25 giugno 2024 12:56
Si chiama Roma Barberini il sesto indirizzo capitolino del gruppo di ospitalità ibrida Numa. La struttura offre 38 camere dal design moderno ed elegante, con arredi di brand come Marset, Flos e Hay, impreziositi da opere d’arte della galleria Bisou di Amsterdam.
Situata in via Liguria 38, nel quartiere Ludovisi a pochi passi da via Veneto, la proprietà permette di vivere Roma nel suo cuore: una base che permette facile accesso alle maggiori attrazioni turistiche. Chi ama l’arte potrà infatti godere della vicinanza a palazzo Barberini e alla galleria Borghese, per immergersi nelle opere di Caravaggio e Bernini.
Mentre chi cerca il relax potrà godere del parco di Villa Ludovisi per una passeggiata o per un giro in pedalò sul lago adiacente. Sono tante inoltre le trattorie e gelaterie che offrono specialità italiane fatte in casa vicino a piazza Navona. Per concludere in modo speciale la giornata, è poi imperdibile una visita al tramonto sul colle del Gianicolo per godersi una vista mozzafiato su Roma. Ultima tappa sulla via del ritorno è il quartiere di Trastevere, rinomato per le sue strade e le sue piazze caratteristiche.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482401
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Malgrado il decreto che dispone che qualsiasi unità immobiliare destinata alla locazione turistica debba munirsi. Da inizio anno, del Codice Identificativo Nazionale e la presentazione al Comune della Scia, in Veneto sono oltre 7400 le strutture ancora fuorilegge.
Vicenza e Rovigo le città maglia nera con il maggior numero di strutture irregolari. Il dato emerge dall'analisi del Ministero del Turismo secondo il quale, ad oggi, delle 57.569 strutture registrate, ancora 7.484 (13%) non hanno richiesto il codice identificativo.
Accertamenti sono in corso e per quanti saranno accertati irregolari scatteranno le sanzioni. Per un immobile privo del Cin possono arrivare a 8mila euro - spiega Sposato - mentre la mancata esposizione è sanzionata con una pena pecuniaria che va da 500 a 5mila euro. L'assenza di estintori e rilevatori obbligatori è sanzionata con una multa che può arrivare fino a 6mila euro, ma attenzione per violazione accertata.
L'insussistenza dei requisiti di sicurezza obbligatori è poi sanzionata secondo le disposizioni regionali o statali.
[post_title] => Veneto: oltre 7400 strutture di affitti brevi non in regola
[post_date] => 2025-01-14T11:20:36+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736853636000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482397
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Condor ha scelto il nuovo T6 per le sue future operazioni al Jfk di New York. La compagnia tedesca è l'ultima in ordine di tempo a posizionarsi al nuovo T6, dopo Air Canada, Aer Lingus, Ana, Austrian Airlines, Brussels Airlines, Cathay Pacific, JetBlue, Lufthansa, Norse Atlantic Airways e Swiss.
Il Terminal 6 è un elemento chiave della trasformazione da 19 miliardi di dollari del John F. Kennedy in capo all'Autorità Portuale di New York e del New Jersey.
Condor, che serve il mercato del Jfk dal 2014, attualmente opera tutto l'anno dal Terminal 7 verso Francoforte utilizzando un Airbus A330neo configurato con tre cabine.
All'aeroporto, i viaggiatori potranno godere di un'esperienza di accoglienza digitale e boutique nel T6, con una passeggiata media di meno di 5 minuti dall'uscita dei controlli di sicurezza Tsa a tutti i gate, 100.000 metri quadrati di negozi, ristoranti, lounge e servizi ispirati a New York, e un'esperienza premium per tutti i passeggeri.
“Poiché New York Jfk è uno dei nostri più importanti gateway nordamericani, siamo estremamente entusiasti di trasferirci nel nuovo e modernissimo T6 - ha dichiarato Mikko Turtiainen, direttore delle vendite per le Americhe di Condor -. L'esperienza boutique e curata del nuovo terminal è in linea con il dna del marchio Condor. Il nostro marchio a strisce è rappresentativo della diversità delle destinazioni e degli ospiti che serviamo, così come del nostro equipaggio, e il nostro obiettivo è personalizzare l'esperienza degli ospiti. I passeggeri Condor potranno inoltre usufruire di collegamenti ininterrotti con le operazioni del Terminal 5 del nostro partner JetBlue, situato a pochi passi dai gate del T6”.
[post_title] => Condor dal 2026 volerà dal nuovo Terminal 6 dell'aeroporto Jfk di New York
[post_date] => 2025-01-14T10:59:46+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736852386000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482383
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_482384" align="alignleft" width="300"] Il Mövenpick Resort & Spa Karpacz[/caption]
E' fissato per la fine di gennaio il debutto del brand Mövenpick di casa Accor in Polonia con il Grand Wrocław e il Karpacz Resort & Spa. Le due inaugurazioni si aggiungono al percorso di espansione del marchio in Europa, con altre recenti aperture in Belgio e Azerbaigian, oltre ai prossimi debutti in Italia (Bari e Mondello), Grecia (Sivota) e Montenegro (Kotor) nel corso dell'anno.
[caption id="attachment_482385" align="alignright" width="300"] Il Mövenpick Grand Wrocław[/caption]
Situato nel cuore di Breslavia, la terza città più grande della Polonia, ricca di storia, cultura e innovazione, il Mövenpick Grand Wrocław si trova in un edificio storico completamente ristrutturato e dispone di 180 camere. Gli ospiti possono assaporare le rivisitazioni moderne della cucina tradizionale polacca presso il ristorante e il bar, rilassarsi sulla terrazza dell'hotel o distendersi nell'area benessere. Chi viaggia per lavoro può inoltre accedere a uno spazio versatile per eventi aziendali e riunioni private.
Immerso tra le foreste della Polonia sud-occidentale, il Mövenpick Resort & Spa Karpacz offre 126 camere e un comodo accesso alla vicina stazione sciistica e ai sentieri panoramici. I servizi includono piscine riscaldate all'aperto circondate da una vegetazione rigogliosa e un'area benessere con un'ampia spa e otto sale per trattamenti. Gli ospiti possono esplorare i dintorni, dalle maestose cime della catena montuosa Karkonosze alla tranquilla bellezza della valle del fiume Łomnica, per una destinazione ideale per tutto l'anno.
Le prossime aperture italiane riguardano invece, come annunciato, il Mövenpick Hotel Bari e il Mövenpick Hotel Mondello Palace Palermo. La proprietà pugliese è situato in un edificio storico che si affaccia sul centro storico della città e sul mare Adriatico. Accoglierà gli ospiti a partire da maggio 2025, con le sue 180 camere e suite, una moderna spa e un vivace ristorante.
L'albergo siciliano aprirà invece il prossimo settembre. Situato all'interno di un edificio storico che funge da punto di riferimento nel quartiere costiero di Mondello, l'hotel dispone di 80 camere e si trova a pochi passi dalla famosa spiaggia di Mondello e a soli sette chilometri dalla città.
Fondato nel 1948, Mövenpick è stato il pioniere della ristorazione svizzera e si è evoluto in un marchio alberghiero internazionale, che ha il suo fulcro nell'eccellenza gastronomica inventiva. Oggi vanta un portfolio di oltre 120 hotel in tutto il mondo, dove la cucina è la chiave di volta dell'offerta.
[post_title] => Mövenpick debutta in Polonia. A breve anche lo sbarco in Italia
[post_date] => 2025-01-14T10:16:00+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736849760000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482324
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Grande successo per la mostra del Museo Civico “Amedeo Lia” “L’arte di viaggiare. L’Italia e il Grand Tour” a cura di Andrea Marmori e con l’allestimento di Emanuele Martera. La mostra ha fatto registrare oltre 8.000 persone.
«Siamo molto soddisfatti del successo di pubblico riscontrato da questa mostra - commenta il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini - che, grazie a capolavori eccezionali e un mirabile allestimento, ci ha consentito di ripercorre le orme dei viaggiatori tra Settecento e Ottocento alla scoperta del buon vivere italiano tra Venezia, Firenze, Roma e Napoli e il Golfo della Spezia. Un’esposizione di altissimo livello con prestigiosi prestiti provenienti da tutta Italia che ha saputo affascinare e coinvolgere dedicando spazio, con molte iniziative collaterali, allo studio dell’esperienza formativa e d’istruzione di questi primi visitatori, provenienti dalle case aristocratiche di tutta Europa».
Oltre 8.000 visitatori per la mostra-evento nel 2024 del Museo Civico “Amedeo Lia che ha inteso porre l’attenzione sul gran viaggio di formazione e istruzione che, tra Sette e Ottocento, prevedeva il raggiungimento dei luoghi carichi di memoria, dove trovare confronto con il passato e ristoro per anima e corpo. La mostra è stata pertanto un’ulteriore occasione di valorizzazione della collezione Lia, posta in dialogo con straordinarie opere in prestito provenienti da tutta Italia, fra gli altri, dalla Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini di Roma, dai Musei Civici di Padova, dal Museo di Roma e dalla Collezione d’Arte della Fondazione Cariplo.
Al Museo Lia è attualmente fruibile, fino al 23 marzo, l’esposizione “Luca Cambiaso. L’Adorazione dei pastori. Un capolavoro per il Natale” con la monumentale e splendida tela, conservata alla Pinacoteca Nazionale di Bologna che eccezionalmente l’ha concessa in prestito al Museo Lia, e di un disegno che pare del tutto collegato alla tela bolognese, proveniente da Collezione privata.
[post_title] => La Spezia, grande successo per la mostra "L'Arte di Viaggiare. L'Italia e il Grand Tour"
[post_date] => 2025-01-13T12:25:19+00:00
[category] => Array
(
[0] => incoming
)
[category_name] => Array
(
[0] => Incoming
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736771119000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482261
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ci sono voluti dieci anni di lavori e lunghe procedure burocratiche ma alla fine il Romeo Collection di Roma ha finalmente aperto i propri battenti lo scorso dicembre. La struttura, si legge su Roma Today, si trova in una zona centralissima della capitale, in via di Ripetta, vicino a via del Corso e piazza del Popolo; dispone di 74 camere distribuite in tre edifici differenti per 10 mila metri quadrati di superficie. Presente anche una spa brandizzata Sisley Paris, una palestra, una corte interna, un bistrot, un bar in cortile e una terrazza all'ultimo piano firmata Krug.
Tra i fiori all'occhiello dell'hotel c'è però sicuramente il ristorante griffato Alain Ducasse. Lo chef francese collabora infatti con tutti gli indirizzi della Rome Collection, che al momento vanta anche una proprietà a Napoli inaugurata nel 2008 e una in pipeline sulla costiera Amalfitana, a Massa Lubrense, la cui apertura è prevista già per quest'anno.
L'albergo capitolino è stato realizzato in partnership con l'archistar irachena naturalizzata britannica Zaha Hadid, scomparsa nel 2016, a collaborazione già iniziata. Già palazzo gentilizio, sede dell'Inail e di uffici pubblici, la proprietà è stata convertita fondendo l'approccio conservativo, dettato anche dalle Belle Arti, con uno stile innovativo, utilizzando vari materiali, tra cui marmi neri e bianchi, legno (soprattutto ebano) e metallo. L’edificio include fotografie d'autore, opere pittoriche e scultoree che lo rendono pure un art hotel.
[post_title] => Apre a Roma il secondo hotel della Romeo Collection. La ristorazione è a cura di Alain Ducasse
[post_date] => 2025-01-10T13:51:48+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736517108000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482181
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nel Regno Unito è ufficialmente in vigore da ieri, 8 gennaio, l'Eta, l'autorizzazione elettronica per fare ingresso nel Paese. Per ora soltanto per i visitatori di quasi 50 Paesi extraeuropei, tra cui 11 Paesi dell'America Latina come Argentina, Brasile e Messico, mentre per quelli provenienti dall'Unione europea, Italia inclusa, quindi, l'obbligo scatterà il prossimo 2 aprile.
L'Eta, al costo di 10 sterline (circa 12 euro) è valida per due anni, per visite fino a sei mesi, riguarda quei viaggiatori che possono entrare nel Regno Unito senza visto, sulla falsa riga dell'Esta statunitense. Argentina, Brasile e Messico, Cile, Costa Rica, Guatemala, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù e Uruguay sono tra i quasi 50 Paesi i cui cittadini saranno obbligati a completare questa procedura. I cittadini del resto dell'America Latina avranno invece bisogno di un visto.
I cittadini italiani potranno richiedere l'Eta a partire dal 5 marzo 2025.
Per ottenere l'Eta serve il passaporto originale con cui si viaggia, un indirizzo email, una carta di credito o una carta di debito o Apple Pay o Google Pay. Il modo più veloce per presentare domanda è tramite l'app gratuita Uk Eta scaricabile da Apple Store o Google Play.
[post_title] => Regno Unito: in vigore l'Eta. Dal 2 aprile anche per i cittadini italiani
[post_date] => 2025-01-09T14:31:57+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736433117000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482162
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Novità pugliese per il gruppo Garibaldi Hotels che aggiunge il Gh Gallipoli Resort al proprio portfolio, nella regione dove la compagnia ha sede (a Ostuni) ed è già presente con strutture a Lecce, in valle d’Itria e Salento Adriatico. La proprietà di Gallipoli è un 4 stelle immerso in ampi spazi verdi. Include infatti un giardino di oltre 40 mila metri quadrati e ospita due frantoi ipogei plurisecolari visitabili. Comprende inoltre 58 chiavi, una piscina con solarium, una piccola palestra interna, una spiaggia convenzionata a pochi minuti di distanza con la navetta, due bar e tre ristoranti.
Disponibile pure un'ampia area eventi, elemento importante dell'offerta: “Prevediamo l’apertura già ad aprile puntando sul mice e sulla banchettistica: attività che hanno già una base solida nella struttura ma che vogliamo ulteriormente ampliare - spiega l'amministratore delegato di Garibaldi Hotels, Fabrizio Prete -. L’obiettivo è tendere verso un’ apertura prolungata andando oltre i classici mesi estivi, in linea con la nostra strategia che punta sulla destagionalizzazione. Per raggiungere questo traguardo diventa fondamentale lavorare con il mercato estero, su cui ci stiamo già muovendo per stringere accordi con to stranieri”.
Si aggiunge pertanto un nuovo tassello allo sviluppo della catena alberghiera che arriva a contare 14 strutture tra resort, club, hotel e dimore storiche. “La nuova proprietà va in particolare ad arricchire la nostra offerta resort: prodotti fondamentali per conquistare la fascia medio-alta di mercato, che è il target a cui miriamo - aggiunge il presidente della compagnia, Egidio Ventimiglia -. Stiamo vagliando eventuali investimenti su questo prodotto e la personalizzazione degli spazi, con dettagli che possono fare la differenza sul mercato. Valuteremo, inoltre, ulteriori servizi da integrare per soddisfare le esigenze di clienti italiani e internazionali sempre più esigenti. Uno dei plus del Gallipoli Resort sarà sicuramente la ristorazione di qualità”.
[post_title] => Garibaldi Hotels aumenta la propria offerta in Puglia con il Gh Gallipoli Resort
[post_date] => 2025-01-09T13:04:11+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736427851000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482143
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L'Enit partecipa alla fiera internazionale Vakantiebeurs, in programma a Utrecht (nei Paesi Bassi, che rappresentano tra l’altro il sesto mercato di provenienza di flussi turistici per l’Italia con 10.7 milioni di presenze) fino al 12 gennaio 2025, per presentare il turismo outdoor italiano come eccellenza nel panorama globale. Lo stand Italia, allestito su una superficie di 200 mq, ospiterà una significativa rappresentanza delle eccellenze italiane: le regioni Liguria, Marche, Piemonte, Trentino, insieme al Consorzio URAT (Unione Ristoratori e Albergatori del Trasimeno) e a Visit Brescia.
“La partecipazione alla Vakantiebeurs – dichiara Ivana Jelinic, amministratore delegato Enit – rappresenta un’occasione importante per rafforzare la visibilità internazionale dell’Italia e promuovere un modello di turismo che integra sostenibilità, benessere e scoperta del territorio. Il turismo outdoor è oggi un elemento chiave per uno sviluppo equilibrato e diffuso, capace di rispondere alla crescente domanda di vacanze all’aria aperta, che non solo arricchisce l’offerta italiana, ma contribuisce anche alla valorizzazione delle economie locali.
«Inoltre, favorisce la destagionalizzazione dei flussi turistici e una gestione più armoniosa delle presenze, mitigando la pressione sulle destinazioni più frequentate. In un panorama turistico nazionale che sta vivendo un periodo di rapida trasformazione, questo settore si conferma non solo una nicchia di mercato, ma una delle principali leve per il rilancio del turismo italiano a livello globale. Attraverso questa presenza a Utrecht, dimostriamo come l’Italia sia in grado di offrire esperienze uniche, capaci di unire tradizione e innovazione in un contesto di straordinaria bellezza naturale, confermandosi leader nel turismo responsabile”.
Tra i più dinamici e strategici dell’industria turistica nazionale, il settore outdoor italiano conta oggi oltre 2.600 strutture tra campeggi e villaggi turistici, una capacità ricettiva superiore a 1,3 milioni di posti letto e un fatturato annuo di circa 5 miliardi di euro, ed è affiancato da un indotto di oltre 3 miliardi (fonte: Istat e Faita Federcamping 2024). Questo comparto ha accolto nel 2024 ben 11,4 milioni di arrivi e 68,2 milioni di presenze, dimostrando la sua capacità di attrarre un turismo sempre più orientato a esperienze sostenibili e innovative.
[post_title] => Enit in prima fila alla fiera internazionale Vakantiebeurs per il turismo outdoor
[post_date] => 2025-01-09T11:48:38+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736423318000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482057
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuovo appuntamento italiano con i recruiting day di Emirates: la compagnia di Dubai torna infatti anche nel 2025 a selezionare personale di bordo nel nostro Paese.
Sono cinque le giornate dedicate agli aspiranti membri dell'equipaggio di cabina previsti questo mese di gennaio in cinque città diverse: Venezia, Roma, Milano, Napoli e Firenze rispettivamente l'11, il 13, il 21, il 23 e il 29 gennaio.
Questi incontri rientrano nei piani della compagnia aerea di continuare a investire sul personale. Un percorso iniziato nel 2022 e proseguito nel 2023 e 2024, che ha visto Emirates assumere 8.000 membri dell'equipaggio di cabina, grazie anche all'organizzazione di open day dedicati in 353 città del mondo.
Nell'agosto 2023, il team ha superato i 20.000 membri dell'equipaggio. Nel 2024, il team di recruiting di Emirates ha ospitato eventi e giornate dedicate al recruitment in più di 460 città in sei continenti, con l’obiettivo di aumentare di un ulteriore 25% il numero degli attuali membri dell'equipaggio di cabina. Ad oggi fanno parte dell’equipaggio di cabina del vettore oltre 23.500 membri, tra cui più di 770 italiani.
Le nuove selezioni arrivano in concomitanza al riammodernamento degli A380 con l’inserimento della nuova classe di volo Premium Economy, la consegna della nuova flotta di Airbus A350 e Boeing 777-X.
Di seguito, i dettagli degli eventi che inizieranno a partire dalle ore 9.00: Venezia, 11 gennaio 2025: Hilton Garden Inn Venice Mestre San Giuliano, Via Orlanda 1. Roma, 13 gennaio 2025: Grand Hotel Palace Roma, Via Vittorio Veneto, 70. Milano, 21 gennaio 2025: Hyatt Centric Milan Centrale, Via Giovanni Battista Pirelli. Napoli, 23 gennaio 2025: Grand Hotel Oriente, Via Armando Diaz, 44. Firenze, 29 gennaio 2025: Hotel NH Firenze, Piazza Vittorio Veneto, 4
[post_title] => Emirates seleziona personale di bordo in Italia con 5 open day a gennaio
[post_date] => 2025-01-08T13:28:35+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736342915000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "il barberini e il sesto indirizzo numa a roma 38 camere a pochi passi da via veneto"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":88,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":980,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482401","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Malgrado il decreto che dispone che qualsiasi unità immobiliare destinata alla locazione turistica debba munirsi. Da inizio anno, del Codice Identificativo Nazionale e la presentazione al Comune della Scia, in Veneto sono oltre 7400 le strutture ancora fuorilegge.\r\n\r\nVicenza e Rovigo le città maglia nera con il maggior numero di strutture irregolari. Il dato emerge dall'analisi del Ministero del Turismo secondo il quale, ad oggi, delle 57.569 strutture registrate, ancora 7.484 (13%) non hanno richiesto il codice identificativo.\r\n\r\nAccertamenti sono in corso e per quanti saranno accertati irregolari scatteranno le sanzioni. Per un immobile privo del Cin possono arrivare a 8mila euro - spiega Sposato - mentre la mancata esposizione è sanzionata con una pena pecuniaria che va da 500 a 5mila euro. L'assenza di estintori e rilevatori obbligatori è sanzionata con una multa che può arrivare fino a 6mila euro, ma attenzione per violazione accertata.\r\n\r\nL'insussistenza dei requisiti di sicurezza obbligatori è poi sanzionata secondo le disposizioni regionali o statali.","post_title":"Veneto: oltre 7400 strutture di affitti brevi non in regola","post_date":"2025-01-14T11:20:36+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1736853636000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482397","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Condor ha scelto il nuovo T6 per le sue future operazioni al Jfk di New York. La compagnia tedesca è l'ultima in ordine di tempo a posizionarsi al nuovo T6, dopo Air Canada, Aer Lingus, Ana, Austrian Airlines, Brussels Airlines, Cathay Pacific, JetBlue, Lufthansa, Norse Atlantic Airways e Swiss.\r\n\r\nIl Terminal 6 è un elemento chiave della trasformazione da 19 miliardi di dollari del John F. Kennedy in capo all'Autorità Portuale di New York e del New Jersey.\r\n\r\nCondor, che serve il mercato del Jfk dal 2014, attualmente opera tutto l'anno dal Terminal 7 verso Francoforte utilizzando un Airbus A330neo configurato con tre cabine. \r\n\r\nAll'aeroporto, i viaggiatori potranno godere di un'esperienza di accoglienza digitale e boutique nel T6, con una passeggiata media di meno di 5 minuti dall'uscita dei controlli di sicurezza Tsa a tutti i gate, 100.000 metri quadrati di negozi, ristoranti, lounge e servizi ispirati a New York, e un'esperienza premium per tutti i passeggeri.\r\n\r\n“Poiché New York Jfk è uno dei nostri più importanti gateway nordamericani, siamo estremamente entusiasti di trasferirci nel nuovo e modernissimo T6 - ha dichiarato Mikko Turtiainen, direttore delle vendite per le Americhe di Condor -. L'esperienza boutique e curata del nuovo terminal è in linea con il dna del marchio Condor. Il nostro marchio a strisce è rappresentativo della diversità delle destinazioni e degli ospiti che serviamo, così come del nostro equipaggio, e il nostro obiettivo è personalizzare l'esperienza degli ospiti. I passeggeri Condor potranno inoltre usufruire di collegamenti ininterrotti con le operazioni del Terminal 5 del nostro partner JetBlue, situato a pochi passi dai gate del T6”.","post_title":"Condor dal 2026 volerà dal nuovo Terminal 6 dell'aeroporto Jfk di New York","post_date":"2025-01-14T10:59:46+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1736852386000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482383","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_482384\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Il Mövenpick Resort & Spa Karpacz[/caption]\r\n\r\nE' fissato per la fine di gennaio il debutto del brand Mövenpick di casa Accor in Polonia con il Grand Wrocław e il Karpacz Resort & Spa. Le due inaugurazioni si aggiungono al percorso di espansione del marchio in Europa, con altre recenti aperture in Belgio e Azerbaigian, oltre ai prossimi debutti in Italia (Bari e Mondello), Grecia (Sivota) e Montenegro (Kotor) nel corso dell'anno.\r\n\r\n[caption id=\"attachment_482385\" align=\"alignright\" width=\"300\"] Il Mövenpick Grand Wrocław[/caption]\r\n\r\nSituato nel cuore di Breslavia, la terza città più grande della Polonia, ricca di storia, cultura e innovazione, il Mövenpick Grand Wrocław si trova in un edificio storico completamente ristrutturato e dispone di 180 camere. Gli ospiti possono assaporare le rivisitazioni moderne della cucina tradizionale polacca presso il ristorante e il bar, rilassarsi sulla terrazza dell'hotel o distendersi nell'area benessere. Chi viaggia per lavoro può inoltre accedere a uno spazio versatile per eventi aziendali e riunioni private.\r\n\r\nImmerso tra le foreste della Polonia sud-occidentale, il Mövenpick Resort & Spa Karpacz offre 126 camere e un comodo accesso alla vicina stazione sciistica e ai sentieri panoramici. I servizi includono piscine riscaldate all'aperto circondate da una vegetazione rigogliosa e un'area benessere con un'ampia spa e otto sale per trattamenti. Gli ospiti possono esplorare i dintorni, dalle maestose cime della catena montuosa Karkonosze alla tranquilla bellezza della valle del fiume Łomnica, per una destinazione ideale per tutto l'anno.\r\n\r\nLe prossime aperture italiane riguardano invece, come annunciato, il Mövenpick Hotel Bari e il Mövenpick Hotel Mondello Palace Palermo. La proprietà pugliese è situato in un edificio storico che si affaccia sul centro storico della città e sul mare Adriatico. Accoglierà gli ospiti a partire da maggio 2025, con le sue 180 camere e suite, una moderna spa e un vivace ristorante.\r\n\r\nL'albergo siciliano aprirà invece il prossimo settembre. Situato all'interno di un edificio storico che funge da punto di riferimento nel quartiere costiero di Mondello, l'hotel dispone di 80 camere e si trova a pochi passi dalla famosa spiaggia di Mondello e a soli sette chilometri dalla città.\r\n\r\nFondato nel 1948, Mövenpick è stato il pioniere della ristorazione svizzera e si è evoluto in un marchio alberghiero internazionale, che ha il suo fulcro nell'eccellenza gastronomica inventiva. Oggi vanta un portfolio di oltre 120 hotel in tutto il mondo, dove la cucina è la chiave di volta dell'offerta.","post_title":"Mövenpick debutta in Polonia. A breve anche lo sbarco in Italia","post_date":"2025-01-14T10:16:00+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1736849760000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482324","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Grande successo per la mostra del Museo Civico “Amedeo Lia” “L’arte di viaggiare. L’Italia e il Grand Tour” a cura di Andrea Marmori e con l’allestimento di Emanuele Martera. La mostra ha fatto registrare oltre 8.000 persone.\r\n\r\n«Siamo molto soddisfatti del successo di pubblico riscontrato da questa mostra - commenta il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini - che, grazie a capolavori eccezionali e un mirabile allestimento, ci ha consentito di ripercorre le orme dei viaggiatori tra Settecento e Ottocento alla scoperta del buon vivere italiano tra Venezia, Firenze, Roma e Napoli e il Golfo della Spezia. Un’esposizione di altissimo livello con prestigiosi prestiti provenienti da tutta Italia che ha saputo affascinare e coinvolgere dedicando spazio, con molte iniziative collaterali, allo studio dell’esperienza formativa e d’istruzione di questi primi visitatori, provenienti dalle case aristocratiche di tutta Europa».\r\n\r\nOltre 8.000 visitatori per la mostra-evento nel 2024 del Museo Civico “Amedeo Lia che ha inteso porre l’attenzione sul gran viaggio di formazione e istruzione che, tra Sette e Ottocento, prevedeva il raggiungimento dei luoghi carichi di memoria, dove trovare confronto con il passato e ristoro per anima e corpo. La mostra è stata pertanto un’ulteriore occasione di valorizzazione della collezione Lia, posta in dialogo con straordinarie opere in prestito provenienti da tutta Italia, fra gli altri, dalla Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini di Roma, dai Musei Civici di Padova, dal Museo di Roma e dalla Collezione d’Arte della Fondazione Cariplo.\r\n\r\nAl Museo Lia è attualmente fruibile, fino al 23 marzo, l’esposizione “Luca Cambiaso. L’Adorazione dei pastori. Un capolavoro per il Natale” con la monumentale e splendida tela, conservata alla Pinacoteca Nazionale di Bologna che eccezionalmente l’ha concessa in prestito al Museo Lia, e di un disegno che pare del tutto collegato alla tela bolognese, proveniente da Collezione privata.","post_title":"La Spezia, grande successo per la mostra \"L'Arte di Viaggiare. L'Italia e il Grand Tour\"","post_date":"2025-01-13T12:25:19+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1736771119000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482261","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ci sono voluti dieci anni di lavori e lunghe procedure burocratiche ma alla fine il Romeo Collection di Roma ha finalmente aperto i propri battenti lo scorso dicembre. La struttura, si legge su Roma Today, si trova in una zona centralissima della capitale, in via di Ripetta, vicino a via del Corso e piazza del Popolo; dispone di 74 camere distribuite in tre edifici differenti per 10 mila metri quadrati di superficie. Presente anche una spa brandizzata Sisley Paris, una palestra, una corte interna, un bistrot, un bar in cortile e una terrazza all'ultimo piano firmata Krug.\r\n\r\nTra i fiori all'occhiello dell'hotel c'è però sicuramente il ristorante griffato Alain Ducasse. Lo chef francese collabora infatti con tutti gli indirizzi della Rome Collection, che al momento vanta anche una proprietà a Napoli inaugurata nel 2008 e una in pipeline sulla costiera Amalfitana, a Massa Lubrense, la cui apertura è prevista già per quest'anno.\r\n\r\nL'albergo capitolino è stato realizzato in partnership con l'archistar irachena naturalizzata britannica Zaha Hadid, scomparsa nel 2016, a collaborazione già iniziata. Già palazzo gentilizio, sede dell'Inail e di uffici pubblici, la proprietà è stata convertita fondendo l'approccio conservativo, dettato anche dalle Belle Arti, con uno stile innovativo, utilizzando vari materiali, tra cui marmi neri e bianchi, legno (soprattutto ebano) e metallo. L’edificio include fotografie d'autore, opere pittoriche e scultoree che lo rendono pure un art hotel.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Apre a Roma il secondo hotel della Romeo Collection. La ristorazione è a cura di Alain Ducasse","post_date":"2025-01-10T13:51:48+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1736517108000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482181","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nel Regno Unito è ufficialmente in vigore da ieri, 8 gennaio, l'Eta, l'autorizzazione elettronica per fare ingresso nel Paese. Per ora soltanto per i visitatori di quasi 50 Paesi extraeuropei, tra cui 11 Paesi dell'America Latina come Argentina, Brasile e Messico, mentre per quelli provenienti dall'Unione europea, Italia inclusa, quindi, l'obbligo scatterà il prossimo 2 aprile.\r\n\r\nL'Eta, al costo di 10 sterline (circa 12 euro) è valida per due anni, per visite fino a sei mesi, riguarda quei viaggiatori che possono entrare nel Regno Unito senza visto, sulla falsa riga dell'Esta statunitense. Argentina, Brasile e Messico, Cile, Costa Rica, Guatemala, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù e Uruguay sono tra i quasi 50 Paesi i cui cittadini saranno obbligati a completare questa procedura. I cittadini del resto dell'America Latina avranno invece bisogno di un visto.\r\n\r\nI cittadini italiani potranno richiedere l'Eta a partire dal 5 marzo 2025.\r\n\r\nPer ottenere l'Eta serve il passaporto originale con cui si viaggia, un indirizzo email, una carta di credito o una carta di debito o Apple Pay o Google Pay. Il modo più veloce per presentare domanda è tramite l'app gratuita Uk Eta scaricabile da Apple Store o Google Play. ","post_title":"Regno Unito: in vigore l'Eta. Dal 2 aprile anche per i cittadini italiani","post_date":"2025-01-09T14:31:57+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1736433117000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482162","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Novità pugliese per il gruppo Garibaldi Hotels che aggiunge il Gh Gallipoli Resort al proprio portfolio, nella regione dove la compagnia ha sede (a Ostuni) ed è già presente con strutture a Lecce, in valle d’Itria e Salento Adriatico. La proprietà di Gallipoli è un 4 stelle immerso in ampi spazi verdi. Include infatti un giardino di oltre 40 mila metri quadrati e ospita due frantoi ipogei plurisecolari visitabili. Comprende inoltre 58 chiavi, una piscina con solarium, una piccola palestra interna, una spiaggia convenzionata a pochi minuti di distanza con la navetta, due bar e tre ristoranti.\r\n\r\nDisponibile pure un'ampia area eventi, elemento importante dell'offerta: “Prevediamo l’apertura già ad aprile puntando sul mice e sulla banchettistica: attività che hanno già una base solida nella struttura ma che vogliamo ulteriormente ampliare - spiega l'amministratore delegato di Garibaldi Hotels, Fabrizio Prete -. L’obiettivo è tendere verso un’ apertura prolungata andando oltre i classici mesi estivi, in linea con la nostra strategia che punta sulla destagionalizzazione. Per raggiungere questo traguardo diventa fondamentale lavorare con il mercato estero, su cui ci stiamo già muovendo per stringere accordi con to stranieri”.\r\n\r\nSi aggiunge pertanto un nuovo tassello allo sviluppo della catena alberghiera che arriva a contare 14 strutture tra resort, club, hotel e dimore storiche. “La nuova proprietà va in particolare ad arricchire la nostra offerta resort: prodotti fondamentali per conquistare la fascia medio-alta di mercato, che è il target a cui miriamo - aggiunge il presidente della compagnia, Egidio Ventimiglia -. Stiamo vagliando eventuali investimenti su questo prodotto e la personalizzazione degli spazi, con dettagli che possono fare la differenza sul mercato. Valuteremo, inoltre, ulteriori servizi da integrare per soddisfare le esigenze di clienti italiani e internazionali sempre più esigenti. Uno dei plus del Gallipoli Resort sarà sicuramente la ristorazione di qualità”.","post_title":"Garibaldi Hotels aumenta la propria offerta in Puglia con il Gh Gallipoli Resort","post_date":"2025-01-09T13:04:11+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1736427851000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482143","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'Enit partecipa alla fiera internazionale Vakantiebeurs, in programma a Utrecht (nei Paesi Bassi, che rappresentano tra l’altro il sesto mercato di provenienza di flussi turistici per l’Italia con 10.7 milioni di presenze) fino al 12 gennaio 2025, per presentare il turismo outdoor italiano come eccellenza nel panorama globale. Lo stand Italia, allestito su una superficie di 200 mq, ospiterà una significativa rappresentanza delle eccellenze italiane: le regioni Liguria, Marche, Piemonte, Trentino, insieme al Consorzio URAT (Unione Ristoratori e Albergatori del Trasimeno) e a Visit Brescia.\r\n“La partecipazione alla Vakantiebeurs – dichiara Ivana Jelinic, amministratore delegato Enit – rappresenta un’occasione importante per rafforzare la visibilità internazionale dell’Italia e promuovere un modello di turismo che integra sostenibilità, benessere e scoperta del territorio. Il turismo outdoor è oggi un elemento chiave per uno sviluppo equilibrato e diffuso, capace di rispondere alla crescente domanda di vacanze all’aria aperta, che non solo arricchisce l’offerta italiana, ma contribuisce anche alla valorizzazione delle economie locali.\r\n\r\n«Inoltre, favorisce la destagionalizzazione dei flussi turistici e una gestione più armoniosa delle presenze, mitigando la pressione sulle destinazioni più frequentate. In un panorama turistico nazionale che sta vivendo un periodo di rapida trasformazione, questo settore si conferma non solo una nicchia di mercato, ma una delle principali leve per il rilancio del turismo italiano a livello globale. Attraverso questa presenza a Utrecht, dimostriamo come l’Italia sia in grado di offrire esperienze uniche, capaci di unire tradizione e innovazione in un contesto di straordinaria bellezza naturale, confermandosi leader nel turismo responsabile”.\r\nTra i più dinamici e strategici dell’industria turistica nazionale, il settore outdoor italiano conta oggi oltre 2.600 strutture tra campeggi e villaggi turistici, una capacità ricettiva superiore a 1,3 milioni di posti letto e un fatturato annuo di circa 5 miliardi di euro, ed è affiancato da un indotto di oltre 3 miliardi (fonte: Istat e Faita Federcamping 2024). Questo comparto ha accolto nel 2024 ben 11,4 milioni di arrivi e 68,2 milioni di presenze, dimostrando la sua capacità di attrarre un turismo sempre più orientato a esperienze sostenibili e innovative.\r\n \r\n ","post_title":"Enit in prima fila alla fiera internazionale Vakantiebeurs per il turismo outdoor","post_date":"2025-01-09T11:48:38+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1736423318000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482057","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuovo appuntamento italiano con i recruiting day di Emirates: la compagnia di Dubai torna infatti anche nel 2025 a selezionare personale di bordo nel nostro Paese.\r\nSono cinque le giornate dedicate agli aspiranti membri dell'equipaggio di cabina previsti questo mese di gennaio in cinque città diverse: Venezia, Roma, Milano, Napoli e Firenze rispettivamente l'11, il 13, il 21, il 23 e il 29 gennaio.\r\nQuesti incontri rientrano nei piani della compagnia aerea di continuare a investire sul personale. Un percorso iniziato nel 2022 e proseguito nel 2023 e 2024, che ha visto Emirates assumere 8.000 membri dell'equipaggio di cabina, grazie anche all'organizzazione di open day dedicati in 353 città del mondo.\r\nNell'agosto 2023, il team ha superato i 20.000 membri dell'equipaggio. Nel 2024, il team di recruiting di Emirates ha ospitato eventi e giornate dedicate al recruitment in più di 460 città in sei continenti, con l’obiettivo di aumentare di un ulteriore 25% il numero degli attuali membri dell'equipaggio di cabina. Ad oggi fanno parte dell’equipaggio di cabina del vettore oltre 23.500 membri, tra cui più di 770 italiani.\r\nLe nuove selezioni arrivano in concomitanza al riammodernamento degli A380 con l’inserimento della nuova classe di volo Premium Economy, la consegna della nuova flotta di Airbus A350 e Boeing 777-X.\r\nDi seguito, i dettagli degli eventi che inizieranno a partire dalle ore 9.00: Venezia, 11 gennaio 2025: Hilton Garden Inn Venice Mestre San Giuliano, Via Orlanda 1. Roma, 13 gennaio 2025: Grand Hotel Palace Roma, Via Vittorio Veneto, 70. Milano, 21 gennaio 2025: Hyatt Centric Milan Centrale, Via Giovanni Battista Pirelli. Napoli, 23 gennaio 2025: Grand Hotel Oriente, Via Armando Diaz, 44. Firenze, 29 gennaio 2025: Hotel NH Firenze, Piazza Vittorio Veneto, 4","post_title":"Emirates seleziona personale di bordo in Italia con 5 open day a gennaio","post_date":"2025-01-08T13:28:35+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1736342915000]}]}}