-specific realizzate direttamente sulle pareti dello spazio espositivo da alcuni tra i più importanti artisti italiani e internazionali della scena contemporanea. La seconda esposizione, aperta gratuitamente al pubblico dal 20 marzo al 21 settembre 2025, si propone di esplorare il tema del viaggio attraverso diverse culture e discipline, valorizzando le collezioni del Mudec, frutto di un intreccio storico con la città di Milano, e invitando a una nuova comprensione del turismo.\r\n\r\nAlpitour World e Turisanda1924 saranno inoltre partner di cinque incontri, gratuiti e aperti al pubblico, nell’ambito del palinsesto che da marzo a giugno accompagnerà e approfondirà gli argomenti centrali di Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore attraverso l’organizzazione di convegni, talk, performance e spettacoli che vedranno la partecipazione di ospiti d’eccezione e la collaborazione di realtà e istituzioni culturali cittadine. La collaborazione si svilupperà nel corso del primo anno anche con il sostegno a un’altra mostra temporanea, visitabile in autunno, nonché la promozione di una serie di attività collaterali, mirate a costruire ponti tra culture e persone, ispirando nuovi modi di scoprire e comprendere il mondo. Tra queste, sarà realizzata un’installazione multimediale, la Dream Box, che sarà presente nella hall del Mudec, da aprile a giugno, invitando i visitatori a registrare una traccia audio per raccontare la propria idea di viaggio, fisico o emotivo, con l’obiettivo di raccogliere utili testimonianze e offrendo ai partecipanti la possibilità di prendere parte all’estrazione di un tour esclusivo firmato Turisanda1924 alla scoperta del Messico.\r\n\r\nA ciò si aggiungeranno numerose iniziative per favorire l’inclusione, l’accesso alle visite e alla formazione. Alpitour World e Turisanda1924, infatti, metteranno a disposizione mille ingressi gratuiti per una giornata di open day volta a diffondere i valori della cultura, dell’arte e del viaggio e promuoveranno dei laboratori educativi per famiglie, insieme al team scientifico e didattico del museo. “Con questa nuova collaborazione vogliamo dare un ulteriore contributo alla valorizzazione del tempo libero come arricchimento personale, al riconoscimento del viaggio come veicolo di cultura e all’importanza della curiosità e della scoperta\", aggiunge il chief corporate & tour operating marketing officer Alpitour World, Tommaso Bertini.","post_title":"Alpitour diventa partner del Mudec di Milano con il brand Turisanda1924","post_date":"2025-03-20T10:05:14+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1742465114000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486833","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'Enac ha siglato con la società Valerio Catullo il nuovo contratto di programma relativo all’aeroporto di Verona, valido per il periodo 2024-2027. «Attraverso il Contratto di programma – ha dichiarato il direttore generale f.f. Enac Fabio Nicolai – si garantisce ai gestori la giusta remunerazione del capitale investito tramite la leva tariffaria e all’utenza infrastrutture e servizi di qualità, per una sempre migliore esperienza di volo».\r\n\r\nLo strumento contrattuale regola, infatti, la pianificazione sostenibile degli investimenti infrastrutturali in modo che garantiscano all’utenza l’implementazione dei livelli di sicurezza, l’efficientamento energetico e l’adeguamento agli standard prestazionali europei delle opere aeroportuali realizzate negli scali italiani.\r\n\r\nIl contratto di programma Enac-Aeroporto di Verona, che fa parte del Polo Aeroportuale del Nord Est gestito dal Gruppo Save, è il primo sottoscritto nel 2025, settimo in ordine di tempo a essere stipulato dalla definitiva ripresa dei volumi di traffico pre-covid.\r\n\r\nPer l'aeroporto di Verona, il piano degli investimenti 2024-2027, con oltre 130 milioni di euro di spesa complessiva programmata dalla Valerio Catullo, prevede una serie di interventi volti all'ottimizzazione della capacità. L’adeguamento infrastrutturale interesserà sia la parte airside, con la manutenzione straordinaria della pavimentazione del piazzale aeromobili e l’installazione dell’alimentazione 400 Hz sugli stand di sosta, sia la parte landside, con la riqualifica e ampliamento del terminal passeggeri e la realizzazione di nuove aree commerciali e un Bhs maggiormente performante. Il piano prevede anche importanti investimenti in ambito security per far fronte ai più recenti aggiornamenti normativi e alle nuove esigenze operative.\r\n\r\n ","post_title":"Verona: siglato con Enac il contratto di programma al 2027, investimenti per 130 mln di euro","post_date":"2025-03-19T09:48:27+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1742377707000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486812","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Total Fly rafforza la propria posizione nel settore del brokeraggio aeronautico con l’integrazione in una consolidata realtà aziendale italiana, la Epyx Spa. Il brand si prepara così ad ampliare l’offerta di voli privati, charter e cargo, rispondendo alle esigenze di tour operator, aziende e privati.\r\n«Il recente lancio del nuovo sito web che semplifica il processo di prenotazione offrendo preventivi per voli privati e consultazione di empty legs, delle carte prepagate per una gestione più flessibile dei servizi e del programma Sky Partner che amplia il network aziendale attraverso collaborazioni qualificate, rappresenta un passo importante verso una maggiore trasparenza e accessibilità per i nostri clienti» dichiara Davide Strinna, chief operations officer di Total Fly.\r\nIn parallelo viene inserito l'utilizzo dell’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di ottimizzare l’esperienza utente e incrementare l’efficienza operativa. Attraverso l’impiego di avanzati strumenti di analisi dei dati e di machine learning, Totale Fly gestirà in maniera più efficace le richieste, fornendo in tempo reale soluzioni di viaggio altamente personalizzate.\r\n«Con questa nuova fase, siamo determinati a offrire soluzioni sempre più innovative e competitive per soddisfare le esigenze di clienti sempre più informati ed esigenti» conclude Strinna.","post_title":"Total Fly entra in Epyx Spa e accelera sull'innovazione grazie all'Ai","post_date":"2025-03-19T09:35:59+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1742376959000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486783","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' il sito b2b MaldivesForYou la grande novità dell'anno di Albatros Top Boat. Con un po' di ritardo rispetto ai piani originari, sarà completamente operativo dalla fine del mese il portale fortemente voluto dall'operatore di Verbania per racchiudere in un'unica piattaforma l'offerta dedicata alla propria destinazione di elezione: \"Sarà un sito dedicato alla Maldive a 360 gradi - spiega la general manager del to, Donatella Dodi Telli -. Includerà resort, guest house selezionate, non più di una trentina, voli dall'Italia, ma anche da Spagna e poi dal resto d'Europa e dagli Usa, nonché naturalmente il prodotto crociere, che comprenderà sia la nostra flotta, sia offerte di altri operatori\".\r\n\r\nIl tutto con un booking engine a conferma immediata: \"Il portale sarà gestito da persone che come ma hanno vissuto realmente alle Maldive - prosegue Dodi -. Non sarà perciò solamente un guscio digitale con un numero verde poco più che formale da contattare. Dietro le quinte ci saremo noi a fornire assistenza reale ai clienti\".\r\n\r\nLa novità si inserisce in un contesto di sviluppo di Albatros Top Boat: una realtà nata negli anni Novanta come operatore specializzato in crociere alle Maldive per appassionati di subacquea, che oggi vanta un prodotto adatto a una clientela eterogenea per età, provenienza ed esigenze. E non solo verso l'arcipelago dell'oceano Indiano: \"Abbiamo anche le linee Top Tours, dedicata ad alcune tra le destinazioni mare più belle al mondo, tra cui il mar Rosso, il Pacifico di Galapagos, Cocos e Guadalupa, l'Indonesia, il Madagascar e il Sud Africa. A questa si aggiunge poi la Viaggi Avventura per gli itinerari in mete come ancora il Sud Africa, e poi la Tanzania, la Namibia e l'Oman\".\r\n\r\nIn occasione del lancio nuovo sito MaldivesForYou, l'operatore ha infine intenzione di organizzare una serie di iniziative di formazione dedicate: \"Parliamo di webinar ad hoc, ma anche di fam trip per le agenzie\", conclude Dodi.","post_title":"Albatros Top Boat lancia il sito b2b MaldivesForYou a conferma immediata","post_date":"2025-03-18T12:22:03+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1742300523000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485585","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Per valorizzare oltre 25 anni di esperienza e competenza, Acovi guida l'innovazione nel settore turistico l'Associazione Consulenti di Viaggio Italiani (Acovi) annuncia con orgoglio la sua aggregazione al Centro Studi E.S.S.E., nell'ambito della Legge 4/2013, che disciplina la formazione e la valorizzazione delle figure professionali non ancora rappresentate da albi o ordini. Con questa importante iniziativa, Acovi intende creare un Registro Nazionale per i Consulenti di Viaggio, strumento fondamentale per riconoscere e valorizzare le competenze di una figura professionale che, pur essendo attiva da oltre 25 anni, merita oggi un riconoscimento ufficiale.\r\n\r\nUn Registro per il Futuro del Turismo\r\nIl nuovo registro, realizzato in conformità alle disposizioni della Legge 4/2013, fungerà da punto di riferimento per il settore. L’iniziativa prevede percorsi formativi specifici per chi desidera intraprendere la professione senza esperienza pregressa, mentre saranno stabiliti requisiti mirati per i professionisti già attivi. In questo\r\nmodo, Acovi garantisce un percorso di crescita professionale coerente e strutturato, capace di rafforzare il ruolo del consulente di viaggio nel panorama turistico nazionale.\r\n\r\nInnovazione Digitale a Supporto dei Professionisti\r\nIn parallelo alla creazione del registro, Acovi lancia lo sviluppo di una App dedicata agli iscritti. Questa piattaforma mobile offrirà strumenti pratici e immediati:\r\n● Accesso rapido a informazioni e aggiornamenti formativi\r\n● Consigli e suggerimenti legali e fiscali forniti in collaborazione con il partner Legal Service\r\n● Accesso al gruppo Telegram dedicato agli iscritti con news e informazioni\r\n\r\nSostegno Istituzionale e Riconoscimento Regionale\r\nUn ulteriore segnale di rilievo arriva dalla Regione Calabria, che ha recentemente recepito e approvato la legge regionale in linea con la Legge 4/2013 del MIMIT. Il riconoscimento dell’attività formativa e la creazione di registri ufficiali rappresentano un tassello fondamentale per la professionalizzazione del settore turistico, confermando il valore e l'impegno di Acovi nel promuovere elevati standard di competenza e trasparenza.\r\n\r\nUna Visione Condivisa per il Turismo di Domani\r\n“L’ingresso ad un ente di aggregazione come il Centro Studi E.S.S.E. e il riconoscimento istituzionale da parte della Regione Calabria sono tappe decisive per la crescita e il riconoscimento dei consulenti di viaggio. Il nostro obiettivo è dare a questi professionisti gli strumenti necessari per operare con eccellenza in un mercato in continua evoluzione,” afferma Monica Vittani Presidente di Acovi.","post_title":"Acovi si Aggrega al Centro Studi E.S.S.E.: Nasce il Registro Nazionale dei Consulenti di Viaggio","post_date":"2025-03-18T11:14:29+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["nofascione"],"post_tag_name":["nofascione"]},"sort":[1742296469000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486757","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dopo un restauro durato quasi otto anni, apre il prossimo 12 aprile il nuovo Relais & Châteaux Vetera Matera, dando nuova vita a un angolo del Sasso Barisano. La proprietà dispone di 23 chiavi, incluse otto suite, distribuite in un complesso che abbraccia epoche diverse, dal Medioevo all'Ottocento, creando un intreccio di stili e suggestioni.\r\n\r\nLe camere ipogee, scavate nella roccia, offrono un'esperienza di quiete e raccoglimento. Nelle zone più alte altre stanze si affacciano sugli scorci dei Sassi. Il ristorante, ricavato in una sala sotterranea, propone un viaggio gastronomico alla scoperta dei sapori lucani, reinterpretati dallo chef Eduardo Estatico con la precisa volontà di valorizzare i prodotti del territorio. La cantina custodisce un'ampia selezione di vini, per un'esperienza enologica che celebra la ricchezza del terroir.\r\n\r\nLa spa, un rifugio di benessere scavato nella pietra, offre trattamenti esclusivi, tra cui l’innovativo Zerobody: il sistema brevettato che consente di sperimentare l’assenza di gravità, galleggiando su 400 litri di acqua calda con effetto rigenerante. La terrazza panoramica, infine, è un palcoscenico per ammirare la bellezza dei Sassi.\r\n\r\nVetera Matera nasce dalla sinergia tra il gruppo Bellevue, espressione di una lunga tradizione di ospitalità sorrentina, e un imprenditore materano, animato dall'amore per la sua terra e dalla volontà di valorizzarne il patrimonio storico e culturale.\r\n\r\n[gallery ids=\"486759,486761,486762\"]","post_title":"Apre il prossimo 12 aprile il Relais & Châteaux Vetera Matera","post_date":"2025-03-18T10:51:20+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1742295080000]}]}}