2 October 2023

Norwegian Bliss, ampia varietà di cabine e suite

[ 0 ]

norwegian-blissNorwegian Bliss, la nuova unità di Norwegian Cruise Line pronta nel 2018, dopo la stagione inaugurale estiva in Alaska, nell’inverno 2018 salperà per la Miami, che ne diventerà porto di base stagionale. Il design della Norwegian Bliss, studiato ad hoc per questa nave, offrirà agli ospiti la libertà e la flessibilità di “immaginare il paradiso” (“imagine Bliss” in inglese) e creare la propria esperienza ideale di navigazione in mare grazie all’ampia varietà di sistemazioni, tra cui lussuose suite nell’area The Haven by Norwegian, Studios per chi viaggia da solo, con finestre con vista virtuale sull’oceano e nuove cabine comunicanti, ideali per grandi gruppi e famiglie che vogliono alloggiare insieme. Sulla Norwegian Bliss vi saranno anche due lounge panoramiche, delle quali una ad uso esclusivo degli ospiti di The Haven, perfette per ammirare le balene in Alaska o i tramonti ai Caraibi. Le stesse caratteristiche che rendono la Norwegian Bliss la nave perfetta per esplorare l’Alaska consentiranno agli ospiti di vivere i Caraibi in un modo del tutto innovativo. La punta di diamante è l’incredibile Observation Lounge con vista panoramica a 180 gradi, totalmente vetrata dal pavimento al soffitto, situata a prua, sul ponte numero 15. La lounge sarà l’ambiente perfetto per sorseggiare ottimi cocktail e liquori ammirando i tramonti sulle isole dei Caraibi durante la stagione invernale, oppure i ghiacciai e i paesaggi dell’Alaska in estate. Incarnando lo spirito innovativo di Norwegian, la Norwegian Bliss saprà accontentare tutti gli ospiti a bordo con sistemazioni che variano da cabine pensate per chi viaggia da solo a cabine comunicanti a portata di famiglia, elegantissime suite e molte altre opzioni. The Haven by Norwegian, il complesso di “nave dentro la nave” caratteristico di Norwegian, continuerà a impreziosire i ponti superiori della nave con 80 suite. L’esclusiva area a tre piani, dotata di accesso con chiave elettronica sui ponti 17-19, sarà un vero e proprio paradiso segreto. Una novità per gli ospiti di The Haven sulla Norwegian Bliss sarà l’esclusiva Haven Observation Lounge a due piani, una nuovissima attrazione da cui si potrà godere della stessa vista a 180 gradi che gli ufficiali ammirano dal ponte di comando e in cui è presente anche il servizio bevande.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 453134 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La Toscana si presenta a Rimini con una serie di panel che si concentrano sui temi strategici individuati dall’agenzia regionale Toscana Promozione Turistica. Si va dalle presentazioni della Toscana patrimonio dell’Umanità e del Manifesto del Turismo al femminile previste l’11 ottobre, ai panel del 12 ottobre, con l’illustrazione del nuovo sito di visittuscany.com (il portale dell’offerta turistica regionale), la presentazione del Manifesto sul turismo sostenibile e i focus sulla Toscana terra etrusca e dei cammini. Viaggiare in maniera sostenibile non è più una possibilità ma una necessità. La Toscana ne è consapevole e ha deciso di adottare una visione di sostenibilità di lungo periodo. Sotto la guida di Toscana Promozione Turistica, un campione di operatori turistici ecosensibili ha partecipato ad un Gruppo di Lavoro per la progettazione del Manifesto dei Valori del Turismo Sostenibile. Il Manifesto, al quale possono aderire volontariamente tutte le imprese regionali, formalizza i principi del turismo sostenibile in Toscana e suggerisce azioni pratiche che permettono di essere sostenibili e consapevoli degli impatti delle nostre azioni sull’ambiente e sulle comunità locali. Il Manifesto è nella fase finale di stesura e sarà presentato alla TTG di Rimini insieme alla campagna di comunicazione associata. Le imprese toscane saranno invitate nei prossimi mesi a popolare il portale turistico regionale con offerte e proposte coerenti con il Manifesto. Toscana Promozione Turistica punta anche sul patrimonio UNESCO per la promozione della regione. Un giacimento complesso e diversificato, nel quale le meraviglie dell’arte e dell’architettura si alternano a preziosi paesaggi naturalistici. Beni patrimoniali, ambientali, ma anche immateriali e alcuni seriali, perché condivisi con altre regioni o Stati, ma non per questo meno unici. Sono 16 in totale i beni patrimonio dell’Umanità in Toscana, che per la prima volta si vuole valorizzare nella loro interezza, puntando a rafforzare il valore della varietà. [post_title] => Toscana Promozione, al TTG focus su turismo sostenibile, Siti Unesco e turismo al femminile [post_date] => 2023-10-02T13:17:44+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1696252664000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 453104 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Aprirà il prossimo 27 marzo il diciottesimo resort del gruppo Sri: immerso nella foresta pluviale caraibica il nuovissimo Sandals Saint Vincent and The Grenadines si estende su un’area di 20 ettari. Contraddistinto da sedici nuovi concept culinari e dalle suite più grandi mai realizzate in un resort della catena, il nuovo all-inclusive disporrà di 301 camere. "Questo resort è un sogno che culliamo da oltre due decenni, dal momento in cui abbiamo posato gli occhi su Saint Vincent, Vincy, come affettuosamente la chiamano i suoi abitanti - racconta il presidente esecutivo di Sandals Resorts International, Adam Stewart -. Abbiamo avvertito una sensazione di magia, meraviglia e stupore così tangibile da poterla quasi toccare". Tra le novità f&b, ecco dunque il primo ristorante communal-style del marchio, Buccan: avrà un menù composto da portate di stagione realizzate per essere condivise da chef che lavorano in una cucina a vista; l'Imoro, che nella lingua locale significa verde, è invece un nuovo ristorante grab-and-go, che servirà bowl salutari da gustare in spiaggia. Materiali locali, motivi giocosi e piante tropicali decoreranno il Three Jewels (omaggio alla bandiera di Saint Vincent e Grenadine), un rum-bar che servirà rum dei Caraibi orientali e nuove creazioni alcoliche e analcoliche, il tutto accompagnato dai suoni dei grandi classici della musica del posto. Il Parisol è infine il beach-club e ristorante all'aperto: servirà piatti veloci sulla riva del mare, prima di trasformarsi in locale notturno per cocktail, musica e pittoresche vedute del tramonto. Uno dei punti di forza del nuovo resort è poi la piscina lineare nell’atrio, lunga quasi 92 metri che sembra perdersi nell'orizzonte, costeggiata da cabine e accesso diretto allo Swim-up bar. Di fianco, una seconda piscina a forma di mezza luna invita gli ospiti a rilassarsi e a nuotare sotto il sole di Saint Vincent, mentre la piscina a sfioro del beach club Parisol, si affaccia sulla baia. Costruite sulla riva del fiume, le cabine della Red Lane Spa saranno infine sempre avvolte dal suono dell'acqua che scorre. [post_title] => Aprirà a marzo a Saint Vincent and The Grenadines il diciottesimo resort Sandals [post_date] => 2023-10-02T10:03:11+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1696240991000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 453102 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un cambio di livrea che va oltre l'aspetto esteriore, ma che porta con sé un'enorme trasformazione dell'esperienza di viaggio, in linea con la trasformazione digitale in corso. Così Saudia ha alzato il sipario sul nuovo look, che presenta tre colori primari: verde, blu e sabbia.  Secondo la compagnia aerea, il verde è stato utilizzato per rappresentare l'orgoglio nazionale, il blu per simboleggiare le ambizioni del Gruppo Saudita, indicando sia i mari che i cieli, mentre il colore della sabbia si ispira alle dune del deserto, rappresentando il ricco patrimonio dell'Arabia Saudita.     «Stiamo vivendo una nuova era e un momento molto emozionante per Saudia - ha commentato Ibrahim Al-Omar, direttore generale del Gruppo Saudia -. La nostra compagnia aerea si è evoluta da un aereo Douglas DC-3 nel 1945 a una moderna flotta di 140 aerei che serve oltre 100 destinazioni, diventando una delle più grandi della regione». E ancora: «Il nome e il logo di Saudia sono parte integrante della storia e dello sviluppo dell'aviazione del Regno e i nostri dipendenti condividono un legame emotivo speciale con il marchio. Abbiamo incorporato questo ricco patrimonio nella nostra nuova identità, aggiungendo elementi che riflettono il nostro approccio visionario, pronto ad affascinare il mondo».. La compagnia aerea ha anche introdotto nuove uniformi per il personale di cabina e di terra. Simili alle vecchie divise, sono caratterizzate da colori blu scuro. Quanto alla 'trasformazione digitale', Saudia è tra i vettori pionieri in Europa, Medio Oriente e Africa nell'integrare l'intelligenza artificiale nell'esperienza del passeggero. La compagnia utilizzerà l'IA come assistente virtuale per i passeggeri: il nuovo servizio è progettato per rispondere a tutte le esigenze di informazione e di viaggio e sfrutterà le capacità di ChatGPT 4 di OpenAI. [post_title] => Saudia vara il rebranding che prelude ad una totale, nuova esperienza di viaggio [post_date] => 2023-10-02T09:53:35+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1696240415000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 453049 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nuovo convention centre Omnia da 13 sale riunioni per oltre 1.800 metri quadrati di superficie al Shangri-La Roma. “Siamo particolarmente orgogliosi di questo progetto che diventa finalmente realtà – sottolinea il ceo del gruppo Omnia Hotels, Francesco Lazzarini -. La riqualificazione dello Shangri-La avviata in questi anni ci permette di riportare alla città un punto di riferimento importante, con tutti i servizi adeguati”. Gli spazi multifunzionali del nuovo convention centre sono composti da due sale plenarie ognuna scomponibile in ulteriori tre spazi, da un salone di circa 400 metri quadrati con ampia vetrata per accogliere i servizi ristorativi, da una grande cucina ad hoc e da un ambiente esterno con terrazza. Il tutto realizzato recuperando un’area mai utilizzata dello Shangri-La Roma: qui, infatti, nel lontano passato, c'era la sede di una piscina coperta mai portata a compimento, luogo che oggi rivive sotto nuova luce. Ma il centro congressi offre anche delle sale interne all’hotel ed è dotato di tutte tecnologie di ultima generazione incluso uno schermo ledwall 10 x 3 con ingresso dedicato direttamente da viale Oceano Atlantico. [post_title] => Lo Shangri-La Roma inaugura un nuovo convention centre da oltre 1.800 mq [post_date] => 2023-09-29T12:53:23+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695992003000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 453023 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Emirates porta la Premium economy anche sulle rotte per San Paolo, dal 19 novembre e Tokyo Narita, dal 20 dicembre. San Paolo diventerà il quinto punto del network della compagnia aerea in Nord e Sud America in cui i voli opereranno con la nuova classe di cabina, mentre Tokyo Narita diventerà il secondo gateway del network di Emirates in Estremo Oriente ad offrire il suo ultimo prodotto di cabina, con spazio extra per le gambe, nuove caratteristiche e servizi premium. Con l'intensificarsi del programma di ammodernamento della compagnia aerea e l'estensione del prodotto a un maggior numero di rotte del suo network, San Paolo diventerà la 13ª città in cui Emirates opererà con i suoi nuovi aeromobili di punta A380 rimodernati, mentre il numero di punti che offrono la Premium Economy salirà a 14 con l'aggiunta di Tokyo Narita. Oltre ai nuovi posti in Premium Economy, gli aeromobili potenziati che opereranno su queste rotte vantano anche interni rinnovati che offrono un'esperienza elevata in tutte le altre cabine. [post_title] => Emirates porta la Premium economy anche sulle rotte per San Paolo e Tokyo Narita [post_date] => 2023-09-29T10:34:16+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695983656000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 453006 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_453009" align="alignleft" width="300"] Uno dei protagonisti della prossima estate Club Med a corto raggio. Il resort greco Gregolimano[/caption] Aperte le pre-registrazioni per l'estate 2024 Club Med. In questo modo sarà possibile pianificare il proprio soggiorno, a partire dalla scelta della destinazione fino alla durata della vacanza, ottenere le promozioni attive e chiedere un preventivo. Il tutto senza impegno. Le pre-registrazioni permettono inoltre di ottenere la priorità sull’acquisto del viaggio desiderato una volta attivate le vendite. Club Med prevede in particolare una riduzione del 20% garantito sulle Premium room (deluxe & suite) e del 15% per tutte le altre camere durante l’apertura vendite. Programmare le proprie vacanze con anticipo facilita inoltre la possibilità di ottenere un risparmio anche sui trasporti, in particolar modo sui voli. In concomitanza con il via alle pre-registrazioni, l'operatore francese svela anche alcuni dettagli sui numeri generati dai Saldi d’inverno, che dal 4 al 18 settembre hanno permesso ai clienti Club Med di accedere a riduzioni fino a 700 euro a persona. Dai risultati delle vendite è emersa una crescita del 58% rispetto ai volumi registrati nello stesso periodo dello scorso anno e le destinazioni di lungo raggio si sono confermate le preferite dagli italiani, rappresentando il 77% sul totale delle vendite. Tra i resort più venduti i migliori si sono rivelati quello di Kani nelle Maldive, con il 19% delle prenotazioni sul totale, i resort di montagna, in particolare il Pragelato Sestriere e St Moritz con il 17%, il Club Med Seychelles (13%) e il Club Med Michès Playa Esmeralda, in Repubblica Dominicana (12%). Bene infine anche il Club Med Cefalù, che a seguito dei Saldi d’inverno ha raccolto il 7% delle prenotazioni complessive. [post_title] => Club Med apre le pre-registrazioni per l'estate 2024 [post_date] => 2023-09-29T10:15:23+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695982523000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452968 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ecuador protagonista di un vero e proprio rilancio dopo lo stop della pandemia. Con la campagna di comunicazione 'Ecuador, it’s time to reset' l’obiettivo è quello di incrementare i flussi turistici dall’Europa e in generale la conoscenza di un paese ancora poco noto come meta di viaggio, e che ha davvero molto da offrire. Come ha dichiarato il sottosegretario alla promozione turistica, Diego Fernando Andrade Murtinho «Gli Stati Uniti sono il nostro primo mercato e questa è la prima volta che veniamo in Europa dopo la pausa del Covid. Vogliamo far conoscere maggiormente il nostro Paese anche all’Italia, che attualmente è posizionata al decimo posto tra i principali paesi di provenienza dei turisti in Ecuador». Quattro highlights in grado di rendere la varietà e la ricchezza di questo territorio: isole Galápagos, Costa del Pacifico, Ande e Amazzonia. Con una superficie di circa 280.000 kmq e un territorio esteso su quattro fusi orari, non può che offrire una davvero straordinaria varietà di ecosistemi. Collegato al resto del mondo grazie alla presenza di due aeroporti internazionali, uno a Quito e l’altro a Guayaquil, i turisti possono esplorare i 4 mondi del Paese con maggior facilità in base all'aeroporto di arrivo. I collegamenti aerei dall’Europa partono da Madrid e da Amsterdam: 11 voli settimanali dalla Spagna, sei invece dall’Olanda. Per viaggiare in Ecuador per turismo non è necessario alcun visto, è sufficiente un passaporto in corso di validità. Dal 2020 la valuta del paese è il dollaro statunitense adottato come valuta ufficiale, in sostituzione del sucre ecuadoriano a seguito di una grave crisi finanziaria. Sicuramente dei 4 mondi dell’Ecuador, il più noto nel panorama turistico sono le Galápagos, isole ricche di animali selvatici e con una natura incontaminata. [caption id="attachment_452988" align="alignleft" width="300"] il Sottosegretario alla promozione turistica, Diego Fernando Andrade Murtinho[/caption] «La maggior parte dei turisti che solitamente scelgono l’Ecuador hanno come meta di viaggio le Galápagos - ha dichiarato il sottosegretario - ma il nostro obiettivo non è quello di incrementare il turismo nell’arcipelago, perché è un'area protetta e va preservata. Il nostro Paese ha un rapporto speciale con la natura, siamo l'unico paese al mondo che ha inserito i diritti della natura nella Costituzione. La tipologia di turisti che scelgono le Galápagos ha un’età media che varia dai 55 ai 65 anni, perché l’offerta è molto alta come qualità e  quindi anche costosa. Nel continente invece da alcuni anni abbiamo iniziato ad attirare un turismo più giovane, con proposte economicamente più abbordabili».  Ma quello che invece si conosce ancora troppo poco di questo splendido paese sono, ad esempio, le sue montagne. Dal vulcano Chimborazo, che è il punto più alto del paese a 6.268 metri, al vulcano Pichincha, che è la montagna più vicina alla capitale Quito, le montagne dell'Ecuador sono davvero una delle sue caratteristiche naturali più iconiche. Situate nella parte occidentale della Cordigliera delle Ande, rappresentano un vero e proprio paradiso per gli escursionisti, gli scalatori e gli amanti della natura, con una varietà di paesaggi, dai ghiacciai ai vulcani attivi, dalle foreste pluviali alle praterie alpine. Qualcosa di strabiliante se si pensa alla collocazione geografica dell’Ecuador, sull’equatore appunto. E in solo mezz’ora di volo interno, dalle Ande è possibile andare alla scoperta di un altro paradiso naturale, l'Amazzonia: la parte ecuadoriana è un vero e proprio tesoro naturale e culturale che va protetto e preservato. Al suo interno infatti ci sono non solo parchi nazionali, ma anche riserve etniche e indigene. Proseguendo nel sud del Paese, incontriamo Cuenca. Situata nella regione di Azuay, a circa 250 chilometri a sud-ovest di Quito. La città è nota anche come la piccola Firenze del sud America, per la sua architettura coloniale ben conservata, che le è valsa il titolo di Patrimonio dell'Umanità da parte dell'Unesco. La ricchezza paesaggistica e naturalistica dell’Ecuador lo rende una meta fruibile in qualunque periodo dell’anno. Tra i prodotti ecuadoregni più famosi nel mondo ci sono le banane, i gamberetti e le rose. Per non dimenticare il famoso cappello di Panama. Che in realtà viene prodotto proprio in Ecuador. Realizzato con le fibre della pianta Carludovica Palmata, che cresce nelle foreste pluviali dell'Ecuador, rappresenta un'importante fonte di reddito per le comunità locali. [gallery ids="452979,452980,452984,452985,452975,452977"] [post_title] => Alla scoperta dell'Ecuador e dei suoi quattro mondi [post_date] => 2023-09-29T09:43:50+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( [0] => america-latina [1] => ecuador [2] => sud-america ) [post_tag_name] => Array ( [0] => America Latina [1] => Ecuador [2] => Sud America ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695980630000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452880 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La greca Air Mediterranean è la centesima compagnia aerea partner che sarà disponibile in tutti i gds grazie a un unico contratto con una consociata dello specialista della distribuzione Hahn Air. I prodotti H1-Air di Hahn Air Systems e X1-Air di Hahn Air Technologies consentono alle compagnie aeree di offrire i propri voli su Amadeus, Sabre, Travelport e altri gds rispettivamente con i codici H1 e X1, raggiungendo così 100.000 agenzie di viaggio in 190 mercati. Il portafoglio di partner ospitati sotto i codici H1 e X1 comprende compagnie aeree di 67 Paesi e sei continenti. Tra i 100 partner ci sono vettori low cost come Fastjet, vettori regionali come Tar Aerolineas e start-up innovative come Aerus. Insieme, Hahn Air Systems e Hahn Air Technologies aggiungono 1.000 rotte tra 487 destinazioni e quasi 140.000 voli ai contenuti aerei dei gds a disposizione delle agenzie di viaggio di tutto il mondo. Tra i collegamenti offerti da H1-Air e X1-Air ci sono rotte che vanno dai 75 chilometri (da Bonaire a Curacao serviti da Divi Divi Air) ai 7.900 chilometri (da Madrid a Cancun serviti da World2Fly). La compagnia aerea low-cost messicana Volaris vanta la più ampia rete con 228 rotte e 68 destinazioni. I passeggeri che viaggiano con un partner H1-Air o X1-Air possono imbarcarsi su aeromobili di qualsiasi dimensione, dall'Airbus A350-900 da 350 posti gestito da World2Fly al Cessna C208 da nove posti gestito da Safarilink e ideale per atterrare sulle piste polverose dei parchi safari. «Le nostre soluzioni H1-Air e X1-Air siano molto richieste dalle compagnie aeree e che facciano un'enorme differenza nella loro distribuzione, grazie all'incremento dei ricavi - ha dichiarato Adriana C. Carrelli, vice president Airline Business di Hahn Air -. Sia che i nostri partner vogliano raggiungere mercati secondari, espandere i loro gruppi target o addirittura esternalizzare l'intera distribuzione gds a Hahn Air, i nostri prodotti completano perfettamente la strategia di distribuzione di ogni compagnia aerea. Per le agenzie di viaggio si tratta di un enorme vantaggio, in quanto H1-Air e X1-Air consentono di prenotare comodamente nei loro gds voli che prima erano inaccessibili». [post_title] => Air Mediterranean è la centesima compagnia aerea nel sistema Hahn Air [post_date] => 2023-09-27T14:35:04+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => nofascione ) [post_tag_name] => Array ( [0] => nofascione ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695825304000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452859 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'Nh La Spezia, uno degli hotel più rappresentativi del brand sulla riviera ligure, affacciato sul suggestivo golfo dei Poeti, si presenta nella sua nuova veste. Il restyling completo, avvenuto in occasione del sessantacinquesimo anniversario dell’albergo in città, ha permesso di dare un nuovo volto all’intera struttura, dalle 110 camere agli spazi ristorativi. Le diverse tipologie di stanze, dalle standard alle superior con vista, sino alle junior suite, presentano un design accogliente ed essenziale in stile contemporaneo, ispirato ai colori del mare e della terra. Le pareti e le testate del letto, nei toni del blu, evocano, infatti, le viste panoramiche sul porto di La Spezia e sulla città. Le nuance della terra, in particolare tortora e verde, caratterizzano invece, insieme alle carte da parati con foliage, altri spazi dell’hotel, come le aree comuni e la zona del ristorante, fiore all’occhiello dell'Nh La Spezia. Ad arricchire l'offerta, la suggestiva terrazza panoramica, che regala una vista sul golfo e la possibilità, nei periodi più caldi, di organizzare piccoli e grandi eventi come cocktail, banchetti e colazioni di lavoro. Proprio la colazione è uno dei punti di forza dell'Nh La Spezia e di tutte le strutture del brand, che offrono un buffet ricco di prodotti freschi preparati ogni mattina, come spremute e succhi di frutta, ma anche prodotti da forno e pasticceria, affettati, formaggi, frutta fresca e corner con specialità locali per un risveglio davvero goloso. Completano l’offerta anche una palestra attrezzata e quattro sale riunioni in grado di ospitare qualsiasi evento. «Siamo molto felici del restyling dell’hotel – spiega Fabrizio Trivelloni, general manager dell’Nh La Spezia -, che si conferma uno degli alberghi di punta per il mercato italiano e ligure. Siamo presenti da molti anni in città e questo rinnovo ci permette di migliorare ulteriormente l’esperienza dei nostri ospiti che visitano la destinazione per affari o per il tempo libero". [post_title] => Nh La Spezia si rinnova: restyling completo per il suo 65° anniversario [post_date] => 2023-09-27T11:37:09+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695814629000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "norwegian bliss ampia varieta di cabine e suite" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":62,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1413,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453134","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Toscana si presenta a Rimini con una serie di panel che si concentrano sui temi strategici individuati dall’agenzia regionale Toscana Promozione Turistica.\r\n\r\nSi va dalle presentazioni della Toscana patrimonio dell’Umanità e del Manifesto del Turismo al femminile previste l’11 ottobre, ai panel del 12 ottobre, con l’illustrazione del nuovo sito di visittuscany.com (il portale dell’offerta turistica regionale), la presentazione del Manifesto sul turismo sostenibile e i focus sulla Toscana terra etrusca e dei cammini.\r\n\r\nViaggiare in maniera sostenibile non è più una possibilità ma una necessità. La Toscana ne è consapevole e ha deciso di adottare una visione di sostenibilità di lungo periodo. Sotto la guida di Toscana Promozione Turistica, un campione di operatori turistici ecosensibili ha partecipato ad un Gruppo di Lavoro per la progettazione del Manifesto dei Valori del Turismo Sostenibile. Il Manifesto, al quale possono aderire volontariamente tutte le imprese regionali, formalizza i principi del turismo sostenibile in Toscana e suggerisce azioni pratiche che permettono di essere sostenibili e consapevoli degli impatti delle nostre azioni sull’ambiente e sulle comunità locali. Il Manifesto è nella fase finale di stesura e sarà presentato alla TTG di Rimini insieme alla campagna di comunicazione associata.\r\n\r\nLe imprese toscane saranno invitate nei prossimi mesi a popolare il portale turistico regionale con offerte e proposte coerenti con il Manifesto.\r\n\r\nToscana Promozione Turistica punta anche sul patrimonio UNESCO per la promozione della regione. Un giacimento complesso e diversificato, nel quale le meraviglie dell’arte e dell’architettura si alternano a preziosi paesaggi naturalistici. Beni patrimoniali, ambientali, ma anche immateriali e alcuni seriali, perché condivisi con altre regioni o Stati, ma non per questo meno unici. Sono 16 in totale i beni patrimonio dell’Umanità in Toscana, che per la prima volta si vuole valorizzare nella loro interezza, puntando a rafforzare il valore della varietà.","post_title":"Toscana Promozione, al TTG focus su turismo sostenibile, Siti Unesco e turismo al femminile","post_date":"2023-10-02T13:17:44+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1696252664000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453104","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aprirà il prossimo 27 marzo il diciottesimo resort del gruppo Sri: immerso nella foresta pluviale caraibica il nuovissimo Sandals Saint Vincent and The Grenadines si estende su un’area di 20 ettari. Contraddistinto da sedici nuovi concept culinari e dalle suite più grandi mai realizzate in un resort della catena, il nuovo all-inclusive disporrà di 301 camere. \"Questo resort è un sogno che culliamo da oltre due decenni, dal momento in cui abbiamo posato gli occhi su Saint Vincent, Vincy, come affettuosamente la chiamano i suoi abitanti - racconta il presidente esecutivo di Sandals Resorts International, Adam Stewart -. Abbiamo avvertito una sensazione di magia, meraviglia e stupore così tangibile da poterla quasi toccare\".\r\n\r\nTra le novità f&b, ecco dunque il primo ristorante communal-style del marchio, Buccan: avrà un menù composto da portate di stagione realizzate per essere condivise da chef che lavorano in una cucina a vista; l'Imoro, che nella lingua locale significa verde, è invece un nuovo ristorante grab-and-go, che servirà bowl salutari da gustare in spiaggia. Materiali locali, motivi giocosi e piante tropicali decoreranno il Three Jewels (omaggio alla bandiera di Saint Vincent e Grenadine), un rum-bar che servirà rum dei Caraibi orientali e nuove creazioni alcoliche e analcoliche, il tutto accompagnato dai suoni dei grandi classici della musica del posto. Il Parisol è infine il beach-club e ristorante all'aperto: servirà piatti veloci sulla riva del mare, prima di trasformarsi in locale notturno per cocktail, musica e pittoresche vedute del tramonto.\r\n\r\nUno dei punti di forza del nuovo resort è poi la piscina lineare nell’atrio, lunga quasi 92 metri che sembra perdersi nell'orizzonte, costeggiata da cabine e accesso diretto allo Swim-up bar. Di fianco, una seconda piscina a forma di mezza luna invita gli ospiti a rilassarsi e a nuotare sotto il sole di Saint Vincent, mentre la piscina a sfioro del beach club Parisol, si affaccia sulla baia. Costruite sulla riva del fiume, le cabine della Red Lane Spa saranno infine sempre avvolte dal suono dell'acqua che scorre.","post_title":"Aprirà a marzo a Saint Vincent and The Grenadines il diciottesimo resort Sandals","post_date":"2023-10-02T10:03:11+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1696240991000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453102","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un cambio di livrea che va oltre l'aspetto esteriore, ma che porta con sé un'enorme trasformazione dell'esperienza di viaggio, in linea con la trasformazione digitale in corso. Così Saudia ha alzato il sipario sul nuovo look, che presenta tre colori primari: verde, blu e sabbia. \r\n\r\nSecondo la compagnia aerea, il verde è stato utilizzato per rappresentare l'orgoglio nazionale, il blu per simboleggiare le ambizioni del Gruppo Saudita, indicando sia i mari che i cieli, mentre il colore della sabbia si ispira alle dune del deserto, rappresentando il ricco patrimonio dell'Arabia Saudita.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n«Stiamo vivendo una nuova era e un momento molto emozionante per Saudia - ha commentato Ibrahim Al-Omar, direttore generale del Gruppo Saudia -. La nostra compagnia aerea si è evoluta da un aereo Douglas DC-3 nel 1945 a una moderna flotta di 140 aerei che serve oltre 100 destinazioni, diventando una delle più grandi della regione».\r\n\r\nE ancora: «Il nome e il logo di Saudia sono parte integrante della storia e dello sviluppo dell'aviazione del Regno e i nostri dipendenti condividono un legame emotivo speciale con il marchio. Abbiamo incorporato questo ricco patrimonio nella nostra nuova identità, aggiungendo elementi che riflettono il nostro approccio visionario, pronto ad affascinare il mondo»..\r\n\r\nLa compagnia aerea ha anche introdotto nuove uniformi per il personale di cabina e di terra. Simili alle vecchie divise, sono caratterizzate da colori blu scuro.\r\n\r\nQuanto alla 'trasformazione digitale', Saudia è tra i vettori pionieri in Europa, Medio Oriente e Africa nell'integrare l'intelligenza artificiale nell'esperienza del passeggero. La compagnia utilizzerà l'IA come assistente virtuale per i passeggeri: il nuovo servizio è progettato per rispondere a tutte le esigenze di informazione e di viaggio e sfrutterà le capacità di ChatGPT 4 di OpenAI.","post_title":"Saudia vara il rebranding che prelude ad una totale, nuova esperienza di viaggio","post_date":"2023-10-02T09:53:35+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1696240415000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453049","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuovo convention centre Omnia da 13 sale riunioni per oltre 1.800 metri quadrati di superficie al Shangri-La Roma. “Siamo particolarmente orgogliosi di questo progetto che diventa finalmente realtà – sottolinea il ceo del gruppo Omnia Hotels, Francesco Lazzarini -. La riqualificazione dello Shangri-La avviata in questi anni ci permette di riportare alla città un punto di riferimento importante, con tutti i servizi adeguati”.\r\n\r\nGli spazi multifunzionali del nuovo convention centre sono composti da due sale plenarie ognuna scomponibile in ulteriori tre spazi, da un salone di circa 400 metri quadrati con ampia vetrata per accogliere i servizi ristorativi, da una grande cucina ad hoc e da un ambiente esterno con terrazza. Il tutto realizzato recuperando un’area mai utilizzata dello Shangri-La Roma: qui, infatti, nel lontano passato, c'era la sede di una piscina coperta mai portata a compimento, luogo che oggi rivive sotto nuova luce. Ma il centro congressi offre anche delle sale interne all’hotel ed è dotato di tutte tecnologie di ultima generazione incluso uno schermo ledwall 10 x 3 con ingresso dedicato direttamente da viale Oceano Atlantico.","post_title":"Lo Shangri-La Roma inaugura un nuovo convention centre da oltre 1.800 mq","post_date":"2023-09-29T12:53:23+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695992003000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453023","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emirates porta la Premium economy anche sulle rotte per San Paolo, dal 19 novembre e Tokyo Narita, dal 20 dicembre.\r\nSan Paolo diventerà il quinto punto del network della compagnia aerea in Nord e Sud America in cui i voli opereranno con la nuova classe di cabina, mentre Tokyo Narita diventerà il secondo gateway del network di Emirates in Estremo Oriente ad offrire il suo ultimo prodotto di cabina, con spazio extra per le gambe, nuove caratteristiche e servizi premium.\r\nCon l'intensificarsi del programma di ammodernamento della compagnia aerea e l'estensione del prodotto a un maggior numero di rotte del suo network, San Paolo diventerà la 13ª città in cui Emirates opererà con i suoi nuovi aeromobili di punta A380 rimodernati, mentre il numero di punti che offrono la Premium Economy salirà a 14 con l'aggiunta di Tokyo Narita. Oltre ai nuovi posti in Premium Economy, gli aeromobili potenziati che opereranno su queste rotte vantano anche interni rinnovati che offrono un'esperienza elevata in tutte le altre cabine.","post_title":"Emirates porta la Premium economy anche sulle rotte per San Paolo e Tokyo Narita","post_date":"2023-09-29T10:34:16+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695983656000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453006","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_453009\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Uno dei protagonisti della prossima estate Club Med a corto raggio. Il resort greco Gregolimano[/caption]\r\n\r\n Aperte le pre-registrazioni per l'estate 2024 Club Med. In questo modo sarà possibile pianificare il proprio soggiorno, a partire dalla scelta della destinazione fino alla durata della vacanza, ottenere le promozioni attive e chiedere un preventivo. Il tutto senza impegno. Le pre-registrazioni permettono inoltre di ottenere la priorità sull’acquisto del viaggio desiderato una volta attivate le vendite.\r\n\r\nClub Med prevede in particolare una riduzione del 20% garantito sulle Premium room (deluxe & suite) e del 15% per tutte le altre camere durante l’apertura vendite. Programmare le proprie vacanze con anticipo facilita inoltre la possibilità di ottenere un risparmio anche sui trasporti, in particolar modo sui voli.\r\n\r\nIn concomitanza con il via alle pre-registrazioni, l'operatore francese svela anche alcuni dettagli sui numeri generati dai Saldi d’inverno, che dal 4 al 18 settembre hanno permesso ai clienti Club Med di accedere a riduzioni fino a 700 euro a persona. Dai risultati delle vendite è emersa una crescita del 58% rispetto ai volumi registrati nello stesso periodo dello scorso anno e le destinazioni di lungo raggio si sono confermate le preferite dagli italiani, rappresentando il 77% sul totale delle vendite.\r\n\r\nTra i resort più venduti i migliori si sono rivelati quello di Kani nelle Maldive, con il 19% delle prenotazioni sul totale, i resort di montagna, in particolare il Pragelato Sestriere e St Moritz con il 17%, il Club Med Seychelles (13%) e il Club Med Michès Playa Esmeralda, in Repubblica Dominicana (12%). Bene infine anche il Club Med Cefalù, che a seguito dei Saldi d’inverno ha raccolto il 7% delle prenotazioni complessive.","post_title":"Club Med apre le pre-registrazioni per l'estate 2024","post_date":"2023-09-29T10:15:23+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695982523000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452968","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nEcuador protagonista di un vero e proprio rilancio dopo lo stop della pandemia. Con la campagna di comunicazione 'Ecuador, it’s time to reset' l’obiettivo è quello di incrementare i flussi turistici dall’Europa e in generale la conoscenza di un paese ancora poco noto come meta di viaggio, e che ha davvero molto da offrire.\r\n\r\nCome ha dichiarato il sottosegretario alla promozione turistica, Diego Fernando Andrade Murtinho «Gli Stati Uniti sono il nostro primo mercato e questa è la prima volta che veniamo in Europa dopo la pausa del Covid. Vogliamo far conoscere maggiormente il nostro Paese anche all’Italia, che attualmente è posizionata al decimo posto tra i principali paesi di provenienza dei turisti in Ecuador».\r\n\r\nQuattro highlights in grado di rendere la varietà e la ricchezza di questo territorio: isole Galápagos, Costa del Pacifico, Ande e Amazzonia. Con una superficie di circa 280.000 kmq e un territorio esteso su quattro fusi orari, non può che offrire una davvero straordinaria varietà di ecosistemi.\r\nCollegato al resto del mondo grazie alla presenza di due aeroporti internazionali, uno a Quito e l’altro a Guayaquil, i turisti possono esplorare i 4 mondi del Paese con maggior facilità in base all'aeroporto di arrivo.\r\n\r\nI collegamenti aerei dall’Europa partono da Madrid e da Amsterdam: 11 voli settimanali dalla Spagna, sei invece dall’Olanda.\r\nPer viaggiare in Ecuador per turismo non è necessario alcun visto, è sufficiente un passaporto in corso di validità. Dal 2020 la valuta del paese è il dollaro statunitense adottato come valuta ufficiale, in sostituzione del sucre ecuadoriano a seguito di una grave crisi finanziaria.\r\n\r\nSicuramente dei 4 mondi dell’Ecuador, il più noto nel panorama turistico sono le Galápagos, isole ricche di animali selvatici e con una natura incontaminata.\r\n\r\n[caption id=\"attachment_452988\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] il Sottosegretario alla promozione turistica, Diego Fernando Andrade Murtinho[/caption]\r\n\r\n«La maggior parte dei turisti che solitamente scelgono l’Ecuador hanno come meta di viaggio le Galápagos - ha dichiarato il sottosegretario - ma il nostro obiettivo non è quello di incrementare il turismo nell’arcipelago, perché è un'area protetta e va preservata. Il nostro Paese ha un rapporto speciale con la natura, siamo l'unico paese al mondo che ha inserito i diritti della natura nella Costituzione. La tipologia di turisti che scelgono le Galápagos ha un’età media che varia dai 55 ai 65 anni, perché l’offerta è molto alta come qualità e  quindi anche costosa. Nel continente invece da alcuni anni abbiamo iniziato ad attirare un turismo più giovane, con proposte economicamente più abbordabili». \r\n\r\nMa quello che invece si conosce ancora troppo poco di questo splendido paese sono, ad esempio, le sue montagne.\r\n\r\nDal vulcano Chimborazo, che è il punto più alto del paese a 6.268 metri, al vulcano Pichincha, che è la montagna più vicina alla capitale Quito, le montagne dell'Ecuador sono davvero una delle sue caratteristiche naturali più iconiche. Situate nella parte occidentale della Cordigliera delle Ande, rappresentano un vero e proprio paradiso per gli escursionisti, gli scalatori e gli amanti della natura, con una varietà di paesaggi, dai ghiacciai ai vulcani attivi, dalle foreste pluviali alle praterie alpine.\r\n\r\nQualcosa di strabiliante se si pensa alla collocazione geografica dell’Ecuador, sull’equatore appunto. E in solo mezz’ora di volo interno, dalle Ande è possibile andare alla scoperta di un altro paradiso naturale, l'Amazzonia: la parte ecuadoriana è un vero e proprio tesoro naturale e culturale che va protetto e preservato. Al suo interno infatti ci sono non solo parchi nazionali, ma anche riserve etniche e indigene.\r\n\r\nProseguendo nel sud del Paese, incontriamo Cuenca. Situata nella regione di Azuay, a circa 250 chilometri a sud-ovest di Quito. La città è nota anche come la piccola Firenze del sud America, per la sua architettura coloniale ben conservata, che le è valsa il titolo di Patrimonio dell'Umanità da parte dell'Unesco.\r\nLa ricchezza paesaggistica e naturalistica dell’Ecuador lo rende una meta fruibile in qualunque periodo dell’anno.\r\n\r\nTra i prodotti ecuadoregni più famosi nel mondo ci sono le banane, i gamberetti e le rose. Per non dimenticare il famoso cappello di Panama. Che in realtà viene prodotto proprio in Ecuador. Realizzato con le fibre della pianta Carludovica Palmata, che cresce nelle foreste pluviali dell'Ecuador, rappresenta un'importante fonte di reddito per le comunità locali.\r\n\r\n[gallery ids=\"452979,452980,452984,452985,452975,452977\"]","post_title":"Alla scoperta dell'Ecuador e dei suoi quattro mondi","post_date":"2023-09-29T09:43:50+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":["america-latina","ecuador","sud-america"],"post_tag_name":["America Latina","Ecuador","Sud America"]},"sort":[1695980630000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452880","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La greca Air Mediterranean è la centesima compagnia aerea partner che sarà disponibile in tutti i gds grazie a un unico contratto con una consociata dello specialista della distribuzione Hahn Air. I prodotti H1-Air di Hahn Air Systems e X1-Air di Hahn Air Technologies consentono alle compagnie aeree di offrire i propri voli su Amadeus, Sabre, Travelport e altri gds rispettivamente con i codici H1 e X1, raggiungendo così 100.000 agenzie di viaggio in 190 mercati.\r\nIl portafoglio di partner ospitati sotto i codici H1 e X1 comprende compagnie aeree di 67 Paesi e sei continenti. Tra i 100 partner ci sono vettori low cost come Fastjet, vettori regionali come Tar Aerolineas e start-up innovative come Aerus. Insieme, Hahn Air Systems e Hahn Air Technologies aggiungono 1.000 rotte tra 487 destinazioni e quasi 140.000 voli ai contenuti aerei dei gds a disposizione delle agenzie di viaggio di tutto il mondo.\r\nTra i collegamenti offerti da H1-Air e X1-Air ci sono rotte che vanno dai 75 chilometri (da Bonaire a Curacao serviti da Divi Divi Air) ai 7.900 chilometri (da Madrid a Cancun serviti da World2Fly). La compagnia aerea low-cost messicana Volaris vanta la più ampia rete con 228 rotte e 68 destinazioni. I passeggeri che viaggiano con un partner H1-Air o X1-Air possono imbarcarsi su aeromobili di qualsiasi dimensione, dall'Airbus A350-900 da 350 posti gestito da World2Fly al Cessna C208 da nove posti gestito da Safarilink e ideale per atterrare sulle piste polverose dei parchi safari.\r\n«Le nostre soluzioni H1-Air e X1-Air siano molto richieste dalle compagnie aeree e che facciano un'enorme differenza nella loro distribuzione, grazie all'incremento dei ricavi - ha dichiarato Adriana C. Carrelli, vice president Airline Business di Hahn Air -. Sia che i nostri partner vogliano raggiungere mercati secondari, espandere i loro gruppi target o addirittura esternalizzare l'intera distribuzione gds a Hahn Air, i nostri prodotti completano perfettamente la strategia di distribuzione di ogni compagnia aerea. Per le agenzie di viaggio si tratta di un enorme vantaggio, in quanto H1-Air e X1-Air consentono di prenotare comodamente nei loro gds voli che prima erano inaccessibili».","post_title":"Air Mediterranean è la centesima compagnia aerea nel sistema Hahn Air","post_date":"2023-09-27T14:35:04+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["nofascione"],"post_tag_name":["nofascione"]},"sort":[1695825304000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452859","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'Nh La Spezia, uno degli hotel più rappresentativi del brand sulla riviera ligure, affacciato sul suggestivo golfo dei Poeti, si presenta nella sua nuova veste. Il restyling completo, avvenuto in occasione del sessantacinquesimo anniversario dell’albergo in città, ha permesso di dare un nuovo volto all’intera struttura, dalle 110 camere agli spazi ristorativi. Le diverse tipologie di stanze, dalle standard alle superior con vista, sino alle junior suite, presentano un design accogliente ed essenziale in stile contemporaneo, ispirato ai colori del mare e della terra. Le pareti e le testate del letto, nei toni del blu, evocano, infatti, le viste panoramiche sul porto di La Spezia e sulla città. Le nuance della terra, in particolare tortora e verde, caratterizzano invece, insieme alle carte da parati con foliage, altri spazi dell’hotel, come le aree comuni e la zona del ristorante, fiore all’occhiello dell'Nh La Spezia.\r\n\r\nAd arricchire l'offerta, la suggestiva terrazza panoramica, che regala una vista sul golfo e la possibilità, nei periodi più caldi, di organizzare piccoli e grandi eventi come cocktail, banchetti e colazioni di lavoro. Proprio la colazione è uno dei punti di forza dell'Nh La Spezia e di tutte le strutture del brand, che offrono un buffet ricco di prodotti freschi preparati ogni mattina, come spremute e succhi di frutta, ma anche prodotti da forno e pasticceria, affettati, formaggi, frutta fresca e corner con specialità locali per un risveglio davvero goloso. Completano l’offerta anche una palestra attrezzata e quattro sale riunioni in grado di ospitare qualsiasi evento.\r\n\r\n«Siamo molto felici del restyling dell’hotel – spiega Fabrizio Trivelloni, general manager dell’Nh La Spezia -, che si conferma uno degli alberghi di punta per il mercato italiano e ligure. Siamo presenti da molti anni in città e questo rinnovo ci permette di migliorare ulteriormente l’esperienza dei nostri ospiti che visitano la destinazione per affari o per il tempo libero\".","post_title":"Nh La Spezia si rinnova: restyling completo per il suo 65° anniversario","post_date":"2023-09-27T11:37:09+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695814629000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti