16 June 2024

Il nuovo Aki Plose tra le new entry del network Familienhotels Südtirol

[ 0 ]

C’è anche il nuovo Aki Plose tra le ultime quattro new entry del network Familienhotels Südtirol. La prima struttura a vocazione famiglia del gruppo Adler aprirà il prossimo novembre in valle Isarco, includendo al proprio interno anche un’area spa e wellness con ambienti dedicati adults only e un padiglione Yoga. L’offerta enogastronomica unirà inoltre i sapori del territorio e l’innovazione, per un prodotto a pensione completa, bevande analcoliche incluse. A disposizione degli ospiti anche un kids club e una nursery.

Gli altri arrivi in casa Familienhotels Südtirol sono poi il Viktoria della val d’Ultimo, il Movi Apart Hotel di Corvara e il Familiamus sull’altopiano di Maranza. Il primo comprende 29 camere, terrazza solarium, giardino con ampia zona fango, parco giochi con scivoli, trampolino e piccola pista go-kart, piscina e sauna per famiglie; il Movi, oltre agli appartamenti, offre uno spazio benessere con Acqua Fun World, nonché saune adults only e per famiglie. Il Familiamus, infine, è un 5 stelle da 70 camere, che dispone pure del Magolix Club: uno spazio di mille metri quadrati, dove trovano posto un laboratorio di magia, un atelier creativo, un laboratorio del legno e una zona per l’attività fisica.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469152 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Con Autentico Hotels il mare è relax, natura e sport  tra Liguria, Sardegna, costiera Amalfitana e Puglia. Tra le new entry due strutture: una in Liguria, il Villa Riviera Resort di Sestri Levante, e una in Puglia, il Leonardo Trulli Resort di Locorotondo. Situato tra Portofino e le Cinque Terre, il Villa Riviera Resort offre un soggiorno in un parco di 15 mila mq nel quale si trovano due ville storiche, Villa ‘800 e Villa ‘900, che includono 15 camere elegantemente arredate. A disposizione anche una infinity pool riscaldata che affaccia sulla riviera ligure e una spa racchiusa in una cornice di ulivi e resti di pietra antica. Nella valle d’Itria, a sud della Puglia, sulle colline che separano lo Ionio e l'Adriatico, si trova il Leonardo Trulli Resort, dove si può vivere appieno la tradizione locale: dalla cucina tipica che offre anche un corso per chi vuole sentirsi chef per un giorno, alla struttura stessa costituita dai classici trulli e case padronali ristrutturati. Tre le altre attività, padel, passeggiate a cavallo, degustazioni sia di olio sia di vino. Il Gallia Palace Beach Golf & Spa Resort di Punta Ala mette poi a disposizione 70 camere totali, nelle quali possono entrare gli amici a quattro zampe di piccola taglia, una piscina esterna di 25 metri, una nuova spa di 500 metri quadrati e molti altri servizi, tra cui un beach club dove gli ospiti possono godersi appieno spiaggia e mare, con a disposizione pure uno yacht privato. Oltre al relax e alla esclusività, la struttura offre attività di svago come scuola di vela, vari sport acquatici, degustazioni gastronomiche ed escursioni a cavallo. L’isola di Ischia, appartenente all’insieme delle Flegree, ospita il San Montano Resort & Spa. Dispone dell'Ocean Blue Spa, l’unica con vista mare di Ischia ma permette anche di fare una passeggiata a piedi scalzi nel nuovo limoneto con il profumo della lavanda e del gelsomino. Undici le piscine presenti con vista Vesuvio, con possibilità di tour in una delle barche private alla scoperta delle altre isole del golfo. Sono anche previste attività all’interno della struttura come la degustazione dei vini e la cooking class. La costiera Amalfitana ospita l’unico 5 stelle su una scogliera a picco sul mare con la spiaggia di sabbia. Al Borgo Santandrea si può andare alla scoperta della cucina italiana e locale. La struttura organizza varie attività per i propri ospiti, come la scuola di vela e diversi sport acquatici e, per gli appassionati,  degustazioni enogastronomiche, lezioni di cucina tipica e molto altro. A pochi chilometri da Sorrento e a picco sul mare si trova poi l'hotel Mediterraneo che si può raggiungere passeggiando o, se si preferisce, con una navetta elettrica gratuita. Oltre a godersi l’ospitalità è possibile intrattenersi in attività come la degustazione di vini o la cooking class. Il Lanthia Resort di Santa Maria Navarrese, in Sardegna è una struttura elegante con un design accogliente. Il ristorante omonimo rende omaggio alla tradizione locale utilizzando prodotti del territorio e proponendo piatti tipici con una dose di creatività. Disponibili pure attività come trekking, lezioni sulla cultura locale, escursionismo via mare e via terra, escursioni a cavallo, nonché suggestive cene in pineta o con musica dal vivo. Nella Sardegna sud-occidentale, nell’immensa costa Verde, si trova infine l'hotel Le Dune Piscinas, che riapre la stagione dopo tre anni di lavori. La struttura offe tre ristoranti tra cui quello gourmet, un american bar e altri servizi come spa e gym. Sono previsti trattamenti estetici e rigenerativi, yoga e fitness e, per i più briosi, attività come diving & snorkeling e visite ai musei di Cabras, Cagliari e Oristano.   [post_title] => Autentico Hotels, relax al mare tra Liguria, costiera Amalfitana, Puglia e Sardegna [post_date] => 2024-06-11T09:18:58+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718097538000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469148 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Cresce la presenza  di limehome in Italia. L'operatore tedesco ibrido-digitale di hotel e appartamenti si espande a Verona e a Roma, dopo Milano, Lecce e la stessa capitale. La strutture scaligera si trova in particolare in via XX Settembre e viene chiamata la Vigna in Città, perché ospita nel cortile interno appunto una vigna che ha più di 100 anni, nel cuore del quartiere Veronetta. Le 14 unità dispongono di due balconi e cinque parcheggi a uso privato e saranno operative dopo l’estate. L’edificio di Roma è situato in via Fortebraccio, a due minuti di distanza a piedi dalla stazione Pigneto e a 20 minuti di metro da tutte le maggiori attrazioni storico-artistiche del centro città. All’interno del palazzo sono previsti 11 serviced apartments in un contesto residenziale che vanta cinque giardini interni privati e quattro ampi balconi a uso degli ospiti. Anche questi saranno operativi dopo l’estate. “Siamo entusiasti di annunciare queste nuove aperture e vogliamo proseguire il nostro percorso di crescita sul mercato italiano. Il nostro è un modello molto flessibile, che ci permette di adottare la modalità di gestione più opportuna a seconda della città, dell’immobile e del tipo di domanda, spaziando dai serviced apartments, fino a residenze turistico alberghiere e hotel, valutando quindi interi edifici dotati di accesso indipendente di varie dimensioni e proponendo un abito su misura - spiega Alessandro Giuffrè, country manager Italia di limehome -. Siamo quindi sempre alla ricerca di immobili e studiamo attivamente diverse opportunità lungo tutto lo Stivale, sia in città principali, sia nelle cosiddette secondarie con grande potenziale, dove miriamo a portare un prodotto a gestione professionale che possa soddisfare le esigenze sia del businessman, sia del turista che viaggia con la propria famiglia”. La rapida espansione in Italia va di pari passo con l’ampliamento del portfolio europeo, aumentato di quasi il 14% nel primo trimestre del 2024. La maggior parte dei nuovi contratti di locazione è stata stipulata in Austria, Portogallo, Spagna e Italia e ha permesso a limehome di raggiungere 6.800 appartamenti in dieci Paesi. [post_title] => Cresce la presenza limehome in Italia: new entry a Verona e a Roma [post_date] => 2024-06-10T11:45:37+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718019937000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469017 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => E' l'hotel Shelley e delle Palme Bw Signature Collection di Lerici l'ultima new entry ligure di Bwh Hotels Italia & Malta. La struttura, che dispone di 45 camere, metà delle quali interamente riqualificate nel mese di aprile 2024, è affacciata sul golfo dei Poeti. «Lerici e i suoi dintorni sono una eccezionale integrazione alle nostre destinazioni – dichiara Fabrizio Doria, chief development officer del gruppo –. Siamo estremamente soddisfatti dello sviluppo dell’offerta leisure del nostro network con strutture localizzate in mete strategiche e di grande richiamo». La struttura è pet-friendly e dispone del ristorante Delle Palme dotato di terrazza per la bella stagione. L'offerta è alla carta, con pescato fresco. Le spiagge distano pochi passi con accesso diretto tramite la terrazza panoramica. A disposizione pure un solarium riservato, un bar, un garage coperto con 13 posti auto situato a 200 metri di distanza dall’albergo. Oltre che sulla terrazza, meeting, matrimoni ed eventi privati possono essere organizzati anche in un salone con vista sul golfo e nella mansarda dell'hotel dominante la baia.  A soli cinque minuti a piedi si raggiunge infine il porto dal quale partono i traghetti per Portofino e Portovenere.   [post_title] => Cresce la presenza Bwh in Liguria con l'hotel Shelley e delle Palme Bw Signature Collection di Lerici [post_date] => 2024-06-07T09:54:13+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717754053000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468773 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ha inaugurato la propria stagione estiva lo scorso maggio la new entry Artnatur Dolomites del gruppo Blu Hotels. Situato nella cornice dell’Alpe di Siusi, a mille metti di altitudine, la strutture offre 42 camere arredate con cinque diversi tipi di legno altoatesino, il pino, l’abete rosso dell’Alpe di Siusi, il larice, la quercia e il noce che, combinati con cura tra loro in base alle loro proprietà curative, creano un’armoniosa atmosfera di benessere. E il benessere è garantito anche da una piscina interna riscaldata e da una vasca idromassaggio integrata. Una grande facciata panoramica in vetro porta la natura dentro la spa. La piscina esterna di acqua salata, particolarmente adatta a chi soffre di allergie, è riscaldata con energia solare e offre agli ospiti bagni rinfrescanti durante la stagione estiva. Dal risparmio energetico alla gestione responsabile delle risorse idriche, fino all’utilizzo di materiali ecocompatibili, l’hotel si distingue inoltre per il suo impegno green e promuove presso i propri clienti una vacanza a contatto con la natura che, grazie alle proprietà curative dei suoi elementi, è alla base di tutti i trattamenti wellness. L’hotel è uno dei primi ad aver ottenuto il logo Ecolabel Ue, il marchio di qualità ecologica dell’Unione europea, a conferma di un’attenzione e di una tutela della natura e del territorio, messe in atto per garantire un impatto ambientale sempre più ridotto. Ne è un esempio il progetto Rispetta la montagna, promosso dalla provincia di Bolzano e da diverse organizzazioni turistiche locali, a cui anche l’Artnatur aderisce. Tra le tematiche, la gestione dell’acqua: l’hotel invita pertanto i propri ospiti a un suo utilizzo ragionevole, promuovendo l'adozione di borracce ricaricabili e offrendo nel ristorante e in camera l’acqua in caraffa, proveniente da oltre 2 mila fonti regolarmente controllate [post_title] => Blu Hotels: operativa la new entry Artnatur Dolomites sull'Alpe di Siusi [post_date] => 2024-06-04T12:26:21+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717503981000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468751 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un nuovo marchio per rappresentare e comunicare i valori e l’identità della Valle Soana “Una valle fantastica”: lo hanno presentato i Comuni di Ronco Canavese, Ingria e Valprato Soana, cuore di una destinazione che si distingue per la natura incontaminata, non ancora intaccata dal turismo di massa. Il nuovo brand turistico richiama gli elementi che nell’immaginario identificano il territorio montano: vette, crinali e slanci verso l’alto. «Nel nome Valle Soana si ritrovano i segni che raccontano il territorio - spiega Federico Alberto, direttore creativo di Studiowiki, agenzia di comunicazione ligure che ha ideato il nuovo logo - La lettera A delinea il pendio della montagna. Un segno diagonale che ricorda la disposizione delle “lose” sui tetti, i rascard o anche le forme allungate e aguzze delle corna degli stambecchi, simbolo del Parco Nazionale Gran Paradiso. I tre segni diagonali rappresentano anche una connessione immaginaria fra i tre comuni della Valle e che si può apprezzare osservando la mappa del territorio. In un segno grafico unico e distintivo si riconosce così l’essenza di Valle Soana». Il nuovo logo è però solo il primo passo di una più ampia strategia per comunicare l’offerta turistica, che rientra nel più ampio piano strategico di sviluppo turistico territoriale per la Valle Soana, commissionato dal Comune di Ronco Canavese in collaborazione con i Comuni di Valprato Soana e Ingria nell’ambito del progetto G.IO.VA.N.I. finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo (misura Next Generation We) e predisposto da Ideazione srl. Ne fanno parte anche un nuovo portale di destinazione, che sarà pronto in vista delle vacanze di Natale per presentare in modo completo e strutturato le informazioni di carattere turistico in sinergia con le realtà online e offline che già operano in Valle Soana, prima fra tutte www.vallesoana.it, il sito web a cui ogni giorno fa riferimento la comunità valsoanina in Italia e all’estero. Conclude questo insieme di azioni una articolata social media strategy, per promuovere in modo sempre più efficace la Valle Soana, evidenziandone le peculiarità e unicità naturalistiche sui canali digitali. Nel frattempo, i Comuni di Ingria, Ronco Canavese e Valprato Soana presentano il Libretto di Valle con la programmazione degli eventi e delle manifestazioni 2024/25. Parallelamente nasce la prima “Associazione degli operatori turistici della Valle Soana”, che raggruppa oltre 15 realtà locali e si occuperà di alimentare i canali con le proprie offerte turistiche e di sviluppare nel tempo un sistema di offerta organizzato, coerente e integrato.     [post_title] => Valle Soana, il nuovo marchio "Una valle Fantastica" per valorizzare l'identità del territorio [post_date] => 2024-06-04T11:30:22+00:00 [category] => Array ( [0] => incoming ) [category_name] => Array ( [0] => Incoming ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717500622000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468384 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_445112" align="alignleft" width="300"] Luca Patanè[/caption] Il Gruppo Uvet ha chiuso il 2023 in crescita con un giro d’affari di 773  milioni di euro  rispetto ai 641 milioni del 2022, in aumento del 20,5% rispetto all’anno precedente, ed un Ebitda pari a circa 17,7  milioni di euro con un incremento del 117%. Questi importanti obiettivi sono stati realizzati seguendo le linee guida definite dal piano di sviluppo di Uvet che prevedono un’ottimizzazione dei costi e maggiori investimenti nelle divisioni più strategiche e redditizie del Gruppo. «La crescita registrata nel 2023 è straordinaria in tutte le divisioni e testimonia la corretta strategia e la perfetta attuazione del piano industriale attraverso un percorso di innovazione e digitalizzazione, a conferma della solidità e della leadership del Gruppo Uvet nella fornitura di servizi e soluzioni per ogni tipo di viaggi d’affari – ha dichiarato Luca Patanè, presidente del Gruppo Uvet. I primi indicatori economico-finanziari del 2024 dimostrano già questo double digit anche per l’anno in corso. Sono lieto inoltre di accogliere nella famiglia Uvet anche Damiano Sabatino, a cui va tutta la mia fiducia e il mio in bocca al lupo per questa nuova sfida».   Per Uvet Global Business Travel, joint venture tra il Gruppo Uvet e American Express Global Business Travel la crescita del giro d’affari è pari al 19% rispetto al 2022 a quasi 583 milioni. Oltre alla conferma di tutti i clienti del 2022, nell’arco del 2023 si segnala l’acquisizione di nuove aziende global che beneficeranno dei servizi offerti da Uvet GBT.   Uvet Events, società del Gruppo Uvet leader in Italia nella progettazione e realizzazione di eventi MICE, ha registrato una forte crescita dal 2022 al 2023 pari al 16% con un fatturato di 17 milioni di euro . A contribuire all’incremento dei ricavi di Uvet Events dello scorso anno è stata l’acquisizione di molti clienti nel mondo beauty, spirits, automotive e finance.   Anche Uvet Hotels registra un anno positivo con 12 milioni di euro di travel value in linea con l’anno precedente e registra 1,5 mln di Ebitda. Da quest’anno new entry del catalogo di Uvet Hotels è la Masseria Montelauro, struttura immersa fra gli ulivi del Salento a pochi km di distanza da Otranto.   Damiano Sabatino e rebranding Infine Damiano Sabatino entra a far parte della famiglia Uvet come nuovo chief operations officer per andare a sviluppare progetti legati al turismo, alle nuove tecnologie e all’Intelligenza Artificiale all’interno di tutte le divisioni del Gruppo. Sabatino  vanta un’esperienza pluridecennale ai vertici di aziende tecnologiche e del turismo, fra cui Travelport uno dei più importanti gds a livello globale.    Uvet, inoltre, annuncia di aver avviato un soft rebranding dei loghi e del naming di alcune società in modo che siano direttamente riconducibili alla capogruppo e sia più chiaro comprendere che fanno parte del Gruppo Uvet, in un’ottica di semplificazione e razionalizzazione stilistica. Nei nuovi loghi, quindi, la presenza della scritta “Uvet” sarà predominante, ma sarà altrettanto riconoscibile la società “satellite”, creando un “ecosistema” unico con uno stile minimal.   Di seguito il risultato della nuova denominazione delle società del Gruppo Uvet: UHC Uvet Hotel Company è diventato Uvet Hotels; Personal Travel Specialist è diventato Uvet Travel designer; CH, Retail e Viaggi e Turismo sono convogliati sotto una denominazione unica di Uvet Viaggi; Trip Italy assume il nome di Uvet Tripitaly; UHoliday è diventata Uvet Holidays; UFleet si chiamerà Uvet Fleet; così anche Uvetevents adattata al nuovo Uvet Events; e Uvet congress and learning è adattata al nuovo Uvet Congress&Learning. [post_title] => Gruppo Uvet: Ebitda di 17,7 milioni di euro. Giro d'affari a 773 milioni [post_date] => 2024-05-29T12:59:51+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1716987591000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468329 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Air France ha svelato le nuove cabine che saranno installate su tutti gli Embraer 190 in flotta alla filiale regionale Hop!, in linea con la standardizzazione di prodotti e servizi sul network di corto e medio raggio. Il primo di questi aeromobili rinnovati prenderà il volo nell'autunno del 2024. L'Embraer 190 sarà dotato di 110 sedili disposti in una configurazione 2-2, ciascuno rivestito in pelle e dotato di imbottitura ergonomica, per maggiore comfort e sostenibilità. Il sedile, che può essere reclinato fino a tre pollici, avrà un ampio piano di seduta di 46 cm, un tavolino, comodi braccioli rimovibili e un appendiabiti. Il poggiatesta del sedile è regolabile in altezza con ali regolabili. Nello schienale di ogni sedile sarà integrato un supporto retrattile con una superficie rigata e antiscivolo per ospitare in modo sicuro uno smartphone o un tablet. Il sedile sarà dotato di porte Usb A e C, per consentire ai clienti di ricaricare i propri dispositivi personali. I passeggeri che scelgono di volare in classe business saranno seduti nella parte anteriore dell'aeromobile: per un maggiore comfort e privacy, una tenda mobile separerà questa porzione di cabina dal resto dei passeggeri e, da gennaio 2025, ogni passeggero business avrà un posto vuoto accanto a sé. clienti Business saranno seduti nella parte anteriore dell'aeromobile. Per un maggiore comfort e privacy, una tenda mobile separerà questa classe di cabina dal resto della cabina e, a partire da gennaio 2025, ogni cliente Business avrà un posto vuoto accanto a sé. Come l'Airbus A220, la cabina dell'Embraer 190 sarà caratterizzata dai colori tipici di Air France: sfumature di blu, una forte presenza di bianco per dare luce e contrasto e tocchi di rosso, che rappresentano l'eccellenza e il know-how della compagnia aerea. Realizzata in fibra di carbonio e titanio, la struttura del sedile è ultraleggera ed estremamente robusta: ogni nuovo sedile è più leggero del 30% rispetto al modello attuale, contribuendo a ridurre il peso complessivo dell'aeromobile per diminuire il consumo di carburante e le emissioni di CO2. Progettati su misura in linea con le specifiche della compagnia, questi sedili saranno prodotti ad Angers, in Francia. Il rinnovo delle cabine degli Embraer 190 inizierà dopo l'estate presso il sito di manutenzione Hop! di Clermont-Ferrand.   [post_title] => Air France rinnova gli interni degli Embraer 190 della filiale regionale Hop! [post_date] => 2024-05-29T09:45:00+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1716975900000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 467954 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => C'è anche il nuovo Aki Plose tra le ultime quattro new entry del network Familienhotels Südtirol. La prima struttura a vocazione famiglia del gruppo Adler aprirà il prossimo novembre in valle Isarco, includendo al proprio interno anche un'area spa e wellness con ambienti dedicati adults only e un padiglione Yoga. L’offerta enogastronomica unirà inoltre i sapori del territorio e l'innovazione, per un prodotto a pensione completa, bevande analcoliche incluse. A disposizione degli ospiti anche un kids club e una nursery. Gli altri arrivi in casa Familienhotels Südtirol sono poi il Viktoria della val d'Ultimo, il Movi Apart Hotel di Corvara e il Familiamus sull'altopiano di Maranza. Il primo comprende 29 camere, terrazza solarium, giardino con ampia zona fango, parco giochi con scivoli, trampolino e piccola pista go-kart, piscina e sauna per famiglie; il Movi, oltre agli appartamenti, offre uno spazio benessere con Acqua Fun World, nonché saune adults only e per famiglie. Il Familiamus, infine, è un 5 stelle da 70 camere, che dispone pure del Magolix Club: uno spazio di mille metri quadrati, dove trovano posto un laboratorio di magia, un atelier creativo, un laboratorio del legno e una zona per l’attività fisica. [post_title] => Il nuovo Aki Plose tra le new entry del network Familienhotels Südtirol [post_date] => 2024-05-23T13:40:09+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1716471609000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 467945 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'annuncio risale a un paio di anni fa: l'apertura a Rimini di un albergo (quasi) senza personale, completamente vocato alla digitalizzazione del servizio. E non aveva neppure mancato di destare una vivace discussione (qui e qui il botta e risposta tra il presidente di Th Resorts, Graziano Debellini, e Nardo Filippetti). Ora però arriva l'inaugurazione ufficiale. E' infatti operativo a Rimini Homie, l'hotel all digital del gruppo Lindbergh, primo indirizzo in Emilia - Romagna della compagnia pesarese fondata dallo stesso Filippetti. La struttura nasce a seguito di un importante lavoro di riqualificazione dell’hotel Naiade, storico hotel della riviera situata a Marina centro, a soli tre minuti dal mare e dal parco del Mare di Rimini. Ancora prima di arrivare in hotel l’ospite l’ospite, una volta scaricata l’app Homie, potrà selezionare e prenotare il tipo di camera di cui ha bisogno e pagare il soggiorno direttamente online; una volta giunto in struttura, non dovrà più passare dalla reception ma, tramite una chiave digitale, potrà accedere alla propria stanza. [caption id="attachment_467952" align="alignright" width="300"] Un momento dell'inaugurazione[/caption] Minimalismo ed essenzialità contraddistinguono l’albergo e si riflettono anche nelle sue 41 camere, ispirate a uno stile nordeuropeo e più precisamente scandinavo e danese. Materassi alti 30 centimetri garantiscono un’ottima qualità del sonno, mentre nei bagni sono presenti docce ampie e spaziose; le tv in camera sono dotate di abbonamento Sky. Anche per quanto riguarda la colazione, Homie propone un’esperienza innovativa, grazie alla Breakfast Box Homie: un vero e proprio cestino della colazione contenente prodotti dolci e salati e succo d’arancia. Nelle aree comuni è poi presente un’ampia zona di co-living e co-working, aperta a tutti, non solo agli ospiti dell’hotel, dove ci si potrà pure concedere una pausa caffè grazie alla Starbucks coffee station e a food vending machine. L’obiettivo di Homie è infatti quello di intercettare anche una clientela business ed è per questo motivo che  sarà un hotel con apertura annuale. “Siamo molto orgogliosi di Homie - sottolinea Filippetti -. Questa new entry inaugura una nuova linea di prodotto per noi, che si fonda sulla totale digitalizzazione dei servizi. Viviamo in un mondo in continua evoluzione, ogni giorno è una sfida. E quindi eccoci qui con Homie, nato proprio dalla necessità di offrire al mercato un prodotto con eccellenti caratteristiche a un prezzo super competitivo”. [post_title] => Lindbergh inaugura Homie: l'hotel all digital di Rimini [post_date] => 2024-05-23T13:14:40+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1716470080000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "il nuovo aki plose tra le new entry del network familienhotels sudtirol" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":75,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":426,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469152","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Con Autentico Hotels il mare è relax, natura e sport  tra Liguria, Sardegna, costiera Amalfitana e Puglia. Tra le new entry due strutture: una in Liguria, il Villa Riviera Resort di Sestri Levante, e una in Puglia, il Leonardo Trulli Resort di Locorotondo.\r\n\r\nSituato tra Portofino e le Cinque Terre, il Villa Riviera Resort offre un soggiorno in un parco di 15 mila mq nel quale si trovano due ville storiche, Villa ‘800 e Villa ‘900, che includono 15 camere elegantemente arredate. A disposizione anche una infinity pool riscaldata che affaccia sulla riviera ligure e una spa racchiusa in una cornice di ulivi e resti di pietra antica.\r\n\r\nNella valle d’Itria, a sud della Puglia, sulle colline che separano lo Ionio e l'Adriatico, si trova il Leonardo Trulli Resort, dove si può vivere appieno la tradizione locale: dalla cucina tipica che offre anche un corso per chi vuole sentirsi chef per un giorno, alla struttura stessa costituita dai classici trulli e case padronali ristrutturati. Tre le altre attività, padel, passeggiate a cavallo, degustazioni sia di olio sia di vino.\r\n\r\nIl Gallia Palace Beach Golf & Spa Resort di Punta Ala mette poi a disposizione 70 camere totali, nelle quali possono entrare gli amici a quattro zampe di piccola taglia, una piscina esterna di 25 metri, una nuova spa di 500 metri quadrati e molti altri servizi, tra cui un beach club dove gli ospiti possono godersi appieno spiaggia e mare, con a disposizione pure uno yacht privato. Oltre al relax e alla esclusività, la struttura offre attività di svago come scuola di vela, vari sport acquatici, degustazioni gastronomiche ed escursioni a cavallo.\r\n\r\nL’isola di Ischia, appartenente all’insieme delle Flegree, ospita il San Montano Resort & Spa. Dispone dell'Ocean Blue Spa, l’unica con vista mare di Ischia ma permette anche di fare una passeggiata a piedi scalzi nel nuovo limoneto con il profumo della lavanda e del gelsomino. Undici le piscine presenti con vista Vesuvio, con possibilità di tour in una delle barche private alla scoperta delle altre isole del golfo. Sono anche previste attività all’interno della struttura come la degustazione dei vini e la cooking class.\r\n\r\nLa costiera Amalfitana ospita l’unico 5 stelle su una scogliera a picco sul mare con la spiaggia di sabbia. Al Borgo Santandrea si può andare alla scoperta della cucina italiana e locale. La struttura organizza varie attività per i propri ospiti, come la scuola di vela e diversi sport acquatici e, per gli appassionati,  degustazioni enogastronomiche, lezioni di cucina tipica e molto altro.\r\n\r\nA pochi chilometri da Sorrento e a picco sul mare si trova poi l'hotel Mediterraneo che si può raggiungere passeggiando o, se si preferisce, con una navetta elettrica gratuita. Oltre a godersi l’ospitalità è possibile intrattenersi in attività come la degustazione di vini o la cooking class.\r\n\r\nIl Lanthia Resort di Santa Maria Navarrese, in Sardegna è una struttura elegante con un design accogliente. Il ristorante omonimo rende omaggio alla tradizione locale utilizzando prodotti del territorio e proponendo piatti tipici con una dose di creatività. Disponibili pure attività come trekking, lezioni sulla cultura locale, escursionismo via mare e via terra, escursioni a cavallo, nonché suggestive cene in pineta o con musica dal vivo.\r\n\r\nNella Sardegna sud-occidentale, nell’immensa costa Verde, si trova infine l'hotel Le Dune Piscinas, che riapre la stagione dopo tre anni di lavori. La struttura offe tre ristoranti tra cui quello gourmet, un american bar e altri servizi come spa e gym. Sono previsti trattamenti estetici e rigenerativi, yoga e fitness e, per i più briosi, attività come diving & snorkeling e visite ai musei di Cabras, Cagliari e Oristano.\r\n\r\n ","post_title":"Autentico Hotels, relax al mare tra Liguria, costiera Amalfitana, Puglia e Sardegna","post_date":"2024-06-11T09:18:58+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1718097538000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469148","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Cresce la presenza  di limehome in Italia. L'operatore tedesco ibrido-digitale di hotel e appartamenti si espande a Verona e a Roma, dopo Milano, Lecce e la stessa capitale. La strutture scaligera si trova in particolare in via XX Settembre e viene chiamata la Vigna in Città, perché ospita nel cortile interno appunto una vigna che ha più di 100 anni, nel cuore del quartiere Veronetta. Le 14 unità dispongono di due balconi e cinque parcheggi a uso privato e saranno operative dopo l’estate.\r\n\r\nL’edificio di Roma è situato in via Fortebraccio, a due minuti di distanza a piedi dalla stazione Pigneto e a 20 minuti di metro da tutte le maggiori attrazioni storico-artistiche del centro città. All’interno del palazzo sono previsti 11 serviced apartments in un contesto residenziale che vanta cinque giardini interni privati e quattro ampi balconi a uso degli ospiti. Anche questi saranno operativi dopo l’estate.\r\n\r\n“Siamo entusiasti di annunciare queste nuove aperture e vogliamo proseguire il nostro percorso di crescita sul mercato italiano. Il nostro è un modello molto flessibile, che ci permette di adottare la modalità di gestione più opportuna a seconda della città, dell’immobile e del tipo di domanda, spaziando dai serviced apartments, fino a residenze turistico alberghiere e hotel, valutando quindi interi edifici dotati di accesso indipendente di varie dimensioni e proponendo un abito su misura - spiega Alessandro Giuffrè, country manager Italia di limehome -. Siamo quindi sempre alla ricerca di immobili e studiamo attivamente diverse opportunità lungo tutto lo Stivale, sia in città principali, sia nelle cosiddette secondarie con grande potenziale, dove miriamo a portare un prodotto a gestione professionale che possa soddisfare le esigenze sia del businessman, sia del turista che viaggia con la propria famiglia”.\r\n\r\nLa rapida espansione in Italia va di pari passo con l’ampliamento del portfolio europeo, aumentato di quasi il 14% nel primo trimestre del 2024. La maggior parte dei nuovi contratti di locazione è stata stipulata in Austria, Portogallo, Spagna e Italia e ha permesso a limehome di raggiungere 6.800 appartamenti in dieci Paesi.","post_title":"Cresce la presenza limehome in Italia: new entry a Verona e a Roma","post_date":"2024-06-10T11:45:37+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1718019937000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469017","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" E' l'hotel Shelley e delle Palme Bw Signature Collection di Lerici l'ultima new entry ligure di Bwh Hotels Italia & Malta. La struttura, che dispone di 45 camere, metà delle quali interamente riqualificate nel mese di aprile 2024, è affacciata sul golfo dei Poeti.\r\n\r\n«Lerici e i suoi dintorni sono una eccezionale integrazione alle nostre destinazioni – dichiara Fabrizio Doria, chief development officer del gruppo –. Siamo estremamente soddisfatti dello sviluppo dell’offerta leisure del nostro network con strutture localizzate in mete strategiche e di grande richiamo».\r\n\r\nLa struttura è pet-friendly e dispone del ristorante Delle Palme dotato di terrazza per la bella stagione. L'offerta è alla carta, con pescato fresco. Le spiagge distano pochi passi con accesso diretto tramite la terrazza panoramica. A disposizione pure un solarium riservato, un bar, un garage coperto con 13 posti auto situato a 200 metri di distanza dall’albergo. Oltre che sulla terrazza, meeting, matrimoni ed eventi privati possono essere organizzati anche in un salone con vista sul golfo e nella mansarda dell'hotel dominante la baia.  A soli cinque minuti a piedi si raggiunge infine il porto dal quale partono i traghetti per Portofino e Portovenere.\r\n\r\n ","post_title":"Cresce la presenza Bwh in Liguria con l'hotel Shelley e delle Palme Bw Signature Collection di Lerici","post_date":"2024-06-07T09:54:13+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1717754053000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468773","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ha inaugurato la propria stagione estiva lo scorso maggio la new entry Artnatur Dolomites del gruppo Blu Hotels. Situato nella cornice dell’Alpe di Siusi, a mille metti di altitudine, la strutture offre 42 camere arredate con cinque diversi tipi di legno altoatesino, il pino, l’abete rosso dell’Alpe di Siusi, il larice, la quercia e il noce che, combinati con cura tra loro in base alle loro proprietà curative, creano un’armoniosa atmosfera di benessere.\r\n\r\nE il benessere è garantito anche da una piscina interna riscaldata e da una vasca idromassaggio integrata. Una grande facciata panoramica in vetro porta la natura dentro la spa. La piscina esterna di acqua salata, particolarmente adatta a chi soffre di allergie, è riscaldata con energia solare e offre agli ospiti bagni rinfrescanti durante la stagione estiva.\r\n\r\nDal risparmio energetico alla gestione responsabile delle risorse idriche, fino all’utilizzo di materiali ecocompatibili, l’hotel si distingue inoltre per il suo impegno green e promuove presso i propri clienti una vacanza a contatto con la natura che, grazie alle proprietà curative dei suoi elementi, è alla base di tutti i trattamenti wellness. L’hotel è uno dei primi ad aver ottenuto il logo Ecolabel Ue, il marchio di qualità ecologica dell’Unione europea, a conferma di un’attenzione e di una tutela della natura e del territorio, messe in atto per garantire un impatto ambientale sempre più ridotto. Ne è un esempio il progetto Rispetta la montagna, promosso dalla provincia di Bolzano e da diverse organizzazioni turistiche locali, a cui anche l’Artnatur aderisce. Tra le tematiche, la gestione dell’acqua: l’hotel invita pertanto i propri ospiti a un suo utilizzo ragionevole, promuovendo l'adozione di borracce ricaricabili e offrendo nel ristorante e in camera l’acqua in caraffa, proveniente da oltre 2 mila fonti regolarmente controllate","post_title":"Blu Hotels: operativa la new entry Artnatur Dolomites sull'Alpe di Siusi","post_date":"2024-06-04T12:26:21+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1717503981000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468751","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un nuovo marchio per rappresentare e comunicare i valori e l’identità della Valle Soana “Una valle fantastica”: lo hanno presentato i Comuni di Ronco Canavese, Ingria e Valprato Soana, cuore di una destinazione che si distingue per la natura incontaminata, non ancora intaccata dal turismo di massa.\r\n\r\nIl nuovo brand turistico richiama gli elementi che nell’immaginario identificano il territorio montano: vette, crinali e slanci verso l’alto. «Nel nome Valle Soana si ritrovano i segni che raccontano il territorio - spiega Federico Alberto, direttore creativo di Studiowiki, agenzia di comunicazione ligure che ha ideato il nuovo logo - La lettera A delinea il pendio della montagna. Un segno diagonale che ricorda la disposizione delle “lose” sui tetti, i rascard o anche le forme allungate e aguzze delle corna degli stambecchi, simbolo del Parco Nazionale Gran Paradiso. I tre segni diagonali rappresentano anche una connessione immaginaria fra i tre comuni della Valle e che si può apprezzare osservando la mappa del territorio. In un segno grafico unico e distintivo si riconosce così l’essenza di Valle Soana».\r\n\r\nIl nuovo logo è però solo il primo passo di una più ampia strategia per comunicare l’offerta turistica, che rientra nel più ampio piano strategico di sviluppo turistico territoriale per la Valle Soana, commissionato dal Comune di Ronco Canavese in collaborazione con i Comuni di Valprato Soana e Ingria nell’ambito del progetto G.IO.VA.N.I. finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo (misura Next Generation We) e predisposto da Ideazione srl. Ne fanno parte anche un nuovo portale di destinazione, che sarà pronto in vista delle vacanze di Natale per presentare in modo completo e strutturato le informazioni di carattere turistico in sinergia con le realtà online e offline che già operano in Valle Soana, prima fra tutte www.vallesoana.it, il sito web a cui ogni giorno fa riferimento la comunità valsoanina in Italia e all’estero. Conclude questo insieme di azioni una articolata social media strategy, per promuovere in modo sempre più efficace la Valle Soana, evidenziandone le peculiarità e unicità naturalistiche sui canali digitali.\r\n\r\nNel frattempo, i Comuni di Ingria, Ronco Canavese e Valprato Soana presentano il Libretto di Valle con la programmazione degli eventi e delle manifestazioni 2024/25.\r\n\r\nParallelamente nasce la prima “Associazione degli operatori turistici della Valle Soana”, che raggruppa oltre 15 realtà locali e si occuperà di alimentare i canali con le proprie offerte turistiche e di sviluppare nel tempo un sistema di offerta organizzato, coerente e integrato.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Valle Soana, il nuovo marchio \"Una valle Fantastica\" per valorizzare l'identità del territorio","post_date":"2024-06-04T11:30:22+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1717500622000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468384","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_445112\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Luca Patanè[/caption]\r\n\r\nIl Gruppo Uvet ha chiuso il 2023 in crescita con un giro d’affari di 773  milioni di euro  rispetto ai 641 milioni del 2022, in aumento del 20,5% rispetto all’anno precedente, ed un Ebitda pari a circa 17,7  milioni di euro con un incremento del 117%. Questi importanti obiettivi sono stati realizzati seguendo le linee guida definite dal piano di sviluppo di Uvet che prevedono un’ottimizzazione dei costi e maggiori investimenti nelle divisioni più strategiche e redditizie del Gruppo.\r\n\r\n«La crescita registrata nel 2023 è straordinaria in tutte le divisioni e testimonia la corretta strategia e la perfetta attuazione del piano industriale attraverso un percorso di innovazione e digitalizzazione, a conferma della solidità e della leadership del Gruppo Uvet nella fornitura di servizi e soluzioni per ogni tipo di viaggi d’affari – ha dichiarato Luca Patanè, presidente del Gruppo Uvet. I primi indicatori economico-finanziari del 2024 dimostrano già questo double digit anche per l’anno in corso. Sono lieto inoltre di accogliere nella famiglia Uvet anche Damiano Sabatino, a cui va tutta la mia fiducia e il mio in bocca al lupo per questa nuova sfida».\r\n \r\nPer Uvet Global Business Travel, joint venture tra il Gruppo Uvet e American Express Global Business Travel la crescita del giro d’affari è pari al 19% rispetto al 2022 a quasi 583 milioni. Oltre alla conferma di tutti i clienti del 2022, nell’arco del 2023 si segnala l’acquisizione di nuove aziende global che beneficeranno dei servizi offerti da Uvet GBT.\r\n \r\nUvet Events, società del Gruppo Uvet leader in Italia nella progettazione e realizzazione di eventi MICE, ha registrato una forte crescita dal 2022 al 2023 pari al 16% con un fatturato di 17 milioni di euro . A contribuire all’incremento dei ricavi di Uvet Events dello scorso anno è stata l’acquisizione di molti clienti nel mondo beauty, spirits, automotive e finance.\r\n \r\nAnche Uvet Hotels registra un anno positivo con 12 milioni di euro di travel value in linea con l’anno precedente e registra 1,5 mln di Ebitda. Da quest’anno new entry del catalogo di Uvet Hotels è la Masseria Montelauro, struttura immersa fra gli ulivi del Salento a pochi km di distanza da Otranto.\r\n \r\nDamiano Sabatino e rebranding\r\n\r\nInfine Damiano Sabatino entra a far parte della famiglia Uvet come nuovo chief operations officer per andare a sviluppare progetti legati al turismo, alle nuove tecnologie e all’Intelligenza Artificiale all’interno di tutte le divisioni del Gruppo. Sabatino  vanta un’esperienza pluridecennale ai vertici di aziende tecnologiche e del turismo, fra cui Travelport uno dei più importanti gds a livello globale.\r\n \r\n Uvet, inoltre, annuncia di aver avviato un soft rebranding dei loghi e del naming di alcune società in modo che siano direttamente riconducibili alla capogruppo e sia più chiaro comprendere che fanno parte del Gruppo Uvet, in un’ottica di semplificazione e razionalizzazione stilistica. Nei nuovi loghi, quindi, la presenza della scritta “Uvet” sarà predominante, ma sarà altrettanto riconoscibile la società “satellite”, creando un “ecosistema” unico con uno stile minimal.\r\n \r\nDi seguito il risultato della nuova denominazione delle società del Gruppo Uvet: UHC Uvet Hotel Company è diventato Uvet Hotels; Personal Travel Specialist è diventato Uvet Travel designer; CH, Retail e Viaggi e Turismo sono convogliati sotto una denominazione unica di Uvet Viaggi; Trip Italy assume il nome di Uvet Tripitaly; UHoliday è diventata Uvet Holidays; UFleet si chiamerà Uvet Fleet; così anche Uvetevents adattata al nuovo Uvet Events; e Uvet congress and learning è adattata al nuovo Uvet Congress&Learning.","post_title":"Gruppo Uvet: Ebitda di 17,7 milioni di euro. Giro d'affari a 773 milioni","post_date":"2024-05-29T12:59:51+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1716987591000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468329","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air France ha svelato le nuove cabine che saranno installate su tutti gli Embraer 190 in flotta alla filiale regionale Hop!, in linea con la standardizzazione di prodotti e servizi sul network di corto e medio raggio. Il primo di questi aeromobili rinnovati prenderà il volo nell'autunno del 2024.\r\n\r\nL'Embraer 190 sarà dotato di 110 sedili disposti in una configurazione 2-2, ciascuno rivestito in pelle e dotato di imbottitura ergonomica, per maggiore comfort e sostenibilità. Il sedile, che può essere reclinato fino a tre pollici, avrà un ampio piano di seduta di 46 cm, un tavolino, comodi braccioli rimovibili e un appendiabiti. Il poggiatesta del sedile è regolabile in altezza con ali regolabili.\r\n\r\nNello schienale di ogni sedile sarà integrato un supporto retrattile con una superficie rigata e antiscivolo per ospitare in modo sicuro uno smartphone o un tablet. Il sedile sarà dotato di porte Usb A e C, per consentire ai clienti di ricaricare i propri dispositivi personali.\r\n\r\nI passeggeri che scelgono di volare in classe business saranno seduti nella parte anteriore dell'aeromobile: per un maggiore comfort e privacy, una tenda mobile separerà questa porzione di cabina dal resto dei passeggeri e, da gennaio 2025, ogni passeggero business avrà un posto vuoto accanto a sé.\r\n\r\nclienti Business saranno seduti nella parte anteriore dell'aeromobile. Per un maggiore comfort e privacy, una tenda mobile separerà questa classe di cabina dal resto della cabina e, a partire da gennaio 2025, ogni cliente Business avrà un posto vuoto accanto a sé.\r\n\r\nCome l'Airbus A220, la cabina dell'Embraer 190 sarà caratterizzata dai colori tipici di Air France: sfumature di blu, una forte presenza di bianco per dare luce e contrasto e tocchi di rosso, che rappresentano l'eccellenza e il know-how della compagnia aerea.\r\n\r\nRealizzata in fibra di carbonio e titanio, la struttura del sedile è ultraleggera ed estremamente robusta: ogni nuovo sedile è più leggero del 30% rispetto al modello attuale, contribuendo a ridurre il peso complessivo dell'aeromobile per diminuire il consumo di carburante e le emissioni di CO2. Progettati su misura in linea con le specifiche della compagnia, questi sedili saranno prodotti ad Angers, in Francia.\r\n\r\nIl rinnovo delle cabine degli Embraer 190 inizierà dopo l'estate presso il sito di manutenzione Hop! di Clermont-Ferrand.\r\n\r\n ","post_title":"Air France rinnova gli interni degli Embraer 190 della filiale regionale Hop!","post_date":"2024-05-29T09:45:00+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1716975900000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"467954","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"C'è anche il nuovo Aki Plose tra le ultime quattro new entry del network Familienhotels Südtirol. La prima struttura a vocazione famiglia del gruppo Adler aprirà il prossimo novembre in valle Isarco, includendo al proprio interno anche un'area spa e wellness con ambienti dedicati adults only e un padiglione Yoga. L’offerta enogastronomica unirà inoltre i sapori del territorio e l'innovazione, per un prodotto a pensione completa, bevande analcoliche incluse. A disposizione degli ospiti anche un kids club e una nursery.\r\n\r\nGli altri arrivi in casa Familienhotels Südtirol sono poi il Viktoria della val d'Ultimo, il Movi Apart Hotel di Corvara e il Familiamus sull'altopiano di Maranza. Il primo comprende 29 camere, terrazza solarium, giardino con ampia zona fango, parco giochi con scivoli, trampolino e piccola pista go-kart, piscina e sauna per famiglie; il Movi, oltre agli appartamenti, offre uno spazio benessere con Acqua Fun World, nonché saune adults only e per famiglie. Il Familiamus, infine, è un 5 stelle da 70 camere, che dispone pure del Magolix Club: uno spazio di mille metri quadrati, dove trovano posto un laboratorio di magia, un atelier creativo, un laboratorio del legno e una zona per l’attività fisica.","post_title":"Il nuovo Aki Plose tra le new entry del network Familienhotels Südtirol","post_date":"2024-05-23T13:40:09+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1716471609000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"467945","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'annuncio risale a un paio di anni fa: l'apertura a Rimini di un albergo (quasi) senza personale, completamente vocato alla digitalizzazione del servizio. E non aveva neppure mancato di destare una vivace discussione (qui e qui il botta e risposta tra il presidente di Th Resorts, Graziano Debellini, e Nardo Filippetti). Ora però arriva l'inaugurazione ufficiale. E' infatti operativo a Rimini Homie, l'hotel all digital del gruppo Lindbergh, primo indirizzo in Emilia - Romagna della compagnia pesarese fondata dallo stesso Filippetti.\r\n\r\nLa struttura nasce a seguito di un importante lavoro di riqualificazione dell’hotel Naiade, storico hotel della riviera situata a Marina centro, a soli tre minuti dal mare e dal parco del Mare di Rimini. Ancora prima di arrivare in hotel l’ospite l’ospite, una volta scaricata l’app Homie, potrà selezionare e prenotare il tipo di camera di cui ha bisogno e pagare il soggiorno direttamente online; una volta giunto in struttura, non dovrà più passare dalla reception ma, tramite una chiave digitale, potrà accedere alla propria stanza.\r\n\r\n[caption id=\"attachment_467952\" align=\"alignright\" width=\"300\"] Un momento dell'inaugurazione[/caption]\r\n\r\nMinimalismo ed essenzialità contraddistinguono l’albergo e si riflettono anche nelle sue 41 camere, ispirate a uno stile nordeuropeo e più precisamente scandinavo e danese. Materassi alti 30 centimetri garantiscono un’ottima qualità del sonno, mentre nei bagni sono presenti docce ampie e spaziose; le tv in camera sono dotate di abbonamento Sky. Anche per quanto riguarda la colazione, Homie propone un’esperienza innovativa, grazie alla Breakfast Box Homie: un vero e proprio cestino della colazione contenente prodotti dolci e salati e succo d’arancia.\r\n\r\nNelle aree comuni è poi presente un’ampia zona di co-living e co-working, aperta a tutti, non solo agli ospiti dell’hotel, dove ci si potrà pure concedere una pausa caffè grazie alla Starbucks coffee station e a food vending machine. L’obiettivo di Homie è infatti quello di intercettare anche una clientela business ed è per questo motivo che  sarà un hotel con apertura annuale.\r\n\r\n“Siamo molto orgogliosi di Homie - sottolinea Filippetti -. Questa new entry inaugura una nuova linea di prodotto per noi, che si fonda sulla totale digitalizzazione dei servizi. Viviamo in un mondo in continua evoluzione, ogni giorno è una sfida. E quindi eccoci qui con Homie, nato proprio dalla necessità di offrire al mercato un prodotto con eccellenti caratteristiche a un prezzo super competitivo”.","post_title":"Lindbergh inaugura Homie: l'hotel all digital di Rimini","post_date":"2024-05-23T13:14:40+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1716470080000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti